CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Londra verso la chiusura totale. “Contro il coronavirus come in guerra”

Londra verso la chiusura totale. “Contro il coronavirus come in guerra”

I media britannici anticipano che già a partire da domani il governo potrebbe imporre la chiusura di Londra, primo passo verso la chiusura del resto del paese, per fare fronte all’epidemia del nuovo coronavirus.  Il Financial Times cita diverse fonti secondo cui il provvedimento, che avrebbe una durata di 14 giorni, viene considerato dopo il […]

di Valter - 19 Marzo 2020

Don Giovanni sul lettino dello psicanalista: “Il principe nero” di Galimberti

Don Giovanni sul lettino dello psicanalista: “Il principe nero” di Galimberti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, caro direttore Don Giovanni è uno dei più grandi personaggi teatrali mai creati, ma è anche, e soprattutto, una potente figura mitologica.  Il solo mito relativamente moderno (ha poco più di quattrocento anni) che possa competere con quelli ereditati dal mondo classico. Le radici del mito Come tutti i miti che […]

di Rocco Familiari - 19 Marzo 2020

Coronavirus, ecco perché il soccorso cinese è un bluff

Coronavirus, ecco perché il soccorso cinese è un bluff

Sulle relazioni tra Italia e Cina (e sul presunto soccorso cinese) si è detto moltissimo in queste ultime settimane. Solidarietà al popolo cinese è stata per diverso tempo una priorità assoluta. Ricordiamo perfettamente tanti zelanti volti della tv che si sono fatti riprendere nell’atto di inforcare bacchette e addentare involtini primavera. Ora che l’epidemia è […]

di Maurizio Gasparri - 19 Marzo 2020

Coronavirus, parla l’esorcista: “Qui c’è lo zampino del diavolo. Di sicuro sta godendo”

Coronavirus, parla l’esorcista: “Qui c’è lo zampino del diavolo. Di sicuro sta godendo”

Ci mancava l’Esorcista. “Qui, c’è lo zampino del diavolo…”. Parola di Don Gianni Sini, sardo, parroco a Olbia ed esorcista ufficiale della diocesi di Tempio Pausania: uno degli oltre duecento in Italia e degli altrettanti nel resto del mondo  sentito dall’AdnKronos. L’esorcista  non ha dubbi: “Di sicuro, il maligno ora gioisce, sta godendo, sta esultando per questa […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Tlc, occhio alla Cina: la difesa della nostra sovranità passa attraverso il controllo della Rete

Più di 15 anni fa, da Ministro delle Comunicazioni ricevetti alcuni esponenti cinesi impegnati nello sviluppo di attività di telecomunicazioni. Inutile farne i nomi oggi, essendo personaggi ancora molto noti. Con i loro modi molto gentili ed affabili, erano venuti in Italia per intavolare un dialogo positivo con le istituzioni italiane. Incontrarono, pertanto, anche gli amministratori […]

di Maurizio Gasparri - 19 Marzo 2020

consulente

L’INDIGNOMETRO/ La follia del talebano dell’ambientalismo, consulente di Conte

Il cinismo dei talebani dell’ambientalismo non si ferma neanche davanti ai morti. Mentre in Italia e nel mondo poveri innocenti muoiono per mancanza di ossigeno, le fabbriche chiudono,  la gente non può uscire di casa, c’è chi si rallegra perché finalmente la terra torna a respirare. L’indignometro di oggi si occupa di Gunter Pauli, un […]

di Maurizio Gasparri - 19 Marzo 2020

Azienda italiana cerca medici: «Venite da noi, vi diamo 100mila euro in più sul tfr»

Azienda italiana cerca medici: «Venite da noi, vi diamo 100mila euro in più sul tfr»

Un’offerta di lavoro che non si può rifiutare. L’ha lanciata in queste ore un’azienda italiana per reperire medici. ”Centomila euro in più sul Tfr per chi viene da noi”. È questa l’incredibile proposta che in queste ore ha lanciato un’azienda leader nel settore delle prestazioni interinali per la sanità. Una proposta con la quale si […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Il tricolore sventola a Varsavia. Così la Polonia manifesta solidarietà all’Italia piegata dal virus

