CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

emiliano

La Cassazione bastona Emiliano: “Ha violato le regole: no ai magistrati iscritti ai partiti”

Michele Emiliano non poteva iscriversi al Pd. Facendolo, ha violato il divieto per le toghe di prendere tessere di partiti e partecipare alla loro attività, anche se in aspettativa. Lo ha stabilito la Cassazione, che ha così rigettato il ricorso del presidente della Regione Puglia contro la sanzione disciplinare comminatagli lo scorso anno dal Csm. Dunque, […]

di Gigliola Bardi - 14 Maggio 2020

Lieve aumento dei contagi, ma continua a scendere il numero complessivo dei malati

Lieve aumento dei contagi, ma  continua a scendere il numero complessivo dei malati. Nelle ultime 24 ore in Italia sono morte altre 172 persone a causa del coronavirus, portando a 30.911 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza. I dati forniti dalla Protezione Civile confermano però il calo dei pazienti nelle terapie intensive e delle persone […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

M5S, FdI: «Soldi alle scuole se ti iscrivi a “Rousseau”. La Azzolina blocchi questa vergogna»

«Abbiamo interrogato il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina per sapere se è sua intenzione bloccare l’iniziativa del Movimento 5 Stelle “Facciamo Ecoscuola“, che strumentalizza la precaria condizione degli edifici scolastici». Ad annunciare l’iniziativa, i deputati di Fratelli d’Italia Davide Galantino e Paola Frassinetti. Che la spiegano con molta chiarezza: «Per partecipare al progetto, ci si deve […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

L’intuizione di Tatarella, il coraggio di Berlusconi: così nacque la destra di governo

Era l’11 maggio 1994. Guidavo il Secolo d’Italia e ricordo l’editoriale che scrissi per annunciare la nascita della destra di governo. Si formava il primo governo Berlusconi. Pinuccio Tatarella diventava vice presidente del Consiglio e ministro delle Poste e delle telecomunicazioni. Un ministero che poi venne abolito e successivamente ricostituito, e che io stesso guidai […]

di Maurizio Gasparri - 12 Maggio 2020

Zaia

Tamponi, Zaia spiazza tutti: in Veneto li prescrivono i medici di base e i pediatri di famiglia

Sono ancora pochi  i tamponi effettuati sulla popolazione. Il problema degli asintomatici da individuare c’è tutto. Mercoledì  soltanto 64.263 tamponi in tutta Italia. Il numero deve crescere se si vuole contenere la circolazione del virus isolando subito i contagiati: ne servirebbero almeno 100mila al giorno. E’ il metodo Zaia, che nel Veneto si sta aggiudicando […]

di Adriana De Conto - 7 Maggio 2020

Sbarco autonomo alle ore 18:40 

36 migranti misti subsahariani e magrebini.
Di cui 11 donne ( 2 in stato di gravidanza) e 23 uomini.

La ong alan kurdi in area sar libica ( 30 migliaia a nord di zuwara ha intercettato due barconi con circa 150 migranti )

Sbarchi, il sindaco di Pozzallo accoglie 100 immigrati. Per la quarantena stanno cercando la nave

Nuovi sbarchi in Sicilia. Dopo quelli di Pasqua arriva una nuova ondata di immigrati sulle coste. Oggi l’hotspot di Pozzallo ha visto arrivare altri 100 immigrati. Con il favore del Viminale, ovviamente. Come dimostrano le parole del sindaco rivolte con zelo al ministro dell’Interno. Sindaco che nei giorni scorsi aveva chiesto la tracciabilità completa della […]

di Redazione - 30 Aprile 2020

Conte: “Dal 4 maggio non sarà un ‘libera tutti’. Le scuole riapriranno a settembre. Stiamo lavorando”

Conte: “Dal 4 maggio non sarà un ‘libera tutti’. Le scuole riapriranno a settembre. Stiamo lavorando”

Che succederà dopo il 4 maggio? Giuseppe Conte questa volta sceglie un’intervista a Repubblica per illuminare gli italiani. “Non possiamo ancora ripristinare una piena libertà di movimento. Ma stiamo studiando un allentamento delle attuali restrizioni. Ho già anticipato che non sarà un ‘libera tutti'”. Conte: non sarà un libera tutti Stiamo lavorando è la frase chiave del […]

di Redazione - 26 Aprile 2020

Berlusconi smentisce la voglia di “inciucio” con Conte: «Forza Italia resta all’opposizione»

