CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Venezi silenzia le polemiche con la Raffaele: “La ringrazio dell’imitazione, mi ha consacrato”

Venezi silenzia le polemiche con la Raffaele: “La ringrazio dell’imitazione, mi ha consacrato”

Nessun duello tra Virginia Raffaele e Beatrice Venezi. Nessuna diffida nei confronti della show girl e imitatrice che conduce su Rai 1 “Colpo di luna”. Tanto meno pressioni o presunte censure per l’imitazione ‘tagliente’ del direttore  d’orchestra. È la stessa Venezi, dopo ore e ore di polemiche inventate (“non abboccatte alla disinformazione”) a chiarire le […]

di Eugenio Battisti - 20 Gennaio 2024

Pesaro capitale della Cultura, Mattarella: “Identità inimitabile, no al monopolio del pensiero unico”

Pesaro capitale della Cultura, Mattarella: “Identità inimitabile, no al monopolio del pensiero unico”

Una mosaico di culture che rende affascinante l’Italia e inimitabile la nostra identità. È il filo conduttore dell’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, applauditissimo, per la cerimonia inaugurale di Pesaro capitale italiana della Cultura. Una lunga ovazione di oltre due minuti, con tutto il pubblico in piedi (ottomila persone) ha salutato l’ingresso del capo dello […]

di Sara De Vico - 20 Gennaio 2024

Calendario dell’esercito, Crosetto: “Ma quale fascismo, si infangano gli eroi italiani per inventare il caso”

Calendario dell’esercito, Crosetto: “Ma quale fascismo, si infangano gli eroi italiani per inventare il caso”

Dopo le polemiche sui saluti romani, finiti all’ordine del giorno dei lavori di Bruxelles, segnale di una improbabile riedizione del Ventennio che minaccerebbe il pianeta,  arrivano gli attacchi al calendario 2024 dell’Esercito italiano. Attacchi rispediti al mittente dal ministro della Difesa Guido Crosetto, che risponde agli accusatori di inventare casi politici arrivando a infangare la […]

di Elsa Corsini - 18 Gennaio 2024

Regno Unito, bimbo di due anni muore di stenti accanto al papà stroncato da un infarto

Regno Unito, bimbo di due anni muore di stenti accanto al papà stroncato da un infarto

Gran Bretagna sotto choc per il ritrovamento del corpo senza vita di un bimbo di due accasciato accanto al papò morto. Il papà Kenneth Battersby, 60 anni, e il piccolo  Bronson sono stati ritrovati senza vita nella loro casa di Skegness. Una piccola cittadina del Lincolnshire sulla costa orientale. La macabra scoperta è arrivata due settimane dopo […]

di Redazione - 18 Gennaio 2024

Ex Ilva, il governo incontra i sindacati: prestito di 320 milioni e commissariamento temporaneo

Ex Ilva, il governo incontra i sindacati: prestito di 320 milioni e commissariamento temporaneo

Nuovo confronto tra governo e sindacati sull’ex Ilva, che si è svolto in un “clima propositivo e costruttivo”. Il governo, riferisce una nota di Palazzo Chigi, ha illustrato alle organizzazioni di categoria i contenuti del decreto legge approvato dal consiglio dei ministri lo scorso 16 gennaio. E ha informato i rappresentanti dei lavoratori sugli ultimi […]

di Alessandra Danieli - 18 Gennaio 2024

Roma Capitale, sì del Senato all’odg di FdI: poteri e risorse speciali. Rampelli: “Andremo fino in fondo”

Roma Capitale, sì del Senato all’odg di FdI: poteri e risorse speciali. Rampelli: “Andremo fino in fondo”

Poteri e risorse speciali a Roma Capitale. L’aula del Senato, impegnata nelle votazioni sull’Autonomia differenziata, ha approvato l’ordine del giorno di Fratelli d’Italia  per Roma Capitale, a prima firma del senatore Andre De Priamo. Nell’ambito del disegno di legge Calderoli, in procinto di votazione finale, il testo impegna il governo ad “adottare interventi normativi per il […]

di Alessandra Parisi - 18 Gennaio 2024

Senato, autonomia verso il voto finale. Via libera al testo di FdI: tutelata l’unità nazionale

Senato, autonomia verso il voto finale. Via libera al testo di FdI: tutelata l’unità nazionale

Autonomia, avanti tutta. Al Senato si è concluso il lungo esame degli emendamenti al ddl Calderoli, tra sollevazioni delle opposizioni e varie sospensioni della seduta. Martedì prossimo il voto finale. Strategico il via libera all’emendamento proposto da FdI per estendere stesse risorse a tutte le regioni. Che smentisce il racconto della sinistra contro una legge […]

di Eugenio Battisti - 18 Gennaio 2024

Saluti romani in Cassazione, il pg: “È reato se c’è pericolo per l’ordine pubblico”. Si attende la sentenza

Saluti romani in Cassazione, il pg: “È reato se c’è pericolo per l’ordine pubblico”. Si attende la sentenza

“Il saluto fascista rientra nel perimetro punitivo della ‘legge Mancino’ quando realizza un pericolo concreto per l’ordine pubblico”. È il concetto cardine dei vari interventi dell’avvocato generale della Cassazione Pietro Gaeta, nel corso dell’udienza davanti alle Sezioni Unite della Suprema Corte. Chiamate a esprimersi sui saluti romani compiuti durante una commemorazione a Milano dello studente […]

di Sara De Vico - 18 Gennaio 2024

Disturbi alimentari, Schillaci: “Stanziati dieci milioni in più”. FdI: smentite le illazioni della sinistra

Disturbi alimentari, Schillaci: “Stanziati dieci milioni in più”. FdI: smentite le illazioni della sinistra

“Ho deciso, con un emendamento che sarà proposto in conversione al decreto Milleproroghe, di mettere a disposizione del Fondo straordinario contro i disturbi alimentari un fondo pari a 10 milioni di euro per il 2024, pur in assenza della completa rendicontazione da parte delle Regioni”. Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci, rispondendo […]

di Alessandra Danieli - 17 Gennaio 2024

Gran Bretagna, intervento alla prostata per Carlo III che si ricovera tra 7 giorni: patologia benigna

Gran Bretagna, intervento alla prostata per Carlo III che si ricovera tra 7 giorni: patologia benigna

Re Carlo III sarà sottoposto a un intervento chirurgico per ipertrofia prostatica benigna, lo rende noto un comunicato di Buckingham Palace. Annullati gli impegni pubblici del 75enne sovrano che verrà ricoverato la prossima settimana. La notizia arriva dopo quella del ricovero di Kate Middleton per un intervento di chirurgia addominale. Gran Bretagna, intervento alla prostata […]

di Eugenio Battisti - 17 Gennaio 2024

Foibe, in Slovenia danneggiati i mezzi della troupe Rai. Unirai: “Le minacce non fermano i giornalisti”

Foibe, in Slovenia danneggiati i mezzi della troupe Rai. Unirai: “Le minacce non fermano i giornalisti”

Un’intimidazione ai giornalisti italiani impegnati a documentare la tragedia delle foibe. È successo  ieri pomeriggio in Slovenia, dove una troupe Rai, impegnata a realizzare un servizio sugli eccidi delle foibe si è vista danneggiare i propri mezzi, nei pressi di una caverna in cui stava realizzando delle riprese. Slovenia, Unirai: danneggiati i mezzi della Rai […]

di Redazione - 17 Gennaio 2024

Veneto, stop alla legge sul suicidio assistito. Fratelli d’Italia: vince la cultura della vita

Veneto, stop alla legge sul suicidio assistito. Fratelli d’Italia: vince la cultura della vita

Stop alla legge sul fine vita. Non è passata nel Consiglio regionale del Veneto la legge di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito, proposta dall’associazione Coscioni. La norma non ha passato i primi due dei 5 articoli complessivi, che richiedevano il sì della maggioranza assoluta. Il secondo, in particolare, è un articolo ‘fondamentale’ della legge, […]

di Redazione - 16 Gennaio 2024

Maxiprocesso ai Casamonica: la Cassazione conferma le accuse di mafia, respinti i ricorsi

Maxiprocesso ai Casamonica: la Cassazione conferma le accuse di mafia, respinti i ricorsi

Il clan Casamonica è mafia. A sancirlo è la Cassazione, con la sentenza, molto attesa, che conferma nel maxiprocesso l’accusa di 416bis. I giudici della seconda sezione penale, esprimendosi sui ricorsi degli oltre trenta imputati, hanno sostanzialmente confermato l’impianto accusatorio. E accolto il ricorso della Procura generale riconoscendo anche l’aggravante dell’associazione armata per alcune posizioni […]

di Alessandra Parisi - 16 Gennaio 2024

Autonomia, sì del governo all’emendamento di FdI: risorse estese a tutte le Regioni

Autonomia, sì del governo all’emendamento di FdI: risorse estese a tutte le Regioni

Autonomia avanti tutta. Respinte le pregiudiziali di costituzionalità (71 voti a favore, 90 contrari e 3 astenuti), domani il ddl Calderoli approda in aula del Senato per la discussione. Scongiurate le paure, la maggioranza è compatta: il vertice del centrodestra, che si è tenuto nel pomeriggio, ha dato il via libera all’emendamento di Fratelli d’Italia […]

di Sara De Vico - 16 Gennaio 2024

Cento anni di Achille Togliani, fotoromanzi, radio, cinema e il primo Sanremo. Il figlio: “Artista crossmediale”

Cento anni di Achille Togliani, fotoromanzi, radio, cinema e il primo Sanremo. Il figlio: “Artista crossmediale”

Una carriera formidabile, frutto di talento, studio e caparbietà, un artista a tutto tondo, cantante straordinario, la sua interpretazione di Parlami d’amore Mariù diventa la colonna sonora di un’epoca, attore, protagonista di decine e decine di fotoromanzi che negli anni ’50 tenevano incollati alla radio tutta l’Italia. Achille Togliani, nato a Pomponesco il 16 gennaio […]

di Gloria Sabatini - 16 Gennaio 2024

Acca Larenzia, in Europa la sinistra boccia la richiesta di verità. FdI: preferisce sollevare polveroni

Acca Larenzia, in Europa la sinistra boccia la richiesta di verità. FdI: preferisce sollevare polveroni

Qualcuno a sinistra, anche in Europa, ha paura della verità sugli anni di piombo e sul terrorismo politico. Lo dimostra il niet dei socialisti alla proposta di legge di Fratelli d’Italia per la ricerca della verità, dopo il caso Acca Larenzia portato all’attenzione del Parlamento proprio dai socialisti. “Oggi a Strasburgo le sinistre hanno bocciato […]

di Redazione - 15 Gennaio 2024

Islanda, nuova colata di lava a 30 km da Reykjavik. La premier: la situazione è terrificante (video)

Islanda, nuova colata di lava a 30 km da Reykjavik. La premier: la situazione è terrificante (video)

Stato di emergenza in Islanda, “situazione terrificante” per una nuova eruzione vulcanica nella notte, che minaccia l’esistenza di una intera cittadina. Solo un mese fa la scoperta choc per gli abitanti di Grindavik, a neanche 30 chilometri dalla capitale Reykjavik: l’esistenza di una magma in ebollizione nel sottosuolo. Ieri il vulcano ha ripreso a eruttare con […]

di Alessandra Danieli - 15 Gennaio 2024

Meloni compie 47 anni. “Il regalo più grande? Dormire. Festeggerò i 50 a Palazzo Chigi”

Meloni compie 47 anni. “Il regalo più grande? Dormire. Festeggerò i 50 a Palazzo Chigi”

Quarantasette candeline per Giorgia Meloni, capricorno doc, nata il 15 gennaio 1977.  Nessun festeggiamento particolare per il compleanno trascorso a Palazzo Chigi, al lavoro come ogni giorno. Tanti gli auguri ricevuti (“non sono riuscita a scorrere tutti i messaggi”) anche via social e la ‘certezza’ di trascorrere da premier anche la soglia dei 50. Meloni […]

di Eugenio Battisti - 15 Gennaio 2024

Fidanza pronto a querelare “Report”: mi tirano in ballo sulla mafia, diffamazioni e killeraggio politico”

Fidanza pronto a querelare “Report”: mi tirano in ballo sulla mafia, diffamazioni e killeraggio politico”

Un altro ‘scivolone’ di Report, programma condotto da Sigfrido Ranucci su Rai3, nel suo servizio andato in onda ieri sera sui rapporti tra cupola milanese, politica e affari. Vittima di un “taglia e cuci” di un’intervista realizzata nel corso della manifestazione Atreju, questa volta è Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia-Ecr al Parlamento Europeo. Che […]

di Sara De Vico - 15 Gennaio 2024

Ritrovamenti a Paestum, Sangiuliano: “Premiato il nostro impegno per valorizzare questo sito unico”

Ritrovamenti a Paestum, Sangiuliano: “Premiato il nostro impegno per valorizzare questo sito unico”

“Le nuove scoperte fatte a Paestum danno ragione al nostro impegno per la valorizzazione di questo straordinario sito archeologico”. Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano non nasconde su X la soddisfazione per i nuovi ritrovamenti di due templi dorici. “Abbiamo già riaperto il museo e stiamo lavorando a nuove iniziative”. Ritrovamenti a Paestum, la soddisfazione […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Emanuela Orlandi, sit-in a Roma per la verità. Il fratello: “I suoi resti a Santa Maria Maggiore? Si indaghi”

