CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

oliverio

“Usò fondi pubblici per farsi pubblicità”: chiesto il rinvio a giudizio dell’ex governatore Pd Oliverio

Utilizzò quasi 100mila euro di fondi istituzionali per la sua promozione politica personale. Per farsi pubblicità, insomma. A sostenerlo è la Procura di Catanzaro che per questo motivo ha chiesto il rinvio a giudizio dell’ex governatore Pd della Calabria, Mario Oliverio. L’accusa è di peculato. Con Oliverio sono indagati anche un altro esponente del Pd, […]

di Redazione - 26 Febbraio 2020

Contevirus

Dai giornali la sentenza, è il “Contevirus” la vera emergenza: il premier non ne ha azzeccata una

“Contevirus” è la magnifica intuizione del titolo del quotidiano la Verità diretto da Maurizio Belpietro. Un’intuizione che non è solo creativa, è purtroppo lo specchio di quel che sta accadendo riguardo al Coronavirus. E tutti i giornali di area che in questo periodo hanno dato conto della realtà senza forzature, riconoscono che il vero virus di […]

di Adriana De Conto - 26 Febbraio 2020

sea watch

Ong più potenti del coronavirus: la Sea Watch va a Messina. Musumeci: “Si cerchi un altro porto”

“In un contesto di allarme come quello attuale, suona come una sfida al popolo siciliano pensare di fare sbarcare altri 194 migranti in Sicilia”. All’indomani dell’assegnazione di Messina come porto sicuro per la Sea Watch, il governatore sicialiano, Nello Musumeci, rivolge un fermo appello al governo affinché la decisione sia rivista. La Sicilia, infatti, è […]

di Viola Longo - 26 Febbraio 2020

Mauritius

“Noi trattati da appestati: il governo se ne è fregato di noi”. Furiosi gli italiani espulsi dalle Mauritius (video)

Mauritius, viaggio allucinante. “Un incubo. Rinchiusi in aereo. E l’Italia non se ne è neanche accorta, se non fosse stato per poche testate. “Scendano solo quelli che non vengono dalla Lombardia e dal Veneto”. L’Odissea per i 40 italiani “espulsi” dalla Mauritius è finito. Sono tornati, ma la loro rabbia è alle stelle. Contro il […]

di Gabriele Alberti - 26 Febbraio 2020

meloni

Gruber tira in ballo il sovranismo pure sul coronavirus. Meloni la rimette a posto (video)

“Io non ho elementi tecnici per valutare ora l’operato del governo, questo andrà fatto a valle. Quello che a me non torna e quello che è stato inaccettabile all’inizio di questa emergenza è stata la mancanza di informazione. Non è che questo il momento delle polemiche, ma questa mancanza di informazioni ha forse causato una […]

di Sveva Ferri - 26 Febbraio 2020

Prima il Nord

“Prima il Nord, il virus ti prende in parola”: bufera sul post di una esponente del Pd

Eccola, la battuta ridicola sul coronavirus: “Prima il Nord”. Non bastava lo squallore degli odiatori del web che non si arrendono neppure di fronte a un’emergenza così grave. Non bastava l’ammucchiata di quegli ipocriti buonisti, che colgono l’occasione per demonizzare gli avversari. Non bastavano le uscite incomprensibili delle sardine. Ora ci si mette anche l’ironia […]

di Fulvio Carro - 26 Febbraio 2020

Forza Italia

Forza Italia, è scontro feroce: «Vi vergognate persino di difendere Berlusconi, svegliatevi»

Ancora acque agitate in Forza Italia. Durante l’assemblea dei deputati azzurri, nuovo capitolo dello scontro interno tra gli “ortodossi” e i fautori del rinnovamento. In un duro intervento, Andrea Ruggieri, non ha usato mezzi termini. La frase-terremoto è stata smentita («Forza Italia così com’è fa schifo. Non a me, agli elettori»). Ma l’esponente azzurro non […]

di Giorgio Sigona - 26 Febbraio 2020

sondaggio

Sondaggio Ixè, Fratelli d’Italia a un passo dai Cinquestelle. I dati di tutte le forze politiche

Nuovo balzo in avanti di Fratelli d’Italia. Lo certifica il sondaggio Ixè sulle intenzioni di voto degli italiani. I dati parlano chiaro, il partito guidato da Giorgia Meloni continua ad avanzare. E manca pochissimo al sorpasso sui Cinquestelle. Le cifre premiano la coerenza politica e la chiarezza delle proposte. Chiarezza che risulta evidente anche nell’emergenza […]

di Massimo Baiocchi - 26 Febbraio 2020

Eur

Roma, aggredita nei pressi di una giostra all’Eur: strattonata e presa a schiaffi. La salva la polizia

