CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Referendum, l’Agcom bacchetta Rai e La7: troppo spazio al “sì”. FI: «Elezioni falsate da falsari»

Stalla chiusa a buoi scappati. Si potrebbe sintetizzare così la delibera con cui l’Agcom ha ordinato ai tg e alle reti Rai di garantire un’«informazione equilibrata» nonché l’«effettivo e rigoroso rispetto» del pluralismo politico. Una vera e propria bacchettata al servizio pubblico radiotelevisivo, accusato di far propaganda al governo sovrapponendo in tv leader della maggioranza, […]

di Redazione - 18 Settembre 2020

Regionali, Di Battista in campo per sabotare la desistenza grillina in favore del Pd. Conte trema

Attenzione: caduta governo! Non è un vero e proprio segnale stradale, ma in Puglia cominciano ormai a vederlo in molti. Soprattutto ora che Alessandro Di Battista ha ricordato ai suoi sodali grillini che tra i candidati di Michele Emiliano, governatore uscente del Pd, figurano ben due sui complessivi tre giudicati «impresentabili» dalla Commissione parlamentare antimafia. […]

di Valerio Falerni - 18 Settembre 2020

Caso Palamara, l’ira di Di Matteo: «Nelle sue chat la prova del patto di potere sulle nomine»

All’espulsione di Luca Palamara dalla magistratura manca ormai solo l’ufficialità. È questione di ore. Domani, infatti,  l’assemblea generale dell’Anm ratificherà la decisione presa il 20 giugno scorso dal direttivo centrale del sindacato delle toghe. Indegnità morale è la lettera scarlatta che accompagnerà in eterno l’ex-potentissimo capo di Unicost. Pagherà per tutti. E non è escluso che […]

di Redazione - 18 Settembre 2020

Sfiducia ad Azzolina, la mozione della Lega riprende anche le accuse di plagio alla ministra

Riecheggiano anche accuse roventi nella mozione di sfiducia individuale presentata dalla Lega al Senato contro la ministra Azzolina. Polemiche nate sui social e culminate mesi fa in una clamorosa denuncia da parte del linguista Massimo Arcangeli, che ne fece oggetto di un articolo per Repubblica e che girò in lungo e in largo il variegato mondo […]

di Redazione - 16 Settembre 2020

Scuola, la Lega vuole cacciare la Azzolina: presentata al Senato la mozione di sfiducia

Matteo Salvini e la Lega non hanno dubbi: la responsabile del clima di estrema incertezza che sta scandendo questo avvio di anno scolastico è soprattutto lei, la ministra Lucia Azzolina. È il motivo per il quale il Carroccio ha depositato in Senato una mozione di sfiducia individuale. «Le famiglie – vi si legge – si sarebbero […]

di Redazione - 16 Settembre 2020

Covid, Gasparri a Tridico: «Milioni di lavoratori non hanno ricevuto un solo euro dall’Inps»

«I vertici dell’Inps continuano a fallire i loro obiettivi. I continui flop sul fronte della cassa integrazione, deroga o ordinaria che sia, non hanno insegnato nulla a Tridico e agli altri vertici». È durissimo l’attacco sferrato dal senatore Maurizio Gasparri alla dirigenza del nostro Istituto di previdenza sociale. A tenere banco è sempre la questione […]

di Redazione - 16 Settembre 2020

Puglia, Calenda ridicolizza Emiliano: «Fai l’antifascista e candidi chi fa il saluto romano»

Giratela e rigiratela come volete, ma il risultato di questa campagna elettorale è già scritto: vinceranno i fascisti. Veri o immaginari, presunti o pretesi, evocati o invocati sono loro i protagonisti assoluti della politica italiana. Non i più votati, ma di certo i più citati, sebbene a sproposito il più delle volte. Spicca perciò l’eccezione […]

di Giacomo Fabi - 14 Settembre 2020

Rimpasto, Renzi e Di Maio stroncano l’ipotesi: «Non se ne parla». Zingaretti resta solo

