CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Azzolina-Guzzanti su Striscia la notizia

“Striscia” straccia l’Azzolina-Guzzanti: identiche. «Stessi occhi, stesso sorriso. Stessa capacità di far ridere» (video)

Anche la tv torna sulla fantastica coppia. O meglio, sulla straordinaria somiglianza tra due donne note che sul web ha dato vita alla creazione ironica di una figura mitologica, metà ministro e metà attrice: l’Azzolina-Guzzanti. e la domanda che assilla in questi giorni molti internauti è: è la titolare del dicastero di viale Trastevere, il ministro […]

di Redazione - 16 Aprile 2020

Goffredo Parise, le trasformazioni italiane osservate da un “irregolare”

Goffredo Parise, le trasformazioni italiane osservate da un “irregolare”

“I ragazzi non  conoscono più niente,  non  conoscono la qualità delle cose necessarie alla vita, perché i loro padri l’hanno voluta disprezzare nell’euforia del benessere” Questa è una frase estrapolata dall’articolo dal titolo “Il rimedio è la povertà” comparso il 30 giugno 1974 sul Corriere della Sera. La firma dell’ articolo, è dello scrittore, poeta […]

di Massimo Pedroni - 16 Aprile 2020

benedetto xvi

Benedetto XVI compie 93 anni in solitudine. Padre Lombardi: “Troppo debole per fare il Papa”

Compleanno all’insegna delle misure anti contagio per Benedetto XVI. Il papa emerito compie oggi 93 anni, “nel segno della sobrietà e della gratitudine al Signore”. A raccontare la giornata particolare di Ratzinger ai tempi del coronavirus è stato monsignor Georg Gaenswein. Il suo segretario personale ha chiarito come Benedetto XVI non abbia ricevuto visite, ma “numerose telefonate, in […]

di Annamaria - 16 Aprile 2020

FdI: “La Ue si è mossa tardi e male. No al Mes, sì al Recovery fund”

FdI: “La Ue si è mossa tardi e male. No al Mes, sì al Recovery fund”

“La Ue si è mossa troppo tardi e male, evidenziando miopia, incapacità di coordinamento ed egoismi nazionali. Come dimostrato dalla tardiva chiusura dei voli dalla Cina, dalle gravissime dichiarazioni della Lagarde, dal blocco delle esportazioni di mascherine e dalle limitazioni del traffico merci alle frontiere. Per troppe settimane si è pensato che fosse solo un […]

di Redazione - 16 Aprile 2020

Tumori, una ricerca italiana: l’aspirina riduce il rischio del cancro gastrointestinale

L’aspirina come farmaco in grado di ridurre il rischio di tumore del colon-retto e di altri tumori dell’apparato gastrointestinale. Compresi quelli che hanno una prognosi molto sfavorevole, come al pancreas e al fegato. Lo riporta la rivista Annals of Oncology, pubblicando i dati della ricerca, coordinata dall’Unita’ di epidemiologia dei tumori dell’Ircss Mario Negri, in […]

di Redazione - 16 Aprile 2020

Borrelli

Quanti italiani sono stati sottoposti a tampone? I veri numeri che Borrelli non dice

Ogni giorno, durante la conferenza stampa pomeridiana, il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli fornisce un dato “ingannevole”. Qualche zelante debunker potrebbe includerlo tra le “fake news”. Il dato in questione è relativo ai tamponi effettuati. Ieri avevano superato il milione e centomila. Che cosa significa? Fate questa domanda al vostro compagno di quarantena o […]

di Valter Delle Donne - 16 Aprile 2020

balneari

Il doppio gioco del Pd sui balneari: bolla le misure di Toti come propaganda, ma le copia nel Lazio

“Grazie alle nostre sollecitazioni e alla nostra azione istituzionale, l’amministrazione Zingaretti si è finalmente svegliata e nelle scorse ore ha emanato una ordinanza sulla manutenzione degli stabilimenti balneari: un provvedimento necessario, improcrastinabile e fortemente atteso dalle categorie di settore, che abbiamo sempre sostenuto”. A renderlo noto è il consigliere regionale del Lazio di “Cambiamo”, Adriano […]

di Redazione - 16 Aprile 2020

sindaci foto Ansa

I sindaci sono allo stremo, servono soldi extra per l’emergenza. Il governo batta un colpo…