L’immagine del tricolore d’Italia che sventola sulla facciata del più prestigioso Palazzo della politica polacca, quello presidenziale. Un modo bello e toccante per manifestare vicinanza e affetto al nostro Paese da parte della Polonia. Accanto alla bandiera italiana campeggiava infatti la scritta «Solidarnosc», solidarietà. Una parola che il mondo conosce bene poiché rievoca l’eroica resistenza del […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Il meteo

Il meteo non ci aiuta: da domenica prossima in arrivo una ondata di freddo dalla Russia

Il meteo non ci aiuta. Ancora qualche giorno infatti e torna il freddo. Da domenica, dicono. Queste giornate primaverili con temperature vicine o talvolta superiori ai 20°C saranno soltanto un ricordo. Dalla lontana Russia si sta avvicinando un nucleo gelido che irromperà sull’Italia. E che provocherà un crollo termico anche di 15 gradi rispetto a […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Fontana

Fontana: «Dal governo solo pannicelli caldi. Siamo in guerra, qualcuno non l’ha ancora capito»

Le misure contenute nel decreto ‘Cura Italia’ varato dal governo, “sono pannicelli caldi perché non prevedono la possibilità di una ripartenza economica. E non prevedono il fatto che presto, purtroppo, e spero di essere smentito, c’è il rischio che” l’epidemia “parta anche in altre Regioni”. Ancora una volta il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, ospite a ‘Circo […]

di Adriana De Conto - 19 Marzo 2020

Merkel foto Ansa

La Merkel s’è desta: anche lei ha paura e dichiara: “È la situazione più grave dalla fine della guerra”

Coronavirus, ora la Merkel ha davvero paura: è la situazione più grave dalla fine della II guerra mondiale. Dopo settimane di silenzio. Giorni e giorni di low profile su contagi e criticità. Nelle ultime ore la cancelliera tedesca rivela, suo malgrado, una forte preoccupazione per quanto sta accadendo in Germania e fuori dai confini. E, al di là […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Giustizia

Giustizia in quarantena, che confusione: gli arresti domiciliari trasformati in un mini-indulto

Anche la Giustizia, in conseguenza del Coronavirus, subisce una battuta d’arresto. Sacrosanta, dunque, la sospensione delle attività giudiziali. Che invero non si farà sentire nella durata complessiva del processo – considerati i tempi a cui siamo abituati – ove contenuta nei limiti indicati. Ed il Decreto “Cura Italia” vi dedica un ampio spazio, giustamente; se […]

di Andrea Migliavacca - 19 Marzo 2020

Fondazione An: anche noi contro il coronavirus. Parla il presidente Valentino

Fondazione An: anche noi contro il coronavirus. Parla il presidente Valentino

La fondazione Alleanza Nazionale ha deciso di contribuire fattivamente – assieme al Secolo d’Italia – alla campagna contro il coronavirus. Una iniziativa che testimonia la volontà di rappresentare quegli italiani che in queste ore stanno dimostrando una solidarietà straordinaria, a partire anche dai settori sociali più deboli. Tutti vogliono dare una mano. La campagna Orgoglio […]

di Francesco Storace - 19 Marzo 2020

farmacisti foto Ansa

«Lo Stato non ha pensato a noi»: farmacisti in prima linea senza tutele o indicazioni

Riceviamo da una dei tanti farmacisti in prima linea in questo momento di emergenza e volentieri pubblichiamo Caro direttore, ci siamo anche noi farmacisti. In un momento di difficoltà sanitaria così grave che affligge il Paese, tutti i media hanno evidenziato il ruolo fondamentale dei medici e degli infermieri coinvolti nella lotta contro il continuo […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Beppe Grillo lascia l’Hotel Forum, Roma, 18 dicembre 2019.
ANSA/ FRAME VIDEO ALANEWS

Da Grillo parlante a Grillo silente. Il covid-19 ha reso afono l’Elevato

Visto che da un paio di giorni altre testate sembrano accorgersi del silenzio assordante di Grillo, ripubblichiamo quanto scritto giovedì 12 marzo… Da Grillo parlante a Grillo silente il passo è breve. Anche se non scontato. Il fatto è che basta un virus. Anzi, un coronavirus. E tutto cambia. Quasi come lo zucchero di Mary Poppins. Chissà che […]

di Mario Aldo Stilton - 19 Marzo 2020

decreto

Coronavirus, non ci siamo: il decreto è scritto male e ha la scadenza di uno yogurt

