CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Decreto elezioni”, il governo si arrende a FdI: cessato l’ostruzionismo alla Camera

Il “decreto elezioni” vola verso la conversione in legge. Forse già lunedì prossimo. È il primo, importante effetto prodotto dalla cessazione dell‘ostruzionismo da parte dei Fratelli d’Italia, da sempre contrari all’inserimento nel testo di date “perentorie”. La decisione del ministro Lamorgese di limitarsi ad indicare come “finestra elettorale” dalla quale potersi affacciare a partire dal 15 […]

di Valerio Falerni - 11 Giugno 2020

carceri

Rivolte nelle carceri, pagano gli agenti e non i detenuti: 44 avvisi di garanzia a S. Maria C. V. (video)

Quarantaquattro agenti della penitenziaria in forze al carcere di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, hanno ricevuto altrettanti avvisi di garanzia. Agli agenti vengono contestati presunti pestaggi che sarebbero avvenuti in occasione delle rivolte scatenate nelle carceri in piena pandemia. Fra i reati vi sarebbe anche quello di tortura. La “spettacolarizzazione” delle notifiche Oltre […]

di Luciana Delli Colli - 11 Giugno 2020

Buttafuoco

Buttafuoco monumentale: «Hanno messo la prima che passava al ministero dell’Istruzione» (video)

Intervento tutto da sottoscrivere e da applaudire quello di Pietrangelo Buttafuoco a Quarta repubblica. Si parlava di scuole, di esami, di riapertura a settembre e anche dei famigerati “loculi” di plexiglass, poi scongiurati.  Ma il giornalista e scrittore va ben oltre le questioni minute, che sia pure significative, sono lo specchio di uno sconquasso ben più […]

di Guglielmo Federici - 11 Giugno 2020

Sanificato il tesoro di San Gennaro: è considerato il più prezioso del mondo

Sanificato il tesoro di San Gennaro: è considerato il più prezioso del mondo

È prevista per sabato 13 giugno la riapertura, dopo il lockdown causato dall’emergenza coronavirus, del Museo del Tesoro di San Gennaro di Napoli. Una scelta voluta dal direttore Paolo Jorio che, nonostante la crisi del settore turistico, ha voluto dare un segnale alla città. Le opere sono state quindi sanificate oggi. Tra le più importanti la […]

di Penelope Corrado - 11 Giugno 2020

cioccolatini “razzisti” foto Ansa

I cioccolatini si chiamano Moretti? Sono razzisti: banditi dai negozi. L’assurdo caso di dittatura politically correct

L’ultimo diktat politically correct ha dell’assurdo. E ci mancava solo questa. Che la glassa di cioccolata, scura, che ricopre un cuore di panna, candido, potesse subliminalmente rimandare a messaggi discriminatori. E così, i gustosi cioccolatini svizzeri chiamati Moretti finiscono banditi dai supermercati della Migros, nota catena svizzera. Una polemica di lungo corso, culminata nella discutibile decisione […]

di Filomena Auer - 11 Giugno 2020

Stati generali

Gaffe incredibile di Conte sulla location degli Stati generali: «Quel gran casino di Villa Pamphili…» (video)

    https://www.facebook.com/422703967772535/posts/3305534056156164/   Gaffe o laspus? Il video  è memorabile. Gli Stati generali dell’economia si terranno in “quel gran casino di Villa Pamphili ….” Un “casino” di alta rappresentanza, però… Un video da ascoltare e riascoltare. Intervistato sulla kermesse prossima ventura alla quale ben ha fatto il centrodestra a chiamarsi fuori, Conte si è detto […]

di Adriana De Conto - 11 Giugno 2020

Righini (FdI): “Pieno sostegno ai lavoratori del Policlinico Umberto I”

Righini (FdI): “Pieno sostegno ai lavoratori del Policlinico Umberto I”

“Zingaretti e D’Amato devono richiamare la Direzione Generale del Policlinico Umberto I al confronto e alla concertazione con le parti sociali, le categorie e l’Università, sia per le questioni amministrative che per quelle operative sanitarie. Non è accettabile che l’Azienda Ospedaliera Universitaria sia esclusivamente impegnata come presidio sanitario a detrimento della didattica e della ricerca […]

di Redazione - 11 Giugno 2020

Rula Jebreal foto Ansa

Si parla di Floyd e Rula Jebreal la spara grossa: “Non dimentichiamo Luca Traini”. Che c’azzecca? Direbbe qualcuno

