CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ilva

Ex-Ilva, sotto esame dei pm violazioni fiscali, forniture, comunicazioni ai mercati e contratto d’affitto

Sono molteplici gli aspetti nell’inchiesta sull’ex-Ilva che la Procura di Milano sta valutando in queste ore. E riguardano sia le comunicazioni al mercato, sia il “contratto quadro d’affitto” dell’azienda siderurgica. Ma anche i rapporti con fornitori e clienti, l magazzino e gli acquisti infragruppo di materie prime. E, infine, alcune presunte violazioni fiscali. I pm di […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Bibbiano

Bibbiano, la Lega boccia la relazione della commissione: «È stata scritta dal Pd»

La verità su Bibbiano, il sistema di affidi illegittimi scoperchiato dall’indagine Angeli e Demoni, è lontana. La relazione della commissione affidi della Regione Emilia Romagna è inaccettabile. È il verdetto della Lega, che non ha approvato il testo della commissione. Che dopo poco più di tre mesi ha terminato il proprio lavoro. Bibbiano, una relazione […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

salvini

“I gattini di Salvini” si mangiano le “sardine”. E il web si scatena con foto e commenti ironici

Le sardine vogliono fermare l’avanzata della destra. E il leader della Lega, dopo avere annunciato di essere disposto a “scendere in piazza con loro” ,ha avviato una campagna social all’insegna dei “gattini per Salvini”. Una maniera ironica per ridimensionare la portata del movimento guidato dalla sinistra che già semina odio. «Cosa c’è di più dolce […]

di Sara Gentile - 20 Novembre 2019

fbi

Anche l’Fbi nel complotto democratico per non far vincere Donald Trump alle presidenziali nel 2016

Russiagate, persino l’Fbi sabotò Donald Trump. L’11 dicembre verrà presentato alla commissione Giustizia del Senato il suo rapporto sui presunti abusi dell’Fbi ai danni della campagna elettorale di Donald Trump. Intanto l’ispettore generale del Dipartimento di Giustizia, Michael Horowitz, ha reso pubblico un altro rapporto, frutto anch’esso di un’indagine interna. Nel documento, si esamina la […]

di Domenico Bruni - 20 Novembre 2019

Tribunale di Avezzano, Marsilio in campo: «Una priorità per la Regione Abruzzo»

Tribunale di Avezzano, Marsilio in campo: «Una priorità per la Regione Abruzzo»

«Sono qui ad Avezzano, oggi, in segno di disponibilità, di sensibilità e di massima attenzione nel considerare il Tribunale una vertenza aperta e una priorità per la nostra amministrazione nell’azione di tutela, valorizzazione e difesa del territorio. Continuiamo a lavorare con questo spirito di collaborazione istituzionale che potrebbe rivelarsi davvero l’arma decisiva. Una vicenda che […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Il sindaco leghista fa un gemellaggio con un villaggio africano. Ma i buonisti non lo sanno…

Il sindaco leghista fa un gemellaggio con un villaggio africano. Ma i buonisti non lo sanno…

Il sindaco leghista Lino Pettazzi, in una fase in cui il Carroccio è oggetto continuo di accuse di razzismo, promuove un’iniziativa che i buonisti ignoreranno. Un’iniziativa che sfata i luoghi comuni sulla xenofobia del partito di Salvini. Il sindaco di Fubine Monferrato (Alessandria) e deputato leghista Lino Pettazzi è partito mercoledì scorso per il Benin per una […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

emendamenti

Manovra, pioggia di emendamenti della maggioranza. Così Pd e 5Stelle si fanno la guerra

Una valanga di emendamenti si abbatte sulla manovra economica. Che si appresta a sbarcare nell’aula del Senato il 3dicembre. Una corsa contro il tempo per il via libera definitivo entro il 31 dicembre. Pioggia di emendamenti sulla manovra Sono circa 4500 gli emendamenti presentati in Commissione Bilancio al Senato, una mole impressionante di modifiche al […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Il “salvadanaio” di Pedrizzi sbarca ad Anzio nel segno della buona economia

Il “salvadanaio” di Pedrizzi sbarca ad Anzio nel segno della buona economia

«Il “Salvadanaio” è un prezioso strumento di conoscenza che, partendo da una descrizione storica degli eventi degli ultimi anni, permette di avere un quadro chiaro delle ragioni sottostanti all’evoluzione che il sistema economico e con esso il mercato bancario, ha evidenziato. E in alcune circostanze ha dovuto subire. È uno strumento che permette al cittadino, […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

malta caruana galizia

Malta, catturato grazie a una soffiata il mandante dell’omicidio della giornalista Galizia. Il mistero della “17 Black”

