CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

terrorismo

Attentato di Londra, anti terrorismo in allerta anche in Italia: vertice straordinario al Viminale

Apparati anti terrorismo italiani allerta dopo gli attentati di ieri a Londra e L’Aja. Stamattina al Viminale si è svolta una riunione straordinaria del “Casa”, il Comitato di analisi strategica antiterrorismo. Le autorità italiane mantengono la “massima attenzione” e un serrato “monitoraggio” della situazione, benché non risultino contatti dell’attentatore di Londra con il nostro Paese. […]

di Federica Parbuoni - 30 Novembre 2019

governo

Mes, il governo è una maionese impazzita: Di Maio pensa alla crisi, poi smentisce

Governo sempre più in crisi sul Mes, il fondo europeo salva-Stati. Giuseppe Conte è atteso lunedì in Parlamento per riferire sul giallo della firma. Intanto a Palazzo Chigi è tutti contro tutti: il premier lo sponsorizza, il Pd lo difende, il M5S ritiene – come il centrodestra – che rischi di impiccare l’Italia. E lo […]

di Gigliola Bardi - 30 Novembre 2019

proposta

“Elisa, mi sposi?”: il leghista fa la proposta in Aula. Fico si irrita, Pezzopane entusiasta (video)

Fuori programma inedito oggi alla Camera. Prima che iniziasse l’esame del decreto per la ricostruzione post terremoto, un deputato leghista, Flavio Di Muro, ha chiesto di prendere la parola e ha esordito parlando dell’impegno sul territorio, della necessità di non perdere di vista i valori, della speranza che il suo intervento servisse a “rasserenare gli […]

di Gigliola Bardi - 28 Novembre 2019

prescrizione

Conte bocciato dal suo “maestro”, il giurista Alpa: «La riforma della prescrizione non funziona»

“Si deve abbinare la disciplina della prescrizione a quella che abbrevia i processi penali”. Le due leggi “devono andare insieme”, altrimenti la sospensione della prescrizione “non va bene”. A bocciare la riforma, così come è stata impostata dal governo, non è un giurista qualsiasi, ma Guido Alpa, che è stato maestro dello stesso premier Giuseppe […]

di Redazione - 28 Novembre 2019

renzi

Inchiesta Open, Renzi denuncia Travaglio: “Con i soldi delle querele ci pagherò il mutuo”

“Come promesso questa mattina firmo tre denunce penali e le indirizzo al procuratore capo di Firenze, dottor Creazzo”. Come di consueto, Matteo Renzi di fronte alle difficoltà va all’attacco. E, all’indomani dell’esplosione dell’affaire “Villa Puccini”, nell’ambito dell’inchiesta sulla Fondazione Open, va ripetendo che “io non temo niente” e sventolando le azioni legali. “Continuo a presentare querele. Ho […]

di Federica Parbuoni - 28 Novembre 2019

repubblica

Ironie social per la “lista nera” di Repubblica. Ma Berizzi fa la vittima: “Odio contro di me”

Solo due risultati ci si poteva aspettare da una rubrica che ha la pretesa di smascherare, stigmatizzare e infine contrastare l’odio: l’amplificazione dell’odio e la trasformazione in martire del suo estensore. Paolo Berizzi e Repubblica li hanno centrati entrambi in due soli giorni: quello dell’annuncio e quello della prima uscita. La “saga dell’odio” su Twitter Appena […]

di Viola Longo - 26 Novembre 2019

m5s

“Tra M5S e Casaleggio legami strani”: lo sanno pure in Ue. E i grillini restano fuori dai gruppi

Non li vogliono perché sul blog di Beppe Grillo si leggono cose “ingiustificabili” e, soprattutto, perché i rapporti con la Casaleggio Associati sono “piuttosto strani”. Così i Verdi europei danno il due di picche al M5S, che in Europa resta ancora isolato. Gli eurodeputati pentastellati, che attualmente siedono tra i “Non iscritti”, infatti, stanno discutendo da […]

di Redazione - 26 Novembre 2019

grillo

Grillo indica la retta via. Alleluja, è l’unico anziano che può farlo: il “razzismo anagrafico” dei 5s