Emanuela Orlandi, sit-in a Roma per la verità. Il fratello: “I suoi resti a Santa Maria Maggiore? Si indaghi”

“Mi basterebbe fare un passo avanti. Mi piacerebbe una parola di papa Francesco, visto che ha chiesto l’apertura di questa inchiesta in Vaticano, che alzasse un po’ la voce. Dovrebbe dire: ‘io vi ho detto di andare avanti e ancora stiamo così?’. Una parola per dire stiamo facendo qualcosa, vogliamo arrivare alla verità quanto prima”. […]

di Alessandra Danieli - 13 Gennaio 2024

Roma, pene severe per gli occupanti del Tasso. Valditara: apprezzabile la fermezza del preside

Roma, pene severe per gli occupanti del Tasso. Valditara: apprezzabile la fermezza del preside

Sanzioni severe per l’occupazione degli studenti del liceo Tasso di Roma. La stampa l’ha già ribattezzata ‘stangata’. Il dirigente scolastico del prestigioso liceo della Capitale ha disposto per i ragazzi dieci giorni di sospensione, di cui due senza obbligo di frequenza, 5 in condotta e lavori socialmente utili nel pomeriggio. La prima proposta di ‘punizione’ […]

di Alessandra Parisi - 13 Gennaio 2024

Caso Tidei, la procura di Civitavecchia chiude le indagini su Angeletti per revenge porn

Caso Tidei, la procura di Civitavecchia chiude le indagini su Angeletti per revenge porn

La Procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini, scaturite da una denuncia del sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei, nel fascicolo a carico dell’ex consigliere comunale Roberto Angeletti. Che è accusato di revenge porn e pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale. Il procedimento vede coinvolte altre tre perone tra cui la sorella di […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Facebook, l’Accademia della Crusca torna online: l’ultimo post il 21 dicembre. Meta si scusa

Facebook, l’Accademia della Crusca torna online: l’ultimo post il 21 dicembre. Meta si scusa

La pagina Facebook ufficiale dell’Accademia della Crusca torna online. “Dopo 21 giorni di attesa la nostra pagina è stata finalmente riattivata. Ringraziamo tutti i giornalisti e in generale tutti coloro che si sono interessati al nostro problema”, si legge ora sul profilo della Crusca. Meta, il colosso digitale di Mark Zuckerberg proprietario della piattaforma, si […]

di Gloria Sabatini - 12 Gennaio 2024

Unione europea e geopolitica, Rauti: “Serve una difesa comune che non sia un doppione della Nato”

Unione europea e geopolitica, Rauti: “Serve una difesa comune che non sia un doppione della Nato”

Il via libera del Parlamento all’ottavo pacchetto di aiuti all’Ucraina è una scelta di coerenza e continuità, un passo indietro sarebbe stato “un errore strategico”. Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, fa il punto sul cambio di passo del governo negli scenari internazionali e sul fronte della sicurezza. Ucraina, Rauti: indietro non si torna “Anche […]

di Alessandra Parisi - 12 Gennaio 2024

Regionali, Donzelli: “In Sardegna Truzzu è il candidato migliore, non si discute. Troveremo la quadra”

Regionali, Donzelli: “In Sardegna Truzzu è il candidato migliore, non si discute. Troveremo la quadra”

A pochi giorni dalla presentazione dei candidati e delle liste per le regionali in Sardegna del prossimo 25 febbraio il centrodestra è sicuro di trovare la quadra sulla scelta del governatore. Che cadrà sul sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, voluto da Fratelli d’Italia primo partito dell’isola, o sul presidente uscente Christian Solinas, sponsorizzato dalla Lega […]

di Alessandra Danieli - 12 Gennaio 2024

Europee, Pd in crisi sulla Schlein. Conte mette il dito sulla piaga: se si candida, inganna gli elettori

Europee, Pd in crisi sulla Schlein. Conte mette il dito sulla piaga: se si candida, inganna gli elettori

Giuseppe Conte non rinuncia alla sua polemica quotidiana con Elly Schlein. Questa volta però il leader 5Stelle tocca un nervo scoperto in casa dem: l’eventuale candidatura della segretaria alle europee, già diventata un caso al Nazareno, diviso sull’opportunità di una scelta che viene contestata agli avversari di centrodestra. Conte, invece, già sa che cosa farà: […]

di Elsa Corsini - 11 Gennaio 2024