CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

epa08068686 British Prime Minister Boris Johnson is greeted by staff as he arrives back at Downing Street from Buckingham Palace in London, Britain, 13 December 2019 after meeting with Queen Elizabeth II and accepting her invitation to form a Government, after the Conservative Party was returned to power in the General Election with an increased majority.  EPA/Stefan Rousseau / POOL

La narrazione sconfitta dalla realtà: si spiega così il trionfo di Boris Johnson

La narrazione sconfitta dalla realtà. Accade ovunque. Puntualmente è accaduto in Inghilterra. Boris Johnson, lo scapigliato clown, convince e stravince. E per laburisti e liberal è clamorosa sconfitta. Come ai tempi della Thatcher. Di quella Lady di ferro che quest’Unione europea così com’è non la voleva. E che per questo, con un golpe interno ai […]

di Tano Canino - 13 Dicembre 2019

Brexit

Voto Gb, l’ambasciatore italiano a Londra: “Pronti per la Brexit, nessuna preoccupazione”

“Il risultatochiaro” delle elezioni di ieri nel Regno Unito, che hanno visto il trionfo dei conservatori, “dà una certezza”. I tempi della Brexit saranno rispettati. Boris Johnson “ha confermato di voler uscire il 31 gennaio e l’accordo di recesso con la Ue contiene una parte molto consistente riguardante i diritti dei cittadini italiani ed europei nel […]

di Guido Liberati - 13 Dicembre 2019

epa07972000 Small bottles (R) containing CBD (Cannabidiol) oil are on display at the ‘Flowers Shop CBD’, of its creator Anthony Mamone (L, background), in Cannes, southern France, 04 November 2019. The French National Assembly in October voted in favor of experimenting with therapeutic cannabis, starting in the first quarter of 2020.  EPA/SEBASTIEN NOGIER

Cannabis, il colpo di mano dei Cinquestelle scatena le proteste: «Siete il peggio della politica»

“Un colpo di mano”; una “manovra ideologica”; “una vergogna”. L’emendamento del M5S , inserito surrettiziamente in manovra, che di fatto apre alla vendita della cannabis light suscita grande allarme e durissime proteste nel mondo dell’associazionismo. In particolare, Pro Vita, il Moige e il Family Day hanno dato voce al disagio profondo che percorre larga parte della società italiana. […]

di Viola Longo - 13 Dicembre 2019

Piazza Fontana

“Controinformazione su Piazza Fontana”, convegno al Cis. In tv solo ricostruzioni politiche

Piazza Fontana cinquant’anni dopo. “A prevalere nelle commemoriazioni della tragedia sono ancora le solite riostruzioni politiche e non giudiziarie”. Lo hanno stigmatizzato a Roma Domenico Gramazio, direttore di “Realtà Nuova”, lo storico e saggista Adalberto Baldoni e il giornalista e scrittore Roberto Rosseti. Le loro relazioni si sono svolte durante la tavola rotonda del Centro […]

di Redazione - 13 Dicembre 2019

Killer tenta la fuga dal tribunale di Mosca. La polizia lo ferma così (video)

Killer tenta la fuga dal tribunale di Mosca. La polizia lo ferma così (video)

Un giovane russo accusato di aver ucciso la sorella durante un “rito satanico”, ha cercato di scappare da un’aula di tribunale di Mosca arrampicandosi sul soffitto. Il video mostra il diciottenne Leonid Greyser che si inerpica da un recinto a prova di proiettile nel soffitto a pannelli. Tre ufficiali giudiziari si arrampicano dietro di lui. Fermato […]

di Laura Ferrari - 13 Dicembre 2019

Il Viminale dà ragione a Giletti. Sciolto per mafia il Comune di Mezzojuso (video)

Il Viminale dà ragione a Giletti. Sciolto per mafia il Comune di Mezzojuso (video)

“Noi abbiamo acceso i fari su questa vicenda, non abbiamo abbandonato tre donne che erano sole. Sono contento, vuol dire che quello che abbiamo intuito aveva basi molto profonde”.  Così Massimo Giletti sullo scioglimento per mafia del Comune di Mezzojuso (Palermo). La lite di Giletti col sindaco di Mezzojuso Salvatore Giardina, il sindaco del Comune […]

di Penelope Corrado - 13 Dicembre 2019

Il mezzo dei Vigili del fuoco arrivato a Piazzale Clodio, Roma, 1 marzo 2012, dove una donna si e’ arrampicata sul terrazzo di uno dei palazzi del Tribunale minacciando di suicidarsi. La donna, Emilia Parisi Halfon, gia’ nota alle cronache per essere stata una testimone nell’inchiesta per l’omicidio dell’Olgiata, e’ rimasta per circa un’ora su un cornicione ma poi e’ stata convinta da alcuni pm, agenti dei vigili urbani e uomini dei vigili del
fuoco a desistere dal gesto. 
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Roma, false fatturazioni: in 18 rinviati a giudizio. Ci sono anche Croppi e Venafro

