CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il centrodestra si ricompatta su Orban: Lega, FdI e FI votano contro le sanzioni

Il centrodestra si ricompatta su Orban: Lega, FdI e FI votano contro le sanzioni

Anche Forza Italia e FdI, come la Lega, domani al Parlamento europeo, voteranno contro l’apertura di una procedura nei confronti dell’Ungheria, finita “sotto processo” per le sue politiche migratorie. Ad annunciarlo sono stati gli stessi vertici dei due partiti: una forte presa di posizione è giunta da parte di Giorgia Meloni, mentre gli azzurri hanno reso noti […]

di Eleonora Guerra - 11 Settembre 2018

Panico in Forza Italia: Silvio Berlusconi non vuole candidarsi alle europee

Panico in Forza Italia: Silvio Berlusconi non vuole candidarsi alle europee

Il retroscena di Amedeo La Mattina sulla Stampa non ha fatto certo piacere alla classe dirigente di Forza Italia. Lì c’è scritto chiaro e tondo che Silvio Berlusconi, sia per ragioni che attengono alla sua salute, sia per motivi politici, non ha alcuna voglia di scendere in campo come candidato alle europee del prossimo maggio. Certo, […]

di Redazione - 11 Settembre 2018

Giallo-verdi spaccati su Orban: la Lega lo difende, dal M5S sì alle sanzioni

Giallo-verdi spaccati su Orban: la Lega lo difende, dal M5S sì alle sanzioni

Domani l’Aula voterà sul rapporto dell’europarlamentare olandese verde Judith Sargentini sulla situazione in Ungheria, che raccomanda al Consiglio di aprire la procedura che può portare, in teoria, a sanzioni per i Paesi che violano lo Stato di diritto, come quello guidato da Orban, il discusso leader populista e sovranista.S arebbe la prima volta che il Parlamento […]

di Robert Perdicchi - 11 Settembre 2018

“Quando scopri che…”: le immagini della campagna goliardica di Atreju 2018

“Quando scopri che…”: le immagini della campagna goliardica di Atreju 2018

La goliardia si conferma uno degli ingredienti basilari di Atreju 2018, la kermesse settembrina di Fratelli d’Italia giunta alla ventunesima edizione. E spopola sui social. A pochi giorni dal calcio d’inizio della tre giorni (venerdì 21 settembre nella cornice dell’Isola Tiberina) la campagna online a suon di cartelloni irriverenti nei confronti di avversari politici e […]

di Alessandra Danieli - 11 Settembre 2018

Ottavia Piccolo urla al fascismo: «La polizia mi ha fermata, avevo il fazzoletto dell’Anpi»

Ottavia Piccolo urla al fascismo: «La polizia mi ha fermata, avevo il fazzoletto dell’Anpi»

L’episodio ha come una fonte unica quella dell’attrice Ottavia Piccolo, al momento senza repliche o spiegazioni da parte della polizia, ma la ricostruzione che ne fa il quotidiano “La Nuova Venezia” è categorica. «Mi hanno bloccata alla Mostra del Cinema perché aveva il fazzoletto dell’Anpi», dichiara sul giornale Ottavia Piccolo, da anni residente al Lido di […]

di Leo Malaspina - 11 Settembre 2018

Barbara Palombelli vince il duello degli ascolti con Lilli Gruber

Barbara Palombelli vince il duello degli ascolti con Lilli Gruber

Alla fine non delude la nuova Retequattro. Il talk show di Barbara Palombelli, Stasera Italia, nato proprio con la mission di fare concorrenza al salotto collaudato di Lilli Gruber, 8 e mezzo, ha vinto la prima sfida. Il ritorno in onda della Gruber dopo l’estate, che ha puntato sull’effetto Di Battista della puntata, non è […]

di Redazione - 11 Settembre 2018

Scuola, maestre in piazza contro il governo: «Abbandona i precari» (video)

Scuola, maestre in piazza contro il governo: «Abbandona i precari» (video)

Manifestazione di circa 500 insegnanti precari davanti a Montecitorio, dove è in discussione il decreto milleproroghe. Bandiere e striscioni firmati Anief, Cub, Cobas, Sgb a segnalare la protesta degli abilitati ma esclusi dall’insegnamento, con circa 150mila posti a rischio. E ciò malgrado, come ha sottolineato il presidente dell’Anief, Marcello Pacifico, ci siano 30mila cattedre vacanti. A […]

di Gigliola Bardi - 11 Settembre 2018

enrico rossi

A sinistra torna il sogno della grande ammucchiata: «Così fermiamo la destra»

