CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gori

Gori ringrazia Giorgia Meloni: «Ci ha donato la sua indennità, un gesto che apprezzo molto»

«Grazie. È un gesto che apprezziamo molto». Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori replica al tweet di Giorgia Meloni che ha deciso di donare la sua indennità di marzo per combattere il coronavirus. «Ho chiesto altrettanto a parlamentari, assessori e consiglieri regionali Fratelli d’Italia. Così abbiamo aderito alla raccolta di Fondazione AN e Secolo d’Italia. […]

di Fulvio Carro - 21 Marzo 2020

Striscia la Notizia

Striscia la Notizia, è scontro. Parte la querela di Ascierto e del Pascale: «Servizio montato ad arte»

Striscia la Notizia non può passarla liscia. Vanno al contrattacco la Direzione generale dell’Istituto nazionale tumori “Pascale” e il professor Paolo Ascierto. Hanno infatti dato mandato all’avvocato Andrea Castaldo di sporgere querela per diffamazione aggravata, La querela è nei confronti del direttore responsabile e del conduttore del tg satirico di Canale 5. Ma non solo, […]

di Roberto Mariotti - 21 Marzo 2020

immigrato irregolare

Coronavirus, immigrato irregolare si sentiva “intoccabile”: faceva sport fregandosene dei divieti

Faceva sport senza curarsi dei divieti e senza neppure temere i controlli. Evidentemente l’immigrato irregolare si considerava “intoccabile”. Ma proprio mentre faceva sport, la Polizia l’ha fermato e ha scoperto che era un clandestino. È successo a Bastia Umbra. Gli agenti di Assisi, nel corso dei controlli per il rispetto del decreto sull’emergenza coronavirus, hanno […]

di Gianluca Corrente - 21 Marzo 2020

ventilatori polmonari

Ventilatori polmonari, l’allarme degli ingegneri: 2.700 arriveranno fra 45 giorni, troppo tardi

La gara Consip per la fornitura di 2.700 ventilatori polmonari per fronteggiare l’emergenza Coronavirus rischia di arrivare troppo tardi. L’allarme arriva dall’Aiic, l’Associazione italiana ingegneri clinici. In piena emergenza Covid-19 è corsa, infatti, all’allestimento di nuovi reparti di Terapia intensiva. E all’acquisto, da parte dello Stato delle strumentazioni necessarie. In particolare proprio i ventilatori polmonari. Ma, […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

governo

Coronavirus: finalmente il governo chiude parchi, ville e giardini. Nuove regole per sport e spostamenti

Si procede a singhiozzo. Una goccia alla volta. La situazione del coronavirus precipita e ogni giorno il governo aggiunge un divieto. Ha frenato ogni qualvolta dai governatori arrivava l’appello a misure più restrittive. Da tempo si chiedeva il “quasi tutto chiuso”. Ed è stata necessaria un’altra riunione tra il premier Giuseppe Conte e i capi […]

di Massimo Baiocchi - 21 Marzo 2020

zeppole

Continuano ignorare i divieti: c’è addirittura chi lo fa per vendere zeppole e amarene sciroppate

Aveva pubblicizzato sul profilo social della propria pasticceria l’imminente vendita a domicilio delle famose zeppole di San Giuseppe. Erano per la festa del papà nonostante l’obbligo di chiusura imposto dal governo per evitare ilcontagio. A Marano i carabinieri della locale compagnia hanno denunciato per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità il titolare e tre dipendenti di un […]

di Liliana Giobbi - 21 Marzo 2020

Mirko Tremaglia, la sua Bergamo. E una comunità orgogliosa di quei medici

Mirko Tremaglia, la sua Bergamo. E una comunità orgogliosa di quei medici

Chissà quante lacrime versa da lassù Mirko Tremaglia e quanto orgoglio manifesta per quel suo mondo che attraverso la fondazione An si unisce attorno all’ospedale di Bergamo. Tante emozioni ti procura la decisione di donare mezzo milione di euro alla struttura sanitaria più tormentata dal coronavirus. Quel Covid-19 che va fermato prima che devasti totalmente […]

di Francesco Storace - 21 Marzo 2020

Meloni

Meloni s’infuria con Conte: «Ma quale Mes. Riprendiamoci i soldi che abbiamo dato al fondo…»

