CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

ercolano

Turismo, Ferragosto da record per Ercolano: boom di ingressi al Parco archeologico

Ferragosto da record per il Parco Archeologico di Ercolano, che sta conoscendo una stagione di ripetuti “sold out”. Nel fine settimana lungo che ha interessato il 15 agosto, dunque, da sabato a martedì, il sito ha registrato infatti oltre 7mila visite, confermando il trend di crescita costante sostenuto anche da iniziative come “I venerdì di […]

di Luciana Delli Colli - 16 Agosto 2023

spie russe londra

Spie russe a Londra, arrestati tre bulgari. Vite “normali” e molte identità false: così hanno agito per anni

Erano perfettamente inseriti nel tessuto sociale britannico i tre cittadini bulgari arrestati a Londra e fortemente sospettati di essere spie russe. Gli arresti sono avvenuti a febbraio, ma se ne è avuta notizia solo in questi giorni: l’informazione, divulgata dalla Bbc, infatti, è rimasta secretata per sei mesi, come consentito dalla legge britannica in questi […]

di Redazione - 16 Agosto 2023

ucraina

Ucraina, la Nato aggiusta il tiro: “La nostra posizione non è cambiata”. L’India esclude Kiev dal G20

La Nato aggiusta il tiro sull’Ucraina, dopo che ieri il capo della Cancelleria dell’Alleanza, Stian Jenssen, aveva ipotizzato una sorta di scambio tra l’adesione di Kiev e la concessione di una parte del suo territorio alla Russia, come percorso per arrivare alla pace. “Continueremo a sostenere l’Ucraina finché sarà necessario e ci impegniamo a raggiungere una […]

di Federica Parbuoni - 16 Agosto 2023

bardonecchia

Bardonecchia, il sindaco Rossetti ringrazia il governo: “Al nostro fianco fin dall’inizio”

“Ringrazio il governo che, fin dall’inizio di queste ore difficili per Bardonecchia, ha garantito il massimo appoggio”. A dirlo è stata il sindaco di Bardonecchia, Chiara Rossetti, che ieri ha ricevuto la telefonata del ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci che ha assicurato la vicinanza del governo e l’impegno a supportare il Comune nelle […]

di Agnese Russo - 16 Agosto 2023

rai

La sinistra è terrorizzata dal nuovo corso della Rai e scatena la “caccia alle streghe”

L’ultimo caso è quello di Elisa Isoardi, costretta a difendersi dalle accuse di essere “raccomandata”. Prima c’era stata Arisa, in predicato per un ritorno a Sanremo dopo essere stata lapidata per aver detto che Giorgia Meloni le piace perché “ha cazzimma”. Fa scuola poi il caso di Pino Insegno, marchiato a fuoco per aver osato […]

di Luciana Delli Colli - 5 Agosto 2023

kata

Bimba scomparsa, 4 arresti per il racket delle occupazioni all’ex Hotel Astor: c’è anche lo zio di Kata

C’è anche lo zio materno di Kata, la bimba rapita a Firenze il 10 giugno scorso, tra i quattro cittadini peruviani arrestati nell’ambito di un’inchiesta sul racket delle occupazioni all’ex Hotel Astor, la struttura da cui la bimba è scomparsa. I quattro sono accusati di estorsione, rapina, lesioni e tentato omicidio ai danni di altri occupanti […]

di Gigliola Bardi - 5 Agosto 2023

urso

Inflazione, Urso: “Non basta frenarla: il governo lavora per evitare che i prezzi restino alti”

L’adesione è stata “corale” e da qui a ottobre, quando il “trimestre anti-inflazione” entrerà nel vivo, c’è ancora tempo perché aderisca anche l’industria alimentare. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, esprime soddisfazione per l’ampio sostegno al programma del governo. “C’è stata un’adesione corale della piccola, media e grande distribuzione, del […]

di Eleonora Guerra - 5 Agosto 2023

cucina italiana unesco

La cucina italiana patrimonio dell’umanità: il logo per la candidatura Unesco svelato a Pompei