Rinvio a giudizio per 18 a Roma nell’ambito dell’inchiesta sulle sentenze pilotate al Consiglio di Stato. Fra questi anche i nomi di Umberto Croppi, presidente della fondazione La Quadriennale di Roma, e di Maurizio Venafro, area Pd, ed ex capo di gabinetto di Nicola Zingaretti. Associazione a delinquere finalizzata alle fatture false è l’accusa principale per cui il gup ha disposto il […]

di Redazione - 13 Dicembre 2019

“Quel che resta del nulla” di Antonio Saccà al Teatro Petrolini di Roma

“Quel che resta del nulla” di Antonio Saccà al Teatro Petrolini di Roma

Lunedì 16 dicembre, ore 20.30, al Teatro Petrolini di Roma verranno letti testi di Antonio Saccà. Si tratta di versi e prose dal libro Quel che resta del nulla ( Armando editore ). Successivamente dello stesso libro , che ne ha curato anche la regia, verrà proposto Salone di attesa, un atto unico. In un salone di […]

di Redazione - 13 Dicembre 2019

Studenti in aula in una scuola elementare, in una immagine d’archivio. Entro 120 giorni il ministero dell’Istruzione e il ministero dell’Economia doranno emanare il Piano generale di edilizia scolastica. L’ordine arriva dal Tar del Lazio che ha accolto una class action proposta dal Codacons contro le cosiddette ‘classi-pollaio’, ovvero quelle aule scolastiche nelle quali il numero di alunni, attorno ai 35-40, supera i limiti fissati dalla legge. 
ANSA/LUCA CASTELLANI

Maestre fanno disegnare sardine a bimbi di tre anni. Vengono scoperte ed è polemica

Follia all’asilo nido. Far disegnare sardine a bimbi di tre anni da esibire alla manifestazione di Genova: come altro definire simile iniziativa. Maestre che arruolano la loro piccola scolaresca come una sorta di  laboratorio politico è francamente troppo. E’ capitato a Genova, nell’ asilo nido “Vico Rosa”, dove le  maestre hanno coinvolto i loro piccolissimi allievi nel progetto […]

di Federica Argento - 13 Dicembre 2019

Alan Friedman alla presentazione del libro “Questa non e’ l’America!”,  Bologna, 15 marzo 2017. ANSA/GIORGIO BENVENUTI

Alan Friedman vomita odio per Brexit e insulta gli elettori. Invece farebbe bene a scusarsi

Quelli che sanno tutto, come Alan Friedman. Detta lezioni a chiunque e oggi si cimenta persino sulla Brexit insultando il popolo britannico. La sentenza è pubblicata sulla sua gazzetta personale, Twitter. Caracollando alla Stanlio e Ollio, Friedman dice che “l’Europa non deve temere la Brexit”. Ma solamente “avere pietà per i poveracci che hanno votato […]

di Il Cavaliere Nero - 13 Dicembre 2019

foto schede elettorali Ansa

Il sondaggio parla chiaro: il centrodestra unito sbaraglia tutti. Renzi e Di Maio sprofondano

L’ultimo sondaggio di Index Research parla chiaro: il centrodestra a ranghi compatti vola conquistando consensi e fiducia della maggioranza del Paese. Un dato incontrovertibile. Come inconfutabile è l’attendibilità della matematica percentuale che, stante l’ultima rivelazione appena citata, conferma il Carroccio in testa. Che resta in ogni caso primo partito con ampio margine, registrando il 32,2% delle preferenze. […]

di Lara Rastellino - 13 Dicembre 2019

All’origine del Mes: galeotta fu una passeggiata di Merkel e Sarkozy

All’origine del Mes: galeotta fu una passeggiata di Merkel e Sarkozy

Mes. Tutti ne parlano ma pochi hanno approfondito la sua genesi. All’origine della discussione sulla ristrutturazione dei debiti sovrani dell’area dell’euro, c’è una passeggiata sulla spiaggia di Deauville, raffinata località balneare francese situata nel dipartimento del Calvados, nella regione della Normandia. Il 19 ottobre 2010  la Cancelliera Merkel e il Presidente Sarkozy prospettarono l’ipotesi che, […]

di Enea Franza - 13 Dicembre 2019

Pope Francis (not pictured) attends a meeting with autorities, the civil society and diplomatic corp in La Moneda, Santiago, Chile,15 January 2018. Pope Francis visits in Chile and Peru runs from 15 January to 22 January 2018. ANSA/LUCA ZENNARO

I gesuiti cileni “cacciano” un gesuita pedofilo di 96 anni. Ma se lo tengono in casa