«È facile essere coraggiosi a distanza di sicurezza», scriveva Esopo ne La volpe e l’uva. L’aforisma nel corso della storia ha avuto tante variazioni. Qualcuna più greve, ma non meno significativa. Ma anche l’originale si presta benissimo a spiegare certe vicende moderne, ed in particolare quello che il governo sta facendo agli amministratori locali. Come […]

di Maurizio Gasparri - 16 Aprile 2020

migranti, alta tensione sulla Alan Kurdi, foto Ansa

Tensione massima sulla Alan Kurdi: un migrante tenta il sucidio. Le Ong esigono un porto. Il solito Orlando sta con loro (video)

Migranti, la tensione a bordo della Alan Kurdi, della Ong tedesca Sea Eye, è alle stelle. Il nervosismo è tangibile sull’imbarcazione che trasporta 149 migranti, e che in queste ore si trova a largo delle coste di Termini Imerese (nel Palermitano). Specie da quando un uomo di 24 anni ha tentato il suicidio. Nel frattempo governo […]

di Martino Della Costa - 16 Aprile 2020

regione lazio

Chissà se la regione Lazio pagherà per i morti di Rocca di Papa

Gli anziani muoiono a grappoli anche nella regione Lazio, la differenza è che non sembrano fare rumore rispetto ad altre regioni. E nonostante emergano in tutta evidenza errori dell’assessorato alla sanità e complicazioni burocratiche assolutamente evitabili. Il coronavirus – si sa – per Zingaretti era una semplice influenza. Rocca di Papa, c’è una Rsa del […]

di Francesco Storace - 16 Aprile 2020

laboratorio

“Il virus è nato in laboratorio”, non è più solo complottismo: ora c’è un’indagine degli 007 Usa (video)

Una clamorosa indagine dell’intelligence Usa è stata svelata dalla Cnn: gli 007 americani starebbero seriamente indagando sulla possibilità che il coronavirus sia sfuggito da un laboratorio di Wuhan e non che sia nato nel mercato cittadino degli animali vivi, come da versione ufficiale. A rilanciare con forza questa ipotesi, in Italia, era stato il TgCom24 di Paolo […]

di Federica Parbuoni - 16 Aprile 2020

Scandalo ospedale a Palazzo Chigi frame da video su Facebook

Scandalo Palazzo Chigi, la prova: mascherine, respiratori, camici prima a Conte che ai medici. Persino un frigo per i farmaci (Video)

Ecco la prova: https://tinyurl.com/uwtvqll. Se mai ce ne fosse ancora bisogno. Dopo l’inchiesta di Bechis sul Tempo, ora l’esponente della Lega Alessio Colzani, da una ventina d’anni amministratore comunale a Pusiano, sia nelle vesti di consigliere che di assessore, posta su Facebook la sua indignazione. E l’argomenta pubblicando documenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri (riportati nel link in […]

di Redazione - 16 Aprile 2020

Virus, l’accusa di Gallera: «Contro la Lombardia è in atto un vero sciacallaggio mediatico e politico»

Si dice «stupito», «molto amareggiato» persino «disgustato» Giulio Gallera, assessore al Welfare della regione Lombardia per «gli articoli che appaiano in questi giorni su importanti giornali». Un ‘amarezza profonda che lo induce, in un post su Facebook, a puntare il dito contro quella che bolla come un’opera di «gigantesca deformazione della realtà» e di «sciacallaggio politico e mediatico». […]

di Redazione - 16 Aprile 2020

rai

Rai, scatta la censura sul Tg2 che indaga sulle Rsa della Toscana: non tutti prendono ordini da Casalino

Da sempre la caratteristica principale del servizio pubblico, che almeno un tempo contraddistingueva la Rai dalle tv commerciali, è lo spazio dedicato all’informazione. Si diceva che la missione della Rai dovesse essere quella di informare, educare, intrattenere. Oggi i palinsesti televisivi, anche della tv pubblica, sono soggetti a tanti condizionamenti. L’obiettivo principale è quello di […]

di Maurizio Gasparri - 16 Aprile 2020

Jerry Calà dalla sua pagina Facebook

Jerry Calà a cuore aperto, tra paura del coronavirus e caos: la mia “grande libidine” è l’affetto del pubblico

