CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Strage di Bologna

Strage di Bologna, la Meloni chiede chiarezza: «Chi ha fatto sparire il corpo della Fresu?»

«Se confermato, lo scoop dell’Adnkronos sulla strage di Bologna metterebbe in discussione l’intero castello processuale. Confermerebbe che lì, la mattina del 2 agosto c’era una 86ma vittima. Forse la terrorista, come ipotizzato dalla tesi del giudice Priore e Valerio Cutonilli? E chi ha fatto sparire il corpo della povera Maria Fresu?». L’unico politico che prende […]

di Marta Lima - 15 Ottobre 2019

Cenk Sahin

Calcio, il giocatore turco Cenk Sahin scrive un post a favore di Erdogan. Il St. Pauli lo licenzia

Anche nel mondo del calcio c’è scontro per la questione Siria. Il St Pauli ha licenziato il centrocampista turco Cenk Sahin per aver postato sui social un messaggio di appoggio alle attività dell’esercito turco in Siria. La società tedesca ha definito “incompatibile con i valori della società” il commento del giocatore 25enne sospeso da allenamenti e attività della squadra, il […]

di Gianluca Corrente - 15 Ottobre 2019

tasse

Manovra tra tasse, sospetti e follie. Il Pd accusa il M5S e si accorda sottobanco con i renziani

Vertice slittato, liti da cortile. Idee balzane, dalle tasse sulle merendine (accantonata) alle tasse sui cellulari. Un caos. L’intesa tra Pd e M5S è innaturale e si vede. Stare incollati alle poltrone non produce nulla, tranne conseguenze gravissime per gli italiani. La manovra andrà approvata entro la mezzanotte, limite ultimo per trasmetterla alla Commissione Ue […]

di Massimo Baiocchi - 15 Ottobre 2019

Forza Italia

Forza Italia, il ribelle Rotondi “corteggia” Conte e gli stringe la mano: è un vero democristiano

Battute, sorrisi e strette di mano. Gianfranco Rotondi strizza l’occhio a Giuseppe Conte. Democristiano doc il primo, mezzo democristiano il secondo. Esponente di Forza Italia il primo, premier voluto dai pentastellati il secondo. Con un comune denominatore: l’antipatia per Salvini. Rotondi la manifesta da questa estate. Non c’è giorno in cui non dica che non […]

di Paolo Sturaro - 15 Ottobre 2019

influenza

Influenza, vaccini e fake news: ecco tutte le false convinzioni e notizie che girano

Sull’influenza girano tante fake news. E sono dannose. Si sottovaluta la portata della malattia e si pensa addirittura che il vaccino può far contrarre il virus. Si pensa che il vaccino non sia necessario perché fatto l’anno precedente. Altri credono che sia inutile perché in passato hanno avuto l’influenza nonostante la vaccinazione. C’è chi crede […]

di Redazione - 15 Ottobre 2019

allergie alimentari

Allergie alimentari: bisogna stare attenti alle spezie. Ecco i principali rischi

Le allergie alimentari vanno affrontate con molta attenzione. Si parla di latte e uova, di arachidi e noci, di pesci e molluschi. Non è sempre semplice diagnosticare le intolleranze, specialmente alle spezie. Questo perché nei cibi lavorati o industriali la presenza di sostanze del genere non sempre è evidente e dichiarata. Fatto sta che oggi […]

di Redazione - 15 Ottobre 2019

Come volevasi dimostrare: 176 clandestini sbarcano a Taranto

Come volevasi dimostrare: 176 clandestini sbarcano a Taranto

Stamane siamo stati facili profeti: la Ocean Viking approda in Italia. A Taranto, con il suo carico di clandestini. Passato il vertice di Malta del 23 settembre e quello di Lussemburgo del 7 ottobre, la situazione non è cambiata: non c’è ancora il meccanismo per la distribuzione automatica dei migranti salvati dalle navi ong. La […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Manovra famiglie governo

Si stanno ammazzando sulle tasse: la manovra rinviata a domani

Non ci riescono e rinviano, la manovra economica dovrà attendere ancora qualche ora per andare a Bruxelles. Il governo Conte, per le liti interne alla maggioranza ha dovuto ripiegare su un ulteriore rinvio del consiglio dei ministri. Si farà domani sera alle 21 dopo un’altra giornata di attesa. Si stanno ammazzando sulle tasse da infliggere […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Banca islamica (la prima in Italia) aprirà a Torino: una vera pacchia per i terroristi

