CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Luca Maurelli

Primarie grilline, con 30 voti si va in Europa. Tra i candidati anche “trombati” ed esperti di orsi tibetani

Primarie grilline, con 30 voti si va in Europa. Tra i candidati anche “trombati” ed esperti di orsi tibetani

È vero che le strade del grillismo, in Val d’Aosta, sono lastricate di boschi, tartufi e solitudine, ma forse neanche Manuel Voulaz, giovane esponente locale dei Cinquestelle, avrebbe immaginato di fare l’europarlamentare con soli 33 voti. Più o meno quelli con cui la sera, nell’osteria sotto casa, si vota sulla marca di grappin da assaggiare prima di andare […]

di Luca Maurelli - 1 Aprile 2014

In Italia se spari contro gli scafisti in fuga finisci sotto inchiesta. Poi piangiamo i morti di Lampedusa…

In Italia se spari contro gli scafisti in fuga finisci sotto inchiesta. Poi piangiamo i morti di Lampedusa…

“Tutte le donne a bordo sono state stuprate dagli scafisti davanti ai propri figli”; “Sequestri, stupri, torture. Sono questi, secondo le testimonianze dei migranti sopravvissuti, i reati compiuti…”; “Buttati in mare dagli scafisti senza scrupoli”; “Il comandante si faceva chiamare the Doctor, ma era un uomo molto, molto cattivo…”; “I migranti sono stati bastonati dagli […]

di Luca Maurelli - 25 Marzo 2014

“Lui è qui”. Il fantasma di Mussolini spunta a Villa Carpena. Fantasie? Sì, ma ora c’è un video…

“Lui è qui”. Il fantasma di Mussolini spunta a Villa Carpena. Fantasie? Sì, ma ora c’è un video…

Non è vero ma (loro) ci credono. E per dimostrarlo hanno prodotto una mole impressionante di materiale audio, video, foto, registrazioni computerizzate e software all’avanguardia nella tracciabilità di segnali impercettibili all’orecchio umano. I risultati di quell’indagine a Villa Carpena, svolta nell’agosto scorso da un gruppo di “ghosthunter” patavini in quella che fu la residenza della […]

di Luca Maurelli - 13 Marzo 2014

Fiuggi, ore 11.05, sala piena: si parte con l’Inno, l’applauso ai marò, il ricordo di Giorgio Almirante

Fiuggi, ore 11.05, sala piena: si parte con l’Inno, l’applauso ai marò, il ricordo di Giorgio Almirante

E’ qui la destra? A prima vista, tra gigantografie di D’Annunzio e Mameli, tricolori e tributi ai marò, la strada sembra quella giusta.  Le file per gli accrediti, al bar, agli stand del Palaterme e perfino all’angolo della degustazione preannunciano il pienone. E il colpo d’occhio in sala non delude: “Vedo con  soddisfazione che c’è tanta gente, nonostante i lavori non […]

di Luca Maurelli - 8 Marzo 2014

Renzi, sfilata di regime a scuola: bambini in festa con girotondi e cori “Matteo, Matteo”. Altro che balilla…

Renzi, sfilata di regime a scuola: bambini in festa con girotondi e cori “Matteo, Matteo”. Altro che balilla…

«I palloncini, fate volare i palloncini!», si agita una maestrina. «E vai con quei girotondi…», si spazientisce un’altra. «Da qui, da qui, fate largoooo», si affanna una dirigente scolastica che aiuta Renzi a fendere la folla di bambini vocianti, mentre da dietro spunta una guantierina di dolci tipici da offrire alle rassicuranti fauci del presidente […]

di Luca Maurelli - 5 Marzo 2014

Sorrentino, la Palombelli e la Grande Beffa alla cultura di sinistra con la puzza sotto al naso

Sorrentino, la Palombelli e la Grande Beffa alla cultura di sinistra con la puzza sotto al naso

«La vera Roma è sfuggita al napoletano Sorrentino», scriveva Barbara Palombelli sul Foglio nel maggio del 2013. Fu il primo caso di “discriminazione territoriale” non calcistica ma cinematografica perché con quella bizzarra teoria si sosteneva che un regista, per fare un bel film su un determinato luogo geografico, dev’essere indiscutibilmente indigeno. Come dire che “La […]

di Luca Maurelli - 3 Marzo 2014

Renzi cancella il ministero della Kyenge. Ma nessuno lo accusa di razzismo (e la Boldrini tace)

