CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italian Prime Minister Giuseppe Conte, speaks with ministers Francesco Boccia (C) and Vincenzo Amendola (L), after his communications on the recent government initiatives to cope with the COVID-19 emergency in the Montecitorio hall in Rome, Italy, 21 April 2020.    MAURIZIO BRAMBATTI/ANSA

Ennesimo flop del Governo: niente soldi alle Regioni. Fedriga: “Chiudo gli ospedali”

“Devo dire che con il Dl maggio, di fatto, annientano le regioni, le colpiscono uccidendole, io a questo punto chiudo la regione, io non ho più soldi per fare nulla, non solo per l’emergenza”. E’ l’allarme che lancia Massimiliano Fedriga, governatore leghista del Friuli Venezia Giulia. “Chiamerò qualcuno a Roma – dice intervistato dall’Adnkronos – per dire […]

di Lucio Meo - 24 Maggio 2020

Hong Kong, finita la pandemia torna la repressione: lacrimogeni sui manifestanti

Hong Kong, finita la pandemia torna la repressione: lacrimogeni sui manifestanti

Finita la pandemia, torna la repressione a Hong Kong. E la polizia sparato con i gas lacrimogeni contro i manifestanti. Accade in una delle più affollate zone di shopping a Hong Kong. Mentre cresce il numero dei dimostranti scesi in strada contro i piani di Pechino. Quelli di imporre una legge sulla sicurezza nazionale che […]

di Redazione - 24 Maggio 2020

Durante la fase più critica dell’emergenza #coronavirus l’Italia ha potuto contare anche su team e attrezzature sanitarie attivati dal Meccanismo europeo di #protezionecivile. Il Meccanismo è una rete di strutture di assistenza e soccorso di cui fa parte anche l’Italia #EuropeDay

Aggressioni a medici e infermieri, l’ospedale non ha l’obbligo di costituirsi parte civile. Uno schiaffo alla categoria

Il nuovo testo del Decreto legge “Aggressioni” appena approvato alla Camera ha rimosso la proposta di rendere obbligatorio per le aziende sanitarie, per le pubbliche amministrazioni, le strutture ed i servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici o privati, la costituzione di parte civile nei processi di aggressione nei confronti di chi esercita le professioni sanitarie e socio-sanitarie […]

di Vanessa Seffer - 24 Maggio 2020

L’inviato di Striscia Brumotti in ospedale. Documentava lo spaccio di droga a Milano. La solidarietà di Meloni (video)

L’inviato di Striscia Brumotti in ospedale. Documentava lo spaccio di droga a Milano. La solidarietà di Meloni (video)

L’inviato di Striscia la Notizia – il tg satirico di Canale 5 – Vittorio Brumotti pestato e finito al pronto soccorso. Stava realizzando un servizio sullo spaccio di droga a Milano, nella centralissima porta Venezia. Brumotti si trovava  a Porta Venezia per documentare lo spaccio di droga a cielo aperto in una delle aree più frequentate della […]

di Redazione - 24 Maggio 2020

Palamara, Salvini addita giornalisti e media complici che tacciono: “il silenzio degli indecenti”

Palamara, Salvini addita giornalisti e media complici che tacciono: “il silenzio degli indecenti”

Utilizza una frase ad effetto – “è il silenzio degli indecenti” – il leader della Lega, Matteo Salvini, per bollare il comportamento imbarazzato di alcuni media e giornalisti sulla grave vicenda delle intercettazioni e sul caso Palamara. Dalle carte dell’inchiesta di Perugia su Palamara sono emersi attacchi pesantissimi a Salvini da parte di alcuni magistrati, […]

di Redazione - 24 Maggio 2020

Gallera messo alla gogna perché ha tentato di spiegare cos’è l’indice di contagio (video)

Gallera messo alla gogna perché ha tentato di spiegare cos’è l’indice di contagio (video)

