CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Finalmente un voto unanime del Parlamento: approvato il Trattato di Istanbul sul femminicidio

Un minuto di silenzio proposto dal ministro Josefa Idem e dal vice ministro Marta Dassù, in ossequio al sacrificio di tutte le vittime di femminicidio; quindi la votazione: unanime. La Convenzione del Consiglio d’Europa siglata a Istanbul nel maggio del 2011 è legge. Già ratificata dalla Camera, dopo l’approvazione plebiscitaria del Senato, entra da oggi nell’ordinamento giudiziario del nostro

di Priscilla Del Ninno - 19 Giugno 2013

Berlusconi sferza Letta: «Non si metta sull’attenti, i vincoli Ue vanno allentati, tanto non ci cacciano…»

«Spero che la cerimonia finisca presto, ho già portato le mie cose. Tutti mi vogliono rottamare, sarò il primo ospite della struttura, ma mi raccomando: voglio una suite». Silvio Berlusconi esordisce scherzando all’inaugurazione di una casa di cura convenzionata a Pontida, dove è intervenuto con il governatore della Lomardia, Roberto Maroni, ospiti in quelle valli […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Giugno 2013

Torna l’Esorcista con scene inedite: dopo 40 anni la bambina dagli occhi spiritati ci fa ancora paura

Sancì il riscatto dell’horror tradizionale e di sistema a seguito degli anni caldi dell’impegno cinematografico sovversivo determinato da quella che sarebbe diventata una saga  – e un filone – della Notte dei morti viventi. Oggi, a distanza di quarant’anni precisi dal suo esordio distributivo, L’esorcista di William Friedkin riapproda sul grande schermo, almeno per un giorno, […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Giugno 2013

Solženicyn junior testimonial della battaglia paterna contro il totalitarismo, che diventerà anche un film made in Usa

Ha due passaporti, uno russo e l’altro americano, Stepàn Aleksandrovič, il figlio trentanovenne di Aleksandr Isaevič Solženicyn, il minore di tre fratelli. E dentro di sè, la summa di una storia che lo ha portato a calibrare la forza dirompente di due superpotenze e i caratteri antropologici di due universi linguistici, fonemi e grafemi di una […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Giugno 2013

Mentre Parigi brucia, Cannes incorona “La vie d’Adèle” e il trionfo dell’amore saffico

Parigi chiama, Cannes non risponde. La lunga domenica francese comincia nella capitale, epicentro del malcontento e della massiccia mobilitazione di protesta contro la nuova legge che istituzionalizza i matrimoni omosessuali, e si conclude sulla croisette con l’attribuzione della palma del miglior film di questa 66a edizione della kermesse d’oltralpe a Abdellatif Kechiche, regista del

di Priscilla Del Ninno - 27 Maggio 2013

Abel Ferrara rilegge il sexygate di Dsk con Depardieu protagonista

Metà satiro, metà economista, interamente discutibile. Dominique Strauss-Khan, ex direttore generale del fondo monetario internazionale, riformatore modernista e libertino vecchio stampo, da oggi è anche protagonista del nuovo film di Abel Ferrara, Welcome to New York, ispirato all’ultimo scandalo sessuale che ne ha coinvolto immagine pubblica

di Priscilla Del Ninno - 20 Maggio 2013

Al via la campagna di Save the Children “Allarme infanzia”: sagome e cartelli a Roma e Milano per denunciare il furto di futuro ai giovani

Su un’ideale diagramma socio-umanitario, l’ascissa delle prospettive e l’ordinata delle opportunità giovanili virano pericolosamente verso il basso. Lo spread delle privazioni impenna e il deficit di futuro aumenta. È in questo quadro di dissesto che parte oggi la campagna di Save the Children Allarme infanzia, accompagnata da guerrilla e stunt in 16 città italiane: un marketing non […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Maggio 2013

Maroni frena sulle accuse alla Kyenge dopo l’eccidio di Milano, ma avverte: «Sullo ius soli il governo rischia»

