CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ciriani: “No a corridoi anti-Covid che escludono le rotte italiane. Uccidono il nostro turismo”

Ciriani: “No a corridoi anti-Covid che escludono le rotte italiane. Uccidono il nostro turismo”

Sos turismo italiano. “No a un’alleanza tra Germania, Austria, Repubblica Ceca e Croazia per creare un corridoio sanitario a prova di Covid-19. Che consenta l’accesso ai turisti dei rispettivi Paesi alle località turistiche e balneari croate”. L’allarme viene dal capogruppo di Fratelli d’Italia in Senato, Luca Ciriani. Turismo, Ciriani: no a corridoi sanitari “E’ un’ipotesi […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

Braccianti, non solo migranti. Ci sono 20mila italiani pronti al lavoro nei campi

Braccianti, non solo migranti. Ci sono 20mila italiani pronti al lavoro nei campi

Chi l’ha detto che gli italiani non vogliono fare i braccianti? Complice la crisi nera in cui l’Italia sta entrando a causa del Covid, circa 20mila italiani si sono fatti avanti. E si sono registrati presso le principali organizzazioni agricole. Un numero inferiore ai 200mila che sono necessari. Ma un numero rilevante, tale da sfatare […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

crosetto

Crosetto: “Indegna di un Paese civile la procedura del governo per i rimborsi dei Dpi”

Guido Crosetto è furioso per l’ennesimo pasticcio del governo. “Stamane – twitta – è partita la prenotazione dei contributi di Invitalia per il rimborso delle spese di acquisti del Dispositivi di protezione individuali da parte delle imprese. Sono stanziati – prosegue Crosetto – solo 50 milioni di euro. E l’aggiudicazione avverrà in ordine cronologico”. Ossia, […]

di Domenico Bruni - 11 Maggio 2020

coronavirus

Il coronavirus colpisce di più gli uomini: tutta colpa di una proteina

Coronavirus: nel sangue dei maschi circolano livelli più alti di Ace2. Ovvero la proteina che il virus Sars-CoV-2 utilizza come bersaglio per infettare le cellule sane. La prova arriva da un maxi studio condotto su migliaia di pazienti con scompenso cardiaco in 11 Paesi europei. Il lavoro, pubblicato sull’European Heart Journal, contribuisce a spiegare perché gli […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

Andrea Rinaldi

Il mondo del calcio sconvolto: Andrea Rinaldi non ce l’ha fatta, è morto a 19 anni per aneurisma

Non ce l’ha fatta Andrea Rinaldi, il calciatore di 19 anni cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta, che venerdì scorso era stato colpito da aneurisma cerebrale mentre si trovava nella sua casa Cermenate in provinca di Como. Il centrocampista del Legnano è morto all’ospedale di Varese dove era stato portato in condizioni disperate. Andrea Rinaldi, il toccante messaggio del suo […]

di Paolo Sturaro - 11 Maggio 2020

Large crowds in the port of the island of Capri at the arrival of the first ships of the morning during the Covid-19 emergency, near Naples, Italy, 11 May 2020.  ANSA / Giuseppe Catuogno

Assalto a Capri, sbarchi e assembramenti al porto. Allarme contagi

Sbarchi “incontrollati” al porto di Capri, il sindaco Marino Lembo e l’assessore con delega ai collegamenti marittimi Paola Mazzina scrivono al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e al prefetto di Napoli Marco Valentini. Nella lettera sindaco e assessore “contestano e denunciano” che “nelle prime ore di questa mattina al porto di Capri la […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

Carceri, Rita Dalla Chiesa: “Forse i giovani al governo non conoscono la storia. Inaccettabile” (video)

Carceri, Rita Dalla Chiesa: “Forse i giovani al governo non conoscono la storia. Inaccettabile” (video)

Oggi è morto qualcosa?, chiede Massimo Giletti. In collegamento c’è Rita Dalla Chiesa. In studio si parla dello scandalo della scarcerazioni di boss mafiosi per l’emergenza covid 19. E del caso Bonafede, scoperchiato proprio dal conduttore di Non è l’arena. Dalla Chiesa a Giletti: è inaccettabile “Spero non sia morto niente”, risponde la figlia del […]

di Elsa Corsini - 11 Maggio 2020

Parrucchiere aperto a Bolzano durante la fase 2 dell’emergenza Coronavirus, Bolzano, 11 maggio 2020. ANSA

Bolzano ha riaperto tutto e sfida il governo: “Noi a due metri di distanza”

Nella provincia autonoma di Bolzano sono già avanti a tutti. Da questa mattina in Alto Adige sono aperti parrucchieri, bar e ristoranti, come previsto dalla legge provinciale approvata la scorsa settimana. E tutto sembra procedere per il meglio, pur con molta prudenza. I saloni stanno ricevendo i primi clienti con orario prolungato, in alcuni casi […]

di Monica Pucci - 11 Maggio 2020

Purgatori: meglio l’abito di Silvia Romano di quelli vestiti di nero e col braccio alzato… E’ tornato l’uomo nero?

