CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Vincenzo Boccia presidente Confindustria Ansa foto

Boccia: «Col decreto perdiamo 100 miliardi al mese». Lucaselli (Fdi): «Serve una task force permanente»

«Con questo decreto si pone una questione che dall’emergenza economica ci fa entrare nell’economia di guerra. Il 70% del tessuto produttivo italiano chiuderà». Sono le parole allarmate  di Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, ospite di Circo Massimo su Radio Capital. Parole a cui seguono, immediatamente dopo, i numeri. «Il 70% del tessuto produttivo italiano – sottolinea Boccia – chiuderà. […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Confesercenti lancia l’allarme: «Subito liquidità o il piccolo commercio chiude»

Subito una massiccia iniezione di  liquidità o molte piccole e piccolissime aziende del commercio, del  turismo e dei servizi non riapriranno. È questo l’appello che Confesercenti lancia alle istituzioni locali e nazionali. “E venuto il momento – sottolinea  il presidente Giancarlo Banchieri – di un  ‘helicopter money’. Questa immagine è stata utilizzata durante le crisi economiche per indicare la […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

A Chinese passenger wearing a face mask, amid concerns over the COVID-19 coronavirus outbreak, arrives from Japan at Shanghai Pudong International Airport in Shanghai in March 19, 2020. – China on March 19 reported no new domestic cases of the coronavirus for the first time since it started recording them in January, but recorded a spike in infections from abroad. (Photo by Hector RETAMAL / AFP)

Attenti a non far vincere alla Cina la “guerra” (economica) del coronavirus

Incuriosisce e sbalordisce una circostanza , che del pandemonio che stiamo sopportando e sperimentando non si riesca a cogliere il responsabile. C’è chi pensò quindi ad una contaminazione alimentare in Cina. Chi a fantasiose ipotesi di un ritrovato per le guerre batteriologiche , sfuggito ai laboratori.  Un’altra più radicale sostiene che il virus non è sfuggito […]

di Antonio Saccà - 21 Marzo 2020

Ugl

Ugl: il governo usi il golden power per blindare i nostri asset strategici

“Il governo intervenga immediatamente per blindare i nostri asset strategici. L’Italia non è in svendita. Oggi il settore energetico, l’industria della difesa, il comparto bancario e assicurativo sono minacciati dalle mire predatorie di gruppi stranieri che potrebbero effettuare scalate ostili, acquisendo i cosiddetti ‘gioielli’ del Sistema Italia a prezzo di saldo”. L’allarme lo lancia Paolo […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

crisi

Ci apprestiamo a vivere una crisi profonda, è tempo di “Helicopter money”

Riceviamo da Stefano Massari e volentieri pubblichiamo un’analisi sulla crisi La crisi economica che ci apprestiamo a vivere sarà una crisi molto più profonda di quella iniziata nel 2007 negli USA e conosciuta come crisi dei mutui “sub prime” o crisi Lehman Brothers. Quella del 2007 è stata una crisi che, partita da uno specifico […]

di Stefano Massari - 20 Marzo 2020

Il presidente della Consob Paolo Savona in occasione di un incontro della Consob con il mercato finanziario, Milano, 14 giugno 2019. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

La Borsa di Milano migliore in Europa: è anche merito di Paolo Savona. Ma nessuno lo dice

La Borsa  Milano è la migliore in Europa anche oggi. Piazza Affari  continua infatti a  scambiare in  rialzo. A differenza delle altre Borse europee che a metà seduta era ancora. Al giro di boa, la Borsa di Milano segna un progresso dell’1,67% . Mentre lo spread Btp-Bund, precipitato in apertura di seduta, è risalito a 212 punti. […]

di Mariano Folgori - 19 Marzo 2020

Lagarde e Bce si emendano e lanciano un maxi-piano da 750 miliardi. Meloni: «Ben svegliati»

Lagarde e Bce si emendano e lanciano un maxi-piano da 750 miliardi. Meloni: «Ben svegliati»