Malta, una svolta nell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia. L’imprenditore maltese Yorgen Fenech è finito in manette a bordo del suo yacht di lusso in relazione all’omicidio della Galizia. A rivelarlo è stata una fonte vicina all’inchiesta. Yorgen Fenech, l’imprenditore arrestato a bordo del suo yacht di lusso, stava cercando di lasciare l’isola al momento […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

romano somalia

Silvia Romano, ecco le fasi del sequestro deciso dai terroristi islamici e attuato dai pirati somali

Silvia Romano è in Somalia. Ecco come sarebbe andata la vicenda. Ricostruisce nel dettaglio i passaggi di mano dell’ostaggio italiano Silvia Romano il rapporto della sezione specializzata anti-pirateria. Sulla base del quale l’Alta Corte del South West State ha autorizzato 23 tra arresti e sequestri di beni nei confronti di altrettanti jihadisti. Che sono coinvolti […]

di Giovanni Trotta - 20 Novembre 2019

Encomiopoli

Lo scandalo Trenta s’ingrossa: pagava di fitto solo 141 euro. E spunta l’auto blu per il cane

Lo scandalo Trenta si ingrossa. L’annuncio dell’ex ministra grillina di fare le valigie e lasciare l’appartamento di servizio (assegnato poi al marito) non mette fine alle polemiche. La Trenta pagava un canone di 141 euro Nuovi particolari mettono in dubbio le baldanzose dichiarazioni dell’ex ministra della Difesa. A cominciare dal canone di affitto mensile dell’alloggio […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

De Vito

De Vito torna a presiedere l’assemblea capitolina. De Priamo (FdI): in Campidoglio situazione paradossale

Marcello De Vito, ex presidente dell’Assemblea capitolina, torna in libertà. Era agli arresti domiciliari dallo scorso marzo per corruzione nell’ambito di uno dei filoni dell’inchiesta sul nuovo stadio della Roma. Il tribunale ha infatti accolto una istanza del difensore, Angelo Di Lorenzo. Per l’ex presidente dell’Assemblea capitolina il processo si svolgerà con rito immediato per […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Rai

Nomine Rai, il governo giallo-rosso prepara la spartizione. Ecco i nomi

«A viale Mazzini c’è il clima della vigilia. Attesa per le nomine in arrivo in un’azienda che si ristruttura. Le nuove direzioni di genere soppianteranno quelle di rete. Queste ultime si limiteranno alla distribuzione del prodotto, chi conterà davvero saranno i nominati ai vertici delle direzioni di genere. E qui si scatenano gli appetiti». Nella […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

hong kong solidarietà

Hong Kong, è crisi diplomatica tra Washington e Pechino dopo il sostegno Usa agli studenti in lotta

Hong Kong, lo scontro si sposta dall’università asiatica alle sedi diplomatiche. Il vice ministro degli Esteri cinese, Ma Zhaoxu, ha convocato il consigliere per gli affari politici dell’ambasciata americana a Pechino, William Klein. Dopo la decisione del Senato Usa di approvare un disegno di legge a sostegno dei manifestanti di Hong Kong. E’ quanto si […]

di Domenico Bruni - 20 Novembre 2019

Strage di Bologna

Strage di Bologna, l’ennesimo mistero: sparite 24 foto delle vittime scattate dai medici legali

Strage di Bologna, riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, l’album fotografico della Medicina Legale – regolarmente allegato agli atti del primo processo per la strage di Bologna – è stato ritrovato dall’avvocato Alessandro Pellegrini, legale dell’ex-Nar, Gilberto Cavallini. Che è, attualmente, sotto processo processo con l‘accusa di concorso in strage per l’attentato […]

di Massimiliano Mazzanti - 20 Novembre 2019

Ius soli

«Ma quale ius soli…»: Di Maio spegne i sogni di Zingaretti. E Lamorgese dribbla

Su ius soli e ius culturae si consuma l’ennesima faida tra M5S e Pd. Da un lato c’è Nicola Zingaretti con la sua proposta anti-italiani. E dall’altro il no a distanza dei 5Stelle che si dicono “sconcertati”. A ribadire ulteriormente la posizione dei grillini è il capo dei 5S. «Per le strade la gente non mi […]

di Giorgia Castelli - 20 Novembre 2019

Prima le idee. Sabato e domenica a Roma due giorni per il pensiero conservatore e sovranista

