CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Umberto Tozzi

Umberto Tozzi dà l’addio alle scene con un tour mondiale. Ormai fa tendenza l’ultimo “giro d’onore” (video)

Umberto Tozzi si appresta a dare l’addio alle scene. Con uno straordinario tour mondiale di 30 date che toccherà tre continenti, dal titolo ‘L’Ultima Notte Rosa’, l’artista torinese celebrerà il gran finale della sua carriera dopo 50 anni di successi, 2000 concerti e più di 80 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. L’annuncio […]

di Angelica Orlandi - 15 Marzo 2024

Piano Mattei Meloni

Piano Mattei, Meloni: “Una sfida senza precedenti nei rapporti tra Italia e Africa. Noi pionieri” (video)

Il Piano Mattei è “una grande sfida strategica italiana”. “Scrivere una nuova pagina è un progetto ambizioso. L’Italia è pioniera”. Sono le parole del premier Meloni aprendo la prima cabina di regia sul Piano Mattei a Palazzo Chigi. Riguardo al quale il presidente del Consiglio si dice  “ottimista: vedo una gran voglia di fare, di […]

di Gabriele Alberti - 15 Marzo 2024

Gender, svolta nel Regno Unito: vietati i farmaci bloccanti della pubertà. Pro Vita: seguiamo l’esempio

Gender, svolta nel Regno Unito: vietati i farmaci bloccanti della pubertà. Pro Vita: seguiamo l’esempio

Il premier conservatore inglese Rishi Sunak ha parlato di “decisione storica”. Il Servizio sanitario inglese (Nhs) ha deciso di bloccare le prescrizioni del farmaci che bloccano lo sviluppo delle pubertà usati nei centri che si occupano di disforia di genere. La decisione arriva dopo che un lavoro di revisione sui principali studi ha rilevato che […]

di Federica Argento - 13 Marzo 2024

Istat lavoro

L’Istat lascia senza parole i gufi: mezzo milione di occupati in più nel 2023. Senza rdc il lavoro vola

Altri dati giungono a lasciare senza parole sinistra, gufi e tifosi anti-italiani. Il lavoro aumenta, la dispoccupazione cala. Lo certifica l’Istat. Nel 2023 è proseguita la crescita, già registrata nei due anni precedenti, del numero di occupati nel nostro Paese, con un aumento di 481mila unità, pari a un +2,1% in un anno. Scendendo nel dettaglio, […]

di Federica Argento - 13 Marzo 2024

Voklov martellate

Aggredito a martellate il braccio destro di Navalny, Volkov: “Volevano fare di me una cotoletta”

‘Continueremo a lavorare e non ci arrenderemo”. Così, in un video postato su Telegram, il braccio destro del defunto dissidente russo Alexei Navalny, Leonid Volkov, ha voluto rispondere a chi, nelle scorse ore, lo ha aggredito a martellate sotto casa. L’aggressione subita, ha affermato, è il “caratteristico saluto da bandito” da parte degli scagnozzi del […]

di Angelica Orlandi - 13 Marzo 2024

Pingitore Gullotta

L’intervista. Pingitore: “Leo Gullotta è un amico, ma vedere fascisti al governo è ridicolo e qualunquista” (video)

Il maestro Pierfrancesco Pingitore non ha visto l’intervento livoroso di Leo Gullotta contro Meloni e il suo governo a “Dimartedì”. Buon per lui. Glielo riassumiamo. “Meloni donna furba circondata da fascisti. Non ama la libertà di stampa, non parla di lavoro e di sanità. Vuole ‘il segno del comando’ e non ha fatto i conti […]

di Antonella Ambrosioni - 13 Marzo 2024

Lollobrigida centrodestra

Lollobrigida: “Il centrodestra è più forte di due anni fa. L’elmetto? Lo metto da quando ero ragazzo”

“Siamo più forti di due anni fa”. L’elmetto? “Lo metto fin da quando ero un ragazzo”. “No a regole draconiane contro i nostri agricoltori”. Francesco Lollobrigida a 360 gradi spazia dal risultato elettorale dell’Abruzzo alle aspettative per le Europee di giugno; fino alla batosta arrivata dall’Europa con la direttiva cosiddetta “ammazza stalle” (con il no […]

di Angelica Orlandi - 13 Marzo 2024

Schlein scuola

Schlein, la figuraccia: attacca il governo sulla scuola ma è lei ad essere impreparata. FdI: “Informati meglio”

Una nota di Elly Schlein contro la politica sulla scuola del governo Meloni la espone a una plateale figuaccia.  Scrive che “con un emendamento approvato a colpi di maggioranza si smantella la riforma della valutazione nella scuola primaria. Una scelta ideologica presa contro il mondo della scuola e della formazione. Per la destra evidentemente valutare […]

di Gabriele Alberti - 13 Marzo 2024

Eric Carmen

E’ morto Eric Carmen, noto in tutto il mondo per “All by myself” e “Hungry Eyes”, colonna sonora di “Dirty Dancing” (video)

