CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gilet gialli a Notre Dame? I pompieri smentiscono: ma no, è una fake news…

Gilet gialli a Notre Dame? I pompieri smentiscono: ma no, è una fake news…

“L’edificio è in piedi perché i due campanili sono stati salvati. Il lavoro principale che bisogna fare, ora, è garantire che l’edificio non collassi”. Gabriel Plus, tenente colonnello dei vigili del fuoco di Parigi, si esprime così sulle operazioni in corso a Notre Dame dopo l’incendio che ha devastato la cattedrale. “L’altra area su cui […]

di Domenico Bruni - 17 Aprile 2019

Caso Cucchi, per i depistaggi chiesto il rinvio a giudizio di 8 carabinieri

Caso Cucchi, per i depistaggi chiesto il rinvio a giudizio di 8 carabinieri

La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per otto carabinieri per i presunti depistaggi nell’ambito dell’inchiesta sul caso di Stefano Cucchi, morto il 22 ottobre 2009,  una settimana dopo il suo arresto per droga. La richiesta, firmata dal pm Giovanni Musarò e dal procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone, riguarda, tra gli altri, […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Sei casi di morbillo a Parma: ora si teme una nuova epidemia

Sei casi di morbillo a Parma: ora si teme una nuova epidemia

Sono stati segnalati 6 casi sospetti di morbillo a Parma. Si tratta di ragazzi tra i 22 e i 29 anni, che vivono in città e che hanno iniziato ad avere i tipici sintomi del virus nello stesso periodo. In attesa degli esiti di laboratorio necessari a confermare o meno che si tratti di morbillo, […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

I deputati rumoreggiano, Salvini li “sfotte”. Rampelli zittisce lui e loro (video)

I deputati rumoreggiano, Salvini li “sfotte”. Rampelli zittisce lui e loro (video)

Curioso scambio di battute, alla Camera, tra il presidente di turno, Fabio Rampelli, e il ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Oggetto del confronto, bonario ma fermo, il tema del rispetto delle regole, sul quale alla fine Salvini si è ritirato in buon ordine. Il ministro stava rispondendo al Question time, quando una sua frase ha suscitato […]

di Federica Parbuoni - 17 Aprile 2019

L’Uomo Vitruviano di Leonardo

Scontro sul prestito al Louvre dell’Uomo Vitruviano. Mollicone contro Bonisoli: «inaccettabile»

Il primo a lanciare la clamorosa notizia, poi ripresa da Repubblica il 30 marzo scorso e seccamente smentita il giorno successivo dal Mibac, era stato il quotidiano francese Le Figaro che aveva svelato come fossero in fase avanzatissima le trattative fra l’Italia e la Francia per cedere temporaneamente a Parigi il fragile documento cartaceo dell’Uomo Vitruviano […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Brutto colpo per la Boldrini e Vauro: Salvini entra nei “magnifici 100” del Time

Brutto colpo per la Boldrini e Vauro: Salvini entra nei “magnifici 100” del Time

La notizia non farà molto piacere alla Boldrini e a Vauro. Secondo il Time, Matteo Salvini è tra le 100 personalità più influenti nel 2019. Il suo nome appare assieme a quello di Papa Francesco, Donald Trump, Xi Jinping, Jair Balsonaro. Sovranista sì, populista anche. Secondo i buonisti, razzista e intollerante. Ma con un potere […]

di Gianluca Corrente - 17 Aprile 2019

Sanità

Tagli dissennati e affari delle Coop: «Così hanno annientato la sanità del Lazio»

Nel 2018 è stata indicata come la Regione con la peggiore sanità d’Italia. Ora però il Lazio rischia di fare anche peggio. Effetto della combinazione micidiale tra il contesto economico e le disposizioni del governo giallo-verde da un lato e l’imperizia della giunta Zingaretti dall’altro. Un disastro, che rischia di costare carissimo ai cittadini, per […]

di Sveva Ferri - 17 Aprile 2019

Elisabetta Gardini correrà nel nordest per Fratelli d’Italia. Il benvenuto di Giorgia Meloni

Elisabetta Gardini correrà nel nordest per Fratelli d’Italia. Il benvenuto di Giorgia Meloni

