CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

Pioverà sul picnic di Pasquetta di venti milioni di italiani: i dati di Coldiretti sull’esodo

Pioverà sul picnic di Pasquetta di venti milioni di italiani: i dati di Coldiretti sull’esodo

Oltre 400mila persone hanno deciso di pranzare a tavola in un agriturismo a Pasquetta per cogliere l’opportunità di trascorrere una giornata lontano dalle città senza rinunciare alla comodità e alla protezione dal vento e dal maltempo garantita dall’ospitalità delle aziende di campagna. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione della Pasquetta segnata dal […]

di Redazione - 22 Aprile 2019

Ucraina, stravince il giovane Zelensky: ora Mosca è più vicina. “Farò finire la guerra nel Donbass”

Ucraina, stravince il giovane Zelensky: ora Mosca è più vicina. “Farò finire la guerra nel Donbass”

Il giovane Volodimir Zelenski (41 anni) si è imposto sull’avversario e presidente ucraino uscente Petro Poroshenko conquistando il 73,09 % delle preferenze al secondo turno delle presidenziali celebrato ieri. Poroshenko ha ottenuto solo il 24,57% dei voti, stando alla commissione elettorale sulla base dei risultati dello scrutinio del 90 per cento delle schede. L’affluenza alle […]

di Giovanni Trotta - 22 Aprile 2019

Le lacrime dell'”angelo della morte” di Piombino condannata all’ergastolo: “Non ho fatto nulla”

Le lacrime dell'”angelo della morte” di Piombino condannata all’ergastolo: “Non ho fatto nulla”

“non è giusto, io non ho fatto niente” : quest ele parole di Fausta Bonino in lacrime dopo la sentenza. Il gup del Tribunale di Livorno, Marco Sacquegna, ha condannato all’ergastolo Fausta Bonino, l’infermiera accusata dalla Procura labronica di omicidio volontario plurimo e aggravato per quattro morti sospette di pazienti avvenute nel reparto di rianimazione […]

di Redazione - 19 Aprile 2019

Libia, Trump dà fiducia ad Haftar. Mentre l’Italia rinvia ogni decisione a dopo Pasqua…

Libia, Trump dà fiducia ad Haftar. Mentre l’Italia rinvia ogni decisione a dopo Pasqua…

In Libia la situazione si complica: si combatte sempre più aspramente sul terreno tra le forze del generale Haftar e bande di irregolari e terroristi, nelle città di manifesta contro Haftar, mentre Italia e Francia, con i loro ministri degli Esteri Moavero e Le Drian, concordano sull’opportunità di un cessate il fuoco. La Farnesina però […]

di Antonio Pannullo - 19 Aprile 2019

Zingaretti ne fa una dopo l’altra: da “più immigrati in Italia” al manifesto clamorosamente sbagliato

Zingaretti ne fa una dopo l’altra: da “più immigrati in Italia” al manifesto clamorosamente sbagliato

Dopo la sua performance a Piazza Pulita in cui ha invocato l’apertura dei porti e più immigrati in Italia, il segretario del Pd Nicola Zingaretti ne combina un’altra: ubriacati anche da Greta Thunberg e i suoi allarmismi ambientalisti, quelli del Pd colgono l’occasione per collezionare un’ennesima brutta figura: nel tentativo di lanciare il super governatore della […]

di Antonio Pannullo - 19 Aprile 2019

Mentre l’Onu perde tempo, in Libia il conflitto si estende. Haftar vuole il cessate il fuoco

Mentre l’Onu perde tempo, in Libia il conflitto si estende. Haftar vuole il cessate il fuoco

Mentre proseguono gli scontri alla periferia sud di Tripoli, è stallo al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla crisi libica. A causa dei veti incrociati, raccontano fonti diplomatiche, ancora non c’è un’intesa sulla bozza di risoluzione per il cessate il fuoco presentata nei giorni scorsi dalla Gran Bretagna. Il nodo che blocca il via […]

di Giovanni Trotta - 19 Aprile 2019

laura castelli

Per il viceministro Laura Castelli guai dal suo collegio elettorale: ripudiata dai grillini “doc”

