CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

santanchè

Santanchè: “Le recensioni possono uccidere le imprese. Dobbiamo intervenire contro quelle anonime”

Aprire un dibattito sull’anonimato delle recensioni, perché “le recensioni possono decretare la vita o la morte delle imprese, di alberghi, ristoranti” e possono anche essere usate come “strumento scorretto di marketing”. A lanciare la proposta è stata il ministro del Turismo Daniela Santanché, che ha riscosso il plauso delle associazioni di settore. “Pensare che uno […]

di Luciana Delli Colli - 24 Gennaio 2024

oseghale

Pamela, confermato l’ergastolo per Oseghale. La mamma: “Aspettavo questo momento da sei anni”

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per violenza sessuale, e di conseguenza anche quella all’ergastolo, nei confronti di Innocent Oseghale, già condannato in via definitiva, per aver ucciso e fatto a pezzi Pamela Mastropietro, la 18enne romana che si allontanò da una comunità di Corridonia (Macerata) e i resti della quale furono ritrovati […]

di Gigliola Bardi - 23 Gennaio 2024

liceo made in italy iscrizioni

Liceo del Made in Italy, aperte le iscrizioni in 92 scuole. Amorese: “La migliore risposta a chi parlava di flop”

Si sono aperte ufficialmente oggi le iscrizioni al nuovo liceo del Made in Italy, che dal prossimo settembre arricchirà l’offerta scolastica italiana. Le famiglie possono accedere alla procedura dalla piattaforma Unica del ministero, che regione per regione offre la possibilità di individuare gli istituti che, avendone fatto domanda e avendo i requisiti, partecipano alla sperimentazione. […]

di Natalia Delfino - 23 Gennaio 2024

mar rosso

Meloni sente Michel su guerre e crisi del Mar Rosso. Tajani: “Doveroso difendere le nostre navi”

Telefonata tra il premier Giorgia Meloni e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, in vista del Consiglio europeo straordinario che si terrà il 1 febbraio. “Oltre alle prospettive di approvazione della revisione del bilancio pluriennale Ue 2021-27, sono stati discussi i principali temi dell’agenda internazionale, a partire dall’aggressione russa dell’Ucraina e dalla crisi in […]

di Federica Parbuoni - 23 Gennaio 2024

quinta rata pnrr

Pnrr, Fitto: “Il pagamento della quinta rata tra febbraio e marzo. Finora incassati 102 miliardi”

È atteso entro febbraio, “massimo marzo”, il pagamento della quinta rata del Pnrr. A spiegarlo è stato il ministro degli Affari Europei, Raffaele Fitto, ricordando che con il pagamento della quarta rata l’Italia è già è arrivata a 102 miliardi di euro, pari alla “metà delle risorse da incassare”. Fitto: “Il pagamento della quinta rata del […]

di Agnese Russo - 23 Gennaio 2024

marina berlusconi cavaliere

Verso un nuovo “Cavaliere”: avviato l’iter per l’onorificenza a Marina Berlusconi

Un nuovo “Cavaliere” si delinea all’orizzonte. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, amici di famiglia, collaboratori e sostenitori di Marina Berlusconi avrebbero avviato l’iter per la richiesta di conferimento dell’Ordine al merito del Lavoro che ebbe anche suo padre Silvio e che lo caratterizzò a tale punto da diventarne di fatto il secondo nome. Marina Berlusconi verso […]

di Natalia Delfino - 22 Gennaio 2024

autonomia senato

Autonomia, martedì il via libera al Senato. Quali sono le competenze attribuibili alle Regioni e cosa sono i Lep

È atteso per domani, martedì 22, il voto finale del Senato sul ddl Calderoli sull’Autonomia differenziata. Il testo dovrà poi passare alla Camera. La legge vuole dare attuazione a quanto previsto dal terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione ai sensi del quale, sulla base dell’intesa con lo Stato, possono essere attribuite alle Regioni a statuto ordinario […]

di Redazione - 22 Gennaio 2024

pasta rummo

Pasta Rummo, Salvini visita lo stabilimento e scatta il boicottaggio social. Il patron: “Serve lo psichiatra”

L’ultima crociata del tribunale social è contro la pasta Rummo, azienda “colpevole” – è stato il verdetto – di aver accolto nel proprio stabilimento di Benevento il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che per giunta ha anche postato un video. E così su X è partita subito la tendenza #boicottareRummo, che per la […]

di Federica Parbuoni - 22 Gennaio 2024

fidanza

L’intervista. Fidanza: “Giorgia candidata fa paura. In Europa l’obiettivo è frenare le isterie ideologiche”

Non solo non ci vede “una truffa”, come vanno dicendo alcuni, ma pensa che la candidatura dei leader di partito alle europee sarebbe “un grande esercizio di democrazia”. Carlo Fidanza è il capodelegazione di FdI al Parlamento europeo, sulla eventuale candidatura di Giorgia Meloni non si sbottona e non lascia trasparire se sappia o meno […]

di Annamaria Gravino - 22 Gennaio 2024

vicenza

Vicenza, scontri al corteo dei centri sociali contro Israele: la polizia blocca il tentativo di assaltare la Fiera