Purgatori: meglio l’abito di Silvia Romano di quelli vestiti di nero e col braccio alzato… E’ tornato l’uomo nero?

Su Silvia Romano si scaldano le tifoserie in rete. E i giornalisti ci sguazzano tutti contenti. Prendete Andrea Scanzi che aizza su twitter gli haters contro Libero e Il Giornale. Le loro prime pagine, pontifica, sono uno schifo e un’indecenza. Il titolo di Libero: “Abbiamo liberato un’islamica”. Quello del Giornale: “Islamica e felice, Silvia l’ingrata”. […]

di Adele Sirocchi - 11 Maggio 2020

CONTRABBANDO_NAVE_CAPRERA

Contrabbando di tabacco e Cialis da Tripoli a bordo di una nave militare italiana: 6 arresti

Avrebbero organizzato l’imbarco, il trasporto e il contrabbando dal porto di Tripoli a quello di Brindisi di 774 chilogrammi circa di tabacco lavorato estero e di farmaco Cialis a bordo di una nave della Marina Militare italiana. Con questa accusa 6 persone, un libico e cinque italiani appartenenti alla Marina Militare italiana, sono state arrestate […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

Tornano i focolai del virus in Cina, si teme una seconda ondata di contagi

Tornano i focolai del virus in Cina, si teme una seconda ondata di contagi

Si teme una seconda ondata di contagi in Cina, il primo Paese al mondo a fare i conti con il coronavirus che lentamente prova a tornare alla normalità. Negli ultimi due giorni, le autorità sanitarie hanno segnalato diversi nuovi casi di Covid-19, alimentando i timori – scrive il Global Times – di una seconda ondata […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

Scontro in tv su Silvia Romano, Gasparri fa sbroccare Vauro (video)

Scontro in tv su Silvia Romano, Gasparri fa sbroccare Vauro (video)

Lo scontro, da Massimo Giletti, è stato durissimo, tra il vignettista Vauro e Maurizio Gasparri, esponente di Forza Italia. Al centro, la liberazione di Silvia Romano, la ragazza italiana in mano ai terroristi, in Kenya, per un anno e mezzo. Tutti hanno esultato, senza distinzioni. Ma qualcuno si è fatto anche qualche domanda. “C’è solo […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

A Cosenza scendono in piazza per i buoni spesa. E vengono multati. In Calabria come a Milano

A Cosenza scendono in piazza per i buoni spesa. E vengono multati. In Calabria come a Milano

Anche in Calabria si rischia la bomba sociale. Dopo Milano anche a Cosenza è scattata la rissa tra manifestanti e agenti davanti la prefettura. Attimi di tensione tra polizia e manifestanti “colpevoli” di voler parlare con il prefetto Cinzia Guercio. Al divieto hanno tentato di lanciare delle cassette della verdura vuote nell’atrio di Palazzo degli […]

di Alessandra Danieli - 11 Maggio 2020

agricoltura

Agricoltura e pesca, l’allarme: servono sostegni reali. FdI a fianco delle imprese

Agricoltura e pesca sono settori importantissimi della nostra economia e fattori fondamentali del made in Italy, della filiera alimentare come di quella turistica. Servono sostegni reali, non solo meccanismi infernali di indebitamento che stritolano le imprese. Se ne è discusso durante un web meeting organizzato da Adolfo Urso, responsabile impresa e attività produttive di Fratelli […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

«Se mi sbaglio mi “corigerete”», il libro di Leocata su Wojtyla, il Papa che ha cambiato il mondo

«Se mi sbaglio mi “corigerete”», il libro di Leocata su Wojtyla, il Papa che ha cambiato il mondo

Se mi sbaglio mi corigerete. All’errore di grammatica, l’applauso fu oceanico. La scrittura essenziale e scintillante di Mario Leocata coglie uno dei momenti più umanamente belli di un uomo decisivo per il XX secolo, Karol Wojtyla. Un bambino, nato e cresciuto in una cittadina della Polonia, nel 1920, cui gli eventi avevano destinato un’infanzia precocemente […]

di Girolamo Fragalà - 11 Maggio 2020

Coronavirus: riapertura e controlli al Palazzo di Giustizia di Napoli. Napoli 27 Aprile 2020. ANSA/CESARE ABBATE/

