CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Recensione vera”: la Pedretti non ammise nessuna truffa. “Giallo” sull’autopsia: ferite anche alla gambe

“Recensione vera”: la Pedretti non ammise nessuna truffa. “Giallo” sull’autopsia: ferite anche alla gambe

Non aveva ammesso nessuna “truffa” o “inganno” sulla recensione omofoba e razzista. Durante il colloquio di “pochi minuti” con i carabinieri sabato pomeriggio alla caserma a Sant’Angelo Lodigiano, Giovanna Pedretti, la ristoratrice trovata morta domenica dopo il caso della recensione omofoba,  aveva “confermato il contenuto della recensione, ma non era in grado di fornire ulteriori […]

di Monica Pucci - 17 Gennaio 2024

Foibe, in Slovenia danneggiati i mezzi della troupe Rai. Unirai: “Le minacce non fermano i giornalisti”

Foibe, in Slovenia danneggiati i mezzi della troupe Rai. Unirai: “Le minacce non fermano i giornalisti”

Un’intimidazione ai giornalisti italiani impegnati a documentare la tragedia delle foibe. È successo  ieri pomeriggio in Slovenia, dove una troupe Rai, impegnata a realizzare un servizio sugli eccidi delle foibe si è vista danneggiare i propri mezzi, nei pressi di una caverna in cui stava realizzando delle riprese. Slovenia, Unirai: danneggiati i mezzi della Rai […]

di Redazione - 17 Gennaio 2024

speranzon autonomia

L’intervista. Speranzon: “Da Pd e M5S polemiche ridicole. L’Autonomia rinsalda l’unità nazionale”

L’Aula del Senato, dove prosegue il dibattito sull’Autonomia differenziata, ha respinto la richiesta dell’opposizione di non non passaggio agli articoli del ddl Calderoli, dopo che ieri ne aveva già respinto le quattro pregiudiziali di costituzionalità. Dunque, si va avanti spediti su una legge che non è “spacca-Italia”, ma che, come sottolineato dallo stesso Roberto Calderoli, […]

di Annamaria Gravino - 17 Gennaio 2024

Londra, con 25mila sterline si potrà acquistare una tomba accanto al filosofo Karl Marx a Highgate

Londra, con 25mila sterline si potrà acquistare una tomba accanto al filosofo Karl Marx a Highgate

Dopo aver ottenuto i finanziamenti per un’accurata sistemazione delle tombe, il cimitero di Highgate, a nord di Londra, sta preparando alcuni nuovi loculi.  Spendendo fino a 25.000 sterline (29.130 euro) si potrà acquistare un loculo accanto a Karl Marx (1818-1883), anche se non è escluso che il filosofo tedesco, autore del “Manifesto del partito comunista”, […]

di Redazione - 17 Gennaio 2024

DEPURATORE DI NOSEDO DEPURAZIONE ACQUA
FILTRAGGIO
ACQUE REFLUE
SCARICHI FOGNARI
FOGNA

Agricoltura, l’uso delle acque reflue depurate è uno step fondamentale per un’economia sostenibile

Nel contesto delle crescenti preoccupazioni ambientali e della necessità di preservare risorse strategiche come quella idrica, l’Italia sta puntando sempre più sull’economia circolare e sui conseguenti interventi di adattamento ai cambiamenti climatici. Per questo motivo una pratica che sta acquisendo sempre maggiore rilevanza riguarda l’uso sostenibile delle acque reflue in agricoltura. L’acqua è un bene […]

di Mauro Rotelli - 17 Gennaio 2024

salari 2024

Salari, nel 2024 inversione di tendenza: in crescita il potere d’acquisto dei lavoratori, più alto dell’inflazione

Nel 2024 ci sarà un’inversione di tendenza nelle retribuzioni: secondo l’Osservatorio Odm consulting l’aumento sarà in linea col 2023 (+3,6%), più alto di un punto rispetto all’inflazione (2,6%) «L’anno peggiore per il potere d’acquisto dei lavoratori italiani è stato il 2022, quando a fronte di un dato inflattivo pari all’8,7%, la percentuale di incremento retributivo […]

di Lisa Turri - 17 Gennaio 2024

Bologna, le mamme lavoratrici ringraziano la Meloni: “Sei l’unica che ha pensato a noi”