Giubilo grande in casa pentastellata. Alleluja, alleluja. Beppe Grillo è calato sulla scena a indicare la retta via. Che, ha chiarito, sta nella svolta a sinistra. E giù tutti (o quasi) ad applaudire e a ricordare i grandi insegnamenti ricevuti, primo fra tutti: “Rompere i coglioni”. Ma non a lui, per carità. Metterlo in discussione è […]

di Livio Specchio - 23 Novembre 2019

ilva

Ex Ilva, il vertice Conte-Mittal è una beffa, sindacati furiosi: «Basta, il governo ci convochi»

“L’incontro tenutosi ieri con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed altri membri del governo per discutere possibili soluzioni per gli impianti ex Ilva è stato costruttivo. Le discussioni continueranno con l’obiettivo di raggiungere al più presto un accordo per una produzione sostenibile di acciaio a Taranto”. All’indomani del vertice fiume a Palazzo Chigi, anche […]

di Sveva Ferri - 23 Novembre 2019

biancalani

Don Biancalani vuole pure cantare Bella Ciao a messa. Ma stavolta la diocesi lo “bastona”

«Anche Vicofaro non si lega. Nessun dialogo con chi fomenta odio. Al termine della Messa la Domenica canteremo Bella Ciao». Don Massimo Biancalani, il prete immigrazionista e anti Salvini della provincia di Pistoia, è stato preso da grande entusiasmo per la moda delle sardine. Così grande che, nonostante non sia nuovo a uscite inopportune, stavolta […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

referendum

Legge elettorale, la Cassazione dice sì al referendum. Calderoli: “Bomba sui giochi di palazzo “

La Cassazione ha dato il via libera al referendum sulla legge elettorale. Il testo, fortemente voluto dalla Lega, era stato proposto da otto consigli regionali guidati dal centrodestra (Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Basilicata e Veneto) e depositato a piazza Cavour il 30 settembre. Il quesito chiede l’abolizione “del metodo proporzionale nell’attribuzione dei […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

Le immagini dei due uomini che sarebbero stati fermati dai carabinieri, 26 luglio 2019. Due persone sono state fermate nell’ambito delle indagini sull’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, accoltellato a morte stamani a Roma nel corso di un servizio contro un tentativo di estorsione. I fermati sono cittadini americani. I due sono stati portati al nucleo operativo dei carabinieri di via In Selci dove si recheranno i magistrati della Procura di Roma per interrogarli. Contro i due per ora non Ë stata formalizzata nessuna accusa. La Procura perÚ procede per omicidio e furto. 
ANSA/ESCLUSIVA “OPEN”
+++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

Omicidio Cerciello, giudizio immediato per i due americani. Processo al via il 26 febbraio

Inizierà il 26 febbraio prossimo, davanti alla prima Corte di assise di Roma, il processo a Finnegan Lee Elder e Christian Gabriel Natale Hjort. I due americani sono attualmente in carcere a Regina Coeli per l’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega. Lo ha deciso il gip di Roma Chiara Gallo che ha disposto il […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

scuola

Scuola, schiaffo Pd-M5S ai docenti: no alle misure di FdI per tutelare precari e sostegno

La maggioranza ha detto no alla tutela del lavoro degli insegnanti di sostegno e dei precari della scuola italiana. FdI, infatti, aveva approntato specifici emendamenti al Decreto Scuola per salvaguardare queste figure. Ma Pd e M5S li hanno bocciati nella Commissione congiunta Cultura e Lavoro. “È l’ennesimo schiaffo a docenti, dirigenti e precari” hanno commentato i deputati Ella […]

di Natalia Delfino - 21 Novembre 2019

ilva di taranto

Ex Ilva, la Guardia di Finanza nelle sedi di Arcelor Mittal. La Procura indaga sulla “crisi pilotata”

Giornata di perquisizioni per Arcelor Mittal. Sia le sedi di Milano sia quella di Taranto hanno ricevuto la visita della Guardia di Finanza. Nel capoluogo ionico, dove la Procura indaga per distruzione di mezzi di produzione e appropriazione indebita, dopo la denuncia dei commissari straordinari dell’ex Ilva, i finanzieri hanno compiuto controlli contabili e commerciali. […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

assange

La Svezia archivia le accuse di stupro contro Julian Assange: “Non ci sono le prove”

