CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

marta schifone

L’intervista. Marta Schifone: “Così avviamo gli studenti a diventare ingegneri anziché influencer”

Perché nessuno ci aveva mai pensato? Mentre si avvia alla conclusione la prima Settimana nazionale delle materie Stem (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica), fissata dal 4 all’11 febbraio, la domanda che ronza nella testa è questa. In un mondo che non da oggi registra una sempre maggiore necessità di competenze tecnico-scientifiche, ci si chiede infatti […]

di Annamaria Gravino - 10 Febbraio 2024

Europee, Calenda alle prese con il quorum. Apre ai radicali ma solo se non c’è Renzi

Europee, Calenda alle prese con il quorum. Apre ai radicali ma solo se non c’è Renzi

Carlo Calenda apre ai radicali ma con riserve. E non si lascia pregare per attaccare dem e 5Stelle, con il loro problemi. “La Bonino fa due appelli, uno lo condivido, sull’altro si sa come la penso. È giusto che tutte le opposizioni europeiste, che distinguono tra Trump e Biden, si incontrino per parlare di Europa […]

di Sara De Vico - 9 Febbraio 2024

milei

Milei sbarca a Roma: “el loco” cerca la pace con Bergolio (e investimenti in Argentina). Incontrerà anche Meloni e Mattarella

Accompagnato da una folta delegazione di ministri e imprenditori, il presidente argentino Javier Milei è arrivato a Roma. In programma ha una visita “riparatrice” a papa Francesco, ma anche incontri con il premier Giorgia Meloni e con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Milei a Roma: visita riparatrice a Bergoglio e incontri con Meloni e […]

di Agnese Russo - 9 Febbraio 2024

Foibe, emozionano i bambini che cantano “Magazzino 18” nei giardini di Marghera (video)

Foibe, emozionano i bambini che cantano “Magazzino 18” nei giardini di Marghera (video)

Ascoltare i bambini cantare “Magazzino 18” nei giardini pubblici di Marghera ha commosso e riconciliato gli animi con una storia atroce. L’iniziativa organizzata dall’Istituto comprensivo “Grimani” è stata fortemente voluta, partecipata. “Si vedeva che le insegnanti presenti ci tenavano. Si avvertiva che non si è trattato di una cerimonia di circostanza, allestita soltanto in vista […]

di Adriana De Conto - 9 Febbraio 2024

meloni agricoltori

Meloni riceve gli agricoltori: “Irpef più equa. In 16 mesi non si fanno miracoli, ma il passo è cambiato”

Giorgia Meloni a Palazzo Chigi con le principali organizzazioni agricole; il ministro Francesco Lollobrigida, poi, anche al Masaf con una delegazione di Riscatto agricolo. È stata una giornata di ascolto e confronto tra agricoltori e governo, che nei due diversi momenti hanno avuto modo di affrontare insieme i temi che agitano il settore. Alla fine, […]

di Federica Parbuoni - 9 Febbraio 2024

L’intervista. Valcepina: per il fango su di me il Pd prima ha speculato ma poi non si è scusato

L’intervista. Valcepina: per il fango su di me il Pd prima ha speculato ma poi non si è scusato

“Chiara Valcepina lo sa che Formigli ha riproposto l’inchiesta sulla lobby nera?”. “Ancora? Ma allora ha un’ossessione che ormai è diventata patologica”. Valcepina, nata nel 1974, due figlie piccole, tirata in ballo dall’inchiesta fuffa di Fanpage su cui c’è stata un’indagine finita con un’archiviazione, proprio nell’anno in cui Formigli tirò fuori le “trame” di Jonghi […]

di Vittoria Belmonte - 9 Febbraio 2024

De Luca e l’invito alla rivolta armata contro il governo: scatta l’interrogazione di FdI a Piantedosi

De Luca e l’invito alla rivolta armata contro il governo: scatta l’interrogazione di FdI a Piantedosi

Fanno discutere le parole pronunciate dal governatore della Campania Vincenzo De Luca il 7 febbraio scorso, dai toni minacciosi contro il governo e di incitamento a una rivolta del popolo anche a a mano armata sul progetto di autonomia differenziata. “Potrei solo fare appello alla resistenza, alla lotta armata”, dice De Luca secondo quanto riportato […]

di Leo Malaspina - 9 Febbraio 2024

La Fondazione An presenta “Dall’Italia al cielo”, ritratti di istriani e giuliano-dalmata: da Missoni a Laura Antonelli

La Fondazione An presenta “Dall’Italia al cielo”, ritratti di istriani e giuliano-dalmata: da Missoni a Laura Antonelli

