CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Autonomia: De Luca diserta la “due giorni” della Schlein. Pd “flambé” sotto il Vesuvio

La convocazione del Consiglio regionale con all’ordine del giorno l’assestamento del bilancio è un segnale inequivocabile: l’accesso alla manifestazione indetta da Elly Schlein contro l’autonomia differenziata è severamente proibita. Dal governatore Vincenzo De Luca, ovviamente. Succede a Napoli e rende bene l’idea delle tensioni che fibrillano nel Pd in Campania, regione elevata dalla segretaria dem […]

di Michele Pezza - 13 Luglio 2023

Giustizia, l’Anm apre al dialogo dopo l’appello della Meloni. Santalucia: “Spunti interessanti”

Giustizia, l’Anm apre al dialogo dopo l’appello della Meloni. Santalucia: “Spunti interessanti”

“Colgo nelle parole del premier importanti spunti di dialogo”: cosi in un’intervista apparsa oggi su La Stampa, il presidente dell’associazione nazionale magistrati,  Giuseppe Santalucia, rompe il muro della contrapposizione. Un’intervista nella quale Santalucia ribadisce la contrarietà dell’associazione alla separazione delle carriere, difende il provvedimento del Gip contro Delmastro ( anche se ammette che è molto […]

di Giulio Fioretti - 13 Luglio 2023

Beatrice Venezi

Beatrice Venezi: “Odio contro chi sta con la Meloni. Vogliono imporre il pensiero di pochi”

Beatrice Venezi, direttore d’orchestra e consigliere per la musica del ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, in un’intervista a La Stampa  denuncia la campagna di stampa, per certi versi ridicola, attuata dalla sinistra contro di lei. Nel delirio censorio qualcuno è arrivato al punto di chiederle di non eseguire l’Inno a Roma per le celebrazioni del […]

di Luisa Perri - 13 Luglio 2023

nordio

Giustizia, Nordio: “La riforma in Parlamento la prossima settimana. Nessuno scontro con le toghe”

“Non ha fondamento né senso parlare di contrapposizione o di attitudine punitiva verso la magistratura”. A ribadirlo è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenendo a “Piazza Italia”, la manifestazione di FdI in corso a piazza Vittorio a Roma. “Sono stato per 40 anni pm, figuriamoci se posso nutrire ostilità verso la magistratura, si tratta […]

di Gigliola Bardi - 12 Luglio 2023

Il governo dimezza lo sciopero dei treni. Contro la linea dura dei sindacati anche il Garante

Il governo dimezza lo sciopero dei treni. Contro la linea dura dei sindacati anche il Garante

Inizierà come previsto alle tre del mattino di giovedì, ma non durerà fino alle due di venerdì. Lo sciopero dei treni proclamato dalle organizzazioni sindacali è stato dimezzato dal ministro dei Trasporti, Matteo, Salvini con un’ordinanza che lo rende efficace fino alle 15 della giornata di domani. Una novità sostanziale che fa diventare meno traumatica […]

di Diana Pellicori - 12 Luglio 2023

meloni magistratura

Giustizia, Meloni raffredda le polemiche. E su La Russa jr: “La politica ne resti fuori”

Nessun conflitto con la magistratura, “sicuramente non da parte mia”. A spiegarlo è stata Giorgia Meloni, alla conferenza stampa al termine del vertice Nato di Vilnius, nel corso della quale le sono state rivolte anche domande sulle questioni interne. “Chi confida nel ritorno di uno scontro tra politica e magistratura che rimanda ad altre epoche […]

di Eleonora Guerra - 12 Luglio 2023

Giustizia, Bruno Bossio (Pd): “Bene Nordio sulla separazione delle carriere. Santanchè? Non si dimetta”

Giustizia, Bruno Bossio (Pd): “Bene Nordio sulla separazione delle carriere. Santanchè? Non si dimetta”

Ad Enza Bruno Bossio, avrebbe detto Manzoni, il coraggio non difetta. Parlamentare del Pd per dieci anni, dirigente nazionale del partito, moglie di Nicola Adamo( ex vice presidente della Regione ), da sempre schierata su posizioni di garantismo e non propriamente in linea con il partito. “Dico si alla riforma Nordio sulla separazione delle carriere. […]

di Mario Campanella - 12 Luglio 2023

Legge Ue sulla “natura”, FdI: “Una roba chic di sinistra che però danneggia l’agricoltura e la pesca”

Legge Ue sulla “natura”, FdI: “Una roba chic di sinistra che però danneggia l’agricoltura e la pesca”

“Per pochi voti è passata una proposta di regolamento che secondo noi è particolarmente critica per gli uomini e le donne che lavorano nel campo dell’agricoltura, della pesca, in generale per tutti coloro che vivono nel mondo rurale”. Così Nicola Procaccini, co-presidente del gruppo Ecr al Parlamento europeo ed eurodeputato di Fratelli d’Italia, commenta il […]

di Leo Malaspina - 12 Luglio 2023

martina sebastiani

“Piazza Italia”, premiata Martina Sebastiani, l’influencer che racconta la bellezza di essere madri

È stato assegnato all’influencer Martina Sebastiani il premio “Notte di mezza estate” promosso da FdI nell’ambito della manifestazione “Piazza Italia”, in corso in questi giorni a piazza Vittorio. La scelta è caduta su Sebastiani per il racconto positivo e gioioso della maternità che offre ai suoi oltre 300mila follower, di fatto contrastando una narrazione mainstream […]

di Redazione - 12 Luglio 2023

Petrecca

RaiNews 24, il centrodestra fa quadrato su Petrecca: «Chi viola il pluralismo è la sinistra»

Tiro a bersaglio su Paolo Petrecca, il direttore di RaiNews 24 messo nel mirino dalla sinistra per aver trasmesso in diretto l’intervento di Giorgia Meloni a Catania. E, soprattutto, per essersi rifiutato di sbattere in prima pagina il “mostro”, cioè Leonardo Apache La Russa, il figlio del presidente del Senato denunciato di violenza sessuale. Una vicenda – […]

di Michele Pezza - 12 Luglio 2023

Pirateria digitale, sì unanime del Senato. La proposta di FdI è legge: “Siamo all’avanguardia”

Pirateria digitale, sì unanime del Senato. La proposta di FdI è legge: “Siamo all’avanguardia”

Via libera del Senato all’unanimità alla pdl contro la pirateria digitale. Il provvedimento, che aveva ricevuto l’ok in prima lettura dalla Camera lo scorso 22 marzo, è legge. Il testo (primo firmatario Mollicone di FdI) è composto di sette articoli. E contiene “disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal […]

di Alessandra Parisi - 12 Luglio 2023

Santanchè, Tajani: “Ma quali dimissioni, spero che l’opposizione torni a occuparsi di politica”

Santanchè, Tajani: “Ma quali dimissioni, spero che l’opposizione torni a occuparsi di politica”

“Le stesse cose si ripetono sempre, mi auguro che arrivino proposte dall’opposizione, invece di limitarsi a chiedere le dimissioni dei ministri. Per quanto mi riguarda, non ci sono gli estremi per cui il ministro Santanchè debba dimettersi“. Parola del ministro degli Esteri Antonio Tajani, che dai microfoni di Rtl 102.5 rispedisce al mittente le strumentalizzazioni […]

di Eugenio Battisti - 12 Luglio 2023

Renzi

Terzo polo, “colombe” in pressing su Renzi e Calenda: intesa subito o sarà flop alle Europee

Divisi su tutto, ma costretti all’unità. Bastava guardarli mentre al Senato assistevano al dibattito sull’informativa della ministra Santanché per capire che Matteo Renzi e Carlo Calenda sono messi molto peggio dei separati in casa. Che almeno si parlano. Il leader di Italia Viva e quello di Azione, invece, manco si guardano. Quel poco di comunicazione […]

di Francesca De Ambra - 12 Luglio 2023

Lollobrigida

L’amara ironia di Lollobrigida sulle inchieste: “Siamo gli eredi di Berlusconi e ora tocca a noi”

«C’è un certo scadenzario in queste inchieste molto sospetto. Anzi preoccupante, mi verrebbe da dire»: così il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, si intrattiene con alcuni giornalisti, a margine della presentazione della social card. Ed ecco, si legge su Il Foglio e il Fatto quotidiano, che il ministro dell’Agricoltura, facendo riferimento alle inchieste su Daniela Santanchè, […]

di Carlo Marini - 12 Luglio 2023

Fisco, tra sinistra e tasse attrazione fatale. E il Pd di Elly Schlein non fa eccezione

Si fa, ma non si dice. Si potrebbe riassumere così il rinnovato senso per le tasse del Pd targato Elly Schlein. Ne parla oggi Libero in un servizio che resoconta la conferenza stampa di presentazione a Montecitorio del pacchetto di emendamenti dem alla riforma del fisco presentata dal governo. Una riforma che i quattro relatori […]

di Valerio Falerni - 12 Luglio 2023

Bilaterale a Vilnius fra Giorgia Meloni ed Erdogan su economia e contrasto all’immigrazione, poi l’invito ad Ankara

