CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Nel giorno della verità la Cancellieri sfida l’aula: non farò l’anatra zoppa. Letta la blinda ma il Pd resta diviso

Tranquilla e irremobile a  lasciare se non avrà piena fiducia. Nel giorno della verità il ministro Cancellieri conferma che non farà l’anatra zoppa, «sono pronta a dimettermi se non mi chiedono di rimanere con piena dignità e rispetto». A poche ore dalle forche caudine prima al Senato (alle 16,30) poi alla Camera (alle 17,30), dove […]

di Gloria Sabatini - 5 Novembre 2013

La Leopolda non seduce proprio tutti. Polito: a Renzi manca il Lingotto. Ma a sinistra saltano tutti sul suo carro

Oggi siamo tutti renziani? La tre giorni alla Leopolda è stato un successo mediatico e di partecipazione (settemila persone) con un parterre variegato e coloratissimo che va dal vendoliano Gennaro Migliore al socialista Riccardo Nencini. Se per Matteo, camicia bianca,  pantoloni slim e microfono anni ’50, «la sinistra che non cambia non è sinistra, è […]

di Gloria Sabatini - 28 Ottobre 2013

L’ultima frontiera del politicamente corretto è il “no pink”: al bando il rosa che umilia le femmine

Abbasso il rosa! È partita la crociata contro la dittatura del colore unico che perseguita da secoli l’universo femminile. L’ultima frontiera del femminismo narrativo arriva dal libro Cosa c’è di  più noioso che essere una principessa rosa?  di Raquel Dìaz Reguera, giunto alla terza edizione in Spagna e tradotto in Italia dalla casa editrice Settenove.

di Gloria Sabatini - 26 Ottobre 2013

Le “vacanze romane” di Marino: Consiglio paralizzato, maggioranza litigiosa, una città allo sbando

Giunte convocate e sconvocate  per turbolenze interne alla maggioranza (leggi guerra sulle nomine delle aziende partecipate dal Comune), l’assemblea dell’Aula Giulio Cesare disoccupata da settimane, delibere che arrivano con il contagocce, Roma paralizzata dalle sperimentazioni avveniristiche del sindaco “straniero”. Ignazio Marino mangerà il panettone?

di Gloria Sabatini - 24 Ottobre 2013

Montiani confusi e indecisi dopo l’addio (confermato) del leader. Il rischio è di una spaccatura

Montiani confusi e indecisi dopo l’addio (confermato) del leader. Il rischio è di una spaccatura

Nessun ripensamento notturno del senatore a vita: al divorzio tra Monti e la sua creatura  politica mancano solo le carte bollate. «Le mie dimissioni sono irrevocabili. Io non sono più iscritto a Scelta civica», ha detto l’ex premier a margine delle commemorazioni di Wilfried Martens a Palazzo Giustiniani, dove ha incontrato alcuni dei fratelli-coltelli che […]

di Gloria Sabatini - 18 Ottobre 2013

A Tokyo atterra lo stadio-astronave firmato Hadid. Le archistar nipponiche: fermate l’ecomostro!

Stavolta non è l’americano Richard Meier (padre del contestatissimo progetto museale dell’Ara Pacis) la vittima degli strali di architetti e urbanisti attenti all’armonia delle forme e alla difesa ambientale. Siamo nella Tokyo che si prepara ad ospitare i Giochi Olimpici del 2020 e al centro delle polemiche finisce l’architetta di fama mondiale di origine irachena Zaha […]

di Gloria Sabatini - 14 Ottobre 2013

Rifondazione democristiana? Caldarola: indietro non si torna. Solinas: la toppa è peggiore del buco

Moriremo democristiani? Irrompe sulla scena politica l’ancestrale voglia di centro dei moderati sparsi qua e là a tutte le latitudini che ciclicamente si annusano a distanza. Con l’implosione del Pdl, la navigazione sotto costa del governo e la guerra di nervi nel Pd  gli analisti si interrogano sulla possibile riedizione della Balena Bianca 2.0. Per […]

di Gloria Sabatini - 4 Ottobre 2013

Pdl diviso al voto di fiducia: 23 con Letta, tutti gli altri compatti con Berlusconi. Bondi: Silvio pugnalato alle spalle

«Solo chi non ha le spalle larghe ha paura del confronto», scandisce Letta di fronte all’Aula di Palazzo Madama. Un invito muscolare ad andare avanti per uscire dalle secche della recessione. Silvio Berlusconi, che si presenta in aula con una mezz’ora di ritardo, sembra aver rimandato il ruggito, dice di voler ascoltare  l’informativa del premier […]

di Gloria Sabatini - 2 Ottobre 2013

Checco Zalone diventa un venditore di aspiravolvere, “coglione” e (guarda caso) berlusconiano…

