CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rocco Siffredi spiazza la D’Urso: sesso orale al funerale di mia madre

Rocco Siffredi spiazza la D’Urso: sesso orale al funerale di mia madre

È riuscito a spiazzare e lasciare senza parola Barbara D’Urso, non proprio una sprovveduta di fronte alle intemperanze  dei suoi ospiti. Protagonista Rocco Siffredi, ospite insieme a suo figlio nella puntata di Live Non è la D’Urso di domenica scorso su Canale 5. Incalzato da una domanda di Alda D’Eusanio (che ha voluto riportare alla memoria un film […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

alta moda rom

Il Qatar rende omaggio alla moda italiana con Heya Arabian Fashion

Countdown per la sedicesima edizione di Heya Arabian Fashion Exhibition, la più popolare vetrina della moda in Qatar, in calendario dal 25 a 29 ottobre all’Exhibition and Convention Center di Doha. Un’edizione speciale che vedrà protagoniste la moda e la cosmetica italiane, sottolinea  l’Ambasciatore d’Italia in Qatar, Pasquale Salzano. I brand italiani presenti Saranno presenti […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

Fiducia ai minimi storici per i ministri del Conte bis. Di Maio perde dieci punti

Fiducia ai minimi storici per i ministri del Conte bis. Di Maio perde dieci punti

Fiducia ai minimi storici per i ministri. Parte in salita la strada del neo governo Conte. È il responso del monitoraggio Minister Monitor realizzato su un campione di 1000 persone  di tutte le regioni da Euromedia Reasearch guidato da Alessandra Ghisleri, in collaborazione con Klaus Davi. Fiducia ai minimi storici per i ministri del governo giallorosso I dati, […]

di Eugenio Battisti - 21 Ottobre 2019

Gualtieri

Arriva la “letterina” di richiamo di Bruxelles. La manovra è già carta straccia

Nonostante il governo amico, nonostante il ministro dell’Economia super-europeista, nonostante il commissario Gentiloni. Nonostante tutto neanche il governo giallo-rosso, nato con la benedizione di Bruxelles, evita la “letterina” di richiamo sulla manovra economica. Richiamo che costringerà l’esecutivo a riconsiderare i suoi conti, anche se Palazzo Chigi finge tranquillità. «La lettera in arrivo è un atto […]

di Leo Malaspina - 21 Ottobre 2019

Feltri

Feltri feroce contro Zingaretti: «È il diminutivo di zingaro e come tale si comporta»

Vittorio Feltri feroce su Nicola Zingaretti. Il direttore di Libero non si è perso la puntata di Non è l’Arena con ospite il segretario del Pd. E subito dopo si è scatenato su Twitter: «Zingaretti è diminutivo di zingaro, ma sempre zingaro è come tale si comporta anche da Giletti». Nicola Zingaretti preso dalla foga, si è lasciato […]

di Mia Fenice - 21 Ottobre 2019

“Gioca Suso? E io suono il clacson tutto il giorno”. Singolare protesta di un tifoso rossonero (video)

“Gioca Suso? E io suono il clacson tutto il giorno”. Singolare protesta di un tifoso rossonero (video)

Suso proprio non lo può vedere questo tifoso. Infatti dice: “Gioca Suso? E io suono il clacson”. È la bizzarra quanto rumorosa protesta lanciata su twitter da un tifoso del Milan. Lui non sembra apprezzare, si fa per dire, le prestazioni del giocatore rossonero spagnolo. L’insolita iniziativa è stata lanciata ieri sera in occasione di Milan-Lecce […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

Cocaina, la nuova “moda” a Berlino sono i taxi che la portano direttamente a domicilio

Cocaina, caccia della polizia di Berlino ai taxi della droga che la portano a domicilio

E’ una specie di servizio Uber ma, invece di portare in giro clienti o cibo, porta, a domicilio, la droga a chi la ordina: la polizia di Berlino è alle prese con un fenomeno pericolosamente in crescita, quello dei cosiddetti “taxi della cocaina“, lo spaccio attraverso auto che consegnano, all’indirizzo richiesto, dosi di stupefacenti ordinati. […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

Lele Mora fermato dalla sicurezza della Leopolda: troppo nero, troppo mussoliniano

Lele Mora fermato dalla sicurezza della Leopolda: troppo nero, troppo mussoliniano

Alla fine Lele Mora non è riuscito a sbarcare senza incidenti alla Leopolda. Almeno stando a un cinguettio del programma Un giorno da pecora che rivela come l’ex popolare e discusso agente di spettacolo, con dichiarate simpatie di destra, sarebbe stato fermato all’ingresso della kermesse renziana. Lele Mora fermato alla Leopolda Ospite sgradito? «Mi hanno detto […]

di Alessandra Danieli - 21 Ottobre 2019

Caffè, è il giovanissimo bolognese Stefano Cevenini il nuovo campione del mondo dell’Espresso

