CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Direttiva colazione

“Direttiva colazione”, ok dall’Europa per l’indicazione d’origine di miele e marmellate. Esulta FdI-Ecr

Il Parlamento Europeo vuole che nell’Ue sia obbligatorio indicare nell’etichetta dei barattoli di miele il Paese in cui il nettare è stato prodotto. E che su quella di marmellate, confetture, gelatine e simili venga espressamente indicato lo Stato in cui è stata raccolta la frutta utilizzata per realizzare il prodotto. L’Aula di Strasburgo ha approvato  […]

di Federica Argento - 12 Dicembre 2023

atreju pd

Atreju manda in tilt il Pd: clamoroso scivolone dei dem sul Tg1. FdI: “Roba da rosiconi”

Atreju manda nel pallone la sinistra e il Pd in particolare, che all’indomani della presentazione del fitto programma della kermesse di FdI, che si svolgerà a Castel Sant’Angelo dal 14 al 17 dicembre, si aggrappa a qualsiasi cosa per sollevare polemiche strumentali. Due in particolare gli argomenti cavalcati in queste ore: la presenza del leader […]

di Sveva Ferri - 12 Dicembre 2023

Barbera

Barbera eletto presidente della Corte costituzionale: il curriculum e l’attività politica dal Pci al Pds

C’è un siciliano alla presidenza della Corte costituzionale: è Augusto Antonio Barbera, che aveva già ricoperto il ruolo di presidente pro tempore della Consulta al termine dell’incarico dell’ex presidente della Corte Silvana Sciarra. Il neo-presidente ha nominato vicepresidenti della Corte i giudici Franco Modugno, Giulio Prosperetti e Giovanni Amoroso. Chi è Augusto Barbera, il nuovo […]

di Redazione - 12 Dicembre 2023

Meloni colavita

“Meloni prima premier non tecnica a guadagnarsi rispetto internazionale”. L’Ad di Colavita la incorona

Giorgia Meloni ha dato grande impulso al made in Italy “negli Stati Uniti rispetto al passato”. L’incoronazione arriva da Giovanni Colavita,  uno dei simboli dell’imprenditoria italiana negli States. Primo brand italiano ad aver fatto conoscere l’olio extra vergine di oliva Made in Italy nel mercato americano. Una storia di internazionalizzazione di successo che il nipote […]

di Redazione - 12 Dicembre 2023

meloni agricoltura

Meloni: “L’agricoltura al centro dell’azione del governo”. E cita Cicerone: “È la più degna delle arti” (video)

L’intervento all’assemblea di Confagricoltura è stata l’occasione per il premier Giorgia Meloni di ribadire il valore strategico che il governo riconosce all’agricoltura “non solo in termini economici, ma anche in termini culturali, sociali, identitari”. Una centralità rispetto alla quale l’esecutivo ha assunto misure consequenziali, declinando nei singoli provvedimenti per l’agroalimentare una visione che tiene insieme […]

di Luciana Delli Colli - 12 Dicembre 2023

paolo Mieli

Paolo Mieli: “Dichiararsi antifascista? Una fesseria. Il Pd faccia opposizione su cose serie”

Paolo Mieli stronca il Pd. Da Nicola Porro si parlava della Scala di Milano e del “loggionista” diventato icona della sinistra con quel suo grido “Viva l’Italia antifascista”. Subito ripreso come “inno” dalla Schlein. “Dovremmo gridarlo dappertutto”, gongola la segretaria del Pd. Mieli, ospite di Quarta Repubblica su Rete 4,  è esterrefatto di fronte alle […]

di Alberto Consoli - 12 Dicembre 2023

carta dedicata a te

Carta “Dedicata a te”, 100 milioni in più e termini prorogati per chi non era riuscito ad attivarla

Forte dello “straordinario successo” registrato fin qui, il governo ha deciso di potenziare lo strumento della Carta “Dedicata a te”, con la quale una vasta platea di famiglie con Isee inferiore ai 15mila euro ha ricevuto un contributo per l’acquisto di beni di prima necessità. I ministeri dell’Agricoltura, delle Imprese e dell’Economia, infatti, hanno pubblicato […]

di Agnese Russo - 12 Dicembre 2023

Domus Colosseo

Colosseo, scoperta una lussuosa Domus tra Foro Romano e Palatino. Sangiuliano: “Autentico tesoro”

