CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Pesticidi

Si ferma l’eurofollia sui pesticidi in agricoltura. Meloni: “E’ una vittoria anche italiana”

“È una vittoria anche italiana l’annuncio della Commissione europea del ritiro della proposta legislativa sui pesticidi“. Il premier Meloni evidenzia come ancora una volta l’Italia abbia tracciato la rotta in materia, in sintonia con il mondo agricolo e produttivo. L’annuncio di  Ursula von der Leyen del passo indietro della Commissione europea sui pesticidi di fronte […]

di Adriana De Conto - 6 Febbraio 2024

Stupro Catania gramellini

Stupro di Catania, persino Gramellini si accorge che quando a violentare sono africani scatta la “censura”

Non è sfuggito a Massimo Gramellini come lo stupro della ragazzina di Catania ad opera del branco di egiziani sia stato “retrocesso” troppo presto nelle “retrovie” dei quotidiani. La visibilità si è offuscata in poco tempo, troppo tempo, se commisurata alla gravità dell’episodio. Molto apprezzabili le considerazioni dello scrittore, editorialista e conduttore su La7, che […]

di Gabriele Alberti - 6 Febbraio 2024

Catania: 13enne violentata da sette egiziani nei bagni della villa comunale. La vittima era col fidanzato

Catania: 13enne violentata da sette egiziani nei bagni della villa comunale. La vittima era col fidanzato

Un’orrore nei bagni pubblici dei giardini comunali di Villa Bellini a Catania. Uno strupro di gruppo nei confronti di una ragazzina di 13 anni. Secondo quanto si è appreso, le Procure distrettuali e dei minorenni hanno già disposto e fatto eseguire dai carabinieri il fermo di sei sospettati, un settimo è irreperibile. Sarebbero  tutti egiziani. Tre […]

di Alberto Consoli - 3 Febbraio 2024

Parigi maliano patente italiana

Parigi nel panico: maliano con patente italiana accoltella tre persone alla Gare de Lyon

Attacco alla stazione Gare de Lyon di Parigi. Almeno tre persone sono state accoltellate e colpite con un martello da un uomo di 32 anni che è stato arrestato dalla polizia. Si tratta di un uomo di 32 anni, cittadino del Mali e in possesso di una patente di guida italiana, che presenterebbe problemi psichiatrici. Le indagini stanno cercando […]

di Redazione - 3 Febbraio 2024

Pd Berizzi

Schlein arruola l'”acchiappa-fascisti” Berizzi per racimolare voti alle Europee. Ruotolo, Valerio e gli altri

Nella confusione grande del Pd tra alleanze che non decollano, europee alle porte e crisi di identità, Elly Schlein ricorre a una sola strategia: “gli acchiappafascisti” nelle liste delle elezioni europee. L’usato sicuro, la carta dell’antifascismo. La segretaria vuole mettere iin lista  “nomi di esterni”, personalità della società civile, giornalisti, opinionisti che si si siano […]

di Federica Argento - 3 Febbraio 2024

Askatasuna Alessandro Barbero

Askatasuna, Alessando Barbero “beatifica” l’illegalità: “I centri sociali ricchezza delle nostre città”

Lo storico Alessandro Barbero che promuove il centro sociale Askatasuna a “bene comune”, a “ricchezza delle nostre città”, a “opportunità di incontro da cogliere” proprio non si può sentire. I violenti del centrosociale già “graziati” dal sindaco dem di Torino, Stefano Lo Russo, che ne rivendicava l’opera di legalizzazione; già “graziati” dal gip che ha […]

di Gabriele Alberti - 3 Febbraio 2024

Donna Rachele Mussolini stravolta nella serie tv. La nipote: “Ridicolizzata. Bastava andare negli archivi”

Donna Rachele Mussolini stravolta nella serie tv. La nipote: “Ridicolizzata. Bastava andare negli archivi”

C’è un’altra “vittima” della miniserie “La lunga notte- La caduta del Duce” andata in onda su Rai1:  donna Rachele, la moglie di Benito Mussolioni. Appiattita in una dimensione di sottomissione al Duce che non corrisponde a verità, come molte autorevoli biografie hanno ricostruito. Delle tre puntate appena trasmesse si parla ancora molto sui social e […]

di Angelica Orlandi - 2 Febbraio 2024

Francia

La Francia “copia” il ministro Lollobrigida sulla sovranità alimentare. E adesso chi lo dice alla sinistra?