Il patrimonio enogastronomico come parte del più ampio patrimonio artistico e culturale italiano. È il messaggio che arriva dal logo della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco, presentato ieri nella zona archeologica di Pompei dai ministri della Cultura, Gennaro Sangiuliano, dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e dell”Interno, Matteo Piantedosi. Il logo per la candidatura della […]

di Agnese Russo - 5 Agosto 2023

vignetta meloni

Sul “Fatto” l’ennesima vignetta volgare contro Meloni: lo stile di Travaglio & co non si smentisce mai

Nuova vignetta volgare del Fatto quotidiano ai danni di Giorgia Meloni. L’ultimo esempio di satira illuminata arriva per altro nel giorno in cui lo stesso quotidiano dà notizia della querela sporta dalla sorella del premier, Arianna, nei confronti del disegnatore Natangelo, per la ormai arcinota caricatura sulla questione della sostituzione etnica. Sul “Fatto quotidiano” l’ennesima […]

di Gigliola Bardi - 4 Agosto 2023

strade sicure

Difesa, i 15 anni dell’operazione Strade sicure. Crosetto: “Rappresenta lo Stato al fianco dei cittadini”

“Quindici anni di dedizione e presenza costante dello Stato al fianco dei cittadini: ‘Strade Sicure’ rappresenta un ulteriore contributo alla sicurezza del Paese e della collettività. Un ringraziamento speciale all’Esercito, alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate che, nel corso degli anni, sono state impegnate in questa operazione tra la gente. La nostra Nazione è […]

di Italpress - 4 Agosto 2023

turista morta

Turista morta ad Amalfi: era presidente della casa editrice di Harry Potter. Lo skipper positivo ai test

Sarebbe risultato positivo ai test tossicologici, ma anche a quelli alcolemici, lo skipper dell’imbarcazione a motore sulla quale si trovava la turista americana morta ieri pomeriggio nello scontro con un veliero, nelle acque di Furore, in Costiera Amalfitana. A riferirlo è l’agenzia di stampa Adnkronos. La donna, Adrienne Vaughan, 45 anni, era la presidente del […]

di Natalia Delfino - 4 Agosto 2023

colosimo

Elezioni, Colosimo: “Sugli impresentabili cambio le regole: basta antimafia show”

Il controllo deve avvenire prima e non a liste depositate, perché altrimenti si finisce nella “gogna tardiva”, nello “show”, nell’”antimafia d’avanspettacolo”. Per questo Chiara Colosimo, presidente della Commissione Antimafia, proporrà di cambiare il codice di autoregolamentazione del suo predecessore, Nicola Morra, puntando a far entrare in vigore le nuove regole prima delle elezioni europee e […]

di Agnese Russo - 4 Agosto 2023

intercettazioni

Intercettazioni, quasi il 70% degli italiani vuole una stretta: uso distorto e privacy chiedono risposte

Il 68% degli italiani auspica una più stringente regolamentazione dell’uso delle intercettazioni, con una variazione di appena sei o sette punti in meno o in più quando il campione viene suddiviso tra “simpatizzanti e non” del governo. Il dato emerge da un recente sondaggio Demos, presentato oggi su Repubblica da Ilvio Diamanti. Il sondaggio sulle […]

di Eleonora Guerra - 4 Agosto 2023

assunzioni scuola

Scuola, in arrivo oltre 62mila assunzioni. Valditara: “A settembre il concorso per altri 30mila posti”

Sono oltre 62mila, tra insegnanti e altro personale, le assunzioni in arrivo nella scuola. Il rafforzamento degli organici, che per la grandissima parte riguarda i docenti, ha avuto il via libera dal Consiglio dei ministri di ieri. “Si tratta di un significativo passaggio per il sistema nazionale d’istruzione e formazione, importante per la funzionalità della […]

di Federica Parbuoni - 4 Agosto 2023

mutui

Mutui, da FdI una legge per frenare i tassi. Gelmetti: “La casa è minacciata. Necessario tutelare le famiglie”

Un disegno di legge per calmierare l’impatto dell’incremento dei tassi di interesse sui mutui, tutelando insieme le famiglie e il mercato immobiliare. A presentarlo è stato FdI, primo firmatario il senatore Matteo Gelmetti, confermando l’impegno del partito a tutela del “bene casa”, tanto dal punto di vista economico quanto da quello culturale e sociale. Una […]

di Agnese Russo - 3 Agosto 2023

salario minimo

Rinviato il salario minimo: ora c’è lo spazio per il confronto. Ma l’opposizione strepita in Aula (video)