Banca islamica (la prima in Italia) aprirà a Torino: una vera pacchia per i terroristi

Potrebbe essere Torino ad ospitare la prima banca islamica in Italia. L’opportunità di creare nel capoluogo piemontese un istituto per seguire le regole della finanza islamica sarà una delle questioni di cui, con ogni probabilità, si discuterà in occasione della quarta edizione del ‘Turin Islamic Economic Forum’ (Tief), in programma a Torino dal 28 al […]

di Tito Flavi - 14 Ottobre 2019

sanità

Ora Virginia tifa Zingaretti: “Sinergie col Pd? Non c’è problema”

«Nessun problema di creare delle sinergie in politica, sinergie che già esistono a livello governativo. Si è già creata tra il Movimento 5 stelle e il Pd. Siamo, ora in attesa di vedere anche gli sviluppi per ciò che riguarda la manovra che sarà varata a ore». È quanto ha dichiarato il sindaco di Roma […]

di Davide Ventola - 14 Ottobre 2019

strage di Bologna

Strage di Bologna, rinviato di una settimana l’esito del Dna della Fresu

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo in merito al processo sulla strage di Bologna. Caro Direttore, questa mattina, la consulente incaricata – una donna, capitano dei Carabinieri del Ris di Roma – ha scritto alla Corte d’Assise di Bologna per chiedere ancora 7 giorni di tempo per depositare la perizia di comparazione dei “dna” […]

di Massimiliano Mazzanti - 14 Ottobre 2019

Jebreal delira da Fazio: «Oggi i sovranisti attaccano me, domani ebrei e disabili»

Jebreal delira da Fazio: «Oggi i sovranisti attaccano me, domani ebrei e disabili»

È un vero delirio quello a cui s’è abbandonata Rula Jebreal ieri sera nel salotto di Fabio Fazio. “Oggi i sovranisti attaccaccano me, domani ebrei e disabili”. Cose del genere le può dire solo una persona su di giri. O che non distingue gli incubi notturni dalla realtà. È Fazio a fomentare la Jebreal con la […]

di Ezio Miles - 14 Ottobre 2019

centrodestra

Salvini: «Il centrodestra vincerà in Umbria. Berlusconi? Patti chiari, amicizia lunga»

«I miei rapporti con Berlusconi? Calcisticamente buoni, politicamente governiamo tante regioni, dal 28 ottobre anche in Umbria e quindi patti chiari amicizia lunga». È abbastanza sibillina la risposta di Matteo Salvini ai giornalisti che a Spoleto, sua ennesima tappa elettorale, gli hanno chiesto delle prospettive del centrodestra e del suo rapporto con l’ex-premier. Probabilmente, è […]

di Michele Pezza - 14 Ottobre 2019

assistenza familiare

In Italia 3 milioni di anziani non autosufficienti. Le 5 priorità per una moderna assistenza familiare

Sono circa 14 milioni gli ultrasessantacinquenni oggi in Italia. Di questi, dieci milioni hanno più di 70 anni. Tra vent’anni gli over 65 cresceranno di cinque milioni di unità. Attualmente, più di un anziano su tre non può svolgere attività domestiche mentre uno su dieci non è autosufficiente. Il mondo dell’assistenza familiare in Italia è rappresentato […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

La Regina Elisabetta

La Regina Elisabetta conferma la Brexit: «Priorità è uscire il 31/10»

La Regina Elisabetta conferma la Brexit: la priorità del governo è uscire dall? Ue entro il 31/10. Tuttavia, i cittadini europei che hanno contribuito all’economia britannica “avranno il diritto di rimanere”. Anche dopo la Brexit. E’ questo uno dei passaggi del discorso che Sua Maestà ha pronunciato al Parlamento di Westminster. Discorso, nel quale viene […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Alle Scuderie del Quirinale il fascino immortale di “Pompei e Santorini”

Alle Scuderie del Quirinale il fascino immortale di “Pompei e Santorini”

Fino al 6 gennaio è in programma a Roma, alle Scuderie del Quirinale, la mostra “Pompei e Santorini. L’eternità in un giorno”. Pochi avvenimenti hanno marcato la storia del pensiero moderno più della riscoperta di Pompei nel 1748: quasi 1700 anni prima la pioggia di cenere e lapilli provocata dall’eruzione del vulcano conservò l’antico centro […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Lucaselli (FdI): “Il governo vuole far cassa ai danni delle imprese”

Lucaselli (FdI): “Il governo vuole far cassa ai danni delle imprese”