Il Parco archeologico del Colosseo, nell’ambito di un progetto di studio e ricerca, ha riportato alla luce alcuni ambienti di una lussuosa domus di età tardo-repubblicana, di cui erano state scavate alcune strutture murarie nel 2018, e un tempo esistente esattamente nell’area in cui, in età augustea, vennero costruiti gli Horrea Agrippiana, i celebri magazzini […]

di Angelica Orlandi - 12 Dicembre 2023

ciriani manovra

Manovra, Ciriani: “Sarà approvata nei tempi e senza stravolgimenti”. E stana Pd e M5S sui soldi

“La manovra sarà approvata nei tempi dovuti e senza stravolgimenti”. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, fa il punto sui lavori, respingendo le critiche dell’opposizione che sostiene che siano state calpestate le prerogative delle Camere. “Questa manovra nasceva blindata per garantire ai mercati e ai cittadini che avremmo agito con responsabilità […]

di Federica Parbuoni - 12 Dicembre 2023

Sondaggio Mentana, “tegola” per Conte: Il M5S sprofonda. Fratelli d’Italia a gonfie vele

Sondaggio Mentana, “tegola” per Conte: Il M5S sprofonda. Fratelli d’Italia a gonfie vele

Fratelli d’Italia primo partito, su la Lega, stabile Forza Italia. Luna di miele degli italiani col governo va a gonfie vele. Ogni lunedì quasi controvoglia  a Mentana tocca il compito da oltre un anno di testimoniare la voragine tra il gradimento degli elettori e le critiche che La 7  riserva quotidianamente all’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. Il […]

di Gabriele Alberti - 12 Dicembre 2023

caivano

Caivano, al Comune 5 auto confiscate alla mafia. Ferro: “La rinascita del territorio è priorità del governo”

Cinque macchine confiscate alla criminalità organizzata sono state destinate al Comune di Caivano perché le utilizzi per la funzione di controllo del territorio e per finalità istituzionali. La misura, stabilita dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, l’Anbsc, ha un valore non solo pratico, ma anche simbolico: […]

di Natalia Delfino - 12 Dicembre 2023

Atreju festeggia l’orgoglio italiano nel segno degli eroi di destra. Donzelli: “Venite con le famiglie”. Tutto il programma

Atreju festeggia l’orgoglio italiano nel segno degli eroi di destra. Donzelli: “Venite con le famiglie”. Tutto il programma

La toponomastica non è un scienza astrusa se hai qualcosa da ricordare, a cui dedicare un luogo dell’anima. Nomi che richiamano identità e orgoglio, per esempio, come Giorgio Perlasca, Almerigo Grilz, Giovanni Guareschi, Enrico Mattei, Emanuela Loi, eroi di tutti, ma per qualcuno, a destra, molto di più. Uomini e donne da far vivere e […]

di Luca Maurelli - 11 Dicembre 2023

Un tè con Tolkien: domani a Roma il convegno sul professore di Oxford promosso dal Secolo d’Italia

Un tè con Tolkien: domani a Roma il convegno sul professore di Oxford promosso dal Secolo d’Italia

“Un tè con Tolkien. E la destra prese i posti migliori”. Titolo evocativo per il convegno sul padre della Compagnia dell’Anello promosso dal Secolo d’Italia con il patrocinio della Fondazione An che si terrà domani a Roma (ore 17 via della Scrofa 43). Riflessioni, analisi controcorrente e testimonianze sul professore di Oxford, tornato al centro del […]

di Elsa Corsini - 11 Dicembre 2023

Meloni: “Smontiamo il bluff di Hamas che vuole lo scontro di civiltà, l’antisemitismo è un cancro” (video)

Meloni: “Smontiamo il bluff di Hamas che vuole lo scontro di civiltà, l’antisemitismo è un cancro” (video)

“È una settimana complessa, ma ci tenevo a esserci seppure da remoto”. Così Giorgia Meloni collegata da remoto alla presentazione di PhotoAnsa 2023 al museo Maxxi di Roma. Si parte dal Medioriente, focus del dibattito mondiale dopo gli attacchi del 7 ottobre di Hamas contro Israele, per passare al conflitto russo-ucraino e ‘atterrare’ sui temi cruciali […]

di Stefania Campitelli - 11 Dicembre 2023

Zan Report

Fanno business su Pride e parità di genere: Report punta i riflettori su Zan e sulla moglie di Franceschini