“Dall’Italia al cielo-Ritratti di istriani, giuliani e dalmati”: il 14 gennaio, in anteprima nazionale a Roma (nei locali della Fondazione An), si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Cristina Di Giorgi, pubblicato da Eclettica Edizioni e “dedicato a tutti gli italiani due volte”, come sottolinea l’autrice che riprende una citazione di Ottavio Missoni, “italiani per […]

di Romana Fabiani - 9 Febbraio 2024

Ocse reddito

Torna a crescere il reddito degli italiani, lo certifica l’Ocse. Meloni: “Numeri che non si vedevano da tempo”

Il governo continua ad inanellare una serie di successi sullo stato di salute dell’economia italiana. Dopo i recenti dati Istat sull’occupazione, il record segnato dalla Borsa e dalla lotta all’evasione fiscale arrivano nuovi dati incoraggianti che la premier ha voluto sottolineare: “Ottimi risultati per l’Italia nel terzo trimestre del 2023. Secondo l’Ocse, il reddito reale […]

di Federica Argento - 9 Febbraio 2024

vattani

Vattani fa l’ambasciatore perché se lo merita. Il Pd ci riprova, ma deve rassegnarsi: il curriculum è “eccellente”

Se errare è umano e perseverare è diabolico, come recita un vecchio motto, il Pd non perde occasione per mostrarsi “posseduto”. Da cosa resta da capirlo, in uno spettro che va dallo spirito di Pavlov a quello dell’autolesionismo. L’ultima performance in questo senso è quella che ha visto i dem precipitarsi a presentare una interpellanza […]

di Viola Longo - 9 Febbraio 2024

Formigli

Fuffa Nera, Formigli confeziona un altro polverone e ha pure il coraggio di riproporre l’inchiesta archiviata

“È la puntata in cui Formigli ammetterà la cantonata” sulla Lobby Nera? E’ il quesito posto da un utente Fb di “Piazza Pulita” nei commenti al post che introduceva una puntata “speciale”. “Speciale” nella linea del conduttore significa sempre e comunque caccia di fascisti, sempre e ovunque. Titolo  “Ombre nere”. Con un teorema da dimostrare  […]

di Gabrie Alberti - 9 Febbraio 2024

matite sanremo

Matite sul palco dell’Ariston: è l’invito al voto per le Europee. FdI: “Facciamo votare gli studenti fuori sede”

La politica irrompe al Festival di Sanremo con un gesto di invito al voto che ha coinvolto 19 artisti in gara per altrettante matite. Nell’ambito della campagna istituzionale UsailTuoVoto, Parlamento europeo e Commissione europea hanno promosso un’iniziativa in collaborazione con FantaSanremo assegnando un bonus speciale a chi portava una matita sul palco. Gli artisti che […]

di Redazione - 9 Febbraio 2024

Sanremo

Bella ciao è di sinistra, il ballo del qua qua è “sovranista”. I commenti di Schlein su Sanremo

Amadeus pensava, cantando Bella ciao, di mettere tutti d’accordo. Si è pure dichiarato convintamente antifascista. Una faticaccia la sua: mantenere il link con l’area progressista senza scontentare quelli dell’altra parte. L’ecumenismo un po’ democristiano lo avrà indotto a pensare che poteva bastare Fiorello (dal Foglio ribattezzato il “Benigni di destra”)  per rimettere tutti i tasselli […]

di Vittoria Belmonte - 9 Febbraio 2024

Berlinguer

Quell’attrazione fatale della destra per Berlinguer, l’avversario che di nascosto dialogava con Almirante

La destra per Enrico Berlinguer nutre una fatale attrazione. Colpa dei racconti postumi di Massimo Magliaro e della vedova di Almirante, donna Assunta. Sì, perché il capo del Pci si incontrava di nascosto con il capo dei neofascisti e i due parlavano di come mettere fine alla stagione dell’odio che procurava ferite sanguinanti in entrambi […]

di Annalisa Terranova - 9 Febbraio 2024

trattori

I trattori sono arrivati a Sanremo. E preparano una protesta simbolica a Roma, in piazza San Giovanni

Sette trattori sono arrivati a Sanremo. La delegazione di giovani agricoltori del movimento Riscatto agricolo è partita ieri sera dal presidio di Melegnano (Milano). “Rinnoviamo la richiesta di contatto urgente con la Direzione della Rai, nonché con il Direttore Artistico e conduttore Amadeus, di un incontro per spiegare meglio i motivi della nostra azione, delle […]

di Redazione - 8 Febbraio 2024

L’ospedale Bambino Gesù trasloca al Forlanini, firmata la dichiarazione di intenti tra Vaticano e governo