«Dal primo giorno abbiamo detto che eravamo pronti a stringerci intorno alle istituzioni in questo momento di emergenza drammatica per gli italiani. Ed è quello che stiamo facendo, da opposizione – e sottolineo opposizione – responsabile, coerente con la nostra vocazione liberale, cristiana, europeista e occidentale». Dai microfoni di Tgcom24, Silvio Berlusconi fa chiarezza sulle interpretazioni […]

di Valerio Falerni - 24 Aprile 2020

Lollobrigida: “Conte dica no ad ogni forma di Mes e chiarisca sul piano segreto”

Lollobrigida: “Conte dica no ad ogni forma di Mes e chiarisca sul piano segreto”

”Domani il presidente Conte andrà in Europa a trattare il futuro di questa Nazione. E  lo farà senza un chiaro mandato parlamentare. Si sono rifiutati di votare in Aula. Perché il Partito democratico e Italia Viva sono a favore del Mes e il M5S, almeno a chiacchiere, è contrario. Ebbene, se dovesse essere attivato questo meccanismo […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

imprese

Da Conte una miseria alle imprese. In Germania, Olanda e Usa fondi per tutti. Le testimonianze (video)

«In Italia, o niente o la miseria. Guardate gli altri paesi, come hanno finanziato le imprese e imprenditori durante l’emergenza Covid-19. La parte iniziale corposa ė a fondo perduto. A fine emergenza in Italia conteremo le imprese sopravvissute, altro che ripresa. E quelle rimaste dovranno indebitarsi. #vergogna #dimissioni #conteacasa». Lo scrive sulla sua pagina Facebook  […]

di Mia Fenice - 17 Aprile 2020

Ciclismo

Ciclismo, slitta anche il Tour de France. A seguire, Mondiali e Giro d’Italia. Salve le “classiche”

Ciclismo in surplace per virus. Perciò ecco la decisione dell’Uci: “Il Tour de France è rinviato e si svolgerà quest’anno dal 29 agosto al 20 settembre”. La Federciclismo internazionale, ufficializza sul suo sito lo spostamento della Grande Boucle. “Svolgere questo evento nelle migliori condizioni possibili è ritenuto essenziale -scrive l’Uci- dato il suo ruolo centrale […]

di Redazione - 16 Aprile 2020

regione lazio

Chissà se la regione Lazio pagherà per i morti di Rocca di Papa

Gli anziani muoiono a grappoli anche nella regione Lazio, la differenza è che non sembrano fare rumore rispetto ad altre regioni. E nonostante emergano in tutta evidenza errori dell’assessorato alla sanità e complicazioni burocratiche assolutamente evitabili. Il coronavirus – si sa – per Zingaretti era una semplice influenza. Rocca di Papa, c’è una Rsa del […]

di Francesco Storace - 16 Aprile 2020

Chissà se nella fase due si potrà scegliere se rimanere nella fase uno…

Chissà se nella fase due si potrà scegliere se rimanere nella fase uno…

Lasciateci restare indietro, il solo pensiero che Colao e soci siano impegnati nella preparazione della fase due mentre il governo farfuglia, ci atterrisce. Che cosa mai potranno escogitare i nostri eroi nella lotta al coronavirus? Aboliranno il metro di distanza per favorire la procreazione? La mascherina tornerà ad essere utile solo per le rapine in farmacia?Saranno […]

di Francesco Storace - 15 Aprile 2020

Virus, la sinistra sa solo tassare: pensa alla “patrimoniale” anche con l’economia allo stremo

È strabiliante quanto la sinistra italiana resti sempre uguale a se stessa. Puntuale come tutte le sue tasse, per risolvere la crisi economica il Pd ripropone la solita deprimente e depressiva ricetta, ovvero quella della patrimoniale. Nessuna meraviglia per l’Indignometro, ma almeno che ci risparmiassero la paternale indigesta di una tassa etica, equa e solidale, […]

di Maurizio Gasparri - 11 Aprile 2020

processo penale

Ci manca solo il processo virtuale. Ecco perché l’idea di Bonafede fa male alla giustizia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione di Andrea Migliavacca sul processo penale a distanza Il ministro della Giustizia sostiene una riforma che solo in apparenza affronta l’emergenza. Per chi non è avvocato, tutte le riforme della Giustizia sono buone. Per chi lo è, invece, molte delle leggi che intervengono sul rito, cioè sulle regole che governano […]

di Andrea Migliavacca - 9 Aprile 2020

Vaccino, comincia la sperimentazione sull’uomo dopo i test sugli animali. A pagare è Bill Gates