E adesso chi glielo dice alla sinistra che la Francia “copia” il ministro Lollobrigida in tema di sovranità alimentare? Il primo ministro Gabriel Attal ha detto testualmente che il governo ha deciso di “mettere l’agricoltura al di sopra di tutto”. Ha annunciato di volere inserire in una legge l‘obiettivo della sovranità alimentare. A dare l’annuncio […]

di Federica Argento - 2 Febbraio 2024

Crosetto Montanari

Crosetto telefona a “Piazza Pulita” e ribalta le tesi di Montanari: “Mi dispiace che lei insegni ai giovani” (video)

“Si è collegato il ministro Guido Crosetto”. Silenzio, attesa e tensione corrono in studio da Formigli a “Piazza Pulita“. Si parlava della guerra in Ucraina con molte inesattezze. C’erano Paolo Mieli e Montanari, tra gli altri, ospiti in studio. Si parlava delle tensioni internazionali in corso, dalla guerra in Ucraina alla crisi in Medio Oriente. […]

di Gabriele Alberti - 2 Febbraio 2024

Edoardo Sylos Labini

L’intervista. Sylos Labini: contro i “nuovi talebani” porto in tv Mazzini, d’Annunzio, Marinetti e Guareschi

Quattro grandi biografie- Mazzini, Marinetti, d’Annunzio, Guareschi -si affacceranno su Rai3 in questo 2024. Raccontate e presentate dal regista, attore, drammaturgo e direttore di CulturaIdentità, Edoardo Sylos Labini. Li ha già portati tutti in scena, tranne uno, in fortunati e talvolta contrastati lavori teatrali. Li ha presentati per quello cha rappresentano, come manifesto dell’italianità, ognuno […]

di Antonella Ambrosioni - 2 Febbraio 2024

Neonato abbandonato biglietto

Neonato abbandonato davanti a un palazzo con un biglietto: “La mamma è morta e il papà non se ne può occupare”

Un bambino di pochi mesi è stato lasciato giovedì pomeriggio in via degli Apuli, quartiere Giambellino, a Milano. Il neonato era al piano terra di un palazzo, davanti all’ingresso di un appartamento. Era avvolto in una coperta. Accanto a lui un biglietto scritto in arabo, in cui il padre afferma: «Abito qui vicino. La mamma è morta di parto e io non mi posso occupare di lui». […]

di Redazione - 1 Febbraio 2024

sinner mattarella

Sinner al Quirinale, Mattarella fa lo spiritoso: “Per fortuna ho acceso la tv solo al quarto set…” (video)

Siparietto simpatico tra Sinner e il presidente Mattarella. «Quella domenica avevo un impegno e ho iniziato a guardare la finale dal quarto set e questo ha giovato al mio umore…ma ho subito ho avuto la certezza che avrebbe vinto, perché vedevo la tranquillità con cui stava rispondendo e giocando». Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, […]

di Alberto Consoli - 1 Febbraio 2024

Meloni: “Gli agricoltori pongono questioni giuste. La politica europea va cambiata, si è sbagliato molto”

Meloni: “Gli agricoltori pongono questioni giuste. La politica europea va cambiata, si è sbagliato molto”

Una premier Meloni soddisfatta per l’obiettivo raggiunto sul voto unanime al pacchetto di aiuti all’Ucraina si presenta al punto stampa. Il vertice di Bruxelles che si presentava cruciale sotto diversi punti di vista non poteva concludersi meglio di così. E lo spiega: “Non era facile trovare una soluzione, noi siamo sempre stati convinti che una […]

di Adriana De Conto - 1 Febbraio 2024

Ucraina europa

Ucraina, Metsola: “Gran giorno per l’Europa”. Plauso per la nostra diplomazia sull’ok unanime agli aiuti

Il voto unanime della Ue  sull’assistenza macro-finanziaria all’Ucraina per 50 miliardi di euro non era scontato. Il lavoro diplomatico della premier Meloni con Viktor Orban, è stato la chiave dell’accordo raggiunto. I leader dei ventisette paesi membri dell’Unione europea hanno approvato, dunque, il pacchetto di aiuti per l’Ucraina  che finora era stato bloccato dal primo […]

di Federica Argento - 1 Febbraio 2024

scuola preside

Genitori e alunna picchiano il preside e un’insegnante in una scuola di Taranto per futili motivi

Un altro episodio di violenza in una scuola. Preside colpito con calci e pugni da una coppia di genitori e un’alunna. Sconcerto, rabbia, indignazione per quanto avvenuto ai danni del dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Europa-Dante-Acanfora.  Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e l’intera Amministrazione comunale hanno voluto dichiarare la propria vicinanza a Marco Cesario, il […]

di Gabriele Alberti - 1 Febbraio 2024

Sangiuliano anticomunista

La lezione di Sangiuliano: “Perché sono anticomunista. Chi non lo è non rispetta i principi europei”

Un interessante e appassionato intervento del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano sulla Stampa tutto da gustare. Il ministro spiega perché è fieramente anticomunista e non potrebbe non esserlo. Il suo excursus sulle sue letture che nel corso del tempo hanno corroborato le sue idee sono illuminanti, utili per chi volesse prendere nota. L’incipit del suo […]

di Adriana De Conto - 30 Gennaio 2024

Stampa francese Africa meloni

La “rosicata” della stampa francese (e di Macron) per il protagonismo italiano in Africa

