CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Pd Ong

Il Pd finanzia l’Ong sanzionata, Procaccini: soldi all’Open Arms? Solo per andare contro il governo

«Mentre l’Italia è impegnata nella dura battaglia contro l’immigrazione illegale e i trafficanti di morte, il Pd si schiera dalla parte della illegalità, finanziando apertamente una nave sotto sequestro per aver violato il nuovo decreto varato dal governo e indagata per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina». È il riassunto, con inappuntabile commento, che l’eurodeputato di Fratelli d’Italia […]

di Martino Della Costa - 6 Settembre 2023

benzina prezzi

Benzina, ad agosto 2022 costava di più: Mr Prezzi mette a tacere le fake della sinistra

Nell’agosto 2023 gli aumenti dei carburanti sono stati in linea con le quotazioni internazionali e i prezzi sono stati comunque più bassi dell’agosto 2022, specie per quanto riguarda la benzina. A certificarlo è stato il Garante dei prezzi, Benedetto Mineo, durante un’audizione in Commissione Attività produttive alla Camera. Il dato, dunque, smentisce tutti gli allarmi […]

di Federica Parbuoni - 6 Settembre 2023

Scuola

Scuola, Valditara: “Coperti circa tremila posti in più in organico, partiamo meglio del 2022”

La Scuola che sta per partire ha meno problemi rispetto allo scorso anno e una copertura di posti maggiori dei docenti. Lo ha detto stamani il ministro della pubblica istruzione, Giuseppe Valditara, intervenendo al programma televisivo Agorà estate. Valditara: “Stiamo costruendo una Scuola migliore” “I dati quest’anno sono certamente migliori rispetto allo scorso anno -ha […]

di Massimo Farina - 6 Settembre 2023

Manovra, maggioranza blindata sul taglio delle tasse. Anche Salvini zittisce i “gufi”

Manovra, maggioranza blindata sul taglio delle tasse. Anche Salvini zittisce i “gufi”

Sulla manovra nessuna tensione nel governo.  A poche ore dal vertice serale a Palazzo Chigi sulla legge di Bilancio è Matteo Salvini a dissipare ogni dubbio respingendo al mittente il racconto di un esecutivo arroccato. “Si va verso la conferma del taglio del cuneo fiscale in completa armonia con Giorgia”. Così il ministro dei Trasporti, […]

di Stefania Campitelli - 6 Settembre 2023

Ustica

Ustica, quando la sinistra aveva provato a lanciare la pista “neofascista” poco prima di Bologna…

Una strage neofascista. Anche per Ustica si era ventilata questa ipotesi, cinque settimane prima di quell’altra tremenda bomba che sarebbe scoppiata a Bologna. Le parole di Giuliano Amato hanno riaperto la ferita di Ustica su cui, prima dell’ipotesi incredibile del cedimento strutturale che distrusse Itavia, una grande e seria compagnia, si era subito parlato di […]

di Mario Campanella - 6 Settembre 2023

Caivano, Piantedosi: “Il blitz è un primo passo, ora il recupero dei giovani nelle periferie degradate”

Caivano, Piantedosi: “Il blitz è un primo passo, ora il recupero dei giovani nelle periferie degradate”

“L’operazione di polizia non può essere l’unico strumento di intervento. Bisogna offrire nuove e migliori opportunità ai giovani del territorio. Servono risposte sul piano sociale, educativo, culturale, delle infrastrutture sportive. Caivano è un primo passo”. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, intervistato dal Messaggero, all’indomani del blitz, illustra la linea in materia di sicurezza. Caivano, Piantedosi: […]

di Sara De Vico - 6 Settembre 2023

Superbonus

Superbonus, l’economista Guida: “Un disastro che pagheranno le future generazioni”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Con l’approssimarsi della discussione sulla legge di stabilità del prossimo anno, riappare nel dibattito il Superbonus e la pesante eredità lasciata dai precedenti governi con il suo dissennato abuso. Questa volta, emerge in tutta la sua portata l’effetto di spiazzamento strutturale che l’incentivo ha determinato, con il suo fabbisogno pluriennale, sulla […]

di Roberto Guida * - 6 Settembre 2023

Landini

Landini come il mago Otelma: la manovra non c’è ma lui già sa che non è quella che serve all’Italia

Maurizio Landini dovrebbe perlomeno puntare un euro al Superenalotto. Perdere la possibilità di una vincita così sostanziosa è un peccato. Perché il segretario generale della Cgil oggi ha superato tutte le forme possibili di immaginazione emulando il “Divino Otelma”. Ha duramente criticato la manovra finanziaria, affermando che, “non è quella che serve all’Italia”, senza che […]

di Mario Campanella - 5 Settembre 2023

Gasparri

Europee, Gasparri sulla corsa al seggio: dopo Vannacci, Baiardo. Più gli annunci che i voti che prenderanno

Il senatore di Forza Italia e vicepresidente dell’aula di Palazzo Madama, Maurizio Gasparri, affida a una nota il commento ironico sulle ultime candidature annunciate per le prossime elezioni europee. Non solo. Nel dirsi contrario all’ipotesi di abbassare la soglia di accesso dal 4 al 3% – «non è una priorità», ha sottolineato l’esponente azzurro nelle […]

di Redazione - 5 Settembre 2023

Amato

Amato: non ritratto nulla. Anche sulla strage di Bologna abbiamo la “percezione di verità fasulle”

“Io non ho ritrattato niente”. Lo afferma l’ex presidente del consiglio Giuliano Amato nel corso di un incontro alla Stampa estera in Italia per approfondire le sue dichiarazioni sulla strage di Ustica. In una intervista a Repubblica infatti l’ex presidente del Consiglio aveva parlato di un missile francese diretto contro Gheddafi e aveva invitato la […]

di Redazione - 5 Settembre 2023

caivano

Caivano, non solo polizia: nel decreto Sud ci sono 30 milioni per la riqualificazione

Non solo il maxi blitz interforze che ha impegnato 400 agenti e portato a sequestri, perquisizioni e denunce. Per Caivano il governo si muove anche sull’altro binario indicato da Giorgia Meloni come imprescindibile per restituire un futuro e un’alternativa ai cittadini che vi abitano: gli interventi per servizi e riqualificazione. Nella bozza del decreto Sud, […]

di Redazione - 5 Settembre 2023

pacchetto lavoro

Pacchetto lavoro, il governo prepara un piano da 13 miliardi: sostegno ai giovani e alle donne

Pacchetto lavoro già all’esame del governo in vista della presentazione del Def prevista per ottobre. I tecnici dei dicasteri impegnati (finanze e lavoro) stanno predisponendo la bozza che sarà inserita nel provvedimento generale della legge finanziaria, la cui approvazione è fissata entro il 31 dicembre. L’esecutivo Meloni vuole insistere sul taglio del cuneo fiscale, pensa […]

di Massimo Farina - 5 Settembre 2023

Zes

Il governo verso l’approvazione del decreto Sud: prevista la Zes per tutto il Mezzogiorno

Disco verde all’istituzione di una unica Zona economica speciale. E’ quanto previsto in una bozza del “Decreto Sud” che il governo si appresta ad approvare in tempi brevi, forse già nel mese di settembre. Per Zona economica speciale si intende una zona delimitata del territorio dello Stato nella quale l’esercizio di attività economiche e imprenditoriali […]

di Mario Campanella - 5 Settembre 2023

Amato

Formica su Amato: non ha parlato a caso, magari vuol fare il presidente di transizione verso una nuova Repubblica

Rino Formica sulle “rivelazioni” di Giuliano Amato – poi di fatto ritrattate – ha una sua tesi. Un retroscena che confida a Marco Damilano in una intervista al quotidiano “Domani”. Una tesi assai fantasiosa: Amato avrebbe fatto quelle rivelazioni per inserirsi nel clima torbido che sta segnando il passaggio dalla vecchia Repubblica nata dall’antifascismo a […]

di Francesco Severini - 5 Settembre 2023

Ustica

Ustica, quello che Amato e compagni non dicono. Ma allora chi sono i veri depistatori?