Il cantante americano Eric Carmen, interprete delle hit Hungry Eyes (nella colonna sonora di Dirty Dancing) e All by Myself, poi interpretata da Celine Dion, è morto all’età di 74 anni. Ne ha dato notizia  la moglie, che non ha specificato dove sia avvenuta la morte e la causa del decesso. “Il nostro dolce, amorevole e […]

di Redazione - 12 Marzo 2024

coldiretti ammazza stalle

Coldiretti sulla direttiva Ue ammazza stalle: “Una batosta per gli allevatori italiani ed europei”

Giornata infausta al Parlamento europeo: dopo l’ok alla direttiva sulle Case green a cui il centrodestra ha votato compattamente “no” è arrivata un’altra direttiva che penalizza gli allevatori. A Strasburgo si è dato  il via libera finale alla nuova direttiva sulle emissioni industriali, che fissa livelli più stringenti anche per gli allevamenti intensivi; responsabili della […]

di Albertto Consoli - 12 Marzo 2024

Dossieraggio Cantone

Dossieraggio, c’è maretta nella Procura di Perugia: Cantone sotto “sorveglianza”. Il Pg Sottani: “Non è una censura”

Venti di guerra nella Procura di Perugia. L’intera gestione della delicata vicenda suoi presunti dossieraggi da parte del procuratore di Perugia Raffaele Cantone finisce sotto accusa da parte di  Sergio Sottani, procuratore generale di Perugia, che per legge deve vigilare sulla correttezza dei comportamenti di Cantone e dei suoi pm. Fa discutere il comunicato diramato […]

di Federica Argento - 12 Marzo 2024

Vannacci

Vannacci: “Biancaneve nera è un falso”. E’ subito polemica a “Un giorno da pecora” sul nuovo libro del generale

“Per quale motivo Biancaneve deve essere nera se chi l’ha inventata l’ha pensata bianca? La diversità è una ricchezza e non discrimina nulla, si dovrebbe esser orgogliosi della propria diversità. Perché si cerca di demolire un sistema cancellando la storia e le tradizioni”. E’ un passaggio dell’intervento del generale Roberto Vannacci a Un giorno da pecora  su Radiouno. […]

di Angelica Orlandi - 12 Marzo 2024

Case green

Case green, via libera all’euro-follia: Ecr e centrodestra votano contro: “Una gabbia ideologica”

Alla fine il Parlamento Europeo ha adottato a Strasburgo la direttiva sulla prestazione energetica degli edifici, meglio conosciuta come direttiva sulle case green: con 370 voti favorevoli, 199 contrari e 46 astensioni.  Ecr ha votato contro come spiegano Nicola Procaccini e il capodelegazione di Fratelli d’Italia a Bruxelles Carlo Fidanza a nome della delegazione di Fdi. […]

di Adriana De Conto - 12 Marzo 2024

Giustizia, dal Cdm via libera ai correttivi della riforma: più semplificazione ed efficienza

Giustizia, dal Cdm via libera ai correttivi della riforma: più semplificazione ed efficienza

Riforma penale, via libera ai correttivi. Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva – su proposta del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio – lo schema di decreto legislativo integrativo e correttivo del decreto legislativo del 10 ottobre 2022. Il testo era stato approvato la prima volta dal governo il 16 novembre. Poi il […]

di Gabriele Alberti - 11 Marzo 2024

“Marsilio si butterebbe nel fuoco per mantenere la parola”: L’elogio del direttore d’orchestra Melozzi

“Marsilio si butterebbe nel fuoco per mantenere la parola”: L’elogio del direttore d’orchestra Melozzi

“Marsilio è un uomo di parola, se vuole fare una cosa la fa. Si butta pure nel fuoco ma la fa. Per l’Abruzzo è andata molto, molto bene”. Con queste parole all’Adnkronos Enrico Melozzi, violoncellista, compositore, direttore d’orchestra, dal 2012 sul podio del Festival di Sanremo, saluta la vittoria di Marco Marsilio alla guida della […]

di Federica Argento - 11 Marzo 2024

Riciclo rifiuti tessili, economia circolare

Regolamento imballaggi: lavorare in Europa per salvaguardare il modello italiano

Il regolamento sugli imballaggi, attualmente in fase di valutazione da parte del Parlamento Europeo, del Consiglio Europeo e della Commissione Europea, avrà un impatto importante in Italia, dove è necessario preservare le specificità e le eccellenze raggiunte dal nostro sistema nazionale di gestione degli imballaggi. Infatti, l’industria del riciclo e la catena di valore rappresentata […]

di Mauro Rotelli - 11 Marzo 2024

Pnrr Corte dei Conti

La Corte dei Conti gela la sinistra e promuove il Pnrr. Fitto: “Ora lavoriamo sodo per la VI e VII rata”