L’ospedale Bambino Gesù trasloca al Forlanini, firmata la dichiarazione di intenti tra Vaticano e governo

Nuovi spazi per l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, un’eccellenza nel campo dell’assistenza sanitaria. Il segretario di Stato del Vaticano, Cardinale Pietro Parolin, e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, hanno sottoscritto nella sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, una Dichiarazione di Intenti. La firma è avvenuta a latere del Convegno “Stato […]

di Elsa Corsini - 8 Febbraio 2024

Giurì d’onore sciolto, Conte la butta in caciara. Mulè ironico: è scappato col pallone

Giurì d’onore sciolto, Conte la butta in caciara. Mulè ironico: è scappato col pallone

Alla luce della richiesta inoltrata ieri dal leader del M5S Giuseppe Conte di sciogliere il Giurì d’onore perché sarebbero venuti meno i criteri di «imparzialità che avrebbero dovuto ispirare i suoi lavori», il presidente della Camera Lorenzo Fontana «prende atto di tale istanza». E pertanto, dichiara nell’Aula della Camera la vicepresidente di turno Anna Ascani che legge […]

di Francesco Severini - 8 Febbraio 2024

orso

E noi diciamo viva l’orso! Animale simbolico che ci accompagna dagli albori della storia umana

L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente ha denunciato il presidente della provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti per la morte dell’orso Sonny (m90). Secondo gli animalisti, Fugatti ”ha usato in maniera impropria i poteri di cui gode per la carica istituzionale che ricopre e di aver preso la decisione di uccidere l’orso in tempi rapidi […]

di Vittoria Belmonte - 8 Febbraio 2024

Foibe, sì della Camera per far conoscere a scuola quella tragedia. Tutte le celebrazioni in Italia

Foibe, sì della Camera per far conoscere a scuola quella tragedia. Tutte le celebrazioni in Italia

Con 224 voti a favore, dieci astenuti e nessun contrario, la Camera ha approvato la legge per la promozione della conoscenza della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata nelle giovani generazioni. Il testo ora torna all’esame del Senato per il via libera definitivo. Voto quasi unanime (non mancano dichiarazioni del Pd che motivano la scelta […]

di Alessandra Parisi - 8 Febbraio 2024

Presentato alla Camera il ticket Rapisarda-Terranova alla guida del Secolo, con un grazie speciale a Fragalà

Presentato alla Camera il ticket Rapisarda-Terranova alla guida del Secolo, con un grazie speciale a Fragalà

“Oggi presentiamo un ticket alla guida del Secolo d’Italia, unica grande testata del giornalismo politico rimasto in vita: un giovane intellettuale e giornalista come Antonio Rapisarda è il nuovo direttore responsabile. Lo affiancherà alla vicedirezione una colonna del giornale da più di trent’anni, Annalisa Terranova. Auguriamo loro buon lavoro nella convinzione che questa scelta della […]

di Redazione - 8 Febbraio 2024

Schlein, Rampelli

“Schlein ha più spazio sui tg di Mattarella”: Rampelli cita i dati che sbugiardano il Pd (video)

La Rai come TeleMeloni? L’ennesima balla della sinistra, smontata sulla base dei monitoraggi dell’Osservatorio di Pavia. Lo ricorda il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia all’Aria che tira su La7. «Ci vuole una faccia di bronzo per raccontare cose totalmente inventate sul presunto controllo del governo Meloni sulla Rai. Per fortuna […]

di Vittorio Giovenale - 8 Febbraio 2024

Salis, Tajani rassicura la Camera: sta meglio. Ma la sinistra sciacalla e tira in ballo i nazisti

Salis, Tajani rassicura la Camera: sta meglio. Ma la sinistra sciacalla e tira in ballo i nazisti

Le condizioni di Ilaria Salis sono migliorate, l’esibizione delle catene in aula non è in linea con lo spirito delle norme europee, l’ambasciata non è luogo idoneo per eventuali arresti domiciliari: sono questi i punti chiave dell’informativa urgente alla Camera del ministro e vicepremier Antonio Tajani sulla militante di sinistra arrestata in Ungheria indagati per […]

di Sara De Vico - 8 Febbraio 2024

Balboni Boccia Riforme

Riforme, scontro al Senato tra Fdi e Pd. Balboni a Boccia: “Non dici la verità, chiedo un giurì d’onore”