Caffè, è il giovanissimo bolognese Stefano Cevenini il nuovo campione del mondo dell’Espresso

Il caffè è certamente un’eccellenza italiana. E ce lo conferma il giovanissimo Stefano Cevenini. È il nuovo campione del mondo di caffè espresso italiano. Già campione nazionale, si è aggiudicato il primo posto del podio alle fase internazionale dell’Espresso Italiano Champion 2019. Si tratta della gara più attesa dai professionisti del settore promossa dall’Istituto espresso […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

Piazza San Giovanni

Su fb odioso commento contro i leghisti: “Mi dispiace che non siano arsi vivi”

Su Fb odioso commento contro i leghisti, subito segnalato e diventato un caso. Sabato in un treno che trasportava i leghisti a Roma per la manifestazione di piazza San Giovanni si è fermato per un principio di incendio. La notizia è stata diffusa dal quotidiano La Nazione.  Ebbene un commento alla notizia, di tale Rosalba […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

Boldrini, giravolta spaziale. «Mai stata comunista, mai cantato Bandiera Rossa»

Boldrini, giravolta spaziale. «Mai stata comunista, mai cantato Bandiera Rossa»

Laura Boldrini, da sempre donna di sinistra, candidata prima con Sinistra, ecologia e libertà poi con Leu, soprannominata ai media “Boldrinova”, ora sostiene di non avere nulla a che fare con il comunismo. «Non canto Bandiera Rossa perché non vengo da quella storia, non sono mai stata comunista. Bella Ciao mi sarebbe stata più vicina». La […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

Franco, i socialisti violano la tomba del Caudillo solo perché il 10 novembre si vota

Franco, i socialisti violano la tomba del Caudillo solo perché il 10 novembre si vota

Franco non può neanche riposare in pace. Dopo aver eretto un sacrario per tutti i morti della guerra civile. I resti di Francisco Franco saranno trasferiti giovedì in un cimitero alla periferia di Madrid. Lascerà così il grande mausoleo delle Valle dei caduti che l’ex capo dello Stato spagnolo aveva edificato per tutti i Caduti. […]

di Antonio Pannullo - 21 Ottobre 2019

Cori razzisti allo stadio. Arrivano i pannelli acustici per scoprire di chi sono le voci

Cori razzisti allo stadio. Arrivano i pannelli acustici per scoprire di chi sono le voci

Arrivano i pannelli acustici per combattere i cori razzisti allo stadio. «È un prodotto in dotazione all’antiterrorismo, che consente di distinguere perfettamente la singola voce. Parola del presidente della Figc, Gabriele Gravina. «Faremo in modo che ci sia informazione sull’utilizzo di questo strumento. I soggetti che hanno voglia di inquinare e contaminare la dignità del […]

di Stefania Campitelli - 21 Ottobre 2019

Brexit, il lunghissimo addio. Si tenta in ogni modo di vanificare la volontà popolare

Brexit, il lunghissimo addio. Si tenta in ogni modo di vanificare la volontà popolare

Brexit, è un lungo addio. Il governo di Londra farà un nuovo tentativo oggi per far votare l’accordo sulla Brexit raggiunto con Bruxelles. Chiederà ai parlamentari di approvare o respingere l’intesa in via di principio, al netto dell’emendamento Letwin. L’emendamento, presentato e approvato sabato, vuole un rinvio per far coincidere la ratifica dell’intesa con l’approvazione […]

di Domenico Bruni - 21 Ottobre 2019

influenza

Influenza, c’è già un primo caso grave. Quest’anno il batterio è molto aggressivo

Si annuncia aggressiva l’ondata influenzale dell’inverno 2019-20. Il primo caso italiano di influenza grave della stagione risale già al 27 settembre,  all’ospedale di Udine. A richiamare l’attenzione degli infettivologi, insieme alla precocità, anche le caratteristiche del paziente. Una persona di 50 anni perfettamente sana e senza alcun tipo di comorbidità, che non rientra quindi tra […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

Cile, non si fermano i disordini. I violenti vogliono destabilizzare il centrodestra

Cile, non si fermano i disordini. I violenti vogliono destabilizzare il centrodestra