Prima le idee. Sabato e domenica a Roma due giorni per il pensiero conservatore e sovranista

Fervono i preparativi per “Prima le idee”- Immagini dal Futuro. L’appuntamento, giunto alla VI edizione è fissato per il 23 e 24 novembre 2019 al Teatro Garbatella a Roma. 12 Panel, 50 relatori tra autori, giornalisti, amministratori pubblici e rappresentanti delle istituzioni .”Sono questi- spiegano gli organizzatori Andrea Volpi e Andrea Barchetta, i numeri di […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Serata da sogno a Roma, tra antico e moderno, per le eccellenze del Wedding made in Italy

Serata da sogno a Roma, tra antico e moderno, per le eccellenze del Wedding made in Italy

Luci, candele e fiori per premiare i vincitori degli Italian Wedding Awards del Centro Italia. In un’atmosfera tra l’antichita’ romana e là modernità dell’arte contemporanea, nel magnifico Boscolo Circo Massimo, si è consumata una serata unica. Un’atmosfera elegante e fiabesca quella voluta delle organizzatrici Raffaella Bufo e Valentina Messineo D’Amelio che hanno creato un’ambientazione suggestiva. […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

iran

Iran: cento morti, mille arresti. Ma gli ayatollah accusano gli Usa: proteste organizzate dall’estero

Iran: cento morti, mille arresti. Ma gli ayatollah accusano gli Usa: proteste organizzate dall’estero. Inoltre i leader della protesta in corso in Iran saranno ”giustiziati tramite impiccagione”. Lo scrive il quotidiano Kayhan, vicino alla Guida suprema della Repubblica islamica, l’Ayatollah Ali Khamenei. Lo stesso giornale sostiene che a guidare la contestazione non siano iraniani, ma […]

di Giovanni Trotta - 20 Novembre 2019

Klaus Davi, il vicino di casa: «La vetrata è stata sfondata 5 giorni prima». E lui: «Un dettaglio da non sottovalutare»

Klaus Davi, il vicino di casa: «La vetrata è stata sfondata 5 giorni prima». E lui: «Un dettaglio da non sottovalutare»

Si arricchisce di dettagli l’inquietante episodio di effrazione che ha interessato la casa reggina di Klaus Davi, giornalista e consigliere comunale di San Luca. Un condomino del massmediologo non ha dubbi e ribadisce al canale all-news di Mediaset, TGCom24, che l’atto intimidatorio che ha colpito la casa ad Archi del giornalista italosvizzero è avvenuto almeno 4-5 giorni […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Indiscrezioni da Bruxelles: bocciata la manovra giallo-rossa, a rischio una nuova stangata

Indiscrezioni da Bruxelles: bocciata la manovra giallo-rossa, a rischio una nuova stangata

Riceviamo e pubblichiamo. In attesa che la Commissione Europea, in mattinata, presenti ufficialmente le sue considerazioni sul progetto di manovra economica o legge finanziaria de 27 Stati membri, trapelano le prime indiscrezioni. Che non sono per nulla confortanti sulla sua conformità al patto di stabilità. La relazione sarà presentata dai Commissari Dombrovkis,Vice Presidente responsabile della […]

di Caterina Ronchieri - 20 Novembre 2019

Milano, guardia giurata investe con la moto un anziano e poi spara per la disperazione

Milano, guardia giurata investe con la moto un anziano e poi spara per la disperazione

Ha investito in auto un motociclista, si è reso conto della gravità e non ha retto alla situazione uccidendosi. È successo intorno alle 4 di stamane a Milano, in viale Emilia angolo via Piceno. Ad uccidersi una guardia giurata di circa 30 anni. Dalle prime ricostruzioni dell’accaduto una persona passando a visto il signore di […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Rigopiano

La giustizia fa tremare Palazzo Chigi: scontro feroce tra Pd e M5S sulla prescrizione

Non bastavano le liti sulla manovra, sul contante, su quota 100 e reddito di cittadinanza. Adesso si apre un altro fronte che fa tremare Palazzo Chigi: la riforma della giustizia. Su riforma penale e prescrizione ancora niente accordo tra M5S e Pd. Le posizioni anche dopo il vertice notturno a Palazzo Chigi restano distanti. Al […]

di Giovanna Taormina - 20 Novembre 2019

Un altro flop del governo: salta la cordata per Alitalia. Conte in ginocchio dalla Merkel

