CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria archivio 2020

Mes, Salvini boccia l’apertura del Cav a Conte: «Le elezioni sono la strada maestra»

Non piace a Metto Salvini l’apertura di Silvio Berlusconi ad un Conte-ter depurato della presenza dei grillini. «La via maestra sono le elezioni», fa sapere in tarda mattinata una fonte della Lega. «Mandare a casa un governo che blocca tutto – vi si legge ancora – è vitale per il futuro dell’Italia». Ma è la […]

di Valerio Falerni - 2 Luglio 2020

Dieci interviste video per raccontare la dislessia: Aid e Posso.it sui disturbi dell’apprendimento

Dieci interviste video per raccontare la dislessia: Aid e Posso.it sui disturbi dell’apprendimento

Dieci interviste video per raccontare la dislessia: è l’iniziativa nata dalla collaborazione fra AID e Posso.it. Dalle ore 18,30 e in replica alle ore 21, è possibile assistere su Posso.it, ogni mercoledì per 10 settimane, agli interventi di professionisti e formatori qualificati che raccontano i Disturbi Specifici dell’Apprendimento. AID è l’associazione non profit impegnata da anni a […]

di Redazione - 30 Giugno 2020

Sondaggio a sorpresa: a destra cresce solo FdI, a sinistra il Pd resuscita il “moribondo” M5S

Tutti in calo, tranne Fratelli d’Italia e il Movimento Cinque Stelle. L’ultimo sondaggio di giugno, firmato da Nando Pagnoncelli, parla chiaro. Il Pd sta “resuscitando” il moribondo movimento grillino, che guadagna qualcosa, unico tra i partiti della maggioranza, ed unico, insieme a Fratelli d’Italia, a crescere, tra i big. Chi sale, chi scende nel sondaggio […]

di Leo Malaspina - 27 Giugno 2020

Immigrazione, crisi e Covid: a Mondragone prova generale del neo-ribellismo meridionale

A cinquant’anni esatti dalla rivolta di Reggio Calabria, Mondragone rischia di diventare lo schema di un neo-ribellismo meridionale. Diversi, ovviamente, i contesti così come inaccostabili le motivazioni sottese ai due fenomeni: là una città ferita dal mancato riconoscimento di capoluogo calabrese, nel momento in cui il varo delle Regioni lasciava ingannevolmente intravedere nuovi orizzonti di […]

di Lando Chiarini - 26 Giugno 2020

Caso Palamara, Travaglio: «Le pagine più nere di Anm e Csm dettate dal Quirinale»

Come quel famoso caffè di montagna della réclame di Carosello, «più lo mandi giù e più finisce su». Più cercano di inabissarlo come semplice malcostume in toga e più il “caso Palamara” prepotentemente riemerge come spia dell’uso politico della giustizia. L’ex-leader di Unicost, cacciato come un lebbroso dall‘Anm che pure aveva guidato per anni, non vuole “pentirsi“. […]

di Francesca De Ambra - 24 Giugno 2020

Iva, il governo si divide sui tagli alle aliquote. Intanto crollano i consumi: a maggio -30%

E meno male che gli Stati Generali dell’economia dovevano servire a schiarire le idee del governo su come affrontare la “fase 3“, quella del rilancio dopo il lockdown. Non se ne è ancora spenta l’eco e già nella maggioranza giallo-rossa si danno botte da orbi. La contesa ora è sull’Iva. Il M5S vorrebbe abbassarne l‘aliquota […]

di Michele Pezza - 22 Giugno 2020

Pagnoncelli a Omnibus frame da video Youtube

Ma che 14%, le cose non stanno proprio così: Pagnoncelli si corregge e smonta l’illusione di Conte

Sondaggio, Pagnoncelli si corregge e smonta l’illusione di Conte. Le indicazioni sondaggistiche possono dare alla testa, ma spesso i numeri non tornano. Già, perché al di là della verità assiomatica della matematica percentuale, non sempre i calcoli delle indagini sociologiche centrano a pieno titolo il tema. Sfuggendo alla fotografia del momento tutta una serie di variabili […]

di Filomena Auer - 19 Giugno 2020

Salvini

Salvini a “Fuori dal coro”: «Il ministro Bonafede dovrebbe vergognarsi a farsi vedere in giro»

Ospite a Fuori dal Coro, Matteo Salvini  nel salotto di Mario Giordano ha risposto a varie imprenditrici in palese difficoltà. Senza aiuti e cassa integrazione. Poi il discorso scivola sulla giustizia e il leader della Lega esplode. E’ effettivamente imbarazzante avere un ministro così. “Uno che si vede uscire Carminati di Mafia Capitale o il boss della […]

di Adriana De Conto - 17 Giugno 2020

Meloni: “E’ bello essere una donna di destra, c’è più rispetto e vince il merito”