Renzi cancella il ministero della Kyenge. Ma nessuno lo accusa di razzismo (e la Boldrini tace)

Parliamoci chiaro, se da quella porta del Quirinale fosse sbucato Silvio Berlusconi (ma anche Angelino Alfano o Giorgia Meloni) con la lista dei ministri in mano depurata dalla presenza del dicastero dell’Integrazione – quel luogo dello spirito e della demagogia spicciola nel quale Cècile Kyenge si muoveva con la grazia di un elefante in una cristalleria […]

di Luca Maurelli - 21 Febbraio 2014

La rete incorona Renzi come miglior “comico” per la battuta “Beppe esci dal blog”. Ma c’è poco da ridere…

La rete incorona Renzi come miglior “comico” per la battuta “Beppe esci dal blog”. Ma c’è poco da ridere…

Molti hanno visto, in pochi hanno capito il senso di quello che accadeva in quella stanza nebulosa in cui due ectoplasmi umani dai contorni indefiniti litigavano come i bambini all’asilo davanti al panierino, in attesa della maestra che, purtroppo, non s’è vista. Ma alla fine tutti si sono fatti un’idea chiara, precisa, incontrovertibile di quei […]

di Luca Maurelli - 19 Febbraio 2014

Sondaggio amaro per Renzi: gli italiani vogliono le urne subito. E la guerra di poltrone affossa il Pd

Più che Matteo Renzi a Palazzo Chigi, gli italiani vogliono le urne. Il più presto possibile. È questa la novità sostanziale del sondaggio condotto, come ogni venerdì, dall’Istituto Ixè per conto della trasmissione di Raitre “Agorà”. Il governo Letta, prima ancora che il premier si dimetta, sembra già archiviato senza troppo rammarico, con il 46% degi intervistati […]

di Luca Maurelli - 14 Febbraio 2014

“Io tifo per Letta”, “Mai senza elezioni”, “Odio gli intrighi di palazzo”. Così parlò Matteo, fino a tre giorni fa…

“Io tifo per Letta”, “Mai senza elezioni”, “Odio gli intrighi di palazzo”. Così parlò Matteo, fino a tre giorni fa…

«Il mio incubo è la logica dell’inciucio. Così il centrosinistra ha perso la sua sfida nel 1998, quando Vendola ha mandato a casa Prodi e D’Alema ha fatto l’inciucione con Cossiga e Mastella». In politica, si sa, le parole si perdono come battiti di ciglia. Ma oggi quella frase pronunciata da Matteo Renzi il 29 novembre […]

di Luca Maurelli - 12 Febbraio 2014

Svelata la farsa: la manovra per chiamare Monti iniziò a giugno 2011. Su consiglio di Prodi e De Benedetti…

Svelata la farsa: la manovra per chiamare Monti iniziò a giugno 2011. Su consiglio di Prodi e De Benedetti…

Erano i giorni dei “responsabili”  che entravano in pompa magna al governo per puntellare una maggioranza fragile, lo spread iniziava a salire a livelli di guardia, la Merkel ci osservava severa, l’Italia sbandava sui mercati dei bond e sui campi di calcio, dove rimediava quattro gol dal Brasille mentre in Parlamento Berlusconi si riprendeva la […]

di Luca Maurelli - 10 Febbraio 2014

Nubifragi in Toscana e nel Lazio. Roma va in tilt, piove anche all’interno degli autobus. Ecco le foto

Tanta pioggia, molta confusione, una discreta disorganizzazione, come sempre quando l’ordinarietà del maltempo, in Italia, si trasforma in improvvisa emergenza. Da questa mattina l’Italia centrale (che strano, piove, siamo a febbraio…) è colpita da violenti nubifragi che hanno immediatamente provocato situazioni a rischio, soprattutto nella zona di Pisa, dove si teme un’esondazione dell’Arno.

di Luca Maurelli - 31 Gennaio 2014

«Siete qui solo perchè fate bene i p…». Le deputate del Pd si offendono: ma allora perché non difesero la Carfagna?

