CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

minniti meloni

Minniti: “Subito il Piano Mattei. Meloni ha ragione: non possiamo essere l’hotspot d’Europa”

“Giorgia Meloni ha detto una cosa sacrosanta: l’Italia non può essere l’hotspot dell’Europa”. A dirlo è stato l’ex ministro dell’Interno Pd e oggi presidente della Fondazione Med-Or, Marco Minniti, sottolineando la necessità del “cambio di paradigma” sull’immigrazione e sposando a pieno il progetto del premier del Piano Mattei per l’Africa: ”Prendiamolo, e facciamolo diventare un […]

di Sveva Ferri - 25 Settembre 2023

educazione ambientale

Educazione ambientale, l’importanza del ruolo della scuola per un futuro sostenibile

L’attuale contesto globale ci pone di fronte a sfide ecologiche senza precedenti. La conservazione dell’ambiente e di tutte le funzioni ecosistemiche ad esso associate è diventata una priorità fondamentale per il futuro del nostro pianeta. In questo scenario, l’educazione ambientale assume un ruolo cruciale con le scuole che rappresentano l’arena primaria in cui plasmare cittadini […]

di Mauro Rotelli - 25 Settembre 2023

capezzone

Un anno di Meloni, il disastro è tutto a sinistra: Capezzone e Senaldi le suonano ai compagni

A un anno dalle elezioni politiche, che hanno decretato la vittoria della destra e consegnato all’Italia il primo premier donna, sinistra e giornaloni d’area “rosicano ancora”. È Libero di oggi, con articoli in particolare dei direttori Daniele Capezzone e Pietro Senaldi, a fare una sintesi fulminante dello stato dell’arte dell’opposizione politica e mediatica al governo […]

di Federica Parbuoni - 25 Settembre 2023

Macron Meloni migranti

Migranti, Macron si arrende alla Meloni: “Non lasciamo sola l’Italia”. La premier: “Bene, agiremo insieme”

Macron “folgorato” sulla via di Giorgia Meloni. “Sul tema dei migranti, la risposta è europea. Non può lasciare soli gli italiani”. Così il presidente francese ha spiazzato tutti. Dopo giorni di tira e molla, la “resa” al metodo- Meloni arriva durante un’intervista a Tf1.  Un cambio di passo all’Eliseo. “Dobbiamo avere un approccio coerente con […]

di Gabriele Alberti - 25 Settembre 2023

Un anno di Meloni, l’Italia s’è destra: poche chiacchiere, molti fatti. La standing ovation di FdI (video)

Un anno di Meloni, l’Italia s’è destra: poche chiacchiere, molti fatti. La standing ovation di FdI (video)

Trecentosessantacinque giorni di te e di Meloni. “L’Italia è cambiata, l’Italia sta cambiando, abbiamo fatto molto e c’è ancora tanto da fare, in altri quattro anni al governo…”. Il premier ha affidato al Tg1 il messaggio più sintetico ed efficace alla vigilia del primo anniversario della storica vittoria del destra-centro, di Fdi, della prima donna al […]

di Lucio Meo - 24 Settembre 2023

Fornero

Napolitano, il ricordo della Fornero tra citazioni e assoluzioni: il governo Monti chiamato a fare “il lavoro sporco”

Nelle ore dell’ultimo addio a Giorgio Napolitano non poteva mancare il ricordo personale e politico di Elsa Fornero che, tra citazioni e rimandi auto-assolutori, nel giorno della camera ardente allestita al Senato per l’ex capo dello Stato con la memoria al suo rapporto con il presidente emerito e a quei giorni del novembre 2011 in […]

di Giulia Melodia - 24 Settembre 2023

Fidanza: “Abbiamo smentito le Cassandre della sinistra, porteremo il modello Meloni a Bruxelles”

Fidanza: “Abbiamo smentito le Cassandre della sinistra, porteremo il modello Meloni a Bruxelles”