Una “grande ammucchiata” per «bloccare la vittoria della destra». La proposta, non originalissima, arriva dal presidente della Regione Toscana ed esponente di  Leu, Enrico Rossi, per il quale ciò che conta è mettersi insieme “contro” e non, a quanto pare, impegnarsi per elaborare una proposta alternativa credibile. Un progetto che già in passato si è […]

di Viola Longo - 11 Settembre 2018

La Lega pagherà i 49 milioni a rate? Salvini non ci pensa proprio: «Non ho soldi»

La Lega pagherà i 49 milioni a rate? Salvini non ci pensa proprio: «Non ho soldi»

I legali della Lega, per districare la matassa del maxisequestro di 49 milioni di euro confermato dal tribunale del Riesame, starebbero valutando l’ipotesi di una trattativa con la Procura di Genova per rateizzare l’importo. Proprio così, comode rate (con interessi?) come farebbe un privato cittadino. L’escamotage viene riportato da La Stampa di Torino con un […]

di Redazione - 11 Settembre 2018

Conte si arrende: «Rinuncio alla cattedra per sensibilità personale» (video)

Conte si arrende: «Rinuncio alla cattedra per sensibilità personale» (video)

Alla fine Giuseppe Conte getta la spugna. No, quel concorso di docente alla Sapienza proprio non si può fare. «Non c’è conflitto di interessi sul piano giuridico però ho deciso che rinuncio per ragioni di personale sensibilità». Il presidente del Consiglio lo afferma  in diretta Facebook. Conte dice anche di non aver mai pensato che potesse rappresentare un […]

di Corrado Vitale - 10 Settembre 2018

Di Battista incendiario: «La Lega restitusca il maltolto, fino all’ultimo cent»

Di Battista incendiario: «La Lega restitusca il maltolto, fino all’ultimo cent»

Ormai è chiaro: Alessandro Di Battista è deciso a sabotare l’accordo di governo Lega-M5S  aprendo magari la strada, lui e Roberto Fico, a una possibile intesa con la sinistra e il Pd. L’ultima conferma arriva dalle incendiarie parole pronunciate dall’esponente grillino  da Lilli Gruber.  La Lega “deve restituire fino all’ultimo centesimo il maltolto: non c’entra niente il […]

di Ezio Miles - 10 Settembre 2018

Presidenza Rai, le strategie in campo. Foa è ancora in pole position

Presidenza Rai, le strategie in campo. Foa è ancora in pole position

Per ora la strada è ancora in salita sulla presidenza Rai, ma potrebbe sbloccarsi nei prossimi giorni. In settimana, infatti, la partita dovrebbe finalmente chiudersi, con il via libera al nome di Marcello Foa, a quanto apprende l’Adnkronos dai vertici del Movimento 5 stelle. «La Rai non può restare più a lungo senza presidenza», il […]

di Fulvio Carro - 10 Settembre 2018

Editoria, Fnsi e Fieg contro Di Maio: «No alle intimidazioni»

Editoria, Fnsi e Fieg contro Di Maio: «No alle intimidazioni»

Giornalisti ed editori uniti nella lotta. La Fnsi e la Fieg reagiscono duramente alle dichiarazioni di Luigi Di Maio secondo il quale serve una legge contro gli editori “impuri” perché i giornali “screditano” il M5S . “Dichiarare guerra ai cosiddetti editori impuri annunciando norme di legge punitive, come fa il vicepremier Luigi Di Maio, ha il sapore […]

di Mariano Folgori - 10 Settembre 2018

Rampelli

Rampelli: «L’Onu verifichi anche le violenze subite dagli italiani»

”L’Onu vuole venire in italia per verificare l’esistenza di violenza sui migranti e i rom. Suggeriamo all’ Organizzazione delle Nazioni Unite di fare anche il contrario: verificare le violenze subite, da italiani e non, da immigrati e rom”. È quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia. “Se l’Onu si permette di fare un […]

di Redazione - 10 Settembre 2018

Contrordine, Conte non si è ritirato dal concorso per la cattedra alla Sapienza

Contrordine, Conte non si è ritirato dal concorso per la cattedra alla Sapienza

Colpo di scena nella telenovela del concorso. Il premier Giuseppe Conte non si sarebbe ritirato dalla corsa per il posto di professore di Diritto privato all’Università La Sapienza di Roma. E’ quanto scrive il sito Politico.eu, versione europea dell’omonimo sito giornalistico americano. «Il primo ministro italiano Giuseppe Conte – si legge nel quotidiano on line- […]

di Angelica Orlandi - 10 Settembre 2018

Giorgia Meloni, ma quale far west: difendersi è sempre legittimo

Giorgia Meloni, ma quale far west: difendersi è sempre legittimo

Sventolando il vessillo del buonismo dem legandolo all’asta dell’informazione incompleta e di parte, si fa solo propaganda e si alimentano incertezze e paure: ed è esattamente quello che sta facendo il Pd di Martina puntando il dito contro un supposto «clima da far west», instaurato a detta del numero uno del Nazareno, dallo sceriffo Salvini, e alimentato […]