La trasmissione Report punta i riflettori su alcuni retroscena imprenditoriali che potrebbero mettere in serio imbarazzo Alessandro Zan, deputato molto legato al mondo Lgbtqia+, promotore principale del ddl che porta il suo nome, e Michela Di Biase, moglie dell’ex ministro Dario Franceschini. Zan socio di maggioranza di Be Proud srl Di che si tratta? Del fatto […]

di Redazione - 11 Dicembre 2023

“Negli occhi di Enzo”: il 13 dicembre a Roma si presenta il libro di Valerio Musumeci sull’avvocato Trantino

“Negli occhi di Enzo”: il 13 dicembre a Roma si presenta il libro di Valerio Musumeci sull’avvocato Trantino

Vita, storia, memoria. Ma anche ricordi, aneddoti, rivelazioni, attraverso cui illuminare un lungo tratto di storia siciliana e nazionale. C’è questo e molto altro nel libro Negli occhi di Enzo. Conversazioni sul Novecento – conversazione sul Novecento e oltre con l’avvocato Enzo Trantino, scritto dal giornalista Valerio Musumeci e pubblicato da Bonfirraro editore. Il volume […]

di Sara De Vico - 11 Dicembre 2023

Scuola concorsi Pnrr

Scuola, banditi i nuovi concorsi previsti con il Pnrr per l’assunzione di oltre 30mila docenti

Al via i concorsi, con le nuove modalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado: i bandi, pubblicati questa mattina sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevedono la copertura di 9.641 posti nella Scuola primaria e dell’infanzia; […]

di Federica Argento - 11 Dicembre 2023

Giorgino Rai

Giorgino: “TeleMeloni non esiste, non ci sono state epurazioni. La Rai mai così pluralista”

«Chi parla di TeleMeloni opera un eccesso di semplificazione». Nella nuova Rai «nessuno ha licenziato nessuno». Francesco Giorgino stronca la linea agitata dalle opposizioni che parlano a sproposito di “occupazione” da parte del governo di centrodestra.  E soprattutto smitizza il “martirologio” di chi è andato via dal servizio pubblico spontaneamente per poi frignare alla “cacciata”. […]

di Redazione - 11 Dicembre 2023

Mirko Tremaglia

La sinistra ora scopre l’emigrazione italiana. Ma vuole solo giustificare l’immigrazionismo

Per decenni la difesa degli italiani all’estero è stata una battaglia identitaria ad esclusivo appannaggio della destra politica. Figura emblematica di questa battaglia Mirko Tremaglia, che fino alla sua scomparsa, avvenuta il 30 dicembre 2011, è stato un insostituibile punto di riferimento delle nostre comunità all’estero in tutti i continenti, dall’Europa, alle Americhe, all’Asia, all’Africa, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Dicembre 2023

fidanza

Fidanza: “Portiamo il modello Meloni nell’Ue: serve una Commissione politica, che applichi le ricette del centrodestra”

Nella complessa partita politica che si sta giocando in Europa, tanto sui dossier più scottanti quanto sulla fisionomia che prenderà la Commissione dopo il voto, c’è una certezza: “Qualunque sia lo schema di gioco, l’Italia sarà protagonista“. A sottolinearlo è stato il capodelegazione di FdI a Bruxelles, Carlo Fidanza, chiarendo che il nostro Paese non […]

di Luciana Delli Colli - 11 Dicembre 2023

Vannacci

Vannacci ammicca ma non conferma: correre alle europee? Potrei farci un pensierino, ma mi finanzierei da solo

C’è chi lo considera divisivo. Chi ne apprezza il potenziale dirompente. Decisamente, comunque, non passa inosservato il generale Vannacci. Di certo non ha lasciato indifferente il clamore suscitato dal suo libro Il mondo al Contrario, e tutte le polemiche che ne sono seguite, che lo hanno catapultato dal rigore degli ambienti militari alla decisamente più […]

di Redazione - 11 Dicembre 2023

Venezia pugno duro

Venezia, pugno duro per gli eco-vandali: 28 denunciati, 5 espulsi dalla città. E loro frignano

