CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Auguri Patty, l’ex ragazza del Piper compie 70 anni. Con un pensiero stupendo

Auguri Patty, l’ex ragazza del Piper compie 70 anni. Con un pensiero stupendo

Fascino, seduzione, irriverenza. Patty Pravo compie oggi settant’anni: diva e artista anticonformista,  l’ex ragazza del Piper, corpo sinuoso e magrissimo, resta il simbolo della rivoluzione del costume italiano a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta. Vita senza freni, amori scandalosi e una voce unica che si arrampica sulle note, Patty Pravo è, dopo Mina, la cantante […]

di Gloria Sabatini - 9 Aprile 2018

È morta Nausicaa Policicchio: donna e artista unica. Militante appassionata (video)

È morta Nausicaa Policicchio: donna e artista unica. Militante appassionata (video)

Voce unica, un talento innato e sapientemente custodito. Un’eleganza avvolgente che la rendeva protagonista assoluta della scena.  E un’anima trasparente che seduceva chiunque incrociasse il suo sguardo. Nausicaa Policicchio non c’è più. Il soprano è morta il 27 marzo  nella sua casa romana per una malattia che ha voluto tenere caparbiamente segreta anche agli amici più […]

di Gloria Sabatini - 29 Marzo 2018

“I Am. Io sono il Colonnello“: il docufilm sulla vita e le passioni di Calcagni (trailer)

“I Am. Io sono il Colonnello“: il docufilm sulla vita e le passioni di Calcagni (trailer)

Lui è una forza della natura. Tosto, caparbio, a tratti inossidabile. Carlo Calcagni, colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito italiano, campione di ciclismo, paracadutista, pilota istruttore di elicotteri, da anni combatte contro un male invisibile dovuto alla contaminazione da metalli pesanti contratta durante una missione di peacekeeping nei Balcani nel 1996. E da anni resiste senza retrocedere di […]

di Gloria Sabatini - 21 Marzo 2018

“Poche rose, tanti baci”: un romanzo sull’amore, l’assenza e la rinascita

“Poche rose, tanti baci”: un romanzo sull’amore, l’assenza e la rinascita

Accattivante, da leggere tutto d’un fiato. Poche rose, tanti baci è il primo romanzo (Castelvecchi edizioni) di Francesca G. Marone, una fatica decisamente riuscita che fa presagire nuove “incursioni letterarie”. Sociologa, laureata in Scienze politiche, l’autrice vive e lavora a Napoli. Ha già pubblicato racconti e antologie di poesie per diverse case editrici. Dalla rielaborazione del manoscritto […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2018

“Pedalo per vivere”: la vita di Calcagni  in lotta contro il veleno dei metalli pesanti

“Pedalo per vivere”: la vita di Calcagni in lotta contro il veleno dei metalli pesanti

La grande stampa lo ignora perché è un tipo scomodo. I piani alti della Difesa lo tollerano a fatica. La burocrazia italiana lo perseguita perché non guarda in faccia nessuno: neppure un pilota elicotterista, un colonnello al Ruolo d’Onore dell’Esercito, vittima di contaminazioni da metalli pesanti durante una missione nei Balcani nel ’96. Lui è Carlo Calcagni, testardo, […]

di Gloria Sabatini - 14 Febbraio 2018

Stato Sociale, a Sanremo hanno fatto i “bravi ragazzi”. Fuori fanno gli antifà

Stato Sociale, a Sanremo hanno fatto i “bravi ragazzi”. Fuori fanno gli antifà

Dovrebbero chiamarsi Centro sociale invece che Stato Sociale. I bravi ragazzi della band salita sul secondo gradino del podio di Sanremo hanno un curriculum barricadero e antifà. Al pubblico della kermesse targata Baglioni, i cinque, tutti nati a Bologna, hanno proposto un pezzo tranquillo, orecchiabile, la classica canzonetta per tutti i palati dall’applauso facile. Una vita […]

di Gloria Sabatini - 12 Febbraio 2018

Sicilia, voti comprati. Indagato mister preferenze candidato della sinistra

Sicilia, voti comprati. Indagato mister preferenze candidato della sinistra

Associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale. In pratica voti comprati. È questa l’accusa scattata nei confronti di Edy Tamajo, neodeputato regionale siciliano di Sicilia Futura, la lista a sostegno del candidato governatore della sinistra,  a cui la Procura di Palermo ha notificato un avviso di garanzia. Venticinque euro a voto. Tanto sarebbe bastato, secondo […]

