CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Berlusconi

Berlusconi: «Le toghe rosse? Non dimenticate quello che mi hanno fatto dal ’94 e il golpe del 2011»

Le toghe rosse? I complotti? Per Berlusconi nessuna sorpresa. «Non mi ha fatto arrabbiare. Anzi è stata un’ulteriore conferma della politicizzazione di una parte della magistratura. Negli ultimi trent’anni, da ordine dello Stato è diventata un potere dello Stato, che ha addirittura sottomesso a sé gli altri poteri, il potere esecutivo e il potere legislativo. […]

di Fulvio Carro - 29 Maggio 2020

Cacciari

Cacciari: «Il governo ha delirato e ora siamo in pieno caos istituzionale. C’è poco da ridere»

Una situazione assurda. Massimo Cacciari torna all’attacco e spara su tutti. «I presidenti delle Regioni vogliono fare gli statisti. Ma non hanno alcun potere di dire chi può andare o meno nella loro Regione. Vogliamo scherzare?», afferma il filosofo. Parla a Un Giorno da Pecora,  su Rai Radio1. Cacciari: «Anche un bimbo delle elementari capirebbe» […]

di Liliana Giobbi - 29 Maggio 2020

periferia est di roma

Periferia est di Roma: rissa al Collatino, sfregiato al volto un immigrato. La rabbia dei residenti

Grande paura nella periferia est di Roma, che deve fare quasi ogni giorno i conti con le aggressioni degli immigrati e la presenza dei pusher. Stavolta è accaduto in una zona difficile, quella che collega Villaggio Prenestino a Villaggio Falcone. Quartieri che risentono della completa indifferenza dell’amministrazione comunale. Da mesi i residenti protestano, segnalano atti […]

di Paolo Sturaro - 29 Maggio 2020

Mattarella giustizia

Enorme quella trama, altro che giustizia. Svegliate Mattarella

Vietato tacere dal Colle, questa roba di Palamara è gigantesca. Investe le trame ordite al Csm quando ne era vicepresidente Legnini (Pd) e scavando tra le carte emerge tutto il pregiudizio di un mammasantissima della magistratura come Palamara verso Salvini. In quell’agosto del 2018 il livore si scatenò proprio sui clandestini e un pezzo di […]

di Francesco Storace - 29 Maggio 2020

minneapolis

Si allargano le proteste per l’uccisione di un nero da parte della polizia di Minneapolis (video)

Violenza e distruzione a Minneapolis, in Minnesota. Non si placano le proteste a Minneapolis, dove per la seconda serata consecutiva molte persone sono scese in piazza per manifestare contro la morte di George Floyd, l’afroamericano soffocato da un agente. Il quale, durante l’arresto, gli aveva messo un ginocchio sul collo, come mostra un video diventato virale. […]

di Domenico Bruni - 28 Maggio 2020

Legnini

Caso Salvini, Legnini gioca in difesa: «Il mio? Fu un intervento doveroso, lo rifarei…»

«Si trattò di un intervento doveroso, che rientra nelle competenze del Consiglio superiore. Svolto esclusivamente a tutela dell’indipendenza della magistratura dagli altri poteri dello Stato. E che rifarei esattamente negli stessi termini. Poiché mi sono sempre battuto per affermare le reciproche sfere di autonomia tra magistratura e politica. I messaggi oggi pubblicati non hanno nulla […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Saviano all’attacco di Salvini e Meloni: su mafia e colletti bianchi tacciono. FdI: insinuazioni vigliacche

Saviano all’attacco di Salvini e Meloni: su mafia e colletti bianchi tacciono. FdI: insinuazioni vigliacche

Roberto Saviano protagonista di una nuova velenosa frecciata contro Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Il suo tweet non lascia dubbi in proposito: “Salvini, Meloni e il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti mi attaccano perché ho raccontato come la mafia dei colletti bianchi porta le aziende in crisi ai clan. Davvero ignorano tutto? Oppure sanno, […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Presentazione alla stampa dell’esito della prima tranche di lavori di manutenzione e ripulitura, effettuati sui resti del velivolo DC-9 Itavia al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, 12 ottobre 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI.