Christine Lagarde e la Bce si emendano. L’Eurotower lancia infatti un piano “di guerra” di acquisti d’emergenza per 750 miliardi di euro per fronteggiare la crisi provocata dal coronavirus e mette nell’angolo i falchi tedeschi come Jens Weidmann, presidente della Bundesbank. Non solo si torna alla politica interventista dopo lo scivolone di Lagarde sugli “spread […]

di Tito Flavi - 19 Marzo 2020

Azienda italiana cerca medici: «Venite da noi, vi diamo 100mila euro in più sul tfr»

Azienda italiana cerca medici: «Venite da noi, vi diamo 100mila euro in più sul tfr»

Un’offerta di lavoro che non si può rifiutare. L’ha lanciata in queste ore un’azienda italiana per reperire medici. ”Centomila euro in più sul Tfr per chi viene da noi”. È questa l’incredibile proposta che in queste ore ha lanciato un’azienda leader nel settore delle prestazioni interinali per la sanità. Una proposta con la quale si […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Italian Economy Minister, Roberto Gualtieri, attends a press conference at the end of the Council of Ministers for the Coronavirus emergency at the Palazzo Chigi in Rome, Italy, 05 March 2020.
ANSA/UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI/FILIPPO ATTILI

Il decreto “Cura Italia” è una risposta inadeguata e tardiva al coronavirus

Siamo alle solite: c’è la necessità di offrire una risposta urgente ed efficace, ma questa arriva tardivamente ed incompleta; come sempre, purtroppo. È innegabile che sia accaduto ancora, Lunedì, con l’approvazione del “Decreto cura Italia”. Si attendeva, infatti, per Domenica 15 Marzo, la convocazione del Consiglio dei Ministri, affinché approvasse l’atteso Decreto Legge n. 18, […]

di Andrea Migliavacca - 18 Marzo 2020

epa08288711 A Pakistani stockbroker monitors the latest share prices during a trading session at the Pakistan Stock Exchange (PSX) in Karachi, Pakista?n, 12 March 2020. Benchmark KSE-100 Index was down 1324.26 points during the 2nd trading session in fear over further developments of corona?virus cases in the country and in neighbouring Afghanistan and Iran.  EPA/SHAHZAIB AKBER

Continua a imperversare l’effetto Lagarde sui mercati: balzo in alto dello spread

Continua a imperversare l’effetto Lagarde sui mercati finanziari. Dopo un restringimento nella prima fase della seduta, lo spread tra Btp e Bund tedeschi continua a crescere e raggiunge alle 14.30 circa i 274 punti base. Con un rendimento del  decennale che si piazza al 2,3%, ai massimi da giugno 2019. È  fallito quindi oggi lo […]

di Tito Flavi - 17 Marzo 2020

epa08298302 European Commission President Ursula Von Der Leyen gives as press conference after a conference call of G7 leaders on Coronavirus, COVID-19, at the European Council, Brussels, Belgium, 16 March 2020. Von Der Leyen proposed temporary restriction on non-essential travels to the European Union for 30 days to prevent spreading coronavirus COVID-19.  EPA/STEPHANIE LECOCQ

Il coronavirus fa crollare un dogma Ue: il divieto agli aiuti diretti dello Stato alle aziende

L’emergenza coronavirus fa crollare un dogma custodito dalla Commissione Ue: il divieto degli aiuti diretti di Stato alle aziende.  Bruxelles  ha dato infatti  il via libera al nuovo quadro (temporaneo) per i sostegni pubblici alle attività economiche in crisi. Quadro che consente ai governi di mettere in piedi schemi di aiuti diretti fino a 500mila euro alle […]

di Redazione - 17 Marzo 2020

Memorabile Crosetto: “Tenetevi quella miseria per il lavoro autonomo”

Memorabile Crosetto: “Tenetevi quella miseria per il lavoro autonomo”

Crosetto e l’elemosina. Straordinario modo di come dare voce alla rabbia del lavoro autonomo, l’esempio viene proprio da lui. In un memorabile tweet, il cofondatore di Fratelli d’Italia ha espresso enorme delusione per l’elemosina una tantum del governo verso chi lavora in proprio. https://twitter.com/guidocrosetto/status/1239822296552013824?s=21 Da Crosetto il tweet  contro l’elemosina Un messaggio da rilanciare ad altre […]

di Francesco Storace - 17 Marzo 2020

Renzi difende la Lagarde, Giletti lo attacca: “Sono schifato” (video)