La Corte dei Conti sconfessa la narrazione della sinistra di un governo che avrebbe fatto malissimo sul terreno delle rate. Ai riconoscimenti della Commissione europea  dell’ottimo lavoro svolto dal governo e dal ministro Raffaele Fitto si aggiunge ora la nota dei giudici contabili. Che ha sottolineato soprattutto l‘importanza delle modifiche apportate dal governo sulla struttura […]

di Federica Argento - 11 Marzo 2024

gioco online cdm

Giochi online, ok in Cdm al riordino: norme più rigorose per contrastare ludopatia e riciclaggio

Con l’approvazione definitiva del Decreto legislativo sui giochi online, il governo interviene per razionalizzare e aggiornare il sistema dei giochi pubblici a distanza, aumentando il valore delle concessioni da assegnare portandole ai corretti livelli di mercato. Tutto il sistema viene regolato con norme più moderne e rigorose. Vengono, quindi, sensibilmente aumentati gli importi richiesti ai […]

di Redazione - 11 Marzo 2024

Tregua fiscale Agenzia entrate

Tregua fiscale, fino a 120 rate per pagare i debiti con l’Agenzia delle Entrate. Tutte le novità

Piani di rateizzazione più lunghi, dalle attuali 72 fino ad un massimo di 120 rate mensili, per saldare i debiti con l’amministrazione finanziaria. Lo prevedono le novità cointenute nella bozza del decreto legislativo per il riordino della riscossione, di attuazione della legge delega di riforma fiscale approvata in Consiglio dei ministri. Questa possibilità, prevista dal decreto predisposto […]

di Federica Argento - 11 Marzo 2024

Conte crolla

Conte abbassa la pochette, il M5S crolla al 7 per cento: si dimette il coordinatore dell’Abruzzo

L’arroganza non paga. Giuseppe Conte abbassa la pochette. “Registriamo il risultato modesto del M5S, che ci spinge a lavorare con sempre più forza sul nostro progetto di radicamento nei territori; per convincere a impegnarsi e a partecipare soprattutto i troppi cittadini che non votano più. Dobbiamo farlo sulla scia della vittoria ottenuta in Sardegna, che […]

di Federica Argento - 11 Marzo 2024

Sea Eye 4 ong Piantedosi

Un’altra nave Ong aggira i decreti Piantedosi: fermo e multa per la tedesca Sea-Eye 4

E’ scattato  il fermo amministrativo per la nave della Ong tedesca “Sea-Eye 4”, arrivata al porto di Reggio Calabria con a bordo 144 migranti soccorsi al largo della costa libica. Come ha anticipato il prefetto Clara Vaccaro, presente  sul molo di ponente mentre la nave ha attraccato domenica e durante lo sbarco dei primi migranti, […]

di Angelica Orlandi - 11 Marzo 2024

Consip Bocchino

Caso Consip, assolti Tiziano Renzi e Luca Lotti. Cadono le accuse contro Italo Bocchino

Due condanne e otto assoluzioni, tra cui quella di Tiziano Renzi, padre del leader di Italia Viva, e dell’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti, nell’ambito del processo sul caso Consip. Il tribunale di Roma ha condannato a un anno e mezzo l’ex maggiore del Noe Giampaolo Scafarto, e a 3 mesi il colonnello […]

di Redazione - 11 Marzo 2024

Parenzo contestato dai collettivi pro-Palestina alla Sapienza. Capezzone: “Sono i tuoi ‘nipotini’…”

Parenzo contestato dai collettivi pro-Palestina alla Sapienza. Capezzone: “Sono i tuoi ‘nipotini’…”

Collettivi pro-Palestina interrompono la conferenza di David Parenzo all’Università la Sapienza di Roma invitato da Azione Universitaria. Le immagini condivise sul profilo social del conduttore de L’Aria Che Tira, riprendono l’aggressione verbale di alcuni studenti che all’interno dell’Ateneo ormai dettano legge decidendo chi può parlare e chi no. Questi sinceri “democratici” hanno impedito di tenere […]

di Alberto Consoli - 8 Marzo 2024

Asili nido e materne, interviene il governo per sbloccare le assunzione delle maestre a Roma. Laura Marsilio: collaborazione responsabile

Asili nido e materne, interviene il governo per sbloccare le assunzione delle maestre a Roma. Laura Marsilio: collaborazione responsabile

Sul problema delle graduatorie in scadenza per l’assunzione di educatrici dei nidi e insegnanti delle materne si è attivato il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, che si dice pronto a proporre in Parlamento alcune modifiche normative che permettano lo sblocco di questa impasse nella Capitale e in altri Comuni italiani che stanno vivendo la stessa […]

di Redazione - 8 Marzo 2024

Meloni

8 marzo, Meloni: “Fiera dei risultati sull’occupazione femminile”. Mattarella: “Ancora inaccettabili violenze”

