CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

antagonisti

Estorsione, lesioni, violenza privata: 19 denunce e 6 misure cautelari per gli antagonisti bolognesi

Tenta estorsione, lesioni personali, violenza privata, diffamazione. È lunga la lista dei reati contestati agli antagonisti del collettivo bolognese Hobo, per sei dei quali stamattina sono scattate le misure cautelari. A eseguirle, la Digos di Bologna e di Lucca, su richiesta del pm e su disposizione del gip. Dagli antagonisti “aggressioni fisiche e modalità estorsive” […]

di Redazione - 18 Maggio 2020

Fase 2, tra governo e Regioni è scaricabarile. Il campano De Luca non firma: vuole il voto a luglio

Un vero e proprio scaricabarile istituzionale a emergenza sanitaria ancora in atto. Da una parte il governo, dall’altra le Regioni, anzi i vicereami, gonfi di soldi e competenze, ma sempre riluttanti ad assumersi le proprie responsabilità. Come l’esecutivo, del resto. Il ministro Boccia l’aveva annunciato: le Regioni vogliono decidere in autonomia? Bene, se ne assumeranno […]

di Michele Pezza - 18 Maggio 2020

Meloni

«Grazie di esserci»: Giorgia Meloni incoraggia chi oggi riapre le attività (video)

Un grazie di cuore appassionato a tutti gli imprenditori che oggi possono tirare su la serranda pur tra mille ostacoli. Giorgia Meloni dai suoi profili social mostra al solito sensibilità e vicinanza ai tanti “eroi del quotidiano”. “Oggi ripartono tantissimi artigiani, commercianti, partite IVA e imprenditori. Ripartono tra mille difficoltà: senza aver ricevuto aiuti concreti, […]

di Gabriele Alberti - 18 Maggio 2020

sileri

“Tiene i documenti secretati”: Sileri accusa il Comitato tecnico. Ma la vergogna è tutta politica

Membri del governo di fatto esautorati; delibere apprese dai giornali; testi incomprensibili che fanno esclamare “Ma che caxxo stai a di’?”.  Il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, va all’attacco del Comitato tecnico scientifico per il coronavirus, lanciando accuse durissime su come ha gestito la crisi. Non è chiaro fino in fondo Sileri dove voglia andare a […]

di Viola Longo - 18 Maggio 2020

Mentana mette ko Chef Rubio: gli bastano quattro parole per smontare gli insulti del cuoco

Mentana mette ko Chef Rubio: gli bastano quattro parole per smontare gli insulti del cuoco

Brutta uscita contro Enrico Mentana  da parte di chef  Rubio. Come suo solito offensivo e becero.  Il cuoco romano aveva definito il direttore del Tg di La7 “il peggio sionista”.  La  polemica, poi degenerata, era nata nata durante la trasmissione di Diego Bianchi, Propaganda Live,su La7. Il disegnatore e fumettista Zerocalcare stava perorando la cuasa del popolo curdo. E Chef Rubio […]

di Redazione - 18 Maggio 2020

sallusti

“Stai zitto! Sei un fascista cretino!”. Lite furibonda tra Sallusti e Parenzo. E il direttore svalvola (video)

“Stai zitto! Zitto! Stai zitto! Sei un fascista e per di più cretino“. Lite furibonda, ieri sera, tra Alessandro Sallusti, un po’ in versione Vittorio Sgarbi, e David Parenzo, molto in versione David Parenzo. Teatro dello scontro: Non è l’Arena. Motivo: Silvia Romano. Lo scontro su Silvia Romano Parenzo contestava a Sallusti di averla “data in […]

di Sveva Ferri - 18 Maggio 2020

covid-like

Il misterioso Covid-like: pazienti senza polmonite e con tampone negativo. Numeri preoccupanti

Pazienti negativi al tampone e con sintomi sfumati, che poi dopo una Tac rivelano polmoniti interstiziali del tutto analoghe a quelle dei pazienti Covid. «Ecco perché parlo di casi di Covid-like. Sono del tutto simili a Covid ma senza che il virus emerga dal tampone. Talvolta lo scoviamo solo nel liquido del lavaggio bronco-alveolare». Questo fenomeno è […]

di Redazione - 18 Maggio 2020

Meloni

Meloni: «Al governo piace il caos, spero che ora Mattarella telefoni a Conte. L’app Immuni? Folle»