La deputata di FdI, Ylenja Lucaselli, in una nota, demolisce le politiche economiche del governo.«Da un lato, il ministro Fioramonti che annuncia una tassa al giorno, dall’altro l’avvitamento sulla lotta all’evasione fiscale. Si erano proposti come il governo della svolta. Ma la prima manovra del Pd-5 Stelle–Renzi si sta dimostrando come una rievocazione storica delle […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Sondaggio da incubo per il M5S: dalla Ghisleri brutte notizie per Di Maio & Co

Sondaggio da incubo per il M5S: dalla Ghisleri brutte notizie per Di Maio & Co

Sondaggio da incubo per  il Movimento 5 Stelle“. Alessandra Ghisleri, ospite di Myrta Merlino a L’aria che tira, su La7, dà una brutta notizia a Luigi Di Maio & Co. “Hanno bisogno dei territori”, spiega la  direttrice di Euromedia Research. “I sondaggi lo lasciano al di sotto del 20 per cento ed anche il fatto che […]

di Mariano Folgori - 14 Ottobre 2019

virginia raggi

“Virginia – Torna a casa”: il tormentone dei Maneskin diventa un manifesto anti Raggi

In principio fu la Sora Cesira. Tormentoni pop e pezzi che appartengono alla storia della musica rivisitati e corretti per raccontare, in una lingua maccaronica, le (dis)avventure della politica italiana. Dall’indimenticabile The Arcore’s nights, che prendeva a prestito la musica di Grease per raccontare con leggerezza la stagione del Bunga Bunga, al più recente Reddito […]

di Federica Parbuoni - 14 Ottobre 2019

Tentato femminicidio a Udine: il pregiudicato ghanese era già stato denunciato dall’ex

Tentato femminicidio a Udine: il pregiudicato ghanese era già stato denunciato dall’ex

Un tentato femminicidio a Udine è passato insolitamente sotto silenzio in queste ore. L’aggressore è un immigrato irregolare, mentre la vittima è una giovane del posto. Una ventenne di Udine è stata accoltellata domenica sera nel pieno centro della città friulana. L’aggressore è un 37enne ghanese, che aveva avuto una relazione con la ragazza. Dopo […]

di Penelope Corrado - 14 Ottobre 2019

Il caso Alto Adige divide pure gli sportivi

Gustav Thoeni contro Reinhold Messner: il caso Alto Adige divide anche gli sportivi

La bufera che si è scatenata dopo la sostituzione della parola Alto Adige con “provincia di Bolzano” travolge anche il mondo dello sport. Due campioni di sempre come Gustav Thoeni e Reinhold Messner, fuoriclasse per talento e morigeratezza di costumi, stavolta non se le mandano a dire. Scendono in campo pro e contro la frase «sistema territoriale […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

preti sposati

Il vescovo che vuole i preti sposati: «Il Papa dica sì, io ho già qualcuno da ordinare»

Le decisioni finali spetteranno al Papa ma sul tema dei viri probati, uomini sposati di provata fede da ordinare sacerdoti per fronteggiare la carenza di preti in Amazzonia, c’è un vescovo al Sinodo che saprebbe già chi ordinare. Si tratta di monsignor Carlo Verzeletti, vescovo di Castanhal in Brasile. «Io saprei già chi ordinare» «Spero che […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

quota 100

Quota 100, Confintesa contro i nostalgici della Fornero: «Vogliono altri esodati»

Il tentativo di abolire quota 100 è dietro l’angolo. Oltretutto con la furbata di cambiare le regole  mentre la partita è in corso. In manovra Renzi vuole smantellare il dispositivo che consentirebbe a tanti lavoratori di lasciare il lavoro. Magari un lavoro usurante. Evidentemente ha nostalgia degli esodati. O ha fretta di abilire ua misura […]

di Angelica Orlandi - 14 Ottobre 2019

Ius soli

La base del Pd boccia l’accordo con i 5Stelle: Su Twitter rivolta anti-Zingaretti

Non ci sono solo i candidati alle prossime regionali a complicare i rapporti tra Pd e M5S. In Umbria, infatti, corrono insieme seppur sotto forma di alleanza civica stratta intorno ad un rappresentante della società civile. Un escamotage che Zingaretti da un lato e Di Maio dall’altro tenteranno di esportare anche oltre. Almeno fin dove […]

di Valerio Falerni - 14 Ottobre 2019

Classifica delle città insicure: le prime quattro sono guidate dal Pd

Classifica delle città insicure: le prime quattro sono guidate dal Pd

Giuseppe Sala, Andrea Gnassi, Dario Nardella, Virginio Merola. Quattro sindaci Pd per le prime quattro città più “criminali” d’Italia. A scattare questa emblematica fotografia è la classifica pubblicata dal Sole 24 Ore che analizza la situazione nelle 107 province del nostro Paese. A seguire le città delle grilline Appendino e Raggi La maglia nera per numero […]

di Giovanni Pasero - 14 Ottobre 2019

Svimez

Reddito di cittadinanza, l’ennesima frode: nascondere la convivenza per scroccare i soldi

Documenti falsi per percepire il reddito di cittadinanza. Nei guai questa volta è finito un 48enne di Monreale (Palermo) denunciato dai carabinieri. L’uomo, che percepiva il sussidio ormai da diversi mesi, per ottenerlo aveva dichiarato di essere privo di fonti di reddito e unico componente del nucleo familiare. La convivente nascosta (solo allo Stato) Dai […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

stati generali del turismo

A Catania gli “Stati generali del turismo”. FdI rilancia la sua sfida per il «brand Italia»

Fratelli d’Italia organizza la seconda edizione degli ”Stati Generali del Turismo”, venerdì 18 ottobre a Catania, presso il Palazzo Platamone, in via Vittorio Emanuele II. L’iniziativa riunirà i più autorevoli operatori ed esperti del settore per discutere di come valorizzare la più importante risorsa della nostra nazione. L’intervento del presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Rita Dalla Chiesa

Rita Dalla Chiesa: «Salvini e Meloni sono gli unici che non hanno tradito»

Rita Dalla Chiesa è una donna coraggiosa. Da tempo dai social espone giudizi netti, senza compiacere nessuno, se non la sua onestà intellettuale. Una bella intervista a tutto campo su laVerità di Maurizio Belpietro non piacerà ai buonisti e ai cultori del politicamente corretto. Non piacerà ai radical chic, agli intellettuali alla Saviano, alla Rubio, definiti […]

di Guglielmo Federici - 14 Ottobre 2019

Le Siria scende in campo coi curdi. E Mosca avverte Erdogan: “Tensione inaccettabile”

Le Siria scende in campo coi curdi. E Mosca avverte Erdogan: “Tensione inaccettabile”

I soldati dell’esercito del regime di Damasco sono entrati a Tall Tamr nella Siria nordorientale, a 35 chilometri dal confine con la Turchia, dopo l’accordo stretto con i militanti delle Unità di protezione del popolo curdo (Ypg). In base all’accordo, le truppe di Damasco combatteranno al fianco delle milizie curde per contrastare l’offensiva lanciata mercoledì dalle […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Benzinai sul piede di guerra: distributori chiusi per sciopero nella prima settimana di novembre

Benzinai sul piede di guerra: distributori chiusi per sciopero nella prima settimana di novembre

Due giorni di sciopero per i benzinai. Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio hanno deciso di proclamare uno sciopero generale di due giorni degli impianti di rifornimento carburanti. Sia sulla rete ordinaria che autostradale, per i giorni 6 e 7 novembre prossimi. Con concentramento a Roma sotto il Parlamento. In una nota le organizzazioni […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Meloni

La Meloni ad Aprilia: «Chi minaccia un carabiniere, minaccia lo Stato» (video)

Giorgia Meloni mantiene le promesse. C’ è una politica attenta e sensibile agli uomini e alle donne in divisa. Questa politica è da sempre rappresentata da Fratelli d’Italia. «Siamo qui, alla caserma dei Carabinieri di Aprilia in via Inghilterra per dare la nostra solidarietà. Siamo nella zona nella quale è stato girato il video di un […]

di Augusta Cesari - 14 Ottobre 2019

Alto Adige

Alto Adige, i furbetti della Svp: «Nessuna cancellazione». Ma Urzì: «Si voti la mia legge»

Solo un malinteso. Il voto del parlamentino della Provincia autonoma di Bolzano non ha mai cancellato la denominazione di Alto Adige dai documenti ufficiali, che infatti continuerà a marciare affiancata a quella di Südtirol. Parola del suo presidente Arno Kompatscher: «Non potrebbe essere altrimenti dato che questa denominazione è prevista dalla Costituzione italiana». Insomma, tutto sarebbe nato dall’equivoco […]

di Giacomo Fabi - 14 Ottobre 2019

ARCHIVIO PER ANNO: