CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

La Missione Israele dell’Ecr visita i villaggi colpiti da Hamas il 7 ottobre. I sopravvissuti sono ancora scioccati

La Missione Israele dell’Ecr visita i villaggi colpiti da Hamas il 7 ottobre. I sopravvissuti sono ancora scioccati

E’ partita stamane da Tel Aviv verso il confine con Gaza la “ Missione Israele” organizzata e voluta  dal Partito dei conservatori europei con il vicepresidente del Parlamento Europeo Robert Zile,  i vicepresidenti del Partito dei Conservatori Europeo Jorge Buxadé e Radoslaw Fogiel e il segretario generale dell’Ecr Antonio Giordano, deputato FdI.  La delegazione, diretta […]

di Vittoria Belmonte - 3 Marzo 2024

Due marocchini evadono dal carcere di Trani. “Vanno verso Barletta”. Le foto segnaletiche

Due marocchini evadono dal carcere di Trani. “Vanno verso Barletta”. Le foto segnaletiche

Due detenuti sono evasi nel pomeriggio dalla Casa Circondariale di Trani. Entrambi sarebbero originari del Marocco e in attesa di primo giudizio. Immediate sono scattate le ricerche della Polizia penitenziaria e delle altre forze dell’ordine: a quanto pare i due sarebbero in fuga verso nord-est, in direzione di Barletta. Le foto segnaletiche dei due marocchini […]

di Marta Lima - 17 Febbraio 2024

Giallo a Milano: trovato il cadavere di un peruviano con pesanti mattoni nello zainetto

Giallo a Milano: trovato il cadavere di un peruviano con pesanti mattoni nello zainetto

I vigili del fuoco di Milano hanno ritrovato un cadavere in un laghetto artificiale di via Buccinasco 45, a Milano: si tratterebbe di un uomo in avanzato stato di decomposizione, un cittadino di origine peruviana Carlos Omar Camarino Conde, 43 anni, tuttofare dell’hotel Principe di Savoia di Milano, scomparso da venerdì 12 gennaio. Dal giorno della sua scomparsa si erano moltiplicati gli […]

di Redazione - 10 Febbraio 2024

Crédit Agricole vola in Italia: utile netto di 1 miliardo e 310 milioni e 630 assunzioni

Crédit Agricole vola in Italia: utile netto di 1 miliardo e 310 milioni e 630 assunzioni

Sono stati  noti i dati di bilancio 2023 del Gruppo Crédit Agricole in Italia, che ha fatto registrare un risultato netto aggregato pari a 1 miliardo e 310 milioni di euro (+19% a/a). Sotto la guida di Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Crédit Agricole Italia e Senior Country Officer (nella foto), le diverse linee di business […]

di Redazione - 8 Febbraio 2024

Trentino, abbattuto l’orso M90: “Era pericoloso”. Pichetto: “La soppressione non sia l’unica alternativa”

Trentino, abbattuto l’orso M90: “Era pericoloso”. Pichetto: “La soppressione non sia l’unica alternativa”

È stato prelevato e abbattuto in Trentino l’orso M90 dopo il via libera dato dalla Provincia autonoma. Il presidente Maurizio Fugatti nelle scorse ore aveva firmato il decreto che autorizzava l’operazione “previo riconoscimento”. A eseguire l’operazione, come previsto dal decreto, è stata una squadra del Corpo forestale trentino, che è entrata in azione in una zona di montagna della […]

di Redazione - 6 Febbraio 2024

Nasce la sezione romana dell’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti): la presiede Giuseppe Pedrizzi

Nasce la sezione romana dell’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti): la presiede Giuseppe Pedrizzi

Sulla base delle determinazioni della Assemblea Ordinaria dell’Ucid Nazionale, tenutasi a Bologna in data 7 luglio 2023, che, allo scopo di rafforzare l’Associazione, aveva tra l’altro sancito la possibilità di costituire più sezioni all’interno delle città metropolitane, il 28 dicembre scorso, presso l’istituto Luigi Sturzo, in Roma, si è svolta l’assemblea costitutiva dell’Ucid – Unione […]

di Lucio Meo - 1 Febbraio 2024

Cadaveri rubati agli ospedali e venduti alle università a 1200 euro l’uno: sgominata la gang dei necrofili in Spagna

Cadaveri rubati agli ospedali e venduti alle università a 1200 euro l’uno: sgominata la gang dei necrofili in Spagna