Il governo va avanti con la spending review e conferma il no alla patrimoniale. I viceministri Laura Castelli (M5S) e il leghista Massimo Garavaglia sono stati nominati dal governo commissari straordinari per la spending review. Nella risoluzione al Def approvata oggi , si impoegna il governo ad “adottare un piano di razionalizzazione, riqualificazione e di revisione […]

di Redazione - 19 Aprile 2019

Dove nascono gli incubi? Uno studio racconta da dove ci vengono ansia, paura e negatività

Dove nascono gli incubi? Uno studio racconta da dove ci vengono ansia, paura e negatività

“I sogni son desideri”, ma non sempre. Spesso le nostri notti sono agitate e popolate da incubi. Ricercatori finlandesi, svedesi e britannici hanno scoperto dove nascono queste emozioni negative, legate ad ansia e paura, che si trasformano in incubi. Ebbene, la culla è nella parte del destra del cervello. Lo studio, pubblicato sul Journal of […]

di Redazione - 19 Aprile 2019

Nuova “sparata” di Araud, l’ex ambasciatore francese anti-Trump: lo insultò anche la notte delle elezioni

Nuova “sparata” di Araud, l’ex ambasciatore francese anti-Trump: lo insultò anche la notte delle elezioni

Incredibile sparata molto poco diplomatica nell’ultimo giorno da ambasciatore della Francia negli Stati Uniti, e della sua carriera di 37 anni in diplomazia, di Gerard Araud, al quale evidentemente il presidente americano no sta simpatico. L’ormai ex ambasciatore paragona l’amministrazione Trump alla corte di Luigi XIV “con un vecchio re, volubile, imprevedibile, disinformato ma che […]

di Domenico Bruni - 19 Aprile 2019

Improvvisa scomparsa di Carlo Giannotta, custode della memoria di Acca Larenzia

Improvvisa scomparsa di Carlo Giannotta, custode della memoria di Acca Larenzia

Ieri sera se ne è andato improvvisamente Carlo Giannotta, protagonista dell’attivismo romano negli anni Settanta, gli anni difficili. Giannotta (classe 1953), come il padre prima di lui, era un coraggioso militante del Movimento Sociale italiano a Roma, e per la precisione di Roma Sud, dove si era davvero tutti i giorni in trincea. Frequentava soprattutto […]

di Antonio Pannullo - 18 Aprile 2019

Illegal immigrants, who were rescued by the Libyan coastguard in the Mediterranean off the Libyan coast, arrive at a naval base in the capital Tripoli on May 26, 2017. 
At least 20 boats carrying thousands of migrants on their way to Italy were spotted off the coast of the western city of Sabratha, the Libyan navy said. / AFP PHOTO / MAHMUD TURKIA

Guerra civile in Libia? La maggioranza degli italiani è favorevole alla chiusura dei porti

Il ministro della Difesa Trenta pensa che arriveranno molti “profughi” dalla Libia, ma gli italiani hanno le idee chiare. Il 56,7% degli italiani pensa che sia giusto chiudere i porti italiani per impedire l’arrivo dei clandestini, contro il 43,3% che è contrario. A sostenere l’embargo sono il 90,1% degli elettori della Lega; il 68,5% degli […]

di Guglielmo Gatti - 17 Aprile 2019

La lunga serie di chiese vandalizzate e incendiate in tutta Europa: chi ci odia?

La lunga serie di chiese vandalizzate e incendiate in tutta Europa: chi ci odia?

Non sappiamo se l’incendio di Notre Dame sia stato volontario o involontario, ma è un fatto che da diversi anni in Europa si assiste a un attacco preoccupante contro i simboli cristiani, e in particolare contro le chiese. Questi attacchi e profanazioni avvengono in particolare in Francia e in Germania, o almeno sono i Paesi […]

di Antonio Pannullo - 17 Aprile 2019

Drammatico suicidio dell’ex presidente del Perù: si spara mentre lo arrestano

Drammatico suicidio dell’ex presidente del Perù: si spara mentre lo arrestano

L’ex presidente del Perù, Alan Garcia, è morto dopo essersi sparato alla testa. Garcia ha aperto il fuoco nel suo appartamento mentre stava per essere arrestato per corruzione. L’ex presidente, alla guida del Paese tra il 1985 ed il 1990 e poi tra il 2006 ed il 2011, in condizioni gravissime è stato ricoverato in […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Gilet gialli a Notre Dame? I pompieri smentiscono: ma no, è una fake news…