«Senza la spinta delle Regioni non si sarebbero aperte molte attività. Le Regioni non hanno solo raccolto le richieste del mondo produttivo. Hanno anche supplito all’assenza di linee guida o protocolli di sicurezza nazionali economicamente compatibili,  facendo valere le loro linee guida condivise». Lo afferma alla “Repubblica” Giorgia Meloni. «Se avessimo atteso il governo, ci […]

di Franco Bianchini - 18 Maggio 2020

autista del bus

Roma, tre giovani immigrati picchiano a sangue l’autista del bus che finisce all’ospedale

Finisce all’ospedale, l’autista del bus a Roma. Lunghi momenti di paura, botte da orbi. Tre giovani immigrati hanno scatenato il terrore sul mezzo pubblico. Erano ubriachi avevano tra le mani le bottiglie di birra. Non indossavano mascherine, nonostante siano obbligatorie a bordo. L’autista del bus li ha ripresi. E loro hanno prima danneggiato il mezzo e […]

di Roberto Mariotti - 18 Maggio 2020

Alessandro Gassmann

Alessandro Gassmann sulla fase 2, tweet polemico in romanesco: «’na chiacchierella al bar»

«…e gnente». Sceglie di parlare in romanesco, Alessandro Gassmann. In un post su Twitter commenta la valanga di post che discettano sulla fase 2 e sulla strategia di ripartenza definita dal governo Conte. «È diventata tipo ‘na chiacchierella ar bar». E aggiunge: «Quanno cioè tutti fanno gl’allenatori, fanno ‘e formazzioni, mannano a fanc… l’arbitro, ruttano […]

di Gianluca Corrente - 18 Maggio 2020

medici

I medici: «Non datevi alla pazza gioia, il virus c’è e potrebbe colpire duro». Rischi in autunno

«Non possiamo certo darci alla pazza gioia, di questa malattia non conosciamo ancora quasi nulla. Forse il caldo ci aiuterà un po’ ma il timore è che perlomeno in autunno i contagi possano riprendere». Così all’Adnkronos il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo) Filippo Anelli. Che invita a «stare attenti non solo […]

di Liliana Giobbi - 18 Maggio 2020

La pandemia ha danneggiato le famiglie: si muova il Parlamento

La pandemia ha danneggiato le famiglie: si muova il Parlamento

Sui danni provocati dalla pandemia alle famiglie italiane, interviene il presidente del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo Sogno un Paese nel quale si possa intervenire sul Secolo d’Italia o sul Manifesto senza essere tacciato di essere di destra o di sinistra. Un Paese nel quale si riescano a trovare comuni denominatori nonostante storie […]

di Gigi De Palo - 18 Maggio 2020

protesta sanitari a bruxelles

Clamorosa protesta dei sanitari belgi: voltano le spalle al premier in visita all’ospedale (video)

Singolare protesta in Belgio dei sanitari contro il primo ministro Sophie Wilmès, in visita all’ospedale St Pierre di Bruxelles, cuore della lotta contro il Covid. I dipendenti dell’ospedale, come si vede nella foto e nel video, hanno accolto il corteo di auto blu del premier voltando ostentatamente le spalle alle autorità. Un centinaio di infermieri, medici, […]

di Domenico Bruni - 17 Maggio 2020

Durante la fase più critica dell’emergenza #coronavirus l’Italia ha potuto contare anche su team e attrezzature sanitarie attivati dal Meccanismo europeo di #protezionecivile. Il Meccanismo è una rete di strutture di assistenza e soccorso di cui fa parte anche l’Italia #EuropeDay

Il bollettino odierno: positivi sotto la soglia dei 70mila. Zero decessi in 7 regioni e nelle province di Trento e Bolzano

Scende ancora il numero quotidiano delle vittime, oggi 145, un nuovo minimo rispetto all’inizio del confinamento e il numero degli attualmente positivi cala sotto la soglia dei 70mila (non succedeva dal 28 marzo). Sono dati positivi quelli diffusi oggi sui contagi da coronavirus. Il rapporto tra casi individuati e test a un nuovo minimo, l’1,1%, […]

di Redazione - 17 Maggio 2020

Alberto Samonà (Lega) è il nuovo assessore ai Beni culturali della Sicilia

Alberto Samonà (Lega) è il nuovo assessore ai Beni culturali della Sicilia

Il presidente della Regione, Nello Musumeci ha conferito la delega di assessore regionale ai Beni culturali e della Identità siciliana ad Alberto Samonà. Palermitano, classe 1972, Samonà è giornalista professionista e scrittore.  Appartiene ad una illustre famiglia di architetti e studiosi della tradizione popolare siciliana. Lo stesso neo assessore ha scritto e pubblicato numerosi saggi […]

