CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’equo compenso è legge. Meloni: “Finalmente dignità e giustizia ai liberi professionisti”

L’equo compenso è legge. Meloni: “Finalmente dignità e giustizia ai liberi professionisti”

Via libera definitivo della Camera alla proposta di legge sull’equo compenso. Il provvedimento è passato con 243 voti a favore, nessun contrario e 59 astenuti. Un chiaro segnale del governo a tutela di quei professionisti, inspiegabilmente criminalizzati dalle politiche del passato, che forniscono quotidianamente prestazioni d’opera intellettuale ad aziende e pubbliche amministrazioni. Equo compenso, Meloni: […]

di Alessandra Danieli - 12 Aprile 2023

Terzo polo

Il Terzo polo è alla frutta. La Boschi: «Calenda vuole un congresso finto. Iv non lo consentirà»

Lo scetticismo si coglie appieno nelle parole di Maria Elena Boschi nel varcare la soglia della sede di Azione per partecipare ai lavori del Comitato politico convocato per sciogliere il nodo del Terzo polo: «Vediamo che cos’hanno da dirci Calenda e Richetti. I problemi li hanno loro, non noi». Non proprio una iniezione di ottimismo. E non è tutto, […]

di Giacomo Fabi - 12 Aprile 2023

Cinema, Sangiuliano: “I film nelle sale per non oltre 105 giorni prima della distribuzione nelle piattaforme”

Cinema, Sangiuliano: “I film nelle sale per non oltre 105 giorni prima della distribuzione nelle piattaforme”

“Oggi al Mic si è insediato il nuovo Consiglio Superiore dello Spettacolo, presieduto da Eleonora Abbagnato. Ne fanno parte donne e uomini che già hanno dimostrato il loro valore in questo settore: lo spettacolo è parte fondamentale del nuovo immaginario italiano”. Lo scrive sul suo profilo Twitter il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Che dà […]

di Redazione - 12 Aprile 2023

Covid, primo via libera alla commissione d’inchiesta. La sceneggiata di Pd e 5Stelle che non votano

Covid, primo via libera alla commissione d’inchiesta. La sceneggiata di Pd e 5Stelle che non votano

Via libera della commissione Affari sociali della Camera alla Commissione bicamerale di inchiesta sul covid. Un’iniziativa fortemente voluta dal governo e da Fratelli d’Italia per fare piena luce sulle ombre della gestione della pandemia nel biennio 2020-2022. Dall’assenza del piano pandemico ai verbali secretati, dalla carenza dei dispositivi alla gestione delle mascherine alle cure domiciliari negate. Fare piena luce sugli errori e […]

di Elsa Corsini - 12 Aprile 2023

utero in affitto

Utero in affitto, le femministe danno l’altolà alla Schlein: “Mercato dannoso e degradante. Va vietato”

Più di cento femministe hanno inviato una Lettera aperta alla segretaria del Partito Democratico per chiederle un incontro, in cui manifestarle il loro “profondissimo dissenso contro la surrogazione di maternità (gpa). Oggi da troppe parti raccontata come solidarietà quando invece consiste in un mercato dannoso e degradante. È in corso uno spostamento del dibattito pubblico […]

di Angelica Orlandi - 12 Aprile 2023

Kaili

Qatargate, scarcerata la socialista Eva Kaili: andrà ai domiciliari col braccialetto elettronico

L’ex vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili potrà uscire dal carcere per andare agli arresti domiciliari sotto regime di braccialetto elettronico. La Kaili, socialista, è tra i principali accusati nell’ambito del cosiddetto Qatargate, una presunta storiaccia di corruzione con epicentro il Parlamento europeo. Con lei finirono in manette il suo compagno Francesco Giorgi e l’ex-eurodeputato del Pd Pier […]

di Valerio Falerni - 12 Aprile 2023

Urso: “Lo spazio è il made in Italy del futuro. Oggi parte il progetto Iride, primo traguardo del Pnrr”

Urso: “Lo spazio è il made in Italy del futuro. Oggi parte il progetto Iride, primo traguardo del Pnrr”

“Il settore italiano industriale dello spazio è il made in Italy del futuro'”. Così il ministro Adolfo Urso a margine della presentazione del team e della timeline del grande progetto italiano Iride di Osservazione della Terra. Che è stato presentato oggi a Frascati dalla direttrice del Centro dell’Esa in Italia, Simonetta Cheli. “L’Italia è uno […]

di Eugenio Battisti - 12 Aprile 2023

Maestra sospesa, l’attacco di suor Monia Alfieri: «A scuola non si insegna la superstizione»