“Sono felice di accogliere Elisabetta Gardini, da ieri fra i Conservatori europei, nella lista di Fratelli d’Italia per il Nordest. Conosce l’Europa, saprà difendere gli interessi d’Italia”. Lo ha ha detto Giorgia Meloni, leader di Fdi, che alla sala Santa Chiara, in occasione della presentazione del Patto per il lavoro, ha annunciato la notizia insieme […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

La lite con la Monsè da Barbara D’Urso costa caro a madama la marchesa

La lite con la Monsè da Barbara D’Urso costa caro a madama la marchesa

Nei corridoi di Cologno Monzese, dove si lavora fino a notte fonda, non si parla di altro. Che fine ha fatto la marchesa Daniela Del Secco d’Aragona? Nei salottini di Barbara d’Urso non c’è più. L’ex concorrente del Gf Vip, finita nella bufera mediatica da quando si è sollevato il polverone sul suo presunto titolo […]

di Freddy - 17 Aprile 2019

arce

Delitto di Arce, per l’assassinio di Serena indagati tre carabinieri. Il padre: “Chi sa, parli”

Si sono chiuse le indagini preliminari sull’omicidio di Serena Mollicone, la studentessa di Arce (Frosinone) uccisa nel 2001. Sono stati recapitati gli avvisi di chiusura dell’inchiesta a cinque persone, a vario titolo, coinvolte nel caso. Si tratta di due carabinieri, un ex carabiniere ossia l’ex comandante della stazione dei carabinieri di Arce Franco Mottola, sua moglie […]

di Antonio Pannullo - 17 Aprile 2019

Macerata, catechista abusa di tre bimbe: condannato a 11 anni e mezzo di galera

Macerata, catechista abusa di tre bimbe: condannato a 11 anni e mezzo di galera

Condannato a 11 anni e mezzo. Accusato di avere abusato di tre bambine. È un ex catechista 60enne, residente in un piccolo centro in provincia di Macerata. Le piccole vittime avevano tra gli 8 e gli 11 anni. I fatti sono avvenuti tra l’aprile del 2011 e il luglio del 2012. In base a quanto ricostruito […]

di Fabio Marinangeli - 17 Aprile 2019

Paura nel Napoletano, crolla la parete di una scuola: feriti 5 bimbi e una maestra incinta

Paura nel Napoletano, crolla la parete di una scuola: feriti 5 bimbi e una maestra incinta

Momenti di panico oggi a Sant’Anastasia, in provincia di Napoli, dove si è verificato il crollo di una parete di una scuola, l’istituto comprensivo “Tenente De Rosa” sul Corso Umberto I. Sul posto sono immediatamente giunti un’ambulanza del 118 e i carabinieri che stanno raccogliendo informazioni e testimonianze sull’incidente. Secondo le prime notizie, cinque bambini sarebbero […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Fratelli d’Italia, 8 proposte per la nuova Europa della produzione e del lavoro

Fratelli d’Italia, 8 proposte per la nuova Europa della produzione e del lavoro

“Rilanciare la produzione, valorizzare il lavoro”. Sono le parole d’ordine del convegno organizzato oggi da Adolfo Urso, responsabile nazionale del dipartimento impresa di Fratelli d’Italia assieme al gruppo parlamentare del Senato, con la presenza di autorevoli ospite. L’occasione è ghiotta soprattutto per la presentazione da parte di Giorgia Meloni del “Patto per lo sviluppo, l’impresa […]

di Alberto Mariani - 17 Aprile 2019

Addio alla voce amica di ogni mattina. Massimo Bordin ci mancherà

Addio alla voce amica di ogni mattina. Massimo Bordin ci mancherà

E’ scomparso Massimo Bordin, storica voce di Radio radicale. Il giornalista, 67 anni, è stato direttore dell’emittente dal 1991 al 2010, poi curatore della storica rubrica ‘Stampa e Regime’, rassegna stampa dedicata ai temi politici della giornata. Con la sua voce e con i suoi ragionamenti ha accompagnato le mattinate di tanti italiani. La sua scaletta, […]

di Annalisa Terranova - 17 Aprile 2019

Istat, dati allarmanti: in Italia 5 milioni in povertà assoluta. Oltre un bimbo su dieci

