CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

L’intuizione di Tatarella, il coraggio di Berlusconi: così nacque la destra di governo

Era l’11 maggio 1994. Guidavo il Secolo d’Italia e ricordo l’editoriale che scrissi per annunciare la nascita della destra di governo. Si formava il primo governo Berlusconi. Pinuccio Tatarella diventava vice presidente del Consiglio e ministro delle Poste e delle telecomunicazioni. Un ministero che poi venne abolito e successivamente ricostituito, e che io stesso guidai […]

di Maurizio Gasparri - 12 Maggio 2020

M5S, ecco gli “onesti”: segretario di Toninelli assunto all’Anas con 250mila euro annui

Comunque i grillini tenteranno di rigirarla, la frittata della nomina di tal Massimiliano Gattoni all’Anas è ormai fatta. E fatta male. Nel senso che è terribilmente old style. Sa di Casta, di odioso privilegio. Anzi puzza più del tonno marcito nella scatoletta rimasta intonsa a scadenza avvenuta. Ricordate onestà-tà-tà-tà? Beh, rassegnatevi: la raffica è rimasta inceppata […]

di Marzio Dalla Casta - 9 Maggio 2020

Subito dopo il Cina-virus bisognerà liberarsi dall’incompetenza e dalla nullità dei grillini

C’erano una volta i grillini. Uno valeva uno, tutti onesti, lindi e pinti. Il loro profeta, Grillo, arringava le masse nelle piazze. Inventavano slogan, facevano i meet-up al grido di onestà, onestà. Volevano Rodotà, ma hanno avuto Bonafede. Volevano l’onestà, ma hanno avuto parenti e amici nominati nelle segreterie, i condoni edilizi come quelli del […]

di Maurizio Gasparri - 9 Maggio 2020

Migranti, la maxisanatoria spacca il Pd. Orfini: «Ancora un compromesso al ribasso»

«Non abbiamo abolito i decreti sicurezza. Non abbiamo approvato lo ius soli. Abbiamo fatto un decreto per chiudere i porti. Sulla regolarizzazione forse un compromesso al ribasso. Non è tempo di fare polemiche, si dice. Ma a un certo punto se ne potrà discutere? Perché così non va». La prosa sincopata, tipica del tweet, regala un […]

di Michele Pezza - 9 Maggio 2020

Sanatoria clandestini, mancava solo il delirio di Saviano: «Chi si oppone è complice della mafia»

«Chi si oppone alla regolarizzazione dei lavoratori immigrati è complice del caporalato mafioso». La scomunica arriva direttamente da Roberto Saviano. E ora per il centrodestra, che sul punto aveva annunciato battaglia, sono c…i amari. O qualcuno pensa davvero che alla luce di cotanta bolla non si troverà, in una qualunque terra del Sud, un pm pronto a […]

di Francesca De Ambra - 7 Maggio 2020

“Fate pace”: il partito dei manettari in campo per ricucire lo strappo Di Matteo-Bonafede

Dal “fate presto” al fate pace”. Smaltito il primo sconcerto seguito al botto Di Matteo vs Bonafede, sull’onda della mozione degli affetti scocca l’ora del keep calm. Fuori i secondi, largo a pacieri, sensali, cerchiobottisti, e teorici del “Madonna, come ci capimmu mali...”. Tutti in fila nel solco del «colossale equivoco» tracciato da Marco Travaglio. Già, il direttore del Fatto […]

di Marzio Dalla Casta - 7 Maggio 2020

Il Pd stufo del ruolo di “badante” del M5S. Zingaretti sbuffa: «Così si torna al voto»

A mali estremi, estremi rimedi. Se il M5S fa danni (Bonafede) o si mette di traverso (sanatoria immigrati), Nicola Zingaretti risponde minacciando lo sganciamento della “bomba atomica“, cioè le elezioni anticipate. «Se questo governo non ce la fa, vedo difficile che si possa riproporre una maggioranza diversa», ha infatti dichiarato il leader del Pd ai microfoni di […]

di Valerio Falerni - 7 Maggio 2020

“Zingaretti-Montalbano sono”, lo strano silenzio sulle mascherine mai arrivate alla regione Lazio

Dopo una lunga e accurata indagine, Zingaretti è stato scagionato dallo scandalo mascherine grazie all’ineffabile intuito del commissario Montalbano. Battute a parte, è scandaloso il silenzio che sta accompagnando l’inchiesta sulla commessa di mascherine mai arrivate alla regione Lazio. Una sorta di immunità “mediatica” per cui a Zingaretti tutto è consentito. E chissà che il […]

di Maurizio Gasparri - 7 Maggio 2020

Salvini inchioda il governo: «Italia in ginocchio. La maxisanatoria degli immigrati è una follia»

Dalla maxisanatoria per gli immigrati al caso Bonafede, ai pericoli per l’informazione (di cui riferiamo a parte), al plasma per la cura del coronavirus. Non manca nulla o quasi nella diretta Facebook con cui Matteo Salvini ha commentato la “fase 2” del governo. Con l’occhio tuttavia ben puntato sulle questioni d’attualità non immediatamente riferibili all’emergenza […]

di Redazione - 5 Maggio 2020

Giustizia, Bonafede si deve dimettere in quanto grillino. Così esige la propaganda Cinquestelle

Sgombriamo il campo da malintesi, equivoci e sottintesi. Il ministro Bonafede non deve dimettersi perché non ha risposto con  malcelato imbarazzo al j’accuse spruzzatogli in diretta telefonica dal magistrato Nino Di Matteo, icona antimafia oggi al Csm. E neppure perché, se è evidente che uno tra i due mente circa la mancata nomina, due anni fa, […]

di Marzio Dalla Casta - 5 Maggio 2020

Virus, l’allarme della Caritas: «È già emergenza sociale: il numero dei poveri è raddoppiato»

L’effetto virus è già qui. L’altra faccia, quella economico-sociale dell’emergenza sanitaria, comincia già a manifestarsi in tutta la propria virulenza. Infatti, il numero delle persone in difficoltà che si rivolge per la prima volta ai centri della Caritas è raddoppiato rispetto al periodo pre-emergenza. Non chiedono solo aiuti in denaro, ma anche cibo e indicazioni per […]

di Redazione - 3 Maggio 2020

Pedopornografia e “revenge porn”, onlus denuncia 29 canali Telegram attivi in Italia

Tra i canali italiani della piattaforma di messaggistica Telegram, ci sarebbero 29 gruppi di Revenge Porn. Canali dedicati alla condivisione di materiale pornografico non consensuale e minorile. In totale ammonterebbero a oltre due milioni gli utenti combinati. A rivelarlo, l’organizzazione PermessoNegato.it, onlus che si occupa del supporto tecnologico alle vittime di violenza online e che conduce periodiche […]

di Redazione - 3 Maggio 2020

Chiesa, il ritorno di papa Ratzinger: «Matrimonio gay e aborto sono segni dell’Anticristo»

«Matrimonio omosessuale» e «aborto» come indizi del «potere spirituale dell’Anticristo». Le parole di Benedetto XVI, il mai dimenticato Papa Ratzinger che dall’11 febbraio 2013, giorno della rinuncia al pontificato, vive ritirato nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano, sembrano destinate a far discutere. Si tratta di concetti contenuti all’interno di una biografia – Ein Lieben – scritta dal giornalista Peter Seewald,che esce […]

di Redazione - 3 Maggio 2020

Conte non si smentisce: il più bello del reame è lui. Draghi premier? «Solo chiacchiericcio»

Le voci su “larghe intese” e Mario Draghi presidente del Consiglio? Solo «chiacchiericcio»: la maggioranza è «solida». Violazioni della Costituzione a colpi di Dpcm? Ma quando mai? Anzi, «sono orgoglioso di avere rispettato l’equilibrio tra poteri costituzionali». Giuseppi Conte non si smentisce. Che sia la Fase 1 o quella 2, il più bello del reame resta […]

di Redazione - 3 Maggio 2020

Incredibile, ma vero: in rete la petizione per intitolare a Toninelli il nuovo ponte di Genova