Renzi difende la Lagarde, Giletti lo attacca: “Sono schifato” (video)

L’intervista doveva essere tra un uomo politico italiano, Matteo Renzi, che difende l’Italia dalle vergognose omissioni dei banchieri europei e un giornalista italiano, Massimo Giletti, che lo incalzava sulle cose da fare. Si è trasformata in una lite in diretta tra il giornalista indignato e il politico che attaccava il populismo di chi se la […]

di Leo Malaspina - 16 Marzo 2020

epa08068225 (L-R) European Central Bank (ECB) President Christine Lagarde, Italian Prime Minister Giuseppe Conte and European Commission President Ursula von der Leyen at the start of the second day of the European Council summit in Brussels, Belgium, 13 December 2019. EU leaders gathered in Brussels on 12 and 13 December to discuss climate change, the EU’s long-term budget and external relations, the economic and monetary union and Brexit, among other issues.  EPA/JULIEN WARNAND / POOL

Borsa a picco, spread alle stelle: lunedì nerissimo, grazie alla Lagarde

Quella frasetta non pronunciata, per imperizia, malafede, logiche geopolitiche, sta costando cara e amara all’Europa, in piena esplosione del coronavirus “finanziario”. La frase che Christine Lagarde, presidente della Bce (sostenuta in passato da Conte) non ha voluto proninciare qualche giorno fa per rassicurare i mercati, in contrapposizione con i bazooka sfoderati da Draghi, ha scatenato […]

di Lucio Meo - 16 Marzo 2020

Un momento dell’incontro tra il premier Giuseppe Conte,  i sindacati e i presidenti delle Regioni a Palazzo Chigi, Roma, 4 marzo 2020.
ANSA/ UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI/ FILIPPO ATTILI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Raggiunto l’accordo tra imprese e sindacati per la sicurezza dei lavoratori

Raggiunta l’intesa tra imprese e sindacati dopo una lunga maratona notturna in video conferenza con il governo per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. E’ stato firmato il ”protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” secondo quanto si apprende da fonti […]

di Redazione - 14 Marzo 2020

lagarde christine

Levata di scudi contro la Lagarde e l’attacco Ue all’Italia. Meloni: “Dobbiamo difenderci” (video)

Levata di scudi trasversale contro Christine Lagarde, che ieri ha dato l’impressione che la Ue se ne fregasse dell’Italia. Poi ha fatto dietrofront, ma di questa Europa non c’è da fidarsi. E’ stato “un atto cinico e ignobile” esporre l’Italia “alla speculazione finanziaria” mentre il Paese è impegnato dall’emergenza coronavirus. In un video su Facebook, […]

di Giovanni Trotta - 13 Marzo 2020

partite iva foto Ansa

Nell’emergenza coronavirus il governo ignora intere categorie professionali: che ne sarà delle partite iva?

Il decreto di chiusura delle attività non essenziali – per contrastare la diffusione del virus – era stato invocato. Implorato, Ed atteso. È arrivato ieri, preannunciato dal Presidente del Consiglio, che lo ha accompagnato col suo discorso. Parole di responsabilità e di conforto. Condite da orpelli formali e di circostanza. Quelli tipici di una comparsa conclusionale. Quello […]

di Andrea Migliavacca - 12 Marzo 2020

Un medico austriaco in equipaggiamento protettivo controlla la temperatura di un automobilista al  passo del Brennero al confine tra l’Austria e l’Italia, in Austria, 10 marzo 2020. Sono iniziati al Brennero i controlli sanitari delle autorit?? austriache, annunciati nei giorni scorsi dal cancelliere Sebastian Kurz. La polizia austriaca ferma veicoli, ANSA/ STEFANO WALLSICH

Al Brennero è il caos, Confindustria: «Seri danni al nostro export. Il governo intervenga su Vienna»