“Per infettare me bisogna trovare due persone infette”. Poche parole sull’indice Rt a 0,50 in Lombardia scatenano la bufera social su Giulio Gallera, l’assessore al Welfare della Lombardia. L’esponente della giunta, parlando dell’indice di contagio sceso a 0,51, si è infatti affidato a un esempio un po’ troppo semplificativo facendo confusione tra dato statistico e […]

di Redazione - 24 Maggio 2020

decreto

Col decreto “rilancio” Conte ci fa sprofondare nelle braccia della burocrazia

Finalmente è stato pubblicato in Gazzetta il decreto “primavera-estate”. Non c’è definizione migliore per un atto che, soprannominato aprile, è arrivato a maggio e non sarà attuato prima di luglio. Un atto che si pone l’obiettivo di “rilanciare” l’Italia. Ma dove? Ancor prima delle modifiche parlamentari – sempre al netto della possibile apposizione della fiducia […]

di Ylenja Lucaselli - 24 Maggio 2020

Falcone, il questore Cortese: così quel giorno presi Brusca, il killer con il telecomando

Falcone, il questore Cortese: così quel giorno presi Brusca, il killer con il telecomando

“Lo abbiamo trovato mentre guardava il film su Falcone. Incredibile. E’ stato un momento indimenticabile”: così il questore di Palermo, Renato Cortese ricorda l’arresto di Giovanni Brusca, il boia della strage di Capaci. “Ricordo tutto di quel giorno. L’adrenalina, l’attesa. E, poi, finalmente, l’arresto di Giovanni Brusca” il mafioso che azionò il telecomando. E alle […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

dati virus

Il virus rallenta: 119 morti e zero contagi in quattro regioni e Bolzano

Il virus allenta la morsa sull’Italia, anche se non ovunque. Rispetto a ieri i deceduti con coronavirus sono 119 e portano il totale delle vittime a 32.735. Sono i dati della Protezione civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio il totale delle persone che hanno contratto il virus è di […]

di Guglielmo Gatti - 23 Maggio 2020

Feltri all’attacco: giornalisti e toghe compagni di merende. E pubblica le intercettazioni

Feltri all’attacco: giornalisti e toghe compagni di merende. E pubblica le intercettazioni

Vittorio Feltri su Libero sgancia un’altra bomba contro Luca Palamara, e stavolta mette nel mirino i rapporti tra giornalisti e magistrati. Lo fa pubblicando una serie di intercettazioni tra lo stesso Palamara e la giornalista Liana Milella di Repubblica. E ancora intercettazioni tra Palamara e Giovanni Legnini (ex vicepresidente del Csm) in cui si parla […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

ruggero razza

L’assessore siciliano Razza: “Nessuno ci fermerà nella determinazione al cambiamento”

Ruggero Razza, assessore alla Salute della regione Sicilia, torna a parlare, sulla sua pagina facebook, degli illeciti nella sanità siciliana. “Alcuni mi chiedono: ma ti sorprende l’elevata sensibilità dei rischio corruttivo nella sanità? Ovviamente il riferimento è ai fatti di questi giorni. E – aggiungo io, come ho detto in conferenza stampa – ai fatti […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

Covid, Vox dà fuoco alla protesta in Spagna. Migliaia di auto in piazza contro il governo Sanchez

Covid, Vox dà fuoco alla protesta in Spagna. Migliaia di auto in piazza contro il governo Sanchez

Spagna in subbuglio. Si accende la protesta contro il governo socialista di Pedro Sanchez. In migliaia hanno manifestato oggi a bordo delle loro auto nelle grandi città della Spagna. Hanno risposto all’appello lanciato dal partito di estrema destra Vox per contestare la gestione del governo dell’emergenza coronavirus. E chiedere le dimissioni del premier. Spagna, è […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

Rampelli: “Falcone si onora non cedendo alla slealtà. Maledetti gli ipocriti e gli appassionati di stellette”

Rampelli: “Falcone si onora non cedendo alla slealtà. Maledetti gli ipocriti e gli appassionati di stellette”

Maledetti gli ipocriti e gli appassionati di stellette. Va giù duro Fabio Rampelli nell’anniversario della strage di Capaci. “Ventotto anni fa persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta. Rimane indelebile il coraggio di un uomo che, al servizio della nazione, ha dedicato la sua vita alla […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

movida

Movida, guerra allo spritz nel weekend. Task force di vigili in campo. A Roma in arrivo multe da 3000 euro