L’ultimo salto carpiato realizzato dalla bella giornalista Rula Jebreal in diretta tv, è più acrobatico che adeguato alla discussione che si sta svolgendo a favore di telecamera. Una vera prodezza, la definisce in queste ore il sito di Libero. Un’iperbolica dissertazione, quella della giornalista, di cui sfuggono nesso con il dibattito mediatico in corso e significato […]

di Lara Rastellino - 11 Giugno 2020

scuola

Ritorno a scuola dimenticato da Pd e M5S. Blitz di FdI alla Camera: “Grazie a noi ora è tra le priorità”

Scuola dimenticata da Pd e M5S nella risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del ministro Roberto Speranza sul Covid. Una lacuna sanata solo grazie all’intervento di Fratelli d’Italia. In particolare, è stato il deputato Marcello Gemmato a ricordare in Aula che “non bastano le parole, occorrono i fatti. Fratelli d’Italia chiede formalmente alla maggioranza – ha avvertito […]

di Gigliola Bardi - 11 Giugno 2020

Il boss senza reddito di cittadinanza alzi la mano: scoperti altri 37 in Calabria

Il boss senza reddito di cittadinanza alzi la mano: scoperti altri 37 in Calabria

“Il reddito di cittadinanza aiuta i più deboli”, spiegavano i 5 Stelle e il loro profeta latitante (nel senso che è sparito), Beppe Grillo. Tra questi più “deboli”, spuntano invece come funghi centinaia di boss di mafia, camorra e ‘ndrangheta. Qualcosa è andato storto. Mai nella storia un governo ha aiutato in modo così clamoroso […]

di Carlo Marini - 11 Giugno 2020

Usa, decapitare le statue non cancella la storia. Qualcuno lo spieghi anche a Mrs. Nancy Pelosi

In principio furono Massimo Troisi e Roberto Benigni. Ricordate quando in Non ci resta che piangere volevano fermare Cristoforo Colombo per impedirgli di scoprire l‘America e salvare così i Pellerossa? Semplicemente geniali. Persino profetici, sebbene a loro insaputa. E sì, perché mai avrebbero immaginato che quel film del 1984 (data orwelliana) avrebbe trovato un fanatico sequel nella […]

di Marzio Dalla Casta - 11 Giugno 2020

Montanelli

Montanelli, Lerner al veleno: «È un sopravvalutato». Severgnini: «Guai a chi lo tocca»

La vicenda dell’abbattimento delle statue politicamente scorrette si è scagliata  anche su quella di Indro Montanelli  a Milano e non smette si suscitare polemiche e prese di posizione. Spiccano due opinioni opposte: quella di Gad Lerner al veleno e quella che non ti aspetti di  Beppe Severgnini sul Corriere della Sera. La proposta dei cosiddetti Sentinelli (gruppo laico e […]

di Adriana De Conto - 11 Giugno 2020

Piombino, protesta

Ombre rozze su Piombino: il sindaco è di Fratelli d’Italia, Morani e Rossi lo boicottano

Ombre rosse, anzi rozze su Piombino. Il Pd mette sotto le scarpe ogni logica istituzionale per fare la guerra agli avversari politici. E attacca la città toscana. Colpirne uno per educarne cento, secondo gli antichi metodi comunisti.  Il metodo dem per boicottare la giunta di centrodestra è emblematico di come funzionano le cose nell’Italia a […]

di Guido Liberati - 11 Giugno 2020

Coppa Italia

Coppa Italia, si riparte senza tempi supplementari. Domani Juve-Milan, sabato Napoli-Inter

Coppa Italia coi rigori e senza supplementari. Il calcio, pronto alla ripartenza, decide di cambiare. Il trofeo nazionale cambia infatti le sue regole per le semifinali e la finale. Ma solo per quest’edizione. In attesa di domani quando allo Stadium di Torino, Juventus e Milan si sfideranno nella partita di ritorno ecco la novità: niente tempi […]

di Domenico Labra - 11 Giugno 2020

Economia e lavoro foto Ansa

Stop allo strapotere della tecno-scienza, ripartire? Servono altri approcci: l’Ucid scrive a Conte

