CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Aumentano le fughe dei risparmi all’estero: gli italiani temono la tassa patrimoniale

“P” come paura. “P” come patrimoniale. Da qualche settimana si registra un aumento del flusso di capitali dall’Italia verso banche estere. Il motivo è semplice: i risparmiatori temono l’arrivo del Grande Balzello, cioè di una tassa sui patrimoni, magari mascherata , ipocritamente,  dal solito richiamo alla “solidarietà”. A preoccuparsi non sono i ricconi (che hanno […]

di Corrado Vitale - 29 Maggio 2020

decreto business class dubai (2)

Porro e Giordano denunciano: nel decreto Rilancio privilegi per la casta (video)

Nel decreto cosiddetto Rilancio il governo infila soldi che non hanno motivazione di essere stanziati e che anzi sono un insulto a chi soffre tutti i giorni. In un servizio Nicola Porro e Mario Giordano dimostrano i soldi stanziati per i voli in business class per i membri della casta verso Dubai nel prossimo Expo. […]

di Giovanni Trotta - 28 Maggio 2020

Fornero

Fornero scatenata: necessario il nuovo piano lacrime e sangue per chi andrà pensione

Tagli su tagli. Le pensioni sono sempre più leggere. Elisa Fornero dopo avere firmato nel 2012 una legge lacrime e sangue, non contenta si rimette le forbici in mano e si mostra favorevole a nuovi tagli. Le pensioni di lavoratori che lasceranno il lavoro nei prossimi anni (a partire dal 2022) saranno più basse di quanto era previsto. […]

di Giorgia Castelli - 26 Maggio 2020

Ingiustizia è fatta. Drogato uccise due cuginetti (video): solo 9 anni di carcere

Ingiustizia è fatta. Drogato uccise due cuginetti (video): solo 9 anni di carcere

Nove anni di carcere. Questa la “mite” condanna per Rosario Greco, l’uomo accusato di aver travolto e ucciso con un suv due bambini di 11 anni a Vittoria, nel ragusano. La decisione è arrivata dopo tre ore di camera di consiglio al tribunale di Ragusa. Il Comune di Vittoria ha chiesto un risarcimento danni da un […]

di Redazione - 26 Maggio 2020

Codacons, reclamo

Circa 100 euro a cliente: il Codacons chiede il rimborso a palestre e piscine

Il valore complessivo dei rimborsi spettanti agli utenti che hanno sottoscritto abbonamenti in palestre, piscine e strutture sportive ammonta in Italia a quasi 1,9 miliardi di euro. Lo afferma il Codacons che, nel giorno della riapertura di tali esercizi, ha elaborato i calcoli relativi agli indennizzi spettanti ai cittadini in virtù della chiusura degli impianti […]

di Penelope Corrado - 25 Maggio 2020

Il presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, nel corso della firma della convenzione tra INPS ed il Policlinico Gemelli, finalizzata alla tutela dei minori e dei soggetti con patologie oncologiche ricoverati ed in curo presso lo stesso Policlinico, Roma 11 febbraio 2020.
   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

“Stiamo riempiendo di soldi gli italiani”: la faccia tosta di Tridico (Inps)

Incredibile ma vero, dopo la querelle sui morti con la Protezione civile, i disastri sull’erogazione dei sussidi alle partite Iva e agli autonomi e con il caos della Cig ancora in corso, il presidente dell’Inps si vanta dei risultati ottenuti. E utilizza frasi gravissime, in una fase in cui centinaia di migliaia di italiani attendono […]

di Marta Lima - 24 Maggio 2020

mascherine

Mascherine, il click day per i rimborsi è una beffa. Ma Arcuri se ne frega: abbiamo fatto un lavoro ottimo

Mascherine e dispositivi di protezione per i dipendenti: le imprese possono dire addio ai rimborsi. Non solo: il Bando Impresa Sicura di Invitalia, di cui ora sono pubblici i risultati, si rivela una beffa. I 50 milioni di euro disponibili (una miseria rispetto a quanto necessario, cioè 1,2 miliardi di euro) in un secondo e mezzo sono volati via. […]

di Francesco Severini - 23 Maggio 2020

Bagnai

Bagnai: «Ma quale 500 miliardi a fondo perduto. Ecco la trappola franco-tedesca che Conte nasconde»