Ustica, appello a Conte dei familiari delle vittime: via il segreto sui documenti Moro

Una richiesta formale al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per poter avere accesso e divulgare gli atti relativi alla strage di Ustica, di cui il prossimo 27 giugno ricorre il 40esimo anniversario. A promuoverla è Giuliana Cavazza, presidente onoraria dell’Associazione “Verità per Ustica”. E figlia di una delle 81 vittime della strage. Nella sua lettera, […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Nordio su caso Palamara: bassezza ripugnante, magistratura devastata, puerili le critiche dell’Anm

Nordio su caso Palamara: bassezza ripugnante, magistratura devastata, puerili le critiche dell’Anm

L’ex-procuratore aggiunto di Venezia Carlo Nordio non fa sconti ai suoi ex-colleghi travolti da caso Palamara. E neanche al sindacato delle toghe. Quell’Associazione Nazionale Magistrati. Che esce a pezzi dalle intercettazioni sulla vicenda Palamara. Le sue sono critiche severe a quella parte della categoria che infanga il lavoro di magistrati perbene e onesti. “No, non […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Coronavirus, Bill Gates: ci sono buone possibilità che il vaccino arrivi entro gennaio

Coronavirus, Bill Gates: ci sono buone possibilità che il vaccino arrivi entro gennaio

Bill Gates ottimista sul vaccino contro il coronavirus. “Ci sono buone notizie sui progressi scientifici. In giro per il mondo, i ricercatori stanno facendo grandi passi nello sviluppo di farmaci e di un vaccino” contro la Covid-19. “Abbiamo buone possibilità di avere un vaccino funzionante entro gennaio: sarebbe il vaccino creato più velocemente nella storia […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

ANSA (Sbarco Lampedusa 07 04)

Nuovi sbarchi a Lampedusa: quasi 80 tunisini. Sui social corre la paura di un secondo hotspot

Nuovo sbarco di migranti a Lampedusa. Quasi ottanta immigrati sono giunte sull’isola e si trovano in questo momento al Molo Favaloro per le prime operazioni di assistenza. Sono ora in corso le prime visite mediche. E le procedure di identificazione. I 71 tunisini, agganciati a 10 miglia dalla costa di Lampedusa, verranno portati all’hotspot di contrada […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

decreto business class dubai (2)

Porro e Giordano denunciano: nel decreto Rilancio privilegi per la casta (video)

Nel decreto cosiddetto Rilancio il governo infila soldi che non hanno motivazione di essere stanziati e che anzi sono un insulto a chi soffre tutti i giorni. In un servizio Nicola Porro e Mario Giordano dimostrano i soldi stanziati per i voli in business class per i membri della casta verso Dubai nel prossimo Expo. […]

di Giovanni Trotta - 28 Maggio 2020

epa06499419 US actor/cast member/director Clint Eastwood arrives for the World Premiere of the ‘The 15:17 to Paris’ movie at the Warner Bros Studios in Burbank, California, USA, late 05 January 2018 (iussued 06 February 2018). The film will be shown in movie theaters in the US from 09 February 2018 on.  EPA/NINA PROMMER

I 90 anni di Eastwood, idolo della destra. La sinistra si tenga Clooney

Clint Eastwood è l’icona della destra, George Clooney capeggia la “resistenza” della sinistra a Hollywood, soprattutto contro Donald Trump. Ma di fronte al genio-cowboy che da decenni imperversa nel ruolo di attore e di regista, non c’è steccato politico che tenga. Se i ragazzi di diverse generazioni e di tutto il mondo si sono cimentati nella […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Accordo Italia-Qatar. Meloni si indigna: così apriamo le porte all’integralismo islamico

Accordo Italia-Qatar. Meloni si indigna: così apriamo le porte all’integralismo islamico

Il Parlamento italiano apre le porte alla propaganda dell’integralismo islamico in Italia. La denuncia arriva da Giorgia Meloni che sulla sua pagina Facebook esprime tutta la sua contrarietà alla ratifica di un accordo tra Italia e Qatar che non convince Fratelli d’Italia. Scrive Meloni: “È stato ratificato ieri un accordo bilaterale con il Qatar che […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

arcadia

Domani al via “Arcadia 2020”: tre giorni di dibattiti online su come uscire dall’emergenza

Una tre giorni di dibattiti e approfondimenti per capire, fuori da schemi preconfezionati e diktat, come affrontare le conseguenze economiche e sociali provocate dalla crisi sanitaria. È “Arcadia 2020. Libertà, indipendenza, sovranità”, il meeting virtuale organizzato – da domani, venerdì 29 maggio, a domenica 31 – da 8 tra testate e case editrici che da […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Azzolina

Il sarcasmo di Corona contro la Azzolina: «Un ministro con quelle labbra così…». L’ira della compagna Berlinguer

Botta e risposta a CartaBianca tra lo scrittore-scultore Mauro Corona e la padrona di casa, Bianca Berlinguer. Ad accendere la miccia le parole di Corona sul ministro dell’Istruzione M5S, Lucia Azzolina. La Berlinguer ha chiesto all’opinionista un parere sulla proposta di far tornare in aula gli studenti più piccoli a settembre e senza limitazioni, ma non […]

di Giorgia Castelli - 28 Maggio 2020

Trieste istituisce l’altra Festa della liberazione: quella dal comunismo. La data è il 12 giugno

Trieste istituisce l’altra Festa della liberazione: quella dal comunismo. La data è il 12 giugno

Trieste, via libera in giunta alla delibera che istituisce la data del 12 giugno come solenne ricorrenza della città con la denominazione di “Giornata della Liberazione della Città di Trieste dall’occupazione jugoslava”. La giornata di festa, proposta dal sindaco Roberto Dipiazza, intende commemorare il 12 giugno del 1945. In quella giornata le truppe del IX […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

ll premier Giuseppe Conte il ministro degli Esteri Luigi DI Maio con la cancelliera tedesca Angela Merkel durante la Conferenza di Berlino, 19 gennaio 2020.  ANSA/ UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI – FILIPPO ATTILI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Di Maio s’infuria: “Mai fatto il bibitario. E la Merkel mi stima molto”

La leggenda metropolitana racconta che Luigi Di Maio, da giovane, avesse fatto la gavetta come steward allo stadio. Anzi, come venditore di bevande, un “bibitaro”, in sintesi. Una versione che viene spesso utilizzata dai suoi avversari politici per attaccarlo, ma che il ministro degli Esteri, in una intervista a Maurizio Costanzo, ha smentito categoricamente…  a […]

di Monica Pucci - 28 Maggio 2020

Violante: i giornali sono diventati un’agenzia di stampa al servizio dei pm

Violante: i giornali sono diventati un’agenzia di stampa al servizio dei pm

Luciano Violante, ex magistrato ed ex presidente della Camera, ha ben chiara la disfatta del sistema giustizia. E ora che la magistropoli impazza non fa mancare il suo giudizio netto e critico. E lo fa in un’intervista a Il Riformista, nella quale ammette una saldatura tra giornalismo e magistratura che risale ai tempi di Tangentopoli. […]

di Vittoria Belmonte - 28 Maggio 2020

paolo mieli

Paolo Mieli: “Ora basta attaccare Salvini con questi mezzucci….” (video)

Se anche un insospettabile come Paolo Mieli riconosce la profonda ingiustizia che subirebbe Matteo Salvini se fosse mandato a processo per il caso dello’Open Arms, ossia per aver difeso i confini e il popolo italiani, vuol dire che la misura è colma. A Dimartedì su LA7 Paolo mieli ha parlato chiaro, con logica ineccepibile. In […]

di Domenico Bruni - 28 Maggio 2020

“Progetto Caesar ll”, al via i webinar su come utilizzare il sisma bonus (video)

“Progetto Caesar ll”, al via i webinar su come utilizzare il sisma bonus (video)