Istat, dati allarmanti: in Italia 5 milioni in povertà assoluta. Oltre un bimbo su dieci

L’Istat conferma la stima di 5 milioni e 58mila individui in povertà assoluta nel 2017, l’8,4% e sottolinea le condizioni critiche dei minori. Tra di loro, i poveri assoluti sono infatti il 12,1%. La popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale è il 28,9%, circa 17 milioni e 407mila individui, in diminuzione rispetto all’anno […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Renzi denuncia nell’ordine Pelù, Vissani, Travaglio, la D’Eusanio (e non solo): «Mi hanno offeso»

Renzi denuncia nell’ordine Pelù, Vissani, Travaglio, la D’Eusanio (e non solo): «Mi hanno offeso»

Torna il rottamatore, va in pensione definitivamente il “premier dei miracoli”. Matteo Renzi, in preda a un’incontenibile furia di vendetta, annuncia di passare alle vie di fatto contro i denigratori di ogni latitudine: giornalisti, artisti, politici, cuochi. «Avevo promesso di iniziare a chiedere i danni per le infamie che ho ricevuto in questi anni – […]

di Alessandra Danieli - 17 Aprile 2019

Mangiare cioccolato (fondente) per restare giovani e magri: lo dice la chimica

Mangiare cioccolato (fondente) per restare giovani e magri: lo dice la chimica

Buone notizie in vista della Pasqua: il cioccolato aiuta a bruciare calorie, a rilassarsi, a combattere l’invecchiamento. A patto, però, che sia fondente extra dark. Meglio ancora se arricchito con fave di cacao. Dunque, promozione piena per il super nero, ricco di virtù grazie alle sue proprietà. Che però non condivide con le altre varietà: […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Anche il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, sta per lasciare Forza Italia

Anche il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, sta per lasciare Forza Italia

Anche il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, sta per lasciare Forza Italia. L’annuncio potrebbe arrivare già oggi pomeriggio a liste per le Europee chiuse. Lo scrive il Giornale di Sicilia. La decisione di Pogliese è una miccia accesa dentro un partito logorato dalla scelta delle candidature in vista delle elezioni del 26 maggio. Pogliese ha […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Pescara, aggredirono la troupe della Rai: finiti in manette per una rapina (video)

Pescara, aggredirono la troupe della Rai: finiti in manette per una rapina (video)

A febbraio scorso aggredirono il giornalista Rai Daniele Piervincenzi, mentre con la troupe del programma ”Popolo Sovrano” si trovava a filmare nel quartiere ”Rancitelli” di Pescara. I due giovani sono stati ora arrestati dalla polizia di Pescara perché sospettati di un assalto ad una gioielleria del centro, lo scorso dicembre, e di preparare un altro […]

di Renato Fratello - 17 Aprile 2019

Mosca, tutti pazzi per Stalin: il 70% dei russi torna ad ammirarlo (e a giustificarlo)

Mosca, tutti pazzi per Stalin: il 70% dei russi torna ad ammirarlo (e a giustificarlo)

Nel 2016 erano il 54%. Ora i russi che ammirano Stalin sono il 70%. A rivelarlo è stato un sondaggio dell’istituto indipendente Levada, dal quale emerge che per la gran parte degli intervistati il dittatore ebbe un ruolo «decisamente» o «relativamente» positivo «per la vita del Paese». E poco importa dei gulag e delle “purghe”. […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Alle origini del diritto d’asilo: anticamente esisteva solo il dovere di battersi per la patria

Alle origini del diritto d’asilo: anticamente esisteva solo il dovere di battersi per la patria

La crisi, o, per meglio dire, la prosecuzione della crisi libica, riporta sulle prime pagine dei giornali il tema del diritto all’accoglienza. Uno dei contendenti, Fayez al Sarraj, presidente riconosciuto della Libia da parte della comunità internazionale “minaccia” l’arrivo in Italia e quindi in Europa di 800.000 profughi di guerra, come tali tutelati dalle leggi […]

di Daniele Milani - 17 Aprile 2019

Scontro Salvini-Trenta. La Russa: «Un governo così non può più durare»