E se fossero proprio gli inossidabili cercatori di verità sulla tragedia di Ustica i veri depistatori? La domanda sorge spontanea dopo l’intervista rilasciata (e poi ritrattata) a Repubblica da un Giuliano Amato più in versione Capitan Fracassa che in quella consueta da “dottor Sottile” dei ruggenti anni craxiani. L’insistenza sulla tesi del missile finito per un tragico errore […]

di Lando Chiarini - 5 Settembre 2023

Europee, Fidanza: “L’Ecr punta al 30%. Salvini è un alleato, l’ingresso di Orban non è in agenda”

Europee, Fidanza: “L’Ecr punta al 30%. Salvini è un alleato, l’ingresso di Orban non è in agenda”

Vento in poppa per Fratelli d’Italia alla conquista di Strasburgo. “Gli ultimi sondaggi ci danno al 30 per cento. Puntiamo a consolidarli per diventare tra le più numerose delegazioni all’Europarlamento. E per far crescere il partito dei Conservatori e riformisti europei”. Così in un colloquio con la Stampa Carlo Fidanza, capogruppo di Fdi al Parlamento […]

di Stefania Campitelli - 5 Settembre 2023

Massimo Seri, autovelox

Il record di Massimo Seri, sindaco di centrosinistra di Fano: 6 multe all’autovelox. “Firmerò per toglierlo”

Massimo Seri, sindaco della giunta rossa di Fano, vanta un poco invidiabile record: è infatti un “collezionista” di multe. In particolare quelle raccolte in moto al passaggio di un autovelox della cittadina marchigiana. Al Resto del Carlino ha raccontato la sua singolare esperienza di sindaco multato dalla sua stessa amministrazione. Il sindaco Pd fa il […]

di Guido Liberati - 5 Settembre 2023

Delmastro, carceri

Delmastro presenta il piano carceri: “Un terzo dei detenuti è straniero, andranno in cella a casa loro”

Un terzo dei detenuti è straniero e costa alle casse dello Stato italiano quasi un miliardo l’anno: sull’emergenza carceri il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro annuncia un piano per far rientrare una parte di essi nei loro Paesi d’origine, scontando la pena “in cella a casa loro”. «Sui 51.249 detenuti 17.987 sono stranieri e costano […]

di Luisa Perri - 5 Settembre 2023

Fazzolari: per la manovra dovremo fare i conti col fardello Superbonus. Ci costa oltre 100 miliardi

Fazzolari: per la manovra dovremo fare i conti col fardello Superbonus. Ci costa oltre 100 miliardi

“Dobbiamo fare i conti con il fardello del superbonus, erano previsti 36 miliardi di spesa, siamo oltre 100 e considerando il complesso dei bonus edilizi introdotti dal governo Conte due siamo a oltre 140 miliardi, senza contare le molte irregolarità che sono state trovate”. Così, in un’intervista al Tg1, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio […]

di Redazione - 4 Settembre 2023

Bombardieri

Bombardieri (Uil) al delirio: “L’incidente ferroviario di Torino è colpa del governo”. FdI: “Affermazioni gravi”

“Questi non sono incidenti ma omicidi sul lavoro. E c’è una responsabilità morale del governo: in un anno non abbiamo piu parlato di sicurezza sul lavoro”: dichiarazioni sconcertanti quelle del leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, ospite a Rainews 24, parlando a pochi giorni la tragica morte dei 5 operai a Brandizzo. “Noi abbiamo chiesto più […]

di Penelope Corrado - 4 Settembre 2023

Putin-Erdogan

Incontro Putin-Erdogan, il presidente russo non arretra: accordo sul grano solo se eliminate le sanzioni

Si è concluso poco fa a Sochi, località russa sul Mar Nero, il vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e quello turco Recep Tayyip Erdogan. Un colloqui durato circa un’ora e mezza, al termine del quale il capo del Cremlino ha commentato soddisfatto: «È stato un successo», riporta l’agenzia di stampa Ria Novosti, aggiungendo a stretto giro: «Le […]

di Redazione - 4 Settembre 2023

Amato Ustica

Amato ritratta su Ustica: “Mai avuto nuovi elementi, non rispondo del titolo di Repubblica”

«Io ho solo rimesso sul tavolo una ipotesi già fortemente ritenuta credibile, non perché avessi nuovi elementi, ma per sollecitare chi li ha a parlare, a dire la verità. Non altro»: così l’ex presidente del Consiglio premier e presidente emerito della Corte costituzionale, Giuliano Amato, al quotidiano La Verità in merito alle polemiche dopo le […]

di Carlo Marini - 4 Settembre 2023

Giuseppe Canfora

Giuseppe Canfora, sindaco Pd condannato per concussione, resta in carica: Schlein tace e acconsente