Con 168 voti favorevoli, 127 contrari e 3 astenuti la Camera ha approva la questione sospensiva relativa alla proposta di legge su salario minimo. Se ne riparlerà dunque tra 60 giorni, come indicato dalla maggioranza per consentire quel confronto serio e costruttivo indicato come strada anche dal premier Giorgia Meloni. La data della riapertura della […]

di Federica Parbuoni - 3 Agosto 2023

cirino pomicino

Dress Code alla Camera, Cirino Pomicino: “La sciatteria fa male alle istituzioni: in Parlamento l’abito fa il monaco”

Sì al dress code in Parlamento, perché nei palazzi delle istituzioni “l’abito fa il monaco”. Paolo Cirino Pomicino ha accolto con favore la svolta per un abbigliamento decoroso chiesta e ottenuta da Salvatore Caiata di FdI con un ordine del giorno molto contestato dall’opposizione e ora allo studio dell’ufficio di presidenza e dei questori per […]

di Natalia Delfino - 3 Agosto 2023

reddito di cittadinanza

Rdc, dal termometro social doccia fredda per la sinistra: interessa meno del concerto dei Coldplay

La grancassa di polemiche e strumentalizzazioni suonata dall’opposizione intorno alla fine del reddito di cittadinanza non fa presa sugli italiani: l’argomento si posiziona ultimo tra le dieci tematiche più calde affrontate in rete nei quindici giorni appena trascorsi, superato anche dalle elezioni politiche in Spagna, dal calciomercato e dal concerto dei Coldplay a Roma. A […]

di Redazione - 2 Agosto 2023

strage di bologna mozione centrodestra

Strage di Bologna, la mozione del centrodestra: per cercare la verità via il segreto e archivi accessibili

Riformare la normativa sul segreto di Stato e rendere gli atti declassificati davvero fruibili, attraverso la piena digitalizzazione e la razionalizzazione degli archivi. È quanto chiede la mozione del centrodestra presentata alla Camera in occasione dell’anniversario della strage di Bologna, con l’obiettivo di favorire, attraverso “l’ampliamento delle basi documentali”, la ricerca della verità storica e […]

di Luciana Delli Colli - 2 Agosto 2023

camera cravatta

Camera, obbligo di cravatta e stop alle sneakers: passa la linea del decoro voluta da FdI

È passato alla Camera l’ordine del giorno presentato da FdI per rendere obbligatorio un abbigliamento consono a tutelare il decoro dell’istituzione. Insomma, che chiede di mettere al bando sneakers e outfit più adatti alla spiaggia che al Parlamento. L’Odg, primo firmatario Salvatore Caiata, è stato approvato con 181 voti a favori e 100 contrari, poiché […]

di Eleonora Guerra - 2 Agosto 2023

strage di bologna

Strage di Bologna, Mattarella: “La ricerca della verità completa è un dovere delle istituzioni”

Cercare la piena verità sulla strage di Bologna, ancora troppo gravata da “ombre”, “omissioni”, “coperture”. Nel giorno dell’anniversario della strage che il 2 agosto 1980 provocò 85 vittime accertate e un numero enorme di feriti, le massime autorità dello Stato, a partire dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sono tornate a lanciare un richiamo a […]

di Agnese Russo - 2 Agosto 2023

tajani

Niger, rientrato il volo speciale del governo. Tajani: “La sicurezza degli italiani la nostra priorità”

È atterrato poco dopo le 5 di stamattina il volo speciale messo a disposizione dal governo italiano per evacuare i nostri connazionali che volevano lasciare il Niger, sconvolto da un colpo di stato. L’Italia ha aperto il volo anche a cittadini di altre nazionalità: sul Boeing 767 dell’aeronautica militare, decollato dalla capitale Niamey, hanno viaggiato […]

di Gigliola Bardi - 2 Agosto 2023

meloni calimero

Milano-Cortina, Meloni: “Basta sindrome di Calimero, ricordiamo al mondo chi siamo”