“Durante la campagna elettorale delle scorse elezioni politiche dicevano che se avessimo vinto noi, l’Italia sarebbe stata isolata a livello internazionale. Le cassandre della sinistra sono state smentite e si è realizzato l’esatto contrario”. Così un soddisfatto Carlo Fidanza, capodelegazione di FdI-Ecr al Parlamento europeo parlando da Milano all’evento “L’Italia vincente”. Un anno dopo – […]

di Sara De Vico - 23 Settembre 2023

Migranti, Macron fa l’offeso per il monito papale: “Non dobbiamo vergognarci di nulla”

Migranti, Macron fa l’offeso per il monito papale: “Non dobbiamo vergognarci di nulla”

Parigi non ha preso bene il ‘consiglio’ del Santo Padre all’accoglienza e all’integrazione, letto da tutti gli osservatori, media francesi compresi, come una strigliata alla chiusura della Francia di fronte all’emergenza migranti. Che investe soprattutto il nostro Paese, con le coste  siciliane e Lampedusa prese d’assalto. Migranti, l’Eliseo: non ci vergogniamo di nulla ”La Francia […]

di Stefania Campitelli - 23 Settembre 2023

Salvo D’Acquisto, emesso un francobollo a 80 anni dal sacrificio del carabiniere Medaglia d’oro

Salvo D’Acquisto, emesso un francobollo a 80 anni dal sacrificio del carabiniere Medaglia d’oro

Un francobollo dedicato a Salvo D’Acquisto è stato emesso oggi dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’80esimo anniversario della morte del vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri. Insignito di Medaglia d’oro al valor militare per essersi sacrificato, il 23 settembre 1943, per salvare un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe naziste. Lo […]

di Sara De Vico - 23 Settembre 2023

Donzelli: “Non faremo una Finanziaria di mancette. Il Cpr in Toscana non si discute, Giani si rassegni”

Donzelli: “Non faremo una Finanziaria di mancette. Il Cpr in Toscana non si discute, Giani si rassegni”

“Sarà un problema far quadrare i conti ma li faremo quadrare. Non faremo mai una finanziaria di sprechi e mancette. I soldi degli italiani vanno rispettati, staremo attenti a ogni euro di spesa”. Così Giovanni Donzelli da Firenze durante l’evento ‘L’Italia vincente, un anno di risultati, alla vigilia della manifestazione romana che Fratelli d’Italia ha […]

di Eugenio Battisti - 23 Settembre 2023

Fazzolari Conte

Fazzolari demolisce Conte: “Il santo protettore di ladri e affaristi ci risparmi lezioni di morale”

«Le lezioni di morale da chi ha fatto scempio delle istituzioni della Repubblica ce le risparmi»: Giovanbattista Fazzolari rispedisce al mittente gli insulti rivolti da Giuseppe Conte al governo Meloni. Sulla pagina Facebook di Fratelli d’Italia il sottosegretario con delega all’attuazione del programma di governo demolisce punto su punto l’ex premier e attuale presidente del […]

di Luisa Perri - 23 Settembre 2023

Putin “prega” Mattarella di accettare le sue condoglianze. “Napolitano fu un vero patriota italiano”

Putin “prega” Mattarella di accettare le sue condoglianze. “Napolitano fu un vero patriota italiano”

Le condoglianze che non t’aspetti arrivano da Mosca, non nella sostanza ma nella forma. Le parole pronunciate da Vladimir Putin sono quelle rivolte a un vecchio amico e sodale post-comunist: “Uno statista eccezionale e un vero patriota italiano”, scrive il presidente russo nel suo omaggio a Giorgio Napolitano, nel telegramma inviato a Sergio Mattarella, che […]

di Leo Malaspina - 23 Settembre 2023

napolitano pd

Napolitano, il Pd in ritardo pure nel lutto: annulla le iniziative politiche solo dopo FdI

O sono molto sfortunati o nel Pd proprio non ce la fanno a stare sul pezzo, neanche in un’occasione così particolare e delicata come la morte di Giorgio Napolitano. Anche stavolta, infatti, sono arrivati in ritardo rispetto alla destra, e sì che il presidente emerito è stato politicamente un padre nobile della loro parte, non […]

di Gigliola Bardi - 23 Settembre 2023

Ong Germania Gasparri

Soldi alle Ong, Gasparri: “Sconcertante, la Germania si scusi per le indebite interferenze”

Polemiche sui finanziamenti di Berlino alle Ong che operano nel Mediterraneo per recuperare i migranti partiti dall’Africa. Maurizio Gasparri è durissimo e commenta la notizia  piombata come un macigno nel dibattito sull’emergenza migranti, tra doppi, tripli giochi da parte di Francia e Germania. Il finanziamento balle ong  evidenzia l’ipocrisia di un Paese, la Germania, che da una parte alza […]

di Federica Orlandi - 23 Settembre 2023

l’italia vincente

L’Italia vincente, al via il resoconto di FdI su un anno di risultati. E c’è pure una “preghiera” per Schlein…

Primi appuntamenti in tutta Italia, oggi, per “L’Italia vincente, un anno di risultati”, la manifestazione con cui FdI ha deciso di illustrare ai cittadini il lavoro svolto in questo anno di governo. L’iniziativa prevede anche un evento nazionale, con l’intervento del premier Giorgia Meloni, che si sarebbe dovuto svolgere domani, domenica 24 settembre, ma che, […]

di Luciana Delli Colli - 23 Settembre 2023

napolitano fdi

Napolitano, FdI sospende le iniziative per “L’Italia vincente, un anno di risultati” previste per domenica

In segno di rispetto per il presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso ieri all’età di 98 anni, FdI ha deciso di rinviare di una settimana tutte le iniziative connesse alla manifestazione “L’Italia vincente, un anno di risultati”, previste per domani, domenica 24 settembre, a partire dall’evento all’Auditorium della Conciliazione a Roma, cui avrebbe dovuto partecipare anche […]

di Redazione - 23 Settembre 2023

meloni siani

“A Caivano anche nel suo nome”: l’omaggio di Meloni alla memoria di Giancarlo Siani

Con un intervento a sua firma sul Messaggero, dal titolo “A Caivano anche nel nome di Siani”, il premier Giorgia Meloni ha voluto ricordare Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985. Non si tratta di un omaggio di maniera, ma dell’affermazione che chi è stato esempio di coraggio e libertà si […]

di Luciana Delli Colli - 23 Settembre 2023

sangiuliano greco

Sangiuliano chiude il “caso Greco”: “Una bolla mediatica. Per noi conta il merito, non la casacca”

“Il merito, e non le appartenenze politiche, saranno sempre la bussola per le nostre scelte. A differenza di quello che abbiamo visto in passato”. Con questa frase il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano chiude definitivamente il “caso Greco”, ovvero l’ipotesi che il governo possa agire per rimuovere il direttore del Museo egizio di Torino, Christian […]

di Agnese Russo - 23 Settembre 2023

Napolitano lutto nazionale

Funerali di Stato e lutto nazionale per Giorgio Napolitano. Lezione di stile da FdI e dal governo

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha firmato una disposizione che prevede bandiere a mezz’asta negli uffici pubblici, funerali di Stato e lutto nazionale per la scomparsa di Giorgio Napolitano . “Il giorno delle celebrazioni delle esequie di Stato dichiarato lutto nazionale”, informa la nota di Palazzo Chigi. La Camera ardente domenica al […]

di Redazione - 23 Settembre 2023

Cpr, la gaffe della sinistra sui 5000 euro, il Viminale: “Leggete bene, non riguarda le persone nei centri”

Cpr, la gaffe della sinistra sui 5000 euro, il Viminale: “Leggete bene, non riguarda le persone nei centri”

“La scelta di far pagare una sorta di cauzione per non essere rinchiuso in un Cpr è l’ennesima tappa di uno spettacolo indegno di un governo sconvolgentemente inadeguato. Un governo che si comporta da scafista”. A dare fuoco alle polveri è Pierfrancesco Majorino, responsabile immigrazione del Pd, che attacca Palazzo Chigi per la notizia della […]

di Eugenio Battisti - 22 Settembre 2023

morto Napolitano

È morto Giorgio Napolitano: è stato il primo comunista al Quirinale e il primo a fare il bis