Gilet gialli a Notre Dame? I pompieri smentiscono: ma no, è una fake news…

“L’edificio è in piedi perché i due campanili sono stati salvati. Il lavoro principale che bisogna fare, ora, è garantire che l’edificio non collassi”. Gabriel Plus, tenente colonnello dei vigili del fuoco di Parigi, si esprime così sulle operazioni in corso a Notre Dame dopo l’incendio che ha devastato la cattedrale. “L’altra area su cui […]

di Domenico Bruni - 17 Aprile 2019

Sei casi di morbillo a Parma: ora si teme una nuova epidemia

Sei casi di morbillo a Parma: ora si teme una nuova epidemia

Sono stati segnalati 6 casi sospetti di morbillo a Parma. Si tratta di ragazzi tra i 22 e i 29 anni, che vivono in città e che hanno iniziato ad avere i tipici sintomi del virus nello stesso periodo. In attesa degli esiti di laboratorio necessari a confermare o meno che si tratti di morbillo, […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Elisabetta Gardini correrà nel nordest per Fratelli d’Italia. Il benvenuto di Giorgia Meloni

Elisabetta Gardini correrà nel nordest per Fratelli d’Italia. Il benvenuto di Giorgia Meloni

“Sono felice di accogliere Elisabetta Gardini, da ieri fra i Conservatori europei, nella lista di Fratelli d’Italia per il Nordest. Conosce l’Europa, saprà difendere gli interessi d’Italia”. Lo ha ha detto Giorgia Meloni, leader di Fdi, che alla sala Santa Chiara, in occasione della presentazione del Patto per il lavoro, ha annunciato la notizia insieme […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

arce

Delitto di Arce, per l’assassinio di Serena indagati tre carabinieri. Il padre: “Chi sa, parli”

Si sono chiuse le indagini preliminari sull’omicidio di Serena Mollicone, la studentessa di Arce (Frosinone) uccisa nel 2001. Sono stati recapitati gli avvisi di chiusura dell’inchiesta a cinque persone, a vario titolo, coinvolte nel caso. Si tratta di due carabinieri, un ex carabiniere ossia l’ex comandante della stazione dei carabinieri di Arce Franco Mottola, sua moglie […]

di Antonio Pannullo - 17 Aprile 2019

Così il comunista Ortega ha portato il Nicaragua all’emergenza umanitaria: 60mila in fuga

Così il comunista Ortega ha portato il Nicaragua all’emergenza umanitaria: 60mila in fuga

Il chavista Daniel Ortega ha condotto il Paese di cui è presidente alla rovina totale. A un anno dall’inizio della crisi politica e sociale che ha colpito il Nicaragua, sarebbero 62.000 le persone fuggite nei Paesi confinanti, e la stragrande maggioranza di queste, circa 55.500 persone, cerca rifugio in Costa Rica. Lo rifende noto l’Unhcr, […]

di Giovanni Trotta - 17 Aprile 2019

Perché la Rai non ha ritenuto di documentare il ricordo alla Camera del carabiniere ucciso?

Perché la Rai non ha ritenuto di documentare il ricordo alla Camera del carabiniere ucciso?

La Camera ha ricordato solennemente il carabiniere ucciso a Foggia: “Desidero ricordare il coraggio, il senso di umanità e l’impegno con cui il maresciallo Di Gennaro ha messo la propria capacità professionale al servizio della comunità, fino a sacrificare la propria vita”. Lo ha detto il presidente della Camera, Roberto Fico, commemorando nell’aula di Montecitorio […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Marine Le Pen suona la carica: “Le nostre idee si stanno affermando ovunque”

Marine Le Pen suona la carica: “Le nostre idee si stanno affermando ovunque”

Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, nuovo nome del suo Front National, ha scelto un hotel di Strasburgo, non lontano dal parlamento europeo, per presentare il programma del partito in vista del 26 maggio. Le sconfitte contro Emmanuel Macron, peraltro previste, non hanno minimamente scalfito la combattiva leader della destra francese, che oggi i […]

di Antonio Pannullo - 15 Aprile 2019

Scommesse e giochi, gli operatori: il ministero dell’Economia metta ordine nel settore