Pugno di ferro della questura di Venezia contro gli ambientalisti di Extinction Rebellion che hanno tinto di verde fluorescente le acque del Canal Grande. La manifestazione si è conclusa con 28 persone portate in Questura e identificate: a ciascuna verrà inflitta una sanzione amministrativa da 1.250 euro, per complessivi 35mila euro di multa. Oltre alla denuncia penale per […]

di Federica Argento - 11 Dicembre 2023

la russa

La Russa: “La solidarietà a Paola Concia? Si stupisce solo chi non mi conosce”

«Io sono stato sempre così. Se per certa sinistra sono diventato il simbolo del nemico, vuol dire che non hanno altri argomenti e perciò quasi me ne rallegro». In una lunga intervista con il Corriere della Sera, Ignazio La Russa smonta la narrazione che lo vorrebbe come rappresentante di quella che Paola Di Caro che […]

di Agnese Russo - 11 Dicembre 2023

“Nessun dorma!”: Meloni, occhi lucidi e orgoglio al concerto di Natale del Senato (video)

“Nessun dorma!”: Meloni, occhi lucidi e orgoglio al concerto di Natale del Senato (video)

Palazzo Madama in piedi per il tenore Vittorio Grigolo, al termine dell’esecuzione del ‘Nessun dorma!‘, romanza tratta dall’opera lirica Turandot di Giacomo Puccini, durante il tradizionale concerto natalizio alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del Presidente del Senato, Ignazio La Russa. Occhi lucidi per la premier Giorgia Meloni, che ha esclamato un […]

di Lucio Meo - 10 Dicembre 2023

suor Alfieri, Concia

Suor Alfieri è stata “azzerata” come la Concia, ma non grida alla censura: “Indifferente alla revoca”

“Azzerate” in tre dal ministro Valditara: l’ex deputata Pd Paola Concia, la giurista cattolica Paola Zerman, suor Anna Monia Alfieri. Ma sui giornali si grida alla censura solo per la rappresentante del mondo Lgbtq. Curiosi paradossi della stampa italiana, decisamente strabica (a sinistra) anche stavolta.  Una lezione di stile arriva da Suor Anna Monia Alfieri.«Provo […]

di Penelope Corrado - 10 Dicembre 2023

Leo smonta l’ultima bufala di Repubblica: “Nessuno ha intenzione di indebolire la lotta all’evasione”

Leo smonta l’ultima bufala di Repubblica: “Nessuno ha intenzione di indebolire la lotta all’evasione”

«Relativamente al retroscena pubblicato oggi dal quotidiano La Repubblica, è da considerarsi totalmente infondato un mio presunto intervento per tagliare gli obiettivi di riduzione del tax gap concordati con l’Ue in fase di revisione del Pnrr»: è quanto dichiara in una nota il Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo. «Per conoscere la mia posizione in […]

di Vittorio Giovenale - 10 Dicembre 2023

reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, i conti del fallimento: ogni contratto di lavoro è costato 22 milioni di euro

«Non bastavano le truffe milionarie, adesso il fallimento del reddito di cittadinanza viene certificato in maniera impietosa dal rapporto tra le risorse investite e i contratti di lavoro effettivamente attivati. Si giunge così alla cifra impressionate di 34 miliardi di euro spesi per il reddito di cittadinanza dal 2019 e di 1500 contratti sottoscritti grazie […]

di Luisa Perri - 10 Dicembre 2023

Donzelli

Donzelli: “Con Meloni premier è tornato l’orgoglio di essere italiani. Siamo la locomotiva d’Europa”

«Meloni non ha fatto alcuna svolta moderata, l’unica svolta è nella sinistra che la raccontava come un’estremista irresponsabile, invece ha dimostrato che è molto più capace di chi la criticava»: così a Monica Guerzioni del Corriere della Sera il responsabile dell’organizzazione di FdI Giovanni Donzelli. Sull’eventuale appoggio per von der Leyen «pensare di stabilire chi […]

di Carlo Marini - 10 Dicembre 2023

Meloni ricorda il sacrificio della crocerossina Maria Cristina Luinetti, uccisa in un ospedale in Somalia