L’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è morto, a 98 anni, nella clinica romana Salvador Mundi, dove era ricoverato da tempo. Le condizioni dell’ex Capo dello Stato si erano complicate negli ultimi giorni. Nato a Napoli il 29 giugno del 1925, è diventato Presidente della Repubblica il 15 maggio del 2006. È stato il primo […]

di Vittorio Giovenale - 22 Settembre 2023

Migranti, Berlino provoca: soldi alle Ong e confini chiusi all’Italia. Palazzo Chigi: “Inaccettabile”

Migranti, Berlino provoca: soldi alle Ong e confini chiusi all’Italia. Palazzo Chigi: “Inaccettabile”

Berlino non molla, chiude a doppia mandata gli ingressi dall’Italia e prepara un imminente finanziamento ad alcune Ong per un progetto di assistenza ai migranti sul territorio italiano. Uno schiaffo inaccettabile per Palazzo Chigi, che si augura si tratti di una notizia priva di fondamento. «L’Italia non sta rispettando le riammissioni del sistema di Dublino. […]

di Alessandra Danieli - 22 Settembre 2023

Meloni Genova

Meloni a Genova: “Vogliamo che l’Italia diventi un esempio di spesa dei fondi europei” (video)

«Noi ce la mettiamo tutta, questo accordo che oggi sigliamo con la Liguria è solo il primo esempio di una nuova stagione della capacità che ha l’Italia di spendere i fondi europei». Così il premier Giorgia Meloni a Genova, alla presentazione dell’accordo con la Regione Liguria, per l’utilizzo dei fondi di coesione. Leggi ancheExpoAid, Meloni […]

di Giovanni Pasero - 22 Settembre 2023

stipendio presidi

Scuola, per i presidi aumento dello stipendio già da questo mese. Valditara: “Promessa mantenuta”

L’anno scolastico per i presidi inizia con una busta paga più pesante. Il ministero dell’Istruzione e del Merito, su indicazione del ministro Giuseppe Valditara, ha infatti lavorato per fare in modo che già nel cedolino di settembre fossero accreditati gli aumenti per i dirigenti scolastici previsti dal Contratto collettivo nazionale integrativo, firmato in via definitiva […]

di Luciana Delli Colli - 22 Settembre 2023

Fondazione Open, la Procura di Firenze chiede al gip di utilizzare la corrispondenza già sequestrata a Renzi

Fondazione Open, la Procura di Firenze chiede al gip di utilizzare la corrispondenza già sequestrata a Renzi

La Procura di Firenze ha chiesto al gup del Tribunale, Sara Farini, di avanzare al Parlamento la richiesta di autorizzazione a utilizzare il materiale già sequestrato, che al momento è illegittimo, relativo alla corrispondenza del senatore Matteo Renzi, della deputata Maria Elena Boschi e dell’ex-deputato Luca Boschi nell’ambito del processo sulla Fondazione Open, dove sono […]

di Redazione - 22 Settembre 2023

Memorandum Tunisia

Memorandum con la Tunisia, la Ue annuncia i primi invii di denaro: sinistra schiaffeggiata

La Commissione Europea annuncia il primo invio di denaro alla Tunisia in supporto all’attuazione del memorandum d’intesa. Una notizia importante per il governo. Sull’accordo con la Tunisia si è spesa a livello internazionale il premier Meloni: come passo imprescindibile per aiutare Tunisi a frenare le partenze dei migranti. La notizia è stata battuta dall’Adnkronos dopo le […]

di Adriana De Conto - 22 Settembre 2023

salario minimo

Salario minimo, Brunetta: “Il 15 ottobre daremo il dossier a Meloni. Dirà come stanno davvero le cose”

L’obiettivo è consegnare al governo il dossier sul salario minimo entro il 15 ottobre, dunque rispettando la scadenza dei due mesi indicata dal premier Giorgia Meloni. Ad annunciare la tempistica per la presentazione del lavoro del Cnel è stato il presidente Renato Brunetta, intervenendo nel corso della cerimonia di insediamento della undicesima consiliatura dell’organismo, alla […]

di Luciana Delli Colli - 22 Settembre 2023