Altro episodio di violenza all’Eur. L’hanno strattonata, cercando di allontanarla dall’amica con cui si trovava nei pressi di una giostra. Poi, dopo averla accerchiata, l’hanno colpita più volte con schiaffi e pugni. Provvidenziale l’intervento degli agenti del commissariato Esposizione. Impegnati come di consueto nel pattugliamento della zona, alla vista della scena sono scesi immediatamente dall’autovettura […]

di Gianluca Corrente - 26 Febbraio 2020

Esselunga

Esselunga, richieste cinque volte superiori al normale. I provvedimenti presi dall’azienda

Gli scaffali non devono restare mai vuoti. Esselunga è al lavoro. Le immagini sono rimbalzate sui giornali e sui tiggì: scaffali presi d’assalto, carrelli pieni. La paura del coronavirus ha indotto i cittadini a fare le scorte. I dati parlano chiaro: in questi giorni le richieste sono state cinque volte maggiori al normale. C’è corsa […]

di Paolo Sturaro - 26 Febbraio 2020

Regione Lazio, FdI attacca Zingaretti: «Manda i rifiuti fuori porta a spese dei cittadini»

Regione Lazio, FdI attacca Zingaretti: «Manda i rifiuti fuori porta a spese dei cittadini»

«Non comprendiamo la soddisfazione di Zingaretti per l’ennesima spedizione di altre decine di migliaia di tonnellate rifiuti di Roma fuori regione. Un quantitativo che porta il totale dei trasferimenti a 100.000 tonnellate annue». Ad affermarlo è Giancarlo Righini, consigliere di Fratelli d’Italia nella Regione Lazio. «Facciamo notare che il governatore del Lazio, si è ben […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

Camera

I nostri soldati. Alla Camera si presenta “In ogni parte del Mondo”. In ricordo di Alessandro Romani

In ogni parte del Mondo. Lunedì 9 marzo la Camera dei deputati ospiterà la presentazione dell’ultimo libro-réportage di Claudia Svampa. Un’occasione  per puntare i riflettori sulle missioni internazionali che vedono coinvolti i nostri militari. A tutte le latitudini. Per conoscere chi sono davvero i soldati italiani impegnati negli scenari di guerra. Le loro personalità. Le loro […]

di Alessandra Danieli - 25 Febbraio 2020

Lo scrittore Michele Serra posa per i fotografi in occasione del photocall organizzato a margine della proiezione del film “Gli sdraiati”. Milano, 20 novembre 2017. ANSA / MATTEO BAZZI

Serra mentre siamo in emergenza pensa all’Anpi: prendete la tessera, l’antifascismo è necessario

Michele Serra lancia un accorato appello su Repubblica: “Che il nazismo sia tornato in mezzo mondo, come pensiero e come azione, è un’evidenza di cronaca”. Il rimedio secondo lui dinanzi all’emergenza fascismo, mentre impazza la vera emergenza che è quella del contagio da Covid-19, sarebbe iscriversi all’Anpi. “Qualificarsi come antifascisti, nel 2020, costa lo sforzo […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

Agenti di polizia, impiegati e utenti dell’ Ufficio stranieri della questura di Napoli con mascherine e guanti per prevenire eventuali contagi da Coronavirus, 24 febbraio 2020
ANSA / CIRO FUSCO

Coronavirus, Conte ora fa il sovranista: “Mascherine prima agli italiani”

Il premier Conte si scopre sovranista, almeno sulle mascherine. E sembra utilizzare slogan della destra sul “prima gli italiani”. “Ho visionato la bozza dell’ordinanza per are indicazioni alle aziende che producono materiale di protezione. Dovranno privilegiare i fabbisogni italiani per l’emergenza nazionale”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, in conferenza stampa, a Palazzo Chigi. “Stiamo adottando […]

di Monica Pucci - 25 Febbraio 2020

Molestie sessuali, Placido Domingo chiede scusa: “Riconosco le mie responsabilità”

Molestie sessuali, Placido Domingo chiede scusa: “Riconosco le mie responsabilità”

Il tenore Placido Domingo, che si trova ad affrontare diverse accuse per molestie sessuali, si è scusato per “le ferite” causate, affermando di aver accettato la “piena responsabilità” delle sue azioni. “Sono veramente dispiaciuto per il dolore che ho causato. Accetto la piena responsabilità delle mie azioni”, ha detto in una nota inviata all’agenzia di […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

Salvini

Open Arms, il 27 si vota per il processo a Salvini. Suspense sulla posizione della Lega