Scontro Salvini-Trenta. La Russa: «Un governo così non può più durare»

In disaccordo su tutti i temi caldi dell’agenda politica, duelli a distanza quotidiani, stop and go. L’ltimo scontro in ordine di tempo si è registrato tra Salvini e il ministro della Difesa Elisabetta Trenta e i capi delle forze armate per la direttiva sull’immigrazione firmata dal vicepremier leghista, che è stato accusato di ingerenza in […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Così il comunista Ortega ha portato il Nicaragua all’emergenza umanitaria: 60mila in fuga

Così il comunista Ortega ha portato il Nicaragua all’emergenza umanitaria: 60mila in fuga

Il chavista Daniel Ortega ha condotto il Paese di cui è presidente alla rovina totale. A un anno dall’inizio della crisi politica e sociale che ha colpito il Nicaragua, sarebbero 62.000 le persone fuggite nei Paesi confinanti, e la stragrande maggioranza di queste, circa 55.500 persone, cerca rifugio in Costa Rica. Lo rifende noto l’Unhcr, […]

di Giovanni Trotta - 17 Aprile 2019

Di Battista come Saviano e Murgia: «Ma quale Notre Dame, pensate alla Libia»

Di Battista come Saviano e Murgia: «Ma quale Notre Dame, pensate alla Libia»

Con un lungo sproloquio su Facebook, Alessandro Di Battista si unisce al coro, capeggiato da Roberto Saviano e Michela Murgia, per cui l’incendio di Notre Dame sarebbe, in fondo, piccola cosa rispetto a quanto accade altrove. O, per lo meno, cosa che non meriterebbe tanta attenzione, tanta commozione, tanto sgomento. Che poi Notre Dame si […]

di Valeria Gelsi - 17 Aprile 2019

Finalmente Juncker saluta e se ne va. Tutte le gaffe del numero 1 di Bruxelles (video)

Finalmente Juncker saluta e se ne va. Tutte le gaffe del numero 1 di Bruxelles (video)

Lui ha il «cuore pesante», ma per tanti la sua uscita di scena è una autentica liberazione. È il giorno dell’addio di Jean Claude Juncker che ha tenuto il suo ultimo intervento in aula davanti ai deputati del Parlamento europeo alla loro ultima plenaria prima delle elezioni di maggio. L’ultimo discorso di Juncker in aula Il […]

di Alessandra Danieli - 17 Aprile 2019

Barletta, albanese applica il Codice Kanun alla moglie: la colpisce e le rompe due denti

Barletta, albanese applica il Codice Kanun alla moglie: la colpisce e le rompe due denti

Albanese maltrattava la moglie, una connazionale di 26 anni, con continue e violente aggressioni fisiche e verbali. Con l’accusa di maltrattamenti in famiglia, la polizia di Stato ha arrestato a Barletta un cittadino albanese di 34 anni, irregolare sul territorio nazionale. L’uomo adesso è rinchiuso nel carcere di Trani. Le azioni “dettate” dal Codice Kanun Dalle […]

di Giorgia Castelli - 17 Aprile 2019

Perché la Rai non ha ritenuto di documentare il ricordo alla Camera del carabiniere ucciso?

Perché la Rai non ha ritenuto di documentare il ricordo alla Camera del carabiniere ucciso?

La Camera ha ricordato solennemente il carabiniere ucciso a Foggia: “Desidero ricordare il coraggio, il senso di umanità e l’impegno con cui il maresciallo Di Gennaro ha messo la propria capacità professionale al servizio della comunità, fino a sacrificare la propria vita”. Lo ha detto il presidente della Camera, Roberto Fico, commemorando nell’aula di Montecitorio […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Internet of things, il mercato italiano continua a crescere: i settori più forti

Internet of things, il mercato italiano continua a crescere: i settori più forti

Il mercato italiano dell’Internet of things continua a crescere a ritmi sostenuti anche nel 2018, raggiungendo il valore di cinque miliardi di euro, con un aumento del 35% rispetto al 2017, spinto sia dalle applicazioni che sfruttano la tradizionale connettività cellulare (2,8 miliardi di euro, +27%), sia da quelle che utilizzano altre tecnologie di comunicazione […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