Jerry Calà, il coronavirus. Il passato artistico, la gavetta e il successo coi Gatti di Vicolo Miracoli. Lo sguardo sul futuro. Calogero Alessandro Augusto Calà è un catanese. Un attore, un regista, un comico, un cabarettista, uno sceneggiatore. Ed è pure un bravo cantante italiano. Attivissimo sui social e specialmente su Instagram, dove ho avuto modo […]

di Salvatore Bucolo - 16 Aprile 2020

Bellanova non ci provare: nessuna sanatoria per i clandestini. Nei campi vada chi prende il Reddito

Regolarizzare oltre 600mila immigrati irregolari per farne braccia per l’agricoltura. La trovata è del ministro dell’Agricoltura, Bellanova, che con la scusa di sottrarre questi possibili lavoratori dalle mani delle mafie locali, ammesso che avessero voglia di andar per campi, ha ben pensato a una maxi sanatoria per i clandestini. Una notizia clamorosa, in tempi di […]

di Maurizio Gasparri - 16 Aprile 2020

anziani

“Schifosa, se ti muovi ti spezzo una gamba”: anziani bastonati con la scopa, orrore a Palermo (video)

Aggiacciante. Sei persone arrestate all’alba dalla Guardia di Finanza di Palermo per i maltrattamenti e le violenze nei confronti di un gruppo di anziani ospiti della casa di riposo ‘Bell’Aurora’ di Palermo. Tutti gli operatori  avevano “una indole spietata e criminale”. E’ quanto scrive il gip di Palermo Fabio Pilato nell’ordinanza di custodia cautelare. Secondo […]

di Adriana De Conto - 16 Aprile 2020

Presidente Mattarella: partecipiamo al golpe o lo blocchiamo subito?

Presidente Mattarella: partecipiamo al golpe o lo blocchiamo subito?

Fermate la giostra, perché dobbiamo dire al presidente Mattarella che c’è qualcosa di più importante da fare per la Patria che i suoi melensi appelli televisivi: si sta compiendo un golpe agrodolce che va stroncato. Subito. Ne va della libertà del popolo italiano. Le ultime ore sono state caratterizzate da azioni vergognose della maggioranza parlamentare. […]

di Francesco Storace - 16 Aprile 2020

immigrati clandestini

Guai grossi a Verona: 100 immigrati su 140 positivi. Ma il governo ne vuol far entrare ancora

Era ovvio che il business dell’accoglienza agli immigrati avrebbe finito col creare dei guai. Adesso la bomba sanitaria è scoppiata anche a Verona. Come riferisce la rivista Il Primato nazionale, i centri di accoglienza e similari sono delle vere e proprie bombe a orologeria per lo svilupparsi del contagio da coronavirus, ma anche da altre […]

di Giovanni Trotta - 15 Aprile 2020

Zingaretti nomine

Fratelli d’Italia: “Zingaretti continua a sfornare nomine malgrado il drammatico momento”

Ancora nomine da Zingaretti. Lo denuncia Fratelli d’Italia. ”La giunta Zingaretti, malgrado l’emergenza coronavirus che sta mettendo in grave crisi i cittadini e le imprese del territorio, continua a sfornare nomine come se nulla fosse. Le ultime tre, addirittura, il venerdì prima di Pasqua. Sono stati nominati, infatti, tramite decreti, Paolo Bracchi a commissario straordinario […]

di Redazione - 15 Aprile 2020

40mila mascherine e 1250 litri di gel per Palazzo Chigi: per il governo le scorte di Conte sono pure troppo scarse

40mila mascherine e 1250 litri di gel per Palazzo Chigi: per il governo le scorte di Conte sono pure troppo scarse