È in arrivo sugli schermi il fallito venditore di aspirapolvere di fede berlusconiana: un nuovo prototipo di qualunquismo e decadenza  esistenziale. Ormai il Cavaliere è un’ossessione trasversale e l’antiberlusconismo si infiltra come un fiume carsico nei terreni più impensabili. Contagia dotti analisti, intellettuali di chiara fama internazionale, maitre à penser, comici e attori.

di Gloria Sabatini - 28 Settembre 2013

Guerra di nervi nel Pd. Oggi l’assemblea della discordia. E Barca lancia l’Sos tesseramento

L’intesa ancora non c’è: l’assemblea nazionale del Pd, convocata per uno scherzo del destino all’Auditorium della Conciliazione,  chiamata a sbrogliare la matassa del congresso d’autunno, regole, data delle primarie, coincidenza o no tra candidato premier e segretario, rischia di acuire la guerra di nervi e la frattura tra l’establishment in minoranza e il baldanzoso Renzi.

di Gloria Sabatini - 20 Settembre 2013

Piero Pelù asfalta Renzi: «È il sindaco più latitante della storia. Pensi alle buche di Firenze…»

Renzi l’asfaltatore si è fatto un nemico in più. E non è un  fiorentino qualsiasi né un incallito pidiellino a strapazzare il sindaco più “latitante” della storia della città del Giglio, ma Piero Pelù che, in un lungo cinguettìo sulla rete, consiglia a Matteo di occuparsi delle migliaia di pericolosissime buche nelle strade “della sua […]

di Gloria Sabatini - 19 Settembre 2013

Da Atreju nasce l’Officina per l’Italia. Meloni: la sfida è lanciata, ma niente rendite di posizione

Dal palco di Atreju 2013, nel giorno conclusivo della festa al Parco del Celio, nasce “Officina per l’Italia” sotto le insegne di Fratelli d’Italia: un laboratorio per dare vita a una piattaforma culturale e programmatica di un nuovo centrodestra «a testa alta» che superi la leadership di Berlusconi, la logica del capo e delle oligarchie […]

di Gloria Sabatini - 16 Settembre 2013

Balotelli, dribbling riuscito alla Kyenge: resta a letto a dormire e salta l’incontro col ministro

Pelandrone,  sedotto nottetempo dal verbo leghista? O il solito irregolare? SuperMario Balotelli ha snobbato l’incontro con il ministro dell’Integrazione Cécile Kyenge in visita alla nazionale in ritiro a Torino. Il centroavanti più acclamato (e discusso) della squadra azzurra, simbolo vivente della lotta al razzismo, non ha sentito la sveglia ed è rimasto pigramente sotto le […]

di Gloria Sabatini - 9 Settembre 2013

Tutti pazzi per Renzi, ma il fronte anti-Matteo si aggrappa a Cuperlo

Da risorsa “preziosa” a “talento”, definizione di Dario Franceschini nella benedizione pubblica a Matteo Renzi celebrata sotto i riflettori della festa nazionale del Pd di Genova. Il sindaco di Firenze, il ragazzino dispettoso refrattario alle gerarchie di palazzo del Nazareno, è diventato il dominus del partito spiazzando bersaniani e dalemiani.

di Gloria Sabatini - 3 Settembre 2013

“Vota il campione del Carroccio”. Ecco il pantheon della Lega 2.0: da Vercingetorige a De André

Vercingetorige ma anche Fabrizio De André, Oriana Fallaci ma anche Che Guevara. I lumbàrd sfoderano il loro pantheon mescolando presunte suggestioni proto-padane, giornaliste barricadere, poeti-cantautori, leggendari comandanti. Non è un vademecum del perfetto militante o un “invito alla lettura” redatto dai soloni di via Bellerio ma il sondaggio on line (“vota il campione del Carroccio”) […]

di Gloria Sabatini - 2 Settembre 2013

Villa Volpi in vendita? Sul “tesoro” di Sabaudia ogni anno si ripete la stessa storia

Chi di voi non è rimasto senza fiato imbattendosi nel profilo della superba Villa Volpi che si affaccia sulle dune di Sabaudia? Passeggiando sulla battigia o veleggiando sotto costa  è impossibile non restare impressionati dall’edificio neoclassico che si staglia inconfondibile in mezzo alla vegetazione mediterranea (con doppio ingresso dalla spiaggia e dal lago di Paola […]

di Gloria Sabatini - 6 Agosto 2013

Era già tutto previsto: Berlusconi condannato. Ma…

Il dado è tratto, dopo una giornata al cardiopalma e i riflettori di mezzo mondo puntati sul “Palazzaccio”. Sono le 19,50 quando la Corte di Cassazione (dopo un’interminabile camera di consiglio riunita per sette ore) pronuncia la sentenza sul processo Mediaset, che vede tra gli imputati Silvio Berlusconi. Un verdetto annunciato. La Suprema Corte conferma sentenza […]

di Gloria Sabatini - 1 Agosto 2013