Bill Gates  miliardario filantropo. Il vaccino contro il coronavirus in corso di sviluppo da parte dell’azienda biotech americana Inovio è  entrato nella sua fase di sperimentazione sull’uomo. E ciò  grazie al via  libera della Food and Drug Administration (Fda). L’ok ai test, in parte finanziati dalla Bill e Melinda Gates Foundation e dalla Coalition for […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Contrada, fu ingiusta detenzione. Lo Stato condannato a liquidare 667mila euro all’ex-007

Ben 667 mila euro quale risarcimento per l’ingiusta detenzione. Si aggiunge un nuovo capitolo alla storia giudiziaria di Bruno Contrada. Anche questa volta favorevole all’ex-dirigente del Sisde, come lo era stato il verdetto con cui la Cedu, la Corte europea dei diritti dell’uomo, aveva dichiarato ineseguibile la condanna  a 10 anni per concorso esterno in associazione […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Le Iene

L’inviato delle Iene: «Ma quali 15 giorni, dopo un mese sono ancora positivo». E lancia l’allarme

Alessandro Politi, inviato de Le Iene, è ancora positivo al coronavirus nonostante sia passato quasi mese e nonostante i sintomi siano scomparsi quasi subito. L’inviato si chiede: bastano davvero 15 giorni di isolamento per uscirne? Nel suo caso no. Quindi si chiede quanti potrebbero essere positivi senza saperlo. Non tutti, infatti, sottoposti al test. «Ho […]

di Sara Gentile - 6 Aprile 2020

Feltri

Feltri difende Barbara D’Urso: “Mi è antipatica, ma contro di lei attacchi isterici”

Feltri che scrive di suo pugno una difesa di Barbara D’Urso massacrata per l'”Eterno riposo” con Salvini,  non te l’aspetti. Il direttore di Libero ebbe scontri al vetriolo con la conduttrice. Eppure qualche puntino sulle “i” va pure messo. “Barbara d’Urso – scrive – dopo avermi riservato un paio di scherzi da prete, anzi da suora, […]

di Gabriele Alberti - 3 Aprile 2020

Strage senza fine dei medici italiani: l’elenco dei 61 caduti nella guerra al coronavirus

Strage senza fine dei medici italiani: l’elenco dei 61 caduti nella guerra al coronavirus

Si allunga di ora in ora il tragico elenco dei medici italiani caduti nel corso dell’epidemia di Covid-19. E mentre aumenta il dato ufficiale degli operatori sanitari contagiati, diffuso ogni sera dall’Istituto Superiore di Sanità (ieri ammontava a 2629), molti sono i medici che muoiono improvvisamente, anche se la causa della morte non è direttamente […]

di Penelope Corrado - 30 Marzo 2020

Coronavirus: i dirigenti di CasaPound “volontari temporanei” della Croce rossa

CasaPound scende in campo contro l’emergenza coronavirus. “L’intero direttivo del movimento – si legge in una nota – ha aderito all’appello della Croce rossa: i vertici della Tartaruga frecciata, come i tanti altri italiani che hanno scelto di reagire a questo momento difficile per la Nazione impegnandosi per la comunità, si sono iscritti al programma […]

di Redazione - 29 Marzo 2020

Bce, la “bomba” dopo il “bazooka”. Lagarde: «Aiuti illimitati agli Stati contro il virus»

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Per quanto pochi ne sospettassero l’appartenenza alla benemerita categoria, bisogna riconoscere a Christine Lagarde di non essersi tirata indietro nell’ora del bisogno. L’ex presidente del Fmi è reduce da un esordio disastroso alla guida della Bce. Una sua incauta frase («non siamo qui per ridurre […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

Bandiere tricolori e Inno dÕItalia per sentisi tutti uniti e combattere la paura del Coronavirus nel quartiere Furio Camillo a Roma, 13 marzo 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

Coronavirus, i commercialisti di Napoli celebrano l’unità d’Italia lavorando gratis per il nord