Vendevano cadaveri ai ricercatori universitari dopo averli sottratti, in modo illecito, pagando o rubandoli, agli ospedali di tutta la Spagna. Prezzo? Tra 1200 e 500 euro, a seconda delle condizioni del corpo e della sua età. Fa molto discutere in Spagna l’inchiesta che a Valencia ha sgominato un’organizzazione criminale collegata alla vendita di cadaveri, sottratti […]

di Leo Malaspina - 30 Gennaio 2024

Il massacro dimenticato dei Cristiani armeni nell’ultimo numero di “Intervento nella società”

Il massacro dimenticato dei Cristiani armeni nell’ultimo numero di “Intervento nella società”

Si apre con una durissima denuncia di Riccardo Pedrizzi e dell’ex sottosegretario agli Esteri, Alfredo Mantica, la prima pagina dell’ultimo numero del trimestrale “Intervento nella società”, dedicata alla tragedia degli Armeni cristiani, perseguitati e dimenticati dalla comunità occidentale, un “dramma invisibile”, quello del genocidio nel Nagorno Karabak. Nella lettera inviata come presidente del Cts dell’Ucid, […]

di Redazione - 19 Gennaio 2024

Enoteca La Torre – Roma

Enoteca La Torre – Roma

Enoteca La Torre Lungotevere delle Armi, 22/23 – 00195 Roma Telefono: 06/45668304 Sito Internet: www.enotecalatorreroma.com Tipologia: ricercata Prezzi: tre piatti alla carta 165€, piatto aggiuntivo 30€; menù degustazione 180/200€ Chiusura: Lunedì e Martedì OFFERTA Lieve passo in avanti per questo locale che si inserisce a pieno titolo nel panorama del fine dining della Capitale. Un […]

di Redazione - 14 Gennaio 2024

Papa

Il Papa: “Inaccettabile la teoria gender”. E ai preti romani dice: benedite le persone, non le associazioni Lgbt

”La pace esige il rispetto della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. I tentativi di introdurre nuovi diritti, non sempre accettabili, producono colonizzazioni ideologiche che provocano divisioni anziché favorire la pace, come nel caso della teoria del gender”, scrive Bergoglio su X. Anche lunedì scorso, parlando al Corpo diplomatico, Francesco ha osservato: ”La teoria del gender è […]

di Penelope Corrado - 13 Gennaio 2024

ambiente

La tecnologia per l’ambiente: le sfide con Intelligenza artificiale, robotica e bioingegneria

La tutela dell’ambiente si trova al centro di numerose sfide globali: dall’inquinamento atmosferico al cambiamento climatico, dalla perdita di biodiversità alla scarsità di risorse naturali. Tuttavia, un aiuto può arrivare dal continuo progresso tecnologico. Intelligenza artificiale (IA), robotica e bioingegneria sono strumenti potentissimi che possono rivoluzionare la nostra capacità di affrontare e risolvere le crisi […]

di Mauro Rotelli - 10 Gennaio 2024

Leo

Leo: “I prossimi aiuti fiscali riguarderanno i ceti medi. Scenderemo a due aliquote Irpef”

Sul fronte della riforma dell’Irpef la prossima tappa sarà quella di scendere a due aliquote e abbassare le tasse ai redditi oltre 50 mila euro. Sono i nuovi obiettivi che indica il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, in un’intervista al Corriere della Sera. “Il taglio del cuneo fiscale vale 100 euro netti al mese” «L’intervento sulle aliquote […]

di Vittorio Giovenale - 30 Dicembre 2023

Palermo, padre e figlio di 4 anni precipitano dal sesto piano. Lui muore, il bambino è lleso

Palermo, padre e figlio di 4 anni precipitano dal sesto piano. Lui muore, il bambino è lleso

Un uomo di 38 anni, docente universitario, e il proprio figlio di 4 anni sono precipitati dal sesto piano del balcone dell’appartamento di via Ausonia in cui vivevano, a Palermo. Il padre,  professore associato della facoltà di Ingegneria dell’università di Palermo, è stato intubato e portato in ospedale ma purtroppo le sue condizioni erano troppo […]

di Monica Pucci - 24 Dicembre 2023

procura di ravenna

Furbetti del vaccino: 7 medici e 26 pazienti indagati dalla Procura di Ravenna per false esenzioni Covid

Sono 36 le persone, tra medici e pazienti, a cui la procura di Ravenna ha notificato l’avviso di conclusione indagine per l’ipotesi di reato di falso in concorso legata alla certificazione di presupposti, ritenuti falsi, per ottenere l’esenzione dalla vaccinazione contro il covid tra il 2021 e il 2022. Al centro dell’inchiesta della Procura di […]

di Davide Ventola - 24 Dicembre 2023

Due mele al giorno tolgono l’abbuffata natalizia di torno. I consigli per evitare di esagerare a tavola