I gesuiti cileni cacciano il gesuita pedofilo. E sperando che non se ne scoprano altri. Perchè questo è uno schifo che non ha fine nella Chiesa. Come, per fortuna, la voglia di giustizia, terrena o divina. Così ecco il burocratese della Compagnia di Gesù del Cile. Si riferisce di due decreti del superiore generale, padre Arturo Sosa. […]

di Redazione - 13 Dicembre 2019

gendarmerie

«Vi ucciderò»: torna la paura a Parigi. Un uomo minaccia gli agenti col coltello. E viene abbattuto

Un uomo minaccia gli agenti con un coltello. Brandiva un’arma bianca mentre urlava contro la polizia. È stato «neutralizzato» dalla gendarmerie francese nel quartiere de la Défense, a ovest di Parigi. A renderlo noto è stata la prefettura di polizia su Twitter. L’uomo si sarebbe lanciato sui poliziotti urlando: «Vi ucciderò». Ed è stato ucciso a […]

di Redazione - 13 Dicembre 2019

Umbria

‘Ndrangheta, blitz in Umbria. Ferro e Prisco: “Duro colpo agli affari delle cosche”

Cosche colpite al cuore: nei loro interessi economici. Sono penetrate nel tessuto economico dell’Umbria e gestivano i loro affari esattamente come nei loro territori storicamente controllati a Catanzaro e Reggio Calabria. In questo modo le cosche della ‘Ndrangheta hanno messo le mani nel sistema economico della regione. E’ quanto emerge da un’indagine della Polizia che […]

di Redazione - 13 Dicembre 2019

Iva Zanicchi

Iva Zanicchi attacca Carola Rackete: «Si sente una paladina, vorrei mandarla a fare in c…»

«Vorrei mandare Carola Rackete a fare in c…, ma questa è una trasmissione seria e non posso farlo». Iva Zanicchi senza freni contro Carola Rackete nello studio della Repubblica delle donne. «Vorrei dare un voto a Carola Rackete, ha 31 anni. È una ragazza tedesca intelligentissima, viene da una famiglia molto ricca. È laureata, parla cinque lingue, governa una […]

di Redazione - 13 Dicembre 2019

Brexit foto Ansa

Meloni e Salvini esultano per il trionfo di Johnson. Renzi è “turbato”: «Tutta colpa della sinistra»

Il trionfo di Boris Johnson sferra un’ulteriore schiaffo, morale e politico, alle sinistra d’Europa. Non è un caso allora se, commentando gli esiti delle urne britanniche, Giorgia Meloni esprima le proprie «congratulazioni a Boris Johnson per la grande vittoria». Matteo Salvini commenti sottolineando che: «Boris Johnson ha detto agli inglesi cosa voleva proporre. Un un […]

di Chiara Volpi - 13 Dicembre 2019

Vittorio Feltri, dopo la convalida dell’arresto ai domiciliari per il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti esce dal tribunale di Milano, 01 dicembre 2012.
ANSA/MATTEO BAZZI

“Patata bollente”, Feltri: «Gentile dottoressa Raggi, io non l’ho offesa». E spiega il perché

“Patata bollente”, quanta permalosità, sindaco…”Gentile dottoressa Raggi, sindaco di Roma, ho letto il suo comunicato in cui annuncia trionfalmente di aver ottenuto dal gup di Catania il mio rinvio a giudizio;  oltre che di Pietro Senaldi, per un titolo a lei dedicato oltre due anni fa da Libero, ‘Patata bollente’, sopra un mio pezzo in tema […]

di Redazione - 13 Dicembre 2019

Francesca Pascale

Francesca Pascale fa nascere “I colori della libertà”: in campo per Lgbt e famiglie arcobaleno

Prende vita l’associazione “I Colori della Libertà”, creata da Francesca Pascale, la compagna di Silvio Berlusconi. Finora era solo un annuncio. Quasi uno slogan. Adesso, con la registrazione del “nome”, è qualcosa di concreto e ufficiale. Come obiettivo, la tutela dei diritti delle persone Lgbt. E lei, infatti, si dichiara impegnata nella lotta per i diritti civili e […]

di Redazione - 13 Dicembre 2019

Boris Johnson

La Gran Bretagna sceglie la Brexit: trionfa Boris Johnson, annientata la sinistra laburista

È vittoria schiacciante per Boris Johnson. I conservatori hanno ottenuto la maggioranza al Parlamento britannico, conquistando almeno 359 seggi su 650. Sconfitti in modo totale i laburisti di Jeremy Corbyn, che si fermano a 202. La sinistra britannica ha perso seggi anche nelle “sue” zone storiche, nell’Inghilterra settentrionale e centrale. Johnson conferma che procederà con la Brexit il 31 gennaio. Ha […]

di Redazione - 13 Dicembre 2019

Lucaselli

Dl fisco, Lucaselli (FdI): «Governo sordo verso le imprese. L’economia è a rischio»