Sembra non raccogliere particolari solidarietà in ambito religioso Marisa Francescangeli, la maestra di San Vero Milis (Oristano) sospesa per venti giorni dall’insegnamento con riduzione dello stipendio per aver fatto recitare preghiere in classe. Com’è noto, il ministro Valditara ha subito attivato un’indagine interna inviando tre ispettori sul posto al fine di verificare la correttezza della procedura […]

di Francesca De Ambra - 12 Aprile 2023

Dopo Enea un’altra neonata è stata “affidata” al Buzzi di Milano. La mamma ha partorito in un capannone

Dopo Enea un’altra neonata è stata “affidata” al Buzzi di Milano. La mamma ha partorito in un capannone

Dopo il caso del piccolo Enea, che ha destato grande commozione, all’ospedale dei bambini Buzzi di Milano un altro bimbo, appena dato alla luce, è stato affidato alla ‘culla della vita’ per poter essere  adottato. La mamma, una donna senza fissa dimora, si è presentata in ospedale accompagnata dai carabinieri, dopo aver partorito in un capannone […]

di Alessandra Parisi - 12 Aprile 2023

turismo

Turismo in Lombardia, raffica di prenotazioni dai laghi alle città: «Mai così da decenni»

«I primi dati ufficiali che giungono dalle differenti aree turistiche della Lombardia confermano che le festività di Pasqua sono state sinonimo di “tutto esaurito” in ogni zona della regione». Lo comunicano il presidente Attilio Fontana e l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, evidenziando come «l’occupazione delle strutture ricettive si sia mediamente […]

di Italpress - 12 Aprile 2023

Figli di coppie gay, Gandolfini: “L’automatismo nelle registrazioni è inaccettabile, la Procura fa bene”

Figli di coppie gay, Gandolfini: “L’automatismo nelle registrazioni è inaccettabile, la Procura fa bene”

È inaccettabile l’automatismo per cui un certificato di nascita con due genitori dello stesso sesso formulato all’estero debba essere anche valido per l’Italia. Massimo Gandolfini, leader del Family Day, smonta il racconto della sinistra sulle registrazioni dei figli di coppie gay, E sul presunto oscurantismo della destra che limiterebbe i diritti dei minori sulle famiglie […]

di Redazione - 12 Aprile 2023

Migranti, il Pd tendenza Schlein vuol censurare anche il termine “irregolari”

È un po’ come la salute: quando c’è lei, c’è tutto. Così l’antifascismo: basta professarlo per vedersi schiudere porte e portoni. Di tanto, almeno, è convinta Marwa Mahmoud, new entry nella segreteria dem tendenza Elly Schlein. A lei la nuova leader ha affidato il dipartimento “Partecipazione“. Un biglietto da visita di tutto rispetto, che le è […]

di Michele Pezza - 12 Aprile 2023

Cacciari

Cacciari si scatena contro gli eco-vandali: “Io farei un Tso a costoro. Sono dei pazzi”. Sinistra demolita

“Io farei un TSO a costoro”. “Costoro” sono gli eco-vandali di Ultima generazione. E’ uno  “schiaffo” alla conduttrice Lilly Gruber e alla sinistra tutta da parte del filosofo Massimo Cacciari. Che esplode di rabbia contro gli  attivisti, quegli imbrattatori seriali che in nome delle battaglie ecologiche deturpano monumenti, bloccano strade e autostrade. E soprattutto usano […]

di Gabriele Alberti - 12 Aprile 2023

germania cannabis

La Germania si piega (con timore) alla cannabis libera: il piano in due fasi del governo

Anche la Germania si piega al verbo della cannabis libera, seppur con una frenata rispetto ai proclami iniziali. Berlino, infatti, sarebbe pronta a legalizzare la cannabis in due fasi, come confermato dai ministri della Salute, Karl Lauterbach, e dell’Agricoltura, Cem Ozdemir. Il primo passo sarà depenalizzare il possesso di un quantità di cannabis fino a […]

di Redazione - 12 Aprile 2023

Berlusconi

Berlusconi, Tajani rassicura: “Procede bene. Spero possa essere sul palco di FI a Milano il 5 maggio”