Sicuramente la tempistica è stata inquietante: a ridosso delle dichiarazioni del ministro all’integrazione Cècile Kyenge sull’opportunità di portare in parlamento l’abolizione della legge Bossi-Fini e l’approvazione dello ius soli, Mada “Adam” Kabobo, trentunenne ghanese irregolare e con una sfilza di precedenti penali a suo carico, all’alba di sabato metteva in atto il suo folle piano […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Maggio 2013

Quando il leader dc era amico di Sordi, amava il cinema e detestava i neorealisti

Dal cammeo nazional-popolare nel taxi di Alberto Sordi (Il Tassinaro) all’istituzionalizzazione divistica di Paolo Sorrentino (Il Divo), Giulio Andreotti, notoriamente appassionato del grande come del piccolo schermo, ha sempre guardato con rispetto alla settima arte, a cui riconosceva enormi potenzialità meta-culturali e un ruolo cruciale nella gestione della cosa pubblica. E sin dagli inizi della […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Maggio 2013

Foto sexy e insulti, la Boldrini scopre le insidie del web. Ma taceva quando massacravano le donne del Pdl…

In un’intervista pubblicata da la Repubblica a firma di Concita De Gregorio, rilasciata dalla presidente della Camera Laura Boldrini torna a denunciare, come ampiamente richiamato in prima pagina, il mostro digitale usato in maniera rozza, quando non efferata, per convogliare in Rete rabbia politica e risentimento sociale. Non è certo una novità dell’ultim’ora il fatto che […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Maggio 2013

Pallante contro il nemico Togliatti. Un precedente del caso Preiti?

Gli spari di domenica fuori Palazzo Chigi mentre i neoministri del governo Letta si apprestavano a giurare riecheggeranno a lungo: nella quotidianità dei carabinieri colpiti (per uno dei quali si parla in queste ore di un danno permanente alla colonna vertebrale), e nella storia di un Paese, nella cui memoria nazionale ancora deflagrano i colpi […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Aprile 2013

Auguri a Doris Day, la “fidanzatina” d’America compie 89 anni. E li festeggia…

È stata per decenni la fidanzatina d’America: bionda, sorridente, vulcanica ma al tempo stesso rassicurante. Difficile perciò oggi immaginarla spegnere le 89 candeline, anche se chi conosce la passione per la vita della celebre attrice americana si dice certo che stia già organizzando i preparativi per il novantesimo compleanno che festeggerà nel 2014. Figlia di […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Aprile 2013

Tutti i veleni del cibo trash: le droghe alimentari ci rendono dipendenti…

In un mondo che omaggia la dottrina dell’ecosostenibile e le politiche di biocompatibilità, paradossalmente i giganti dell’alimentazione globalizzano un sistema nutrizionale fondato sui cibi trash. Così, mentre sottobanco dilaga una sottocultura della cucina “insana” e i guadagni delle industrie fast food crescono esponenzialmente, di pari passo aumentano la tendenza all’ipertensione e l’incidenza di malattie cardiovascolari: […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Marzo 2013

Calimero compie 50 anni: l’anitieroe del Carosello in perenne sfida col “politically correct”

Calimero, il pulcino piccolo e nero, compie cinquant’anni. È nato il 14 luglio 1963, nel paleozoico catodico, e ha debuttato sul palcoscenico di una tv in bianco e nero, pronta a lanciarlo su un mercato mediatico ancora ingenuo e incline all’utilizzo di personaggi semplici, dagli espliciti rimandi allegorici, non ancora facili prede del cannibalismo propagandistico […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Marzo 2013

A Grillo è sfuggito di mano il Movimento: sta arrivando lo “tsunami”, ma del dissenso

Attacchi dall’esterno al suo blog, fronda interna dei grillini dissidenti che spacca a metà la base del movimento cinque stelle, minandone integrità politica e credibilità elettorale. Non è un buon momento per Beppe Grillo, accerchiato da nemici virtuali che assediano il suo fortino sul web e minacciato dal fuoco amico di eretici dell’ultim’ora che, promossi […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Marzo 2013