Difendere l’ambiente è una priorità, ma non significa assecondare le eco-follie: una sfida possibile

30 Apr 2024 16:14 - di Mauro Rotelli

L’impegno per la tutela dell’ambiente è una priorità condivisa a livello globale ma spesso la strada per raggiungere questo obiettivo è disseminata di ostacoli e di scelte che sollevano interrogativi critici. Il recente dibattito riguardante alcuni provvedimenti europei, come quelli sul trasporto su gomma, sugli imballaggi o sulle cosiddette “case green”, mette in luce una sfida fondamentale: come perseguire gli obiettivi ambientali senza compromettere la diversità e la struttura delle economie nazionali? È innegabile che le finalità di tali provvedimenti siano lodevoli. La necessità di ridurre le emissioni del trasporto su gomma, di limitare gli sprechi di imballaggi e di rendere gli edifici residenziali più efficienti dal punto di vista energetico sono obiettivi che tutti possiamo sostenere. Tuttavia, la modalità con cui tali obiettivi vengono perseguiti solleva interrogativi importanti.

Una delle principali criticità riguarda la forma dei provvedimenti. La scelta di utilizzare regolamenti anziché direttive, ad esempio, solleva preoccupazioni riguardo alla perdita di flessibilità degli Stati membri nell’adattare le normative alle proprie specificità. Questo approccio rischia di ignorare le differenze tra i vari Paesi europei, trascurando le loro peculiarità sociali, produttive e ambientali. Un esempio tangibile è rappresentato dal Regolamento sugli imballaggi. Sebbene la riduzione degli imballaggi sia un obiettivo condivisibile, l’imposizione generalizzata del riuso come unica modalità di gestione degli imballaggi può risultare problematica per Paesi che hanno già raggiunto alti livelli di riciclo. In questo contesto, è essenziale riconoscere e permettere eccezioni e adattamenti alle realtà nazionali.

Allo stesso modo, è cruciale valutare attentamente i tempi e le modalità di attuazione dei provvedimenti. La Direttiva “Case Green”, ad esempio, stabilisce obiettivi ambiziosi per la riduzione dei consumi energetici degli edifici residenziali. Tuttavia, per Paesi come l’Italia, caratterizzati da un’alta percentuale di edifici “anziani”, la realizzazione di tali obiettivi potrebbe essere estremamente onerosa e difficile da raggiungere. È necessario pertanto adottare approcci più flessibili e gradualità nei tempi di implementazione per evitare impatti negativi sul tessuto economico e sociale.Infine, è fondamentale promuovere un dialogo costruttivo e sinergico tra i parlamenti nazionali e le istituzioni europee. L’azione concertata tra i vari livelli di governo può contribuire a garantire che i provvedimenti adottati tengano conto delle specificità e delle esigenze di ciascun Paese, promuovendo soluzioni più efficaci e accettabili per tutti.

In conclusione, mentre ci impegniamo a difendere l’ambiente e la nostra economia dalle eco follie, dobbiamo anche essere consapevoli delle sfide e delle complessità che caratterizzano questo percorso. È necessario adottare approcci equilibrati e pragmatici, che consentano di perseguire gli obiettivi ambientali senza compromettere la diversità e la resilienza delle nostre economie e società.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *