CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Maurizio Pollini

E’ morto Maurizio Pollini, leggenda del pianoforte. Sangiuliano: “Ha conquistato i teatri del mondo”

E’ morto il pianista Maurizio Pollini, una delle leggende del pianoforte del Novecento. Il maestro aveva 82 anni. Ne dà notizia il Teatro della Scala di Milano, che “piange” la sua scomparsa: “uno dei grandi musicisti del nostro tempo. Riferimento fondamentale nella vita artistica del Teatro per oltre cinquant’anni”, si legge nella nota del Teatro […]

di Gabriele Alberti - 23 Marzo 2024

Formigli Virzì

Formigli imbufalito, Virzì parla bene della Meloni: “Mi sento più vicino a lei che a Conte” (video)

Formigli inca*** nero. Il regista Paolo Virzì, ospite in studio a Piazza Pulita su La 7 gli gioca un tiro mancino. “Ti sorprenderò e ti scandalizzerò”. E tesse un elogio della premier Meloni nell’esercizio della politica estera. Osservando l’espressione di Formigli, più che scandalizzato, lo si vede proprio incavolato. Dal video si può osservare quanto […]

di Alberto Consoli - 22 Marzo 2024

sondaggio Piepoli governo

Sondaggio Piepoli: “Nessun governo ha mantenuto questo livello di popolarità”

Il sondaggio Piepoli realizzato in esclusiva per il Giornale attesta che è la prima volta che un governo in carica da quasi due anni mantenga così alti livelli di consenso. Il sondaggista inaugura da oggi, e per  tutti i venerdì, uno spazio sul quotidiano di Alessandro Sallusti dedicato ai trend settimanali. Iniziamo subito con la […]

di Adriana De Conto - 22 Marzo 2024

Bernini

Bernini: “I ragazzi che impediscono di parlare non sono compagni che sbagliano, ma nemici della democrazia”

Cresce l’antisemitismo nelle università. La ministra Anna Maria Bernini lancia l’allarme e in una intervista a “Repubblica” spiega cosa si può ricavare dall’incontro con i rettori: “Abbiamo condiviso una stessa preoccupazione e registrato una comune condanna della violenza. Per gli atenei è un momento delicato- spiega la titolare del dicastero dell’Università e della Ricerca-. Segnato […]

di Redazione - 22 Marzo 2024

Kiev missili

Pioggia di missili su Kiev, Zaporizhzhia sull’orlo del blackout. Tajani: “Neutralizzare quell’area”

La Russia nella notte ha attaccato l’Ucraina con 90 missili e 60 droni. Ed è tornato l’incubo alla centrale di Zaporizhzhia. “Nella notte l’esercito russo ha lanciato il più grande attacco alle strutture energetiche ucraine dallo scorso anno”: lo ha dichiarato il ministro dell’Energia Herman Galushchenko. «L’obiettivo è causare un crollo del sistema energetico. Ci […]

di Redazione - 22 Marzo 2024

Migranti, passa la linea Meloni al Consiglio europeo: più strumenti per contrastare i trafficanti di esseri umani

Migranti, passa la linea Meloni al Consiglio europeo: più strumenti per contrastare i trafficanti di esseri umani

Passa la linea Meloni sul contrasto all’immigrazione clandestina.  Su proposta del premier il Consiglio europeo nelle sue Conclusioni sulle Migrazioni ha invitato la Commissione  a proseguire nel rafforzamento di tutti gli strumenti a disposizione dell’Ue per contrastare efficacemente la tratta e il traffico di esseri umani. Che sono alla base di oltre il 90% degli […]

di Gabriele Alberti - 22 Marzo 2024

Dell’Utri

Sequestrati a Dell’Utri 19milioni di euro: non avrebbe dichiarato i bonifici ricevuti da Berlusconi

Sequestrati complessivamente oltre 19 milioni di euro a Marcello Dell’Utri e alla moglie Miranda Anna Ratti nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Firenze sui presunti mandanti esterni delle stragi mafiose del 1993 a Roma, Milano e Firenze, dove l’ex senatore di Forza Italia risulta ancora indagato. La Direzione investigativa antimafia di Firenze ha eseguito il provvedimento di […]

di Redazione - 21 Marzo 2024

Ilaria Capua

Ilaria Capua “vedova” del Covid semina il panico: “Ci sarà un’altra pandemia e sarà ancora più grave”

Psicosi da “prossima pandemia”,  per l’Oms è inevitabile e Ilaria Capua rilancia il “terrore”mostrando di condividere in toto. Anzi, secondo la virologa quello che ci aspetta sarà ben peggio rispetto al Covid. La virologa, ora di stanza negli Usa, dice la sua in un colloquio con il Resto del Carlino, laddove spiega che le pandemie […]

di Gabriele Alberti - 21 Marzo 2024

Meloni pistola

Gesto della “pistola” contro Meloni, lo studente non si pente e rilancia: sarà sospeso

La scuola valuta la sospensione massima, 14 giorni, nei confronti dello studente che martedì in Senato ha fatto il gesto della pistola contro la premier Giorgia Meloni. Il gesto ha lasciato il segno. Ricordiamo che si tratta di uno studente del liceo Righi di Roma, presente con la scolaresca alle comunicazioni del premier in vista del […]

di Augusta Cesari - 21 Marzo 2024

Decaro Bocchino

Decaro fa il martire, Bocchino lo smaschera: “Stai facendo campagna elettorale” (video)

“Volete vincere a tavolino”. “Vincerà il centrodestra con o senza di te“. Scintille tra Decaro, sindaco di Bari ed Italo Bocchino, direttore editoriale del Secolo d’Italia. Tiene banco da Lilli Gruber ad “Otto e mezzo” l’indagine ispettiva del Viminale per verificare le infiltrazioni della malavita. Il primo cittadino l’ha presa malissimo, nonostante Piantedosi abbia chiarito […]

di Alberto Consoli - 21 Marzo 2024

Fitto Pnrr

Fitto smentisce le polemiche strumentali sul Pnrr: “Nessun taglio sulla sanità, le risorse sono addirittura aumentate”

Arriva la risposta del governo ai rilievi della Corte dei Conti sul decreto Pnrr. Interviene il ministro Raffale Fitto a ribaltare le polemiche innescate e gli scenari apocalittici che tutta la stampa schierata contro il governo aveva messo nei titoloni: ” La Corte dei Conti piccona il governo. Pnrr sotto accusa”, solo per citare l’apertura […]

di Adriana De Conto - 20 Marzo 2024

salute mentale droghe Antoniozzi

Salute mentale e droghe: due proposte di legge delle opposizioni sottovalutano l’emergenza in atto

Sul tema della salute mentale sono in discussione alcune proposte di legge al Senato presentate da esponenti delle opposizioni. Ho il massimo rispetto ovviamente per qualsiasi proposta ma i ddl presentati non colgono in nessun modo le esigenze che abbiamo come Paese. Entrambe le proposte partono dall’assunto che sono in netta diminuzione gli eventi psicotici […]

di Alfredo Antoniozzi* - 20 Marzo 2024

bambini Caivano

Caivano, ora decidono i più piccoli. Commozione per la nascita del Consiglio delle bambine e dei bambini (video)

Il rilancio di Caivano su cui il governo Meloni ha molto investito passa anche, se non soprattutto, attraverso i bimbi. Ed oggi, nell’auditorium dell’Istituto Milani, ci sono state le prove generali con un’iniziativa commovente. Eletto da 800 studenti di Caivano, si è insediato il Consiglio delle bambine e dei bambini e sono state già due […]

di Angelica Orlandi - 20 Marzo 2024

floris Calenda

Floris fa un processo politico a Calenda: “Lei va con la destra, gli impresentabili?” La risposta lo gela” (video)

Carlo Calenda è protagonista di un “processo politico” da parte di Giovanni Floris, ora che  pare avvicinarsi al centrodestra, con l’intenzione di appoggiando Vito Bardi alle Regionali in Basilicata. Ecco dunque che a “Dimartedì” inizia il tentativo di “rieducare” Calenda. Il leader di Azione una settimana fa era stato utilizzato dal conduttore in chiave anti-Vannacci: in […]

di Alberto Consoli - 20 Marzo 2024

Bari Decaro Mafia

Bari, il Viminale valuta lo scioglimento per mafia. Crisi isterica a sinistra. Decaro: “Atto di guerra”

Il ministro dell’Interno Piantedosi ha nominato  una commissione ministeriale per accertare le presunte infiltrazioni mafiose nel Consiglio comunale di Bari. Il sindaco Decaro esplode dai suoi profili social usando parole gravi oltre ogni limite istituzionale. “Oggi è stato firmato un atto di guerra nei confronti della città di Bari. Il ministro  mi ha comunicato telefonicamente […]

di Gabriele Alberti - 20 Marzo 2024

Inimitabili Edoardo Sylos Labini

È l’ora degli “Inimitabili”: D’Annunzio, Marinetti, Mazzini e Guareschi su Rai 3 da domenica con Sylos Labini

Finalmente è l’ora degli “Inimitabili” di Edoardo Sylos Labini. Quattro personaggi fuori dal comune, D’Annunzio,  Mazzini Marinetti, Guareschi animeranno le seconde serate delle prossime domeniche su Rai3 a partire dalla prossima, il 24 marzo su Gabriele d’Annunzio. “Una sfida sintetico-emozionale”, dice l’autore, regista e drammaturgo. “Ossia raccontare in 45 minuti questi grandi personaggi, ognuno dei […]

di Adriana De Conto - 20 Marzo 2024

Amazzonia, parco Serrania de Chiribiquete in Colombia. Roma, 4 luglio 2018. CESAR DAVID MARTINEZ

Le foreste sono strategiche nella lotta ai cambiamenti climatici: gli investimenti nel Pnrr

La crescente preoccupazione per il cambiamento climatico ha portato l’attenzione su soluzioni innovative e naturali per mitigare gli effetti deleteri dell’innalzamento delle temperature e delle emissioni di gas serra. Tra queste, un protagonista silenzioso ma potente emerge: le foreste del nostro pianeta. Le foreste, non solo polmoni verdi del nostro pianeta, ma veri e propri […]

di Mauro Rotelli - 19 Marzo 2024

allarme Bomba ministero Cultura

Allarme bomba al ministero della Cultura. Sangiuliano: “Scritte e minacce in arabo”

È scattato questa mattina, 19 marzo alle 11.25, un allarme bomba al ministero della Cultura a Roma. Subito evacuato il personale e tutti i presenti nell’edificio: circa 400 persone che ora si trovano in strada mentre sono in corso le operazioni di bonifica (video) da parte delle forze dell’ordine. Allarme bomba al ministero della Cultura: erano in arrivo […]

di Redazione - 19 Marzo 2024

Crosetto Kiev

Crosetto: “Truppe a Kiev? Mai”. Critiche al summit tra Macron, Scholz e Tusk: “Se non siamo uniti vincerà Putin”

Guido Crosettoè perentorio: il vertice trilaterale tra Francia, Germania e Polonia avvenuto a Weimar sul sostegno a Kiev è stato “un segnale sbagliato”. L’Occidente “dovrebbe evitare dichiarazioni a effetto, come quella di mandare la Nato in Ucraina, cercando di fare più bella figura. O evitare di dividersi in incontri a due o tre quando in […]

di Angelica Orlandi - 16 Marzo 2024

Messa da Requiem per il campo largo: sono gli elettori del Pd a seppellirlo. Il sondaggio

Messa da Requiem per il campo largo: sono gli elettori del Pd a seppellirlo. Il sondaggio

Una messa da Requiem per il campo largo. A “cantarla” sono gli elettori del Pd. L’ultima rilevazione Ipsos per il Corriere della Sera gela Schlein e soci: un elettore su tre del Pd legge la sconfitta in Abruzzo come uno “stop” all’asse con il Movimento 5stelle. Mentre il caos Basilicata non accenna ad essere risolto […]

di Federica Argento - 16 Marzo 2024

Molinari

Tutto il centrodestra solidale con Molinari: “Inaccettabile la violenza degli antagonisti nelle università”

Fratelli d’Italia esprime la sua solidarietà a Maurizio Molinari stighmatizzando la censura rossa scattata nei suoi confronti. Parla Federico Mollicone, presidente della commissione Cultura della Camera dei Deputati, a proposito di quanto accaduto all’Università ‘Federico II’ di Napoli, dove è stato impedito al direttore di ‘Repubblica’ di intervenire, per le proteste da parte di un […]

di Federica Argento - 15 Marzo 2024

Ocean Viking

Ocean Viking, autorizzato lo sbarco ad Ancona, ma alla sinistra non basta mai e fa la solita sceneggiata

Il porto sicuro è stato individuato: l’Ocean Viking, l’imbarcazione della Ong Sos Mediterranée ha ottenuto l’autorizzazione ad attraccare ad Ancora:  la macchina dell’accoglienza si è già messa in moto. L’Italia si farà carico dei 359 naufraghi salvati nelle scorse ore nel corso di quattro soccorsi operati in mare dalla Ocean Viking. Ma alla sinistra non basta […]

di Gabriele Alberti - 15 Marzo 2024

voto Russia

Elezioni in Russia, show ai seggi: votano anche Barbie e Spiderman. Una ragazza getta inchiostro nell’urna (video)

Aspiranti cosplay, ragazze mascherate da Barbie, eroi slavi e perfino un cartonato di Tucker Carlson, l’ex anchorman della Fox, poi licenziato, tornato alla ribalta di recente per un’intervista a Putin. Non è mancato nulla nel primo giorno di votazioni in Russia. Soprattutto l’eccentricità. Ai seggi in tanti hanno deciso di dare libero sfogo alla loro […]

di Angelica Orlandi - 15 Marzo 2024

Marine Le Pen

Francia, sondaggio riservato: il partito di Marine Le Pen avrebbe la maggioranza all’Assemblea Nazionale

Un sondaggio riservato, realizzato a dicembre, dava l’estrema destra del Rassemblement National di Marine Le Pen come primo partito all’Assemblea Nazionale francese in caso di elezioni. La notizia è stata ora rivelata dal magazine l‘Obs, e getta nella politica d’Oltralpe nuovi elementi di interesse mentre si avvicinano le elezioni europee di giugno. Il sondaggio era stato […]

di Federica Argento - 15 Marzo 2024