«Io non sono moralista! Non me ne frega niente della vita sessuale di Berlusconi, ma tu non puoi mettere alle pari opportunità una [Mara Carfagna] che sta là perché t’ha succ…. ato l’uccello! Se ne deve andare! Non la puoi mettere da nessuna parte ma in particolare non la puoi mettere alle pari opportunità. Perché questo è […]

di Luca Maurelli - 30 Gennaio 2014

Travaglio non gradisce l’assoluzione di Scajola. E i giudici diventano degli ingenui “creduloni”

Dopo aver ironizzato per anni sulla casa comprata con soldi di altri, ma a sua insaputa, dall’ex ministro Scajola, Marco Travaglio non ha preso benissimo la notizia dell’assoluzione del politico ligure. Puntuale, oggi, sulla prima pagina del Fatto, è arrivata una velenosissima dissertazione sulla sentenza, a suo avviso incomprensibile, ingenua, “avvincente” nelle motivazioni tutte da scoprire. […]

di Luca Maurelli - 28 Gennaio 2014

Nel governo Letta un’altra bomba a orologeria. La renziana Serracchiani chiede le dimissioni di Zanonato

C’è la legge elettorale, l’Italicum, l’inciucio, l’accordo, la direzione del Pd, la spaccatura, Cuperlo, Fassina, Renzi e l’intera sinistra che si macera nel dubbio dell’intesa col Cavaliere. Poi c’è il Paese, la crisi, l’emorragia dei posti di lavoro,il dramma che esplode perfino nell’ex triangolo del benessere, quello dell’opulento nord est d’Italia. Un’azienda in crisi, quattro […]

di Luca Maurelli - 22 Gennaio 2014

Un Parlamento da cabaret: il governo scivola sui succhi di frutta, i grillini si attaccano alle veline…

Un Parlamento da cabaret: il governo scivola sui succhi di frutta, i grillini si attaccano alle veline…

È stata una mattinata di ordinaria follia quella consumatasi nei palazzi romani della politica, dove  il governo inciampa su un banale provvedimento “agroalimentare” e scatena le facili ironie su un esecutivo da molti considerato “alla frutta”. Ma c’è poco da ridere. In attesa che domani si chiarisca il caso De Girolamo (sempre più intricato, visto […]

di Luca Maurelli - 16 Gennaio 2014

La “pazza” storia di Sandalo, lo spietato killer rosso morto a 56 anni. Tre omicidi, tre anni di galera…

La folgore divina è stata meno generosa della giustizia terrena che gli aveva “condonato” ben 110 reati, tra cui tre omicidi, lasciandolo nelle patrie galere per soli due anni e sei mesi. Magra consolazione per Roberto Sandalo, morto ieri nel carcere di Parma (dove era finito per reati minori legati ad attività anti-islamiche) per cause naturali […]

di Luca Maurelli - 9 Gennaio 2014

Auguri di morte a Bersani, vergogna in rete. Ma nel 2004 tra i banchi dell’Ulivo si esultò per l’ictus a Bossi

Auguri di morte a Bersani, vergogna in rete. Ma nel 2004 tra i banchi dell’Ulivo si esultò per l’ictus a Bossi

L’hashtag #bersanimuori è forse la pagina più nera della recente storia di deliri e sciacallaggi su Twitter, il luogo dello spirito (di patata) dove il cretino di turno può ritagliarsi due righe di celebrità sparando insulti, idiozie e dando libero sfogo alle proprie frustrazioni personali nella speranza che un proprio simile gli dia ragione.E in effetti, […]

di Luca Maurelli - 6 Gennaio 2014

Auguri di morte a Bersani, vergogna in rete. Ma nel 2004 tra i banchi dell’Ulivo si esultò per l’ictus a Bossi

Auguri di morte a Bersani, vergogna in rete. Ma nel 2004 tra i banchi dell’Ulivo si esultò per l’ictus a Bossi

L’hashtag bersanimuori è forse la pagina più nera della recente storia di deliri e sciacallaggi su Twitter, il luogo dello spirito (di patata) dove il cretino di turno può ritagliarsi due righe di celebrità sparando insulti, idiozie e dando libero sfogo alle proprie frustrazioni personali nella speranza che un proprio simile gli dia ragione.E in effetti, […]

di Luca Maurelli - 6 Gennaio 2014