Non ci siamo. Dopo tanta attesa, il governo ha partorito un topolino. Un decreto omnibus che contiene tante cose scritte male e che rischia di scontentare troppi. Una prima riflessione da fare riguarda il metodo. Siamo di fronte a un provvedimento a tempo, che ha la scadenza di uno yogurt. Lo stesso governo ha infatti […]

di Maurizio Gasparri - 19 Marzo 2020

infermiera

Coronavirus, infermiera si uccide buttandosi nel Piave: era in attesa dei risultati del tampone

Una tragedia nella tragedia. Un’infermiera si è suicidata. Aveva 49 anni e lavorava da poco in un reparto con i pazienti da coronavirus. Una morte inaspettata, la donna si è gettata nel Piave a Cortellazzo (Venezia). A scoprire il corpo, un pescatore. L’infermiera aveva fatto il test per il coronavirus L’infermiera lavorava all’ospedale di Jesolo, […]

di Liliana Giobbi - 19 Marzo 2020

Trano

M5S, l’ira di Trano: «Ci sono morti e intubati e questi geni pensano a espellermi e a sputtanarmi»

Nei Cinquestelle esplode la rabbia di Raffaele Trano. «La mia espulsione dal gruppo parlamentare M5S? Inaspettata. Siamo in un momento di piena crisi sanitaria. Muoiono persone e migliaia di persone sono intubate. Altre sono in isolamento, in quarantena. Il Paese è fermo e il gruppo parlamentare pensa a espellere meۚ». Trano: «Voglio sapere quale reato […]

di Fabio Marinangeli - 19 Marzo 2020

Fermo

Covid-19 e solidarietà: consigliere di FdI dona tute protettive ai sanitari dell’ospedale di Fermo

Fermo sta vivendo giornate nere. L’ospedale Murri è allo stremo e il Covid-19 sta picchiando duro. Cinquanta tute protettive idrorepellenti per il personale sanitario del pronto socorso di Fermo servivano come il pane. Le ha fatte arrivare al personale sanitario Andrea Putzu, consigliere comunale di Fratelli d’Italia di Porto Sant’Elpidio e responsabile nazionale dei piccoli […]

di Gabriele Alberti - 19 Marzo 2020

Flavio Briatore: «Conte deve tirare fuori le palle, il governo pensi a chi lavora e sta in difficoltà»

Flavio Briatore: «Conte deve tirare fuori le palle, il governo pensi a chi lavora e sta in difficoltà»

Flavio Briatore va giù duro. In collegamento a “Stasera Italia” su Rete4, l’imprenditore non usa mezzi termini. Il coronavirus continua a imperversare e la reazione del governo è stata carente. «Conte deve tirare fuori le palle», dice. «Quando vedo quelli che gestiscono il paese mi tocco». Flavio Briatore: «Il governo deve prendersi carico di chi […]

di Massimo Baiocchi - 19 Marzo 2020

farmacie

Coronavirus, 4 farmacie devastate e rapinate a Roma: rubati soldi e medicine, vetrine rotte

Rabbia e paura. «La situazione è molto difficile, siamo sotto assedio. Oltre quattro farmacie sono state devastate e rapinate a Roma, abbiamo paura». È la testimonianza di Mariagrazia Mediati, farmacista titolare in zona Prenestina. Lancia un appello: «Cittadini e Forze dell’ordine dovete starci vicini, perché siamo in grande difficoltà». Farmacie rapinate e scassinate Oltre alla paura […]

di Giorgio Sigona - 19 Marzo 2020

ANGELILLI

Angelilli: confermo le accuse a Zingaretti sul Forlanini. Fdi gli farà rimangiare l’accordo (video)

Roberta Angelilli, esecutivo nazionale Fratelli d’Italia, conferma l’esistenza di un atto voluto dalla giunta Zingaretti per regalare l’ex-ospedale Forlanini alle Organizzazioni internazionali. Un gesto che suona come uno sfregio ai romani. Uno scippo odioso soprattutto ora, in piena emergenza Coronavirus. “Non è chiaro se il Pd stia negando o rivendicando l’esistenza di un atto della Giunta Regionale per […]

di Redazione - 18 Marzo 2020

mascherine e valvole in 3d

Mascherine prodotte dai materassai e valvole in 3D: la creatività italiana contro il Coronavirus

