• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Registrati
  • Accedi
twitter facebook youtube
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Idee
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Idee
  • Foto
  • Video
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Registrati
  • Accedi
Secolo d'Italia > Cronaca >

Tratta, droga, prostituzione. I violenti affari della mafia nigeriana in Italia: 47 arresti (video)

martedì 21 Luglio 13:29 - di Gigliola Bardi
mafia nigeriana

Violenza e riti tribali, giuramento di fedeltà e sottomissione per la vita. È l’atto di affiliazione con cui la mafia nigeriana ingrossa le sue file in Italia. A scoprirlo è stata la polizia di Teramo, in collaborazione con quella di Ancona, nell’ambito di una vasta operazione che ha portato a un nuovo arresto di decine di mafiosi “d’importazione” africana nel nostro Paese.

Tutti gli affari della mafia nigeriana

I fermi sono stati 47, tra centro Italia e Sicilia. Le accuse sono di associazione di tipo mafioso dedita a riciclaggio e illecita intermediazione finanziaria; tratta di giovane donne; stupefacenti; reati violenti nei confronti di aderenti ad altri cults o punitivi nei confronti di altri connazionali. L’operazione, battezzata “Pesha” dal nome della cellula mafiosa nigeriana locale, ha consentito anche di ricostruire il tipo di organizzazione e radicamento della criminalità organizzata africana nel nostro Paese.

Vaccino Astrazeneca complottoVaccino Astrazeneca, complotto o semplice ritardo? Dagospia sgancia la bomba
L’accusa choc: in Cina gli studenti italiani firmavano un modulo sul virus già a ottobre del 2019

In Italia come in Nigeria

I fermati sono affiliati della “Supreme Eiye Confraternity (Sec)” o ”Eiye”, radicata in Nigeria, ma diffusa in molti Stati europei ed extraeuropei ed equiparata per struttura e forza intimidatoria alle mafie tradizionali. I fermati, hanno spiegato gli investigatori, appartengono alla cellula che opera sulla costiera del Teramano fino ad Ancona e anche fuori dalla Nigeria replicano in tutto e per tutto gli schemi della cosca madre: la segretezza del vincolo associativo, la ritualità dell’affiliazione, l’adozione di linguaggio e simbologia rigorosi, la violenza delle azioni. Caratteristiche che si riscontano già a partire dal rito di affiliazione, che costituisce un vincolo a vita. Dalle indagini sono emersi anche casi in cui i membri del clan con la violenza hanno costretto ad affiliarsi anche soggetti che non volevano farlo.

Le violenze della mafia nigeriana

Ripetute le aggressioni fisiche documentate, a partire da quelle ai danni di giovani donne costrette a prostituirsi o di membri della cosca giudicati non sufficientemente fedeli. Proprio uno di questi, dopo aver subito un violento pestaggio, ha deciso di collaborare con gli inquirenti, che hanno fatto scattare gli arresti dopo aver scoperto i piani di fuga degli indagati, verso altri Paesi europei dove avevano contatti, come Francia, Germania, Belgio, Svezia.

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

  • via Padova Capodanno criminale a Milano: nel quartiere multietnico spari ad altezza d’uomo (video)
  • Agitu Non era razzismo. Agitu è stata violentata e uccisa da un suo dipendente ghanese
  • marocchino pesta gli agenti e dà fuoco alla volante Marocchino scatena l’inferno: fermato per rissa, urla “ho il Covid”, pesta gli agenti e dà fuoco alla volante
  • Stazione Termini Stazione Termini, la furia di un immigrato: prende a calci i carabinieri. Bloccato con lo spray urticante
  • sbarchi Nuovi sbarchi in Sardegna e in Calabria. Meloni: «Italiani in zona rossa, porti aperti ai clandestini»
Emergenza Coronavirus

In evidenza

Zingaretti allarmato per la bomba migranti. E accusa il governo di non saper gestire nulla

Henri Levy Salvini

Il delirio di Henri Lévy: «Vaccino contro il virus grazie agli immigrati». Salvini: «Porta l’Africa a casa tua»

Il Conte “trionfante” ha le sue cheerleaders. E non solo nel Pd. Anche a destra la Carfagna dice…

Viktor Orban

Orban il “cattivo” si schiera con l’Italia contro l’Olanda. Sinistra spiazzata. La destra se la ride

Italpress

News dalla politica

Berlato (FdI): “Sulla riapertura delle scuole il governo brancola nel buio”
Baldassarre: Il Parlamento Ue boccia la norma che chiede chiarezza sui fondi delle Ong. Vergogna
Borsa di Milano: il crollo di Atlantia-Benetton (-8,29%) trascina giù Piazza Affari (-1,98)
Borsa, Piazza Affari chiude in lieve calo: l’indice Mib cede lo 0,10 per cento
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Idee
  • Foto
  • Video
  • Ultime Notizie

  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Mappa del sito
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • VERSIONE ACCESSIBILE

E’ il quotidiano on line della destra italiana: fondato a Roma nel 1952, nel 1963 divenne l’organo di partito del Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale e nel 1995 di Alleanza Nazionale.

Nel 2009 è stato uno dei quotidiani del Popolo della Libertà. Attualmente è organo della Fondazione Alleanza Nazionale.

Registrazione Tribunale di Roma n. 16225 del 23/2/1976
ISSN 2499-7919

La testata Secolo d’Italia usufruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 1990 n.250 e s.m.

Seguici su:
twitter facebook youtube