Dalle questioni altoatesine a quelle nazionali, è una Giorgia Meloni a tutto campo quella che parla al “Corriere dell’Alto Adige” anche del ruolo della donna in politica. E della destra italiana che è più rispettosa del ruolo femminile rispetto alle chiacchiere della sinistra. La Meloni contro i secessionisti dell’Alto Adige “È stato vergognoso che alcune […]

di Lucio Meo - 16 Giugno 2020

menia

FdI chiama all’impegno gli italiani all’estero. Menia: “Facciamo rete per il Made in Italy 2.0”

“Dare voce agli italiani che vivono all’estero innescando dibattiti, confronti e proposte per unire ciò che la geografia divide, grazie al comun denominatore dell’italianità. E’ il made in Italy 2.0, commerciale, ideale e valoriale, la traccia da implementare”. Così il responsabile del dipartimento italiani all’estero di Fratelli d’Italia, Roberto Menia, al termine della web conference, […]

di Redazione - 15 Giugno 2020

Righini (FdI): “Pieno sostegno ai lavoratori del Policlinico Umberto I”

Righini (FdI): “Pieno sostegno ai lavoratori del Policlinico Umberto I”

“Zingaretti e D’Amato devono richiamare la Direzione Generale del Policlinico Umberto I al confronto e alla concertazione con le parti sociali, le categorie e l’Università, sia per le questioni amministrative che per quelle operative sanitarie. Non è accettabile che l’Azienda Ospedaliera Universitaria sia esclusivamente impegnata come presidio sanitario a detrimento della didattica e della ricerca […]

di Redazione - 11 Giugno 2020

M5S, i grillini litigano su tutto. Anche su chi può citare il nome di Casaleggio senior

Un tempo Proudhon e Marx, oggi Grillo e Casaleggio. Com’è vero che la storia si ripete solo in grottesco. Ricordate? Per smarcarsi dal Pci e da Enrico Berlinguer, l’allora 44enne Bettino Craxi pubblicò un saggio sul socialismo libertario e anarchico di Proudhon opponendolo a quello scientifico di Marx. Sulle prime i comunisti abbozzarono. «Ha scelto […]

di Marzio Dalla Casta - 4 Giugno 2020

Conte, la solita musica: valanga di promesse e niente fatti. Meloni: è tutto surreale

Conte, la solita musica: valanga di promesse e niente fatti. Meloni: è tutto surreale

Giuseppe Conte illustra un libro dei sogni: la crisi – afferma -dev’essere occasione per ridisegnare il Paese che vogliamo. “Questo è un nuovo inizio”. Il premier pensa a una Italia del futuro dove tutto andrà benissimo, la stessa Italia dove ancora non arriva la cig promessa a chi è rimasto bloccato nel lavoro dal confinamento. […]

di Adele Sirocchi - 3 Giugno 2020

Zangrillo

Zangrillo ribadisce: “Non sono Nostradamus, ma per me il Covid 19 è morto”

“Il coronavirus è clinicamente morto”. Il professore Alberto Zangrillo ha ribadito la sua tesi da Nicola Porro a Quarta Repubblica, in diretta su Rete4. “Ho solo detto quello che tutti i clinici d’Italia osservano – spiega il primario della terapia intensiva del San Raffaele di Milano – il virus non è mutato, ma gode di una sorte di immunità […]

di Penelope Corrado - 2 Giugno 2020

Autostrade, vertice in corso. I grillini insistono sulla revoca. Ma Renzi li gela: «È una follia»

Per quanto offuscato mediatamente dal Covid-19, il vertice del governo in corso, tra Conte, Gualtieri, De Micheli e i capidelegazioni della maggioranza su Autostrade è tutt’altro che ordinaria amministrazione. Il tema è di quelli che scottano: sia per l’impatto politico che potrà avere sui giallo-verdi, sia per le conseguenze finanziarie che potrà provocare. Entro il […]

di Michele Pezza - 27 Maggio 2020

Ci voleva il Covid per mettere Trieste sotto il dominio afghano (video)

Ci voleva il Covid per mettere Trieste sotto il dominio afghano (video)

Mentre penso se e come poter essere a Roma il 2 giugno a gridare basta a questo governo di dilettanti allo sbaraglio che ha recluso una nazione intera, mortifero per l’Italia, le imprese, le famiglie,  mi aggiro perplesso per la mia città, Trieste. Qui, dalla settimana scorsa, siamo un po’ meno in prigione, rispetto ad […]

di Roberto Menia - 17 Maggio 2020

m5s

M5S, la ricandidatura di Raggi fa esplodere la faida: scontro al vertice sul doppio mandato