I magistrati svedesi hanno archiviato l’indagine sulle accuse di presunto stupro risalenti al 2010 nei confronti di Julian Assange. Il fondatore di Wikileaks, che si è sempre proclamato estraneo alle accuse, ha evitato per sette anni l’estradizione in Svezia, trovando rifugio nel 2012 all’interno dell’ambasciata dell’Ecuador a Londra. Per Assange resta aperta la partita con […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

salvamamme

Giornata dell’Infanzia, l’aiuto di Salvamamme alle famiglie in difficoltà: al via il “Cappottino day”

Non solo una celebrazione simbolica, ma un’occasione per dare un aiuto concreto a chi ne ha bisogno. Salvamamme celebra anche la Giornata internazionale dell’infanzia con una serie di iniziative che vanno realmente incontro alle esigenze delle famiglie, specie quelle maggiormente in difficoltà. La Giornata che in tutto il mondo si celebra domani, 20 novembre, diventa […]

di Gigliola Bardi - 19 Novembre 2019

riva destra

Domani incontro di Riva Destra sulla tutela delle donne vittime di violenza con Rauti e Rizzetto

Proseguono a Roma gli appuntamenti dei “Mercoledì di Riva Destra”. Questa settimana, in vista del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’incontro sarà dedicato all’impegno parlamentare di FdI per la tutela e il sostegno delle vittime e delle loro famiglie. Rauti e Rizzetto parlano di tutela delle vittime L’incontro si svolgerà mercoledì […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

trenta

Trancassini (FdI): “Da Trenta parole sconcertanti. E un grave atto d’accusa alla Raggi”

“Sono sconcertanti, ma in perfetta linea con le scelte politiche del Movimento 5 Stelle. D’altronde, optare per le barricate nel palazzo dorato non è certamente una novità per i massimi rappresentanti grillini che almeno a parole i ‘Palazzi’ avrebbero voluto smantellarli”. Così il deputato di FdI, Paolo Trancassini, ha commentato le parole dell’ex ministro Elisabetta […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

ilva

Ex Ilva, alla Fondazione An si presenta il romanzo di Mellone “Fino alla fine”

Parlare di ex Ilva fuori dalla propaganda, dalle imbarazzanti dirette Facebook, dalla cronaca convulsa che da politica si è fatta giudiziaria. Farlo tenendo insieme i fili di una vicenda che si è abbattuta sul nostro Paese come una scure, con una accelerazione improvvisa ma con una traiettoria prevedibilissima. Così prevedibile che c’è chi l’ha immaginata da tempo […]

di Viola Longo - 19 Novembre 2019

primato nazionale

L’Anpi boicotta il Primato Nazionale: salta la sala per il convegno. Polacchi: “Ma per noi è boom di lettori”

Nuovo boicottaggio ai danni dell’editoria libera. Anpi e il collettivo antifascista “I sentinelli” di Milano si sono mobilitati per far revocare la sala a un’iniziativa promossa dal Primato nazionale, quotidiano online e mensile cartaceo edito da Francesco Polacchi, giovane patron anche di Altaforte, la casa editrice “cacciata” dal Salone del Libro di Torino e da […]

di Sveva Ferri - 19 Novembre 2019

marsilio

Italia e Montenegro unite da un “ponte elettrico”. Marsilio: «Abruzzo strategico nei rapporti con i Balcani»

Un “ponte elettrico” unisce da oggi Italia e Montenegro. Il “ponte”, realizzato da Terna e inaugurato oggi alla presenza dei due capi di Stato, Sergio Mattarella e Milo Dukanovic, e del presidente dell’Abruzzo, Marco Marsilio, è un’infrastruttura da record. Completamente invisibile, perché sottomarina e interrata, l’opera si snoda per 445 km tra le stazioni elettriche di […]

di Redazione - 15 Novembre 2019

vigili del fuoco

FdI in piazza con i vigili del fuoco: “Il governo dia subito risposte. Accolga le nostre proposte”

Fratelli d’Italia al fianco dei vigili del fuoco che chiedono tutele e fondi per il Corpo, a partire dalla finanziaria. Oggi, in diverse piazze italiane, è partita la loro protesta che culminerà il 21 novembre con lo sciopero nazionale unitario indetto dai sindacati. In piazza Montecitorio, cuore simbolico di questa prima mobilitazione, i pompieri hanno […]

di Redazione - 15 Novembre 2019