Il Pd ne parla ormai come una necessità. Ma è forte il sospetto che la richiesta di rimpasto nel governo serva soprattutto ad uso interno. Una sorta di zuccherino da far ingoiare ad una base disorientata dai cedimenti di Zingaretti al M5S e disorientata dal “sì” ufficiale al referendum. La paternità dell’idea è tutta del genovese […]

di Valerio Falerni - 14 Settembre 2020

Nel carnevale dell’antifascismo permanente sfila anche il Pappalardo generale Antonio

Si aggiunge anche la maschera del Papallardo generale Antonio al variopinto carnevale antifascista in sfilata permanente nella politica italiana. All’allegra brigata l’ufficiale, già sottosegretario di Ciampi e ora aspirante icona degli anti-Casta orfani di Di Maio, reca in dote la tinta arancione. È il colore dei Gilet dei suoi seguaci. Li ha voluto cromaticamente ancora […]

di Marzio Dalla Casta - 14 Settembre 2020

Referendum, dal “Giornale” forzatura sulle parole della Meloni. FdI: «Restiamo fermi sul sì»

Nessun ripensamento e nessun endorsement in favore del “no” al referendum confermativo della legge “taglia poltrone” da parte di Giorgia Meloni. Una precisazione resasi più che necessaria alla luce del titolo d’apertura de Il Giornale (“Svolta della Meloni: con il No vanno a casa”) prontamente smentito attraverso una nota ufficiale del partito. «Fratelli d’Italia – […]

di Michele Pezza - 14 Settembre 2020

Colleferro, la Meloni: «Il fascismo non c’entra. C’entra lo spaccio e modelli tipo Gomorra»

Passa per il brutale massacro di Colleferro che è costato la vita a Willy Monteiro Duarte l’ultima frontiera dell’antifascismo. Roba da far inorridire i Paietta, i Pertini, i Calamandrei e tutti quelli la cui schiena non si piegò agli abusi della dittatura. Un antifascismo da rispettare, il loro, perché diretto, autentico, sofferto. Niente a che […]

di Francesca De Ambra - 11 Settembre 2020

Referendum, l’attacco di Saviano al Pd fa infuriare Zingaretti: «Insulti perché non hai argomenti»

Sul Pd le parole di Roberto Saviano hanno lasciato il segno. Di più: un vero sfregio, come quello di Zorro sul pancione flaccido del sergente Garcia. Un vero J’accuse, quello dell’autore di Gomorra, che ha messo nudo tutta l’inconsistenza politica mostrata dal Pd sul referendum. Il “sì” pronunciato da Zingaretti dopo tre “no” votati in […]

di Valerio Falerni - 11 Settembre 2020

Grillo, da comico a illusionista: «Bravo Conte, avanti così». Ma il governo è alla canna del gas

«Grande lavoro. Continuate così..». Ad incitare il governo è Beppe Grillo, arrivato a sorpresa alla presentazione del Libro Blu 2019 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, presenti anche Conte e Di Maio. È la prova che l‘ex-comico ha deciso di ballare fino in fondo nonostante il M5S stia vivendo giorni a dir poco drammatici. Il pericolo di […]

di Michele Pezza - 11 Settembre 2020

M5S nella tempesta, Casaleggio Jr. fa il pompiere: «Tutto ok sulla futura leadership»

Arriva anche Davide Casaleggio a monitorare lo stato salute del M5S. Ulteriore indizio della crisi che ormai squassa i grillini e e che solo il collante del potere trattiene dal far esplodere in tutta la sua evidenza. Il figlio del guru co-fondatore del MoVimento con Beppe Grillo è stato avvistato oggi a Montecitorio. «Sono venuto a […]

di Michele Pezza - 9 Settembre 2020

Referendum, il M5S cambia spartito: ora il successo del “sì” sarebbe «la vittoria di tutti»

«Questa riforma è stata voluta dal M5S, ma non è del Movimento, è di tutti». Parole impegnative, queste del questore della Camera Massimiliano D’Uva. Perché, se non altro, marcano una differenza di toni rispetto al referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari. Quando il successo del “sì” appariva scontato, i grillini si rifiutavano di condividerlo. Ora […]

di Michele Pezza - 9 Settembre 2020

Referendum, il Pd si spacca sul “sì”: la corrente di Orfini non partecipa al voto