Cile, si estende la protesta. Non piace a qualcuno che il Paese più stabile e prospero dell’America latina sia governato dal centrodestra. Il coprifuoco imposto dalle autoritàdel Cile non ferma le proteste contro il carovita. Soprattutto ha dato fastidio l’aumento del prezzo dei biglietti dei mezzi di trasporto. Sono almeno cinque le persone rimaste uccise […]

di Giovanni Trotta - 21 Ottobre 2019

La Rai in ginocchio da Conte. Il centrodestra: «Scandalosa intervista al premier. Ora basta»

La Rai in ginocchio da Conte. Il centrodestra: «Scandalosa intervista al premier. Ora basta»

La Rai in ginocchio da Conte. Addio imparzialità e pluralismo del servizio pubblico. Con l’intervista in prima serata su Raiuno al premier la Rai ha superato ogni limite. La denuncia viene dai rappresentanti di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia in Commissione Vigilanza che chiedono la convocazione dell’ufficio di presidenza. La Rai in ginocchio da Conte […]

di Eugenio Battisti - 21 Ottobre 2019

Solo 10 giorni di sospensione alla prof che “esultò” per la morte del carabiniere. La rabbia degli agenti

Solo 10 giorni di sospensione alla prof che “esultò” per la morte del carabiniere. La rabbia degli agenti

Sospesa per dieci giorni. La professoressa Eliana Frontini era finita nella bufera per il commento shock su Fb sul carabiniere ucciso  a Roma, Mario Cerciello Rega. Per il consiglio di disciplina dell’Ufficio scolastico regionale del Piemonte la donna non avrebbe custodito adeguatamente il cellulare. Il telefonino era stato usato poi dal marito, che a settembre si […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

l’alchimia

L’alchimia come arte della perfezione. In un libro la storia dell’Ars Regia dagli antichi a Jung

L’alchimia non è una superstizione, ma una via iniziatica. Un sapere esoterico ma anche il terreno di sperimentazione della chimica. Ricostruirne il percorso storico è di grande interesse per la storia della cultura occidentale. Soprattutto dopo che lo storico della scienza Walter Pagel ha ammonito gli studiosi a non trascurare i fattori simbolici nella costruzione […]

di Adele Sirocchi - 21 Ottobre 2019

La Fondazione Tatarella presenta la “rivoluzione sovranista”. All’incontro Rampelli e Sofo

La Fondazione Tatarella presenta la “rivoluzione sovranista”. All’incontro Rampelli e Sofo

Sovranismo, populismo, nazionalismo. Il prossimo appuntamento della Fondazione Tatarella, per il ciclo “Incontri d’Autore”, vedrà la presentazione dell’ultimo saggio   di Marco Gervasoni. La Rivoluzione Sovranista. I dieci anni che hanno cambiato il mondo. Fondazione Tatarella, Rampelli al convegno sul sovranismo All’incontro, giovedì 22 ottobre  presso la biblioteca della Fondazione  Tatarella parteciperanno Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera, e  Vincenzo […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

Medicina biointegrata, l’Ami Ayurveda chiede il riconoscimento legislativo

Medicina biointegrata, l’Ami Ayurveda chiede il riconoscimento legislativo

Nel corso del I Congresso internazionale dell’Ami Ayurveda, tenutosi il 19 ottobre scorso a Roma, è stato sollecitato il riconoscimento per la medicina biointegrata. L’obiettivo è quello di avanzare alle istituzioni nazionali e regionali la proposta di intraprendere un percorso di valutazione delle proprie metodiche e dei riscontri. Si tratta di risultati tutti qualitativamente scientifici, sull’efficacia […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

Cristina Campo, storia di una scrittrice controcorrente che non ha mai rinnegato le sue idee

Cristina Campo, storia di una scrittrice controcorrente che non ha mai rinnegato le sue idee

Puccio Quaratesi, Bernardo Trevisano, Giusto Cabianca questi erano alcuni degli pseudonimi adottati da Vittoria Guerrini, meglio nota come Cristina Campo. Eteronimo da lei preferito con il quale si era fatta apprezzare unanimemente nella società letteraria, nella qualità di scrittrice, poetessa e finissima traduttrice. Questo gioco di mimetizzazione dell’identità, era un terreno sul quale Puccio Quaratesi, […]

di Massimo Pedroni - 21 Ottobre 2019

Terremoto, Marsilio a Roma per incontrare Conte: «Meglio tardi che mai…»

Terremoto, Marsilio a Roma per incontrare Conte: «Meglio tardi che mai…»

Oggi il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è a Palazzo Chigi, insieme con i Presidenti di Regione interessati dal sisma del “Centro Italia”. L’appuntamento serve a discutere con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, del Decreto Legge sul terremoto. «Meglio tardi che mai – ha osservato il Presidente Marsilio -. Prima che […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

strage di Bologna del 2 agosto 1980

Strage di Bologna, parla il medico legale Gabriella Negrini: si capì subito che c’era un’altra vittima