Bilaterale a Vilnius fra Giorgia Meloni ed Erdogan su economia e contrasto all’immigrazione, poi l’invito ad Ankara

Cinquanta minuti di colloquio incentrati su economia, investimenti ed immigrazione clandestina e, poi, l’invito del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan a Giorgia Meloni a rivedersi ad Ankara per approfondire le questioni toccate oggi, nel bilaterale che si è tenuto a Vilnius, a margine del vertice Nato dal quale è scaturita la decisione unanime di rinviare […]

di Redazione - 11 Luglio 2023

Il Pd fa i capricci al Senato: quando c’è Delmastro noi usciamo dall’aula. Lui non ci pensa proprio

Il Pd fa i capricci al Senato: quando c’è Delmastro noi usciamo dall’aula. Lui non ci pensa proprio

Lo definisce stalkeraggio politico il senatore di FdI Alberto Balboni. E parla della scelta del Pd di uscire dall’aula e dalle commissioni quando il sottosegretario Andrea Delmastro prende la parola. Oggi quelli del Pd hanno abbandonato dei lavori della commissione Giustizia a causa della presenza di Delmastro in rappresentanza del governo. Così, osserva Balboni, si […]

di Redazione - 11 Luglio 2023

Fisco Schlein

Fisco, la contro-riforma Schlein? Tra tasse e catasto rispuntano patrimoniale e la solita ossessione sulla casa

Fisco, dalla riforma del governo alla contro-riforma del Pd, Elly Schlein le spara grosse su entrambe i fronti. La proposta dell’esecutivo, a detta della segretaria dem, «va nel segno opposto di quello che auspica il Partito democratico, di una redistribuzione e di una maggiore equità». E tra accuse, lamentazioni e contro-proposte, prepara la strada al […]

di Chiara Volpi - 11 Luglio 2023

Il primo consiglio nazionale del dopo-Berlusconi eleggerà Tajani reggente protempore del partito

Il primo consiglio nazionale del dopo-Berlusconi eleggerà Tajani reggente protempore del partito

Sarà il primo Consiglio nazionale del ‘dopo Silvio‘. Quello che eleggerà Antonio Tajani, reggente di Forza Italia, ovvero presidente pro tempore in vista delle elezioni europee. L’attuale coordinatore nazionale è l’unico candidato in campo. Più avanti si deciderà quando celebrare -sicuramente nel 2024 ma non si sa se prima o dopo il voto a Bruxelles- […]

di Redazione - 11 Luglio 2023

Pnrr, il Pd agita le acque. Fitto: modificati gli obiettivi della quarta rata che così sarà sbloccata

Pnrr, il Pd agita le acque. Fitto: modificati gli obiettivi della quarta rata che così sarà sbloccata

Le dieci modifiche agli obiettivi della quarta rata del Pnrr, che hanno ottenuto oggi il via libera della cabina di regia riunita a Palazzo Chigi, “riguardano diversi ministeri”, ovvero “i ministeri delle Infrastrutture, delle Imprese, dell’Istruzione, della Cultura”. Lo ha detto il ministro Raffaele Fitto, al termine della cabina di regia sul Pnrr convocata in […]

di Redazione - 11 Luglio 2023

Governo in campo contro il caro prezzi: come funziona la carta da 380 euro a famiglia

Governo in campo contro il caro prezzi: come funziona la carta da 380 euro a famiglia

Il governo battezza la Carta “Dedicata a te”: una boccata d’ossigeno (circa 400 euro) per le famiglie in difficoltà alle prese con il caro carrello. L’iniziativa è stata presentata nel corso di un’affollata conferenza a Palazzo Chigi. Si comincia con il videomessaggio del premier Giorgia Meloni (impegnata con il vertice Nato), che ha sottolineato i […]

di Eugenio Battisti - 11 Luglio 2023

De Luca

Senti chi parla. De Luca a La Russa: «Chi ha incarichi pubblici non può parlare come vuole»

Dr. Jekill o Mr. Hyde? Di certo evidenzia un singolare caso di sdoppiamento il governatore Vincenzo De Luca mentre impartisce la sua lezioncina a Ignazio La Russa. Eccola: «Ci auguriamo che ognuno abbia comportamenti adeguati alle responsabilità istituzionali che ricopre. Un cittadino qualunque può parlare come vuole, chi ha incarichi istituzionali ha dei doveri in più […]

di Valerio Falerni - 11 Luglio 2023

Marò, presentato il libro di Massimiliano Latorre. FdI: “Non sono stati tributati i giusti onori”