Scontro al vertice del M5s sul tema dei due mandati. Ad aprire questo (nuovo) fronte interno è stato il reggente Vito Crimi, parlando dell’opportunità di una deroga per i sindaci, fra i quali spiccano Chiara Appendino e Virginia Raggi. Uno scenario che non è piaciuto a Roberta Lombardi, che con Crimi condivide anche il ruolo […]

di Luciana Delli Colli - 16 Maggio 2020

Gandolfini (Family Day): “Il governo pensa ai monopattini. Pronti alla piazza” (video)

Gandolfini (Family Day): “Il governo pensa ai monopattini. Pronti alla piazza” (video)

“Il governo più antiliberale, antidemocratico, antireligioso e anticristiano della storia della Repubblica non si smentisce: pervicacemente ignorate le famiglie e le scuole paritarie”. Così Massimo Gandolfini, leader del Family Day. “È vergognoso l’atteggiamento di disinteresse per la povertà delle famiglie che trasuda dal Decreto Rilancio. Si finanzia l’acquisto di monopattini e di biciclette e si […]

di Valter - 14 Maggio 2020

emiliano

La Cassazione bastona Emiliano: “Ha violato le regole: no ai magistrati iscritti ai partiti”

Michele Emiliano non poteva iscriversi al Pd. Facendolo, ha violato il divieto per le toghe di prendere tessere di partiti e partecipare alla loro attività, anche se in aspettativa. Lo ha stabilito la Cassazione, che ha così rigettato il ricorso del presidente della Regione Puglia contro la sanzione disciplinare comminatagli lo scorso anno dal Csm. Dunque, […]

di Gigliola Bardi - 14 Maggio 2020

Lieve aumento dei contagi, ma continua a scendere il numero complessivo dei malati

Lieve aumento dei contagi, ma  continua a scendere il numero complessivo dei malati. Nelle ultime 24 ore in Italia sono morte altre 172 persone a causa del coronavirus, portando a 30.911 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza. I dati forniti dalla Protezione Civile confermano però il calo dei pazienti nelle terapie intensive e delle persone […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

M5S, FdI: «Soldi alle scuole se ti iscrivi a “Rousseau”. La Azzolina blocchi questa vergogna»

«Abbiamo interrogato il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina per sapere se è sua intenzione bloccare l’iniziativa del Movimento 5 Stelle “Facciamo Ecoscuola“, che strumentalizza la precaria condizione degli edifici scolastici». Ad annunciare l’iniziativa, i deputati di Fratelli d’Italia Davide Galantino e Paola Frassinetti. Che la spiegano con molta chiarezza: «Per partecipare al progetto, ci si deve […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

L’intuizione di Tatarella, il coraggio di Berlusconi: così nacque la destra di governo

Era l’11 maggio 1994. Guidavo il Secolo d’Italia e ricordo l’editoriale che scrissi per annunciare la nascita della destra di governo. Si formava il primo governo Berlusconi. Pinuccio Tatarella diventava vice presidente del Consiglio e ministro delle Poste e delle telecomunicazioni. Un ministero che poi venne abolito e successivamente ricostituito, e che io stesso guidai […]

di Maurizio Gasparri - 12 Maggio 2020

Zaia

Tamponi, Zaia spiazza tutti: in Veneto li prescrivono i medici di base e i pediatri di famiglia

Sono ancora pochi  i tamponi effettuati sulla popolazione. Il problema degli asintomatici da individuare c’è tutto. Mercoledì  soltanto 64.263 tamponi in tutta Italia. Il numero deve crescere se si vuole contenere la circolazione del virus isolando subito i contagiati: ne servirebbero almeno 100mila al giorno. E’ il metodo Zaia, che nel Veneto si sta aggiudicando […]

di Adriana De Conto - 7 Maggio 2020

Sbarco autonomo alle ore 18:40 

36 migranti misti subsahariani e magrebini.
Di cui 11 donne ( 2 in stato di gravidanza) e 23 uomini.

La ong alan kurdi in area sar libica ( 30 migliaia a nord di zuwara ha intercettato due barconi con circa 150 migranti )

Sbarchi, il sindaco di Pozzallo accoglie 100 immigrati. Per la quarantena stanno cercando la nave

Nuovi sbarchi in Sicilia. Dopo quelli di Pasqua arriva una nuova ondata di immigrati sulle coste. Oggi l’hotspot di Pozzallo ha visto arrivare altri 100 immigrati. Con il favore del Viminale, ovviamente. Come dimostrano le parole del sindaco rivolte con zelo al ministro dell’Interno. Sindaco che nei giorni scorsi aveva chiesto la tracciabilità completa della […]

di Redazione - 30 Aprile 2020

Conte: “Dal 4 maggio non sarà un ‘libera tutti’. Le scuole riapriranno a settembre. Stiamo lavorando”