Ricordarsi del proprio potenziale, pensare in grande, crederci fino in fondo. Intervenendo alla presentazione delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 a Villa Doria Pamphili, Giorgia Meloni ha invitato i presidenti e gli ad delle aziende qualificate italiane presenti all’evento a farsi parte dirigente anche per il Paese, in un’ottica di comunità nazionale che tutta […]

di Sveva Ferri - 2 Agosto 2023

elsa sabatini

Addio a Elsa Sabatini, mamma della nostra collega Gloria e “roccia” della comunità politica della destra

È morta ieri all’età di 93 anni Elsa Sabatini, madre della nostra collega Gloria e suocera di Fabio Rampelli. “Mamma roccia”, la chiamavano in famiglia e così la definiva la figlia nei frequenti riferimenti che faceva a questa donna così forte pur nella fragilità dell’età. Elsa, nata Levrini, se n’è andata lasciando un vuoto che […]

di Annamaria Gravino - 1 Agosto 2023

strage bologna

Strage di Bologna, nell’ultimo libro di Mazzanti tutte le contraddizioni della sentenza Bellini

Fino al 2020 le vicende giudiziarie legate alla strage di Bologna erano abbastanza chiare, pur dividendo l’Italia tra i colpevolisti nei confronti di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti e gli innocentisti guidati peraltro da esponenti della sinistra che negli anni Novanta avevano persino dato vita al comitato “E se fossero innocenti?” con parlamentari, intellettuali e […]

di Carlo Bianco - 1 Agosto 2023

niger tajani

Niger, dal governo un volo speciale per gli italiani. Tajani: “Impegnati per la mediazione”

Gli italiani che vogliono rimpatriare dal Niger potranno farlo su un volo speciale messo a disposizione dal governo: a darne notizia è stato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, chiarendo che comunque l’ambasciata resta aperta, anche per partecipare al lavoro di mediazione nel Paese sconvolto dal colpo di Stato. Tajani annuncia un volo speciale per […]

di Gigliola Bardi - 1 Agosto 2023

foti

Rdc, Foti inchioda l’opposizione: “Vuole il caos: si sapeva da 7 mesi che sarebbe terminato”

Non un provvedimento improvviso, ma noto da tempo. A ricordare che “si sapeva da sette mesi” che il reddito di cittadinanza “sarebbe terminato” è il capogruppo alla Camera di FdI, Tommaso Foti, ricordando che “anche quando la misura è stata istituita non era a tempo indeterminato”. “L’opposizione è fortemente impegnata a fare esplodere una situazione […]

di Luciana Delli Colli - 1 Agosto 2023

taxi antitrust

Taxi, interviene l’Antitrust: verifiche sui disservizi. Palazzo Chigi: “Presto una soluzione”

L’Antitrust, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, ha avviato un’attività di verifica nel settore dei taxi sulla base delle criticità che si riscontrano a Roma, a Milano e a Napoli e che creano pesanti disservizi per l’utenza, dai tempi di attesa, all’uso del tassametro, all’accettazione dei pagamenti elettronici e alla corretta funzionalità dei Pos. […]

di Redazione - 1 Agosto 2023

ecoansia

Clima, altro che “ecoansia”: gli italiani chiedono risposte razionali. Cosa dice il sondaggio

Non negano i cambiamenti climatici e anzi rilevano l’opportunità di politiche industriali ed economiche volte a frenarli, ma rifiutando allarmismi e autolesionismi. Termometro politico ha sondato l’opinione degli italiani sull’argomento, partendo dalle condizioni metereologiche estreme di questi giorni e ne è emerso che l’ecoansia, grande protagonista delle cronache politiche di questi giorni, non rientra tra […]

di Federica Parbuoni - 1 Agosto 2023

musumeci

Via libera al Piano del Mare. Musumeci: “Avviamo una politica marittima unitaria e strategica”

Dare vita a “una politica unitaria e strategica”, che consenta di salvaguardare e valorizzare pienamente la risorsa mare. È l’obiettivo del “Piano nazionale del Mare”, approvato nel pomeriggio di ieri dal Comitato interministeriale per le politiche del mare, riunito a Palazzo Chigi sotto la presidenza del ministro Nello Musumeci. Musumeci: “Il Piano del Mare per […]

di Agnese Russo - 1 Agosto 2023