Giorgia Meloni s’infuria con Conte che invoca il Mes. «Conte continua a dire che l’Italia deve accedere al Mes. Al fondo “salva” Stati che impone misure di lacrime e sangue, svendita di asset strategici e commissariamento in cambio di denari che noi stessi abbiamo versato. Soltanto esprimere pubblicamente la volontà di essere commissariati dalla Troika […]

di Giovanna Taormina - 20 Marzo 2020

Borrelli

Più di 600 morti, oltre 4500 i nuovi positivi. Ma non è ancora il picco da tutti atteso

Ancora notizie drammatiche dal bollettino serale della Protezione civile: in 24 ore sono oltre 600 i decessi, il numero più alto per ora dall’inizio del contagio e speriamo non sia superato. Il fattore di rischio, ha sottolineato il geriatra Bernabei, presente alla conferenza stampa, resta sempre quello noto: l’età avanzata e patologie preesistenti. Il numero […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

In campo l’esercito ma il cinquestelle Morra anziché ringraziare le Forze Armate parla di “paradosso”

In campo l’esercito ma il cinquestelle Morra anziché ringraziare le Forze Armate parla di “paradosso”

Giusto fare intervenire l’esercito per fronteggiare la minaccia del Covid-19. “Le Forze Armate, così come dimostrato anche da ‘Strade Sicure’ che va avanti da tempo, sono orientate a svolgere anche compiti in supporto di altre istituzioni, in particolare delle Forze di polizia. Se è necessario le Forze Armate possono intervenire”. A dirlo è il generale […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

si blinda la tunisia

Il mondo si blinda: misure draconiane ovunque. E’ coprifuoco in Tunisia

Il pianete si blinda. Il coronavirus è arrivato praticamente ovunque. Sono 242.488 i casi e 9.885 a oggi le morti di Covid-19 nel mondo secondo i dati aggiornati del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), che per l’Europa e Gb dà conto di 102.649 casi e 4.885 morti. Salgono i casi anche in […]

di Giovanni Trotta - 20 Marzo 2020

reparto di terapia intensiva all’ospedale  della Nuova Poliambulanza  per il corona virus. Brescia 19 Marzo 2020. Ansa Filippo Venezia

Coronavirus, studio cinese rivela: il gruppo sanguigno A più sensibile di altri al contagio

Alcuni gruppi sanguigni, in particolare il gruppo A, potrebbero essere leggermente più vulnerabili al Coronavirus. E’ uno studio dei ricercatori cinesi della Southern University of Science and Technology di Shenzhen, insieme ad altri colleghi, a svelare la correlazione fra gruppi sanguigni e possibilità di contrarre il Coronavirus. È bene specificare che si tratta di uno […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

radio

Il flash mob di tutte le radio d’Italia: l’Inno, Celentano, Battisti e Modugno (video)

Si chiama La radio per l’Italia l’iniziativa che ha riunito tutte le emittenti del territorio nazionale oggi alle 11: tutte hanno trasmesso l’Inno di Mameli e poi Azzurro, La Canzone del Sole e Nel Blu Dipinto di Blu. Un  flashmob sonoro che replica quello che si è visto una settimana fa sui balconi e sulle terrazze: tricolore e […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Cina

Duello Usa-Cina. Pechino replica al “virus cinese” di Trump: “Voi avete quello del pregiudizio ideologico”

Guerra fredda Usa-Cina sotto i colpi della pandemia. Al “virus cinese” di Donald Trump Pechino replica con il “virus politico del pregiudizio ideologico”. E intanto nel gigante asiatico non si placano le ire nei confronti degli Stati Uniti. Basta insulti al Partito comunista cinese e ai media cinesi, la Cina vuole rispetto. Lo ha detto […]

di Gloria Sabatini - 20 Marzo 2020

rampelli

Rampelli: «No al Mes, è la Bce che deve immettere liquidità»

