CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Meloni, la mia Africa: “Il Piano Mattei aiuterà loro e noi. Nel Mar Rosso difendiamo la libertà”

Meloni, la mia Africa: “Il Piano Mattei aiuterà loro e noi. Nel Mar Rosso difendiamo la libertà”

“Rischiano di esserci conseguenze se noi non difendiamo la libertà di navigazione. Dal canale di Suez passa il 15 per cento del commercio mondiale, nella migliore delle ipotesi bloccare quei mercantili vuol dire aumentare il costo dei prodotti che devono arrivare sul nostro mercato: non lo possiamo permettere, quello che stiamo facendo è promuovere, insieme […]

di Antonio Marras - 28 Gennaio 2024

Lo sfogo di Lollobrigida: “Sinistra e giornalisti snob deridono chi ama la Patria, noi stiamo con la gente”

Lo sfogo di Lollobrigida: “Sinistra e giornalisti snob deridono chi ama la Patria, noi stiamo con la gente”

“Le sinistre e alcuni giornalisti cresciuti a champagne ci deridono perché non perdiamo occasione per promuovere i nostri prodotti e ringraziare i nostri agricoltori, pescatori, artigiani e imprenditori. Del resto, nei loro salotti e nelle loro redazioni l’odore di letame non arriva…”. Inizia così il lungo post del ministro della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, probabilmente […]

di Lucio Meo - 28 Gennaio 2024

Shoah, sfregio del Pd di Bologna: “fuga” dall’aula nel giorno della Memoria. FdI: “E la Schlein tace”

Shoah, sfregio del Pd di Bologna: “fuga” dall’aula nel giorno della Memoria. FdI: “E la Schlein tace”

Una scena che non è passata inosservata e forse non doveva passare inosservata, per quanto brutta e sgradevole. Nel corso del Consiglio comunale di Bologna, ieri, dedicato alla celebrazione del Giorno della Memoria nel ricordo della Shoah, al termine dell’intervento di Asher Colombo, rappresentante della comunità ebraica (nella foto al centro), molti esponenti del Pd […]

di Marta Lima - 28 Gennaio 2024

Migranti, i numeri (buoni) del Viminale: meno stranieri dalla Tunisia (-87%) meno sbarchi rispetto al gennaio 2023

Migranti, i numeri (buoni) del Viminale: meno stranieri dalla Tunisia (-87%) meno sbarchi rispetto al gennaio 2023

Il memorandum con la Tunisia funziona. Firmato la scorsa estate, vantato dalla premier Meloni come modello per futuri accordi di partenariato con i paesi africani, attaccato dalle sinistre inconcludenti, in realtà ha dato i suoi buoni frutti. E’ Il Sole 24 Ore oggi a ricordarlo alla vigilia del vertice Italia-Africa in cui Meloni intende ribadire […]

di Redazione - 28 Gennaio 2024

Smeriglio Schlein

Smeriglio, addio al veleno al Pd: “Schlein inadeguata, se punta sull’antifascismo farà rivincere Meloni”

Nel Pd “non c’è traccia nazionale e locale di una trasformazione sostanziale del modo di funzionare del partito. Tema che è stato centrale per molto tempo nel confronto interno”. Lo spiega l’eurodeputato Massimiliano Smeriglio in un’intervista al Corriere della Sera dove ha parlato della sua decisione di lasciare il Pd. Smeriglio: “Non ho sentito Elly […]

di Giovanni Pasero - 28 Gennaio 2024

Ester Mieli, antisemitismo

Ester Mieli: “In FdI siamo contro ogni regime, la sinistra fa finta di non vedere l’odio antisemita”

«Nel dna di Fratelli d’Italia, il partito di cui orgogliosamente faccio parte, non ci sono nostalgie fasciste, razziste, antisemite. C’è, semmai, il rifiuto per ogni regime, passato, presente e futuro». Lo sottolinea Ester Mieli, senatrice di Fratelli d’Italia, lei è vicepresidente della Commissione per il contrasto dei fenomeni d’intolleranza, razzismo e antisemitismo, in un’intervista a […]

di Carlo Marini - 28 Gennaio 2024

femen

Spagna, l’assurda tesi delle Femen in piazza contro i femminicidi: colpa dei patrioti

Un gruppetto Femen ha protestato in piazza a Madrid contro i femminicidi e il “negazionismo sessista”. Le attiviste, cinque in tutto, si sono presentate di consueto a petto nudo e con alcuni slogan scritti sulla pelle: sulla schiena lo slogan noto “non una di meno”, sul seno frasi come  “Chi uccide non è un patriota” […]

di Sveva Ferri - 27 Gennaio 2024

FdI ricorda in aula gli alpini caduti in Russia, Fratoianni vede rosso: “Avevano ragione i sovietici” (video)