Ci siamo, riprendono le attività giudiziali. Ad attendere questo momento non solo gli avvocati

Il 12 maggio riprendono le attività giudiziali. Salvo qualche raro caso di assuefazione al confinamento, la quasi totalità degli avvocati anelava questo momento, se non altro, perché ad essa è legata la possibilità di partecipare alle udienze, depositare atti e quindi di fatturare. Il problema degli incassi sarà il medesimo di sempre, aggravato, con buona […]

di Andrea Migliavacca - 11 Maggio 2020

Migliaia di immigrati a Napoli per la manifestazione “Reddito e diritti per tutte e tutti – Nessuno escluso”, Napoli 18 Maggio 2018. ANSA/CESARE ABBATE

Conte si arrende alla Bellanova: sì alla sanatoria di 500mila immigrati

Alla fine Teresa Bellanova, nonostante le critiche dei grillini, l’opposizione del centrodestra e perfino le accuse degli immigrati regolari (video), ha vinto il braccio di ferro con il premier Conte. E nel governo i “renziani” hanno ottenuto il via libera alla regolarizzazione degli immigrati che lavorano nei campi e come badanti e colf “in nero”, La […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

Mercato e intervento pubblico, il sistema produttivo va cambiato con scelte efficaci

Mercato e intervento pubblico, il sistema produttivo va cambiato con scelte efficaci

Alla vigilia della Fase 2 e della più o meno piena ripresa delle attività economiche, il quesito ricorrente è: tornerà lo Stato imprenditore? Non è un quesito da poco, vista l’eccezionalità della crisi economica e del già grave stato della nostra realtà produttiva. Farne una battaglia ideologica (di qui i paladini del libero mercato dall’altra […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Maggio 2020

Bonafede nella bufera, decreto bluff. Il centrodestra: vada a casa. Giovedì forse in aula

Bonafede nella bufera, decreto bluff. Il centrodestra: vada a casa. Giovedì forse in aula

Varato di notte, illustrato alla stampa con grande enfasi. Il decreto Bonafede, che vorrebbe mettere una pezza alle scarcerazioni di queste settimane di boss mafiosi e pericolosi criminali, fa acqua da tutte le parti. Bonafede nella bufera. Il decreto è un bluff “Nessuno può pensare di approfittare dell’emergenza sanitaria per uscire dal carcere”. Dice impettito […]

di Stefania Campitelli - 11 Maggio 2020

Silvia Romano, gioia e richiesta di fermezza nella reazione della Meloni

Silvia Romano, gioia e richiesta di fermezza nella reazione della Meloni

Il messaggio è di soddisfazione, ma anche di fermezza. Giorgia Meloni, leader di FdI, mette le cose in chiaro col governo: va bene la festa per la liberazione di Silvia Romano, ma nessuno sconto si può fare ai suoi rapitori. La goia e i dubbi di Giorgia Meloni “Mi aspetto che il Governo italiano si […]

di Lucio Meo - 11 Maggio 2020

Italian cooperator, Silvia Romano, wearing a green tunic, is welcomed by the Italian Prime Minister Giuseppe Conte upon her arrival at the Ciampino airport, Rome, Italy, 10 May 2020 . Silvia Romano was kidnapped on Novembre 2018 in Kenya. ANSA/FABIO FRUSTACI

Sgarbi: “Per il governo Silvia Romano vale più di Moro. Abbiamo ceduto ai terroristi”

“Per lo Stato italiano Silvia Romano vale più di Aldo Moro, lo dicono i fatti: Moro è morto perché le istituzioni decisero di non trattare coi terroristi, mentre in questo caso il governo ha dato 4 milioni ai carcerieri islamici. Abbiamo finanziato chi combatte l’occidente: siamo diventati complici degli jihadisti”. Lo sostiene Vittorio Sgarbi in un’intervista […]

di Marta Lima - 11 Maggio 2020

Vespignani

L’epidemiologo Vespignani: «Festeggiare? È come se ogni giorno cadesse un aereo con 200 persone»