Bologna, le mamme lavoratrici ringraziano la Meloni: “Sei l’unica che ha pensato a noi”

Quattro sfigati, all’esterno della sala, la aspettavano con i soliti cartelli contro i “fascisti“ senza uno straccio di argomento serio a supporto della pseudo-contestazione mentre all’interno della Fiera Marca di Bologna Giorgia Meloni – reduce dalla firma di un importante accordo con il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini – si mischiava alla gente comune, poco […]

di Lucio Meo - 17 Gennaio 2024

Bersani Meloni

Bersani tutto frustrazione e livore: “Il mito Meloni verrà disvelato. Governare non è il suo mestiere” (video)

Pierluigi Bersani farnetica a “Dimartedi” proponendo una serie di deliri uno dietro l’altro contro il premier Meloni. Inizia in modalità oracolo di Delfi. “Questo mito della Meloni verrà disvelato“(video La7). Quindi ha la pretesa arrogante di decidere lui quale ruolo ritagliare alla premier: “Giorgia Meloni fa benissimo, con autorevolezza, il mestiere che faceva prima, cioè […]

di Federica Argento - 17 Gennaio 2024

Mostra Roma Repubblica

Prorogata ai Musei Capitolini la mostra sulla “Roma della Repubblica”: in rassegna opere mai viste prima

Ce n’è abbastanza per decretare il successo – e procrastinare l’esposizione – della mostra La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia, ospitata dal 13 gennaio 2023 ai Musei Capitolini nelle sale di Palazzo Caffarelli. E prorogata fino al prossimo 24 marzo. Un successo confermato dal prolungamento della data dell’allestimento dovuto soprattutto a due motivi. Il […]

di Bianca Conte - 17 Gennaio 2024

panetta

Panetta (Bankitalia): “Inflazione sotto controllo e salari in ripresa”. Ma sul Pil pesa la stretta monetaria

L’inflazione in Italia è “sotto controllo, stabilmente sotto il 2%” e “prevediamo che ci resti anche nel prossimo triennio”. A dare conto della “novità positiva” è stato il governatore di Bankitalia Fabio Panetta, intervenendo al Comitato esecutivo dell’Abi, a Milano, sottolineando che “prevediamo una ripresa dei salari“. Panetta: “Inflazione sotto controllo. Il taglio dei tassi? […]

di Agnese Russo - 17 Gennaio 2024

strage Bologna

Strage di Bologna: un piccolo orologio disintegra la grande “prova regina” contro Bellini

Riceviamo e  pubblichiamo Un fotogramma che è valso un ergastolo, quello che riprenderebbe Paolo Bellini in transito sul primo binario della stazione di Bologna il 2 agosto 1980. Un fotogramma dell’ormai “leggedario” filmato amatoriale girato dal turista svizzero-tedesco Harald Polzer che è stato elevato a “prova regina” della colpevolezza dell’unico imputato “eccellente” dell’ultimo processo dell’interminabile […]

di Massimiliano Mazzanti - 17 Gennaio 2024

Gaffe di Bonaccini: “Ho incontrato Vannacci…no ho sbagliato”. Le risate della platea e della Meloni (video)

Gaffe di Bonaccini: “Ho incontrato Vannacci…no ho sbagliato”. Le risate della platea e della Meloni (video)

Gaffe, con risate in sala, da parte del presidente Bonaccini che parlando del commissario per l’Expo 2025, che si tiene a Osaka, l’ha chiamato ‘Vannacci’ anziché Vattani. Vannacci è l’ufficiale dell’esercito che ha scritto il libro “Il mondo al contrario”, bestseller bersaglio di diverse critiche e polemiche. Qualcuno suggerisce tra una risata e l’altra  “Figliuolo” a Bonaccini. Che scuote la testa […]

di Alberto Consoli - 17 Gennaio 2024

bocchino nardella

“Dario, ma dove vivi?”: scintille in tv tra Bocchino e Nardella. Il sindaco di Firenze finisce all’angolo

Scintille in tv tra Italo Bocchino e Dario Nardella, che ha sostanzialmente accusato il governo di aver portato l’Italia sul baratro. “Nardella si deve candidare alle europee, quindi capisco che deve fare i fuochi pirotecnici per prendere preferenze. Capisco questa ammuina, come diciamo noi a Napoli”, ha ribattuto Bocchino, elencando poi alcuni degli indicatori che […]

di Natalia Delfino - 17 Gennaio 2024

Papa sulla lussuria

Il Papa sul “demone della lussuria” (e le sue trappole): il piacere sessuale, dono di Dio minato dalla pornografia