La movida preoccupa. “Lo dico ai giovani, dovete stare attenti, tornare indietro sarebbe deleterio”. Così intima Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno. E nel primo week end dopo la fine del confinamento il governo e i sindaci preparano la “guerra allo spritz”. La movida dovrà tenere conto del distanziamento sociale o saranno guai. Gli appelli paternalistici dei […]

di Riccardo Angelini - 23 Maggio 2020

pandemia brasile

Ora è l’America Latina il centro della pandemia, seguita da Russia e Usa

La pandemia si sposta nel mondo. Adesso è l’America Latina il centro del contagio. Il Brasile ha scavalcato la Russia ed è diventato il secondo Paese al mondo per numero di casi di nuovo coronavirus dietro agli Stati Uniti. Emerge dagli ultimi dati forniti dal ministero della Sanità del Paese sudamericano, che parla di 20.803 […]

di Giovanni Trotta - 23 Maggio 2020

De Luca termina la conferenza e se ne va: giornalisti infuriati (video)

De Luca termina la conferenza e se ne va: giornalisti infuriati (video)

Il Vincenzo De Luca “sceriffo” stavolta ha arretrato davanti alla stampa, sgusciando via con un pretesto, almeno stando al racconto dei giornalisti. Con un gesto che ha mandato su tutte le furie sia l’Ordine che il sindacato della Campania il presidente si è sottratto alle domande, peraltro con un ordine concordato, in scaletta, con l’ufficio […]

di Luca Maurelli - 23 Maggio 2020

Pregliasco

Gli hater scatenati contro Pregliasco: «Devi morire». I medici infuriati: «Vigliacchi»

Pregliasco minacciato di morte. «Mi dicono che voglio distruggere l’economia, che rovino la vita della gente sulla base di nulla. Solo perché invito alla cautela, a non abbassare la guardia» nella fase 2 dell’emergenza. Per queste raccomandazioni, condivise dal mondo scientifico, il virologo dell’università degli Studi di Milano Fabrizio Pregliasco ha ricevuto «minacce. Anche di […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

Capitano Ultimo: «Il popolo onora Falcone lontano da quelli che allora lo isolarono»

Capitano Ultimo: «Il popolo onora Falcone lontano da quelli che allora lo isolarono»

Un tweet secco per prendere le distanze dai tanti sedicenti nemici della mafia.  “23 maggio 1992, Strage di Capaci. La mafia uccide Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvill. E gli agenti della scorta. Il popolo li onora lontano da quelli che lo isolarono e delegittimarono allora per celebrarlo oggi. Lui combatte, lui vive”. Così su […]

di Stefania Campitelli - 23 Maggio 2020

Palamara, l’Anm prova a metterci una pezza. Martelli li stronca: triade cinese

Palamara, l’Anm prova a metterci una pezza. Martelli li stronca: triade cinese

L’Associazione Nazionale magistrati cerca di mettere una pezza a colori sul disastro mediatico e reputazionale del caso Palamara che ha travolto il sindacato delle toghe. E fa sapere di aver chiesto gli atti alla Procura di Perugia, che ha indagato sulla vicenda. Ma dai difensori di Palamara arriva un altolà. “Abbiamo chiesto – rivela il presidente dell’Anm […]

di Roberto Frulli - 23 Maggio 2020

Riaprire le scuole ma solo per l’ultimo giorno… L’idea della Ascani è uno schiaffo alle famiglie

Riaprire le scuole ma solo per l’ultimo giorno… L’idea della Ascani è uno schiaffo alle famiglie

Riaprire le scuole, ma solo nell’ultimo giorno dell’anno scolastico. L’idea è della viceministra della Pubblica Istruzione Anna Ascani (Pd). La rilancia in un’intervista a Repubblica. “Vorrei – dice – dare la possibilità agli studenti delle ultime classi dei singoli cicli, la quinta elementare, la terza media, le quinte superiori, di potersi incontrare a scuola. Se […]

di Adele Sirocchi - 23 Maggio 2020

Recovery Fund, l’Austria e i Paesi “frugali” frenano: no alla mutualizzazione dei debiti

Recovery Fund, l’Austria e i Paesi “frugali” frenano: no alla mutualizzazione dei debiti