«Vittoria. Tutti i giornali ci informano che l’Italia, a un tavolo a cui non ha partecipato, avrebbe ottenuto dall’Europa  500 miliardi a fondo perduto. Come ha specificato il presidente Conte. Cioè non andrebbero restituito. Questo sarebbe il meccanismo del cosiddetto Recovery Fund. Ma le cose stanno veramente così? Non tanto». Il responsabile economico della Lega, Alberto […]

di Fortunata Cerri - 21 Maggio 2020

La Johnson & Johnson ritira la vendita di talco in Usa e Canada

La Johnson & Johnson ritira la vendita di talco in Usa e Canada

Johnson & Johnson interrompe la vendita del suo talco per bambini in Nord America. Un prodotto per il quale il colosso Usa ha dovuto affrontare migliaia di azioni legali intentate da pazienti che affermano come l’utilizzo del talco abbia causato loro un cancro (soprattutto alle ovaie), in quanto contaminato con amianto. La Johnson & Johnson e i […]

di Laura Ferrari - 20 Maggio 2020

Delitto D’Antona. FdI: “L’ex Br Saraceni ancora prende il reddito di cittadinanza”

Delitto D’Antona. FdI: “L’ex Br Saraceni ancora prende il reddito di cittadinanza”

L’anniversario del Delitto D’Antona riapre vecchie ferite e scopre verità imbarazzanti. Come ricorda il deputato di FdI, Walter Rizzetto, “l’ex terrorista Federica Saraceni, condannata a 21 anni e sei mesi per l’omicidio del giuslavorista Massimo D’Antona e, dal 2005, ai domiciliari, è tuttora beneficiaria del reddito di cittadinanza e riceve il relativo assegno di 623 euro […]

di Davide Ventola - 20 Maggio 2020

Conte

«Recovery fund a fondo perduto? Un’altra menzogna di Conte». La denuncia di Bagnai

«Commentare uno strumento finanziario come il Recovery Fund, elaborato da Francia e Germania senza nessun coinvolgimento dell’Italia, è probabilmente superfluo. Se non per sottolineare la consueta subalternità del nostro governo, escluso in Europa dai tavoli rilevanti. Le fake news che stanno circolando rendono però necessario un chiarimento importante. Definendo il fondo Merkel-Macron un finanziamento “a […]

di Giovanna Taormina - 19 Maggio 2020

salvini su decreto rilancio

“All’inseguimento del decreto-fantasma”. Salvini: “L’Italia ha sopportato anche troppo” (video)

Matteo Salvini interviene nuovamente, e lo fa con un video, sui ritardi del governo. A una settimana dall’annuncio del governo, il Decreto rilancio è ancora un fantasma e non è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. “Vi pare normale? Fate in fretta, l’Italia ha sopportato anche troppo”, dice il leader della Lega sottolineando che il tempo è […]

di Guglielmo Gatti - 19 Maggio 2020

confintesa nazionale

Confintesa ricorda i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori con una diretta social

Confintesa ricorda i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori con una diretta facebook. Il 20 maggio del 1970 entrò in vigore la Legge n. 300 denominata “Statuto dei Lavoratori”. Lo Statuto portava all’interno dei posti di lavoro delle innovazioni sociali ancora oggi più che mai valide dal punto di vista del rispetto dei diritti individuali del lavoratore. A […]

di Redazione - 19 Maggio 2020

epa08430501 French President Emmanuel Macron (L) and German Chancellor Angela Merkel (R) during a joint video press conference at the Chancellery in Berlin, Germany, 18 May 2020. France and Germany discussed Europe’s economic recovery plans to respond to the virus crisis. Germany and France propose a 500-billion-euro European programme to support the economic recovery following the coronavirus crisis.  EPA/ANDREAS GORA / POOL

Recovery fund, il M5S spegne l’entusiasmo di Conte: “I soldi sono pochi”

Sull’entusiasmo del premier Conte per l’accordo franco-tedesco sul Recovery fund, cala il gelo dei grillini. Che di quella presunta “potenza di fuoco” economica non apprezzano quasi nulla, tantomeno l’importo, considerato poco più che un’elemosina per la parte destinata all’Italia. “Iniziamo dalla proposta che abbiamo e da qui costruiamo un vero e proprio intervento potente. Perché […]

di Lucio Meo - 19 Maggio 2020

repubblica ceca

Conte? Prenda esempio da Praga. Il caso virtuoso della piccola Repubblica Ceca

Il caso della piccola Repubblica Ceca dovrebbe far riflettere il nostro governo di inadeguati e incapaci. Un po’ di dati, tanto per chiarire i termini del problema e stabilire un confronto. La Repubblica Ceca ha poco più di dieci milioni di abitanti. A oggi i decessi da coronavirus sono stati 296, i contagiati 8.455, i […]

di Antonio Pannullo - 17 Maggio 2020

Codacons

Chi paga la sanificazione? Il Codacons: “Sarà una stangata da 536 euro a famiglia”

“Una stangata da 536 euro a famiglia rischia di abbattersi sui consumatori italiani”. A lanciare l’allarme il Codacons, che ha realizzato una dettagliata elaborazione circa gli aumenti di prezzi e tariffe che potrebbero registrarsi in concomitanza con le riaperture degli esercizi commerciali a partire da domani, 18 maggio. “Come noto il decreto del Governo prevede […]

di Redazione - 17 Maggio 2020

Paragone furioso: “Il governo non dia soldi agli Elkann e alla Fca”