Stop alla tecno-scienza, per ripartire serve un altro approccio. È questa, in grande sintesi, la tesi del Comitato Tecnico Scientifico dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (Ucid) su come rilanciare i settori sociali, politici ed economici dopo la crisi del coronavirus. Vediamola nel dettaglio delle sue proposte enucleate in una lettera aperta indirizzata al premier Conte. Il Cts […]

di Fabio Novelli - 11 Giugno 2020

Se l’intelligenza artificiale si sostituisce all’uomo: l’arte non può essere ingabbiata da un algoritmo

Se l’intelligenza artificiale si sostituisce all’uomo: l’arte non può essere ingabbiata da un algoritmo

Che cos’è l’arte ? Impossibile dare una definizione univoca, tanti sono i concetti che, nel corso dei millenni, si sono affastellati sull’argomento. Certamente è un linguaggio in grado di trasmettere emozioni. E’ espressione della visione dell’artista, della sensibilità del tempo, dei contesti in cui si manifesta. E’ creatività e trasgressione, sintesi e visione della vita […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Giugno 2020

Sondaggio, Pd e M5S dissanguati da un’ipotetica “lista Conte”. Lega saldamente prima

Sarà vero che gli Stati generali dell’Economia, che tanti dissapori stanno seminando nella maggioranza di governo, servono solo a preparare il lancio della “Lista Conte“? Da tempo l’interrogativo circola nei Palazzi romani lasciandosi dietro una tossica scia di sospetti, soprattutto nel Pd. In ogni caso, sono molti gli indizi che autorizzano a rispondere affermativamente. Non […]

di Michele Pezza - 11 Giugno 2020

Pamela Mastropietro, foto Ansa

Pamela, lo zio: «Per lei non si inginocchiano. Tutte le vite contano, al di là della covenienza politica»

In giorni in cui il mondo , sconvolto dal caso Floyd, si commuove e si mobilita per la morte dell’afroamericano, c’è anche chi si interroga su una sorte di democrazia a corrente alternata della memoria e del dolore. Nessuno s’è inginocchiato per Pamela Mastropietro. E suo zio, Marco Valerio Verni, in un’intervista in esclusiva rilasciata al Giornale, con […]

di Greta Paolucci - 11 Giugno 2020

Attacco a C. Colombo

Attacco a statue di Colombo, Menia: «Vento autopunitivo. Questo cortocircuito va fermato!»

Attacco criminale e forsennato. Roberto Menia è chiaro: quello perpetrato ai danni delle statue di Cristoforo Colombo negli Usa è un attacco da stoppare. Il segretario generale del Ctim ed esponente di Fratelli d’Italia condanna duramente le aberrazioni e le devastazioni negli Stati della Virginia e del Massachussetts ” Segno di un corto circuito che va fermato” spiega Menia. […]

di Redazione - 11 Giugno 2020

Via col vento

“Via col vento”, Meloni ridicolizza i buonisti: «Fu il primo Oscar vinto da un’attrice afroamericana»

«La piattaforma di video in streaming HBO Max ha rimosso temporaneamente il celebre film “Via col Vento” giudicandolo razzista. Peccato che la pellicola sia valsa il primo premio Oscar della storia vinto da una attrice afroamericana. Contraddizioni della furia ideologica del politicamente corretto (e dell’ignoranza)». In poche parole Giorgia Meloni dai suoi profili social disintegra […]

di Angelica Orlandi - 11 Giugno 2020

Di Maio

Figuraccia Di Maio: Atene e Lubiana sono uguali. Posta le stessa foto e il web si sganascia