“La festa della donna non è solo un giorno di celebrazione, ma un’occasione per riflettere sulle conquiste raggiunte e sugli obiettivi ancora da perseguire”. Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un post sul suo profilo Facebook in occasione dell’8 marzo. Celebrazione, sfide e obiettivi possono essere relizzati attraverso una sensibilità politica. Nel suo messaggio […]

di Federica Argento - 8 Marzo 2024

Conte

Il campo “becero” di Conte, sproloquio contro Marsilio: “Abruzzo come Colle Oppio”

“Basta con la regione succursale di Colle Oppio, Abruzzo agli abruzzesi”. E’ questo lo stile del campo “becero” di Giuseppe Conte usato per arringare gli elettori abruzzesi con argomenti “alti”. Poi inserisce il pilota automatico. “Sanità a pezzi, cittadini lasciati allo sbando e prese in giro sulle infrastrutture. Domenica 10 marzo in Abruzzo c’è la […]

di Federica Argento - 7 Marzo 2024

superbonus Boeri

L’idrovora superbonus, Boeri: “Operazione perversa, le colpe sono targate Conte e il M5S”

L’idrovora superbonus che ha schiantato i conti pubblici. Anche l’ex presidente dell’Inps Tito Boeri si scaglia contro la misura contiana che continuerà ad inguaiarci ancora a lungo. E’ stato definito in molti modi”Ha effetti radioattivi”, aveva detto il ministro dell’economia Giorgetti per definirne gli effetti nefasti sulle casse dello Stato. Superbonus “vampiro” lo ha definito […]

di Angelica Orlandi - 7 Marzo 2024

Zelensky Meloni

Zelensky da Vespa: “Grazie Meloni, con lei un rapporto molto forte”. E incalza i “putiniani” d’Italia

“Ringrazio molto Giorgia Meloni, con la quale abbiamo un rapporto molto forte, sia umano, che economico”: sono le parole del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, intervistato da Bruno Vespa a “Cinque minuti” su Rai1. Si è detto “molto contento dei rapporti” tra i due Paesi e “del popolo italiano” in particolare. Incalzato dal conduttore ha precisato che […]

di Adriana De Conto - 7 Marzo 2024

Chiara Ferragni clown in stile Joker: la copertina della discordia sull’Espresso. La diffida dei legali

Chiara Ferragni clown in stile Joker: la copertina della discordia sull’Espresso. La diffida dei legali

Chiara Ferragni pagliaccio in stile Joker campeggia sul titolo «Ferragni Spa: il lato oscuro di Chiara». E’ l’ultima copertina de L’Espresso, che sarà in edicola venerdì 8 marzo in occasione della Giornata internazionale della donna. Un’immagine che sta facendo discutere ancor prima della pubblicazione.  C’è chi parla di sfregio, ma c’è chi difende tale scelta […]

di Federica Argento - 7 Marzo 2024

Ecr Giordano

Conservatori europei a Cipro dal 28 al 31 marzo. Giordano illustra il nuovo appuntamento di Ecr

Si parlerà di sfide energetiche e di sicurezza a Nicosia, luogo simbolo e crocevia della storia e del Mediterraneo, nella nuova tappa dei “Culture Weekend” promossi da Ecr, il partito dei Conservatori e Riformisti europei presieduto da Giorgia Meloni. Saranno sei le sessioni di lavoro, suddivise nei workshop del venerdì mattina e nelle quattro conferenze che […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

Melillo dossieraggio

Dossieraggio, Melillo: “Striano non ha agito di sua iniziativa. La gravità dei fatti è estrema”

“La gravità dei fatti in corso di accertamento è estrema”. Il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo ha lanciato l’allarme durante l’audizione in commissione Antimafia. L’inchiesta di Perugia sul presunto dossieraggio rischia di allargarsi. “Risultano accessi abusivi alle Sos” – le Segnalazioni di operazioni sospette-  “avvenuti anche nelle scorse settimane”,  ha informato il procuratore, “per mani […]

di Adriana De Conto - 6 Marzo 2024

Istat, con le misure del governo Meloni diminuisce il rischio povertà in Italia: i dati

Istat, con le misure del governo Meloni diminuisce il rischio povertà in Italia: i dati

Una buona notizia. L’ultimo rapporto Istat sulla povertà registra un  miglioramento complessivo della situazione italiana nel 2023. Il rischio di povertà è diminuito di oltre un punto percentuale, passando dal 20 per cento del 2022 al 18.8 per cento del 2023. L’istituto spiega inoltre nel suo report che “l’esonero parziale dei contributi previdenziali in vigore […]

di Federica Argento - 6 Marzo 2024