CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Patrimoniale, la sinistra manda avanti la Fornero. FdI: “Mai nuove tasse col governo Meloni”

Patrimoniale, la sinistra manda avanti la Fornero. FdI: “Mai nuove tasse col governo Meloni”

L’ex ministra “tecnica” più amata dalla sinistra che ama le tasse, Elsa Fornero, tira fuori dal cilindro la proposta più odiata dagli italiani: la patrimoniale sulla casa, come se non bastassero l’Imu e tutti gli orpelli fiscali e le tasse occulte già esistenti sulla vendite e sulle successioni immobiliari. Una “bomba” lanciata nel dibattito politico […]

di Lucio Meo - 14 Gennaio 2024

Verangela Marino

“Ti ammazziamo, italiana di m…”: esponente di FdI assalita dagli spacciatori africani a Torino

Aggredita dai pusher nordafricani con minacce di morte: la denuncia arriva da Verangela Marino, capogruppo di FdI della Circoscrizione 6 a Torino. L’aggressione giovedì 11 gennaio, quando l’esponente di FdI è stata insultata e assalita mentre si trovava nel parco pubblico torinese di via Cigna, già teatro di episodi di violenza e degrado. Verangela Marino […]

di Guido Liberati - 14 Gennaio 2024

Ritrovamenti a Paestum, Sangiuliano: “Premiato il nostro impegno per valorizzare questo sito unico”

Ritrovamenti a Paestum, Sangiuliano: “Premiato il nostro impegno per valorizzare questo sito unico”

“Le nuove scoperte fatte a Paestum danno ragione al nostro impegno per la valorizzazione di questo straordinario sito archeologico”. Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano non nasconde su X la soddisfazione per i nuovi ritrovamenti di due templi dorici. “Abbiamo già riaperto il museo e stiamo lavorando a nuove iniziative”. Ritrovamenti a Paestum, la soddisfazione […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Genova, la mostra su Artemisia è patriarcale e sessista. E chi lo dice? L’influencer femminista

Genova, la mostra su Artemisia è patriarcale e sessista. E chi lo dice? L’influencer femminista

Artemisia Gentileschi, vietato parlare dello stupro che la pittrice subì e poi denunciò. O meglio, vietato parlarne come hanno pensato di fare i curatori della mostra di Genova “Artemisia Gentileschi. Coraggio e Passione”, curata da Costantino D’Orazio, con la collaborazione di Anna Orlando, e promossa e organizzata da Arthemisia con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune di Genova e Regione Liguria. A […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

massolo

Medio Oriente, Massolo: “L’allargamento del conflitto c’è, l’escalation no. Neanche l’Iran la vuole”

Rispetto a quello che sta accadendo in Medio Oriente bisogna “distinguere tra allargamento del conflitto ed escalation”. A chiarirlo è stato il  il presidente dell’Ispi, l’ambasciatore Giampiero Massolo, spiegando che “l’allargamento del conflitto di Gaza è di fatto in atto, basta vedere gli scontri nel sud del Libano, la tensione in Cisgiordania e nel Mar […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

usa houthi

Mar Rosso, nuovo attacco Usa contro gli Houthi: “Serve stabilità”. I miliziani: “La risposta sarà forte”

Gli Usa hanno condotto nuovi raid contro i miliziani Houthi nello Yemen all’alba colpendo una postazione radar. L’attacco è stato effettuato dalla nave da guerra statunitense Uss Carney utilizzando missili Tomahawk, ha affermato il Comando centrale di Washington. Si è trattato di “un’azione successiva contro uno specifico obiettivo militare associato agli attacchi effettuati il ​​12 […]

di Luciana Delli Colli - 13 Gennaio 2024

foti

Foti: “Nessuna Opa sul centrodestra, serve buon senso: il vento spira per FdI”

Nel dibattito in corso sulle candidature alle regionali FdI non sta lanciando una “Opa” sul centrodestra, sta semplicemente chiedendo di “andare incontro agli elettori”. A chiarirlo è stato il capogruppo alla Camera Tommaso Foti, ricordando che “il vento spira verso FdI” ed è “ragionevole” tenerne conto. Da qui l’appello a far “prevalere il buon senso”, […]

di Gigliola Bardi - 13 Gennaio 2024

Consumi Confesercenti

Confesercenti gela la sinistra: “I consumi raddoppieranno con taglio del cuneo e riforma del fisco”

Taglio del cuneo e riforma del fisco ‘raddoppiano’ la crescita dei consumi. I due pilastri della manovra economica del governo  dovrebbero infatti generare quest’anno- 2024-  una spinta di +5,6 miliardi di euro alla spesa delle famiglie: più della metà della crescita complessiva dei consumi prevista per l’anno in corso (+10,9 miliardi di euro). A stimarlo […]

di Federica Argento - 13 Gennaio 2024

Veneziani

Saluto romano, Veneziani smonta con l’ironia la bagarre di sinistra: ma quale reato, non c’è nulla di minaccioso

