CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

118

Covid-19, nel Lazio il 118 trasformato in “taxi” per pazienti contagiosi. La denuncia: “Così perdiamo”

Alleggerire il 118 delle mansioni non necessarie, affinché possa svolgere davvero la propria funzione di servizio in emergenza-urgenza. La richiesta degli operatori è questa, ma alla Regione Lazio anche in questo caso sembrano decisi ad andare a ogni costo nella direzione contraria. Alle ambulanze del 118, infatti, una disposizione regionale chiede ora di farsi anche […]

di Natalia Delfino - 27 Marzo 2020

sondaggi

Sondaggi, gli italiani non sanno che farsene degli show di Conte: Lega prima, FdI cresce ancora

Lega primo partito, Fratelli d’Italia ancora in crescita, Forza Italia in lieve flessione. Per una somma di consensi che arriva oltre il 48%. L’ultima rilevazione Emg Acqua per Agorà conferma, ancora una volta, che gli italiani vogliono un governo di centrodestra. Se si votasse oggi, infatti, la coalizione vincerebbe a mani basse contro la drammaticamente […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

regione lazio

Blitz notturno a consiglio sospeso: così la Regione Lazio regala l’immobile all’associazione “amica”

Di notte e mentre l’opinione pubblica è tutta distratta dall’emergenza coronavirus. Così la Regione Lazio ha fatto un blitz per assegnare un immobile alla Casa delle donne “Lucha y Siesta”. Rigorosamente senza bando pubblico. Il blitz notturno alla Regione Lazio “La Regione Lazio e il ‘presidente zero’ Zingaretti ancora una volta cercano di aggirare le […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

bruno vespa

Bruno Vespa osa criticare le Ong. In Rai si scatena la vendetta: doppio esposto contro di lui

L’apparato Rai si muove – di nuovo – contro Bruno Vespa. Il consigliere di amministrazione eletto dai dipendenti, Riccardo Laganà, e il segretario dell’Usigrai, il sindacato interno dei giornalisti, Vittorio di Trapani, hanno presentato un doppio esposto contro il conduttore di Porta a Porta. La sua colpa? Aver domandato che fine abbiano fatto nel Ong […]

di Natalia Delfino - 25 Marzo 2020

gori

Giorgio Gori attacca la sanità lombarda. E pure il fratello medico lo smentisce: “È molto provato…”

“Non è all’altezza”. Attacco a testa bassa alla sanità lombarda da parte di Giorgio Gori. Sebbene abbia riconosciuto che il sistema si trova ad affrontare “una prova inimmaginabile”, il sindaco di Bergamo ha infatti sostenuto che la rete sanitaria territoriale “non è all’altezza”. L’attacco di Gori alla sanità lombarda “Qui in provincia abbiamo un deficit […]

di Federica Parbuoni - 25 Marzo 2020

spagna

Covid-19, cameriere picchiato in Spagna perché italiano: “Ci hanno dato la colpa del contagio”

Un cameriere picchiato; un altro obbligato a indossare la mascherina anche se non era stato in Italia di recente; persone costrette a trovarsi alloggi alternativi a quelli in cui abitavano, perché di fatto cacciati dai coinquilini. Sono alcuni degli episodi di discriminazione nei confronti degli italiani registrati in Spagna, prima che Madrid si rendesse conto […]

di Gigliola Bardi - 25 Marzo 2020

sileri

Covid-19, Sileri ammette che il governo naviga a vista: “Non sappiamo quando ne usciremo”

Incubo coronavirus finito per Pierpaolo Sileri, che il 13 marzo ha saputo di essere positivo. Il viceministro alla Salute sta aspettando il nulla osta della Asl che certifichi la guarigione, ma già adesso può annunciare “sto bene, ne sono fuori”. Anche il secondo tampone, fatto l’altro ieri, infatti, ha dato esito negativo. “Nessuno sa quando […]

di Luciana Delli Colli - 25 Marzo 2020

virus

Ora fa paura anche l’hantavirus: uomo muore in Cina in poche ore. È trasmesso dai roditori