Nell’Udienza generale Papa Francesco affronta il tema dell’amore declinato al piacere sessuale. O meglio, delle sue degenerazioni, che lo allontanano dal sentimento che, invece, il Pontefice ribadisce a chiare lettere, «dobbiamo difendere per vincere la battaglia contro la lussuria». E con l’occasione chiarisce anche: «La castità è una virtù che non va confusa con l’astinenza […]

di Prisca Righetti - 17 Gennaio 2024

meloni emilia romagna

Governo, 687 milioni all’Emilia Romagna. Meloni: “Sui fondi Ue non più fanalino di coda, ma esempio”

Un “lavoro di squadra”, che porta “risultati concreti ai cittadini”. Giorgia Meloni ha firmato con il governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, quello che è fin qui il settimo Accordo per lo sviluppo e la coesione sottoscritto dall’esecutivo con le Regioni. Si tratta di un patto da quasi 600 milioni, ai quali vanno aggiunte le quote […]

di Sveva Ferri - 17 Gennaio 2024

morte ristoratrice Lodi

Morte ristoratrice di Lodi, oggi l’autopsia. Ma la verità si cerca anche nel suo telefono finito in acqua

Mentre Sant’Angelo Lodigiano si chiude nel silenzio, così come ha chiesto la famiglia della ristoratrice di Lodi, Giovanna Pedretti, le indagini sulla sua morte proseguono spedite su un doppio filone d’indagine: quelle sul suicidio della donna. E quelle che cercano di fare luce sulla veridicità della recensione omofoba a cui la vittima aveva replicato, riscuotendo […]

di Lorenza Mariani - 17 Gennaio 2024

Pnrr Cultura Sangiuliano Europa

L’Europa elogia l’Italia per la capacità di spesa del Pnrr Cultura. La commissaria Ue scrive a Sangiuliano

“Ho ricevuto una lettera della Commissaria europea alla Cultura che fa i complimenti all’Italia per come siamo avanti nel programma di spesa dei fondi del Pnrr cultura”. Il ministro Gennaro Sangiuliano, intervenendo su Rai3 ad “Agorà” è estremamente gratificato dal riconoscimento del lavoro svolto. L’elogio al nostro Paese arriva direttamente dalla commissione Ue. E’ il […]

di Federica Argento - 17 Gennaio 2024

14enne ucciso Montecompatri

14enne ucciso a Montecompatri, fermato un secondo uomo: si nascondeva a casa di una zia a Treviso

Le indagini sul 14enne ucciso a a Montecompatri accelerano: c’è un secondo uomo fermato per l’omicidio di Alexandru Ivan, avvenuto nel parcheggio della metro Pantano, nella periferia est della capitale. Si tratta del 30enne Dino Petrow, irreperibile fino a ieri dagli istanti immediatamente successivi al delitto. I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Frascati e di Treviso hanno eseguito […]

di Greta Paolucci - 17 Gennaio 2024

Tim governo

Tim, il governo autorizza la cessione della rete a Kkr: “Tutelato l’interesse nazionale”. E il titolo sale in borsa

“Via libera con prescrizioni da parte del governo italiano alla vendita della rete Tim al fondo infrastrutturale statunitense Kkr. La nota di Palazzo Chigi dà conto della decisione. Il provvedimento di autorizzazione, con il quale il consiglio dei ministri ha esercitato i poteri speciali nella sola forma delle prescrizioni, ha fatto propri gli impegni presentati […]

di Angelica Orlandi - 17 Gennaio 2024

fascismo strasburgo

Del fascismo a Strasburgo non frega niente a nessuno. Procaccini: “Lo scopo era diffamare l’Italia”

La grande aula delle plenarie di Strasburgo ieri era pressoché vuota durante il dibattito sul “pericolo fascismo” in Italia e in Europa voluto dalla sinistra, Pd in testa, nel tentativo di processare il governo italiano per la commemorazione di Acca Larenzia. Sugli oltre 700 deputati in carica hanno partecipato a quella discussione presentata come cruciale […]

di Federica Parbuoni - 17 Gennaio 2024

saluti romani Luigi Manconi

“Il saluto romano non va punito”. Luigi Manconi contraddice da sinistra le isterie antifasciste