Intitolare a Danilo Toninelli il risorto ponte di Genova. Non ridete, non è uno scherzo. L’iniziativa già campeggia su Change.org e al momento in cui scriviamo ha raccolto 1448 firme sulle 1500 fissate come obiettivo. Avevamo uno statista e non ce n’eravamo accorti. Neppure i Cinquestelle che pure lo avevano arruolato, fatto eleggere e persino […]

di Marzio Dalla Casta - 29 Aprile 2020

Virus, Meloni replica a Berlusconi: «I veri nemici della Ue sono gli europeisti alla Macron»

La zampata anti-sovranista di Berlusconi ha lasciato il segno in un centrodestra sempre più in ordine sparso rispetto alla Ue. Come si ricorderà, dai microfoni di Radio 24, l’ex-premier aveva detto di considerare il sovranismo «responsabile di molti dei mali che affliggono l’Europa». E che per molti il sovranismo è un pretesto per allontanare il nostro paese […]

di Redazione - 29 Aprile 2020

Coronavirus, la carenza di un topo da laboratorio potrebbe paralizzare la ricerca sul vaccino

L’immediato futuro del mondo potrebbe dipendere tutto da… un topo. Sembra fantascienza, ma è realtà. Perché solo un vaccino può liberarci dall’incubo coronavirus. Per ottenerlo, tuttavia, manca un anello fondamentale della catena: il topo da laboratorio. Non uno qualsiasi, ma un particolare topo transgenico. Nel 2007 lo creò Paul B. McCray, ricercatore dell’Università dell’Iowa. Lo fece […]

di Redazione - 27 Aprile 2020

Bologna, multata mentre prende il sole in topless in barba ai divieti. Lei: «Carabinieri fascisti»

Finalmente una democratica esemplare. Tanto da segnalarla come testimonial in un’eventuale campagna di rilancio dell’ormai  infiacchito 25 Aprile ai tanti partigiani in pantofole spuntati come funghi un po’ ovunque. Una “resistente” così davvero non possono lasciarsela scappare. Peccato che non se ne conosca il nome, anche se non sarà un problema rintracciarla dopo aver letto del suo epico gesto. Dai […]

di Marzio Dalla Casta - 27 Aprile 2020

Agente ucciso, l’ira dei colleghi del Mosap: «Vogliamo partecipare in massa ai suoi funerali»

«Noi vogliamo partecipare in massa ai funerali. Altro che divieti. La nostra autocertificazione è la divisa che indossiamo con orgoglio e dolore che sarà bagnata dalle nostre lacrime». Ci va giù duro Fabio Conestà, segretario generale del Mosap, importante sigla del panorama sindacale della Polizia di Stato. Se la prende anche con l’Amministrazione interna. Ai suoi […]

di Redazione - 27 Aprile 2020

Berlusconi smentisce la voglia di “inciucio” con Conte: «Forza Italia resta all’opposizione»

«Dal primo giorno abbiamo detto che eravamo pronti a stringerci intorno alle istituzioni in questo momento di emergenza drammatica per gli italiani. Ed è quello che stiamo facendo, da opposizione – e sottolineo opposizione – responsabile, coerente con la nostra vocazione liberale, cristiana, europeista e occidentale». Dai microfoni di Tgcom24, Silvio Berlusconi fa chiarezza sulle interpretazioni […]

di Valerio Falerni - 24 Aprile 2020

Dal “Vaffa” all’elogio della “saggezza”: 5Stelle ormai vecchi anche nel linguaggio

La parola che ricorre di più nei commenti è “saggezza“. Il che la dice lunga sulla nuova identità del M5S. Passare dal epos del Vaffa… all’elogio della saggezza che «troppo spesso è solamente la prudenza più stagnante», come cantava Lucio Battisti, più che una svolta coraggiosa è un testacoda temerario. Ma tant’è: il MoVimento in ambasce non conosce […]

di Marzio Dalla Casta - 24 Aprile 2020

«Un fiore per le vittime delle “marocchinate”». C’è anche chi il 25 aprile lo celebra così

