CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Strage di Bologna, quando Cossiga chiese scusa al Msi: mi sono sbagliato… (video)

Strage di Bologna, quando Cossiga chiese scusa al Msi: mi sono sbagliato… (video)

Solo due giorni dopo la strage di Bologna, l’allora presidente del Consiglio, Francesco Cossiga, non aveva dubbi sulla cabina di regia dell’esplosione alla stazione che uccise 85 persone ferendone oltre 200. Il 4 agosto del 1980 il futuro presidente della Repubblica sentenziava con grande sicurezza davanti all’assemblea del Senato: «Dell’orribile strage di Bologna la matrice […]

di Gloria Sabatini - 2 Agosto 2017

Latina contesta la Boldrini. Fischi e slogan per lady Resistenza (video)

Latina contesta la Boldrini. Fischi e slogan per lady Resistenza (video)

La palma della faziosità, neanche a dirlo, va a Repubblica. Ma non sono stati da meno neppure gli altri organi della “stampa indipendente” mentre i telegiornali hanno preferito “non vedere”. A leggere il quotidiano diretto da Mario Calabresi, la presidente della Camera Laura Boldrini il 19 luglio ha “semplicemente” scelto Latina per commemorare il venticinquesimo anniversario della strage di […]

di Gloria Sabatini - 20 Luglio 2017

Latina, il sindaco cancella il parco Mussolini. E per l’inaugurazione arriva la Boldrini

Latina, il sindaco cancella il parco Mussolini. E per l’inaugurazione arriva la Boldrini

Una miscela (più che esplosiva a salve) di rigurgito antifascista, ignoranza e sciacallaggio. Il sindaco di Latina, Damiano Coletta (civico solo a chiacchiere), verrà ricordato per aver cambiato il nome del più grande parco cittadino: da Arnaldo Mussolini, il “pericoloso” fratello del duce, morto nel 1931, a Falcone e Borsellino, utilizzati come una coperta di Linus […]

di Gloria Sabatini - 14 Luglio 2017

L’ultimo saluto a Doddore Meloni, morto in carcere per le sue idee

L’ultimo saluto a Doddore Meloni, morto in carcere per le sue idee

Qualcuno lo ha definito il Bobby Sands italiano. Ma a differenza del suicidio in carcere del patriota irlandese, quello di Doddore Meloni non ha fatto notizia. Nessun clamore, e lo avrebbe meritato, nessun campagna in difesa dei diritti e della libertà d’espressione,  nessun titolo di rispetto per la vicenda dell‘indipendentista sardo morto il 5 luglio […]

di Gloria Sabatini - 8 Luglio 2017

È morto Rocco Romeo, psichiatra e “militante” illustre. Una vita in prima linea dalla Rsi al Fdg

È morto Rocco Romeo, psichiatra e “militante” illustre. Una vita in prima linea dalla Rsi al Fdg

È morto a Roma, alla “veneranda” età di 90 anni, Rocco Romeo, illustre psichiatra, fondatore della clinica romana Sant’Alessandro, missino storico, sempre in prima fila accanto ai militanti del Fronte della Gioventù. Una vita in prima linea, fin da quando giovanissimo cercò di arruolarsi nella Rsi. Una passione civile forte che trasferì anche nell’attività professionale. Una […]

di Gloria Sabatini - 3 Luglio 2017

Renzi: Grillo ha preso in giro gli italiani. Si ricomincia, ma non sono ottimista

Renzi: Grillo ha preso in giro gli italiani. Si ricomincia, ma non sono ottimista

È un fallimento davvero impressionante. Così Matteo Renzi  su Twitter il giorno dopo l’affossamento della legge elettorale che si è consumato alla Camera in un’atmosfera surreale scandita dal palleggiamento di responsabilità tra democratici e grillini sulla “paternità” dei franchi tiratori. Beppe Grillo è il principale imputato dell’ex premier, gran tessitore dell’accordo a quattro sulla riforma […]

di Gloria Sabatini - 9 Giugno 2017

Condannata a un mese di carcere la Femen che mimò l’aborto di Gesù

Condannata a un mese di carcere la Femen che mimò l’aborto di Gesù

E’ stata condannata a un mese di carcere la donna, ex componente delle Femen, che mimò in una Chiesa di Parigi  l’aborto di Gesù. Eloise Bouton,  fuoriuscita dal gruppo “sexstremista”, è stata condannata in appello, dopo la condanna in primo grado, a un mese di carcere con la condizionale e un’ammenda di 2.000 euro per un’esibizione […]