«Ci stiamo abituando a una nuova normalità» a tal punto che «si festeggia perché ci sono solamente 200 morti al giorno. È come se ogni giorno cadesse un aereo pieno di persone. È un po’ presto per dire che è finita» l’emergenza coronavirus. Servono “cautela e pazienza”, avverte l’epidemiologo Alessandro Vespignani della Northeastern University di […]

di Mia Fenice - 10 Maggio 2020

epa02223239 ‘Pabst, a boxer-mix competes with other dogs during the World’s Ugliest Dog Competition held at the Petaluma County Fair in Carlifornia, USA, 25 June 2010. ‘Pabst is last year’s winner but lost his title this year when Kathleen Francis’ ‘Princess Abbey’ took first prize.  EPA/JOSH EDELSON

Brescia, bambina di due anni azzannata da un boxer: è grave

Una bambina di quasi due anni è stata azzannata dal cane dei nonni alla testa e ora è ricoverata in condizioni gravissime all’ospedale di Bergamo, dove è stata trasportata in elisoccorso da Cividate Camuno, in provincia di Brescia. La conferma arriva dai carabinieri di Breno, allertati dal 118 nel pomeriggio e che ora svolgeranno le […]

di Redazione - 10 Maggio 2020

Fedez

Fedez e i suoi follower denunciati dal Codacons. E lui replica: «È il fottutissimo sogno italiano»

Il Codacons querela Fedez per «diffamazione, calunnia, associazione a delinquere, violenza, minacce plurime e induzione a commettere reati». A depositare formale denuncia contro il rapper è il Codacons, che si è rivolto alla Procura della Repubblica di Roma con un lunghissimo esposto dove si elencano gli illeciti che sarebbero stati commessi dal cantante contro l’associazione […]

di Redazione - 10 Maggio 2020

epa07210565 (L-R) US President Donald J. Trump, first lady Melania Trump, former US President Barack Obama, Michelle Obama, former US President Bill Clinton, former Secretary of State Hillary Clinton, and former US President Jimmy Carter listen as former US President George W. Bush speaks during a State Funeral at the National Cathedral, in Washington, DC, USA, 05 December 2018. George H. W. Bush, the 41st President of the United States (1989-1993), died in his Houston, Texas, USA, home surrounded by family and friends on 30 November 2018. The body will return to Houston for another funeral service before being transported by train to the George Bush Presidential Library and Museum for internment.  EPA/ALEX BRANDON / POOL

Trump replica a Obama: “Taci, con la febbre suina provocasti una strage”

«La risposta alla crisi coronavirus è stata un assoluto e caotico disastro», aveva detto il suo predecessore alla Casa Bianca. Ma a stretto giro, Donald Trump ha replicato a Barack Obama, che ha bollato la sua risposta al Covid 19 come caos assoluto, accusando l’ex presidente e Joe Biden, da lui chiamato con il nomignolo maligno […]

di Monica Pucci - 10 Maggio 2020

coronavirus

Coronavirus, cinque regioni senza vittime: i morti sono 165, i nuovi contagi 802

“Zero decessi” per il coronavirus da ieri in cinque regioni (Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta, Basilicata e Molise) e nella Provincia autonoma di Bolzano. Emerge dai dati aggiornati della Protezione civile. Invece nessuna regione è stata tra ieri e oggi a “zero contagi”. Oggi, domenica 10 maggio,  ci sono stati altri 165 morti in Italia per […]

di Giorgia Castelli - 10 Maggio 2020

cane robot

A Singapore un cane robot controlla il distanziamento. Il Grande Fratello ti osserva (video)

«A Singapore il cane robot controlla il distanziamento sociale. Il Grande Fratello a quattro zampe ti osserva!». Lo scrive il deputato della Lega Alessandro Morelli nella sua pagina Facebook pubblicando anche il video. Da venerdì scorso infatti a Singapore in epoca di pandemia è stato arruolato un robot per controllare chi non rispetta le regole antipandemia e che […]

di Mia Fenice - 10 Maggio 2020

Police officers ride their bicycles as they patrol in the pedestrian area in Ludwigsburg, southern Germany, on April 20, 2020, amid the novel coronavirus COVID-19 pandemic. – Germany  starts easing its lockdown restrictions from April 20, 2020 and allows the re-opening of shops with a maximum sales area of up to 800 square meters. (Photo by THOMAS KIENZLE / AFP)

Germania, risalgono i contagi: focolai nei macelli dove lavorano immigrati dell’est

Nel giorno in cui la polizia tedesca apre eccezionalmente i confini per le visite alle madri in occasione del giorno della mamma, le autorità sanitarie della Germania stanno analizzando i dati che registrano un preoccupante aumento del tasso di contagio, che ha superato la soglia dell’R1. In Germania i contagi risalgono Il Robert Koch Institute […]

di Robert Perdicchi - 10 Maggio 2020