“L’Italia non può fare tutto da sola”. Fabio Rampelli in un lungo post sul suo profilo facebook lancia un ultimatum. “La Bce è troppo timida. Deve restituire agli Stati i soldi del Mes”. Rampelli: troppo timidezza dalla Bce “Stiamo combattendo una pandemia che equivale a uno scenario economico apocalittico. Un problema che non riguarda più […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

il segretario federale della Lega, Matteo Salvini, durante un incontro al teatro Augusteo di Napoli, 18 febbraio 2020.
ANSA/CESARE ABBATE

Salvini, chiudere tutto oppure Fontana agisca da solo. C’è ancora troppa gente in giro

Chiudere tutto in Lombardia, parlare con Conte per emendare il decreto sull’economia, tenere aperto il Parlamento. Agire subito o altrimenti i governatori come Fontana agiranno da soli. Matteo Salvini non lesina critiche alle indecisioni del governo. “Conte? Non siamo stati chiamati da nessuno, chiameremo noi, non stiamo qui a fare i bambini, abbiamo dei problemi […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Coronavirus, da Ferdinando IV di Borbone ad Ascierto del Pascale: i successi del sud

Coronavirus, da Ferdinando IV di Borbone ad Ascierto del Pascale: i successi del sud

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. A Napoli sarebbe stato trovato un farmaco utile nel contrasto al coronavirus, il Tocilizumab, utilizzato per la prima volta in Italia dal professor Paolo Ascierto, direttore dell’unità di immunologia clinica dell’Istituto “Pascale” e dai colleghi dell’ospedale Cotugno. Una “scoperta” che potrebbe scrivere la storia nella lotta dei ricercatori mondiali contro questa […]

di Riccardo Pedrizzi - 20 Marzo 2020

cacciatori veneto (2)

Dai cacciatori del Veneto 300mila euro dalla regione dopo l’appello di Giorgia Meloni

Le associazioni di cacciatori del Veneto, rispondendo al grido di dolore della loro Regione, nonché all’appello lanciato ieri dal Secolo d’Italia e dalla stessa Presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, hanno deciso di devolvere 300.000 euro per far fronte all’emergenza Coronavirus. E’ di questa mattina infatti la lettera, firmata da tutti i presidenti delle associazioni, e […]

di Domenico Bruni - 20 Marzo 2020

Lampedusa

Coronavirus, l’Africa rischia. E a Lampedusa, il sindaco buonista fa dietrofront: «Basta migranti»

L’emergenza coronavirus ha messo in ginocchio l’Italia. E ora anche il sindaco pro-migranti di Lampedusa ha paura degli sbarchi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, senza particolari giri di parole, ha fatto capire che si teme il peggio per l’Africa invitando le autorità territoriali alla massima prevenzione possibile. Ma ci sono anche altri timori. Soprattutto su zone […]

di Aldo Garcon - 20 Marzo 2020

Ugl

Ugl: il governo usi il golden power per blindare i nostri asset strategici

“Il governo intervenga immediatamente per blindare i nostri asset strategici. L’Italia non è in svendita. Oggi il settore energetico, l’industria della difesa, il comparto bancario e assicurativo sono minacciati dalle mire predatorie di gruppi stranieri che potrebbero effettuare scalate ostili, acquisendo i cosiddetti ‘gioielli’ del Sistema Italia a prezzo di saldo”. L’allarme lo lancia Paolo […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Assembly of tensile structures for pre-triage, in the event that there is a higher inflow due to Coronavirus, in the Spallanzani hospital in Rome, Italy, 25 February 2020.
ANSA/ANGELO CARCONI

Coronavirus, l’infettivologo Tavio tranquillizza: Rischio Jogging? Il virus non resta nell’aria