Scommesse e giochi, gli operatori: il ministero dell’Economia metta ordine nel settore

Il Consiglio di Stato ha chiesto al ministero dell’Economia di “fare chiarezza sul vuoto legislativo” nel settore “delle concessioni di raccolta delle scommesse per pronostici, gare ippiche ed eventi sportivi”, che “inevitabilmente non solo crea confusione ma soprattutto destabilizza un settore ormai in balia delle onde”. Lo rende noto il Sapar, l’Associazione che raccoglie circa […]

di Redazione - 15 Aprile 2019

Maniaco aggredisce alla Stazione Termini studentessa in gita: la salva il professore

Maniaco aggredisce alla Stazione Termini studentessa in gita: la salva il professore

Brutta avventura per una studentessa 17enne in gita scolastica con i compagni e i docenti a Roma. La ragazza, domenica, era alla Stazione Termini di Roma insieme con la scolaresca, quando – come riporta il quotidiano romano Il Messaggero – è stata aggredita alle spalle da un maniaco che l’ha iniziata a toccare. La ragazza in […]

di Redazione - 15 Aprile 2019

Arriva il taser, le Forze dell’Ordine: «Chi è contrario non sa di che cosa parla»

Arriva il taser, le Forze dell’Ordine: «Chi è contrario non sa di che cosa parla»

Soddisfatte le forze di polizia per l’arrivo dei taser, sempre annunciati ma mai adottati, alle nostre forze dell’ordine.  I commenti di chi lavora tutti  i giorni sul territorio sono unanimi: ”Attendiamo con ansia che arrivi giugno in modo che l’annuncio di Salvini sulla dotazione dei taser alle Forze di Polizia divenga realtà. Finalmente, è il caso […]

di Redazione - 15 Aprile 2019

Firenze, stavolta è il Garante della privacy a dover pagare: il Chianti vince la battaglia

Firenze, stavolta è il Garante della privacy a dover pagare: il Chianti vince la battaglia

L’Unione comunale del Chianti fiorentino vince una battaglia legale contro il Garante per la Protezione dei dati personali sul terreno della trasparenza amministrativa. Ammonta complessivamente a 15.000 euro circa la somma che il Garante per la Protezione dei dati personali è condannato a pagare e a restituire all’Unione comunale del Chianti Fiorentino, secondo quanto stabilito […]

di Redazione - 15 Aprile 2019

E’ un giovane sindaco gay e cristiano il candidato democratico anti-Trump

E’ un giovane sindaco gay e cristiano il candidato democratico anti-Trump

Promettendo di mettere fine “allo show degli orrori di Trump”, Pete Buttigieg, il 37enne sindaco di Indiana city, si è ufficialmente candidato alla nomination dem, diventando il primo candidato apertamente gay alla Casa Bianca. E’ regolarmente sposato con il cuo compagno. “E’ arrivato il momento di allontanarci dalle politiche del passato per andare verso qualcosa […]

di Redazione - 15 Aprile 2019

Finlandia, i sovranisti a un passo dalla vittoria: un seggio in bilico, si riconta

Finlandia, i sovranisti a un passo dalla vittoria: un seggio in bilico, si riconta

Finale al cardiopalma nelle elezioni finlandesi, dove il centrosinistra vince di un soffio sul partito euroscettico e sovranista dei Veri Finlandesi, giunto ad appena 0,2 punti percentuali sotto. Le burocrazie di Bruxelles tirano un sospiro di sollievo, ma per poco, poiché il centrosinistra ormai è in minoranza nel Paese finnico. L’Spd (centrosinistra) dovrebbe aver eil […]

di Giovanni Trotta - 15 Aprile 2019

Allarme di Gasparri sull’Unicredit: “Vigilare con attenzione, quali garanzie ci sono per i clienti?”

Allarme di Gasparri sull’Unicredit: “Vigilare con attenzione, quali garanzie ci sono per i clienti?”