Un Recovery Fund basato su “un approccio prestiti per prestiti” e di natura “temporanea. Una tantum, con una sunset clause esplicita dopo due anni”. A chiederlo sono i Paesi cosiddetti frugali. Olanda, Austria, Svezia e Danimarca. In una bozza del non-paper sull’Mff 2021-27 e sul Recovery Fund. Il documento, ottenuto dall’Adnkronos, è stilato in vista del […]

di Eugenio Battisti - 23 Maggio 2020

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte (S), il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio (C), e il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede (D), durante la presentazione della ”Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza”, Roma, 2 marzo 2020.  ANSA / ETTORE FERRARI

Vittime di mafia contro il governo: “Vergogna, libera i boss ma celebra Falcone”

Serve “un tempestivo intervento volto a riportare i boss della criminalità organizzata in carcere, evitare altre scarcerazioni ed accertare le reali responsabilità”. E’ questa l'”urgente richiesta” da parte delle Vittime del Dovere trasmessa al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e al Governo, in occasione del 28° anniversario della Strage di Capaci in cui morirono Giovanni […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

mascherine

Mascherine, il click day per i rimborsi è una beffa. Ma Arcuri se ne frega: abbiamo fatto un lavoro ottimo

Mascherine e dispositivi di protezione per i dipendenti: le imprese possono dire addio ai rimborsi. Non solo: il Bando Impresa Sicura di Invitalia, di cui ora sono pubblici i risultati, si rivela una beffa. I 50 milioni di euro disponibili (una miseria rispetto a quanto necessario, cioè 1,2 miliardi di euro) in un secondo e mezzo sono volati via. […]

di Francesco Severini - 23 Maggio 2020

Silvia Romano riappare su Fb col nome di Aisha e il velo sul volto

Silvia Romano riappare su Fb col nome di Aisha e il velo sul volto

Nuovo profilo Facebook per Silvia Romano, la cooperante rapita dai miliziani di Al Shabaab e rimasta prigioniera per 18 mesi in Somalia. La ragazza, rientrata da due settimane in Italia, a Milano, per il suo nuovo profilo Fb utilizza il nome assunto a seguito della conversione all’islam, Aisha S. Romano. Per l’immagine del profilo la […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

Esce “Ragazzi”, immagini e storie di ribelli a Trieste negli anni Settanta. Un libro di Comelli

Esce “Ragazzi”, immagini e storie di ribelli a Trieste negli anni Settanta. Un libro di Comelli

Rispetto alle odierne Sardine, i ragazzi irregolari al di là di destra e sinistra raccontati da Pietro Comelli fanno un figurone. Il perché è presto detto: sono più autentici. Il libro s’intitola “Ragazzi. Immagini e storie di ribelli negli anni Settanta a Trieste”,(SpazioINattuale, euro 20). Comelli, giornalista scrupoloso che non manca di rigore storiografico. I […]

di Annalisa Terranova - 23 Maggio 2020

Falcone, la tesi di Guzzanti: ucciso perché indagava sul riciclaggio del tesoro russo in Italia

Falcone, la tesi di Guzzanti: ucciso perché indagava sul riciclaggio del tesoro russo in Italia

Giovanni Falcone fu ucciso perché indagava sul riciclaggio in Italia di un tesoro russo: è la tesi che torna a propugnare, su Il Riformista, Paolo Guzzanti. Una tesi non inedita. È da sempre sostenuta dall’ex-parlamentare di Forza Italia, Guzzanti. Giornalista, ex-presidente della Commissione parlamentare sul dossier Impedian, meglio conosciuto come Mitrokhin, Guzzanti ha cercato sempre […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

Volano stracci tra Pd e 5Stelle. Il grillino De Santis contro Zingaretti: “Insulta la Raggi come Salvini”

Volano stracci tra Pd e 5Stelle. Il grillino De Santis contro Zingaretti: “Insulta la Raggi come Salvini”

“La politica si sviluppa su contenuti, non sulle aggressioni verbali. Oggi anche Zingaretti si iscrive al tiro al bersaglio. Nonostante il ruolo e la carica da lui ricoperti, in una dichiarazione rilasciata a Il Messaggero si abbassa a toni e slogan da stadio che ricordano tanto le sfuriate e le spettacolarizzazioni di Salvini”. Così in un post […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

primavalle polizia (3)

Primavalle, dramma della disperazione: un uomo spara a moglie e al figlio e si uccide