di Redazione - 17 Maggio 2020

Frame da diretta fb de luca

De Luca: il 3 giugno liberi tutti un corno. Prima vediamo i dati sui contagi

Vincenzo De Luca, governatore della Campania, è deciso a contrastare l’idea che l’epidemia sia scomparsa e che tutto può tornare come prima.  “Mi dicono, ho sentito ieri le dichiarazioni del presidente del Consiglio, dal 3 giugno liberi tutti. Io non lo so cosa succederà il 3 giugno, io cercherò di ragionare il 2 giugno per sapere qual […]

di Redazione - 17 Maggio 2020

repubblica ceca

Conte? Prenda esempio da Praga. Il caso virtuoso della piccola Repubblica Ceca

Il caso della piccola Repubblica Ceca dovrebbe far riflettere il nostro governo di inadeguati e incapaci. Un po’ di dati, tanto per chiarire i termini del problema e stabilire un confronto. La Repubblica Ceca ha poco più di dieci milioni di abitanti. A oggi i decessi da coronavirus sono stati 296, i contagiati 8.455, i […]

di Antonio Pannullo - 17 Maggio 2020

La Bellanova sbugiardata dall’esperto: la sanatoria vale per tutti quelli che non hanno permesso di soggiorno (video)

La Bellanova sbugiardata dall’esperto: la sanatoria vale per tutti quelli che non hanno permesso di soggiorno (video)

La verità sulla sanatoria voluta dalla ministra Teresa Bellanova è ben diversa da quella della narrazione ufficiale del governo. La spiega, in modo pacato e argomentato, l’ex dirigente del Ministero del Lavoro e esperto di immigrazione Natale Forlani. In un video Forlani sottolinea che la sanatoria non vale solo per chi ha il permesso di […]

di Redazione - 17 Maggio 2020

epa03688726 Jared M. Diamond from the US and  winner of Wolf Prize in Agriculture looks on during the Wolf Prize 2013 ceremony in the Knesset in Jerusalem, Israel, 05 May 2013.  EPA/ABIR SULTAN

Jared Diamond inaugura domani il forum digitale “Vicino/Lontano”

Si apre domani, lunedì 18 maggio, alle ore 19 con la lectio magistralis del Premio Pulitzer statunitense Jared Diamond, autore di world sellers come “Armi, acciaio, malattie” e del recente “Crisi”, il forum digitale “Vicino/lontano On. Dialoghi al tempo del virus”, un ciclo di sei appuntamenti, trasmessi in diretta streaming sul sito internet vicinolontano.it nelle […]

di Redazione - 17 Maggio 2020

Musei: il calendario completo delle riaperture nella Capitale

Musei: il calendario completo delle riaperture nella Capitale

Dal 19 maggio riaprono al pubblico i Musei Capitolini, il Museo di Roma a Palazzo Braschi e il Palazzo delle Esposizioni. I Musei Capitolini saranno aperti dal 19 al 21 maggio solo per i possessori MIC previa prenotazione, dal 22 previa prenotazione per tutti (MIC inclusa). Si potrà tornare a vivere, così anche di persona, esperienze fondamentali della […]

di Laura Ferrari - 17 Maggio 2020

Gad Lerner lascia Repubblica: “Non la riconosco più”

Gad Lerner lascia Repubblica: “Non la riconosco più”

Gad Lerner interrompe la collaborazione con “Repubblica”. “Non la riconosco più”, scrive il giornalista sul suo profilo Facebook. “Mi ero imposto di aspettare, di non fare scelte affrettate, benché suonasse forte e chiaro il messaggio contenuto nel licenziamento senza preavviso di Carlo Verdelli – scrive Lerner – A parte quel gesto, la nuova proprietà ha […]

di Davide Ventola - 17 Maggio 2020

Meloni: «Il 2 giugno mobilitazione di FdI per le famiglie senza certezza di futuro»

“Anche per dare voce alle famiglie italiane che stanno facendo enormi sacrifici ma alle quali il governo non dà nessuna risposta e certezza per il futuro, il 2 giugno daremo vita ad una grande mobilitazione nel rispetto di tutte le regole di sicurezza”. Lo assicura Giorgia Meloni, leader FdI, in un intervento su Il Giornale. […]

di Redazione - 17 Maggio 2020

Codacons

Chi paga la sanificazione? Il Codacons: “Sarà una stangata da 536 euro a famiglia”