Confindustria chiede al governo e alla Commissione europea di intervenire urgentemente e con decisione sul governo austriaco.E ciò  per far cessare il blocco dei transiti stradali di merci del Brennero. È una nota di viale dell’Astronomia a sollecitare l’esecutivo. “Tutti gli sforzi che le imprese italiane stanno attuando in queste settimane per continuare a produrre […]

di Redazione - 12 Marzo 2020

Persone con mascherine per proteggersi dal Coronavirus in piazza affari davanti all’ingresso della Borsa a Milano, 24 gennaio 2020.ANSA/Mourad Balti Touati

Le Borse europee provano a risollevarsi. Piazza Affari in ripresa, spread in calo

Le Borse europee provano a risollevarsi  dal tracollo della vigilia nonostante il clima emergenziale e le misure shock prese dal governo italiano per contenere i contagi da  Coronavirus, di fatto ‘chiudendo’ l’Italia e limitando al massimo gli spostamenti. Dopo la seduta peggiore dal referendum Brexit del 2016, a Milano e in Europa il rimbalzo sembra riuscire. IL […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

Mole Antonelliana, museo egizio ed negozi chiusi a causa del Corona Virus in Piemonte, Torino, 26 febbraio 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Tutti a casa e tutti chiusi. Ok, ma per il dettaglio e piccolo commercio c’è urgenza di un sostegno

Tutti a casa e tutti chiusi, va bene. È giustissimo. Necessario. Ma, per farlo, c’è bisogno di sostegno. Sostegno pubblico. Perché altrimenti alcune categorie si vedrebbero costrette a pagare prezzi impossibili. A cominciare dal dettaglio, dal piccolo commercio. Urge sostegno dello Stato. Centinaia di migliaia di micro aziende, a conduzione familiare e/o con personale inferiore alle […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello di Coldiretti: «Non affollate i supermercati. C’è cibo per tutti»

Se il morbo infuria, il «pan non ci manca». E quindi, diversamente da quanto accadeva in passato in tempi di carestie ed epidemie, non c’è alcun bisogno di assalto ai forni, cioè ai supermercati. Lo assicura la Coldiretti citando i dati Istat sulla produzione industriale di gennaio scorso. Quella relativa alimenti e bevande ha registrato l’aumento record del […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

tim

Maxi multa alla Tim: Renzi ha fatto il danno, ma il conto lo pagano gli altri

Nei giorni scorsi l’Autorità delle comunicazioni, nonostante il vertice sia ormai scaduto da tempo, ha comminato un’incredibile multa di 116 milioni alla Tim, accusandola di slealtà. Il casus belli riguarda alcune gare per la diffusione della banda larga, alle quali ha partecipato, oltre a Tim, anche OpenFiber. Tim e la duplicazione delle reti Riassumiamo, dunque, […]

di Maurizio Gasparri - 10 Marzo 2020

Paragone: “Non dobbiamo andare in Europa col cappello in mano” (video)

Paragone: “Non dobbiamo andare in Europa col cappello in mano” (video)

“Partite Iva, stagionali, ambulanti e piccoli imprenditori: per difendere l’Italia che lavora non possiamo andare a Bruxelles col cappello in mano”, attacca Gianluigi Paragone in questo video. L’ex parlamentare dei Cinquestelle ancora una volta si scaglia contro l’atteggiamento troppo debole tenuto dall’Italia nei confronti della Ue. E invita a far valere il peso politico di […]

di Luca Maurelli - 7 Marzo 2020

Italia, Moody’s vede nero: economia in recessione. Mentre la Borsa di Milano registra un nuovo tonfo

Italia, Moody’s vede nero: economia in recessione. Mentre la Borsa di Milano registra un nuovo tonfo

Una delle più importanti agenzie di rating, Moody’s, vede nero nell’economia italiana. Il fosco annuncio arriva proprio nel giorno in cui la Borsa di Milano registra un nuovo tonfo: -4,3%, ai minimi da agosto. L’epidemia di coronavirus ha spinto Moody’s a rivedere al ribasso le stime sull’economia mondiale nel 2020, con un impatto particolarmente forte […]

di Tito Flavi - 6 Marzo 2020

conto corrente

Conto corrente, più di un titolare su quattro ha avuto rincari. E molti non lo sanno