Nuovo capitolo del dossier sul processo a Matteo Salvini per la Open Arms. Si è conclusa a Sant’Ivo alla Sapienza la seconda riunione della Giunta delle elezioni e delle immunità. Che deve valutare la richiesta del tribunale dei ministri di Palermo di procedere nei confronti dell’ex ministro dell’Interno. L’accusa è di  sequestro di persona aggravato e rifiuto […]

di Stefania Campitelli - 25 Febbraio 2020

Burioni: se avete anche un lieve raffreddore restate a casa, non creare inutili allarmi (video)

Burioni: se avete anche un lieve raffreddore restate a casa, non creare inutili allarmi (video)

Il virologo Roberto Burioni continua a dispensare consigli dalla sua pagina medicalfacts.it. Nell’ultimo video pubblicato dal professore si suggerisce ai cittadini di restare in casa anche per un lieve raffreddore. La regola base – sostiene Burioni – “è che se si è influenzati si rimane a casa, per evitare di trasmetterla ad altri. In questo momento di […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

Volevano visitare il bus di “Into the wild”: 5 italiani soccorsi in Alaska

Volevano visitare il bus di “Into the wild”: 5 italiani soccorsi in Alaska

Cinque turisti italiani sono stati soccorsi in Alaska, dove erano impegnati in una escursione per raggiungere il bus sul quale morì nel 1992 Christopher McCandless, protagonista del libro e il film “Into the wild”. I cinque, racconta il sito del quotidiano Anchorage Daily News, sono stati raggiunti da soccorritori in motoslitta. Uno dei cinque presentava […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

epa07961956 Employees work in the Sany Heavy Industry factory in Changsha, Hunan province, China, 19 October 2019 (issued 31 October 2019). China’s manufacturing purchasing managers’ index (PMI) foaled for sixth month in a row, according to official data released on 31 October. The ongoing contraction illustrates a worsening business climate, despite Beijing’s efforts to spark economic growth. Media reports state that the October PMI was below expectations at 49.3 points from September at 49.8 and the lowest since hitting the 49.2 in February 2019.  EPA/ALEX PLAVEVSKI  ATTENTION: This Image is part of a PHOTO SET

Coronavirus, la proposta di FdI: “Il governo blocchi pignoramenti e fermi”

L’economia, il possibile choc sul Pil e sui conti pubblici causati dall’emergenza coronavirus, è un tema prioritario per Fratelli d’Italia. Ma non solo. C’è anche il tema dei risparmi dei cittadini e delle difficoltà delle imprese, in questa fase, a preoccupare gli esponenti del partito di Giorgia Meloni. Da qui la proposta. “Il governo prenda in […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

donna

Non solo l’8 marzo. Prima edizione del premio “Il giorno dopo: Donna tutto l’anno”

Donna tutto l’anno. Non solo l’8 marzo. Confintesa, Fondazione Oreste Bertucci e l’Associazione Datoriale Federazione medie e piccole imprese hanno istituito  il Premio nazionale “Il giorno dopo: Donna tutto l’anno”. Che verrà assegnato a donne che si sono distinte nei vari settori di attività nel corso dell’anno precedente. La cerimonia avverrà, a partire dal 2020, […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

epa07249049 Former Egyptian President Hosni Mubarak (L) accompanied by his two sons Gamal (2-L) and Alaa (R) arrives at courthouse as Mubarak will testify in case related to a 2011 prison break, in Cairo, Egypt, 26 December 2018. According to reports, Mubarak appeared in a courthouse to testify in the retrial related to prison break in 2011 in which ousted president Mohamed Morsi and others are facing charges. Morsi, along with other senior members of the now-banned Muslim Brotherhood group, has already been sentenced to death over the charges in the first trial.  EPA/MOHAMED HOSSAM  EPA-EFE/MOHAMED HOSSAM

E’ morto Mubarak, da eroe nazionale dell’Egitto a simbolo della corruzione

L’ex presidente Alaa Mubarak, Hosni Mubarak, che era ricoverato in terapia intensiva per un problema di salute circa un mese fa, è morto oggi a 91 anni in un ospedale del Cairo Hosni Mubarak. E’ l’uomo che ha guidato l’Egitto per oltre trent’anni e che è sopravvissuto ad almeno sei attentati. A deporlo era stata la Rivoluzione del […]

di Marta Lima - 25 Febbraio 2020

coronavirus

Coronavirus, al Senato scattano le misure eccezionali: accessi limitati, gel e termometri per tutti

Anche a Palazzo Madama scattano le misure speciali contro il coronavirus. Lo ha comunicato il presidente del Senato Elisabetta Casellati, seguendo i protocolli sanitari internazionali. Coronavirus, il Senato attiva le restrizioni ”Si tratta di una serie di controlli, accertamenti e limitazioni nelle modalità di accesso al Senato. Che sono state rese operative già da questa […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