La prima notizia che arriva dalla Direzione nazionale (in streaming) del Pd è che la relazione del segretario Nicola Zingaretti sarà messa ai voti “depurata” dalle considerazioni sul referendum, oggetto, a sua volta, di votazione separata. Il segretario ha annunciato il proprio “sì” alla legge taglia-seggi abbinandolo, dietro suggerimento di Luciano Violante, ad una raccolta […]

di Valerio Falerni - 7 Settembre 2020

Elezioni, Zingaretti in tilt: prima esalta le alleanze del Pd e poi recrimina sulla mancanza di alleati

Nicola Zingaretti in evidente stato confusionale. Alla Direzione nazionale, convocata per decidere il “sì” o il “no” al referendum sulla legge taglia-onorevoli, prima gonfia il petto annunciando che «il Pd con le sue alleanze» impedirà al centrodestra di fare filotto alle regionali e poi recrimina sul mancato accordo con i 5Stelle. Confusione, appunto. Ma tant’è: il […]

di Michele Pezza - 7 Settembre 2020

Campania, Caldoro asfalta l’indagato De Luca: «Aiuta solo quelli del suo clan»

«Oggi pomeriggio decidiamo il rinvio dell’anno scolastico al 24 settembre, accogliendo la richiesta che ci è stata fatta dai Comuni, dall’Anci, e da tutti i sindacati della scuola». Parla d’altro, Vincenzo De Luca, all’indomani della sua iscrizione nel registro degli indagati per i reati di truffa e abuso d’ufficio ipotizzati dalla Procura di Napoli relativamente […]

di Francesca De Ambra - 7 Settembre 2020

Su no-mask e no-vax l’ultima capriola di Di Maio: da compagni di merende a nemici giurati

Luigi Di Maio non fa più notizia. Una giravolta dopo l’altra. Come croccanti patatine addentate nel buio di un cinema: cronk cronk. Ha ingoiato tutto pur di non sollevare le terga dall’odiata poltrona: Tap, Tav, Ilva, Muos, F35, «mai con la Lega», «mai con quelli di Bibbiano», «mai con Renzi». E sempre con quel fastidioso cronk cronk in sottofondo. […]

di Niccolò Silvestri - 5 Settembre 2020

Quirinale, il “vade retro” di Conte a Draghi: «Vedrei bene un Mattarella-bis»

Ci siamo. A meno di due anni dalle elezioni per il Quirinale è persino normale per la politica italiana trasformarsi in una maionese impazzita. Lo è già normalmente. Ma è in questo ultimo miglio che i rituali minuetti diventano grandi manovre e che l’istinto a complicare e a sovrapporre lievita a dismisura fino a sgonfiarsi […]

di Marzio Dalla Casta - 5 Settembre 2020

Referendum, si schiera anche Conte: «Voterò sì». Ma nel M5S è sempre la stagione dei veleni

«Voterò sì, da privato cittadino. È una riforma costituzionale votata dalla stragrande maggioranza parlamentare. La mia opinione è che se si passa da 945 a 600 membri non viene assolutamente pregiudicata la funzionalità del Parlamento». Giuseppe Conte rompe il silenzio fin qui osservato sul referendum e annuncia il proprio voto favorevole alla legge taglia-onorevoli. Lo […]

di Michele Pezza - 5 Settembre 2020

Toscana, la Meloni fiuta aria di vittoria: «Cari compagni, la vostra pacchia sta per finire»

«Hanno smesso di governare questa terra per arricchirsi, mortificando i cittadini». Non fa mistero di sentirsi la vittoria in tasca, Giorgia Meloni, al suo arrivo a Marina di Massa, nella rossa Toscana per sostenere la candidatura di Susanna Ceccardi. Un colore che ha perso intensità dopo le vittorie del centrodestra in molti capoluogo di provincia. Conquiste […]

di Redazione - 5 Settembre 2020

Da Conte auguri al Cavaliere e strigliata all’Ingegnere: «Non si insulta chi è ricoverato»

