CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Rackete

La Rackete ospite da Fazio. Ancora lei, “l’intrepida capitana”. A spese degli italiani

Carola Rackete torna sotto i riflettori italiani grazie a Fabio Fazio. Non poteva mancare la “capitana coraggiosa” all’appello del conduttore più amato dalla platea antisovranista e antisalviniana. Carola Rackete ospite da Fazio L’eroina della sinistra mondialista, del popolo dell’accoglienza senza se e senza ma, domenica sarà in studio di Che tempo che fa. Dove, neanche […]

di Stefania Campitelli - 22 Novembre 2019

Di Maio

Di Maio nello sconforto: «Lavoreremo per mettere qualche consigliere…»

La crisi è scoperta, il movimento in subbuglio e Luigi Di Maio sempre più sulla graticola. Il giorno dopo il voto sulla piattaforma che lo ha sfiduciato, il leader grillino finge di aver incassato bene. «La cosa importante è che noi siamo sui territori, non possiamo asservire il movimento alle logiche del governo». Di Maio […]

di Alessandra Danieli - 22 Novembre 2019

lorenzo baglioni

Dal “Congiuntivo” di Sanremo all’ode a Palazzo Vecchio. In uscita il nuovo brano di Lorenzo Baglioni

Dopo il Congiuntivo del Festival di Sanremo è la volta della città di Dante. Lorenzo Baglioni non smentisce la sua vena ironico-educativa di grande presa tra i giovani. “Tutto Palazzo Vecchio in una Canzone” è il nuovo brano del cantautore fiorentino. In uscita l’ultimo lavoro di Lorenzo Baglioni Il pezzo sarà presentato in anteprima insieme […]

di Elsa Corsini - 22 Novembre 2019

contrabbando

Contrabbando di sigarette per 1 milione di euro, 17 arrestati. Uno prendeva il reddito di cittadinanza

Sgominato un maxi traffico di contrabbando di sigarette. La guardia di finanza ha arrestato 17 persone. E sequestrato 8 imbarcazioni utilizzate per il trasporto di 6,7 tonnellate di tabacchi. Fermato un traffico milionario di contrabbando L’operazione è scattata nei tratti di mare del Trapanese e del Siracusano, dopo che un aereo dei militari ha notato le rotte anomale di […]

di Eugenio Battisti - 22 Novembre 2019

Meloni

Meloni: «Sono pronta a votare lo scudo penale con chiunque. Persino con Renzi…» (video)

Sull’ex Ilva non si può giocare. Giorgia Meloni, a margine del Festival Lavoro Anteprima 2020, torna a ribadire la necessità di una riposta comune da parte dello Stato. E di tutte le forze politiche sul destino della più grande acciaieria d’Europa. «Sarebbe un grande errore parlare di governo sì, governo no, sulla crisi di Taranto. Per rispetto […]

di Redazione - 22 Novembre 2019

incendio

Incendio nella notte in un bilocale ai Navigli. Muoiono nel sonno due fidanzati

Tragedia a Milano. Due giovani fidanzati sono morti per un incendio scoppiato all’alba in un appartamento ai Navigli. Il rogo è divampato intorno alle 3.30, innescato, forse, da un corto circuito. I vigili del fuoco hanno messo subito in sicurezza la zona. Incendio a Milano, morti due fidanzati Il ragazzo era a letto, la sua fidanzata […]

di Redazione - 22 Novembre 2019

Alitalia

Alitalia, nuova fumata nera. Bisignani: «Servono 3 miliardi. Ma il sistema Paese fa scappare gli investitori»

Ancora nubi su Alitalia. Il salvataggio dell’ex compagnia di bandiera è saltato ancora. I termini per la presentazione delle offerte vincolanti non sono stati rispettati e il pesante dossier è destinato ancora a slittare. Ora si aspetta la valutazione dei commissari straordinari. Tempi supplementari, si parla di due o 3 settimane, fino al 15 dicembre. Salvataggio Alitalia nel caos «Per […]

di Redazione - 22 Novembre 2019

droga

Al via la campagna di Fratelli d’Italia contro le dipendenze. «Liberi dalla droga. Mai schiavi» (video)