Milano – 22/02/2020 – Palazzo Lombardia – Conferenza Stampa Aggiornamento situazione coronavirus in regione Lombardia – 22 Febbraio 2020 – Foto ANSA/Marco Ottico

Attilio Fontana Presidente della Regione Lombardia

Fontana striglia Conte davanti a tutti i ministri: “Te ne vai dalla D’Urso e poi attacchi i medici…”

Attilio Fontana striglia Giuseppe Conte. Lo riferisce Dagospia sottolineando che i toni alla riunione alla protezione civile sono stati alti. “Sfuriata di Attilio Fontana – scrive Dagospia – litigata furibonda con Conte davanti a tutti i ministri e agli altri governatori. Fontana sbrocca e gli dice: “Te ne vai dalla D’Urso mentre l’Italia sta in […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

droga

Droga, Bellucci (FdI): “Ecco come l’uragano Virginia ha devastato Roma”

“Dopo 22 anni di attività, la Giunta Raggi vuole chiudere dell’Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze (ACT), confermando ancora una volta che in materia di droga per il M5S esiste solo la liberalizzazione.  Il fallimento delle politiche di lotta alla droga sono l’ennesima dimostrazione dell’incapacità della Raggi. La “sindaca” ha irresponsabilmente azzerato i 20 Servizi della Capitale […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

Il leader della Lega Matteo Salvini durante la conferenza stampa per presentare il piano sull’emergenza Coronavirus, Roma, 25 febbraio 2020.  ANSA / ETTORE FERRARI

Salvini presenta le sue proposte per arginare il virus: “Oggi Conte lo chiamo io”

Matteo Salvini presenta le proposte della Lega per l’emergenza coronavirus in una conferenza stampa al Senato. Tra le quali c’è un piano straordinario per il turismo, che sta subendo una serie di disdette ormai giunte all’80 per cento. Inoltre l’eventuale prolungamento dell’anno scolastico se dovesse protrarsi la chiusura delle scuole. Infine un piano di agevolazione […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

Il presidente dell’Antimafia, Nicola Morra, durante la Commissione Antimafia, Roma, 23 Gennaio 2020. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Calabria, retata con sciacallaggio. E Morra non vedeva nulla…

Ovviamente, ricomincia la speculazione sulla Calabria. Stamane c’è stata una retata riguardante il voto di scambio tra politica e ‘ndrine e di mezzo c’è finito un consigliere regionale neoeletto, Domenico Creazzo, di Fdi. La procura competente chiede anche l’arresto del deputato di Forza Italia Siclari, che però non era candidato. Morra non vede… Soprattutto dai […]

di Francesco Storace - 25 Febbraio 2020

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al termine dell’incontro nella sede della Protezione Civile, Roma, 24 febbraio 2020.
ANSA/UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI/FILIPPO ATTILI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Crosetto: “Siamo gli appestati del mondo”. Fontana: “Conte è disperato”

Zimbelli del mondo. Anzi, appestati. E con una lite in corso tra il premier Conte e le Regioni sulle responsabilità. Guido Crosetto, esponente di spicco di Fratelli d’Italia, riassume il deprimente quadro in questo tweet. “Già siamo diventati gli appestati del mondo. Già ci siamo candidati ad essere la nazione con la peggior ripercussione economica, […]

di Lucio Meo - 25 Febbraio 2020

coronavirus

Coronavirus, i vescovi toscani si attrezzano: acquasantiere vuote e niente segno di pace

Sos coronavirus. Anche i vescovi si attrezzano. Tenere vuote le acquasantiere. Omettere il gesto dello scambio della pace nelle celebrazioni liturgiche. Distribuire la Comunione esclusivamente sulla mano. Prendere precauzioni durante le Confessioni auricolari. E in contesti di contatti personali. Sos coronavirus, anche i vescovi all’attacco Sono queste le indicazioni che la Conferenza episcopale toscana, presieduta […]

di Eugenio Battisti - 25 Febbraio 2020

coronavirus

Coronavirus, Italia viva scherza con il fuoco. “Il virus è arrivato in Business Class, non con un barcone” (video)

Nel derby sul coronavirus anche i renziani fanno la loro parte. Guai ad ammettere che lo tsunami poteva essere evitato. Guai a riconoscere la sottovalutazione delle prime ore da parte della maggioranza anti fascio-leghista. Coronavirus, Italia Viva scherza con il fuoco “Tutte le misure per evitare che il coronavirus si propaghi vanno prese con buonsenso […]

di Elsa Corsini - 25 Febbraio 2020