CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

manovra

Manovra, maratona notturna in Commissione, poi il via libera. Salve le pensioni dei medici

Maratona notturna al Senato sulla manovra: intorno alle 6 del mattino la Commissione Bilancio ha completato l’esame degli emendamenti e stamattina alle 10 torna a riunirsi per il mandato ai relatori, gli ordini del giorno e le dichiarazioni di voto. Via libera agli emendamenti del governo su, tra l’altro, pensioni, comprese quelle dei medici; enti […]

di Federica Parbuoni - 18 Dicembre 2023

elon musk

Elon Musk ad Atreju delinea il futuro. E chiede di difenderlo: “Senza figli spariscono le culture. L’Italia la fanno gli italiani”

Come per una partita della nazionale, per l’intervento di Elon Musk ad Atreju è servito l’allestimento di diversi schermi lungo il percorso del “villaggio” di Castel Sant’Angelo. La sala Emanuela Loi, dove si svolge l’incontro con Musk, è molto grande: contiene circa 700 posti a sedere e poi ci sono quelli in pieni. È stracolma, […]

di Viola Longo - 16 Dicembre 2023

spalletti

Spalletti sbanca ad Atreju. Abodi: “Non so come la pensi, qui rispettiamo tutti: è un fratello d’Italia in generale”

“Solo posti in piedi”. Già molto prima dell’inizio del dibattito dedicato alle eccellenze dello sport italiano, la sala Enrico Mattei del villaggio di Atreju è piena, come riferito da un ragazzo a qualcuno al telefono. La grande attesa è per il Ct della Nazionale, Luciano Spalletti, ma non solo per lui. A partecipare al dibattito […]

di Luciana Delli Colli - 16 Dicembre 2023

Atreju Sunak Rama Musk

Musk, Rama, Sunak: al via la terza giornata ad Atreju. Il programma. Segui qui la diretta

A Castel Sant’Angelo a Roma si apre la terza giornata di Atreju, caratterizzata dalla presenza dei grandi ospiti internazionali. Il programma, fitto di appuntamenti, è caratterizzato infatti dalla partecipazione, tra gli altri, del primo ministro albanese Edi Rama, del premier inglese Rishi Sunak e del patron di Space X e Tesla Elon Musk. Tutti i […]

di Redazione - 16 Dicembre 2023

atreju europa

Atreju, la speranza e l’orgoglio di dare un nuovo futuro all’Ue: “La famiglia dei Conservatori si allarga”

Il futuro dell’Europa, la nuova impostazione che l’Ue potrebbe assumere con una vittoria del centrodestra alle elezioni europee di giugno, la centralità della famiglia dei Conservatori e il modo in cui ha saputo imprimere già un cambiamento alla rotta di Bruxelles in questi anni sono stati al centro del dibattito “La famiglia dei Conservatori europei […]

di Agnese Russo - 16 Dicembre 2023

rampelli

Periferie, Rampelli: “Le Vele di Calatrava sono il simbolo del nulla, lavoriamo per farne occasione di riscatto”

La bellezza, il benessere, la cultura come antidoto al disagio sociale e alla povertà. C’è anche questo nell'”idea di città” che Fabio Rampelli ha illustrato nel corso del convegno alla Camera “La città della Conoscenza”, sul progetto ideato dall’Università Tor Vergata, che ruota intorno al riuso delle Vele di Calatrava, oggi una cattedrale nel deserto […]

di Luciana Delli Colli - 15 Dicembre 2023

ilva

Transizione ecologica, ad Atreju vince il dialogo: pace fatta tra governo e Puglia sui fondi all’ex Ilva

È la necessità di una visione globale ai temi ambientali, pragmatica e non ideologica, quella emersa dal dibattito “Transizione ideologica o ecologica? Come mettere in sicurezza il territorio”, che si svolto questa mattina nella seconda giornata di Atreju, la festa della destra in corso a Castel Sant’Angelo a Roma. L’incontro è stato anche l’occasione per […]

di Federica Parbuoni - 15 Dicembre 2023

threads pd

“Viva l’Italia antifascista, sempre”: il Pd sbarca su Threads e si fa insultare già al primo post