Il Coronavirus “passa da persona infetta a persona sana con il contatto. E quello che si deve evitare massimamente è questo contatto”. Ma certamente “non c’è nessuna evidenza che il virus possa essere acquisito per via aerea all’aperto”. E’ perentorio Marcello Tavio, direttore della Unità operativa di Malattie infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona. Tavio, […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Meloni e i parlamentari di FdI devolvono l’indennità di marzo per l’emergenza Covid-19

“Ho deciso di donare la mia indennità di marzo per combattere l’emergenza coronavirus”. Lo annuncia su Fb Giorgia Meloni, aggiungendo di avere chiesto a tutti i parlamentari, agli assessori e consiglieri regionali di Fratelli d’Italia di fare altrettanto. “Hanno risposto tutti positivamente. Così abbiamo aderito alla raccolta della Fondazione Alleanza Nazionale – in collaborazione con […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

L’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera e il direttore sanitario dell’ospedale di Cremona Rosario Canino nell’ospedale da campo della ong americana Samarirtan Purse allestito davanti a quello di Cremona, 20 Marzo 2020
Ansa/Matteo Corner

Medici volontari in arrivo in Lombardia da tutta Italia. Tranne che dalla Campania di De Luca

In arrivo l’esercito. Ma anche i medici. “Abbiamo avuto disponibilità di medici da cinque regioni che ringraziamo molto“. Lo ha detto Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia ad Agorà, su Rai Tre, sull’emergenza coronavirus. A quanto apprende l’Adnkronos da fonti qualificate, le cinque regioni italiane disponibili per ora a mandare personale medico in supporto […]

di Marta Lima - 20 Marzo 2020

Gran Bretagna

Gran Bretagna, non credevano al coronavirus. Però si attrezzano. E lo Stato paga “tutto”. Da noi?

La Gran Bretagna che non ti aspetti. Loro sono inglesi. Quindi “differenti”. Coronavirus? Pandemia? Non ci credono troppo. Hanno minimizzato, ironizzato fino all’ultimo. Sotto l’ombrello del predicatore Jhonson che ha distillato perle di saggezza darwiniana sull’immunità di gregge. Che ha inorridito noi europei “provinciali”. Noi italiani cresciuti a solidarietà e partecipazione. malgrado i governi. Poi fantomatiche […]

di Romana Fabiani - 20 Marzo 2020

Dalla Fondazione Alleanza nazionale prima tranche di 500mila euro per l’ospedale di Bergamo

Dalla Fondazione Alleanza nazionale prima tranche di 500mila euro per l’ospedale di Bergamo

Il comitato esecutivo della fondazione Alleanza Nazionale ha deliberato, nel corso di un riunione in conferenza telefonica, di partecipare con 1 milione di propri fondi alla raccolta che essa stessa ha promosso. Si dà atto che sono state già  ricevute diverse donazioni anche da privati cittadini, parlamentari nazionali ed europei e consiglieri regionali. Il comitato […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Sulmona lancia su Fb il primo “contest” fotografico sul coronavirus

Sulmona lancia su Fb il primo “contest” fotografico sul coronavirus

A Sulmona esiste un gruppo di persone accomunate dallo stesso interesse per la fotografia ed insieme hanno dato vita ad una associazione denominata Accademia Sulmonese di Fotografia. L’Accademia in quanto tale vuole stimolare lo studio, la ricerca e la critica nel campo della fotografia ed inoltre organizza corsi strutturati in lezioni di teoria e pratica. […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Fede

Lotta al coronavirus, Emilio Fede: «Il professor Ascierto va solo ringraziato. Basta polemiche» (video)

«Grazie a Emilio Fede per le sue parole di supporto. È vero, la salute non ha bisogno di polemiche. L’unione fa la forza».  Paolo Antonio Ascierto, oncologo e ricercatore italiano ha ringraziato sulla sua pagina Facebook Emilio Fede. Il giornalista ha lanciato un messaggio a sostegno del professore che lavora all’ospedale Pascale di Napoli. Proprio […]

di Mia Fenice - 20 Marzo 2020