Due mele al giorno tolgono l’abbuffata natalizia di torno. I consigli per evitare di esagerare a tavola

Il trucco più efficace per limitare i ‘danni’ dei buffet e delle abbuffate natalizie è antico e anche molto ‘cinematografico’. Bastano un paio di mele mangiate prima di sedersi a tavola, come consigliava Mami a Rossella OHara in ‘Via col vento‘ perché, nel caso dell’eroina interpretata da Vivien Leigh “sta male arrivare affamati a cena […]

di Monica Pucci - 23 Dicembre 2023

Tra Meloni e Sunak è scoccato un “amore” politico, scrive il “Guardian”. E non solo sui migranti

Tra Meloni e Sunak è scoccato un “amore” politico, scrive il “Guardian”. E non solo sui migranti

Indipendentemente dal loro background molto diverso, i legami fra Giorgia Meloni e Rishi Sunak sono destinati a rafforzarsi ulteriormente” con l’intervento del Premier britannico alla festa di Atreju, scrive il Guardian, in un articolo dedicato all’innamoramento tra i due, ricordando che il rapporto si è consolidato “con l’approccio radicale condiviso al tema dell’immigrazione, con politiche […]

di Marta Lima - 16 Dicembre 2023

marina berlusconi de benedetti

Marina Berlusconi contro De Benedetti: «È un disco rotto, ha sempre invidiato mio padre»

Marina Berlusconi reagisce co forza, le parole di Carlo De Benedetti su Mediaset e sul Cav sono inaccettabili. «Nell’intervista al “Foglio”, l’Ingegnere dice due cose giuste. Il che – rispetto al suo solito – mi pare già un record, visto che non ne ha mai azzeccata una, nell’impresa, così come nella politica. È vero che […]

di Liliana Giobbi - 13 Dicembre 2023

“Premio ASI Sport&Cultura”: le nomionation. In gara Tamberi, Bagnaia e la Nazionale di Coppa Davis

“Premio ASI Sport&Cultura”: le nomionation. In gara Tamberi, Bagnaia e la Nazionale di Coppa Davis

È iniziata la marcia di avvicinamento alla 18^ edizione del “Premio ASI Sport&Cultura”, in programma il prossimo 15 dicembre nell’ormai permanente sede del Salone d’Onore del CONI di Roma. Sul sito internet del Premio, si sono chiuse le votazioni on line delle tre sezioni storiche: “Impiantistica e promozione sportiva – Premio ICS”, “Innovazione tecnologica- Premio We […]

di Redazione - 11 Dicembre 2023

I pensieri “elettrici” di Jim Morrison al Teatro Tram di Napoli fino al 10 dicembre

I pensieri “elettrici” di Jim Morrison al Teatro Tram di Napoli fino al 10 dicembre

Ispirato a testi vari di Jim Morrison, debutta al Teatro TRAM venerdì 8 dicembre “Pensiero elettrico”, scritto da Francesco Lonano (che ne è anche regista) e Francesco Tozzi, con Valerio Lombardi e Livia Bertè. Attraverso un Limbo surrealistico, dove una donna e un uomo vivono una realtà superiore, fatta da irrazionalità e di sogno, parte un viaggio alla ricerca […]

di Marta Lima - 6 Dicembre 2023

Agrigento

Agrigento, sfregia la moglie con l’acido. Il marito criminale si ferisce alle mani e finisce pure lui in ospedale

Una donna è stata sfregiata al volto con dell’acido lanciato dal marito da cui si stava separando dopo averlo denunciato. E’ accaduto a Palma di Montechiaro, nell’agrigentino. Ferito anche il marito, colpito dall’acido alle mani. Anche lui dunque è finito in ospedale. La donna è stata trasferita d’urgenza all’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento. […]

di Redazione - 5 Dicembre 2023

Guccini

Guccini ha stonato: la cultura a destra c’è ed è un patrimonio, basta non avere i paraocchi

“Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità”: è una nota affermazione attribuita erroneamente a  Joseph Goebbels, il Ministro della Propaganda del Terzo Reich dal 1933 al 1945. Si tratta di una frase ad effetto, che ha fatto scuola, usata recentemente  anche  per ingabbiare  il rapporto tra destra e cultura. È […]

di Mario Bozzi Sentieri - 4 Dicembre 2023

preti sposati, papa

Il Papa riapre ai preti sposati: “Il celibato non è un dogma, si tenga conto degli sviluppi della società”