Conte: “Dal 4 maggio non sarà un ‘libera tutti’. Le scuole riapriranno a settembre. Stiamo lavorando”

Che succederà dopo il 4 maggio? Giuseppe Conte questa volta sceglie un’intervista a Repubblica per illuminare gli italiani. “Non possiamo ancora ripristinare una piena libertà di movimento. Ma stiamo studiando un allentamento delle attuali restrizioni. Ho già anticipato che non sarà un ‘libera tutti'”. Conte: non sarà un libera tutti Stiamo lavorando è la frase chiave del […]

di Redazione - 26 Aprile 2020

Berlusconi smentisce la voglia di “inciucio” con Conte: «Forza Italia resta all’opposizione»

«Dal primo giorno abbiamo detto che eravamo pronti a stringerci intorno alle istituzioni in questo momento di emergenza drammatica per gli italiani. Ed è quello che stiamo facendo, da opposizione – e sottolineo opposizione – responsabile, coerente con la nostra vocazione liberale, cristiana, europeista e occidentale». Dai microfoni di Tgcom24, Silvio Berlusconi fa chiarezza sulle interpretazioni […]

di Valerio Falerni - 24 Aprile 2020

Lollobrigida: “Conte dica no ad ogni forma di Mes e chiarisca sul piano segreto”

Lollobrigida: “Conte dica no ad ogni forma di Mes e chiarisca sul piano segreto”

”Domani il presidente Conte andrà in Europa a trattare il futuro di questa Nazione. E  lo farà senza un chiaro mandato parlamentare. Si sono rifiutati di votare in Aula. Perché il Partito democratico e Italia Viva sono a favore del Mes e il M5S, almeno a chiacchiere, è contrario. Ebbene, se dovesse essere attivato questo meccanismo […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

imprese

Da Conte una miseria alle imprese. In Germania, Olanda e Usa fondi per tutti. Le testimonianze (video)

«In Italia, o niente o la miseria. Guardate gli altri paesi, come hanno finanziato le imprese e imprenditori durante l’emergenza Covid-19. La parte iniziale corposa ė a fondo perduto. A fine emergenza in Italia conteremo le imprese sopravvissute, altro che ripresa. E quelle rimaste dovranno indebitarsi. #vergogna #dimissioni #conteacasa». Lo scrive sulla sua pagina Facebook  […]

di Mia Fenice - 17 Aprile 2020

Ciclismo

Ciclismo, slitta anche il Tour de France. A seguire, Mondiali e Giro d’Italia. Salve le “classiche”

Ciclismo in surplace per virus. Perciò ecco la decisione dell’Uci: “Il Tour de France è rinviato e si svolgerà quest’anno dal 29 agosto al 20 settembre”. La Federciclismo internazionale, ufficializza sul suo sito lo spostamento della Grande Boucle. “Svolgere questo evento nelle migliori condizioni possibili è ritenuto essenziale -scrive l’Uci- dato il suo ruolo centrale […]

di Redazione - 16 Aprile 2020

regione lazio

Chissà se la regione Lazio pagherà per i morti di Rocca di Papa

Gli anziani muoiono a grappoli anche nella regione Lazio, la differenza è che non sembrano fare rumore rispetto ad altre regioni. E nonostante emergano in tutta evidenza errori dell’assessorato alla sanità e complicazioni burocratiche assolutamente evitabili. Il coronavirus – si sa – per Zingaretti era una semplice influenza. Rocca di Papa, c’è una Rsa del […]

di Francesco Storace - 16 Aprile 2020

Chissà se nella fase due si potrà scegliere se rimanere nella fase uno…

Chissà se nella fase due si potrà scegliere se rimanere nella fase uno…

Lasciateci restare indietro, il solo pensiero che Colao e soci siano impegnati nella preparazione della fase due mentre il governo farfuglia, ci atterrisce. Che cosa mai potranno escogitare i nostri eroi nella lotta al coronavirus? Aboliranno il metro di distanza per favorire la procreazione? La mascherina tornerà ad essere utile solo per le rapine in farmacia?Saranno […]

di Francesco Storace - 15 Aprile 2020

Virus, la sinistra sa solo tassare: pensa alla “patrimoniale” anche con l’economia allo stremo

È strabiliante quanto la sinistra italiana resti sempre uguale a se stessa. Puntuale come tutte le sue tasse, per risolvere la crisi economica il Pd ripropone la solita deprimente e depressiva ricetta, ovvero quella della patrimoniale. Nessuna meraviglia per l’Indignometro, ma almeno che ci risparmiassero la paternale indigesta di una tassa etica, equa e solidale, […]

di Maurizio Gasparri - 11 Aprile 2020