Choc a Primavalle, quartiere periferico nella parte ovest di Roma. Un dramma familiare sfociato nella violenza. Un uomo di 65 anni, Nicola Russo, ex guardia giurata, ha sparato alla moglie Gerarda Di Gregorio e al figlio e poi si è suicidato. Marito e moglie erano separati, e l’uomo era rimasto ad abitare nella casa coniugale […]

di Domenico Bruni - 23 Maggio 2020

Salvini

Open Arms, toghe rosse in servizio permanente effettivo: ecco come hanno colpito Salvini

La Giunta per le Immunità del Senato dovrà pronunciarsi martedì sul caso Salvini-Open Arms. L’allora ministro dell’Interno è accusato di sequestro di immigrati clandestini perché ne ritardò lo sbarco per alcuni giorni in attesa di intese europee. La Giunta deve valutare se Salvini ha agito in termini politici o meno, ma la prova principale a […]

di Michelaccio - 23 Maggio 2020

Il governo Conte è segnato. Questione di tempo: una ventata di democrazia lo seppellirà

Il governo Conte è segnato. Questione di tempo: una ventata di democrazia lo seppellirà

Una delle tante controindicazioni di questa epidemia è il dover tenere in vita il governo Conte. Non piace a nessuno, sta facendo danni inenarrabili. Eppure nessuno si assume la responsabilità di farlo cadere. Nei corridoi dei Palazzi si ironizza. L’esecutivo è attaccato a una macchina che continua a dare ossigeno finché durerà l’emergenza coronavirus. Il […]

di Maurizio Gasparri - 23 Maggio 2020

L’esilarante tweet di Pina Picierno: non investiamo nei settori a “prevalenza maschile”

L’esilarante tweet di Pina Picierno: non investiamo nei settori a “prevalenza maschile”

Pina Picierno, almeno, si è scusata. Altri politici non l’avrebbero fatto, mantenendo il punto. Ma certo anche difendere l’indifendibile è difficile. Così l’europarlamentare Pd ha lasciato che il suo esilarante tweet andasse alla deriva. Ha fatto sapere che era “scritto male” e che lei, insomma, voleva solo difendere le donne, alludere al gap di genere,quelle […]

di Riccardo Angelini - 23 Maggio 2020

Un fermo immagine del video della Guardia di Finanza relativo alla scoperta di 152 falsi braccianti, Brindisi, 30 luglio 2019. Avrebbero truffato l’Inps per 410 mila euro dichiarando giornate agricole inesistenti per percepire indennità o addirittura dichiarando di lavorare per evitare gli arresti domiciliari: 154 persone sono state denunciate da militari della Guardia di finanza di Brindisi a seguito di indagini coordinate dalla Procura. Sono stati trovati falsi contratti di affitto di terreni agricoli in provincia di Brindisi, riconducibili a proprietari ignari, uno dei quali deceduto prima del contratto, e fittizie denunce aziendali di manodopera agricola di lavoratori dipendenti. In tutto si tratterebbe di 152 braccianti (di cui 20 con precedenti di polizia e 59 con precedenti per truffa) e di due imprenditori agricoli denunciati per falso ideologico. In tutto sono 12.823 le giornate lavorative mai svolte. I braccianti rispondono di concorso in truffa con i titolari delle imprese.
ANSA/ GUARDIA DI FINANZA
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Gli immigrati braccianti arrivano con i jet privati, gli italiani restano a casa

Jet privati, voli di linea o voli charter. Dal Marocco, dalla Romania, dal sudafrica. Grazie al lodo-Bellanova, che ha spalancato le porte a 500mila immigrati braccianti, lavoratori stagionali, l’invasione si sta compiendo nel modo più semplice per gli extracomunitari. E non basta: per protesta nei giorni scorsi i migranti-braccianti si sono messi pure in sciopero. […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

ristorante

Napoli, riaprono il ristorante: multati perché una famiglia era seduta allo stesso tavolo (video)

«Riaprono il ristorante: multati perché una famiglia di cinque persone era seduta allo stesso tavolo. Cosa da pazzi. Verbale per tutti i clienti. Il commento di uno di questi: “Non andremo più a mangiare fuori se questo è il risultato”. Stanno distruggendo l’economia italiana, ormai è chiaro». Orgoglio italiano ha pubblicato sulla pagina Facebook un […]

di Aldo Garcon - 23 Maggio 2020