di Gloria Sabatini - 19 Febbraio 2017

“Cocainomane”: il web è con Giorgia Meloni. Inutili le scuse di Asia Argento

“Cocainomane”: il web è con Giorgia Meloni. Inutili le scuse di Asia Argento

Asia Argento si scusa. «Tweet inadeguato, non avrei dovuto”, scrive, stavolta in italiano, ventiquatt’ore dopo il fattaccio. Forse per paura di “perdere” la trasmissione che conduce sulla televisione pubblica, Amore criminale, dopo che la Rai si è dissociata ufficialmente dalle sue parole. Ma serve a poco, la rete è letteralmente insorta contro l’attrice figlia di […]

di Gloria Sabatini - 10 Febbraio 2017

Quando erano i giovani missini a fare manifesti satirici sul Papa

Quando erano i giovani missini a fare manifesti satirici sul Papa

Correva l’anno 1988 e a Roma comparvero vicino alle edicole del centro dei manifesti con l’immagine di papa Giovanni Paolo II con il viso devastato da bolle rosse. Senza scritta. Anonimi. Dietro c’era lo zampino della redazione di Morbillo, prurito e avventura, la rivista underground dell’allora Fronte della Gioventù che fece molto parlare di sé. Per […]

di Gloria Sabatini - 7 Febbraio 2017

La figlia del podestà di Schio abbraccia il partigiano che uccise il padre

La figlia del podestà di Schio abbraccia il partigiano che uccise il padre

Ci vuole coraggio, fede, incoscienza. Anche dopo decenni. Titolo strappalacrime: abbraccio tra la figlia del podestà e il partigiano che aveva ucciso suo padre. A Vicenza, davanti al vescovo Beniamino Pizziol, Anna Vescovi, figlia del podestà ucciso durante la strage di Schio del 7 luglio 1945, ha abbracciato il partigiano Valentino Bortoloso, detto Teppa, uno […]

di Gloria Sabatini - 4 Febbraio 2017

La piazza dei terremotati fischia la Boldrini. «La terra trema, noi no» (foto)

La piazza dei terremotati fischia la Boldrini. «La terra trema, noi no» (foto)

Sono tanti e sono arrabbiati. Cartelli artigianali, Lesi non arresi”, magliette con la scritta “Daje Marche”, striscioni su stoffa bianca che trasudano rabbia, il più grande sorretto da donne e anziani recita “La terra trema/noi no/restiamo in piedi”. Sono arrivati dalle Marche e dall’Abruzzo a piazza Montecitorio per far sentire il fiato sul collo al Parlamento, […]

di Gloria Sabatini - 2 Febbraio 2017

Mea culpa di Minniti. «La parola sicurezza è anche nostra…»

Mea culpa di Minniti. «La parola sicurezza è anche nostra…»

Destra contro sinistra… Giorgio Gaber inorridirebbe. Al gioco, vecchio e antistorico, di interpretare la realtà secondo gli schemi di un tempo non resiste neppure una persona intelligente, colta e, pensavamo, “al di sopra” degli stereotipi culturali, come Marco Minniti. Il ministro dell’Interno, in una lunga intervista a L’Espresso, si lascia scappare la dichiarazione “la sicurezza […]

di Gloria Sabatini - 7 Gennaio 2017

“La Costituzione in rosso”. Mazzanti smonta la vulgata antifascista

“La Costituzione in rosso”. Mazzanti smonta la vulgata antifascista

Un’opera controcorrente, originale, mai sopra le righe.  La Costituzione in rosso (edizioni Lupo) di Massimiliano Mazzanti, giornalista di lungo corso e scrittore, è una ricerca minuziosa , della matrice storica della Costituzione italiana del ’48, è uno studio che ha il merito, ben documentato, di ribaltare la vulgata comune che da decenni considera a torto […]

di Gloria Sabatini - 21 Dicembre 2016

Esordio grigio del Gentiloni primo. Pochi applausi. Gongola solo Lotti

Esordio grigio del Gentiloni primo. Pochi applausi. Gongola solo Lotti

Grigio fumo di Londra. Grigio topo, che è lo stesso. L’unica nota di colore a palazzo Montecitorio è lo scintillante albero di Natale in una mattina di assoluta routine, se non fosse per lo stanco rito di insediamento del governo Gentiloni che la rende storica per gli stenografi della Camera. Un solo applauso per Gentiloni  Transatlantico deserto, aula […]

di Gloria Sabatini - 13 Dicembre 2016

Renzi: «Sono un ragazzo di periferia». Come Ramazzotti e la Tatangelo

Renzi: «Sono un ragazzo di periferia». Come Ramazzotti e la Tatangelo

«Sono un ragazzo di periferia». Matteo Renzi da Padova gioca la carta, inedita per lui, dell’umiltà. Linguaggio popular, visitando le carceri del capoluogo veneto, il ragazzaccio nato in provincia di Firenze pare scimmiottare i versi di Adesso tu di Eros Ramazzotti (nato ai bordi di periferia/dove i tram non vanno avanti più…) e di Anna Tatangelo nella […]