Se la stampa francese (e Macron)  “rosica”, vuol dire che con il vertice Italia-Africa la premier Meloni ha fatto centro. “Il doppio gioco africano di Giorgia Meloni”, titola il settimanale Le Point, di proprietà della famiglia Pinault. Il protagonismo del governo italiano fa innervosire i cugini francesi, il titolo è velenoso.  Il vertice Italia-Africa organizzato  […]

di Angelica Orlandi - 30 Gennaio 2024

Rai Rita Dalla Chiesa

Rita Dalla Chiesa stronca l’isteria della sinistra sulla Rai: “Lottizzerebbe pure le poltrone nei bagni”

“Se ci fossero poltrone nei bagni, lottizzerebbero pure quelle”. Bella tirata d’orecchi – e bella umiliazione alla sinistra- da parte di Rita Dalla Chiesa che torna sul caso Rai a Quarta repubblica.Da Nicola Porro si parla della polemica sull’informazione innescata dal fantomatico sit-in del 7 febbraio organizzato da Elly Schlein. Un’iniziativa lunare, non a caso la segretaria […]

di Alberto Consoli - 30 Gennaio 2024

Ttelepathy, chip cervello Musk

Telepathy, Musk “padre” del primo impianto di chip nel cervello: come aiuterà i malati neurologici

L’ok definitivo ai trapianti di microchip negli esseri umani era arrivato a settembre. E ora Neuralink l’ha fatto: l’azienda che si occupa di sviluppare interfacce neurali impiantabili ha effettuato il trapianto su un essere umano. «Il paziente si sta riprendendo bene», mentre «i risultati iniziali mostrano un rilevante picco di aumento dei neuroni». Lo ha fatto sapere […]

di Redazione - 30 Gennaio 2024

follie linguistiche

Le nuove follie linguistiche di Bruxelles: vietati “virile” e “stridulo”. Dire “fratello e sorella” non va bene

Non si può più parlare liberamente, attenti a come usate gli aggettivi e, soprattutto l’ordine in cui li usate. Una nuova follia  proviene dall’Unione europea. E’ contenuta in 61 pagine di linee guida che indirizzano i legislatori a superare il «linguaggio di genere». Qualche “perla”. L’aggettivo «virile» non va bene, è associato solo agli uomini, […]

di Federica Argento - 30 Gennaio 2024

Vanoni Fratello

La Vanoni offende Rosanna Fratello da Fazio. Replica al vetriolo: “Sei sempre stata la regina cattiva”

Brutto scambio di “cortesie” tra due signore della canzone italiana. Ornella Vanoni sbertuccia e sminuisce la collega Rosanna Fratello di fronte a un imbarazzato Fabio Fazio durante ‘Che Tempo Che fa’. La cantante de l’Appuntamento non ha avuto freni inibitori. Ricordando la rottura con un noto discografico, la diva ha raccontato al conduttore di quando ruppe […]

di Alberto Consoli - 29 Gennaio 2024

Maturità 2024, greco al classico, matematica allo scientifico: le materie per la seconda prova

Maturità 2024, greco al classico, matematica allo scientifico: le materie per la seconda prova

Greco al classico e matematica allo scientifico. E poi: Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo Amministrazione.  Finanza e Marketing; Topografia per l’indirizzo «Costruzioni, Ambiente e Territorio». Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha pubblicato l’ordinanza con le materie della seconda prova della Maturità 2024. «L’esame di Stato si svolgerà […]

di Angelica Orlandi - 29 Gennaio 2024

Ursula von der Leyen

Von der Leyen: “Sono grata all’Italia, il Piano Mattei fondamentale. Il Team Europa è già al lavoro”

Un Ursula von der Leyen entusiasta e convinta dell’importanza del vertice Italia-Africa nelle strategie future interviene in Senato. Il suo è un plauso all’intera politica estera della premier. “Cara Giorgia...” sottolionea a più riprese durante il suo discorso. “Sono grata all’Italia, per aver posto la cooperazione con l’Africa al centro della sua politica estera e […]

di Adriana De Conto - 29 Gennaio 2024

Italia-Africa, La Russa: “Questo vertice trasformerà l’utopia in realtà. Si apre un nuovo capitolo”

Italia-Africa, La Russa: “Questo vertice trasformerà l’utopia in realtà. Si apre un nuovo capitolo”