Il Pd è sbarcato ieri su Threads, il nuovo social targato Meta di Mark Zuckerberg che si propone di fare concorrenza a X. Lo ha fatto cogliendo l’occasione di ribadire da subito quale sia il suo approccio alle novità: il torcicollo, accompagnato dalla ricerca spasmodica di una qualche nuova icona estemporanea. “Viva l’Italia antifascista, sempre. […]

di Sveva Ferri - 15 Dicembre 2023

scamarcio placido atreju

Atreju, ci saranno anche Scamarcio e Placido: intervengono al dibattito sul “Racconto italiano”

Continua ad allargarsi il parterre di ospiti di Atreju, la festa della destra in corso nei giardini di Castel Sant’Angelo a Roma: l’organizzazione ha infatti reso noto che nella giornata di domani, sabato 16 dicembre, parteciperanno anche l’attore Riccardo Scamarcio e il regista Michele Placido. Scamarcio e Placido ad Atreju per il dibattito sul “Racconto […]

di Gigliola Bardi - 15 Dicembre 2023

putin

Putin: “La pace solo quando raggiungeremo i nostri obiettivi”. Kiev avverte sulla propaganda di Mosca

Nel corso della conferenza stampa di fine anno Vladimir Putin ha ostentato sicurezza sull’andamento della guerra in Ucraina e sulla condizione interna della Russia per la quale, ha detto, “si prevede che la crescita del Pil entro la fine dell’anno sarà del 3,5%, questo è un buon indicatore”. Ugualmente il presidente russo ha voluto offrire […]

di Federica Parbuoni - 14 Dicembre 2023

nausea in gravidanza

Nausea in gravidanza, uno studio svela la causa del disturbo. E indica la strada per la “cura”

C’è un ormone prodotto dal feto, una proteina nota come Gdf15, dietro la nausea in gravidanza. A svelarlo è uno studio condotto da esperti dell’Università di Cambridge con ricercatori internazionali e pubblicato su Nature. La scoperta di quella che viene indicata come causa del più diffuso disturbo in cui incorrono le donne incinte risulta particolarmente […]

di Luciana Delli Colli - 14 Dicembre 2023

ocse

Transizione green, scenari foschi dall’Ocse: Pil dimezzato nel 2060. Ma il taglio del cuneo è una soluzione

È un quadro fosco quello delineato dall’Ocse in relazione alle conseguenze della transizione energetica. Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, infatti, da qui al 2060, nell’area di propria competenza e del G20, si registrerà una forte contrazione della crescita annua tendenziale del Pil reale, che risulterà pressoché dimezzata, dal 3% circa pre-Covid […]

di Natalia Delfino - 14 Dicembre 2023

gaetano angrisano

Blitz a Scampia, arrestato a una festa Gaetano Angrisano: era nella lista dei 100 latitanti più pericolosi

Doppio colpo a segno da parte dello Stato contro la criminalità organizzata: carabinieri e polizia, in due distinte operazioni, hanno infatti arrestato due latitanti indicati come elementi di spicco di clan legati rispettivamente alla camorra di Scampia e alla Sacra Corona Unita. In particolare si tratta di Gaetano Angrisano, inserito nella lista del ministero dell’Interno […]

di Agnese Russo - 14 Dicembre 2023

caserta 17enne

Caserta, 17enne accoltella una compagna di classe dopo una lite: accusata di tentato omicidio

Una 17enne di Caserta è stata fermata con l’accusa di tentato omicidio per aver accoltellato ripetutamente una compagna di classe. I fatti si sono verificati nella serata di ieri: le due giovani, delle quali la vittima ha 18 anni, frequentano la scuola serale dell’istituto tecnico Michelangelo Buonarroti. La 18enne è stata ricoverata in codice rosso […]

di Gigliola Bardi - 14 Dicembre 2023

atreju pd

Atreju manda in tilt il Pd: clamoroso scivolone dei dem sul Tg1. FdI: “Roba da rosiconi”