di Gloria Sabatini - 28 Ottobre 2016

Roma affoga e la Raggi nomina il “consulente alle bici”: 55mila euro

Roma affoga e la Raggi nomina il “consulente alle bici”: 55mila euro

Virginia Raggi senza freni. Si chiama Paolo Bellino, fondatore del movimento Salvaciclisti, giornalista dell’Adnkronos in aspettativa e simpatizzante grillino, il fortunato che, con una delibera d’urgenza, è stato nominato bike manager del Campidoglio su pressione dell’assessora alla Mobilità Linda Meleo. E non certo gratuitamente. Una figura strategica di cui la Capitale non può fare a meno, deve aver pensato la sindaca […]

di Gloria Sabatini - 24 Ottobre 2016

Strage di Bologna, l’altra verità nel libro di Priore. La pista nera non c’entra

Strage di Bologna, l’altra verità nel libro di Priore. La pista nera non c’entra

“Poi quel botto/alla stazione/ che cancella tutto quanto”, cantava Francesco Mancinelli in Generazione ’78, un pezzo cult della Musica alternativa degli anni ’80. «Non so perché nella mia carriera ho avuto sempre casi di strage», scherza Rosario Priore, magistrato di lungo corso che ha indagato per anni su alcuni grandi misteri della storia del dopoguerra: da Ustica all’assassinio […]

di Gloria Sabatini - 30 Settembre 2016

In Aula la Raggi fa la lezioncina. E FdI chiede le dimissioni della Muraro

In Aula la Raggi fa la lezioncina. E FdI chiede le dimissioni della Muraro

Aula Giulio Cesare, ore 10: va in scena la prima arringa di Virginia Raggi per illustrare le linee programmatiche della sua giunta, nel pieno delle polemiche sull’assessore all’Ambiente, Paola Muraro per il suo contratto di 12 anni come consulente di Ama, la municipalizzata per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. La lezioncina della Raggi sui mali […]

di Gloria Sabatini - 1 Agosto 2016

Gli indipendentisti còrsi minacciano l’Isis: la nostra Isola non si tocca

Gli indipendentisti còrsi minacciano l’Isis: la nostra Isola non si tocca

Dove non arrivano François Hollande, la polizia francese e le politiche dell’Unione europea arrivano gli indipendentisti còrsi. Il Fronte di Liberazione nazionale della Corsica (Flnc) minaccia gli islamici radicali dell’Isis di rappresaglie in caso di attacco all’isola francese. «La lotta di liberazione nazionale non è finita», annuncia il gruppo nato nel 1976 (e sciolto ufficialmente nel 1983) […]

di Gloria Sabatini - 28 Luglio 2016

Paolo Borsellino, 24 anni dopo. Il profumo di libertà oltre le ideologie

Paolo Borsellino, 24 anni dopo. Il profumo di libertà oltre le ideologie

Paolo Borsellino 24 anni dopo. Il magistrato siciliano, simbolo della lotta alla mafia, è morto il 19 luglio 1992, insieme a cinque uomini della sua scorta (Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina). Saltati in aria per lo scoppio di un’auto bomba parcheggiata sotto casa della mamma del giudice in via D’Amelio. […]

di Gloria Sabatini - 19 Luglio 2016

Luca Pesenti: con la Brexit i popoli si sono rimessi in movimento

Luca Pesenti: con la Brexit i popoli si sono rimessi in movimento

Nella pioggia di commenti delle ultime 24 ore sulla bufera referendaria britannica, l’interpretazione di Luca Pesenti esce dal coro: lo studioso non brinda alla Brexit né si veste a lutto, chiede invece superare le letture stereotipate, paura sì paura no, e di interpretare la società britannica con le categorie della Gran Bretagna e non dell’Italia. Docente di […]

di Gloria Sabatini - 25 Giugno 2016

Mein Kampf, «va distribuito a scuola e allo stadio…». Parola di Montanelli

Mein Kampf, «va distribuito a scuola e allo stadio…». Parola di Montanelli

È la sua rivincita. Destinata probabilmente a suscitare un altro tsunami di polemiche nazionali. Massacrato a Otto e Mezzo dalla conduttrice Lilli Gruber in compagnia di Giuseppe Sala e del giornalista Marco Damilano (per aver allegato al Giornale una copia del Mein Kampf), Alessandro Sallusti va al contrattacco con due armi letali. Mein Kampf, Sallusti rispolvera Montanelli La […]

di Gloria Sabatini - 15 Giugno 2016