Paragone furioso: “Il governo non dia soldi agli Elkann e alla Fca”

Gianluigi Paragone non ci sta. L’ex esponente del M5s attacca il governo sull’eventuale prestito governativo alla Fca auto della famiglia Elkann. “Basta ipocrisie da parte dello Stato italiano e dei soliti prenditori”, tuona Paragone. “Fca auto si prende un prestito da 6 miliardi e tre da Banca Intesa con la garanzia dello Stato. Ma tu […]

di Penelope Corrado - 16 Maggio 2020

pensioni

Pensioni al tempo del Covid: ecco quali sorprese (negative e positive) ci attendono

La situazione è complicata. Sono moltissimi, oggi, i pensionati e i lavoratori vicini alla pensione. E che nutrono preoccupazioni in merito al futuro del nostro sistema pensionistico. Che già non naviga in buone acque. Che impatto avrà l’emergenza coronavirus sui sospirati e meritati assegni e sulla modalità per andare a riposo?  Quando si parla di […]

di Redazione - 16 Maggio 2020

Conte non rassicura i mercati: prevedibili rialzi delle spread sui bond italiani

Conte non rassicura i mercati: prevedibili rialzi delle spread sui bond italiani

Sono giorni di tensione questi. Densi di appuntamenti e di attese. Di certo le sorti del governo Conte e l’approvazione del “DL Rilancio” accumulano le tensioni sul debito pubblico italiano, che continua a essere sotto la lente d’ingrandimento degli investitori, soprattutto esteri. A confortare noi tutti ci sono le ultime aste di titoli di Stato […]

di Enea Franza - 15 Maggio 2020

Gandolfini (Family Day): “Il governo pensa ai monopattini. Pronti alla piazza” (video)

Gandolfini (Family Day): “Il governo pensa ai monopattini. Pronti alla piazza” (video)

“Il governo più antiliberale, antidemocratico, antireligioso e anticristiano della storia della Repubblica non si smentisce: pervicacemente ignorate le famiglie e le scuole paritarie”. Così Massimo Gandolfini, leader del Family Day. “È vergognoso l’atteggiamento di disinteresse per la povertà delle famiglie che trasuda dal Decreto Rilancio. Si finanzia l’acquisto di monopattini e di biciclette e si […]

di Valter - 14 Maggio 2020

Il bonus vacanze? I commercialisti spiegano perché non può funzionare

Il bonus vacanze? I commercialisti spiegano perché non può funzionare

Con il bonus vacanze, sarà possibile andare in vacanza, facendo tirare fuori i denari all’albergatore. È questo che emerge dalla lettura dell’articolo Art.183 denominato Tax credit vacanze. In pratica  i nuclei familiari (anche single) con un reddito ISEE non superiore a 40.000 euro, un credito, relativo al periodo d’imposta 2020 potranno godere di un bonus […]

di Redazione - 14 Maggio 2020

L’ultima di Conte: soldi a fondo perduto ai produttori di videogiochi

L’ultima di Conte: soldi a fondo perduto ai produttori di videogiochi

Una categoria, tra le poche, è stata aiutata dal Covid-19 e dalla quarantena. Ed è la categoria dei produttori di videogiochi. Il lockdown ha costretto tutti a rimanere chiusi in casa, quindi a giocare di più. E a comprare on line nuovi giochi. Conte come Superciuk: leva ai poveri per dare ai ricchi Ebbene, Conte, […]

di Carlo Marini - 14 Maggio 2020

confintesa sindacato

Confintesa scrive a Mattarella: quello di Conte è un regime totalitario

Confintesa scrive al presidente Mattarella. “Solo nei regimi totalitari i governi scelgono i propri interlocutori e ignorano la volontà dei lavoratori. E il comportamento del presidente del consiglio Giuseppe Conte e del suo governo non può certo definirsi democratico”. Con queste parole il segretario generale di Confintesa, Francesco Prudenzano, ha denunciato, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con […]

di Redazione - 13 Maggio 2020

Il governo frena la ripresa delle attività: non è salute pubblica, ma ottusità burocratica

Se un rappresentante del governo, a mesi di pandemia, afferma che sulle mascherine si sono avute complicazioni; se tutti gli intervistati che potevano ricevere denaro negano di averlo ricevuto o la convenienza e facilità a riceverlo, e  ciò a mesi dalla determinazione a concederlo; se incredibilmente si scopre oggi che l’aver chiuso le persone in […]

di Antonio Saccà - 12 Maggio 2020

sibilia caporalato

La maggioranza si spacca sulla sanatoria per gli immigrati. Sibilia: “Per noi l’intesa non c’è”