«Ho chiamato Berlusconi la sera in cui ho saputo la notizia del coronavirus. Ho disturbato durante la cena e gli ho presentato i migliori auspici di pronta guarigione: è stato uno scambio molto cortese». Nell’Italia avvelenata dalla pretesa della sinistra di detenere il monopolio dell’odio e quindi di decidere cos’è e cos’è male, fa notizia […]

di Valerio Falerni - 5 Settembre 2020

Legge elettorale, dai grillini ancora propaganda: «La faremo con le preferenze»

«Nella discussione sulla legge elettorale, il M5S chiederà di ritornare alle preferenze». Parole di Giuseppe Brescia, presidente della commissione Affari costituzionali della Camera. Con il suo permesso, le archiviamo in memoria. Ma non troppo in fondo, consapevoli come siamo che presto o tardi – more grillino – cambierà idea. Lo speriamo vivamente nel suo interesse e di quello […]

di Francesca De Ambra - 3 Settembre 2020

Referendum, il “no” tenta Salvini: «Chiunque vinca, il Parlamento sarà delegittimato»

Partito in sordina, ovattato dalle concomitanti elezioni regionali, l’ombra del referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari si staglia all’orizzonte come il vero appuntamento politicamente decisivo. Più si avvicina, più appare chiaro che il “sì” darebbe solo un po’ di ossigeno ad un M5S in disfacimento, prolungando così l’esistenza di un governo in agonia. I big del centrodestra, tuttavia, […]

di Valerio Falerni - 3 Settembre 2020

La mesta parabola dell’ex-pm Ingroia: da candidato premier ad aspirante sindaco

Non era ancora sceso in lizza e già sigle, liste e partiti si spaccavano sul suo nome. Diavolo d’un Ingroia: la passione per la politica deve averlo tarantolato sul serio. Lo avevamo lasciato candidato premier della cosiddetta “rivoluzione Arancione“, in tridente con altri due pm prestati allo politica come Luigi de Magistris e Antonio Di […]

di Francesca De Ambra - 3 Settembre 2020

Riparte il tormentone: avvocato o avvocatessa? È la coda delle “fisse” della Boldrini

Una cassazionista donna è un’avvocata o un’avvocatessa? In proposito il dizionario è di manica larga. Quel che è certo, è che non è un avvocato. «I femminili professionali sono corretti storicamente e linguisticamente», assicura la sociolinguista Vera Gheno, docente all’università di Firenze. «L’unica differenza tra maestra e avvocata – aggiunge -, è che al primo […]

di Marzio Dalla Casta - 3 Settembre 2020

Intercettazioni: da oggi via libera all’uso del trojan. Grazie a Pd e M5S, siamo tutti meno liberi

Più che un annuncio, un allarme quello del forzista Paolo Sisto, penalista e iperattivo deputato sull’incandescente fronte della giustizia. A lui, la nuova legge sulle intercettazione da oggi in vigore non piace neanche un po’. Infatti, inaugura ufficialmente l’era del trojan come dispositivo nella esclusiva disponibilità del pm. «È stata l’ultima notte della libertà e delle […]

di Redazione - 1 Settembre 2020

Berlusconi “asfalta” Conte: «Dovrebbe dimettersi a prescindere dall’esito delle Regionali»

«Questo governo dovrebbe dimettersi indipendentemente dal risultato delle Regionali che confermeranno che il centrodestra rappresenta la maggioranza degli italiani». A parlare, dai microfoni di Agorà estate, su RaiTre, è Silvio Berlusconi. E i suoi toni sono tutt’altro che concilianti. «Il fallimento del governo Conte – esordisce infatti il Cavaliere – è sotto gli occhi di tutti. […]

di Redazione - 1 Settembre 2020

Referendum, un “no” per accelerare la crisi del M5S e mettere così in ginocchio il governo

Ci sarà un motivo per cui, tranne che in Liguria, i 5Stelle corrono ovunque in solitaria dopo aver ottenuto dalla piattaforma Rousseau l’autorizzazione ad allearsi con il Pd alle elezioni regionali. Non può non esserci. Diversamente, per capire un simile cupio dissolvi bisognerebbe guardare allo spiaggiamento delle balene. E scandagliare i manuali di etologia più che i testi di psicologia collettiva. […]

di Mario Landolfi - 1 Settembre 2020