FdI ricorda in aula gli alpini caduti in Russia, Fratoianni vede rosso: “Avevano ragione i sovietici” (video)

Baruffa da guerra fredda, venerdì in aula a Montecitorio: a rinverdire i fasti dell’Unione sovietica, l’esponente postcomunista (ma non tanto post) Nicola Fratoianni, che non ha gradito l’omaggio agli alpini caduti in Russia, pronunciato dal deputato di Fratelli d’Italia Nicola Loperfido. Omaggio molto toccante, che riportiamo in questo video. Il ricordo di Romolo Marchi medaglia […]

di Guido Liberati - 27 Gennaio 2024

luca de carlo agricoltori

L’intervista. De Carlo: “Gli agricoltori hanno ragione e noi siamo con loro. È l’Europa che va cambiata”

Il messaggio stavolta non è ai naviganti, ma agli agricoltori: il governo è dalla vostra parte. Di fronte alle proteste che in questi giorni stanno interessando diversi Paesi europei e anche l’Italia, voci autorevoli della maggioranza e dell’esecutivo sottolineano che le rivendicazioni dei “trattori”, la loro piattaforma sono già nell’azione di governo. Oggi è intervenuto […]

di Annamaria Gravino - 27 Gennaio 2024

Il Pd vuole decidere i titoli del Tg1. Schlein annuncia un sit in. Foti: pluralismo in bocca a loro è bestemmia

Il Pd vuole decidere i titoli del Tg1. Schlein annuncia un sit in. Foti: pluralismo in bocca a loro è bestemmia

Dunque, il Pd ha una vocazione per le battaglie-boomerang. Sul salario minimo Elly Schlein ha creato una rivalità insanabile con il M5S. Quindi ha scelto la sanità scoprendo improvvisamente che i pronto soccorso sono affollati e che per fare una Tac con il servizio sanitario pubblico passano mesi. Poco credibile. Un Pd non plurale invoca […]

di Francesco Severini - 27 Gennaio 2024

Delmastro

Giustizia, Delmastro: si vede la luce in fondo al tunnel. Nuovi concorsi per magistrati, obiettivo: coprire gli organici

Giustizia, il sottosegretario Andrea Delmastro, intervenendo a Torino all’inaugurazione dell’anno giudiziario, tra proposte, obiettivi in vista e nodi da sciogliere, analizza lo stato attuale. E soffermandosi sull’impegno del governo rilancia: «Dopo 15 anni di gravi inefficienze, si vede la luce in fondo al tunnel». Tanto che annuncia: «Banditi diversi concorsi per magistrati ordinari. L’obiettivo del […]

di Ginevra Sorrentino - 27 Gennaio 2024

Shoah, Dagospia ancora rompe con Meloni e i camerati. Ciò che dice la premier non sarà mai abbastanza

Shoah, Dagospia ancora rompe con Meloni e i camerati. Ciò che dice la premier non sarà mai abbastanza

Meloni, gratta gratta, è ancora un po’ neofascista, non è chiara nell’abiura e occhieggia ai camerati per non perdere voti. Fino a quando giornalisti e opinionisti con piglio militante continueranno ossessivamente a gridare al fascismo che non passa? Si prova sconforto a leggere il servizio confezionato da Dagospia sulle parole della premier Meloni per celebrare […]

di Gloria Sabatini - 27 Gennaio 2024

L’amichettismo infetta anche la Francia. Petizione di intellò contro lo scrittore “scorretto” Sylvain Tesson

L’amichettismo infetta anche la Francia. Petizione di intellò contro lo scrittore “scorretto” Sylvain Tesson

Anche in Francia gli intellettuali di sinistra firmano petizioni contro personaggi che ritengono scomodi e non allineati. Insomma pare proprio che l’amichettismo non sia una prerogativa solo italiana. Così “più di 1.200 poetesse e poeti, editrici e editori, librai, attrici e attori della scena culturale francese” hanno sottoscritto una petizione su Libération, chiedono di annullare […]

di Vittoria Belmonte - 27 Gennaio 2024

Africa vertice

Un progetto per l’Africa: il programma del vertice. Rampini: il continente africano è una grande opportunità