”È molto preoccupante la situazione di Unicredit che rischia una pesantissima sanzione da parte della Commissione Europea per un’ipotesi di distorsione della concorrenza per vicende degli anni passati”. Lo dichiara il senatore Maurizio Gasparri (Forza Italia). “La vicenda – ricorda – coinvolge una controllata tedesca di Unicredit e c’è l’ipotesi che si sia formato un […]

di redazione - 12 Aprile 2019

Genocidio degli Armeni, ora la Turchia minaccia l’Italia: “Ci saranno conseguenze per voi”

Genocidio degli Armeni, ora la Turchia minaccia l’Italia: “Ci saranno conseguenze per voi”

La Turchia è sempre più arrabbiata con il parlamento italiano, reo di aver votato una mozione che riconosce il genocidio degli Armeni. La Camera dei deputati italiana ha “strumentalizzato” la storia ed il diritto definendo un “genocidio” l’uccisione degli armeni nel 1915. Lo ha affermato il presidente del parlamento turco, Mustafa Sentop, commentando l’approvazione alla […]

di Giovanni Trotta - 12 Aprile 2019

Bufera sul Pd anche in Umbria: arrestati assessore e segretario regionali, perquisizione al presidente

Bufera sul Pd anche in Umbria: arrestati assessore e segretario regionali, perquisizione al presidente

Nuovi guai per il Pd, stavolta in Umbria: perquisizioni sono in corso da parte della Guardia di Finanza, nell’ambito di un’inchiesta su concorsi per le aziende ospedaliere di Perugia. I provvedimenti sono stati emessi dalla procura di Perugia nei confronti della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, del segretario del Pd umbro ed ex sottosegretario […]

di Domenico Bruni - 12 Aprile 2019

Sudanese President Omar al-Bashir waves to the crowd during his visit to the Northern Kordofan town of El-Obeid to address a rally of freshly-trained paramilitary troops on April 19, 2012. Bashir vowed on April 19, to teach “a lesson by force” to the South Sudanese government over its seizure of the north’s main Heglig oil field. AFP PHOTO / EBRAHIM HAMID (Photo credit should read EBRAHIM HAMID/AFP/Getty Images)

Schiaffo del Sudan all’Onu: “Noi non consegniamo i cittadini sudanesi ai vostri tribunali”

L’Ufficio Onu per i diritti umani chiede alle autorità sudanesi di collaborare con la Corte penale internazionale dell’Aja (Cpi), che ha spiccato un mandato d’arresto per il deposto presidente Omar al-Bashir sospettato di crimini di guerra. “Esortiamo le autorità in Sudan a collaborare pienamente con la Cpi”, ha detto la portavoce, Ravina Shamdasan durante un […]

di Redazione - 12 Aprile 2019

Uccide la moglie a bastonate e poi si impicca: tragedia della disperazione nel Bolognese

Uccide la moglie a bastonate e poi si impicca: tragedia della disperazione nel Bolognese

Duplice tragedia nel Bolognese, tragedia della disperazione che è sfociata in un omicidio-suicidio. Un uomo anziano ha ucciso la moglie a bastonate, o forse con una traversina di legno, e poi si è ucciso, impiccandosi alla parte interna della finestra della casa dove i due convivevano. La tragedia è avvenuta in via Roma a Zola […]

di Redazione - 12 Aprile 2019

Farage lancia il Brexit Party: “In caso fossimo costretti a partecipare alle elezioni europee…”

Farage lancia il Brexit Party: “In caso fossimo costretti a partecipare alle elezioni europee…”

Con l’ipotesi sempre più concreta di una partecipazione britannica alle elezioni europee, Nigel Farage annuncia la nascita del suo nuovo Brexit Party. L’ex leader dell’Ukip e uno dei maggiori artefici del referendum del 2016, ha preferito un nuovo strumento politico al suo vecchio partito, del quale non condivide la deriva di “estremista”. “Il marchio ormai […]

di Redazione - 12 Aprile 2019

L’icona del “made in Italy” Ape Piaggio in mostra al raduno mondiale di Pontedera

L’icona del “made in Italy” Ape Piaggio in mostra al raduno mondiale di Pontedera

A oltre settanta anni dalla sua nascita, Ape continua a riscuotere un grande successo e a suscitare simpatia in tutto il mondo. Ape è oggi protagonista nel fenomeno in ascesa dello street food e dei servizi di urban delivery mentre cresce ancora la sua diffusione internazionale grazie al recente ingresso sul mercato della Cambogia, una […]

di Redazione - 12 Aprile 2019