Un altro flop del governo: salta la cordata per Alitalia. Conte in ginocchio dalla Merkel

La cordata italiana caldeggiata da governo non decolla. Non ci sono ancora le condizioni per un’offerta vincolante per Alitalia ma solo una generica disponibilità a continuare il confronto per individuare un partner industriale, sottolinea Atlantia in una nota. ”Facendo seguito a quanto comunicato in data 15 ottobre 2019, preso atto della mancanza di significative evoluzioni […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Nuova sede del Mosap a Milano. Ma ancora troppi problemi per gli agenti di polizia

Nuova sede del Mosap a Milano. Ma ancora troppi problemi per gli agenti di polizia

La Polizia di Stato milanese e’ in forte sofferenza a causa delle ormai cronica carenza di personale che si ripercuote sull’utenza finale. Il cittadino è penalizzato  oltre che in termini di sicurezza anche nelle tempistiche del disbrigo delle pratiche burocratiche amministrative enormemente dilatate . Cosi’ Davide Zini segretario provinciale di Milano del sindacato autonomo di […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Le sardine già seminano odio: «Sprangate e piazzale Loreto a quelli di destra»

Le sardine già seminano odio: «Sprangate e piazzale Loreto a quelli di destra»

La denuncia è arrivata su Twitter, con tanto di richiamo alla polizia di Stato, da Radio Savana: «Indagate su questo signore». Il personaggio in questione è una “sardina”, uno di quei leoni da tastiera che tanto amano scatenarsi sul web. E.S., giovane napoletano, dialoga amabilmente con una docente del Conservatorio San Pietro a Majella sulle […]

di Robert Perdicchi - 20 Novembre 2019

Maltempo devastante: frana negli scavi di Ercolano, patrimonio mondiale dell’Unesco

Maltempo devastante: frana negli scavi di Ercolano, patrimonio mondiale dell’Unesco

Il maltempo imperversa sull’Italia e per il fine settimana è previsto un ulteriore peggioramento. L’allarme, nella notte, è scattato anche in uno dei siti archeologici più importanti del mondo e patrimonio dell’Unesco, gli scavi di Ercolano. Un’ampia porzione superficiale, 150 metri quadrati, del terreno della scarpata del viale di accesso agli scavi, il viale Maiuri, è […]

di Monica Pucci - 20 Novembre 2019

Oggi ad Arezzo Donzelli e Castelli incontrano gli amministratori di Fratelli d’Italia

Oggi ad Arezzo Donzelli e Castelli incontrano gli amministratori di Fratelli d’Italia

La destra italiana non si ferma e si organizza nel territorio con la sua notevole realtà di amministratori. Giorgia Meloni ha ragione. Le recenti affermazioni di Fratelli d’Italia hanno consentito di “mettere in sicurezza” un vero e proprio patrimonio politico e comunitario. Questo risultato, garantito sul piano politico nazionale dalle straordinaria azione della leader di FDI, […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Cdp, Rampelli: il presidente della Commissione di vigilanza deve andare all’opposizione

Cdp, Rampelli: il presidente della Commissione di vigilanza deve andare all’opposizione

Il 170° anniversario della nascita di Cdp è stato celebrato ieri. Ma la presidenza della Commissione di vigilanza che la riguarda non ha ancora un presidente. Secondo il viecepresidente della camera, Fabio Rampelli, tale presidenza spetta all’opppsizione. «Si tratta di un centro nevralgico dell’economia italiana», rileva Rampelli. Attraverso Cdp passano investimenti strategici per il futuro […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

ilva di taranto

Ex Ilva, la Guardia di Finanza nelle sedi di Arcelor Mittal. La Procura indaga sulla “crisi pilotata”

Giornata di perquisizioni per Arcelor Mittal. Sia le sedi di Milano sia quella di Taranto hanno ricevuto la visita della Guardia di Finanza. Nel capoluogo ionico, dove la Procura indaga per distruzione di mezzi di produzione e appropriazione indebita, dopo la denuncia dei commissari straordinari dell’ex Ilva, i finanzieri hanno compiuto controlli contabili e commerciali. […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

ARCHIVIO PER ANNO: