CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Luca Maurelli

Gomorra, scene horror sulla Rai a ora di cena. Come l’omicidio di una bimba (video)

Gomorra, scene horror sulla Rai a ora di cena. Come l’omicidio di una bimba (video)

Omicidi, parolacce, scene di ordinaria violenza, sopraffazione, nella più assoluta assenza dello Stato. Tutta roba da piccolo schermo, da servizio pubblico, ovviamente. La seconda serie di “Gomorra“, la fiction ispirata all’omonimo best seller di Roberto Saviano, torna in onda da domani anche sulla Rai, alle 21.15, sul terzo canale. Senza nessuna “depurazione”, in prima serata, sulla tv […]

di Luca Maurelli - 30 Marzo 2017

Il mistero del castello “renziano”: perché il governo non lo compra?

Il mistero del castello “renziano”: perché il governo non lo compra?

A pochi chilometri dal regno di Matteo Renzi, Rignano sull’Arno, c’è un meraviglioso castello considerato tra gli edifici storici più belli dell’intera Toscana. Peccato che sia all’asta da anni e che nessun italiano, tantomeno il governo, lo voglia o lo possa rilevare, con il rischio che possa finire nelle mani dello stranieri, che in questo […]

di Luca Maurelli - 18 Gennaio 2017

Equitalia

Equitalia, sconti o bluff? Ecco tutte le trappole della rottamazione di Renzi

La rottamazione di Renzi? Quella politica è già fallita, anzi, ha funzionato solo per il diretto interessato, alla rovescia. Ma anche quella fiscale non è che se la passi troppo bene. Il “condono” mascherato proposto ai contribuenti da Equitalia si sta rivelando un percorso a ostacoli che nasconde diverse insidie a chi voglia approfittare degli sconti su interessi e more […]

di Luca Maurelli - 14 Gennaio 2017

Le Borse festeggiano la vittoria di Trump. Ma non dovevano crollare?

Le Borse festeggiano la vittoria di Trump. Ma non dovevano crollare?

L’ultim’ora è che la temutissima “Standard & Poor’s”, nostra signora dei bilanci pubblici di tutto il mondo, ha confermato il rating degli Stati Uniti (AA+/A-1+) dopo l’elezione di Donald Trump alla presidenza. Nonostante Trump. Ci avevano paventato il rischio di un tracollo dei mercati internazionali, di un assalto degli speculatori ai listini di tutto il mondo, di […]

di Luca Maurelli - 10 Novembre 2016

Un libro ci svela i killer del meridione (e il bluff di Renzi sulla Sa-Rc)

Un libro ci svela i killer del meridione (e il bluff di Renzi sulla Sa-Rc)

I cento passi non sono solo quelli che a Cinisi – nella profonda Sicilia oscurata dalla mafia – dividevano la casa di Peppino Impastato da quella del boss Gaetano Badalamenti. Sono anche quelli che fino a poco tempo fa, in pieno centro di Roma, separavano Palazzo Chigi da un elegante bar, l’Antico Caffé Chigi, raffinato crocevia di […]

di Luca Maurelli - 4 Novembre 2016

Per la truffa dei diamanti pagano i dipendenti, le banche esitano a effettuare i rimborsi

Diamanti venduti dalle banche: la Consob indaga su possibili abusi

La vicenda era stata denunciata da Report domenica sera: la Consob sta riesaminando il tema della vendita di diamanti tramite gli sportelli delle banche. Da quanto si apprende le verifiche, che dovrebbero coinvolgere la divisione studi e l’ufficio analisi quantitative dell’autorità, serviranno ad approfondire la questione, tornata d’attualità dopo i casi sollevati sui media che paiono […]

di Luca Maurelli - 20 Ottobre 2016

Fini: “Il Msi è un modello ma l’idea di An fu condivisa da tutti”. L’intervista

Fini: “Il Msi è un modello ma l’idea di An fu condivisa da tutti”. L’intervista

“Perché io ne sono convinto, le radici profonde non gelano mai…”. Gianfranco Fini cita Tolkien, idolo letterario di intere generazioni di ragazzi di destra, per spiegare la sua “nostalgia dell’avvenire”, slogan almirantiano che dà il titolo alla mostra sui 70 anni del Msi. “E’ una frase apparentemente contraddittoria, un ossimoro, perché non puoi avere nostalgia […]

di Luca Maurelli - 16 Ottobre 2016

Il Msi in mostra: eroi, sfide e militanti ignoti. Ecco la presentazione

Il Msi in mostra: eroi, sfide e militanti ignoti. Ecco la presentazione

Tu chiamali, se vuoi, alieni, esuli in Patria, ribelli, incorruttibili, amanti dell’Italia non ricambiati, idealisti fuori dal tempo: tu chiamali, se vuoi, missini, oggi come ieri, generazioni di fenomeni che nelle file del Msi hanno resistito alla marginalizzazione sociale e alla persecuzione politica, esponenti di una comunità di “alternativi” che fin dal primo dopoguerra “ha […]

di Luca Maurelli - 5 Ottobre 2016

Al via “Pordenonelegge”, alternativa multiculturale al “duello” Torino-Milano

Al via “Pordenonelegge”, alternativa multiculturale al “duello” Torino-Milano

Sarà un caso ma in Italia si legge sempre meno e si litiga sempre di più, non solo sulle Olimpiadi ma anche sui libri, contesi ormai più sulle scrivanie politiche delle amministrazioni locali che sulle mensole dei negozi, purtroppo. Torino e Milano in queste settimane litigano in tutte le sedi, invece di collaborare, su chi avrà, nel 2017, il crisma di capitale dell’editoria, su chi realizzerà […]

di Luca Maurelli - 11 Settembre 2016

Si realizza la profezia di Houellebecq: un musulmano sindaco di Londra?

Si realizza la profezia di Houellebecq: un musulmano sindaco di Londra?

“È probabilmente impossibile, per chi abbia vissuto e prosperato in un sistema sociale ereditato, immaginare il punto di vista di coloro che, non essendosi mai aspettati nulla da tale sistema, ne progettano la distruzione senza alcun timore…”. È solo una delle tante analisi socio-politiche che reggono la “profezia” dello scrittore francese Michele Houellebecq contentute nel […]

di Luca Maurelli - 28 Agosto 2016

L’incredibile vita di Carlo Gentile, padre “coraggio” del leader degli indiani

L’incredibile vita di Carlo Gentile, padre “coraggio” del leader degli indiani

«Lo sguardo fiero degli indiani, di quelli semplici come dei capi tribù più importanti, che emerge da ciò che resta del repetorio fotografico del pionere napoletano, trasmette tutto l’orgoglio della lotta intrapresa contro il genocidio progettato e messo in atto dall’invasione dei bianchi». Invasione, dunque. Ricordate questa parola e fissate bene questa immagine. La “fotografia” è […]

di Luca Maurelli - 28 Maggio 2016

Bandiere blu ovunque. Ma allora perché il mare è sempre più nero?

Bandiere blu ovunque. Ma allora perché il mare è sempre più nero?

Secondo i promotori del grande concorso nazionale “Bandiera blu”, la Liguria – in quanto a pulizia, organizzazione e decoro delle spiagge – varrebbe il doppio della Sardegna e ben tre volte la Sicilia, superate entrambe dalle Marche, non proprio le Maldive, con tutto il rispetto per le località adriatiche. Ecco perché qualcosa non torna. Tanto per […]

di Luca Maurelli - 11 Maggio 2016

Una Jena si aggira intorno ai Marò: l’ironia della “Stampa” fa indignare il web

Una Jena si aggira intorno ai Marò: l’ironia della “Stampa” fa indignare il web

“I nostri marò, i nostri marò… Scusate, ma nostri di chi?“. Di ironie sul web sui due marò in questi mesi ne abbiamo lette tante, raramente rispettose, quasi sempre un po’ rozze e spesso politicamente intrise di rancori della sinistra anti-militarista che considera Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sicuramente colpevoli, a prescindere, pur in assenza di processo, […]

di Luca Maurelli - 31 Marzo 2016

Perfino Pannella (paladino dei diritti civili e bisex) è contrario alle nozze gay

Perfino Pannella (paladino dei diritti civili e bisex) è contrario alle nozze gay

La notizia è passata un po’ inosservata, soffocata dalla demagogia buonista del popolo dei nastrini arcobaleno che sfilava sul palco di Sanremo. Ma forse il fatto che il paladino dei diritti civili in Italia, Marco Pannella – bisex dichiarato e da sempre impegnato nella difesa degli omosessuali – abbia espresso forte perplessità sul ddl Cirinnà, avrebbe sicuramente […]

di Luca Maurelli - 15 Febbraio 2016

A Sanremo è saltata l’imitazione della Boschi: Renzi non avrebbe gradito

A Sanremo è saltata l’imitazione della Boschi: Renzi non avrebbe gradito

“Maria Elena? La faccio, la faccio, ma mi deve autorizzare papà Boschi…”, aveva scherzato fino a poche ore prima della finale di Sanremo Virginia Raffaele. “La faccio, la faccio, se mi autorizza Renzi…”, aveva ripetuto ancora la grande imitatrice che ha spopolato al festival prendendo per in giro Carla Fracci, Belen e Donatella Versace. Scherzava, scherzava, Virginia. Anzi no, perché […]

di Luca Maurelli - 14 Febbraio 2016

I brigatisti rossi in cattedra e gli eroi di Dalla Chiesa dimenticati dallo Stato

I brigatisti rossi in cattedra e gli eroi di Dalla Chiesa dimenticati dallo Stato

Li chiamavano Baffo, Il principino, Trucido, Dan: erano brutti, sporchi e cattivi, ma solo con i cattivi. Un manipolo di uomini che lottava contro i guerrieri dell’odio comunista, un piccolo esercito silenzioso guidato dal generale Ufo, “l’ufficiale fuori ordinanza” destinato a morire, pensate, in una minuscola A112 per mano dell’ultimo, sfigato, killer di una mafia già impaurita e miserrima. La partita, […]

di Luca Maurelli - 2 Febbraio 2016

Il referendum ricompatta il centrodestra: «No alla riforma Boschi e a Renzi»

Il referendum ricompatta il centrodestra: «No alla riforma Boschi e a Renzi»

Nella sala Nassiriya c’è il centrodestra unito, ma si intravedono anche i volti di avversari politici, dal grillino Vito Crimi alla verde Loredana De Petris, fino all’ex azzurro Mario Mauro, venuti a curiosare ma non certo a gufare. Remano anche loro dalla stessa parte, per una volta: bloccare la riforma Boschi, a tutti i costi, è l’obiettivo comune. […]

di Luca Maurelli - 20 Gennaio 2016

Bloccati in Congo cento bambini adottati da italiani. Ma la Boschi è sparita…

Bloccati in Congo cento bambini adottati da italiani. Ma la Boschi è sparita…

Ricordate le treccine bionde di Maria Elena Boschi strette nelle manine dei bambini congolesi sull’aereo che li trasportava alle famiglie adottive italiane? Eravamo agli albori del governo Renzi, nel marzo 2014, quando il ministro delle Riforme, per motivi già allora alquanto misteriosi, fu spedita in terra africana per riportare a casa quei bambini, finalmente liberati […]

di Luca Maurelli - 17 Gennaio 2016

Le Cafoniadi di Renzi: dopo il calzino a vista, il bermuda sulla neve

Le Cafoniadi di Renzi: dopo il calzino a vista, il bermuda sulla neve

In bermuda sulla neve, sfidando la neve e il senso del ridicolo. No, non è lo Yeti, non è Fantozzi e neanche il Ragionier Filini che a Cortina cercano di far colpo sulla signorina Silvani. Quel gran figo che sfida il gelo di Courmayer con i pantaloncini corti e le scarpe da ginnastica è Matteo Renzi, il nostro presidente […]

di Luca Maurelli - 5 Gennaio 2016

A Mattarella piace il presepe e lo mostra in tv: bravo, presidente!

A Mattarella piace il presepe e lo mostra in tv: bravo, presidente!

Se ci fossimo trovati sulla scena del Teatro San Ferdinando e non nella stanze del Quirinale, Eduardo De Filippo gli avrebbe chiesto, speranzoso: “Sergiolì, te piace ‘o presepe?”. E lui, Sergio Mattarella, a differenza del figlio Tommasino in “Natale in casa Cupiello“, non lo avrebbe deluso, anzi, gli avrebbe risposto “sì, papà, me piace ‘o presepe”, […]

di Luca Maurelli - 1 Gennaio 2016

Lavori infiniti e costi raddoppiati: tutte le bugie di Renzi sulla Variante di Valico

Lavori infiniti e costi raddoppiati: tutte le bugie di Renzi sulla Variante di Valico

“Grande emozione: finalmente si inaugura la variante di valico. Non ci credeva più nessuno, ma #italiariparte”. Con il solito tweet il presidente del consiglio Matteo Renzi s’è presentato all’inaugurazione della Variante di Valico, a undici anni di distanza dalla posa della prima pietra, operazione compiuta, all’epoca, dall’allora ministro di Rifondazione Nerio Nesi. In questi anni i […]

di Luca Maurelli - 23 Dicembre 2015

Renzi in Rai anche la domenica. E il web ride: “Giletti sembrava Fracchia”

Renzi in Rai anche la domenica. E il web ride: “Giletti sembrava Fracchia”

Solo qualche mese fa, alla vigilia del voto per le Regionali, Matteo Renzi si era sentito rivolgere da Massimo Giletti, nel salotto domenicale di RaiUno, memorabili domande polemiche del tipo, “presidente, ammetta, ma lei è bravo?”. All’epoca ci mancò poco che ci scappasse un bacetto in diretta, si sfiorò il piedino, c’era aria di preliminari, altro […]

di Luca Maurelli - 20 Dicembre 2015