Nessuna ”scorta clamorosa”, non è stato organizzato nessun ”ospedale” a palazzo Chigi. Il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Federico d’Incà, risponde nell’Aula della Camera alle interrogazioni di Lega e Fdi che chiedono chiarezza sull’acquisto di materiale sanitario (mascherine, gel igienizzate, guanti e bombole di ossigeno) già prima del 20 febbraio ad ”uso della presidenza […]

di Redazione - 15 Aprile 2020

gentile e mussolini

15 aprile 1944: uccidendo il 70enne Gentile i partigiani mostrarono il loro volto anti-italiano

Oggi ricorre l’anniversario di uno dei crimini più odiosi dei partigiani. L’assassinio di Giovanni Gentile, un filosofo di 70 anni la cui unica colpa era quella di essere fascista. Ed era uno che al fascismo aveva dato tantissimo. Mite, colto, equilibrato, studioso, autorevole, conciliante: questo era Gentile. Ma anche convintamente fascista, tanto che aderì alla […]

di Antonio Pannullo - 15 Aprile 2020

Zaia: no ai box di plexiglass in spiaggia. I turisti in Veneto hanno già prenotato

Zaia: no ai box di plexiglass in spiaggia. I turisti in Veneto hanno già prenotato

Luca Zaia, governatore del Veneto, dice “no ai box di plexiglass in spiaggia”. Una bocciatura cui si accompagnano previsioni ottimistiche per il turismo: “E’ inquietante l’idea del  plexiglass in spiaggia. Capisco la creatività, ma  immaginate andare  in spiaggia sotto l’ombrellone, in un box di plexiglass dove non  tira nemmeno un filo d’aria?”. Per Zaia comunque la […]

di Redazione - 15 Aprile 2020

Riapertura, si rischia il caos. Ursula von der Leyen chiede ai 27 di procedere insieme

Riapertura, si rischia il caos. Ursula von der Leyen chiede ai 27 di procedere insieme

Sos riapertura a più velocità, Ursula von der Leyen corre ai ripari. Economie ancora chiuse. Paesi allo stallo che spingono per riaccendere i motori. L’Unione europea cerca di correre ai ripari. Alcuni Stati hanno hanno già allentato le misure per rispondere alla pandemia. Von der Leyen: unica strada per la riapertura Così Bruxelles ha esortato i […]

di Redazione - 15 Aprile 2020

Coronavirus, test della saliva tutto italiano per diagnosticare in 10 minuti l’infezione

Coronavirus, test della saliva tutto italiano per diagnosticare in 10 minuti l’infezione

Un test rapido della saliva per diagnosticare in 10 minuti un’infezione da nuovo Coronavirus. L’hanno ideato Lorenzo Azzi, ricercatore all’Università dell’Insubria, e Mauro Fasano, docente dello stesso Ateneo. E ora verrà sperimentato all’Ospedale di Circolo di Varese. Grazie a una task force coordinata dall’infettivologo Paolo Grossi. Il nuovo esame che svela in pochi minuti il […]

di Redazione - 15 Aprile 2020

ll premier Giuseppe Conte con la cancelliera tedesca Angela Merkel durante la Conferenza di Berlino, 19 gennaio 2020.  ANSA/ UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI – FILIPPO ATTILI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Servono subito soldi veri, non prestiti. La Germania ha già fatto i bonifici, noi?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La maggioranza litiga, si azzuffa sul Mes, più o meno light. Ma intanto l’Italia agonizza e gli imprenditori assistono a questo imbarazzante balletto di polemiche incrociate, dentro e fuori il governo ma anche all’interno dell’opposizione, su quale strumento utilizzare per provare a ripartire con un minimo aiuto della Ue. Sui coronabond […]

di Riccardo Pedrizzi - 15 Aprile 2020

confintesa scrive a mattarella (3)

Confintesa a Mattarella: onorificenza a tutti i sanitari caduti nella lotta al Covid-19

Confintesa propone al Presidente della Repubblica di nominare Maestri del Lavoro tutti gli operatori sanitari deceduti a causa del Covid-19. “Il 1° Maggio sarebbe bello vedere che, come avvenuto per i minatori italiani morti nella tragedia di Marcinelle, anche gli operatori sanitari operanti nei reparti Covid-19, che in queste settimane hanno donato la loro vita per salvare quella di […]

di Redazione - 15 Aprile 2020