«Liberi dalla droga. Mai schiavi». È il titolo della campagna nazionale che Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale lanciano sulla lotta alle sostanze stupefacenti e alle dipendenze patologiche. «Siamo l’unica forza politica che ha sempre detto chiaramente che ogni droga fa male», ribadisce Giorgia Meloni. Droga, la nuova campagna di Fratelli d’Italia Fratelli d’Italia ribadisce un […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Bibbiano

Il Pd insabbia Bibbiano. Il centrodestra boccia la relazione della commissione: è faziosa

Il Pd insabbia lo scandalo di Bibbiano. Sostenere l’assenza di un sistema emiliano di affidi illeciti, come scaturisce dall’inchiesta Angeli e demoni, è inaccettabile. Il centrodestra boccia la relazione conclusiva della commissione regionale sul sistema di tutela dei minori, a guida dem. Bibbiano, il centrodestra boccia la commissione «Insufficiente, gravemente carente e per certi aspetti […]

di Stefania Campitelli - 20 Novembre 2019

Bibbiano

Bibbiano, la Lega boccia la relazione della commissione: «È stata scritta dal Pd»

La verità su Bibbiano, il sistema di affidi illegittimi scoperchiato dall’indagine Angeli e Demoni, è lontana. La relazione della commissione affidi della Regione Emilia Romagna è inaccettabile. È il verdetto della Lega, che non ha approvato il testo della commissione. Che dopo poco più di tre mesi ha terminato il proprio lavoro. Bibbiano, una relazione […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

emendamenti

Manovra, pioggia di emendamenti della maggioranza. Così Pd e 5Stelle si fanno la guerra

Una valanga di emendamenti si abbatte sulla manovra economica. Che si appresta a sbarcare nell’aula del Senato il 3dicembre. Una corsa contro il tempo per il via libera definitivo entro il 31 dicembre. Pioggia di emendamenti sulla manovra Sono circa 4500 gli emendamenti presentati in Commissione Bilancio al Senato, una mole impressionante di modifiche al […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Encomiopoli

Lo scandalo Trenta s’ingrossa: pagava di fitto solo 141 euro. E spunta l’auto blu per il cane

Lo scandalo Trenta si ingrossa. L’annuncio dell’ex ministra grillina di fare le valigie e lasciare l’appartamento di servizio (assegnato poi al marito) non mette fine alle polemiche. La Trenta pagava un canone di 141 euro Nuovi particolari mettono in dubbio le baldanzose dichiarazioni dell’ex ministra della Difesa. A cominciare dal canone di affitto mensile dell’alloggio […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

lara comi

Lara Comi cinque ore davanti al gip. «Non ho commesso alcun reato»

Più di 5 ore. Tanto è durato l’interrogatorio di garanzia a Lara Comi, l’ex europarlamentare di Forza Italia da giovedì agli arresti domiciliari per l’inchiesta “Mensa dei poveri”. Interrogatorio di garanzia per la Comi «La Comi non si riconosce nella rappresentazione che le è stata fatta di soggetto che non ha rispetto delle regole. Ha […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

Ilaria Cucchi

Ilaria Cucchi querela Salvini. «Non può giocare sul corpo di Stefano»

Lo aveva annunciato e lo ha fatto. Ilaria Cucchi ha deciso di querelare Matteo Salvini per le dichiarazioni dell’ex ministro rilasciate dopo la sentenza di condanna per omicidio dei due carabinieri nel processo sulla morte del fratello Stefano. Ilaria Cucchi querela Salvini «Sì, probabilmente lo farò», aveva detto nel corso del programma In mezz’ora in […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

Fondo salva-Stati, Meloni: «Fermiamo la nuova troika». Salvini: se Conte ha firmato, ha tradito l’Italia

Fondo salva-Stati, Meloni: «Fermiamo la nuova troika». Salvini: se Conte ha firmato, ha tradito l’Italia

Una trappola. Si chiama Fondo salva-Stati, ma è un Fondo ammazza-Stati. Fratelli d’Italia e Lega tornano alla carica contro l’accordo sul Mes firmato da Conte senza il via libera del Parlamento. Il rischio concreto per l’Italia è che debba versare altri soldi senza avere la certezza di poter mai beneficiare dell’aiuto concesso dallo stesso Meccanismo […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

silvia romano

Silvia Romano è in Somalia nelle mani di un gruppo islamista. L’Italia pensa alla rogatoria