“Quel saluto non va punito“. A scriverlo è Luigi Manconi. Per fortuna a sinistra qualcuno è ancora in grado di “sparigliare” riguardo alla bagarre sui saluti romani aizzata soprattutto dal Pd. Nel giorno della commemorazione dei tre ragazzi assassinati ad Acca Larenzia le opposizioni si sono scatenate. Portando addirittura in Europa un dibattito (flop, trenta […]

di Gabriele Alberti - 17 Gennaio 2024

Sangiuliano

Il ministro Sangiuliano ribalta il giornalista sull’antifascismo: “E lei si sente anticomunista?” (video)

Sta facendo rapidamente il giro del web il video del ministro Gennaro Sangiuliano che impartisce una lezione di storia e di giornalismo al reporter che tenta di provocarlo in una brutta imitazione de le Iene. E’ accaduto oggi pomeriggio davanti all’ingresso della Camera dei deputati, nel servizio registrato dal sito Ala News e riproposto dall’Ansa. […]

di Redazione - 16 Gennaio 2024

Veneto, stop alla legge sul suicidio assistito. Fratelli d’Italia: vince la cultura della vita

Veneto, stop alla legge sul suicidio assistito. Fratelli d’Italia: vince la cultura della vita

Stop alla legge sul fine vita. Non è passata nel Consiglio regionale del Veneto la legge di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito, proposta dall’associazione Coscioni. La norma non ha passato i primi due dei 5 articoli complessivi, che richiedevano il sì della maggioranza assoluta. Il secondo, in particolare, è un articolo ‘fondamentale’ della legge, […]

di Redazione - 16 Gennaio 2024

ex Ilva

Ex Ilva, il governo accelera: via libera al decreto legge che tutela la continuità di produzione

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che «rafforza alcune misure già presenti nell’ordinamento, a tutela della continuità produttiva e occupazionale delle aziende in crisi, fra cui l’ex Ilva, e prevede garanzie di cassa integrazione straordinaria durante l’eventuale amministrazione straordinaria». Il governo convoca i sindacati giovedì 18 gennaio «Vengono esclusi dalla cassa integrazione […]

di Guido Liberati - 16 Gennaio 2024

Maxiprocesso ai Casamonica: la Cassazione conferma le accuse di mafia, respinti i ricorsi

Maxiprocesso ai Casamonica: la Cassazione conferma le accuse di mafia, respinti i ricorsi

Il clan Casamonica è mafia. A sancirlo è la Cassazione, con la sentenza, molto attesa, che conferma nel maxiprocesso l’accusa di 416bis. I giudici della seconda sezione penale, esprimendosi sui ricorsi degli oltre trenta imputati, hanno sostanzialmente confermato l’impianto accusatorio. E accolto il ricorso della Procura generale riconoscendo anche l’aggravante dell’associazione armata per alcune posizioni […]

di Alessandra Parisi - 16 Gennaio 2024

Zelensky Davos

Zelensky chiede fondi a Davos: “Rafforzate la nostra economia, rafforzerete la vostra sicurezza”

Un appello a rafforzare l’economia dell’Ucraina, per rafforzare così anche la sicurezza internazionale è stato espresso dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky intervenendo al World Economic Forum di Davos. «Rafforzate la nostra economia e rafforzerete la vostra sicurezza», ha detto il leader ucraino. «C’è chi pensa che l’aggressione russa riguardi solo l’Ucraina», ma «le possibili direzioni […]

di Laura Ferrari - 16 Gennaio 2024

Il centrodestra resterà unito, anche se c’è chi spera il contrario. Per le regionali la parola d’ordine è riequilibrio

Il centrodestra resterà unito, anche se c’è chi spera il contrario. Per le regionali la parola d’ordine è riequilibrio

Regionali, si troverà la quadra. Ne è sicuro Francesco Lollobrigida per il quale la parola d’ordine è riequilibrio tra gli alleati. Ma non si tratta solo di risolvere il nodo Sardegna, dove è forte il pressing per un passo indietro dell’uscente Solinas, ma anche di valutare l’impatto di una candidatura di Giorgia Meloni alle europee. […]

di Francesco Severini - 16 Gennaio 2024