Atene e Lubiana sono la stessa cosa? Per Di Maio sì. Il ministro degli Esteri grillino prosegue con coerenza con le sue gaffes geografiche, che tanto ludibrio gli hanno procurato. Nemmeno qualche ripetizione. La gaffe stavolta è fotografica, postata sulla sua pagina ufficiale: il che è molto grave: “Appena atterrati ad Atene”, recita in un […]

di Gabriele Alberti - 11 Giugno 2020

Fabrizio Corona

Fabrizio Corona tra fan, detrattori, tribunali e… quella battuta su Casalino

Fabrizio Corona. Come sugli accadimenti, anche con le persone è difficile prendere una posizione, soprattutto quando non si conoscono direttamente. E allora se non ci si può affidare all’istinto, perché, magari, la persona non ci è dinnanzi o non si è potuto interloquire, si forma un’idea, spesso indotta dal pensiero altrui. Fabrizio Corona e il […]

di Andrea Migliavacca - 11 Giugno 2020

Cinquestelle

I Cinquestelle litigano pure sui posti a sedere. Volano parole grosse: «Qui mi metto io», «imbecille»

Non c’è pace in casa dei Cinquestelle. Ogni motivo è buono per darsele (e dirsele) di santa ragione. La politica pentastellata diventa una beffa, con comportamenti infantili e dispetti che hanno del ridicolo. In scena va un duro battibecco sulle poltrone. Stavolta, però, non si tratta di incarichi, bensì dei banchi della Camera “allargata” per […]

di Fabio Marinangeli - 11 Giugno 2020

Firenze

Firenze, un uomo urina per strada e viene ripreso in un video: supermulta da 3.333 euro

Ancora un atto di inciviltà nel centro di Firenze. Una persona è stata “immortalata” mentre urinava per la strada. La polizia municipale l’ha individuata e l’ha multata. Si tratta di un uomo che partecipava a una manifestazione in città. A un certo punto si è appartato e ha iniziato a fare i suoi bisogni all’aperto. […]

di Giorgio Sigona - 11 Giugno 2020

spettacoli

Cinema, teatri, spettacoli al chiuso e all’aperto: tutte le regole per gli spettatori e per gli artisti

La data fatidica per gli spettacoli è quella del 15 giugno. Un evento atteso, dopo settimane e settimane di chiusura. Riaprono sale cinematografiche, teatri, circhi, teatri tenda, discoteche, arene e spettacoli in genere, anche viaggianti. Chiaramente, in tempi di coronavirus, non è come prima. Ci sono regole e divieti. Il primo – ampiamente prevedibile – riguarda […]

di Liliana Giobbi - 11 Giugno 2020

Conte magistrati

Conte stia attento con i magistrati. Non si potrà permettere arroganza

Ai magistrati di Bergamo Conte non potrà rivolgersi come ai giornalisti: “Quando avrete le mie responsabilità deciderete voi”. Se si azzarda lo ammanettano direttamente a Palazzo Chigi. L’arroganza non paga più, soprattutto da quando non si può più sperare in qualche aiutino modello Palamara. Gli inquirenti lombardi si preparano a scendere a Roma dopo aver scartabellato […]

di Francesco Storace - 11 Giugno 2020

Montanelli

Ultima vergogna della sinistra: vogliono abbattere la statua di Montanelli. «Non è degno»

Ora la sinistra vuole abbattere anche la statua di Indro Montanelli. L’ultima vergognosa richiesta arriva dai Sentinelli di Milano. Chiedono ufficialmente al sindaco Beppe Sala , lo stesso che usa la carota coi centri sociali, di rimuovere la statua del grande giornalista fondatore del Giornale e de La Voce dai giardini pubblici. Montanelli, l’assurda richiesta dei Sentinelli […]

di Aldo Garcon - 10 Giugno 2020

OLOF_PALME_NELLA FOTO_IL PRINCIPALE SOSPETTATO_Stig Engstrom detto Skandia man

Olof Palme, la Svezia si arrende: inchiesta chiusa. “Skandia man”, principale sospettato, suicida nel 2000

La Svezia chiude, dopo 34 anni e senza aver risolto il mistero, l’inchiesta sull’omicidio di Olof Palme, l’ex-premier socialdemocratico svedese assassinato a 59 anni, a Stoccolma, il 28 febbraio 1986. Il procuratore capo Krister Petersson spiega che l’inchiesta verrà chiusa perché il principale sospettato per l’assassinio di Olof Palme – identificato col nome di Stig […]

di Roberto Frulli - 10 Giugno 2020