A quanto si apprende da ambienti ospedalieri il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha trascorso una «notte tranquilla»: la settima nel reparto di terapia intensiva cardio-toraco-vascolare dell’ospedale San Raffaele di Milano, dove è stato ricoverato mercoledì scorso per un’infezione polmonare, in un quadro di leucemia mielomonocitica cronica. Dal reparto oggi c’è ancora incertezza sulla […]

di Redazione - 12 Aprile 2023

Stato di emergenza sui migranti, Pd e Ong insorgono, la Ue ammette: “La situazione è difficile”

Stato di emergenza sui migranti, Pd e Ong insorgono, la Ue ammette: “La situazione è difficile”

La Commissione Europea ha “stretti contatti” con le autorità italiane “per vedere che cosa implica lo stato di emergenza” dichiarato dal governo in riferimento ai flussi migratori. Lo dice la portavoce per gli Affari Interni Anitta Hipper, durante il briefing con la stampa a Bruxelles, nel corso della quale dichiara la “presa d’atto”. “Lo stato […]

di Leo Malaspina - 12 Aprile 2023

meloni polizia

Polizia, Meloni si commuove consegnando le Medaglie d’oro alla Memoria (video)

Una folta delegazione governativa ha partecipato stamattina alla cerimonia per i 171 anni della Polizia, che si è svolta sulla terrazza del Pincio: a guidarla, insieme al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il premier Giorgia Meloni, che ha consegnato le Medaglie d’oro alla Memoria ai familiari degli agenti morti nell’adempimento del loro dovere. Si è trattato […]

di Eleonora Guerra - 12 Aprile 2023

Soldati ucraini decapitati dai mercenari della Wagner. In rete le immagini raccapriccianti

Soldati ucraini decapitati dai mercenari della Wagner. In rete le immagini raccapriccianti

Due agghiaccianti video con soldati ucraini decapitati sono stati diffusi in questi giorni sui social. Il primo, riferisce la Cnn, appare più recente e sarebbe stato girato vicino Bakhmut. L’altro dovrebbe risalire all’estate scorsa, a giudicare dalle piante circostanti. Uno dei due video è stato diffuso su Twitter dal presidente ucraino Zelensky. Diffuso su un […]

di Robert Perdicchi - 12 Aprile 2023

galli della loggia

Pure Galli della Loggia sbotta contro i talk sul fascismo. E li stronca Costituzione alla mano

I talk show che ogni sera ci propinano dibattiti infiniti sul fascismo e richiedono «spiegazioni, chiarimenti, precisazioni e naturalmente abiure» hanno scocciato. A dirlo non è un qualche ipotetico nostalgico esponente del governo che si pone sulla difensiva, ma Ernesto Galli della Loggia, che in un editoriale sul Corriere della sera di oggi, oltre a […]

di Federica Parbuoni - 12 Aprile 2023

lago di garda

Siccità, avviati i lavori per monitorare il livello del Lago di Garda: azione e obiettivi

A seguito delle scarsissime precipitazioni invernali e nonostante una gestione parsimoniosa, già dal mese di dicembre, dell’acqua disponibile, quest’anno l’irrigazione è iniziata con un lago di Garda ai minimi storici per la stagione. Per questo si è tenuto un incontro tra Regione Lombardia, Regione Veneto e Provincia Autonoma di Trento, alla presenza dei rappresentanti della […]

di Italpress - 12 Aprile 2023

trump

Trump, prima intervista dopo l’incriminazione: «Putin è intelligente, con lui avevo un buon rapporto»

Donald Trump torna ad affermare che Vladimir Putin è «molto intelligente». E di aver avuto con il presidente russo «un rapporto molto buono». Nell’intervista a Fox News, la prima dopo l’incriminazione a New York della scorsa settimana, l’ex presidente torna a tuonare. Ha parole di lode per il presidente cinese Xi Jinping, che definisce «un uomo […]

di Liliana Giobbi - 12 Aprile 2023

tunnel carpale

Dolore alla mano, tunnel carpale e artrosi: ecco quali sono le cause e che cosa accade

Ventisette ossa più trenta muscoli, innumerevoli legamenti e ben ventimila recettori tattili. Sono i numeri che definiscono ogni singola mano, un organo fondamentale innanzitutto perché, più di ogni altro, permette di entrare in contatto con il mondo che ci circonda. Nella vita quotidiana moderna si calcola che venga usato solo il 30% della possibilità di […]

di Italpress - 12 Aprile 2023

ecovandali

“Chi imbratta paga”: il governo approva il decreto contro gli ecovandali (video)