Commercialisti d’Italia, l’Italia s’è desta e si mette al lavoro, fianco a fianco, norma su norma, passo dopo passo, per risorgere insieme. Si chiama solidarietà nazionale, più che beneficenza, anche quando si parla di “vittime economiche” del coronavirus e non solo di quelle, purtroppo numerose, che giacciono nei cimiteri. Dopo i medici, gli infermieri e […]

di Leo Malaspina - 24 Marzo 2020

La Lombardia collassa: 546 morti solo oggi. Appelli bipartisan per la chiusura totale

Il bollettino è terrificante: solo in Lombardia 546 morti in 24 ore. Mai così tanti dall’inizio dell’emergenza coronavirus. A comunicarlo, Bruno Gallera, l’assessore regionale al Welfare . «I pazienti positivi – ha riepilogato – sono 25.515, ben 3.251 in più rispetto a ieri, i ricoverati sono 8.258, con un aumento di 523. A questi vanno aggiunte […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

Virus, il siluro del WP a Trump: «Ha negato il rischio». La replica: «Polemica disgustosa»

Non c’è pace per Donald Trump. E anche il coronavirus che imperversa nel mondo diventa in qualche modo colpa sua. Così almeno la pensa il Washington Post, secondo cui Trump avrebbe ignorato le segnalazioni ricevute a inizio gennaio dalle agenzie d’intelligence. Dettagliate informative che avvertivano la Casa Bianca della proporzione e dell’intensità dell’epidemia di Covid-19 in Cina. Il […]

di Mario Landolfi - 21 Marzo 2020

Anche a Brolo il Crocifisso sul sagrato della chiesa contro il coronavirus

Anche a Brolo il Crocifisso sul sagrato della chiesa contro il coronavirus

Il Crocifisso di Brolo come simbolo delle comunità per pregare contro il coronavirus. Non solo a Brescello, come abbiamo raccontato stamane sul Secolo, ma anche in Sicilia, in provincia di Messina. “Questo crocifisso rimarrà davanti alla porta della chiesa di Brolo, tutti i giorni, nelle ore diurne, salvo condizioni meteo contrarie, fino a quando non […]

di Andrea Giorni - 13 Marzo 2020

I soldi in nero di Buzzi al Pd non sono reato per la magistratura romana

I soldi in nero di Buzzi al Pd non sono reato per la magistratura romana

I soldi di Salvatore Buzzi al Pd non erano reato? Le anticipazioni del libro scritto dall’ex capo della cooperativa 29 giugno  – “Se questa è mafia” – poi uscito assolto dall’accusa di mafia nel teorema Pignatone, fanno riflettere. Il Pd si faceva pagare in nero gli stipendi da Buzzi ed è difficile capire che cosa […]

di Il Cavaliere Nero - 28 Febbraio 2020

Prescrizione, Conte sente aria di crisi e fa la faccia feroce: «Non accetto ricatti da Renzi»

«Non accetto ricatti da Renzi». Alla fine anche Giuseppi sbottò. In una maniera che nessuno, forse, s’aspettava: senza freni e senza peli (sulla lingua). Sì, Conte è davvero un fiume in piena. A margine del 73esimo anniversario della fondazione dell’Ucid (Unione Cristiana imprenditori e dirigenti), il premier parla delle lacerazioni della sua maggioranza come non ha […]

di Valerio Falerni - 13 Febbraio 2020

Riforma della prescrizione, Davigo contestato dagli avvocati a Milano: «Vergogna»

Riforma della prescrizione, Davigo contestato dagli avvocati a Milano: «Vergogna»

Tempestosa inaugurazione dell’Anno Giudiziario a Milano. Il motivo sono le polemche sulla riforma della prescrizione firmata dal ministro Bonafede. Alle urla “vergogna” di uno dei presenti all’inaugurazione dell’anno giudiziario di Milano, Piercamillo Davigo è stato costretto a interrompere il suo intervento. La protesta contro il presidente della II Sezione penale presso la Corte suprema di Cassazione […]

di Leo Malaspina - 1 Febbraio 2020

Festival, non solo musica: a “Casa Sanremo” tanti big per la rassegna “writers”

Festival, non solo musica: a “Casa Sanremo” tanti big per la rassegna “writers”

Cinque giorni all’inizio del festival di Sanremo, alla sua settantesima edizione. Il Festival inizia martedì 4 febbraio e termina sabato 8, con un teatro Ariston esaurito da tempo. Tra polemiche e veleni, anche quest’anno non sono mancati i colpi di scena. E altri ce ne saranno nei cinque giorni della rassegna. Casa Siae con Mogol […]

di Marta Lima - 30 Gennaio 2020