Il presidente Ignazio La Russa nelle vesti di “padrone di casa” a Palazzo Madama ha accolto nell’Aula legislativa del Senato tutti gli ospiti della conferenza Italia-Germania. “Questo è il luogo della rappresentanza, del confronto, del dialogo, della democrazia e della storia della nostra Nazione. Una storia antica e sempre nuova, che segna oggi con la […]

di Federica Argento - 29 Gennaio 2024

Il segretario generale della Ugl Paolo Capone a Palazzo Chigi per l’incontro sul decreto Lavoro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ed i sindacati Cgil, Cisl e Uil, Roma, 30 aprile 2023. ANSA/ANGELO CARCONI

Ben venga la “svolta” della Cisl a favore della Partecipazione. Ma evitiamo amnesie e fraintendimenti

Il 2024 sarà finalmente l’anno della Partecipazione realizzata? Dopo decenni di dibattiti, ma soprattutto di aspettative mai concretizzate, a causa del prevalere, nelle relazioni sociali,  di una visione classista e conflittuale, va oggi registrato un interesse “trasversale” rispetto alla volontà di dare piena attuazione all’art. 46 della Costituzione italiana, che riconosce il diritto dei lavoratori […]

di Mario Bozzi Sentieri - 29 Gennaio 2024

La Cina ha censurato “Forza Gesù”, brano dello Zecchino d’Oro. Il coro non ha pututo eseguirlo (video)

La Cina ha censurato “Forza Gesù”, brano dello Zecchino d’Oro. Il coro non ha pututo eseguirlo (video)

Nonostante abbia vinto il premio dello Zecchino Rosso nel 2010, la canzone “Forza Gesù” cantata da Simone Deiana, diventata molto popolare in Cina, è stata censurata. Nel senso che durante l’ultimo tour a Shanghai e a Pechino il Piccolo Coro dell’Antoniano non ha potuto eseguirla. Il motivo – spiega  il Corriere della Sera- è da attribuire […]

di Redazione - 26 Gennaio 2024

Gruber Schlein

Lilli Gruber stronca di nuovo Schlein sul “Sette”: “Non in grado. Difficile che gli elettori si innamorino”

“Cara Loredana, Giorgia Meloni sta portando avanti egregiamente il programma che aveva annunciato”. Lilli Gruber è forse impazzita? L’incipit di una sua  risposta alla lettera di una lettrice nelle rubrica che tiene sul “Sette” del “Corriere della Sera” lascia di sasso. La conduttrice di Otto e mezzo in realtà risponde alla lettrice anti-Meloni  che le […]

di Alberto Consoli - 26 Gennaio 2024

G7 Meloni

Meloni lancia la presidenza del G7: “L’Italia traccia la rotta”. Mediterraneo e ulivo nel logo (video)

“Il 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto la Presidenza del G7. Abbiamo una grande responsabilità sulle nostre spalle e noi intendiamo onorarla al meglio delle nostre possibilità, dimostrando ancora una volta quanto l’Italia sia capace di tracciare la rotta”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un video di presentazione della presidenza italiana del […]

di Adriana De Conto - 26 Gennaio 2024

Amorese Eclettica

L’intervista. Amorese: “Io editore eclettico, i miei successi? Un libro sul Pci e uno su Nietzsche”

“Eclettica” di nome e di fatto. Questa casa editrice non conforme diretta da Alessandro Amorese, capogruppo di FdI in Commissione Cultura alla Camera, ha 15 anni di vita, oltre 300 titoli al suo attivo, volumi recensiti su testate importanti che hanno alimentato il dibattito politico da destra a sinistra. Una realtà “corsara”, di qualità, che […]

di Antonella Ambrosioni - 26 Gennaio 2024

Fnsi attacca Unirai su “Repubblica”. La replica dei giornalisti: “Siamo un sindacato libero, non di parte”

Fnsi attacca Unirai su “Repubblica”. La replica dei giornalisti: “Siamo un sindacato libero, non di parte”

Non ci stanno i giornalisti Rai che si sono riconosciuti nella neonata sigla Unirai ad essere attaccati dalla segretaria della Fnsi (Federazione nazionale della stampa) su Repubblica. Nelle due paginate  anti-meloniane dedicate alla guerra personale contro la presunta “disinformazione di regime” spicca l’attacco al sindacato pluralista che tanto sta facendo impazzire la sinistra. Nato poco […]

di Gabriele Alberti - 26 Gennaio 2024

Foibe Gobetti

Foibe, il negazionista Gobetti invitato nelle scuole. Protesta Azione studentesca: “Cinica sfacciataggine”

Un negazionista delle foibe come lo storico Eric Gobetti a tenere una conferenza sulla tragedia, nell’approssimarsi del 10 febbraio, è uno schiaffo, un affronto. I rappresentanti di Azione Studentesca si sono mobilitati a Torino. Hanno protestato in mattinata in Consulta provinciale degli studenti e poi hanno deciso di abbandonare l’assemblea. Inopportuna l’approvazione di una conferenza […]

di Alberto Consoli - 25 Gennaio 2024