Papa Francesco torna sulla questione dei preti sposati ribadendo che non si tratta di un dogma, nè di un requisito teologico.  «Il prete è single – e vuole esserlo – semplicemente perché Gesù lo era. Il requisito del celibato non è principalmente teologico, ma mistico: chi vuol capire capisca». Lo sottolinea Bergoglio in un messaggio […]

di Luisa Perri - 1 Dicembre 2023

L’afascismo di Giuseppe Berto come risposta al populismo “fascista” di Antonio Scurati

L’afascismo di Giuseppe Berto come risposta al populismo “fascista” di Antonio Scurati

Che cosa c’entrano i pugnali degli arditi della prima guerra mondiale, il linguaggio diretto, breve e sintatticamente elementare di Mussolini e l’antiparlamentarismo d’inizio ‘900 con l’arrivo al governo di Giorgia Meloni? Che cosa possono mai avere in comune la vittoria elettorale del centrodestra, conquistata, a colpi di voti,  nel settembre 2022,  con la Marcia su […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Novembre 2023

25 novembre, il Mic lancia la campagna “Io ci sono. Noi ci siamo”. Tra le testimonial Cucinotta, Balivo, Pession e Ricci

25 novembre, il Mic lancia la campagna “Io ci sono. Noi ci siamo”. Tra le testimonial Cucinotta, Balivo, Pession e Ricci

Da oggi, 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Ministero della Cultura lancia la campagna di sensibilizzazione ‘Io ci sono, Noi ci siamo 2023’. L’iniziativa, promossa insieme all’Osservatorio per la parità di genere del MiC, ha l’obiettivo di promuovere i numeri e gli strumenti contro la violenza […]

di Redazione - 25 Novembre 2023

medico di famiglia

Medico di famiglia festeggiò la pensione rompendo il telefono: «Sono tornato a curare»

Aveva 35 anni di professione da medico di famiglia. Poi, nella drammatica esperienza del Covid il telefono – con le oltre 50 chiamate al giorno da parte dei pazienti -gli aveva fatto dire addio alla professione, con 4 anni in anticipo. Ugo Gaiani, dottore di Guastalla (Reggio Emilia) per “festeggiare” la pensione, nel luglio, scorso […]

di Liliana Giobbi - 22 Novembre 2023

giornata nazionale dell’albero

Giornata Nazionale dell’Albero: un appello urgente alla preservazione delle foreste

Il 21 novembre è un giorno che va al di là della semplice celebrazione della maestosità del nostro patrimonio arboreo e del loro ruolo fondamentale svolto per il nostro ecosistema. La Giornata Nazionale dell’Albero rappresenta un richiamo pressante alla consapevolezza ambientale, un’occasione per riflettere sugli impatti devastanti della deforestazione e sulle azioni necessarie per preservare […]

di Mauro Rotelli - 21 Novembre 2023

Moldova, il cane della presidente Maia Sandu morde il Capo di Stato austriaco Van der Bellen

Moldova, il cane della presidente Maia Sandu morde il Capo di Stato austriaco Van der Bellen

Sfortunato incidente, in Moldova per il capo di Stato austriaco Alexander Van der Bellen. Il cane della presidente Maia Sandu ha morso la mano di Alexander Van der Bellen, mentre i due leader passeggiavano nel cortile della residenza presidenziale a Chisinau e il presidente austriaco Van der Bellen ha cercato di accarezzare l’animale. Lo hanno […]

di Monica Pucci - 17 Novembre 2023

pingitore

L’appello di Pingitore: «Chiedo al ministro Sangiuliano di riaprire il Salone Margherita»

«Chiedo al ministro Sangiuliano di riaprire il Salone Margherita, chiuso durante il Covid. La Banca di Italia, approfittando della pandemia, ha deciso di non riaprirlo più. E penso che sia scandaloso che un teatro unico e bellissimo, al centro di Roma, resti chiuso. Spero di poter tornare a fare presto il mio lavoro’». Questo l’appello […]

di Emanuele Valci - 16 Novembre 2023

ciriani

Manovra, Ciriani: «Non ci sarà l’assalto alla diligenza, la blindatura è un atto di serietà»

«Ci mancherebbe altro, sarà naturalmente garantito il diritto di fare tutta l’opposizione che ritengono, le controproposte, le proteste. È il mestiere dell’opposizione, elemento fondamentale in una democrazia. Nessuno lo vuole contestare. La cosiddetta blindatura da parte della maggioranza è un segnale di serietà e di responsabilità che abbiamo voluto dare ai cittadini italiani, ai mercati […]

di Giorgio Sigona - 16 Novembre 2023