di Gloria Sabatini - 11 Novembre 2017

Giù le mani dalle Olimpiadi: la follia di inserire i videogiochi come sport

Giù le mani dalle Olimpiadi: la follia di inserire i videogiochi come sport

I videogiochi sono sport? Pare proprio di sì, tanto che potrebbero diventare una disciplina olimpica (magari già a Parigi 2024). Il Comitato olimpico internazionale ha aperto ai videogames come futura disciplina olimpica, una novità di cui si è parlato poco, tirata fuori dal cilindro del summit di Losanna. Il Cio ha preso atto della «crescita esponenziale del […]

di Gloria Sabatini - 31 Ottobre 2017

Grillo festeggia la nascita del movimento arruolando San Francesco

Grillo festeggia la nascita del movimento arruolando San Francesco

Il Beppe nazionale con il saio che parla agli uccellini. Il pauperismo grillino non è uno scoop, ma oggi, in occasione della festa del Santo di Assisi, Grillo ripropone la vocazione francescama. «Buon compleanno Movimento 5 Stelle! Tanti auguri a quelli che il 4 ottobre del 2009 erano al teatro Smeraldo a Milano con me […]

di Gloria Sabatini - 4 Ottobre 2017

Ottantuno anni e non sentirli (ma anche sì). Auguri, Cavaliere…

Ottantuno anni e non sentirli (ma anche sì). Auguri, Cavaliere…

«Auguri al “vecchio”, che avanzi il nuovo». Tweet firmato Francesca ’91. «Buon compleanno, presidente. Sei tutti noi…». È il post di Maria Luisa, da sempre innamorata di Silvio. Ottantuno candeline sono un bel traguardo per chiunque. Ma per Silvio Berlusconi lo sono un po’ di più. Non si contano le dimostrazioni di “sincero” affetto bipartisan (Bersani, tra […]

di Gloria Sabatini - 29 Settembre 2017

Biondi: «All’Aquila ha perso chi voleva mangiare con la ricostruzione» (video)

Biondi: «All’Aquila ha perso chi voleva mangiare con la ricostruzione» (video)

«Avevamo tutti contro: banchieri (veri o presunti), ordini professionali, costruttori. Ci davano per spacciati, ma abbiamo vinto. Abbiamo parlato al cuore e alla testa degli aquilani sconfiggendo chi aveva già pensato di banchettare con le grandi risorse arrivate per la ricostruzione…». Così il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, a margine di Atreju 2017, fa il punto sul […]

di Gloria Sabatini - 27 Settembre 2017

Atreju, Fabio Roscani è il nuovo leader dei giovani: “Saremo il peggiore incubo del potere” (video)

Atreju, Fabio Roscani è il nuovo leader dei giovani: “Saremo il peggiore incubo del potere” (video)

Ventisette anni compiuti a giugno, romano, sorriso ironico. Fabio Roscani è il nuovo leader di Gioventù nazionale, l’organizzazione giovanile di Fratelli d’Italia, eletto per acclamazione al termine del congresso ospitato nel villaggio di Atreju. Stordito (dalla “vittoria”?), poche ore di sonno, Fabio prende il testimone di Marco Perissa, e prima ancora di Giorgia Meloni,e affida a un post […]

di Gloria Sabatini - 24 Settembre 2017

Lupi contro la Meloni. Stavolta, caro Maurizio, hai preso una cantonata

Elegante, felpato, dal mite passato ciellino, Maurizio Lupi è irriconoscibile. «Vermi magrebini? Ma la Meloni si rende conto di che cosa dice? Uno stupratore è tale indipendentemente dalla sua nazionalità. O vogliamo veramente credere all’equazione migrante=stupratore?». Con una veemenza verbale che non gli appartiene, il presidente dei deputati di Alternativa popolare attacca frontalmente Giorgia Meloni […]

di Gloria Sabatini - 29 Agosto 2017

Strage di Bologna, quando Cossiga chiese scusa al Msi: mi sono sbagliato… (video)

Strage di Bologna, quando Cossiga chiese scusa al Msi: mi sono sbagliato… (video)

Solo due giorni dopo la strage di Bologna, l’allora presidente del Consiglio, Francesco Cossiga, non aveva dubbi sulla cabina di regia dell’esplosione alla stazione che uccise 85 persone ferendone oltre 200. Il 4 agosto del 1980 il futuro presidente della Repubblica sentenziava con grande sicurezza davanti all’assemblea del Senato: «Dell’orribile strage di Bologna la matrice […]

di Gloria Sabatini - 2 Agosto 2017

Latina contesta la Boldrini. Fischi e slogan per lady Resistenza (video)

Latina contesta la Boldrini. Fischi e slogan per lady Resistenza (video)