Scintille in Aula del Senato sul premierato, protagonisti il capogruppo dem Francesco Boccia e il presidente della Commissione Affari Costituzionali, Alberto Balboni di FdI. “Nessuno di noi può dire: qui comando io e si fa come dico io, perché tale comportamento non appartiene alla stagione repubblicana. E io non vorrei che fosse l’ennesima dimostrazione di […]

di Angelica Orlandi - 8 Febbraio 2024

Formigli

Formigli ossessionato: dopo il flop della Lobby Nera ci riprova con le “Ombre nere” a “Piazza pulita”

La Lobby Nera era una bufala, è ufficiale. Le procure archiviano. L’inchiesta giornalistica di Fanpage che per mesi Piazza Pulita ha cavalcato era un bluff. L’indagine che doveva inchiodare la “destra” milanese tra saluti romani e fondi neri si è rivelata inesistente. Finisce l’odissea giudiziaria di Carlo Fidanza. Un’inchiesta servita solo a seminare discredito – […]

di Alberto Consoli - 8 Febbraio 2024

tatarella

Il ricordo di Tatarella al Senato, alla presenza di Mattarella (e senza retorica sul “ministro dell’armonia”)

Il “ministro dell’armonia”, certo. Il politico che faceva del confronto e del dialogo la sua cifra; che seppe immaginare e costruire una destra moderna, europea, occidentale, scevra da qualsiasi nostalgismo; il visionario; il lungimirante; l’uomo di partito che seppe farsi statista, comprendendo che un pieno protagonismo della destra nella vita istituzionale del Paese significava anche […]

di Annamaria Gravino - 7 Febbraio 2024

Urso Stellantis

Stellantis, Urso avverte: “Chi lascia l’Italia dovrà restituire gli incentivi ricevuti negli ultimi 10 anni”

“Vogliamo supportare le imprese che investono nel nostro Paese; mentre chi lascia l’Italia dopo aver ricevuto gli incentivi pubblici dovrà restituire i sussidi degli ultimi 10 anni”. Il ministro Urso non ha usato giri di parole. Il discorso sugli incentivi è legato indissolubilmente al dossier Stellantis. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy […]

di Alberto Consoli - 7 Febbraio 2024

Foibe, il Pd blocca la revoca dell’onorificenza al massacratore Tito. “Ma non siamo negazionisti…”

Foibe, il Pd blocca la revoca dell’onorificenza al massacratore Tito. “Ma non siamo negazionisti…”

E’ scontro in Commissione Affari Costituzionali alla Camera sul ddl per la modifica delle norme sulla revoca delle onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, misura con la quale la maggioranza punta a revocare l’onorificenza di cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana al maresciallo Tito, a capo dei massacratori, partigiani che […]

di Leo Malaspina - 7 Febbraio 2024

Abuso d’ufficio, via libera del Senato all’abolizione. Rissa a sinistra, opposizione in frantumi

Abuso d’ufficio, via libera del Senato all’abolizione. Rissa a sinistra, opposizione in frantumi

L’aula del Senato ha dato il via libera all’articolo 1 del disegno di legge sulla Giustizia, quello relativo all’abrogazione del reato di abuso d’ufficio: con 99 voti favorevoli, 50 voti contrari e 8 astenuti (votoi seghreto). Tutti respinti gli emendamenti che erano stati presentati dalle opposizioni. Si tratta di un tassello importante della riforma penale promessa dal ministro della Giustizia, […]

di Redazione - 7 Febbraio 2024

Meloni Abruzzo

Meloni a L’Aquila: “Noi con gli agricoltori prima della protesta di piazza” (video)

La protesta degli agricoltori irrompe anche nella visita della premier Giorgia Meloni in Abruzzo per la firma del patto di Coesione con la Regione governata da Marco Marsilio, che andrà al voto tra meno di un mese. L’intesa, l’utilizzo del fondo di sviluppo e coesione,  poggia su basi solide ed è un impegno – sottolinea […]

di Stefania Campitelli - 7 Febbraio 2024

Meloni Nyt

Meloni “conquista” gli Usa: “Ha consolidato le sue credenziali in Europa”. Il Nyt elogia la sua politica estera

Giorgia Meloni ha consolidato la sua posizione presso l’Unione europea dopo aver convinto l’alleato Viktor Orban a sostenere l’Ucraina. E’ quanto si legge in un articolo del corrispondente del New York Times da Roma che ricostruisce il colloquio a Bruxelles tra la premier italiana e quello ungherese. Il carisma e l’autorevolezza della premier è stata […]

di Adriana De Conto - 7 Febbraio 2024