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Gabriella Negrini, il 2 e il 3 agosto 1980, era una seria e studiosa ragazza iscritta a Medicina, già laureata, “specializzanda” in Medicina legale. E fu proprio a lei che un agente delle forze dell’ordine consegnò – avvolto in un panno – lo “scalpo” che, poi, […]

di Massimiliano Mazzanti - 21 Ottobre 2019

Bassolino feroce contro la sinistra: «La destra ha il suo popolo, noi soltanto liti»

Bassolino feroce contro la sinistra: «La destra ha il suo popolo, noi soltanto liti»

Antonio Bassolino, ex sindaco di Napoli, ex presidente della Regione Campania ed ex ministro del Lavoro, non ci sta a vedere la “sua”sinistra ridotta così. «La destra ha un suo leader e ha un suo popolo alle spalle. Noi dobbiamo ancora dimostrarlo. Possiamo farlo solo affrontando i problemi, mettendoli al centro della nostra azione. Non è […]

di Marta Lima - 21 Ottobre 2019

In fiamme la Cavallerizza Reale di Torino, patrimonio dell’Unesco. Era occupata dai collettivi

In fiamme la Cavallerizza Reale di Torino, patrimonio dell’Unesco. Era occupata dai collettivi

Le fiamme hanno avvolto la Cavallerizza Reale di Torino. L’incendio ha colpito lo storico complesso architettonico dichiarato patrimonio Unesco. Le fiamme – che sono scoppiate poco prima delle 8 – hanno interessato le ex stalle cosiddette “Pagliere”, dove ci sono i magazzini dell’edificio che si trova in centro città. Sono state domate dopo circa due ore. […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

Reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, scoperta un’altra truffa. Lo intascavano anche i contrabbandieri

I furbetti del reddito di cittadinanza facevano, per hobby, si fa per dire, i contrabbandieri. Ma sono stati scoperti e arrestati, al termine di una vasta operazione messa in atto nel Salernitano. Oltre 50 militari della Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica, sono entrati in azione per eseguire 12 ordinanze […]

di Redazione - 21 Ottobre 2019

Al via la stagione del Museo d’Arte moderna e contemporanea di Rovereto. Inizia “l’era Sgarbi”

Al via la stagione del Museo d’Arte moderna e contemporanea di Rovereto. Inizia “l’era Sgarbi”

Riceviamo da Ada Fichera e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Al MART, è iniziata l’era Sgarbi. Comincia la nuova stagione del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto che vede, nel nuovo ruolo di Presidente dello stesso, il critico d’arte. Prima grande mostra, aperta al pubblico fino al 1° marzo 2020, è Danzare la rivoluzione. Isadora […]

di Ada Fichera - 21 Ottobre 2019

Meloni

Meloni accusa: «I giornali e le tv danno spazio a Renzi perché ha fatto favori alla gente che conta»

Duro j’accuse di Giorgia Meloni. «Ho l’impressione  che Renzi avrà problemi a farsi eleggere  lui stesso, figuriamoci se sarà  capace di garantire chi andrà con lui». Intervistata da La Stampa punta il dito contro il leader di Italia Viva e dà una lettura sul suo «successo sui media. Del resto Renzi, avendo fatto parecchi favori a gente […]

di Giovanna Taormina - 21 Ottobre 2019

berlusconi meloni salvini

Salvini archivia il vecchio centrodestra: «È il passato, lancio la Coalizione degli italiani»

Matteo Salvini, all’indomani della trionfale manifestazione del centrodestra a Roma, archivia il vecchio contenitore per lanciarne un altro: la Coalizione degli italiani. Perché? «Ormai tutti hanno capito che il nuovo governo è nato su input di Bruxelles, Berlino e Parigi.  È giusto avere buoni rapporti con tutti però l’Italia è l’Italia, non siamo alle dipendenze di qualcuno. […]

di Antonio Marras - 21 Ottobre 2019

Mara Carfagna

Mara Carfagna: «Sia ben chiaro, non cerco nuovi approdi e non voglio nuovi padroni»

Le voci corrono, si susseguono, si accavallano. Mara Carfagna si sente tutti gli occhi puntati addosso. Molti pensano sia sul punto di passare sulla sponda renziana. Altri pensano che voglia costruire i “responsabili” pronti a soccorrere il governo in caso di crisi. Altri ancora sono convinti che darà vita a una corrente interna a Forza […]

di Franco Bianchini - 21 Ottobre 2019

ARCHIVIO PER ANNO: