CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Benigni comizio

I dem si coprono di ridicolo

Benigni, la sinistra in estasi per il comizio pro Ventotene su Rai1. Ma non erano loro a delirare su TeleMeloni?

La lezioncina politica antigovernativa del Premio Oscar fa il boom di ascolti sull'ammiraglia Rai e il Pd si copre di ridicolo: Chiara Braga, capogruppo dem alla Camera esalta "una tv che è stata davvero servizio pubblico". Ma come? Fino a ieri demonizzavano il clima di censura. Ora vanno in visibilio, con i giornaloni al seguito

di Gabriele Alberti - 20 Marzo 2025

Meloni ha ragione sul manifesto di Ventotene: aspirava a un’Europa senza democrazia, giacobina ed elitaria

"Non è un modello"

Meloni ha ragione sul manifesto di Ventotene: aspirava a un'Europa senza democrazia, giacobina ed elitaria

"Dittatura rivoluzionaria". Popolo "immaturo". Il premier ha citato alcuni passi del documento-feticcio della sinistra. Intellettuali come Ricolfi, Battista, Cardini e Della Loggia criticano l'impostazione elitaria, giacobina del testo che di fatto aboliva il pluralismo, la libertà privata. Sorprende questa "devozione" ad oltranza delle opposizioni

di Angelica Orlandi - 20 Marzo 2025

Crosetto Nato

Lettera al Corriere della Sera

Crosetto: “L’unico modello di difesa praticabile è quello della Nato. Lo dicono i Trattati. Evitiamo polemiche sterili”

Il ministro della Difesa chiarisce sui temi della difesa con i testi alla mano: dai trattati istitutivi Ue all’ordinamento italiano, dalla Costituzione alle leggi. "Per evitare interpretazioni distorte e polemiche sterili su temi di assoluta rilevanza che oggi vanno scuotendo i governi come l’opinione pubblica"

di Redazione - 20 Marzo 2025

Ultima generazione Cracco

Eco-confusi identificati

Ultima generazione, piazzata nel ristorante di Cracco: "Lusso per pochi e fame per molti" (video)

L’ultima sceneggiata degli eco vandali  di Ultima Generazione è andata in scena al Ristorante Cracco, in Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano. Intorno alle 14 di mercoledì, cinque persone si sono presentate all’interno del locale “per rompere la bolla di privilegio di chi, come politici ed élites, si può permettere di pagare un conto che […]

di Angelica Orlandi - 19 Marzo 2025

Coldiretti cibo sintetico

In difesa della salute

Coldiretti, agricoltori in corteo contro i cibi sintetici. FdI: “Nessun governo ha fatto più di noi”

Sono ventimila gli agricoltori della Coldiretti arrivati a Parma di buon mattino da tutta Italia per difendere la salute di tutti i cittadini. Un grande corteo pacifico non di protesta, ma a difesa soprattutto delle nuove generazioni. A guidarlo sono il presidente nazionale Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, partito dal parco Primo […]

di Redazione - 19 Marzo 2025

Meloni risoluzione maggioranza

Il documento in 12 punti

Meloni domani al Senato, la bozza della risoluzione di maggioranza: sostegno a Kiev, lavorare con Ue e Usa

I punti salienti che il premier toccherà a Palazzo Madama in vista del vertice europeo. L'articolato è frutto di una sintesi a cui ha lavorato il ministro Foti con i capigruppo di maggioranza per condividere una traccia unitaria. Il governo si presenta compatto. E, tra le altre cose, si impegna a "continuare a mantenere al centro dell'agenda europea il tema della migrazione"

di Redazione - 17 Marzo 2025

Macedonia nord guerriglia

Paese nel caos

Macedonia del Nord, esplode la guerriglia dopo il rogo in discoteca. La folla all'assalto al Municipio : "Assassini"

La rabbia popolare dopo la strage a Kocani dove sono morti 59 giovani. Urla e pietre, incendiato un pub gestito dallo stesso proprietario del "Pulse". La gente è furibonda in riferimento allo stato di totale illegalità in cui operava il locale andato a fuoco, non a norma e priva di ogni dispositivo di sicurezza all'interno e all'esterno

di Redazione - 17 Marzo 2025

Capotreno e macchinista picchiati e mandati all’ospedale da un passaggero senza biglietto a Lodi

Ancora sangue in treno

Capotreno e macchinista picchiati e mandati all’ospedale da un passaggero senza biglietto a Lodi

A Lodi il solito copione: una capotreno e un macchinista sono finiti al pronto soccorso in seguito a una discussione, degenerata in aggressione, con un passeggero. Ancora violenza, la lite è nata per una questione legata al biglietto ed è finita con la soppressione del treno. Il convoglio, infatti, è rimasto fermo per alcuni minuti sui binari e non è più […]

di Redazione - 17 Marzo 2025

I saputelli di +Europa danno i numeri su Totti a Mosca: “Non andare, resta dalla parte giusta della storia”

Magi, Della Vedova, Massaroni

I saputelli di +Europa danno i numeri su Totti a Mosca: "Non andare, resta dalla parte giusta della storia"

Il probabile viaggio a Mosca dell'ex capitano giallorosso all'International RB Award ha mandato fuori di testa lo stato maggiore del partito. L'evento organizzato da un noto sito russo di sport e scommesse ha ospitato grandi campioni in passato. I social mettono in ridicolo la pretesa di stabilire dov'è il bene e dov'è il male

di Gabriele Alberti - 17 Marzo 2025

convegno donne

Cucinotta, Izzo, Giorlandino

Violenza alle donne, convegno a Roma su stalking e rispetto di genere. Ripensare il ruolo maschile nella società