Marò, presentato il libro di Massimiliano Latorre. FdI: “Non sono stati tributati i giusti onori”

E’ stato presentato a Roma, su iniziativa del Gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia, il libro “Il sequestro dei marò – conversazione con Mario Capanna” di Massimiliano Latorre. Nel libro Mario Capanna conversa con uno dei due marò accusati di aver ucciso due pescatori indiani durante una missione sulla petroliera Enrica Lexie nel 2012. Era il […]

di Paolo Cortese - 11 Luglio 2023

Camere penali europee: “I magistrati rispettino la costituzione”. Cassese:” Qualcosa non va”

Camere penali europee: “I magistrati rispettino la costituzione”. Cassese:” Qualcosa non va”

“È tornata la giustizia ad orologeria contro i governi sgraditi alla corporazione in toga. Una interferenza inaccettabile in un Paese democratico”. A dirlo è  l’avvocato Alexandro Maria Tirelli, presidente delle Camere penali del diritto europeo e internazionale e coordinatore di una rete di studi legali internazionali con sedi in Europa, Asia e Americhe. “Proprio nel […]

di Redazione - 11 Luglio 2023

Caso Gilardi, Italia condannata dalla Cedu. La battaglia vinta da Giorgia Meloni e dalle Iene

Caso Gilardi, Italia condannata dalla Cedu. La battaglia vinta da Giorgia Meloni e dalle Iene

La Corte europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia per la violazione dell’articolo 8, inerente il diritto al rispetto della vita privata, sul caso di Carlo Gilardi, l’ex professore 92enne che si trova rinchiuso nella Rsa Airoldi e Muzzi di Lecco dall’ottobre del 2020. L’anziano era stato ristretto nel centro per anziani contro la sua volontà, nonostante fosse capace […]

di Mario Campanella - 11 Luglio 2023

Meloni lancia la “Carta dedicata a te”: «Aiuto concreto a 1 milione e 300mila famiglie» (video)

Meloni lancia la “Carta dedicata a te”: «Aiuto concreto a 1 milione e 300mila famiglie» (video)

Arriva la “Carta dedicata a te“: un nuovo strumento messo a disposizione del governo per le famiglie maggiormente in difficoltà. Il premier Giorgia Meloni, con un videomessaggio trasmesso nel corso della presentazione dell’iniziativa a Palazzo Chigi, ha battezzato la social card disponibile da settembre. Meloni presenta la “Carta dedicata a te” “Il problema principale che […]

di Alessandra Danieli - 11 Luglio 2023

Sanchez perde l’occasione del duello tv, la Spagna si avvia a diventare di centrodestra

Sanchez perde l’occasione del duello tv, la Spagna si avvia a diventare di centrodestra

Il duello, il primo dopo otto anni, è stato il meno visto nella storia della politica spagnola. Complice la stagione estiva, solo il 46% degli spettatori s’è collegato con le reti di Atresmedia, per una media di 5milioni di spettatori ma tutti sono concordi nel dire che se  Alberto Nunez Feijòo, il leader dei popolari, […]

di Antonio Nicolò - 11 Luglio 2023

Tajani

Forza Italia, Tajani sfida i “mormoratori”: «Chi mi accusa, lo faccia apertamente»

Il dopo-Berlusconi in Forza Italia ha l’aspetto di un grafico che segnala movimento da montagne russe nei sondaggi. Un incoraggiante 9,5 per cento nei giorni immediatamente seguenti ai funerali del Cavaliere, che diventava il 6,1 tre settimane dopo. Ma Antonio Tajani non vuol sentire parlare di movimento in crisi. «Ci hanno dati per morti, scomparsi, […]

di Francesca De Ambra - 11 Luglio 2023

Nordio

Giustizia, Nordio: «Avanti con la riforma. La politica non sia succube delle toghe»

Il governo non vuole delegittimare le toghe. Men che meno lo vuole Giorgia Meloni («non mi pare che il presidente del Consiglio abbia pronunciato una sola parola contro la magistratura»). Ma è il messaggio che rischia di passare. Per questo Carlo Nordio sente il bisogno di mettere i puntini sulle “i“. E porre così fine […]

di Michele Pezza - 11 Luglio 2023