La cooperante italiana Silvia Romano sarebbe nelle mani di un gruppo islamista in Somalia. Questa la sorte attuale della volontaria milanese sequestrata il 20 novembre scorso nel villaggio di Chakama in Kenya. Silvia Romano è ostaggio di un gruppo jihadista È il risultato delle indagini portate avanti dalla Procura di Roma con i carabinieri del Ros. […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

beni archeologici

Calabria, scoperto traffico di beni archeologici per milioni di euro. 23 arresti, 123 indagati

Una vera e propria razzia di beni archeologici provenienti da scavi clandestini in Calabria e poi venduti all’estero. i carabinieri del comando Tutela patrimonio culturale  all’alba a Crotone hanno smantellato un maxi traffico illecito di preziosi reperti. L’operazione, che ha portato a 23 arresti, ha coinvolto, oltre all’Italia anche Germania, Francia, Serbia e Regno Unito. Beni archeologici, smantellata rete […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

no vax

Allarme morbillo. In Germania multe fino a 2500 euro per i genitori no vax

La Germania va giù pesante contro i no vax. Una nuova legge tedesca prevede una multa fino a 2500 euro per padri e madri che non fanno vaccinare il proprio figlio. Sos morbillo, multe salate per i no vax Una misura drastica in linea con la politica tedesca che ha approvato un piano di vaccinazioni […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

Ius soli, Fratelli d’Italia all’attacco: la sinistra conferma la sua vocazione anti italiana

Ius soli, Fratelli d’Italia all’attacco: la sinistra conferma la sua vocazione anti italiana

Fratelli d’Italia all’attacco dell’ultima sortita di Nicola Zingaretti sullo ius soli, che rimette in campo un tema spinoso che divide la stessa maggioranza. Il tema della cittadinanza non è certo una priorità del Paese, come vorrebbe far credere il segretario dem, a corto di argomenti per lasciare un segno nell’agenda di governo. Ius soli, Fratelli […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

gilet gialli

Gilet gialli, un anno dopo: scontri violenti, cariche e decine di fermati. Parigi blindata

Lacrimogeni, scontri e cariche nel primo anniversario della rivolta dei gilet gialli. Tensione altissima a Parigi, letteralmente blindata. Un gruppo di manifestanti violenti ha assaltato una sede della banca Hsbc, in avenue d’Italie. Cassonetti in fiamme e pensiline prese d’assalto alle fermate degli autobus. Scontri a Parigi tra polizia e gilet gialli I media francesi […]

di Redazione - 16 Novembre 2019

conte

Busta con proiettile ad Antonio Conte. L’Inter rettifica: è arrivata a noi. Inchiesta della Procura

È stata l’Inter e l’allenatore Antonio Conte a ricevere la lettera minatoria con un proiettile. E a informare le autorità competenti dell’accaduto. La precisazione è arrivata dallo stesso club nerazzurro in un comunicato. «In relazione alle notizie pubblicate oggi, si precisa che Antonio Conte non ha ricevuto personalmente alcuna lettera minatoria. E, di conseguenza, non si è recato […]

di Redazione - 16 Novembre 2019

precari

Scuola, il Sinadir incalza Fioramonti: torni indietro, non si gioca sulla pelle dei precari

Anche il pianeta istruzione soffre l’ignoranza del governo giallorosso, che sta mettendo a repentaglio il posto di lavoro di 24mila precari della scuola. Precari, Fioramonti cambia le carte in tavola Il neoministro dell’Istruzione Fioramonti, nel silenzio dei media, ha cambiato l’accordo salva precari del precedente ministro leghista Bussetti. Con l’intesa si stabilizzavano 50mila docenti laureati […]

di Redazione - 16 Novembre 2019

ilva

I commissari di Ilva denunciano Arcelor Mittal alla procura di Taranto

I commissari straordinari di Ilva hanno depositato in Procura a Taranto una denuncia contro Arcelor Mittal. Nell’esposto si ipotizzano «fatti e comportamenti lesivi dell’economia nazionale». La richiesta alla Procura è di verificare la sussistenza di ipotesi di reato, si legge in una nota dei commissari. Ilva, i commissari denunciano Arcelor Mittal Basteranno le carte bollate a risolvere […]

di Redazione - 16 Novembre 2019

berlusconi

Berlusconi in campo sfida il Pd sulla prescrizione: «Bisogna fare di tutto per fermare questa follia»