Si apre domani il vertice Italia-Africa fortemente voluto dal governo Meloni nel corso del quale prenderà corpo il cosiddetto Piano Mattei. Un appuntamento utile anche a cambiare l’immagine che del continente africano hanno gli italiani. Quella cioè di un territorio arretrato, povero e dal quale la gente vuole solo fuggire. Lo sottolinea oggi Federico Rampini […]

di Francesco Severini - 27 Gennaio 2024

Shoah Meloni

Shoah, il messaggio della Meloni è netto: “Mai oblio sulla malvagità del disegno criminale nazifascista”

Shoah, arriva netta nel Giorno della Memoria la condanna della premier Giorgia Meloni al «disegno criminale nazifascista». Nessuna perifrasi, nessun fraintendimento possibile, nessun omissis nel messaggio della premier sulla Shoah nell’anniversario della liberazione di Auschwitz: «Il 27 gennaio di 79 anni fa, con l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il mondo ha visto con i suoi occhi […]

di Bianca Conte - 27 Gennaio 2024

L’imbarazzo degli Agnelli per il servilismo di Repubblica. Lupo Rattazzi al Foglio: sono totalmente ridicoli

L’imbarazzo degli Agnelli per il servilismo di Repubblica. Lupo Rattazzi al Foglio: sono totalmente ridicoli

Repubblica che non si cura del suo conflitto di interessi anche se a Berlusconi ogni giorno rimproverava il conflitto di interessi. E ancora Repubblica ridicola. Repubblica servile. Da giorni Il Foglio martella il giornale diretto da Molinari e oggi spara a palle incatenate. Come? Riportando un commento di Lupo Rattazzi, il figlio di Susanna Agnelli. […]

di Redazione - 27 Gennaio 2024

Trump bastonato ancora dai giudici Usa: risarcimento record di 83 milioni di dollari alla scrittrice Carrol

Trump bastonato ancora dai giudici Usa: risarcimento record di 83 milioni di dollari alla scrittrice Carrol

Un verdetto pesantissimo, con una condanna da 83,3 milioni di dollari, quello subìto ieri da Donald Trump. E’ il risarcimento definito dal tribunale federale di Manhattan nel processo civile per diffamazione intentato dalla scrittrice Jean Carroll: la giuria, composta da sette uomini e due donne, doveva determinare l’importo dei danni nei confronti della donna per […]

di Leo Malaspina - 27 Gennaio 2024

Speranza

Porte chiuse al pubblico alla presentazione del libro di Speranza. Ma con lui ci saranno Conte e Schlein

L’ex ministro della Salute Roberto Speranza presenta il suo libro “Perché guariremo, dai giorni più duri a una nuova idea di salute” alla Camera martedì 30 gennaio. Con lui oratori eccellenti nella Sala della Regina: introduce la vicepresidente della Camera Anna Ascani e ne discutono con l’autore Giuseppe Conte ed Elly Schlein. Modera Lucia Annunziata. […]

di Vittoria Belmonte - 26 Gennaio 2024

Lollobrigida Marsilio

Lollobrigida e Marsilio visitano le aziende abruzzesi: puntiamo su un’Italia più competitiva

«Creare lavoro in Abruzzo è uno degli elementi cardine delle nostre politiche. Insieme al Presidente Marsilio oggi abbiamo incontrato agricoltori e aziende con le quali dobbiamo collaborare per creare un sistema sempre più forte». Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che nella giornata di oggi ha fatto visita allo […]

di Italpress - 26 Gennaio 2024

Gruber Schlein

Lilli Gruber stronca di nuovo Schlein sul “Sette”: “Non in grado. Difficile che gli elettori si innamorino”

“Cara Loredana, Giorgia Meloni sta portando avanti egregiamente il programma che aveva annunciato”. Lilli Gruber è forse impazzita? L’incipit di una sua  risposta alla lettera di una lettrice nelle rubrica che tiene sul “Sette” del “Corriere della Sera” lascia di sasso. La conduttrice di Otto e mezzo in realtà risponde alla lettrice anti-Meloni  che le […]

di Alberto Consoli - 26 Gennaio 2024

Shoah, Rampelli: “La memoria non si ferma, il popolo ebraico annientato dalle ideologie del 900”

Shoah, Rampelli: “La memoria non si ferma, il popolo ebraico annientato dalle ideologie del 900”

“La memoria non si ferma. È un pensiero che rivendica il bisogno di recuperare la pienezza del tempo. Oggi quel tempo è dedicato alla condizione del popolo ebraico offeso, vilipeso e annientato dalle ideologie totalitarie del ‘900, nazismo e fascismo in testa. Che, con la cruda freddezza metallica della legge, hanno sistematizzato giuridicamente l’annientamento del […]

di Alessandra Parisi - 26 Gennaio 2024

Stati generali della Natalità, gli studenti di sinistra si scatenano: Valditara ritiri la circolare!