È arrivato il momento di informarsi sui costi del proprio conto corrente. Molti lo avevano intuito, ma ora c’è un’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat che lo certifica. i titolari che, nel corso degli ultimi 12 mesi hanno visto aumentarne i costi sono circa 11.000.000. Un numero enorme, pari al 26,8%. Conto corrente, […]

di Redazione - 6 Marzo 2020

erdogan immigrati clandestini

Così Erdogan ricatta l’Europa coi clandestini per finanziare le sue invasioni militari

Il “sultano” turco Erdogan è a caccia di fondi freschi per finanziare le sue avventure militari in Siria, Libia e Kurdistan. Nel tentativo di scassinare le casse della Unione europea, Erdogan ha lasciato via libera ai clandestini che ora assediano violentemente il confine greco nella zona di Edirne mettendo a repentaglio la sicurezza dello Stato […]

di Giancarlo Cremonini - 5 Marzo 2020

taormina-

Chi vuol far fallire l’Italia? A Taormina annullato il 90 per cento delle prenotazioni

Chi vuol far fallire l’Italia? Se lo chiede un imprenditore siciliano da Taormina, Federico Raineri. Riceviamo e volentirei pubblichiamo “Caro Direttore, le scrivo per esprimere con grande rammarico il mio pensiero da giovane imprenditore siciliano, che da sempre cerca di occuparsi della tutela e promozione della nostra terra. Oggi assistiamo ad un paradosso assoluto. Mentre il […]

di Federico Raineri - 5 Marzo 2020

lettera da codogno

Toccante lettera da Codogno a Fratelli d’Italia. “Non ho più fiducia in questo Stato…”

Imprenditore di Codogno scrive una toccante lettera a Lino Ricchiuti di FdI. Lino Ricchiuti è il vicepresidente dipartimento attività produttive Fratelli d’Italia con delega alle partite Iva. Ci ha trasmesso questa drammatica missiva intitolandola “La sfiducia nel governo di un imprenditore di Cologno”. E scrive: “Pubblico dopo autorizzazione lo sfogo che mi ha inviato in […]

di Redazione - 5 Marzo 2020

reddito di cittadinanza

Il reddito di cittadinanza avrebbe dovuto creare lavoro per i giovani. Un flop, ecco i dati

Sale il tesso della disoccupazione giovanile. Ma come? Il reddito di cittadinanza grillino non avrebbe procurato più posti di lavoro? Vediamo i dati, che raramente mentono. A gennaio 2020 è stabile al 9,8% il tasso di disoccupazione mentre quella giovanile sale al 29,3% (+0,6 punti percentuali). Lo comunica l’Istat (non Salvini) evidenziando la lieve crescita […]

di Domenico Bruni - 3 Marzo 2020

epa08252549 (FILE) – Bottles of Corona beer pictured in London, Britain, 28 September 2016 (reissued 27 February 2020). Reports on 27 February 2020 state the sales of Corona beer have fallen drastically. The losses in sales is widely attributed to the fact the beer’s name coming up in online searches for corona and virus, despite the fact that the beer and virus have nothing in common. Corona manufacturer Constellation Brands Inc. saw its shares fall eight per cent this week at the New York Stock Exchange. Corona is one of the most popular beer brands in the world.  EPA/HANNAH MCKAY *** Local Caption *** 53040098

Imprenditoria & scaramanzia: “coronavirus” è diventato un marchio commerciale

Se nei momenti di difficoltà, a volte, il toro va preso per le corna, con il rischio epidemia che aleggia sull’Italia e sull’Europa c’è chi ha scelto di prendere il virus per la corona. L’emergenza coronavirus tiene sotto scacco l’economia del Belpaese, mettendo a rischio negozi, ristoranti e altri esercizi commerciali. Ma nel mondo del […]

di Redazione - 2 Marzo 2020

Allarme Ocse: «Dal virus rischi senza precedenti per l’economia mondiale». Italia in stallo