La fine della prescrizione? Una follia, ci opporremo con tutte le forze. Parola di Silvio Berlusconi che, intervistato sul Foglio, interviene sulla legge approvata dalla maggioranza precedente (Lega compresa) che sperimenterà la fine dell’istituto della prescrizione. Provvedimento bandiera dei 5Stelle che dovrebbe entrare in vigore dal 1 gennaio 2020. Berlusconi in campo contro la fine […]

di Redazione - 16 Novembre 2019

ochetto

Occhetto a Renzi e Zingaretti: «Gramsci non era radical chic, la vostra è una brutta sinistra»

È un attacco a tutto campo alla brutta sinistra di questi anni. Achille Occhetto, ospite di Propaganda live, tira le orecchie a Zingaretti, Renzi che si fanno la guerra invece di fare fronte comune contro la destra. «Sono trent’anni che volevo intervistare il segretario», dice Diego Bianchi, gongolante per il colpaccio. Occhetto: serve una nuova Bolognina […]

di Redazione - 16 Novembre 2019

black bloc

La Francia libera l’ultimo black bloc di Genova e l’Italia tace. Ma Di Maio se n’è accorto?

Parigi coccola i black bloc. Li difende e li scarcera. È successo con il verdetto della Corte d’Appello di Rennes che negato all’Italia l’estradizione dell’ultimo latitante, responsabile della devastazione di Genova durante il drammatico G8. Da oggi, grazie all’impunità concessa dalla Francia di Emmanuel Macron, Vincenzo Vecchio è un uomo libero. Black bloc scarcerato, l’Italia tace […]

di Eugenio Battisti - 16 Novembre 2019

vescovi

L’allarme dei vescovi: negli ultimi 10 anni scomparse mille scuole cattoliche

Sos dei vescovi. Scomparsi mille istituti cattolici negli ultimi dieci anni. Persi 160mila studenti. L’allarme viene dalla Cei che denuncia l’assenza di una vera parità. «Nonostante l’impegno profuso dalle realtà ecclesiali nel promuoverle e sostenerle, la vita delle scuole cattoliche non è facile. In Italia  manca quella vera parità che altri Paesi riescono a garantire […]

di Redazione - 14 Novembre 2019

Berlusconi a Venezia: «È uno scandalo avere bloccato il Mose, è tutto pronto. I 5s tacciano»

Berlusconi a Venezia: «È uno scandalo avere bloccato il Mose, è tutto pronto. I 5s tacciano»

Venezia è in ginocchio. E torna drammaticamente d’attualità l’installazione del Mose, la più grande opera idraulica della storia mai conclusa. Tutto fermo sulla scia di polemiche, veti e processi. Avrebbe dovuto essere completata nel 2022, e oggi è realizzata al 95 per cento. L’opera è stata fermata per gli scandali succedutisi dal 2014. La magistratura […]

di Redazione - 14 Novembre 2019

Lollobrigida

Lollobrigida costringe il Pd a condannare le parole antisemite di Chef Rubio (video)

Lollobrigida stana la sinistra. Finalmente il Partito democratico ammette che spesso le minacce e le parole d’odio contro lo Stato di Israele provengono da frange estreme della sinistra. Che con la destra non hanno nulla a che fare. Anzi. Antisemitismo, Lollobrigida stana la sinistra È successo questa mattina nell’Aula della Camera, grazie all’intervento di Francesco Lollobrigida. […]

di Redazione - 14 Novembre 2019

Veltroni

La Murgia stronca l’ultimo romanzo di Veltroni: «Sei un assassino della letteratura»