Nella Cina che sta uscendo dall’emergenza coronavirus, si registra la morte di un uomo provocata da un altro virus, chiamato hantrvirus, trasmesso dai roditori. Secondo quanto riporta il Global Times, un operaio si è sentito male mentre stava andando a lavorare, lunedì scorso, a Shandong insieme ad altri 29 colleghi. Trasferito all’ospedale della contea di […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

governissimo

Meloni: «Superata l’emergenza tutta questa melassa dovrà finire. No al governissimo»

Il Parlamento diventi una “unità di crisi”. Giorgia Meloni rilancia la richiesta all’indomani dell’ennesima conferenza stampa social di Giuseppe Conte, durante la quale il premier ha fatto sapere di voler relazionare alle Camere ogni 15 giorni. “È possibile collaborare se si istituisce un luogo permanente di confronto. E può essere solo il Parlamento“, ha avvertito […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

naomi campbell

Coronavirus, Naomi Campbell rilancia De Luca e avverte: “Ascolta, America, ascolta”

Con i suoi 8,7 milioni di follower e la forza della popolarità, anche Naomi Campbell è scesa in campo contro il contagio da coronavirus. E lo ha fatto in un modo davvero inaspettato. Sul suo profilo Instagram, la top model ha rilanciato un collage di video in cui gli amministratori italiani sferzano i loro concittadini, […]

di Sveva Ferri - 25 Marzo 2020

cirio

Covid-19, Cirio: «Sono guarito. Ora continuo a lottare per sconfiggere il virus anche fuori»

Finisce l’incubo coronavirus per Alberto Cirio, almeno sul piano personale. Il presidente della Regione Piemonte ha infatti annunciato la guarigione oggi. “Ho appena ricevuto l’esito del doppio tampone di verifica ed entrambi hanno dato esito negativo al coronavirus“, ha fatto sapere il governatore, che era risultato positivo alla Covid-19 l’8 marzo. Cirio: “E ora corro all’Unità […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

calciatori

Lo sfogo del primario lombardo: “Per i medici non ci sono tamponi, ma per i calciatori sì”

Ai calciatori sì, ai medici no. È lo sfogo di un primario di Magenta, comune nel cuore della Lombardia, a riportare ancora una volta l’attenzione sulla questione dei tamponi. E sui criteri con cui si eseguono. Il dottor Nicola Mumoli, direttore dell’Unità operativa di Medicina dell’ospedale della cittadina lombarda, in cui sono attualmente ricoverati oltre 130 […]

di Gigliola Bardi - 23 Marzo 2020

tampone

“Presto il kit per fare il tampone da soli”: l’annuncio dell’azienda al lavoro sul farmaco anti Covid

Un “tampone” che fornisce risultati in 15-20 minuti e un antivirale per combattere il coronavirus. Li sta preparando l’azienda coreana Celltrion, che ha fatto sapere di aver già completato “con successo” la prima fase di sviluppo del trattamento. Verso la sperimentazione dell’antivirale Celltrion lavora, di fatto, su mandato del governo coreano, che l’ha scelta come […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

don gnocchi

“Il Don Gnocchi di Milano ha taciuto sui casi di coronavirus”: i lavoratori denunciano la struttura

Diciotto lavoratori dell’Istituto Palazzolo – Fondazione Don Gnocchi di Milano hanno denunciato la struttura, accusandola di “diffusione colposa di epidemia”. Secondo i lavoratori, infatti, l’Istituto avrebbe nascosto casi di coronavirus nel personale in servizio e avrebbe anche impedito l’utilizzo di mascherine “per non spaventare l’utenza”. La denuncia dei lavoratori del Don Gnocchi Oltre ai vertici del […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

stampa

La Federazione della stampa contro Conte: “Basta monologhi. Non può sottrarsi alle domande”