Stati generali della Natalità, gli studenti di sinistra si scatenano: Valditara ritiri la circolare!

Polemiche ideologiche senza fondamento. Ma per la sinistra studentesca attaccare il ministero dell’Istruzione del governo Meloni è una tentazione troppo ghiotta, irresistibile. Così succede che un’iniziativa come gli Stati generali della Natalità diventi lo scandalo del secolo, che disturba la sensibilità dei ragazzi. Stati generali della Natalità, la circolare del ministero I fatti sono presto […]

di Elsa Corsini - 26 Gennaio 2024

corte dell’aja

La Corte dell’Aja non ordina il cessate il fuoco a Israele, ma avverte: evitate atti di genocidio, li valuteremo

La Corte internazionale di giustizia dell’Aja si è pronunciata sul caso intentato dal Sudafrica contro Israele con l’accusa di genocidio, affermando che “ci sono prove sufficienti per una valutazione” e rivendicando di avere la giurisdizione per procedere con il giudizio. Dunque, ha respinto la richiesta di archiviazione avanzata da Tel Aviv. Di contro, però, non […]

di Gigliola Bardi - 26 Gennaio 2024

G7 Meloni

Meloni lancia la presidenza del G7: “L’Italia traccia la rotta”. Mediterraneo e ulivo nel logo (video)

“Il 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto la Presidenza del G7. Abbiamo una grande responsabilità sulle nostre spalle e noi intendiamo onorarla al meglio delle nostre possibilità, dimostrando ancora una volta quanto l’Italia sia capace di tracciare la rotta”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un video di presentazione della presidenza italiana del […]

di Adriana De Conto - 26 Gennaio 2024

Amorese Eclettica

L’intervista. Amorese: “Io editore eclettico, i miei successi? Un libro sul Pci e uno su Nietzsche”

“Eclettica” di nome e di fatto. Questa casa editrice non conforme diretta da Alessandro Amorese, capogruppo di FdI in Commissione Cultura alla Camera, ha 15 anni di vita, oltre 300 titoli al suo attivo, volumi recensiti su testate importanti che hanno alimentato il dibattito politico da destra a sinistra. Una realtà “corsara”, di qualità, che […]

di Antonella Ambrosioni - 26 Gennaio 2024

La Questura dice no al corteo pro Palestina nel giorno della Memoria. Ma c’è chi sfilerà lo stesso

La Questura dice no al corteo pro Palestina nel giorno della Memoria. Ma c’è chi sfilerà lo stesso

Il corteo pro Palestina in programma domani, in concomitanza con il Giorno della Memoria, non si farà per ragioni di sicurezza pubblica. Lo ha deciso la Questura di Roma, ufficializzando il divieto preso in considerazione dal ministro dell’Interno Piantedosi per evidenti preoccupazioni. Corteo pro Palestina: la questura dice no La Questore ha notificato ai promotori […]

di Alessandra Danieli - 26 Gennaio 2024

assegno di inclusione domanda

Parte l’Assegno di inclusione, finisce l’era dei furbetti: no a una domanda su 4. Non c’erano i requisiti

Da oggi 287.704 famiglie riceveranno il pagamento dell’Assegno di inclusione (Adi). Questa prima erogazione riguarda coloro che hanno fatto domanda entro i primi giorni di gennaio e, soprattutto, che ne hanno diritto. Le domande arrivate all’Inps infatti erano state 446.256, ma una su quattro è stata respinta per assenza dei requisiti. I controlli, insomma, ci […]

di Natalia Delfino - 26 Gennaio 2024

Fnsi attacca Unirai su “Repubblica”. La replica dei giornalisti: “Siamo un sindacato libero, non di parte”

Fnsi attacca Unirai su “Repubblica”. La replica dei giornalisti: “Siamo un sindacato libero, non di parte”

Non ci stanno i giornalisti Rai che si sono riconosciuti nella neonata sigla Unirai ad essere attaccati dalla segretaria della Fnsi (Federazione nazionale della stampa) su Repubblica. Nelle due paginate  anti-meloniane dedicate alla guerra personale contro la presunta “disinformazione di regime” spicca l’attacco al sindacato pluralista che tanto sta facendo impazzire la sinistra. Nato poco […]

di Gabriele Alberti - 26 Gennaio 2024