FdI contro il dl fisco. «L’appello dei presidenti di Confindustria di Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto sul decreto fiscale è un grido d’allarme reale del tessuto produttivo del Paese». Lo dichiara la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli. «Come abbiamo più volte denunciato, il decreto fiscale mostra un approccio restrittivo, applicando il dogma “imprenditore […]

di Redazione - 12 Dicembre 2019

Ilva, il piano del governo non piace a nessuno: “Conte si fa dettare le condizioni dalla multinazionale”

Ilva, il piano del governo non piace a nessuno: “Conte si fa dettare le condizioni dalla multinazionale”

Il piano del governo per Ilva non entusiasma. Produzione non inferiore a 8 milioni di tonnellate all’anno. Utilizzo anche di forni elettrici con pre ridotto. Accelerazione degli investimenti e opere ambientali. Tutela occupazionale. Presenza diretta dello Stato nello stabilimento. Con le forme che sta studiando il Mef ma anche cassa integrazione nella transizione tra produzione […]

di Redazione - 12 Dicembre 2019

meloni in veneto

Meloni: «Questa manovra è un attacco a chi lavora». E invita gli italiani a visitare Venezia

Giorgia Meloni attacca la manovra, definendola una dichiarazione di guerra agli italiani. “Qui siamo in una delle aziende con la capacità produttiva più alta d’Europa. Un fatturato consolidato di 760 milioni l’anno, 540 milioni in Italia, e ho chiesto quanto impatteranno sugar tax e plastic tax. Il calcolo fa 100 milioni di euro l’anno, quindi […]

di Antonio Pannullo - 12 Dicembre 2019

l’Unità

Le voragini dell’Unità scaricate sugli italiani. Conte “regala” al Pd 81,6 milioni

Conte paga i debiti de l’Unità coi soldi degli italiani. Ben 81,6 milioni di euro, mica spiccioli. Come si legge sul Giornale, la presidenza del Consiglio dei ministri non ha infatti proposto appello contro le tre sentenze del tribunale di Roma che la condannano a pagare alle banche creditrici i debiti di Unità spa. Debiti assunti anni […]

di Redazione - 12 Dicembre 2019

Soccorritori al lavoro nella stazione di Bologna dopo la strage del 2 agosto 1980. ARCHIVIO/ANSA/

Strage di Bologna, le contraddizioni dei legali di parte civile sui resti della povera Maria Fresu

Al processo per la strage di Bologna contro Gilberto Cavallini, è iniziata la requisitoria delle parti civili. Ovviamente con l’arringa dell’avvocato Speranzoni. Indiscusso leader del pool di legali che godono della fiducia dell’Associazione familiari e vittime della strage di Bologna. Naturalmente, non è il caso di tediare i lettori con la cronaca di una lunga […]

di Massimiliano Mazzanti - 12 Dicembre 2019

La Parietti sta con le Sardine: «Canto Bella Ciao e non voglio CasaPound»

La Parietti sta con le Sardine: «Canto Bella Ciao e non voglio CasaPound»

Alla grande manifestazione delle Sardine di Roma ”parteciperei molto volentieri ma purtroppo ho degli impegni di lavoro: sarò lì in piazza con il cuore”. «A chi dice che le Sardine non hanno senso, rispondo con le parole di Gaber: “Libertà è partecipazione”. Esserci e far sentire la propria voce anche silente. Io ho incontrato i […]

di Leo Malaspina - 12 Dicembre 2019

sardine

Altro che pacifismo. Le tonache “rosse” aizzano le sardine alla disobbedienza

I preti di strada fanno il tifo per le Sardine. Il movimento civico nato in chiave anti-odio e anti-razzismo che in questi giorni ha ricevuto autorevoli endorsement anche dai vertici della Chiesa. Come il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin, che ha detto che bisogna saper cogliere la spinta positiva del movimento e metterla al […]

di Marta Lima - 12 Dicembre 2019

Emanuele Castrucci, il docente di filosofia del diritto dell’Ateneo di Siena, finito al centro di una polemica per un tweet pro Hitler, in una foto tratta da Wikipedia.
WIKIPEDIA  ++HO – NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

Il tweet ”pro Hitler” del prof di Pisa è una rilettura storica. Il gip dissequestra il profilo del docente

Non è istigazione all’odio razziale ma solo una rilettura storica apologetica nei confronti di Hitler. Proprio così. Si sgonfia il polverone per il tweet hitleriano del professore di diritto di filosofia all’università di Pisa, Emanuele Castrucci. Il gip di Siena, Roberta Malavasi, ha rigettato l’ordinanza di sequestro del profilo Twitter del professore. Autore di alcuni […]

di Redazione - 12 Dicembre 2019