«Il più grande pericolo» dalla crisi finanziaria del 2007, che espone l’economia mondiale «ad una minaccia senza precedenti». Il coronavirus visto dall’Ocse ha le sembianze di un mostro, se possibile, ancor più temibile di quello che tiene in apprensione gli apparati sanitari di mezzo mondo. Un vero guastafeste, il Covid-19, se solo si pensa che a […]

di Redazione - 2 Marzo 2020

Un momento del flash mob dei precari e disoccupati organizzato nella Galleria Umberto di Napoli, 26 marzo 2019. ANSA/CESARE ABBATE

L’Italia è un Paese bloccato: il Rapporto sulla mobilità sociale ci indica i modi per farlo ripartire

Riceviamo da Mario Bozzi Sentieri e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Dopo gli anni dell’egalitarismo a buon mercato (tutti uguali per mantenere, nella sostanza, le vecchie rendite di posizione, trasmesse di padre in figlio) è tempo di riportare al centro del dibattito nazionale il tema della mobilità sociale, l’unico strumento per ridare all’Italia quella dinamicità ormai […]

di Mario Bozzi Sentieri - 2 Marzo 2020

Grana Padano

Coronavirus, stop psicosi: il Grana Padano è un prodotto sicuro, la stagionatura “elimina” il rischio

«I titoli allarmistici sul blocco del Grana Padano da parte della Grecia, pubblicati su alcune testate,ci stanno mettendo in grande difficoltà. Peraltro, in modo del tutto immotivato, oltre che non vero. Così si fomenta ulteriormente la psicosi collettiva». Non solo. «Si contribuisce ad alimentare una scorretta percezione dell’attuale congiuntura da parte degli Stati esteri». Ad […]

di Redazione - 29 Febbraio 2020

Vicolo delle Coppelle ora 21:20, Roma, 28 febbraio 2020. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Coronavirus mazzata per l’economia: danni per 27 miliardi, da Conte solo spiccioli

L’economia italiana rischia di pagare “un prezzo molto salato” con l’emergenza coronavirus. Secondo le valutazioni di Ref Ricerche, l’epidemia e soprattutto le misure adottate per contenerla causano nel breve termine un minor pil compreso tra 9 miliardi e 27, a seconda delle ipotesi adottate sull’entità delle perdite e dei guadagni nei diversi settori. E il governo? […]

di Marta Lima - 29 Febbraio 2020

epa08252501 A trader looks at a screen showing the Dow Jones industrial average on the floor of the New York Stock Exchange in New York, New York, USA, on 27 February 2020. Stocks around the world are broadly lower as investors are reportedly reacting to news that the coronavirus is spreading to more countries and the Dow Jones industrial average opened down over 500 points.  EPA/JUSTIN LANE

Giornata nera per le Borse. Ma dal fronte benzina arrivano buone notizie

Giornata nera per le Borse. Ma dal fronte carburanti arrivano buone notizie. È in atto un calo dei prezzi della benzina. Wall Street affonda nella prima ora di contrattazioni.con il Dow Jones che perde ora oltre il 4%, il Nasdaq il 3,33% e l’indice S&P500 il 3,79%. L’avvio di Wall Street ha ridotto di qualche […]

di Redazione - 28 Febbraio 2020

turismo

L’accusa degli agenti di viaggio: “La crisi che sta devastando il turismo è colpa del governo”

Non il coronavirus, ma il governo. L’Associazione italiana agenti di viaggio lancia dalla propria pagina Facebook un duro atto d’accusa nei confronti dell’esecutivo. E, alla vigilia dell’incontro per stabilire le “eventuali misure da adottare” per il settore del turismo, spiega: “Il governo è il principale colpevole di questo stato di cose”. L’Aiav passa alle vie […]

di Redazione - 28 Febbraio 2020

bonus casa

Bonus casa: arrivano sconti anche su mobili e piccoli lavori

Molte spese per la casa si possono detrarre. Interventi di efficienza energetica, di sistemazione del verde o piccole ristrutturazioni. Ecco tutti i bonus casa che molti italiani ignorano. È prorogata, infatti, fino al 31 dicembre 2020 la detrazione del 50% sul recupero edilizio. E non si parla solo di ristrutturazioni importanti, ma anche di interventi domestici […]

di Redazione - 28 Febbraio 2020