di Bianca Conte - 10 Settembre 2018

giuseppe tatarella

La Fondazione Tatarella diventa Onlus: dal 6 agosto è nell’apposita anagrafe

La Fondazione Tatarella diventa Onlus. Conta oltre 20mila volumi di diverso genere. Con “sede in Bari, in via Piccinni, 97 -si legge in una nota- fu realizzata dall’ex parlamentare Salvatore Tatarella, recentemente scomparso, in memoria di suo fratello Pinuccio, con l’intento di creare uno spazio utile per la formazione di tutti i cittadini attraverso sale lettura e svariati servizi utili”. Quasi […]

di Redazione - 10 Settembre 2018

Asini a 5stelle: Conte toppa sull’8 settembre, Di Maio “sposta” Matera in Puglia

Asini a 5stelle: Conte toppa sull’8 settembre, Di Maio “sposta” Matera in Puglia

E adesso vediamo se in giro c’è ancora qualcuno dotato di tale e tanta faccia tosta da mettere in dubbio la carica rivoluzionaria del “governo del cambiamento”. Se c’è, chiediamogli ad esempio a quale politico prima del premier Conte sarebbe mai saltato pensato di elevare la data dell’8 settembre del 1943 a scintilla di ottimismo da cui «iniziò il periodo di […]

di Giacomo Fabi - 10 Settembre 2018

Gad Lerner si confessa: «Lo ammetto, sono un radical chic»

Gad Lerner si confessa: «Lo ammetto, sono un radical chic»

Il Rolex sfoggiato mentre posava con la maglietta di “solidarietà” ai migranti continua a perseguitare Gad Lerner. Alla fine il Gad progressista è costretto a spiegare che si trattava di un modello del 1992. Con l’occasione però, il famoso giornalista non può nemmeno fare a meno di ammettere:  «È vero sono radical chic». Lerner lo dice  […]

di Ernesto Ciecaquaglia - 10 Settembre 2018

Saluto fascista al funerale, la Digos identifica 23 persone: denunciate

Saluto fascista al funerale, la Digos identifica 23 persone: denunciate

Sono stati identificati e denunciati in 23 per le braccia alzate al funerale del docente di Storia del diritto Italiano, Giampiero Todini, sul sagrato della chiesa di San Giuseppe a Sassari. L’Anpi e le sentinelle antifasciste in guardia anche nelle chiese durante le esequie possono dormire sonni tranquilli. Sono  23 le persone identificate dalla Digos di Sassari, […]

di Adriana De Conto - 10 Settembre 2018

Negozi chiusi la domenica, Di Maio annuncia: “Entro tre mesi sarà legge”

Negozi chiusi la domenica, Di Maio annuncia: “Entro tre mesi sarà legge”

Addio agli esercizi commerciali aperti ogni domenica del mese ininterrottamente. «Sicuramente entro l’anno approveremo la legge che impone uno stop nei week end e nei festivi a centri commerciali ed esercizi commerciali, con delle turnazioni».  Ad affermarlo è stato il vicepremier e ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, parlando in diretta Facebook, a […]

di Carlo Marini - 9 Settembre 2018

Casellati bacchetta la Ue sui migranti: Italia lasciata sola, Europa assente ingiustificata

Casellati bacchetta la Ue sui migranti: Italia lasciata sola, Europa assente ingiustificata

La presidentessa del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, nel suo intervento al Forum Ambrosetti di Cernobbio ha parlato a tutto campo dell’emergenza-Italia: dal lavoro all’economia, passando per governo e nodo immigrazione. E proprio sullo spinoso tema migranti, la numero uno di Palazzo Madama ha bacchettato in punta di fioretto la Ue: Italia lasciata sola, Europa assente ingiustificata… Casellati […]

di Bianca Conte - 9 Settembre 2018

Benigni, ennesima giravolta: da testimonial di Renzi a feroce critico del Pd

Benigni, ennesima giravolta: da testimonial di Renzi a feroce critico del Pd

“Dante fondò un partito tutto per sé, il partito di Dante, il PD, ma non vinse mai”. Ironizza, strappa applausi,  Roberto Benigni, ospite d’onore a Siena nell’aula magna dell’Università per stranieri, durante la lettura dei brani della “Divina Commedia” in occasione del XXIII convegno che riunisce oltre trecento studiosi dell’Associazione internazionale dei professori di italiano per stranieri. […]

di Robert Perdicchi - 9 Settembre 2018