«Siamo sorpresi per l’autorizzazione data dal governo all’Anpi e alle altre associazioni di partecipare alle celebrazioni del 25 aprile. Noi ricorderemo con un fiore e una canzone chi subì le violenze dei cosiddetti liberatori». Lo sfogo è di Emiliano Ciotti, scrittore e presidente dell’Associazione nazionale vittime delle “Marocchinate“. Un termine, quest’ultimo, che ai più giovani dice poco […]

di Redazione - 24 Aprile 2020

Sondaggio: Lega ancora prima. FdI tallona il M5S. Ma il centrodestra unito non ha rivali

Un supersondaggio ottenuto dalla media delle intenzioni di voto rilevate da sei istituti demoscopici, Emg Acqua, Euromedia, Ipsos, Ixè, Swg e Tecnè. È quanto ha fatto il Giornale nel tentativo di fare chiarezza sull’orgia di numeri delle ultime settimane.  Cominciamo dalla testa della classifica. Qui troviamo la Lega, forte di un 28,1 per cento che però è inferiore di un […]

di Redazione - 24 Aprile 2020

Di Maio: «Mattarella sempre all’altezza». Tutte le capriole di “Giggino” nei confronti del Quirinale

Forza Luigi, ancora un piccolo sforzo ed è fatta. Manca solo il ripudio del taglio dei vitalizi per tracannare fino all’ultima goccia l’amaro calice dell‘abiura. Il resto è già bell’e digerito da un pezzo: Tav, Tap, No-Vax, Muos e acronimi vari, attraversati come altrettante stazioni di uno straziante calvario scandito da cadute, retromarce, furbate e […]

di Marzio Dalla Casta - 22 Aprile 2020

Guareschi

Cultura: domani l’omaggio della Rai a Guareschi, giornalista scomodo e grande italiano

Vicino alla bara, avvolta nella bandiera con lo stemma di Casa Savoia, solo i familiari e un pugno di amici. Quelli veri: Baldassarre Molossi, direttore della Gazzetta di Parma, Giovanni Mosca, Carlo Manzoni, Nino Nutrizio, Enzo Biagi ed Enzo Ferrari. Se ne andò così Giovannino Guareschi, giornalista, scrittore, disegnatore. Ma, soprattutto, personaggio controcorrente nell’Italia del […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

«Giorgia Meloni ha “asfaltato” Conte»: il tweet di Gaia Tortora infiamma il web (video)

Dice di «non votare da anni» e quindi non è un endorsement. Ma la circostanza non le ha impedito di apprezzare l’intervento di Giorgia Meloni in diretta tv sulle comunicazioni del premier Giuseppe Conte. E, soprattutto, di farlo pubblicamente. La qual cosa, è noto, richiede coraggio se a beneficiarne è un esponente di destra. E Gaia […]

di Valerio Falerni - 22 Aprile 2020

Virus, scenari da incubo nel piano “top secret” del ministro Speranza: ipotizzati 800mila morti

Un piano d’intervento anti-coronovirus talmente allarmante e con scenari tanto drammatici da spingere il governo a catalogarlo come top secret. Lo scoop è del Corriere della Sera, rimbalzato anche sul Giornale. Ma a confermare la notizia è arrivata anche una nota del ministero delle Salute, guidato da Roberto Speranza. Tutto ha inizio Il 22 gennaio. È il […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

Usa 2020, Michelle Obama a fianco di Joe Biden. L’ex-first lady in corsa per il ticket presidenziale

Quando si dice il gusto dell’esagerazione. Negli Usa è una sorta di seconda pelle, quasi un tratto indentitario. Esagerano anche quando non ce n’è bisogno. È il caso dell’endorsement di Michelle Obama in vista delle prossime presidenziali americane. Nel campo democratico è rimasto in lizza solo Joe Biden. Persino il suo rivale alle primarie Bernie […]

di Niccolò Silvestri - 20 Aprile 2020