Si terrà giovedì prossimo, 28 maggio,con inizio alle ore 15, sulla piattaforma on line per la formazione professionale dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, il primo dei tre webinar che permetteranno di far conoscere ai professionisti iscritti ai diversi Ordini professionali il progetto Caesar ll “ControllAre, mitigare e gestire l’Emergenza Sismica: Analisi costi-benefici e multi-criterio di […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Frame—Boccia col cartello

Boccia: non ci sono elementi per commissariare la Lombardia. E dice no al passaporto sanitario

“Il commissariamento della sanità lombarda non è mai stato all’ordine del giorno e non ci sono elementi per valutare un provvedimento di questa natura”. E’ quanto specifica il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, intervenendo a palazzo San Macuto, durante l’audizione davanti alla Commissione parlamentare sul federalismo fiscale e l’autonomia differenziata regionale, dedicata anche […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Salvini

«Sbrigatevi ad attaccare Salvini». Così Legnini dava ordini alle toghe rosse

Dalle chat di Palamara emergono altre indiscrezioni che mostrerebbero il piano per attaccare Matteo Salvini sul caso Diciotti. Le chat sull’ex ministro dell’Interno (“Una m***a, ha ragione ma va attaccato”) non sono un caso isolato. Sono venute a galla anche le mosse di Giovanni Legnini. Il vicepresidente del Csm e sottosegretario di due governi a guida Pd […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Rai

La famiglia non fa più ascolti: la Rai finanzia solo film che la dissacrano

La famiglia non fa più ascolti. Lo sa bene la Rai, che ormai finanzia solo film o fiction che della famiglia tradizionale non parlano più, e che tendono a smontarla fino a dissacrarla. Ultimo in ordine di tempo è Favolacce, un film coprodotto da Rai Cinema sul conflitto generazionale tra genitori e figli, adulti e […]

di Maurizio Gasparri - 28 Maggio 2020

Gad Lerner, conduttore del programma televisivo L?Approdo, presso gli studi Rai di Torino, 03 giugno 2019.
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

L’indignometro. Gad Lerner, deluso da Repubblica, si rifugia tra gli allievi di Travaglio

La Repubblica dei faziosi, succedanea della Repubblica dei padroni. Ovvero chi non ritiene più abbastanza comoda la consueta tribuna, prima di De Benedetti ora di Fca già Fiat (la Repubblica, classico giornale-partito della sinistra-sinistra) passa alla Repubblica 10.0, ovvero il Fatto quotidiano, che ha impadellato da anni il Padellaro intrombonato, per diventare il travagliato campo […]

di Maurizio Gasparri - 28 Maggio 2020

libro berlino

Delazione, repressione e sospetto: l’Italia del lockdown come la Berlino Est comunista

Come può una società liberale, dove regnano edonismo e richiesta di sempre nuovi diritti civili, trasformarsi nottetempo in una bieca dittatura? La risposta risiede tra le pagine di Berlino Est 2.0 (Eclettica Edizioni, 2020), romanzo scritto dal giornalista Federico Cenci. Nella città in cui si svolge il racconto è stato instaurato all’improvviso un regime totalitario, una sorta di Repubblica […]

di Domenico Bruni - 28 Maggio 2020

Rampelli: “Brindare al Recovery Fund prima di negoziarlo è da idioti, dilettanti e smargiassi”

Rampelli: “Brindare al Recovery Fund prima di negoziarlo è da idioti, dilettanti e smargiassi”

Recovery Fund. Il governo festeggia “sguaiato” quello che ancora deve negoziare. Così Fabio Rampelli dai microfoni di Coffe Break. “Resto sorpreso dal dilettantismo del governo e del Pd. Le smargiassate indeboliscono la nazione. E minano il potere contrattuale nel pieno di un negoziato con Bruxelles e con 4 Stati europei,  satelliti della Germania, che battono i […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

epa08448611 A man wearing protective facial masks walks on the Pont Alexandre III next to the Invalides esplanade in Paris, France, 27 May 2020. France has begun a gradual lifting of COVID-19 lockdown restrictions in an effort to restart its economy and help people get back to their daily routines. People spend time in open parks and public spaces while restaurants and bars remain closed.  EPA/MOHAMMED BADRA