Continua l’assordante silenzio del Partito democratico sul suo big campano, Giuseppe Canfora, già presidente della Provincia di Salerno e attuale sindaco di Sarno. Antonio Iannone e Imma Vietri, entrambi parlamentari campani di Fratelli d’Italia, annunciano la presentazione – il primo al Senato e la seconda alla Camera – di una interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno, […]

di Luisa Perri - 4 Settembre 2023

Urso

Rapporti commerciali con l’Arabia Saudita, Urso: “Già 20 accordi firmati. Svolta storica”

Urso segna un punto importante. I rapporti commerciali tra l’Italia e la ricchissima Arabia Saudita si intensificano e portano alla sottoscrizione di nuovi accordi di cui beneficeranno diverse nostre imprese, con una forte ricaduta occupazionale e anche geopolitica. E’ quanto annunciato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy nel forum Italo-Saudita sugli investimenti, […]

di Monica Perani - 4 Settembre 2023

Orban

Il braccio destro di Orban: “Nascerà una nuova Europa di centrodestra. Il nostro futuro è nell’Ecr”

Viktor Orban, premier ungherese, intravede la possibilità di una vittoria del centrodestra alle prossime elezioni europee e parla di un approdo possibile per i partiti che governano l’Ungheria e la Polonia nei Conservatori.. Il  braccio destro del primo ministro di Budapest, Balazs Orban, ha affidato a un’intervista le sue previsioni e le sue valutazioni in […]

di Redazione - 4 Settembre 2023

Lavoro, si riparte: in arrivo 531mila nuove assunzioni, 7000 in più delle previsioni

Lavoro, si riparte: in arrivo 531mila nuove assunzioni, 7000 in più delle previsioni

Reddito di cittadinanza addio. Gli ultimi dati sull’occupazione confermano l’efficacia della svolta impressa dal governo Meloni sul terreno minato del lavoro con i riflettori puntati sulle imprese. Aumentano, infatti, le assunzioni previste a settembre dalle imprese, anche se rimangono le difficoltà per reperire competenze nei settori tecnico-ingegneristici. Stando ai dati diffusi dal Bollettino del Sistema […]

di Alessandra Parisi - 4 Settembre 2023

Ecr party, successo della convention di Scilla. Giordano: “Avviciniamo l’Europa ai cittadini”

Ecr party, successo della convention di Scilla. Giordano: “Avviciniamo l’Europa ai cittadini”

Si è conclusa a Scilla, la tre giorni dell’Ecr party, la convention dei Conservatori e Riformisti europei sbarcata in Calabria e appuntamento ormai a cadenza mensile in tutto il continente. Diversi gli interventi di rappresentanti del governo, di delegati provenienti da tutta Europa, della presidente dell’assemblea legislativa, Roberta Metsola. Dopo l’incontro di Ischia di giugno, […]

di Mario Campanella - 4 Settembre 2023

De Angelis

Sentenze su Ustica e strage di Bologna: ad Amato concesso quel che è stato negato a De Angelis

Quando, qualche settimana fa, Marcello De Angelis (nella foto) avanzò dubbi sulla «matrice fascista» della strage alla stazione di Bologna, il coro di condanna che ne seguì fu così forte e perentorio da indurlo alle dimissioni dal ruolo di portavoce del presidente della regione Lazio. I suoi detrattori furono lesti a bollarlo come  negazionista avendo egli osato […]

di Lando Chiarini - 4 Settembre 2023

Imam

L’Imam di Birmingham e le istruzioni per lapidare le donne. FdI: “Incredibile silenzio della sinistra”

“Il sermone dell’Imam della moschea di Birmingham su come si lapida una donna adultera lascia sconvolti e desta molta preoccupazione. Soprattutto perché è  il termometro dell’enorme sottovalutazione di una tendenza al separatismo islamico che si registra in Europa. Fra tanti, l’esempio francese, con le sue banlieu ormai monopolizzate da comunità islamiche e gruppi integralisti. Questo […]

di Redazione - 4 Settembre 2023