Si terrà domani, martedì 18 marzo alle 11,30, presso la Sala Giulio Cesare dell’Università Gugliemo Marconi di Roma (via Vittoria Colonna 11), il convegno incentrato sul tema del contrasto allo stalking e ad ogni forma di violenza fisica e psicologica, incluso le diffamazioni ed il body shaming, per la tutela delle donne, sotto diversi profili: […]

di Redazione - 17 Marzo 2025

nuovo codice strada

I dati del Mit

Nuovo codice della strada, crollano incidenti, morti e feriti. Salvini: "Io massacrato, ma il mio fine è salvare vite"

Un calo del 5,5% degli incidenti stradali che ha determinato un -20,4% di vittime e un -8,8% di feriti. Significa 61 morti in meno in tre mesi. È quanto emerge dai dati di polizia stradale e carabinieri, condivisi dal Viminale con il Ministero dei Trasporti. Salvini soddisfatto, ironizza: "Dedicato a i bevitori di "fake news"

di Angelica Orlandi - 15 Marzo 2025

pasticcio Repubblica

Il sondaggio "reinterpretato"

Pasticcio Repubblica: “Il Pd è poco al di sotto del 30%”, ma è al 22,8. Lo svarione messo alla berlina dalla pagina di Atreju

Oggi è festa per la matematica, è il giorno del Pi greco. Ma questo non dà il diritto di dare i numeri, come ha fatto Repubblica, dando conto del sondaggio  della Supermedia You Trend.  E’ accaduto un grande pasticcio. Nel descrivere l’andamento dei partiti, l’articolo del quotidiano diretto da Molinari riassume a modo suo dei […]

di Redazione - 14 Marzo 2025

Schlein

Euro figuraccia il giorno dopo

Il Pd esplode, iniziano i cannoneggiamenti contro Schlein e spunta l'idea di un congresso. L'ombra di Gentiloni

"Due partiti dentro il Pd", segnala il Corriere della Sera. E dal Nazareno parte la richiesta di un confronto interno: Boccia, Quartapelle, Madia, Fassino, Cuperlo spingono per un chiarimento. Schlein sfiduciata? La risposta, forse, la prossima settimana, quando si voterà sulle comunicazioni del premier in vista del vertice europeo

di Angelica Orlandi - 13 Marzo 2025

Montanari Ginori FdI

Parte il soccorso rosso

Montanari sostituito alla guida del museo Ginori perde la testa : "Squadrismo". FdI: "Offendere non rende competenti"

Il docente si lagna a male parole dell'avviso di sfratto dalla Fondazione Ginori accusando di fascismo governo e ministro. Secca replica di Donzelli e Amorese: Un’ulteriore conferma che la cultura a sinistra è stata percepita e gestita non come un bene comune: quanto come uno strumento di esercizio di un proprio potere auto proclamato

di Adriana De Conto - 13 Marzo 2025

Ramy carabinieri

Processi sommari a sinistra

Ramy, è l'ora della verità, ma parole di scuse non sentirete da chi ha scatenato l'inferno contro i carabinieri

L'inseguimento fu corretto: svolta della perizia della procura che certifica che grida e insulti alle divise poggiavano sul nulla. Eppure dopo la morte del giovane le strade del Corvetto sono state messe a ferro e fuoco da tutto il multiforme universo associativo sinistrorso. Kelany: "Noi, piangendo la morte del giovane, continuiamo a ripetere: con le forze dell’ordine, senza se e senza ma"

di Sara Kelany* - 13 Marzo 2025

Napoli

Sciame sismico in corso

Paura a Napoli, terremoto di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi anni. Ferita una donna. Gente in strada, scuole chiuse

Panico e gente in strada. I Vigili del fuoco hanno aiutato ad uscire di casa diversi cittadini rimasti bloccati ai piani più alti delle loro abitazioni, dopo che in seguito alla scossa le porte d'ingresso si sono bloccate. Scuole chiuse a Bagnoli. A Pozzuoli sono stati attivati quattro presidi della Protezione civile.Tensione all'ex base Nato per i cancelli chiusi dell'area di emergenza. Volontari della Protezione civile al lavoro

di Gabriele Alberti - 13 Marzo 2025

Verdone sale in cattedra alla Luiss: “Al pubblico piace la scorrettezza, la comicità è cambiata”

"Mode intellettuali"

Verdone sale in cattedra alla Luiss: "Al pubblico piace la scorrettezza, la comicità è cambiata"

Ivano, il coatto romano di ‘Viaggi di nozze’ sempre alla ricerca della trasgressione al grido di “O famo strano?”. Leo, l’imbranato trasteverino di ‘Un sacco bello’ la cui reazione verso ogni cosa si traduce in un tenero “in che senso?”. Il pignolo Furio di ‘Bianco, rosso e Verdone’, cult la sua telefonata all’Aci, ma anche […]

di Redazione - 11 Marzo 2025

Ricordato Angelo Mancia al Cis dai suoi amici di sempre. Colpito a morte mentre si recava al lavoro al “Secolo d’Italia”

45 anni dal vile assassinio

Ricordato Angelo Mancia al Cis dai suoi amici di sempre. Colpito a morte mentre si recava al lavoro al “Secolo d’Italia”

Sono trascorsi 45 anni dal vile assassinio di Angelo Mancia, giovane esponente del MSI del quartiere Talenti, colpito a morte sotto casa, il 12 marzo del 1980, mentre si recava al lavoro presso il quotidiano il Secolo d’Italia. Il sacrificio di Angelo è stato ricordato alla presenza della sorella Francesca, nella sede del CIS Realtà Nuova […]

di Redazione - 11 Marzo 2025