Tensioni tra centri sociali e polizia a Vicenza, durante il corteo degli antagonisti contro la presenza di operatori di Israele alla Fiera orafa VicenzaOro. I disordini si sono verificati quando i manifestanti hanno cercato di entrare nel quartiere fieristico, deviando dal percorso autorizzato e sfondando un cancello. Il corteo dei centri sociali tenta di raggiungere […]

di Luciana Delli Colli - 20 Gennaio 2024

bologna 30

Bologna città a 30 all’ora, il Mit lavora a una direttiva: “No a scelte vessatorie, serve equilibrio”

Il ministero delle Infrastrutture annuncia un intervento per “chiarire e semplificare il tema dei limiti di velocità, con particolare riferimento ai centri urbani”. Una “direttiva”, insomma, per rimediare alle storture di Bologna “città 30” con cui il sindaco Pd Lepore ha imposto il limite di 30 chilometri orari in tutto il tessuto urbano. Il Mit: […]

di Agnese Russo - 20 Gennaio 2024

report pd

Quando era il Pd a voler censurare Report su no vax e green pass. La memoria corta della compagna Schlein

Le polemiche sollevate dal Pd intorno all’interrogazione di FdI su Report sono l’ennesima brutta figura che per i dem, che anche in questa circostanza non hanno perso l’occasione per dimostrare tutta la loro malafede e la strumentalità di argomenti che finiscono per rivelarsi un boomerang. Lo stesso Pd, infatti, è stato promotore di un’interrogazione contro […]

di Sveva Ferri - 20 Gennaio 2024

sondaggio meloni

Il sondaggio: cresce il consenso per Meloni e governo. Ennesimo flop per le grida della sinistra

Cresce l’indice di gradimento del governo e del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che non solo passano indenni le ripetute polemiche di questo inizio anno da parte dell’opposizione, ma aumentano il consenso tra gli italiani rispettivamente di due e tre punti rispetto al mese scorso. Il dato emerge dal sondaggio di Nando Pagnoncelli per il […]

di Federica Parbuoni - 20 Gennaio 2024

ecovandali

Ecovandali, approvata la legge. Foti: “Sono eco-cretini, non si poteva restare impassibili”

Con 138 voti a favore, 92 contrari e 10 astenuti la Camera ha approvato in via definitiva la cosiddetta legge contro gli ecovandali, che punisce la distruzione, il danneggiamento, il deturpamento e l’imbrattamento di beni culturali e paesaggistici, introducendo apposite sanzioni amministrative e rafforzando la tutela penale di tali beni. A favore il centrodestra, contrarie […]

di Luciana Delli Colli - 18 Gennaio 2024

covid cina

Il Wsj: “La Cina mappò il Covid due settimane prima dell’annuncio”. Bassetti: “Gravissimo”

Un laboratorio cinese avrebbe mappato il coronavirus Sars-CoV-2 due settimane prima che Pechino rivelasse al mondo i dettagli del patogeno letale divenuto successivamente responsabile della pandemia. È quanto riferisce il Wall Street Journal, facendo rifermento a documenti ottenuti dal Dipartimento Salute e Servizi umani Usa da un comitato della Camera ed esaminati dal giornale. L’informazione […]

di Natalia Delfino - 18 Gennaio 2024

kfir bibas

Compie un anno Kfir Bibas, il più piccolo ostaggio di Hamas. Lo zio: “Il compleanno più triste del mondo”

Mentre proseguono i raid sulla Striscia di Gaza, il portavoce delle Forze di difesa, il contrammiraglio Daniel Hagari, ha spiegato che “stiamo adattando i combattimenti secondo l’intelligence che abbiamo, dobbiamo dire al pubblico che non abbiamo un quadro completo degli ostaggi…c’è uno sforzo continuo per completarlo”. Le Idf, ha aggiunto, “stanno facendo ogni sforzo per costruire […]

di Agnese Russo - 18 Gennaio 2024

meloni von der leyen

Troppo “feeling” tra Meloni e von der Leyen e a “Repubblica” parte la gufata: «Ora il bis di Ursula è in salita»

La visita di Ursula von der Leyen a Forlì con Giorgia Meloni per ribadire il sostegno alle zone alluvionate otto mesi fa sembra suscitare qualche mal di pancia a Repubblica, che rilegge il rapporto instaurato tra il presidente del Consiglio italiano e la presidente della Commissione europea in chiave di potenziale disastro per quest’ultima. “I […]

di Federica Parbuoni - 18 Gennaio 2024

carola rackete

“Non lasceremo l’Ue ai fasci”: ecco l’innovativo programma di Carola Rackete per le europee

Ci sarà anche Carola Rackete in corsa per le europee. A confermare la notizia, già ampiamente annunciata, è stata lei stessa su X:  “Non lasceremo l’Europa ai fascisti né permetteremo loro di distruggere le istituzioni democratiche. Ecco perché mi candido al Parlamento europeo”, ha scritto in queste ore. Il programma per Bruxelles, insomma, è chiaro. […]

di Sveva Ferri - 18 Gennaio 2024

speranzon autonomia

L’intervista. Speranzon: “Da Pd e M5S polemiche ridicole. L’Autonomia rinsalda l’unità nazionale”

L’Aula del Senato, dove prosegue il dibattito sull’Autonomia differenziata, ha respinto la richiesta dell’opposizione di non non passaggio agli articoli del ddl Calderoli, dopo che ieri ne aveva già respinto le quattro pregiudiziali di costituzionalità. Dunque, si va avanti spediti su una legge che non è “spacca-Italia”, ma che, come sottolineato dallo stesso Roberto Calderoli, […]

di Annamaria Gravino - 17 Gennaio 2024

panetta

Panetta (Bankitalia): “Inflazione sotto controllo e salari in ripresa”. Ma sul Pil pesa la stretta monetaria

L’inflazione in Italia è “sotto controllo, stabilmente sotto il 2%” e “prevediamo che ci resti anche nel prossimo triennio”. A dare conto della “novità positiva” è stato il governatore di Bankitalia Fabio Panetta, intervenendo al Comitato esecutivo dell’Abi, a Milano, sottolineando che “prevediamo una ripresa dei salari“. Panetta: “Inflazione sotto controllo. Il taglio dei tassi? […]

di Agnese Russo - 17 Gennaio 2024

bocchino nardella

“Dario, ma dove vivi?”: scintille in tv tra Bocchino e Nardella. Il sindaco di Firenze finisce all’angolo

Scintille in tv tra Italo Bocchino e Dario Nardella, che ha sostanzialmente accusato il governo di aver portato l’Italia sul baratro. “Nardella si deve candidare alle europee, quindi capisco che deve fare i fuochi pirotecnici per prendere preferenze. Capisco questa ammuina, come diciamo noi a Napoli”, ha ribattuto Bocchino, elencando poi alcuni degli indicatori che […]

di Natalia Delfino - 17 Gennaio 2024

meloni emilia romagna

Governo, 687 milioni all’Emilia Romagna. Meloni: “Sui fondi Ue non più fanalino di coda, ma esempio”

Un “lavoro di squadra”, che porta “risultati concreti ai cittadini”. Giorgia Meloni ha firmato con il governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, quello che è fin qui il settimo Accordo per lo sviluppo e la coesione sottoscritto dall’esecutivo con le Regioni. Si tratta di un patto da quasi 600 milioni, ai quali vanno aggiunte le quote […]

di Sveva Ferri - 17 Gennaio 2024

fascismo strasburgo

Del fascismo a Strasburgo non frega niente a nessuno. Procaccini: “Lo scopo era diffamare l’Italia”

La grande aula delle plenarie di Strasburgo ieri era pressoché vuota durante il dibattito sul “pericolo fascismo” in Italia e in Europa voluto dalla sinistra, Pd in testa, nel tentativo di processare il governo italiano per la commemorazione di Acca Larenzia. Sugli oltre 700 deputati in carica hanno partecipato a quella discussione presentata come cruciale […]

di Federica Parbuoni - 17 Gennaio 2024

Mourinho

La Roma esonera Mourinho con effetto immediato: “Lo ringraziamo, ma serve un cambiamento”

L’As Roma ha annunciato l’esonero di José Mourinho e dei suoi collaboratori tecnici, che lasceranno il Club “con effetto immediato”. La notizia è stata data dalla Roma attraverso il suo sito. La nota esonera Mourinho: “Serve un cambiamento immediato” “Ringraziamo José a nome di tutti noi all’As Roma per la passione e per l’impegno profusi […]

di Redazione - 16 Gennaio 2024

strage di viareggio

Strage di Viareggio, la Cassazione conferma: colpevoli. Ma la pena per Moretti e altri imputati va ricalcolata

La Cassazione ha confermato “le responsabilità penali e civili già accertate” per il disastro ferroviario avvenuto a Viareggio il 29 giugno 2009, che provocò la morte di 32 persone e un centinaio di feriti. Contestualmente, però, i giudici hanno anche disposto un nuovo processo d’Appello Ter davanti ai giudici di Firenze limitatamente alle attenuanti generiche […]

di Natalia Delfino - 16 Gennaio 2024

rampelli tg1

Tg1, Rampelli sulle polemiche: “Non sapevamo che per i servizi servisse l’autorizzazione di Pd e Fnsi”

La polemiche sollevate dal Pd intorno al servizio del Tg1 sulla commemorazione di tutti i morti per l’Italia, promossa da Gioventù nazionale al Verano, restituiscono una singolare idea di come, secondo alcuni, i giornalisti del servizio pubblico dovrebbero svolgere il proprio lavoro: chiedendo “l’autorizzazione” all’opposizione e al sindacato. Così, in sintesi, ha rilevato Fabio Rampelli, […]

di Natalia Delfino - 16 Gennaio 2024