“L’ho uccisa, avevamo litigato”. Cuoco tunisino strangola la moglie italiana a Palermo

“L’ho uccisa, avevamo litigato”. Cuoco tunisino strangola la moglie italiana a Palermo

L’ennesimo femminicidio di un uomo geloso, impazzito per una lite, al punto da perdere completamente il controllo della situazione, per poi ritrovare la lucidità solo nella confessione del crimine. “Venite, ho ucciso mia moglie dopo una lite”. Con queste parole Moncef Naili, di 54 anni, un cittadino di origini tunisine che vive da diversi anni […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Contributi sindacali dei dipendenti a Confintesa, Prudenzano contro i “gattopardi della Rai”

Contributi sindacali dei dipendenti a Confintesa, Prudenzano contro i “gattopardi della Rai”

“I Gattopardi della Rai vivono e vegetano con qualsiasi governo anche quello del cambiamento che non cambia nulla anzi peggiora le cose e non rispetta la pluralità sindacale.” Lo dichiara Francesco Prudenzano, segretario generale di Confintesa relativamente al rifiuto della Rai di trattenere le quote sindacali dei propri dipendenti associati a Confintesa. “La Rai calpestando […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Vicenza, vigili in trappola: accerchiati dai migranti e presi a morsi da un nigeriano

Vicenza, vigili in trappola: accerchiati dai migranti e presi a morsi da un nigeriano

Terrore a Vicenza in una delle aree cittadine considerate a maggior rischio criminalità. A Campo Marzo nel corso di una semplice identificazione due agenti della polizia locale sono stati aggrediti e feriti con morsi da un nigeriano che si era rifiutato di fornire i documenti. Non solo, la situazione è esplosa quando sul luogo sono arrivati una trentina […]

di Fortunata Cerri - 17 Aprile 2019

Notre Dame, 20 minuti tra il primo e il secondo allarme: «Disastro evitabile»

Notre Dame, 20 minuti tra il primo e il secondo allarme: «Disastro evitabile»

Notre Dame non era assicurata. A riportarlo sono i media francesi, spiegando che «lo Stato è assicuratore di se stesso per gli edifici religiosi di cui è proprietario». Le spese di ricostruzione, dunque, saranno in gran parte a carico delle casse pubbliche, che nelle rassicurazioni del governo non si sottrarranno. «Lo Stato farà quello che […]

di Sveva Ferri - 17 Aprile 2019

Aumento dell’Iva, il M5S contro Tria: “Vada nel Pd”. Meloni: “Colpo di grazia all’economia”

Aumento dell’Iva, il M5S contro Tria: “Vada nel Pd”. Meloni: “Colpo di grazia all’economia”

Le parole del ministro Tria sono suonate come un annuncio, più che come un ammonimento. “La legislazione vigente in materia fiscale è confermata in attesa di definire nei prossimi mesi misure alternative”, ha detto questa mattina il ministro dell’Economia Giovanni Tria, in audizione sul Documento di Economia e Finanza in commissione Bilancio al Senato, aggiungendo […]

di Leo Malaspina - 17 Aprile 2019

Firenze, controllori presi a sassate sul bus da un immigrato: colpiti in testa

Firenze, controllori presi a sassate sul bus da un immigrato: colpiti in testa

Ancora violenze e aggressioni. Immigrato sorpreso senza biglietto a bordo di un bus ha tentato di fuggire e poi ha scagliato un sasso contro i controllori, colpendone uno in testa. È accaduto ieri sera a Firenze in via XX settembre su un bus della linea 13. Il responsabile dell’aggressione ai controllori dell’Ataf, un 24enne del […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Salvini: «Nessuno può più negarlo, sui barconi viaggiano anche i terroristi»

Salvini: «Nessuno può più negarlo, sui barconi viaggiano anche i terroristi»

«Abbiamo già potenziali terroristi a casa, non serve farne arrivare altri via mare». È il primo commento di Matteo Salvini alla notizia dell’arresto a Palermo di due lupi solitari che si esercitavano nel nome di Allah, pronti a fare attentati. «Grazie a forze dell’Ordine e magistratura per la brillante operazione che ha portato all’arresto di […]

di Elsa Corsini - 17 Aprile 2019