Mascherine prodotte da chi prima faceva materassi e tessuti. E valvole per i respiratori polmonari prodotte “artigianalmente” con stampanti 3D. L’Italia rispolvera, nell’emergenza del Coronavirus, una delle sue doti migliori assieme alla resilienza, la creatività. Quella creatività e quella genialità italica che ci viene unanimamente riconosciuta in tutto il mondo. E che ha sempre conquistato […]

di Redazione - 18 Marzo 2020

Sallusti

Sallusti caustico: «Il travaglio dei cretini è un fatto quotidiano»

Con un abile gioco di parole Alessandro Sallusti attacca, senza mai citarli direttamente, Marco Travaglio e il Fatto quotidiano.  Che gli “stupidi abbondino” è “un fatto quotidiano”, e in questo momento “rosicano con il solito travaglio”. Scrive Sallusti nel suo editoriale sul Giornale: «Ci sono i giustizialisti che vanno in depressione perché il governatore della […]

di Sara Gentile - 18 Marzo 2020

A banner in Naples, Italy, advertises a sanitizing company. In the graphics are visible, in a stylized form, the Covid 19 viruses as they appear under the microscope, 17 march 2020
ANSA / CIRO FUSCO

Il virus uccide in un giorno 475 persone. Record di guariti: sono 1084 nelle ultime ore

I dati di mercoledì 18 marzo riferiscono di un’impennata di decessi ma anche di guarigioni.  Innanzitutto si registrano 1.084 guariti che fanno salire il totale delle persone ormai fuori dalla malattia a 4025. Ma ci sono purtroppo anche 475 decessi: il dato più negativo da quando è cominciata l’emergenza. In lieve calo rispetto a martedì […]

di Redazione - 18 Marzo 2020

This photo taken on February 28, 2020, shows workers sewing hazardous material suits to be used in the COVID-19 coronavirus outbreak, at the Zhejiang Ugly Duck Industry garment factory in Wenzhou. – The coronavirus outbreak in China is preventing clothing manufacturer Ugly Duck Industry from resuming its normal production of winter coats, so it has pivoted to another in-demand product: hazmat suits. (Photo by NOEL CELIS / AFP) / TO GO WITH AFP STORY HEALTH-VIRUS-CHINA-HAZMAT-FACTORY,SCENE BY DAN MARTIN

Acqua, Utilitalia: è sicura rispetto al Coronavirus, ma le reti perdono oltre il 40 per cento. Riuso in agricoltura

“L’acqua del rubinetto? Come hanno confermato recentemente l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute, è di ottima qualità. E assolutamente sicura rispetto ai rischi di trasmissione del Coronavirus”. È Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche a fare il punto della situazione rispetto all’acqua per l’emergenza Coronavirus. E, in occasione della Giornata […]

di Redazione - 18 Marzo 2020

Chef Rubio

Chef Rubio vergognoso contro Berlusconi: «Grazie Silvie’, hai donato 10 milioni. E mo te ne restano solo…»

Un altro vergognoso attacco di Chef Rubio. L’Italia è in ginocchio, stremata da una epidemia che non guarda in faccia nessuno. E lui che fa?Anche in questi momenti drammatici non perde occasione per criticare e polemizzare. Su Twitter se l’è presa ancora una volta con Silvio Berlusconi. La decisione dell’ex premier di mettere a disposizione […]

di Renato Fratello - 18 Marzo 2020

calabria jole santelli

La Calabria ha la sua squadra di governo. E per prima cosa abolisce il superticket

Calabria, la squadra di Jole Santelli è pronta. E già parte bene. “A partire dal prossimo primo aprile e fino al 31 agosto 2020 la Regione Calabria abolisce la quota fissa di 10 euro su ricetta, il cosiddetto superticket, per le prestazioni di specialistica ambulatoriale”. Lo comunicano in una nota il presidente della Giunta regionale, […]

di Domenico Bruni - 18 Marzo 2020

Meloni

Meloni: «L’Italia è in difficoltà, il Parlamento deve operare. Vogliamo lavorare» (video)

«A maggior ragione se c’è gente che sta lavorando per mandare avanti l’Italia, i primi dobbiamo essere noi parlamentari: il Parlamento deve operare, deve dare un segnale. Quando c’è un’Italia in difficoltà, i primi devono essere i rappresentati delle istituzioni». Lo ha detto Giorgia Meloni nel suo intervento in aula alla Camera per chiedere che […]

di Giovanna Taormina - 18 Marzo 2020