“Checché ne pensino cattivi consiglieri e improvvisati spin doctor, l’articolo 21 della Costituzione è pienamente in vigore”. A ricordarlo al governo è stata la Federazione nazionale della stampa, all’indomani del monologo social di Giuseppe Conte, fatto passare per “conferenza stampa”. Una scelta, quella del premier (o di chi per lui), che subito ha suscitato perplessità […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

clandestini

Italia blindata? Una balla: i clandestini continuano a sbarcare sulle nostre coste (video)

Italiani – giustamente – chiusi in casa e navi da crociera – altrettanto giustamente – bloccate nei porti. Eppure, nell’Italia blindata a causa del coronavirus, i clandestini riescono lo stesso ad approdare tranquillamente sulle nostre coste. Come se nulla fosse, o quasi. La denuncia arriva dalla Calabria, dove ieri a Crotone un gruppo di uomini […]

di Sveva Ferri - 23 Marzo 2020

speranza

Lo sfogo del sindaco siciliano: “Speranza, devi tutelare la salute degli italiani, non la corsetta” (video)

“Ma stiamo scherzando? Qua contiamo i morti, lei non ha fatto niente durante questo periodo terribile. Fa il primo provvedimento e pensa alla corsetta, non a difendere i medici, gli infermieri, il popolo italiano. Faccia un decreto serio, ministro. Faccia ciò per cui è stato nominato”. Salvatore Castrovinci è il sindaco di Torrenova, in provincia […]

di Sveva Ferri - 21 Marzo 2020

panzironi

Coronavirus, basta con le bufale di Panzironi. Interviene l’AgCom: “Sanzioni a chi gli dà spazio”

Alla fine è intervenuta l’AgCom. E ha di fatto messo al bando Adriano Panzironi e le sue bufale pesudo-scientifiche dalla Tv italiana. L’autorità per le comunicazioni ha infatti avviato un provvedimento sanzionatorio per i canali che editano il suo programma Il cerca salute, ha annunciato procedimenti nei confronti delle altre tv locali che li passano […]

di Viola Longo - 21 Marzo 2020

mogol

Parole di Mogol, suonano i medici: arriva l’Inno contro il coronavirus. “Cantiamo la speranza” (video)

Suonano da casa, dagli studi, dall’ospedale. Sono i medici della Federazione italiana delle Società medico scientifiche (Fism) che hanno partecipato alla registrazione, rigorosamente online, dell’Inno dei medici contro il coronavirus. Il testo è stato scritto da Mogol, sulle note de Il mio canto libero. “In un mondo che fa paura ormai…” “In un mondo che fa […]

di Luciana Delli Colli - 21 Marzo 2020

napoli

Covid-19, “Spaccio, assembramenti e rave”: anche a Napoli gli immigrati fanno quello che vogliono (video)

Un capannello di una decina di immigrati si ritrova e si intrattiene di giorno davanti a un negozio. Un’altra mezza dozzina di stranieri rumoreggia, rigorosamente stretta in un cerchio fitto fitto, nel cuore della notte. Sono due scene riprese in un video sul “Degrado del Vasto”, a Napoli, rilanciato sui social dall’ex sindaco di Quarto, Rosa […]

di Federica Parbuoni - 21 Marzo 2020

confintesa

Confintesa: “No al Mes. I nostri soldi vadano alle aziende italiane, non alle banche tedesche”

Il governo deve fare “chiarezza sulla manovra economica“, indicando le soluzioni da adottare non solo per lavoratori dipendenti e partite Iva, ma anche per le aziende. Ad affermarlo è Confintesa, che all’esecutivo chiede “il coraggio” dimettere in campo tutti “gli strumenti finanziari disponibili”. Prudenzano: “Il governo faccia chiarezza” “In questo momento non vogliamo fare polemiche […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

casale monferrato

Mascherine, il modello Casale Monferrato: così il Comune le fa avere a chi ne hanno bisogno

Hanno iniziato da “chi è in prima linea” contro il coronavirus: sanitari, forze dell’ordine, case di cura, operatori dei servizi essenziali. Da domani passeranno ai cittadini più esposti: cittadini con più di 65 anni, persone con gravi patologie, commercianti che per legge possono stare aperti. Il Comune di Casale Monferrato, poco meno di 34mila abitanti […]

di Sveva Ferri - 21 Marzo 2020

trump

Coronavirus, scivolone di Trump: “Non vogliamo fare la fine dell’Italia”

Ha rassicurato sul rilancio dell’economia, anticipato che potrebbe chiudere i confini e spiegato di volersi “sbarazzare” di questo virus, perché “non vogliamo fare la fine dell’Italia”. Donald Trump ha incontrato la stampa alla Casa Bianca, nel corso di una conferenza stampa dedicata al coronavirus. E, dopo aver rincarato sull’espressione “virus cinese”, che tante critiche gli […]

di Redazione - 17 Marzo 2020

meloni

Coronavirus, Meloni: “Il testo del decreto non c’è. Basta sceneggiate: dal governo serve serietà”

Responsabilità, chiarezza, concretezza. Giorgia Meloni è stata nuovamente costretta a chiederle al governo, all’indomani dell’ennesimo decreto sul coronavirus. O, meglio, dell’ennesima conferenza stampa sul coronavirus. Perché del decreto, allo stato attuale, non c’è traccia. Non solo manca la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, manca perfino un testo certo. L’ironia dei social: “Il decreto – La telenovela” […]

di Viola Longo - 17 Marzo 2020

Coronavirus, l’allarme di Rida Ambiente: “Rischi dai rifiuti, nel Lazio siano trattati correttamente”

Coronavirus, l’allarme di Rida Ambiente: “Rischi dai rifiuti, nel Lazio siano trattati correttamente”

Un problema cronico, che spesso si trasforma in emergenza e, in questa fase, rischia di diventare un alleato della sciagura coronavirus. È la questione del trattamento dei rifiuti nel Lazio, che – avverte Rida Ambiente – “non è più rinviabile”. “Dopo le prescrizioni dell’Istituto Superiore di Sanità sulle modalità di raccolta dei rifiuti per chi è […]

di Luciana Delli Colli - 17 Marzo 2020

bergamo

Un’infinita fila di bare in attesa nel cimitero di Bergamo: tutto l’orrore di Covid-19 in un video

Una interminabile fila di bare e una constatazione amarissima da parte di chi riprende: “Una strage. Mamma mia”. Tutto lo strazio portato dal coronavirus a Bergamo è riassunto nei 24 secondi del video girato nella chiesa di Ognissanti, quella all’interno del cimitero monumentale cittadino. A Bergamo una sepoltura ogni mezz’ora Qualche giorno fa, il Tg1 […]

di Federica Parbuoni - 17 Marzo 2020

elezioni

Coronavirus, il rinvio delle elezioni ancora non c’è. Il governo prepara un altro “pacco” agli italiani?

C’è un piccolo giallo che accompagna il via libera del Consiglio dei ministri al nuovo decreto sull’emergenza coronavirus. Era insistente la voce che il governo avrebbe incluso nel testo anche il rinvio delle elezioni regionali e amministrative, da tenersi molto probabilmente a metà ottobre. D’altra parte, con l’Italia ferma e una diffusione del virus ancora […]

di Maurizio Gasparri - 17 Marzo 2020

sordi

Coronavirus, l’allarme di FdI sui rischi per i sordi. Montaruli: “La lingua dei segni trovi spazio”

“La Lingua dei segni entri nell’emergenza coronavirus. Dai video degli annunci del premier ai reparti di terapia intensiva”. A chiederlo è Augusta Montaruli, la parlamentare di FdI che tenne anche un discorso in Lis alla Camera, per sensibilizzare la politica sulla necessità di non escludere alcun italiano, quindi neanche i sordi, in nessuna situazione. Un […]

di Gigliola Bardi - 14 Marzo 2020