“Una stangata da 536 euro a famiglia rischia di abbattersi sui consumatori italiani”. A lanciare l’allarme il Codacons, che ha realizzato una dettagliata elaborazione circa gli aumenti di prezzi e tariffe che potrebbero registrarsi in concomitanza con le riaperture degli esercizi commerciali a partire da domani, 18 maggio. “Come noto il decreto del Governo prevede […]

di Redazione - 17 Maggio 2020

Fase 2, Conte fa infuriare le Regioni. Poi nella notte l’accordo, faticoso

Fase 2, Conte vuole fare il furbo e fa infuriare le Regioni.  L’intesa tra governo e governatori sul nuovo step dell’uscita dal lockdown traballa fino a notte fonda. Poi le parti trovano un accordo, faticoso. I governatori anno all’inizio  accusato l’esecutivo di non avher rispettato l’intesa raggiunta nella serata di ieri. Così è cominciata all’una di […]

di Redazione - 17 Maggio 2020

Prove tecniche di regime: a Roma manifestanti trattati peggio dei mafiosi

Prove tecniche di regime: a Roma manifestanti trattati peggio dei mafiosi

Uno spiegamento di mezzi così non si vedeva dagli anni di piombo. Le immagini che circolano in Rete il giorno dopo il flash-mob delle Mascherine tricolori (qualche centinaio di manifestanti) fanno impressione. E viste dall’alto rendono l’idea di una repressione smisurata. E immotivata. Decine di auto della polizia e dei carabinieri. Blindati e addirittura un […]

di Carlo Marini - 17 Maggio 2020

Parrucchiere aperto a Bolzano durante la fase 2 dell’emergenza Coronavirus, Bolzano, 11 maggio 2020. ANSA

Fase 2, l’Italia riapre: che cosa si può fare da domani. Ma nel decreto di Conte c’è una falla…

2 Fase, riaprono da lunedì ristoranti, bar, pizzerie, pub, parrucchieri, estetisti, negozi, ma anche musei e le chiese per la Messa. Tutto nel rispetto delle misure anti contagio. Nessun limite per gli spostamenti delle persone nella stessa regione: non servirà più l’autocertificazione. Sì agli incontri non solo tra parenti e fidanzati, ma anche tra gli […]

di Mariano Folgori - 17 Maggio 2020

Norma Cossetto oggi avrebbe compiuto cento anni. Il ricordo della cugina dall’Istria a Lecce

Norma Cossetto oggi avrebbe compiuto cento anni. Il ricordo della cugina dall’Istria a Lecce

Avrebbe compiuto cento anni oggi, Norma Cossetto, se non fosse stata uccisa dalla furia delle bande titine, accecate dall’odio contro gli italiani. È il simbolo della tragedia delle foibe, perché l’allora ventitreenne studentessa istriana fu violentata e massacrata dai partigiani jugoslavi, che poi la gettarono in una delle famose cavità carsiche. Una fine ormai nota, […]

di Francesco Buja - 17 Maggio 2020

Ci voleva il Covid per mettere Trieste sotto il dominio afghano (video)

Ci voleva il Covid per mettere Trieste sotto il dominio afghano (video)

Mentre penso se e come poter essere a Roma il 2 giugno a gridare basta a questo governo di dilettanti allo sbaraglio che ha recluso una nazione intera, mortifero per l’Italia, le imprese, le famiglie,  mi aggiro perplesso per la mia città, Trieste. Qui, dalla settimana scorsa, siamo un po’ meno in prigione, rispetto ad […]

di Roberto Menia - 17 Maggio 2020

Paragone furioso: “Il governo non dia soldi agli Elkann e alla Fca”

Paragone furioso: “Il governo non dia soldi agli Elkann e alla Fca”

Gianluigi Paragone non ci sta. L’ex esponente del M5s attacca il governo sull’eventuale prestito governativo alla Fca auto della famiglia Elkann. “Basta ipocrisie da parte dello Stato italiano e dei soliti prenditori”, tuona Paragone. “Fca auto si prende un prestito da 6 miliardi e tre da Banca Intesa con la garanzia dello Stato. Ma tu […]

di Penelope Corrado - 16 Maggio 2020