Atreju manda nel pallone la sinistra e il Pd in particolare, che all’indomani della presentazione del fitto programma della kermesse di FdI, che si svolgerà a Castel Sant’Angelo dal 14 al 17 dicembre, si aggrappa a qualsiasi cosa per sollevare polemiche strumentali. Due in particolare gli argomenti cavalcati in queste ore: la presenza del leader […]

di Sveva Ferri - 12 Dicembre 2023

meloni agricoltura

Meloni: “L’agricoltura al centro dell’azione del governo”. E cita Cicerone: “È la più degna delle arti” (video)

L’intervento all’assemblea di Confagricoltura è stata l’occasione per il premier Giorgia Meloni di ribadire il valore strategico che il governo riconosce all’agricoltura “non solo in termini economici, ma anche in termini culturali, sociali, identitari”. Una centralità rispetto alla quale l’esecutivo ha assunto misure consequenziali, declinando nei singoli provvedimenti per l’agroalimentare una visione che tiene insieme […]

di Luciana Delli Colli - 12 Dicembre 2023

carta dedicata a te

Carta “Dedicata a te”, 100 milioni in più e termini prorogati per chi non era riuscito ad attivarla

Forte dello “straordinario successo” registrato fin qui, il governo ha deciso di potenziare lo strumento della Carta “Dedicata a te”, con la quale una vasta platea di famiglie con Isee inferiore ai 15mila euro ha ricevuto un contributo per l’acquisto di beni di prima necessità. I ministeri dell’Agricoltura, delle Imprese e dell’Economia, infatti, hanno pubblicato […]

di Agnese Russo - 12 Dicembre 2023

ciriani manovra

Manovra, Ciriani: “Sarà approvata nei tempi e senza stravolgimenti”. E stana Pd e M5S sui soldi

“La manovra sarà approvata nei tempi dovuti e senza stravolgimenti”. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, fa il punto sui lavori, respingendo le critiche dell’opposizione che sostiene che siano state calpestate le prerogative delle Camere. “Questa manovra nasceva blindata per garantire ai mercati e ai cittadini che avremmo agito con responsabilità […]

di Federica Parbuoni - 12 Dicembre 2023

caivano

Caivano, al Comune 5 auto confiscate alla mafia. Ferro: “La rinascita del territorio è priorità del governo”

Cinque macchine confiscate alla criminalità organizzata sono state destinate al Comune di Caivano perché le utilizzi per la funzione di controllo del territorio e per finalità istituzionali. La misura, stabilita dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, l’Anbsc, ha un valore non solo pratico, ma anche simbolico: […]

di Natalia Delfino - 12 Dicembre 2023

ospedale di tivoli

Ospedale di Tivoli, Rocca: “Mai più. Istituiremo una commissione d’inchiesta regionale”

Proseguono a tutto campo gli accertamenti per cercare di capire cosa sia accaduto esattamente in relazione all’incendio divampato venerdì sera all’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli e costato la vita a tre anziani ricoverati nella struttura: la Procura, che ha aperto un fascicolo per omicidio plurimo colposo e incendio colposo, allo stato attuale a carico […]

di Federica Parbuoni - 11 Dicembre 2023

Mirko Tremaglia

La sinistra ora scopre l’emigrazione italiana. Ma vuole solo giustificare l’immigrazionismo

Per decenni la difesa degli italiani all’estero è stata una battaglia identitaria ad esclusivo appannaggio della destra politica. Figura emblematica di questa battaglia Mirko Tremaglia, che fino alla sua scomparsa, avvenuta il 30 dicembre 2011, è stato un insostituibile punto di riferimento delle nostre comunità all’estero in tutti i continenti, dall’Europa, alle Americhe, all’Asia, all’Africa, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Dicembre 2023

fidanza

Fidanza: “Portiamo il modello Meloni nell’Ue: serve una Commissione politica, che applichi le ricette del centrodestra”

Nella complessa partita politica che si sta giocando in Europa, tanto sui dossier più scottanti quanto sulla fisionomia che prenderà la Commissione dopo il voto, c’è una certezza: “Qualunque sia lo schema di gioco, l’Italia sarà protagonista“. A sottolinearlo è stato il capodelegazione di FdI a Bruxelles, Carlo Fidanza, chiarendo che il nostro Paese non […]

di Luciana Delli Colli - 11 Dicembre 2023

la russa

La Russa: “La solidarietà a Paola Concia? Si stupisce solo chi non mi conosce”

«Io sono stato sempre così. Se per certa sinistra sono diventato il simbolo del nemico, vuol dire che non hanno altri argomenti e perciò quasi me ne rallegro». In una lunga intervista con il Corriere della Sera, Ignazio La Russa smonta la narrazione che lo vorrebbe come rappresentante di quella che Paola Di Caro che […]

di Agnese Russo - 11 Dicembre 2023

ospedale tivoli

Ospedale di Tivoli, la Procura indaga per omicidio colposo. I racconti dei soccorritori

Sono omicidio colposo plurimo e incendio colposo le ipotesi di reato contenute nel fascicolo aperto dalla Procura di Tivoli sull’incendio all’ospedale cittadino San Giovanni Evangelista, nel quale hanno perso la vita tre persone. Inizialmente si era parlato di quattro vittime, ma nel corso della giornata è stato chiarito che la quarta persona era in realtà […]

di Gigliola Bardi - 9 Dicembre 2023

assegno di inclusione

Assegno di inclusione, il governo anticipa le domande: da quando si può iniziare a chiederlo

“Anticiperemo a metà dicembre le domande per il nuovo strumento, l’Assegno di inclusione, l’Adi, che parte a gennaio: siamo pronti”. Lo ha annunciato il direttore generale dell’Inps, Vincenzo Caridi, in riferimento al nuovo strumento di contrasto alla povertà voluto dal governo e destinato a partire il 1° gennaio. Caridi: “Anticiperemo a metà dicembre le domande […]

di Luciana Delli Colli - 9 Dicembre 2023

frassinetti

Frassinetti: “Da Dante a Manzoni, abbiamo tanti esempi per la cultura del rispetto. Il gender non deve entrare a scuola”

Nella scuola italiana, nei suoi programmi, ci sono già “tante opportunità” per portare avanti la cultura del rispetto. Dunque, la decisione del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, di far proseguire il progetto “Educazione alle relazioni” valorizzando le risorse interne al mondo scolastico e senza garanti, per sopire le polemiche che avevano suscitato, “è la cosa più […]

di Agnese Russo - 9 Dicembre 2023

giorgio pisanò

Si presenta il libro su Giorgio Pisanò, che rivelò le stragi partigiane. Anpi e Pd sul piede di guerra

Ha suscitato grande indignazione nell’Anpi e nel Pd di Desio la decisione del Comune di concedere il patrocinio e una sala alla presentazione del libro Giorgio Pisanò. Soldato, giornalista, politico, scritto da Luca Bonanno per Eclettica edizioni. “Fascista” Pisanò e “simpatizzante neofascista” l’autore, hanno tuonato in sintesi, parlando di fatto “grave” e “oltraggio” e “ferita” […]

di Sveva Ferri - 9 Dicembre 2023

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, l’Ue trova l’accordo sulla legge: sarà la prima al mondo. Breton: “Fatto storico”

Una legge europea sull’intelligenza artificiale che da un lato garantisca la sicurezza dei cittadini e degli apparati e dall’altro favorisca la ricerca e la possibilità di cogliere le opportunità, anche economiche, che si aprono con questa nuova frontiera: è l’Ai Act su cui a Bruxelles è stato raggiunto un accordo politico definito “storico” dal commissario […]

di Federica Parbuoni - 9 Dicembre 2023

lollobrigida vino

Vino, Lollobrigida stoppa un’altra follia Ue: firmato il decreto che salva 50 milioni di etichette dal macero

Sono 50 milioni le etichette di vino salvate grazie al decreto firmato dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che posticipa l’introduzione e l’applicazione della normativa europea sul cambio di etichettatura del vino, permettendo così l’utilizzo e l’esaurimento delle targhette già in magazzino. “Il Masaf si è attivato sin da subito per arrivare alla data dell’8 dicembre […]

di Natalia Delfino - 7 Dicembre 2023