È una stroncatura senza appello al Veltroni letterato, scrittore e regista. «L’unico assassinio è quello della letteratura e il colpevole non è il maggiordomo: è Veltroni». La scrittrice sarda Michela Murgia, oggi un nome della letteratura italiana, critica duramente in diretta tv l’ultima fatica veltroniana Assassinio a Villa Borghese. Che l’ex sindaco di Roma sta […]

di Eugenio Battisti - 14 Novembre 2019

rampelli

Rampelli: la salvaguardia dell’ambiente in tutto il mondo nasce con la destra La sinistra bluffa (video)

«Soltanto in Italia l’ambiente e la sinistra marciano di pari passo». Fabio Rampelli, di fronte alla stagione movimentista lanciata da Greta Thunberg, sottolinea il costume “tutto italiano” di equiparare l’ecologia al pensiero di sinistra. «La sinistra è furbacchiona, avendo perso diverse battaglie culturali – continua il vicepresidente della Camera– cerca di aggirare l’ostacolo e riciclarsi. E lo […]

di Redazione - 12 Novembre 2019

fratelli d’italia

Mozione di Fratelli d’Italia: lo Stato torni proprietario delle telecomunicazioni (video)

Fratelli d’Italia torna alla carica. Lo Stato deve riappropriarsi delle strutture strategiche nazionali. Per la sicurezza dei cittadini e lo sviluppo. Anche per la gestione delle telecomunicazioni passa la difesa della sovranità. Fratelli d’Italia scende in campo con la proposta di sottrarre al monopolio dei privati la gestione strategica delle telecomunicazioni. Un’anomalia tutta italiana, sottolinea Giorgia […]

di Redazione - 12 Novembre 2019

Luca Sacchi, i funerali

Luca Sacchi, nuove perizie sulla mazza da baseball usata per il pestaggio

Procedono le indagini e le perizie sull’omicidio di Luca Sacchi, aggredito insieme alla fidanzata la notte del 23 ottobre scorso nella zona della Caffarella a Roma. Accertamenti irripetibili verranno eseguiti sulla mazza da baseball utilizzata per il pestaggio del ragazzo e l’aggressione alla sua ragazza Anastasiya. Luca Sacchi, perizie sulla mazza da baseball Ma anche […]

di Redazione - 12 Novembre 2019

autobus

Roma, sempre peggio: un altro autobus dell’Atac distrutto dalle fiamme a Corviale

Un altro autobus dell’Atac in fiamme a Roma. Questa volta l’incendio ha distrutto un bus della linea notturna in via del Fosso della Magliana, nella zona tra Corviale, Trullo e Magliana vecchia. Nuovo autobus dell’Atac distrutto dalle fiamme Il mezzo dell’Atac stava rientrando in rimessa intorno alle 5,30 della mattina. Fortunatamente senza passeggeri a bordo. […]

di Redazione - 12 Novembre 2019

Nassiriya

Nassiriya: a 16 anni dall’attentato l’Italia non dimentica i suoi eroi (video)

L’Italia non dimentica. A sedici anni dalla strage di Nassiriya che causò la morte di 19 italiani italiani, le istituzioni dedicano la giornata al ricordo del tributo di sangue dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nei principali teatri di guerra. Tante le commemorazioni istituzionali. Nassiriya, 16 anni dopo II 12 novembre 2003 un […]

di Eugenio Battisti - 12 Novembre 2019

Meloni

Meloni: «Da quei picconi nasceva l’Europa. Ora liberiamola dagli eurocrati»

«Buon 9 novembre. E buon “Giorno della Libertà” a tutti i patrioti europei. Che si battono per costruire un’Europa di popoli liberi e sovrani». Giorgia Meloni dedica un lungo post al trentennale della Caduta del Muro di Berlino. Prima di volare a Milano per la  manifestazione di Fratelli d’Italia che celebra la demolizione del muro della […]

di Elsa Corsini - 9 Novembre 2019

Salvini

Diventa un giallo l’incontro con la Segre. Salvini smentisce: la vedrò presto

Si sono incontrati o no a Milano ieri pomeriggio?  La notizia della visita di Matteo Salvini a Liliana Segre, dopo le polemiche dei giorni scorsi sulla commissione, viene smentita dallo stesso leader leghista. Più che una smentita, la sua, è una non conferma. «Io gli incontri che ho li comunico. Gli incontri che non comunico […]

di Alessandra Danieli - 9 Novembre 2019