È una sorta di fenomenologia del saluto romano quella che, tra excursus storico e ironia, Marcello Veneziani dedica dalle colonne de La Verità al tipico gesto fascista, di cui ripercorre genesi e evoluzioni tra iperboli folkloristiche e strumentalizzazioni politiche in una carrellata storica in cui, a volo d’uccello, il giornalista e scrittore ricorda come, inventato […]

di Bianca Conte - 13 Gennaio 2024

nota Palazzo Chigi

Raid angloamericano contro i ribelli Houthi nello Yemen, Palazzo Chigi: “L’Italia sostiene gli alleati”

“L’Italia condanna con fermezza i ripetuti attacchi degli Houthi a danno di navi mercantili nel Mar Rosso e conferma il proprio deciso sostegno al diritto di libera e sicura navigazione, in linea con le norme Internazionali”. Lo riporta Palazzo Chigi, in una nota ribadendo che “a fronte del comportamento inaccettabile degli Houthi, l’Italia sostiene le […]

di Guido Liberati - 12 Gennaio 2024

Fazio Biagi

Fabio Fazio gioca all’epurato e si paragona a Enzo Biagi: “Anche lui fu cacciato dalla Rai” (video)

Fa il “modesto” Fabio Fazio alle commemorazioni in Campidoglio per David Sassoli. Evoca Enzo Biagi, come a ricordare la contrapposizione dell’epoca col governo Berlusconi e il parallelo implicito con il governo Meloni. Poi dice il classico slogan di chi sta all’opposizione, nel periodo in cui sta all’opposizione: via la politica dalla Rai. Nel Pd lo […]

di Giovanni Pasero - 12 Gennaio 2024

Unione europea e geopolitica, Rauti: “Serve una difesa comune che non sia un doppione della Nato”

Unione europea e geopolitica, Rauti: “Serve una difesa comune che non sia un doppione della Nato”

Il via libera del Parlamento all’ottavo pacchetto di aiuti all’Ucraina è una scelta di coerenza e continuità, un passo indietro sarebbe stato “un errore strategico”. Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, fa il punto sul cambio di passo del governo negli scenari internazionali e sul fronte della sicurezza. Ucraina, Rauti: indietro non si torna “Anche […]

di Alessandra Parisi - 12 Gennaio 2024

Fallo di Bastoni, il Var gridò all’arbitro: “Fischia, porca t…!” (audio). Fabbri disse no: “Duda s’è buttato…”

Fallo di Bastoni, il Var gridò all’arbitro: “Fischia, porca t…!” (audio). Fabbri disse no: “Duda s’è buttato…”

“Ma fischia, santo cielo”. E’ l’invito dell’addetto al Var, Luigi Nasca, nel finale della partita tra Inter-Verona diretta dall’arbitro Michael Fabbri: il direttore di gara non sanziona il fallo di Bastoni su Duda nell’azione che porterà alla rete del 2-1 per i nerazzurri. Il dialogo si conclude con “gol regolare”. L’audio è stato diffuso oggi […]

di Leo Malaspina - 12 Gennaio 2024

sgarbi quadro

Perquisite le tre case del sottosegretario Sgarbi: sequestrato il quadro “sospetto”

I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio hanno sottoposto a sequestro probatorio, su attività delegata dalla Procura di Macerata, il quadro attribuito a Rutilio Manetti, Seicento senese, “La Cattura di San Pietro” nella disponibilità sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, indagato per riciclaggio di beni culturali. Secondo quanto riferisce l’Ansa, i militari hanno perquisito tre abitazioni del […]

di Giovanni Pasero - 12 Gennaio 2024

Regionali, Donzelli: “In Sardegna Truzzu è il candidato migliore, non si discute. Troveremo la quadra”

Regionali, Donzelli: “In Sardegna Truzzu è il candidato migliore, non si discute. Troveremo la quadra”

A pochi giorni dalla presentazione dei candidati e delle liste per le regionali in Sardegna del prossimo 25 febbraio il centrodestra è sicuro di trovare la quadra sulla scelta del governatore. Che cadrà sul sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, voluto da Fratelli d’Italia primo partito dell’isola, o sul presidente uscente Christian Solinas, sponsorizzato dalla Lega […]

di Alessandra Danieli - 12 Gennaio 2024

governo beneficenza

Finta beneficenza e truffe: nel provvedimento del governo pene esemplari per chi lucra sui più deboli

Il governo è pronto a scendere in campo con un provvedimento ad hoc contro le truffe sulla beneficenza, con controlli più severi e sanzioni più dure. Il provvedimento su cui sta ragionando l’esecutivo, anche alla luce del caso Ferragni, servirà a fissare nuove regole, controlli e sanzioni. L’esecutivo, come anrticipano fonti di Palazzo Cbigi, starebbe […]

di Carlo Marini - 12 Gennaio 2024

Prodi rosica ancora per il ko contro Berlusconi nel 2006. “Mi fregò Vespa”. (video) La replica è durissima

