CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

epaselect epa08352395 Dutch Prime Minister Mark Rutte arrives with the bike at the Binnenhof, The Hague, The Netherlands, 09 April 2020, for the weekly council with Ministers, which takes place a day earlier than the usual due to Good Friday.  EPA/BART MAAT

L’Olanda di Rutte è un paradiso fiscale. E la Germania di Merkel pensa solo alle sue banche

Il Parlamento olandese ha approvato due risoluzioni che esortano il governo a non accettare gli eurobond. E a tenere il punto sulla condizionalità per l’utilizzo del Mes. Le mozioni, presentate rispettivamente dal partito anti-Ue Forum per la democrazia (FvD) e da una formazione trasversale di deputati, non sono vincolanti. Ma danno un chiaro indirizzo politico al […]

di Tito Flavi - 9 Aprile 2020

Otto mosse per fregare le imprese. Così è il decreto liquidità

Otto mosse per fregare le imprese. Così è il decreto liquidità

Decreto liquidità come potenza di fuoco? A Roma si chiamano sole e Conte sta diventando uno specialista della materia. Ecco come lui e Gualtieri hanno venduto agli italiani la balla dei 400 miliardi di liquidità. In otto mosse ha fatto scacco al popolo. 1) Fino al 31 dicembre lo Stato fornirà garanzia alle banche affinché possano […]

di Andrea Giorni - 9 Aprile 2020

L’Europa è morta, l’Italia terra di conquista dello straniero

L’Europa è morta, l’Italia terra di conquista dello straniero

Io sono l’Europa e tu sei solo l’Italia. In pratica, a questo punto siamo. Coronavirus, fateci sapere di quante medicine avete bisogno e ve le rimborsiamo pure. Ma non vi allargate con la ripresa economica, che sono affari vostri. Sostanzialmente, l’Olanda pretende di trattarci come Conte fa con gli italiani. Non avete soldi per pagare […]

di Francesco Storace - 9 Aprile 2020

Il mancato accorto sugli Eurobond lascia in stallo le Borse europee. Bene Wall Street

Chiusura debole per le Borse europee che seppur lontane dai minimi di giornata non sono riuscite tuttavia ad allinearsi alla performance positiva di Wall Street. Francoforte ha ceduto lo 0,21 per cento, Milano lo 0,18, Londra lo 0,4. Poco sopra la parità e quindi in territorio positivo Parigi con lo +0,1. Sui listini del Vecchio […]

di Redazione - 8 Aprile 2020

draghi vigili del fuoco archivio

Paura per Mario Draghi. Incendio nella sua residenza di Città della Pieve. Nessun ferito

Paura per Mario Draghi e la sua famiglia, ma nessun ferito. Un incendio infatti ha interessato la casa di Draghi a Città della Pieve, in provincia di Perugia, dove l’economista ha una residenza. Ieri sera, intorno alla 22,30, i vigili del fuoco sono accorsi per una canna fumaria in fiamme. L’incendio, a quanto si apprende […]

di Guglielmo Gatti - 8 Aprile 2020

Ista sul calo consumi foto Ansa

Istat, il Covid-19 sta causando uno “shock mondiale” senza precedenti. Peserà su domanda e offerta

Coronavirus, arriva anche il monito dell’Istat. Dopo l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia, ora il contagio passa ad attaccare consumi e utenti. E l’Istat accende i riflettori sullo shock mondiale che la diffusione planetaria del virus sta generando. «Le necessarie misure di contenimento del Covid-19 stanno causando uno shock generalizzato. Senza precedenti storici. E che coinvolge sia l’offerta, sia la […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Confintesa

Confintesa oltre le parole, ecco i benefit per “sostenere” gli associati

Confintesa va oltre le parole e decide dei benefit per i propri associati. In questo momento delicato e difficile per i lavoratori italiani costretti a restare a casa o a lavorare in smart working, Confintesa Funzione Pubblica, dopo aver chiesto al presidente del Consiglio di devolvere quanto dovuto ai pubblici dipendenti per i buoni pasto […]

di Redazione - 6 Aprile 2020

macchine mascherine

Mascherine: le possiamo produrre, ma il governo preferisce comprarle. Perché? (video)

Una macchina per fabbricare mascherine di protezione. Ogni tanto anche Fazio ne combina una giusta. Infatti nella sua trasmissione si è messo in collegamento con un imprendirore, Davide Petrini. Un minuto di video, che riproponiamo, dove si vede l’imprenditore che ha comprato (a spese sue, senza aiuti di Stato) una macchina per produrre mascherine. Tante mascherine, […]

di Domenico Bruni - 6 Aprile 2020

petrolio, pompe di benzina (

Siamo alle solite: il petrolio al minimo storico, ma la benzina la paghiamo come prima

Siamo alle solite: il prezzo del petrolio è precipitato ma la benzina costa uguale. “Come già segnalato a inizio gennaio, anche ad aprile l’andamento del prezzo della benzina in Italia continua a presentare anomalie. Da ormai diverse settimane, infatti, il prezzo del petrolio è ai suoi minimi storici e questo dovrebbe avere un impatto piuttosto […]

di Guglielmo Gatti - 2 Aprile 2020

L’Europa e il fondo Sure: così i tedeschi continueranno a fregare l’Italia

L’Europa e il fondo Sure: così i tedeschi continueranno a fregare l’Italia

E’ di questi minuti la notizia, annunciata dal Commissario Gentiloni, che l’Unione Europea avrebbe intenzione di introdurre uno strumento denominato Sure, ovvero un fondo di circa 100 miliardi di euro finalizzato a pagare la cassa integrazione. Questo strumento è il peggiore che si potesse immaginare, o meglio, è il migliore strumento possibile per la Germania […]

di Stefano Massari - 2 Aprile 2020

fidanza ue limitazioni

Fidanza (FdI) difende il made in Italy: perché la Ue consente vergognose limitazioni?

L’eurodeputato Carlo Fidanza accusa la Ue. “La Commissione europea deve continuare a vigilare sulle vergognose limitazioni al mercato interno a cui abbiamo assistito in queste settimane. Dopo l’iniziale blocco delle esportazioni di mascherine e respiratori deve essere accelerata la procedura comune di acquisto avviata dall’Ue per poter aumentare le forniture. Devono essere realizzati e garantiti […]

di Redazione - 2 Aprile 2020

esposto contro conte

Esposto alla Procura contro Conte, Gualtieri e l’Inps per “inadeguatezza e irresponsabilità”

Esposto nei confronti del presidente del Consiglio Conte, del ministro Gualtieri e del presidente dell’Inps Tridico. Lo ha presentato un libero professionista, consulente e perito tributario di Torino, già parlamentare di Alleanza nazionale, Roberto Salerno. Nell’esposto si legge che la questione nasce il 31 gennaio scorso e arriva all’11 marzo, quando si attua il blocco […]

di Domenico Bruni - 2 Aprile 2020

Agenzia delle Entrate, raffica di nomine con la scusa del Covid 19. La protesta di Confintesa

Agenzia delle Entrate, raffica di nomine con la scusa del Covid 19. La protesta di Confintesa

“Ormai il Covid-19 è la scusante per fare ciò che si vuole all’interno dell’Agenzia delle Entrate o meglio per promuovere o spostare persone, le più funzionali possibile ai desiderata del suo direttore.” Lo afferma Claudia Ratti segretario generale di Confintesa  in ordine al conferimento di nomine in posizioni di vertice da parte del Direttore dell’Agenzia delle […]

di Redazione - 2 Aprile 2020

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Rampelli critica il presidente del Mes: non può parlare come se avesse un ruolo politico

Occorrerebbero tra uno e tre anni per istituire una nuova istituzione europea in grado di emettere i cosiddetti Coronabond. Qualsiasi ulteriore emissione di debito congiunto dovrebbe a breve termine derivare da meccanismi esistenti. E’ l’opinione del direttore del fondo di salvataggio della zona euro (Mes), Klaus Regling che, mentre sale la pressione di un buon […]

di Redazione - 31 Marzo 2020

salvini con mascherina

Salvini, domani da Conte con proposte concrete: autonomia per i sindaci e condono edilizio (video)

L’incontro tra il premier Giuseppe Conte e i leader dell’opposizione, Meloni, Salvini e Tajani, in programma domani mattina è stato fissato alle ore 9.30. L’appuntamento è a Palazzo Chigi, fatta salva la possibilità per Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani di collegarsi da remoto. Salvini: basta con la burocrazia, più poteri ai sindaci Matteo […]

di Giovanni Trotta - 31 Marzo 2020

Operai della Giga Print montano su un taxi una separazione trasparente in plastica che permette ai conducenti di lavorare in sicurezza durante l’emergenza del Coronavirus a Roma, 26 marzo 2020, La Giga Print è un azienda che si occupa di stampa grafica realizzazione pannelli e gadget per eventi, su idea del titolare Giorgio Viscione in questi giorni di emergenza coronavirus la piccola azienda ha cambiato volto montanto centinaia di separatori in plastica sui taxi romani oltre a realizzare separatori in plexiglas per farmacie e supermercati.  ANSA / FABIO FRUSTACI

Il Pil è già crollato del 10%. Ma nel 2021 potrebbe esserci un bel balzo in avanti

Un attacco al cuore dell’economia italiana. E’ il Csc a definire l’impatto del Coronavirus sul Paese che polverizza anche il record negativo di Pil raggiunto nel 2009 nel corso della peggiore recessione dal dopoguerra ad oggi: a dicembre 2008 infatti Confindustria stimò per il 2009 una caduta della crescita dell’1,3% rivista in peggio nel giugno […]

di Marta Lima - 31 Marzo 2020

andrea augello

Augello scrive al Foglio: “La Ue deve voltare pagina. Lo dicono anche i tedeschi intelligenti…”

Prosegue il dibattito sugli eurobond. Andrea Augello, già senatore, sottosegretario e oggi scrittore, invia una lettera al quotidiano il Foglio per sollecitare che la classe politica italiana si accorga del dibattito sollevato sulla questione nella stessa Germania. Scrive Augello e fa notare come “in Germania si sia sviluppato un movimento trasversale di economisti di elevato […]

di Redazione - 31 Marzo 2020

calcio juventus

Calcio, dalla Juve un esempio virtuoso: taglio agli stipendi e un calcio all’avarizia

Il calcio continua a insistere. Piange miseria per la crisi in cui sarebbe caduto a causa dello stop forzato, e supplica di avere aiuti dal governo. Si rassegnino. Il Parlamento non dovrà concedere neanche il becco di un euro a chi già riceve tanto e spesso immeritatamente. Sia ben chiaro, aiutare lo sport di base, […]

di Maurizio Gasparri - 31 Marzo 2020

epa08329398 A handout photo made available by the Press office Palazzo Chigi shows Italian Prime Minister Giuseppe Conte attending a press conference at Palazzo Chigi, Rome, Italy, 28 March 2020.  EPA/Palazzo Chigi

Osi criticare il governo? Sei sciacallo, fascista o addirittura sovranista….

Sei uno sciacallo! È l’insulto che va di moda, quando ci si permette di criticare l’operato del Governo. Oppure, fascista! Afferma l’anonimo quando non si è allineati alle sue idee. Sovranista, invece, quale rafforzativo, in quanto sinonimo di imbecille egoista. Ma per gentil concessione, c’è ancora la libertà di espressione, perché il nonno partigiano dell’anonimo […]

di Andrea Migliavacca - 31 Marzo 2020

epa08282273 View of several empty desks, with some male workers talking in the hallway at some BBVA bank offices, in the framework of women’s strike, in Mexico City, Mexico, 09 March 2020. Many Mexicans joined the national women’s strike called for Monday to demand a stop to femicides in the country.  EPA/José Méndez (es-ES)

Sotto i colpi della crisi, tramonto o eclissi della borghesia?

Nei Miserabili , Victor Hugo definiva i borghesi come la “parte del popolo soddisfatta”: una definizione suggestiva ed efficace, che ha avuto diverse declinazioni, ben oltre l’idea marx-engelsiana, secondo cui “per borghesia si intende la classe dei capitalisti moderni che sono proprietari dei mezzi della produzione sociale e impiegano lavoro salariato”. La declinazione più immediata […]

di Mario Bozzi Sentieri - 30 Marzo 2020

epa08282998 European Commissioner for Economy Paolo Gentiloni attends the weekly college meeting of the European Commission in Brussels, Belgium,10 March 2020.  EPA/STEPHANIE LECOCQ

Persino Gentiloni è diventato euroscettico: «Niente bond condivisi, progetto Ue a rischio»

Hanno fatto diventare euroscettico persino Paolo Gentiloni. L‘emissione di “eurobond per mutualizzare il debito non verrà accettata“. E il progetto europeo, a questo punto è ” a rischio”. Così il commissario Ue per gli Affari economici, ai microfoni di Circo Massimo  su Radio Capital. Qualche mese a Bruxelles ha evidentemente insegnato a Gentiloni che l’egoismo germanico […]

di Tito Flavi - 30 Marzo 2020

Covid-19, la Regione Calabria si mobilita per i suoi agricoltori

Covid-19, la Regione Calabria si mobilita per i suoi agricoltori

“Favorire una gestione compartecipata dell’emergenza Covid-19”. E quanto si legge in una nota della Giunta della Regione Calabria. “La decisione – si legge nella nota – è giunta al termine di una riunione svoltasi nella serata di giovedì negli uffici del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria su iniziativa dell’assessore regionale Gianluca Gallo. Emergenza Covid-19, la […]

di Redazione - 29 Marzo 2020

conte gualtieri

Se ne sono accorti: Conte annuncia buoni-spesa da dare agli ottomila comuni italiani

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha sentito l’esigenza di far sapere ai cittadini che lo Stato c’è e che nessuno verrà lasciato indietro. In effetti sembrava proprio che lo Stato non ci fosse e che molti milioni di italiani non avessero da mangiare. Ma evidentemente i giornali e anche i social stavolta hanno fatto […]

di Antonio Pannullo - 28 Marzo 2020

amazon

Amazon vuole lavarsi la coscienza con la carità. Piuttosto paghi le tasse dovute all’Italia

Arriva anche Amazon. Fare beneficenza è atto nobile. Farla lontano dai riflettori è ancora più lodevole. Ma in momenti di grande sofferenza e necessità come quelli che sta vivendo l’Italia, anche rendere noti piccoli e soprattutto grandi gesti di solidarietà può fungere da esempio e da stimolo per tante altre iniziative. Anche un singolo euro […]

di Maurizio Gasparri - 28 Marzo 2020

Bacardi Rum

Dal “Cuba libre” al disinfettante per le mani: Bacardi si adegua

Bacardi, l’azienda di alcolici nota per il rum, si sta unendo al crescente numero di industrie ad alta produzione che stanno cambiando le loro pratiche di produzione nel tentativo di aiutare a combattere la pandemia di coronavirus. “Un milione di litri di disinfettante” Nello specifico, la Bacardi convertirà otto delle sue distillerie in tutto il mondo per iniziare […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

Uscito il libro di Alessandro Verrelli: “Banche, dall’insolvenza alle soluzioni della crisi”

Uscito il libro di Alessandro Verrelli: “Banche, dall’insolvenza alle soluzioni della crisi”

Alessandro Verrelli ha lanciato, mercoledì 25 marzo 2020, il suo primo libro dal titolo: “Banche, dall’insolvenza alle soluzioni della crisi”. Quelli dell’insolvenza e, più in generale, della crisi bancaria sono dei temi tanto complessi quanto attuali. Spesso ne abbiamo sentito parlare sui giornali così come in televisione, senza però riuscire a capire, in modo chiaro, come […]

di Redazione - 26 Marzo 2020

Emergenza coronavirus, è braccio di ferro tra Europa mediterranea ed Europa del Nord

«Con la bassa marea si vede chi non indossa il costume da bagno». Così, Warren Buffet, detentore stramiliardario di uno dei più grandi fondi d’investimento del mondo definì, dopo il terribile 2008, l’effetto-rivelazione delle improvvise crisi finanziarie.  Si vedeva così  quale fosse la reale condizione economica e politica degli Stati. L’emergenza  coronavirus  ci sta oggi dicendo che, a essere […]

di Aldo Di Lello - 25 Marzo 2020

pensioni

Bonus 600 euro da lunedì. Il presidente dell’Inps: “Soldi per le pensioni fino a maggio”

Non ci sono ancora problemi di liquidità per le pensioni. Inoltre, “dalla prossima settimana saranno aperte le procedure per accedere ai 5 bonus. Partite Iva, autonomi, lavoratori agricoli, del turismo e dello spettacolo”. Lo ha reso noto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ieri sera nella trasmissione DiMartedì condotta da Giovanni Floris. Parlando delle misure previste dal “Cura […]

di Carlo Marini - 25 Marzo 2020

fratelli d’italia regione Lazio

Fratelli d’Italia alla Regione Lazio: fare presto altrimenti le imprese non sopravviveranno

Fratelli d’Italia denuncia la situazione delle imprese nel Lazio. “Inaccettabile il ritardo del documento salva imprese. Se la Regione non si muove tante aziende del Lazio non saranno in grado di sostenere il costo dei lavoratori. Questo prendere tempo della giunta Zingaretti ci è noto ed è motivato dalla necessità di stringere accordi con alleati […]

di Redazione - 24 Marzo 2020

confintesa su agenzia delle entrate (2)

Confintesa denuncia: perché l’Agenzia delle Entrate obbliga i dipendenti ad andare al lavoro?

Confintesa denuncia. “Ormai siamo al paradosso che il Presidente del Consiglio, seppur in modo pasticciato, decreta la chiusura di tutti gli insediamenti produttivi non essenziali. E il direttore dell’Agenzia delle Entrate, invece, oltre a non chiudere tutto permette che alcuni dirigenti scrivano ai loro dispendenti affinché possano riprendere servizio a scapito della loro incolumità produttiva […]

di Redazione - 24 Marzo 2020

meloni e salvini

Meloni a Conte: “I soldi che abbiamo dato alla Ue ora devono tornare ai cittadini. E basta”

“Riprendiamoci i nostri soldi e basta”, dice Giorgia Meloni. Al premier Giuseppe Conte “ho posto la questione” del Mes “facendo riferimento proprio a quegli Paesi che ci hanno sempre dato lezioni. Al presidente Conte ho detto che non possiamo in alcun modo rischiare l’attivazione di condizionalità che sarebbero mortali per i risparmi degli italiani. Ci […]

di Domenico Bruni - 24 Marzo 2020

ugl capone

L’Ugl: “L’Italia non si svende. Lanciamo un piano Marshall per la rinascita della nazione”

Oggi il sindacato nazionale Ugl (Unione Generale del Lavoro) compie 70 anni. Una giornata speciale, che segna l’avvio di un nuovo percorso, caratterizzato anche dal cambio del logo. Erede della Cisnal (Confederazione Italiana Sindacati Nazionali dei Lavoratori), “l’Ugl, unico sindacato di destra, deve essere capace – afferma il Segretario generale Paolo Capone – di cogliere con sempre […]

di Redazione - 24 Marzo 2020

International Monetary Fund Managing (IMF) Director Kristalina Georgieva participates in a joint press conference with World Bank Group President David Malpass (unseen) on the organizations response to the COVID-19 coronavirus outbreak at the IMF headquarters in Washington, DC, USA, 04 March 2020. The two international organizations have also changed their upcoming annual spring meetings to a virtual gathering due to the COVID-19 coronavirus outbreak.  ANSA/ERIK S. LESSER

Fmi, fosche previsioni: «Recessione profonda. Servono straordinarie misure di bilancio»

Quest’anno ci si attende, a livello globale, “una recessione profonda almeno quanto quella registrata  durante la crisi finanziaria globale” del 2008. Se non peggiore”. Così il direttore generale del Fondo monetario internazionale (Fmi), Kristalina Georgieva, al termine dell’incontro tra i ministri delle Finanze e i  Governatori delle banche centrali del G20 sottolineando che “un recupero […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Emergenza Covid-19: il pastificio Rana aumenta lo stipendio ai dipendenti

Emergenza Covid-19: il pastificio Rana aumenta lo stipendio ai dipendenti

L’amministratore delegato del Pastificio Rana, Gian Luca Rana, ha varato un piano straordinario di aumenti salariali per 2 milioni di euro, come speciale riconoscimento dell’impegno dei 700 dipendenti presenti nei cinque stabilimenti in Italia che stanno garantendo la continuità negli approvvigionamenti alimentari. Da Rana anche un bonus di 400 euro per la baby sitter Tra le misure […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

extrafido

Appello di FdI: “Le banche concedano extrafido anche telefonicamente”

“Il governo trovi urgentemente un accordo con l’ABI per concedere degli extrafido anche solo tramite contatto telefonico. Così clienti che lo vorranno, potranno richiederlo alle banche, a fronte delle numerose scadenze per fornitura di fine marzo e fine aprile.  Titoli di pagamento con scadenza 31 Marzo ne arriveranno a migliaia e la maggior parte resteranno […]

di Penelope Corrado - 23 Marzo 2020