Meloni ricorda il sacrificio della crocerossina Maria Cristina Luinetti, uccisa in un ospedale in Somalia

“Nel trentesimo anniversario dalla sua scomparsa, desidero ricordare il sacrificio e il coraggio di Maria Cristina Luinetti, giovane donna appartenente al Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Perse la vita a Mogadiscio, il 9 dicembre 1993, mentre cercava di impedire ad un uomo armato di entrare nell’ospedale in cui prestava servizio, incarnando fino all’ultimo […]

di Redazione - 9 Dicembre 2023

Concia, il ministro Valditara ritira la proposta: “Troppe polemiche non fanno bene alla scuola”

Concia, il ministro Valditara ritira la proposta: “Troppe polemiche non fanno bene alla scuola”

Nel giro di poche ore scoppia il caso politico. L’annuncio del ministro Giuseppe Valditara, audito in commissione femminicidi alla Camera, di nominare Anna Paola Concia (insieme a suor Anna Monia Alfieri e Paola Zerman) responsabile del progetto “Educare alle relazioni”, scatena uno tsunami. Tra perplessità, richieste di chiarimenti e marce indietro. E il ministro torna […]

di Stefania Campitelli - 9 Dicembre 2023

assegno di inclusione

Assegno di inclusione, il governo anticipa le domande: da quando si può iniziare a chiederlo

“Anticiperemo a metà dicembre le domande per il nuovo strumento, l’Assegno di inclusione, l’Adi, che parte a gennaio: siamo pronti”. Lo ha annunciato il direttore generale dell’Inps, Vincenzo Caridi, in riferimento al nuovo strumento di contrasto alla povertà voluto dal governo e destinato a partire il 1° gennaio. Caridi: “Anticiperemo a metà dicembre le domande […]

di Luciana Delli Colli - 9 Dicembre 2023

suor Monia Alfieri

Suor Monia Alfieri, ora la maggioranza si adoperi per la libertà di scelta educativa delle famiglie

“Prendo atto della decisione del ministro Valditara e gli auguro buon lavoro per il bene di tutti gli studenti italiani”. Così all’Adnkronos suor Monia Alfieri, commenta la decisione ministeriale di rinunciare ai tre garanti del progetto “Educare alle relazioni”. Suor Monia Alfieri era appunto una dei tre garanti scelti. Tuttavia, aggiunge, “mi auguro, che da […]

di Redazione - 9 Dicembre 2023

frassinetti

Frassinetti: “Da Dante a Manzoni, abbiamo tanti esempi per la cultura del rispetto. Il gender non deve entrare a scuola”

Nella scuola italiana, nei suoi programmi, ci sono già “tante opportunità” per portare avanti la cultura del rispetto. Dunque, la decisione del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, di far proseguire il progetto “Educazione alle relazioni” valorizzando le risorse interne al mondo scolastico e senza garanti, per sopire le polemiche che avevano suscitato, “è la cosa più […]

di Agnese Russo - 9 Dicembre 2023

giorgio pisanò

Si presenta il libro su Giorgio Pisanò, che rivelò le stragi partigiane. Anpi e Pd sul piede di guerra

Ha suscitato grande indignazione nell’Anpi e nel Pd di Desio la decisione del Comune di concedere il patrocinio e una sala alla presentazione del libro Giorgio Pisanò. Soldato, giornalista, politico, scritto da Luca Bonanno per Eclettica edizioni. “Fascista” Pisanò e “simpatizzante neofascista” l’autore, hanno tuonato in sintesi, parlando di fatto “grave” e “oltraggio” e “ferita” […]

di Sveva Ferri - 9 Dicembre 2023

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, l’Ue trova l’accordo sulla legge: sarà la prima al mondo. Breton: “Fatto storico”

Una legge europea sull’intelligenza artificiale che da un lato garantisca la sicurezza dei cittadini e degli apparati e dall’altro favorisca la ricerca e la possibilità di cogliere le opportunità, anche economiche, che si aprono con questa nuova frontiera: è l’Ai Act su cui a Bruxelles è stato raggiunto un accordo politico definito “storico” dal commissario […]

di Federica Parbuoni - 9 Dicembre 2023