Prodi rosica ancora per il ko contro Berlusconi nel 2006. “Mi fregò Vespa”. (video) La replica è durissima

Romano Prodi ‘fregato’ nel confronto tv con Silvio Berlusconi nel 2006? No, parola di Bruno Vespa. Il tema torna in discussione a Piazzapulita, dove Corrado Formigli ha ospitato l’ex premier. All’orizzonte si profila il confronto tv tra Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, e Elly Schlein, segretaria del Pd. Il pensiero va al duello Prodi-Berlusconi che, […]

di Leo Malaspina - 12 Gennaio 2024

acca Larenzia Ecr

Acca Larenzia, Ecr: “Il dibattito a Strasburgo mira a danneggiare il governo”. Gioco sporco del Pd

Il Pd si prepara alla sceneggiata europea. La strage di Acca Larenzia subirà una strumentalizzazione indegna nel dibattito che si terrà martedì prossimo nella plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo. Il dibattito verterà infatti sulla “rinascita” del neofascismo in Europa, citando esplicitamente e strumentalmente la commemorazione della strage. E’ Michael Strauss, portavoce del gruppo Ecr […]

di Federica Argento - 12 Gennaio 2024

Ma quale Cortellesi… per capire la fiaba e i suoi misteri leggete piuttosto Cristina Campo

Ma quale Cortellesi… per capire la fiaba e i suoi misteri leggete piuttosto Cristina Campo

Paola Cortellesi in versione fan club di Michela Murgia che ci spiega il sessismo nelle favole è stato uno spettacolo poco esaltante. Soprattutto per la Luiss. Non si tratta di ostentare una sorta di conservatorismo fiabesco ma di salvaguardare un oggetto di studio, la fiaba appunto, che ha impegnato intellettuali e scrittori ben più solidi […]

di Annalisa Terranova - 12 Gennaio 2024

acca larenzia riapertura indagini

Acca Larenzia, FdI chiede la riapertura delle indagini. Lo fece anche per Fausto e Iaio: “Non esistono morti di serie B”

FdI chiede la riapertura delle indagini sulla strage di Acca Larenzia, rimasta senza colpevoli e dunque senza giustizia per le vittime: Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, uccisi nell’agguato fuori dalla sezione, e Stefano Recchioni ucciso più tardi nel corso degli scontri con la polizia che seguirono il duplice omicidio. La richiesta è emersa ieri nel […]

di Annamaria Gravino - 12 Gennaio 2024

Sinibaldi Cepell

Il piagnisteo di Sinibaldi sul Cepell mette in moto l’amichettismo “de sinistra”. Chi è il successore Monti Buzzetti

Marino Sinibaldi, dopo tre anni, non è più presidente del Centro per il libro e la lettura. Il suo mandato, la nomina fu di Franceschini, scadeva a gennaio e il ministro Sangiuliano ha provveduto a nominare un altro al suo posto, Adriano Monti Buzzetti Colella. Sinibaldi dunque non è stato né cacciato né epurato, semplicemente […]

di Riccardo Angelini - 12 Gennaio 2024

Reggio Calabria

Reggio Calabria verso il dissesto: l’agonia della città metropolitana distrutta dalla sinistra

Se non fosse stato per Italo Bocchino, che all’epoca sollecitato dal sindaco Scopelliti, fece inserire Reggio Calabria tra le città metropolitane italiane, oggi la capitale morale della Calabria sarebbe chiusa per dissesto. In realtà, è come se lo fosse. Il sindaco Giuseppe Falcomatà rientrato dalla sospensione dopo l’assoluzione in Cassazione per abuso di ufficio, è […]

di Mario Campanella - 12 Gennaio 2024

bianca Berlinguer fuorionda

Bianca Berlinguer esplode, il fuorionda di “Striscia”: “I pezzi fanno pena. Tre giorni e me ne vado”

Bianca Berlinguer pizzicata in un fuorionda al vetriolo: «I pezzi fanno pena, proprio pena (qui il video). E adesso fanno pena anche quelli del settimanale. Facevano pena, tutti! Non c’era un pezzo decente». Antonio Ricci colpisce ancora. Il fuorionda di Striscia la notizia che sta facendo il giro del web riguarda l’ultimatum che in qualche […]

di Alberto Consoli - 12 Gennaio 2024

Acca Larenzia, il convegno della Fondazione An: i veri e tristi nostalgici sono quelli che fomentano l’odio

Acca Larenzia, il convegno della Fondazione An: i veri e tristi nostalgici sono quelli che fomentano l’odio

L’antifascismo generò lutti atroci. Oggi lo ricorda sul Foglio Giuliano Ferrara a una Elly Schlein trattata come politica inconsapevole. Tra quei lutti i morti di Acca Larenzia, ricordati ieri in un affollato convegno della Fondazione An e del Secolo d’Italia. Aperto da un video che ha ripercorso con immagini quella tragedia, l’incontro è stato tutt’altro […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024