La palma della faziosità, neanche a dirlo, va a Repubblica. Ma non sono stati da meno neppure gli altri organi della “stampa indipendente” mentre i telegiornali hanno preferito “non vedere”. A leggere il quotidiano diretto da Mario Calabresi, la presidente della Camera Laura Boldrini il 19 luglio ha “semplicemente” scelto Latina per commemorare il venticinquesimo anniversario della strage di […]

di Gloria Sabatini - 20 Luglio 2017

Latina, il sindaco cancella il parco Mussolini. E per l’inaugurazione arriva la Boldrini

Latina, il sindaco cancella il parco Mussolini. E per l’inaugurazione arriva la Boldrini

Una miscela (più che esplosiva a salve) di rigurgito antifascista, ignoranza e sciacallaggio. Il sindaco di Latina, Damiano Coletta (civico solo a chiacchiere), verrà ricordato per aver cambiato il nome del più grande parco cittadino: da Arnaldo Mussolini, il “pericoloso” fratello del duce, morto nel 1931, a Falcone e Borsellino, utilizzati come una coperta di Linus […]

di Gloria Sabatini - 14 Luglio 2017

L’ultimo saluto a Doddore Meloni, morto in carcere per le sue idee

L’ultimo saluto a Doddore Meloni, morto in carcere per le sue idee

Qualcuno lo ha definito il Bobby Sands italiano. Ma a differenza del suicidio in carcere del patriota irlandese, quello di Doddore Meloni non ha fatto notizia. Nessun clamore, e lo avrebbe meritato, nessun campagna in difesa dei diritti e della libertà d’espressione,  nessun titolo di rispetto per la vicenda dell‘indipendentista sardo morto il 5 luglio […]

di Gloria Sabatini - 8 Luglio 2017

È morto Rocco Romeo, psichiatra e “militante” illustre. Una vita in prima linea dalla Rsi al Fdg

È morto Rocco Romeo, psichiatra e “militante” illustre. Una vita in prima linea dalla Rsi al Fdg

È morto a Roma, alla “veneranda” età di 90 anni, Rocco Romeo, illustre psichiatra, fondatore della clinica romana Sant’Alessandro, missino storico, sempre in prima fila accanto ai militanti del Fronte della Gioventù. Una vita in prima linea, fin da quando giovanissimo cercò di arruolarsi nella Rsi. Una passione civile forte che trasferì anche nell’attività professionale. Una […]

di Gloria Sabatini - 3 Luglio 2017

Renzi: Grillo ha preso in giro gli italiani. Si ricomincia, ma non sono ottimista

Renzi: Grillo ha preso in giro gli italiani. Si ricomincia, ma non sono ottimista

È un fallimento davvero impressionante. Così Matteo Renzi  su Twitter il giorno dopo l’affossamento della legge elettorale che si è consumato alla Camera in un’atmosfera surreale scandita dal palleggiamento di responsabilità tra democratici e grillini sulla “paternità” dei franchi tiratori. Beppe Grillo è il principale imputato dell’ex premier, gran tessitore dell’accordo a quattro sulla riforma […]

di Gloria Sabatini - 9 Giugno 2017

Condannata a un mese di carcere la Femen che mimò l’aborto di Gesù

Condannata a un mese di carcere la Femen che mimò l’aborto di Gesù

E’ stata condannata a un mese di carcere la donna, ex componente delle Femen, che mimò in una Chiesa di Parigi  l’aborto di Gesù. Eloise Bouton,  fuoriuscita dal gruppo “sexstremista”, è stata condannata in appello, dopo la condanna in primo grado, a un mese di carcere con la condizionale e un’ammenda di 2.000 euro per un’esibizione […]

di Gloria Sabatini - 19 Febbraio 2017

“Cocainomane”: il web è con Giorgia Meloni. Inutili le scuse di Asia Argento

“Cocainomane”: il web è con Giorgia Meloni. Inutili le scuse di Asia Argento

Asia Argento si scusa. «Tweet inadeguato, non avrei dovuto”, scrive, stavolta in italiano, ventiquatt’ore dopo il fattaccio. Forse per paura di “perdere” la trasmissione che conduce sulla televisione pubblica, Amore criminale, dopo che la Rai si è dissociata ufficialmente dalle sue parole. Ma serve a poco, la rete è letteralmente insorta contro l’attrice figlia di […]

di Gloria Sabatini - 10 Febbraio 2017

Quando erano i giovani missini a fare manifesti satirici sul Papa

Quando erano i giovani missini a fare manifesti satirici sul Papa

Correva l’anno 1988 e a Roma comparvero vicino alle edicole del centro dei manifesti con l’immagine di papa Giovanni Paolo II con il viso devastato da bolle rosse. Senza scritta. Anonimi. Dietro c’era lo zampino della redazione di Morbillo, prurito e avventura, la rivista underground dell’allora Fronte della Gioventù che fece molto parlare di sé. Per […]

di Gloria Sabatini - 7 Febbraio 2017