La maggioranza si spacca sugli immigrati. La proposta del Pd sulla regolarizzazione dei lavoratori invisibili, che dovrebbe trovare spazio nel dl Rilancio, “credo sia irricevibile”. E ancora . “Non facciamo sconti ai criminali, se è urgente recuperare braccianti per l’agricoltura, non è altrettanto urgente fare un regalo a chi sfrutta il lavoro. Caporalato e lavoro […]

di Giovanni Trotta - 11 Maggio 2020

Il luogo dove si è consumato un o micidio sucidio in via Monviso.oggi a Desio,12 luglio 2011.  ANSA/STEFANO PORTA

Allarme suicidi da lockdown: 25 in due mesi, 14 imprenditori. Conte lo sa?

Di suicidi non si dovrebbe parlare, per evitare i rischi di emulazione. Ma quando i dati si fanno drammatici, non si può che tirare dei bilanci, come in questi tempi di coronavirus. Di pochissimi giorni fa la notizia dell’imprenditore Antonio Nogara, di Napoli, morto suicida attanagliato dalle preoccupazioni e dalle difficoltà di una crisi che […]

di Monica Pucci - 11 Maggio 2020

crosetto

Crosetto: “Indegna di un Paese civile la procedura del governo per i rimborsi dei Dpi”

Guido Crosetto è furioso per l’ennesimo pasticcio del governo. “Stamane – twitta – è partita la prenotazione dei contributi di Invitalia per il rimborso delle spese di acquisti del Dispositivi di protezione individuali da parte delle imprese. Sono stanziati – prosegue Crosetto – solo 50 milioni di euro. E l’aggiudicazione avverrà in ordine cronologico”. Ossia, […]

di Domenico Bruni - 11 Maggio 2020

agricoltura

Agricoltura e pesca, l’allarme: servono sostegni reali. FdI a fianco delle imprese

Agricoltura e pesca sono settori importantissimi della nostra economia e fattori fondamentali del made in Italy, della filiera alimentare come di quella turistica. Servono sostegni reali, non solo meccanismi infernali di indebitamento che stritolano le imprese. Se ne è discusso durante un web meeting organizzato da Adolfo Urso, responsabile impresa e attività produttive di Fratelli […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

Mercato e intervento pubblico, il sistema produttivo va cambiato con scelte efficaci

Mercato e intervento pubblico, il sistema produttivo va cambiato con scelte efficaci

Alla vigilia della Fase 2 e della più o meno piena ripresa delle attività economiche, il quesito ricorrente è: tornerà lo Stato imprenditore? Non è un quesito da poco, vista l’eccezionalità della crisi economica e del già grave stato della nostra realtà produttiva. Farne una battaglia ideologica (di qui i paladini del libero mercato dall’altra […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Maggio 2020

Croazia e Grecia puntano a rubarci turisti. “Spiagge aperte senza divieti”

Croazia e Grecia puntano a rubarci turisti. “Spiagge aperte senza divieti”

A Rimini o a Gallipoli con il plexiglas e i controlli da aeroporto. Altrove, in Europa, con le spiagge aperte senza ostacoli. Il rischio della prossima estate per il turismo italiano si chiamano Croazia e Grecia. Le spiagge della Croazia saranno, infatti, aperte ai turisti quest’estate. Il direttore dell’Istituto di sanità pubblica, Krunoslav Capak, assicura […]

di Giovanni Pasero - 7 Maggio 2020

Covid-19, a Bezos un miliardo in più al giorno. Tra i super ricchi anche un italiano

Covid-19, a Bezos un miliardo in più al giorno. Tra i super ricchi anche un italiano

Dall’inizio dell’emergenza Covid-19 Jeff Bezos, l’uomo più ricco del mondo, guadagna un miliardo in più. Al giorno.   La tragedia del coronavirus è diventata, infatti, anche un’occasione d’oro per alcuni miliardari del pianeta. Un report realizzato dal sito Billionaire Bonanza 2020, ha stimato che la ricchezza dei miliardari statunitensi è aumentata di 282 miliardi di dollari […]

di Laura Ferrari - 7 Maggio 2020

virus cina mascherine

La Cina in guerra contro di noi: inonda l’Occidente con dispositivi medici difettosi

Ma a che gioco sta giocando la Cina? Quindici nazioni in quattro continenti ultimamente hanno riscontrato dei problemi con i test per la diagnostica del coronavirus e con i dispositivi di protezione individuale di produzione cinese. Tali problemi vanno dai kit di test contaminati dal Covid-19 all’abbigliamento sanitario protettivo infestato da insetti. Lo rivela il Gatestone […]

di Antonio Pannullo - 6 Maggio 2020