L’attacco al Senato, la vernice nera nella fontana della Barcaccia, quella arancione spruzzata sulla facciata di Palazzo Vecchio. E, ancora, l’imbrattamento dei quadri alla mostra di Van Gogh e quello della statua di Vittorio Emanuele II in piazza Duomo a Milano. È un piccolo compendio della distruttiva idiozia degli ecovandali il video postato sui suoi […]

di Agnese Russo - 12 Aprile 2023

Milano, la sinistra arruola i bambini di tre anni “antifascisti” in piazza per il 25 Aprile

Milano, la sinistra arruola i bambini di tre anni “antifascisti” in piazza per il 25 Aprile

L’invito è esplicito a uomini, donne e bambini. “Milano, 11 aprile 2023.  La società a responsabilità limitata BUK con il patrocinio del Municipio 7 vi invita all’iniziativa “Letture antifasciste in piazza Gambara” sabato 22 aprile 2023, dalle ore 16:00 alle ore 18:00.  L’iniziativa consiste nello svolgimento di letture antifasciste ed è rivolta a bambini e […]

di Marta Lima - 12 Aprile 2023

schillaci

Schillaci: «Evitare esami inutili per diminuire le liste d’attesa». La pandemia? «È alle spalle»

«La medicina difensiva è un problema annoso, che porta ad aumentare la richiesta di esami e visite con un atteggiamento da parte dei sanitari sbagliato, perché moltiplica esami e visite e contribuisce moltissimo ad allungare le liste di attesa». Per questo «credo che la depenalizzazione» della colpa medica «e dare maggiore attenzione all’operato dei medici […]

di Fulvio Carro - 12 Aprile 2023

al bar con la compagna

Evade dai domiciliari per andare al bar con la compagna: cornetti a colazione e sigarette

Era uscito da casa per fare colazione al bar con la compagna, nonostante fosse ai domiciliari. Ma gli è andata male. Nel corso della mattinata a Seveso, i carabinieri l’hanno arrestato. Si tratta di un 41enne, noto pregiudicato brianzolo. I militari l’hanno colto in flagranza in stato di evasione dai domiciliari dove stava scontando un […]

di Emanuele Valci - 12 Aprile 2023

polizia

Polizia, tutti i numeri di un impegno che dura da 171 anni. Oggi Meloni alla cerimonia al Pincio

Si celebrano oggi nella suggestiva cornice della Terrazza del Pincio i 171 anni della Polizia, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, oltre che del capo del Corpo, il prefetto Lamberto Giannini. Interverranno, fra gli altri, il premier Giorgia Meloni e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. La giornata sarà aperta dal ricordo degli agenti […]

di Redazione - 12 Aprile 2023

Emanuela Orlandi

Emanuela Orlandi, dopo l’audizione in Vaticano il fratello Pietro crede nella svolta: ho fatto i nomi, ora la verità

«Ho percepito che stanno cercando all’interno la responsabilità sulla vicenda di mia sorella… Dopo 40 anni, ho potuto sfogarmi e ho trovato disponibilità a fare chiarezza, a mettere un punto». Le parole del fratello di Emanuela Orlandi, Pietro, dopo le otto ore di incontro di ieri con il Promotore di giustizia del Vaticano Alessandro Diddi, riaccendono […]

di Lorenza Mariani - 12 Aprile 2023

artista francese JR

Torino, scatti d’arte “sociale”: in piazza San Carlo cittadini in mostra con l’artista francese JR (video)

Fotografia, arte pubblica e impegno sociale. Sono questi alcuni degli elementi distintivi dell’artista francese JR, che partendo da una banlieu parigina è riuscito a portare la sua arte in tutto il mondo. E attualmente è in corso alle Gallerie d’Italia di Torino la sua prima mostra personale italiana. Un’installazione intitolata “Déplacé∙e∙s”, un percorso espositivo che […]

di Redazione - 12 Aprile 2023

Andrea Cozzolino

“Cozzolino ha problemi cardiaci”. Rinviata l’estradizione dell’europarlamentare Pd per il Qatargate

È stata rinviata al 2 maggio l’udienza sulla richiesta di estradizione dell’europarlamentare Andrea Cozzolino. I giudici dell’ottava sezione della Corte d’appello di Napoli hanno accolto le richieste di integrazioni presentare dai legali di Cozzolino, gli avvocati Dezio Ferraro e Federico Conte. In particolare, sono state accolte le richieste dei legali di Cozzolino di una relazione sul […]

di Laura Ferrari - 11 Aprile 2023