Fine del sogno, il coronavirus è tornato: la Corea del Sud richiude tutto

In Corea del Sud si è registrata un’impennata di nuovi casi di coronavirus, con 79 positivi confermati nelle ultime 24 ore. Si tratta del numero più alto di casi in un giorno da circa due mesi, come hanno spiegato le autorità sanitarie sudcoreane, uno dei Paesi colpito per primo dal coronavirus. E’ salito così a […]

di Lucio Meo - 28 Maggio 2020

Patente sanitaria, Musumeci contro Sala. “Battuta infelice, qui siamo accoglienti”

Patente sanitaria, Musumeci contro Sala. “Battuta infelice, qui siamo accoglienti”

Polemica a distanza tra Nello Musumeci e Beppe Sala. Motivo del contendere la cosiddetta patenta sanitaria. “L’amico Sala ha fatto una battuta infelice. Ma se vuol venire in vacanza in Sicilia, con tanto piacere. Non gli chiederemo alcuna patente. Neppure quella dell’auto…”. Così il governatore siciliano ha replicato a distanza a Sala. Il sindaco di […]

di Eugenio Battisti - 28 Maggio 2020

epa08423880 A nurse attends to a patient at the pediatric intensive care unit (ICU) of the Vall d’Hebron Hospital in Barcelona, northeastern Spain, 15 May 2020. The unit saw on 15 May the first-ever transplant performed in Spain on a COVID-19 survivor. The underage patient, who suffered from a congenital heart defect known as mitral stenosis, had recently recovered from an infection of the SARS-CoV-2 coronavirus that causes the pandemic COVID-19 disease when she received the heart transplant. Before the complex surgery, she was tested twice within 48 hours using polymerase chain reaction (PCR) to detect antigen presence; both tests turned out negative for the disease, ensuring she had completely recovered from her viral pneumonia, according to the unit’s head, Dr. Joan Balcells.  EPA/MARTA PEREZ

Il coronavirus gli brucia i polmoni a 18 anni, trapianto miracoloso a Milano

Il coronavirus gli ha “bruciato” i polmoni a soli 18 anni. E lui, da ragazzo sano e forte, si è ritrovato nel giro di 4 giorni gravissimo in rianimazione. Erano i primi giorni di marzo. Un incubo durato fino a poche settimane fa quando Francesco diventa protagonista di un trapianto record, eseguito al Policlinico di […]

di Marta Lima - 28 Maggio 2020

Sallusti: “Si indaghi Napolitano per altro tradimento. Per 10 anni ha indirizzato le azioni dei giudici” (video)

Sallusti: “Si indaghi Napolitano per altro tradimento. Per 10 anni ha indirizzato le azioni dei giudici” (video)

“Giorgio Napolitano dovrebbe essere indagato per alto tradimento”. A dirlo, senza mezzi termini, è Alessandro Sallusti a Quarta Repubblica. Il riferimento è alle parole di fuoco  del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. L’ex pm ha detto infatti nel corso di una trasmissione che “andava  bene solo se attaccavo Berlusconi. Ma quando ho attaccato la sinistra mi […]

di Stefania Campitelli - 28 Maggio 2020

Luca Palamara (D) assieme al suo legale Michele Di Lembo durante delle dichiarazioni alla stampa sull’inchiesta che lo vede coinvolto, Roma, 7 giugno 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Palamara “scudo” per la sinistra contro le inchieste che colpivano a destra?

Leggere le intercettazioni del pm Palamara si sta rivelando molto istruttivo. Non solo ci descrivono la galassia di rapporti che il magistrato aveva tessuto nel corso degli anni con personaggi di ogni tipo, ma mette in luce soprattutto un allarmante sistema di potere che aveva il suo fulcro nell’ex presidente dell’Anm e quell’inquietante intreccio tra […]

di Maurizio Gasparri - 28 Maggio 2020